PDA

View Full Version : Alice Lento - Verifiche all'impianto.


greg1
05-02-2008, 14:51
Bgiorno a tutti.
Sono uno dei tanti che con il passaggio a 7 mega ha avuto problemi.

Attualmente aggancio:cry: : down 3328 / up 480, attenuazione 52, margine di rumore 12.

Ho aperto questo tread perchè sinceramente trovare soluzioni in post di 500 pagine è difficile:mc: , allora chiedo se, sinteticamente, qualcuno è in grado di elencare quali verifiche fare sull'impianto di casa(prese incluse) per vedere se il problema :muro: è mio oppure di Telecom.

Grazie mille a tutti.

jarry
05-02-2008, 15:28
Consigli Marteen se portante più bassa del dovuto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19851578&postcount=4
può essere colpa di certi filtri:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20469998&postcount=7506
e qui altri consigli se situazione più grave:
http://assistenza.libero.it/adsl/soluzioni/impianto.phtml

greg1
05-02-2008, 18:55
Allora, ho staccato tutti i telefoni con filtri annessi, ho collegato il router direttamente alla prima presa telecom (quella con l'adesivo) ed il risultato è stato: down 3200 up 480, attenuazione 54 e livello rumore 8/11.

A questo punto penso che l'unica cosa da fare sia rompere l'anima alla telecom per avere una linea decente:muro: .

Qualcuno ha altri consigli?????

Framol
05-02-2008, 19:11
Ci sono guasti su certe tratte Telecom,me l'ha detto l'operatrice ieri sera.....

gimassett
05-02-2008, 20:13
prova a fare la prova direttamente sul doppino scolllegando cosi' il tuo impianto

mavelot
05-02-2008, 20:13
Allora, ho staccato tutti i telefoni con filtri annessi, ho collegato il router direttamente alla prima presa telecom (quella con l'adesivo) ed il risultato è stato: down 3200 up 480, attenuazione 54 e livello rumore 8/11.

A questo punto penso che l'unica cosa da fare sia rompere l'anima alla telecom per avere una linea decente:muro: .

Qualcuno ha altri consigli?????

Hai staccato il resto dell'impianto ?
Lo ripeto perchè molti fraintendono questo punto.
Staccare l'impianto, significa sezionarlo, aprirlo, staccare i fili !
Se hai individuato la prima presa, allora se la apri vedrai al suo interno 2 coppie di fili bianco-rossi. Uno è il doppino entrante, l'altro il doppino uscente che alimenta il resto dell'impianto.
Devi staccare tale doppino dalla presa, in modo da trasformare l'impianto in un impianto con un UNICA presa, a cui collegare il solo router.
Sarebbe ancora meglio staccare anche la presa e collegare i due fili su una presa RJ-11, in modo da accertarsi che non ci siano problemi nella presa, come per esempio condensatori di scarica.

mr. bean
05-02-2008, 20:59
prima presa telecom (quella con l'adesivo)

Ciao, prova ad aprirla e se vedi nell'angolo in basso a dx un jumper nero devi toglierlo, così escludi il condensatore. Ciao

mavelot
05-02-2008, 22:38
Ci sono guasti su certe tratte Telecom,me l'ha detto l'operatrice ieri sera.....

e che c'entra scusa ??

I guasti e le saturazioni sulle tratte ATM della rete non influenzano di certo la portante, che dipende esclusivamente dal MUX, dalla linea e dal tuo router.

xxxyyy
06-02-2008, 01:25
Ciao, prova ad aprirla e se vedi nell'angolo in basso a dx un jumper nero devi toglierlo, così escludi il condensatore. Ciao

Ma questi jumper potrebbero essere resenti in tutte le prese di casa? Che utilita' hanno?
Grazie!
:)

gimassett
06-02-2008, 06:38
no sono presenti solo sulla prima presa ,credo che servano per provare la continuita della linea dalla centrale

mr. bean
06-02-2008, 19:55
Più che la continuità, la prova più frequente è la capacità. Dal valore di capacità di una linea si può intuire se è terminata o no. Visto che non sempre c'è un telefono, oppure è presente un telefono cordless, si inseriva questo condensatore nella prima presa per vedere se la linea arrivava o no fino in casa del cliente. Con la diffusione delle linee ADSL questo condensatore, unito alla carica resistiva propria della linea, può causare dei problemi. Infatti, è già da un pò di tempo che TI non monta più le prime prese, chiamate anche "borchie". Ciao

greg1
07-02-2008, 09:46
Grazie a tutti,
Effettivamente il jumper c'è. Oggi proverò a togliero e vedere se migliora qualche cosa. Poi vi saprò dire.
Grazie mille.:D

greg1
07-02-2008, 19:17
Ho provato a togliere il jumper ma non ha influito in alcun modo:cry:
Nè sulla portante nè sulla qualità del segnale.

Non mi rimane che il 187 e una buona dose di pazienza.:mad:

Uzi[WNCT]
07-02-2008, 20:27
mi "aggancio" al thread...

Fraggerman
07-02-2008, 22:39
chiedo qui, che mi pare di essere in tema:
il mio modem non riesce ad agganciare la portante(mai)...

come faccio ad individuare la presa principale? in casa mia non ci sono prese marchiate SIP o altro... :confused:

cmq il cavo entra in casa, passa per 2 scatole nel muro(passante) e poi c'è la presa dove ho attaccato il router. per sicurezza ho staccato (scollegando i fili) il resto dell'impianto, ma non va ancora. dimentico qualcosa?

greg1
25-02-2008, 11:26
Dopo varie telefonate al 187, fax di lamentela, alla fine l'unica soluzione per avere una navigazione decente a quasi tutte le ore del giorno è stata quella di ritornare al profilo 2 mega con portante di 2464/352 piena.

Ora siamo di nuovo a livelli accettabili di velocità..........lo so' che l'idea dei 7 mega era allettante ed è abbastanza frustrante doversi accontentare rinunciando a qualcosa di meglio, ma secondo l'adagio che "chi si accontenta gode", al momento questo è il massimo del godimento possibile:( .

Aspettiamo tempi migliori. Ciao.

jarry
25-02-2008, 11:43
Dopo varie telefonate al 187, fax di lamentela, alla fine l'unica soluzione per avere una navigazione decente a quasi tutte le ore del giorno è stata quella di ritornare al profilo 2 mega con portante di 2464/352 piena.

Ora siamo di nuovo a livelli accettabili di velocità..........lo so' che l'idea dei 7 mega era allettante ed è abbastanza frustrante doversi accontentare rinunciando a qualcosa di meglio, ma secondo l'adagio che "chi si accontenta gode", al momento questo è il massimo del godimento possibile:( .

Aspettiamo tempi migliori. Ciao.
attenuazione 54=3800/4000 metri circa dalla centrale. Non sono pochi neppure per l' adsl1. Prova a fare questo test per conferma, vedi quanto ti dice come "Tratto doppinico" e quanto sarebbe la potenzialità della linea come "attainable":
http://plany.fasthosting.it/test/linespeed.shtml

greg1
26-02-2008, 08:46
La distanza dalla centrale è 3.720 metri e la capacità massima della linea è 4520 kbit circa.

jarry
26-02-2008, 09:08
E se ti fai mettere a 4mega? E' fattibile?

greg1
26-02-2008, 09:54
Penso che già prima mi avessero attivato la 4 mega (e non la 7) perchè la portante max in dwnld agganciata non è mai andata sopra i 3500.

Adesso la portante è a 2464, Attenuazione sempre 52 ma il margine rumore è salito a 14. So' di avere una linea schifosa..........aspettiamo magari che un camion si schianti sulla centralina (senza alcuna conseguenza per l'autista si intende);) , dato che è vicina ad una rotonda, così la telecom si deciderà a rifare tutto e darci una linea decente.

mavelot
26-02-2008, 10:41
Penso che già prima mi avessero attivato la 4 mega (e non la 7) perchè la portante max in dwnld agganciata non è mai andata sopra i 3500.

Adesso la portante è a 2464, Attenuazione sempre 52 ma il margine rumore è salito a 14. So' di avere una linea schifosa..........aspettiamo magari che un camion si schianti sulla centralina (senza alcuna conseguenza per l'autista si intende);) , dato che è vicina ad una rotonda, così la telecom si deciderà a rifare tutto e darci una linea decente.

Eh chi ti dice ste sciocchezze ???
Se un camion si schianta contro l'armadio RL (non è una centralina), Telecom non si mette di certo a sostituire i cavi....anzi.

Potresti cadere dalla padella nella brace...
Stai sicuro che le testate dei cavi verrebbero riparate e sostituirebbero solo l'armadio.
Se ti va peggio, cioè nel caso di tranciatura dei cavi alla base dell'armadio, i cavi verrebbero giuntati nella cameretta che si trova in prossimità dell'armadio per aggiungere un pezzo di qualche metro di lunghezza fino all'armadio appunto.

Risultato ??....Una giuntura in più che prima non c'era....

greg1
26-02-2008, 11:24
Beh!...Credevo fosse ovvio il fatto che stessi scherzando...

Comunque il dato di fatto è che ad oggi la 2 mega è il massimo che posso avere.

Ora, io non sono un tecnico e non so' certo dire dove stia il problema o quali siano gli interventi tecnici necessari per colmare il gap rispetto alla situazione ottimale, è altrettanto ovvio che secondo il principio puramente commerciale, se a Telecom economicamente parlando non conviene sistemare la linea (cosa che credo) mi terrò la 2 mega per un bel po' di tempo al di là di tutte le lamentele che posso fare.

jarry
26-02-2008, 13:57
Il tuo handicap base è che sei distante dalla centrale: come già detto, 3700 metri si sentono anche con l'adsl1, se poi il doppino è in brutte condizioni, peggio che mai....