View Full Version : WiMax: 179 offerte valide. Si procede con l'asta
Redazione di Hardware Upg
05-02-2008, 13:24
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/wimax-179-offerte-valide-si-procede-con-l-asta_24134.html
Il Ministero delle Comunicazioni ha ricevuto 179 offerte valide per l'assegnazione delle frequenze WiMax
Click sul link per visualizzare la notizia.
gerasimone
05-02-2008, 13:34
ma chi è ARIADSL? c'è sempre!
Lieutenant
05-02-2008, 13:38
Non è difficile immaginare quali società vinceranno queste aste...
Vodafone, Telecom, H3G, Wind.
fabio536
05-02-2008, 13:40
ma chi è ARIADSL? c'è sempre!
...e perchè supera sempre tutte le altre offerte per quell'euro dispari?!?!
Ma dai, guarda caso: "tra tutti è da segnalare l'elevato numero di offerte presentato da Telecom Italia".....cosa c'è da segnalare scusate??? E' scontato per ovvi motivi.
Ma andate a quel paese... anche a sto giro aste, quindi emergeranno solo i grossi investitori.. sempre i soliti ovviamente... affancul...
mi chiedo perchè facciano ancora le gare di appalto quando si sa benissimo come funzionano
ErPazzo74
05-02-2008, 13:53
Per chi aspetta wimax ci sono buone notizie....
solo 3 società hanno fatto offerte a livello nazionale:
1) Telecom
2) AriaADSL
3) Una società del gruppo mediaset..
viste le imminenti elezioni e il risultato abbastanza scontato...
visto il precedente contributo per il digitale terrestre dato per ovvi motivi
prevedo (ma nn è difficile) che ci sarà una bella accelerata sul wi-max :)
e che il digital divide diventerà un punto cardine del programma magari,
con frasi tipo: "è una vergogna che nel 2008 ci siano ancora persone non
raggiunte dalla banda larga!" ... gia me la rido ... (per non piangere)
Ciao Patrizio
mrbender666
05-02-2008, 14:11
che il risultato delle prossime elezioni si abbastanza scontato ... non direi....... anzi sono proprio curioso di vedere cosa succederà.........e scoprire quante teste di m****ia vegetano in italia
che bello... e' appena caduto il governo... (del tutto) il ministro gentiloni non potra' di certo portare a termine questa defecazione suprema delle aste... ma tanto... cambiano i governi... ma i culi son sempre i nostri...
(oggi sono particolarmente romantico!)
vipermario
05-02-2008, 14:31
qualcuno sa che fine ha fatto questa società? nella scrematura iniziale di interessamento di qualche mese fa era presente il suo nominativo, ed è l'unica che attualmente opera nella mia zona (provincia di treviso, sinistra piave, zona oderzo - ponte di piave) con copertura wimax (almeno così dicono loro). mi è stata proposto un allacciamento ed ero ben predisposto ad accettare ma ora che vedo che non hanno presentato la loro offerta non so cosa pensare!
Hanno portato L'Adsl in Umbria e in altre regioni con la tecnologia hyperlan a 5.4Ghz. Il p2p e' cosi' limitato che si scarica meglio con l'isdn. Quando ho chiesto il perche' di queste limitazioni loro mi hanno risp. Che ci sono aziende che pagano molto più' di me x un servizio stabile e che il p2p non e' tra le loro priorita'. Allora io.. E che vuol dire pure io pago x avere un servizio e non delle limitazioni.. Che tra l'altro, al momento della sottoscrizione del contratto, il commerciale mi ha garantito che il p2p non era sottoposto a restrizioni. Ho disdetto il contratto.. Premetto che ho pagato l'antenna/router 150euri ed era pure usata (la plastica che copriva la scheda era di colore giallognolo). Ho chiesto il reset dell'antenna (visto che e' di mia proprieta') e loro mi hanno risposto che nn potevano, che non era un compito loro (mi pare strano visto che i dati per loggarsi nell'antenna ce li avevano loro) e che potevano al massimo riprendersela ridandomi 50euri (cosi' poi la rivendevano a un altro ignaro utente a sempre 150euri com'e' successo a me!!) CHE LADRI. Momenti li denuncio.. e infatti li ho chiamati dall'ufficio del mio avvocato, perche' una cosa cosi' non s'e' mai vista ne' sentita, ma loro niente.. offrivano sempre 50euri o (ti attacchi al c***o). Gli ho detto: "piuttosto che ridarvela la spacco sul muro" e loro: "fai come vuoi l'antenna e' tua". Ho provveduto con hardreset (ho aperto la borchia) e poi ho usato winbox, infine sono passato ad un altro operatore TECNOADSL (altri ladri come questi). SE QUESTE SONO LE PREMESSE X IL WIMAX SIAMO APPOSTO. Voglio l'adsl terrestre.. Una fo****ta adsl terrestreee... Chiedo tanto?
MI prestate la sfera di cristallo dato che sapete già chi vincerà cosa?
Almeno abbiate la decenza di leggere o informarvi. :doh:
Non possono partecipare all'asta i detentori di frequenze UMTS, tant'è che non ci sono Vodafone e H3G.
Telecom Italia e Wind partecipano in quanto operatori di telefonia fissa.
Gli altri sono nuovi entranti o società che vogliono espandere la copertura senza passare dai cavi telecom.
L'asta funziona a rilanci multipli ed è quindi OVVIO CHE ALLA PRIMA OFFERTA TUTTI OFFRANO IL MINIMO. E in ogni casoi grandi operatori possono partecipare solo ad uno dei rami dell'asta: ci sono le frequenze per le macrozone e le frequenze su scala regionale. I grossi possono partecipare solo ad una delle due e non a entrambe.
è studiata apposta per non far prevalere i soliti ( che comunque avranno in ogni caso la loro licenza )
Di mio spero in Tex97 che attualmente copre Torino e provincia. Sono loro cliente ADSL e danno un servizio senza nessun tipo di filtro e il contatto con l'azienda è diretto e veloce. Spero coprano presto anche il resto della regione e la Valle d'Aosta
qualcuno sa che fine ha fatto questa società? nella scrematura iniziale di interessamento di qualche mese fa era presente il suo nominativo, ed è l'unica che attualmente opera nella mia zona (provincia di treviso, sinistra piave, zona oderzo - ponte di piave) con copertura wimax (almeno così dicono loro). mi è stata proposto un allacciamento ed ero ben predisposto ad accettare ma ora che vedo che non hanno presentato la loro offerta non so cosa pensare!
Ciao, anch'io sono della tua zona, ho un'amico cha abita a Casier che ha avuto la stessa offerta, ma non si parla di WiMax, ma di ponte radio, credo che il termine esatto sia hyperlan.
La cosa strana è che il giorno dopo è andato a vedere sul sito di NGI e risulta la copertura del servizio, quando 2 giorni prima non lo era.....mah???
Comunque posso assicurarti che la asco non tratterà WiMax...poi considerando tutto non credo che prima di 2 anni venga fuori
MI prestate la sfera di cristallo dato che sapete già chi vincerà cosa?
Almeno abbiate la decenza di leggere o informarvi. :doh:
Non possono partecipare all'asta i detentori di frequenze UMTS, tant'è che non ci sono Vodafone e H3G.
Telecom Italia e Wind partecipano in quanto operatori di telefonia fissa.
Gli altri sono nuovi entranti o società che vogliono espandere la copertura senza passare dai cavi telecom.
L'asta funziona a rilanci multipli ed è quindi OVVIO CHE ALLA PRIMA OFFERTA TUTTI OFFRANO IL MINIMO. E in ogni casoi grandi operatori possono partecipare solo ad uno dei rami dell'asta: ci sono le frequenze per le macrozone e le frequenze su scala regionale. I grossi possono partecipare solo ad una delle due e non a entrambe.
è studiata apposta per non far prevalere i soliti ( che comunque avranno in ogni caso la loro licenza )
Di mio spero in Tex97 che attualmente copre Torino e provincia. Sono loro cliente ADSL e danno un servizio senza nessun tipo di filtro e il contatto con l'azienda è diretto e veloce. Spero coprano presto anche il resto della regione e la Valle d'Aosta
Vabbeh, lasciando perdere il discorso Vodafone, H3G, che se tale utente non lo sapeva, non è che alla fine cambia molto.
Mi fa pensare che c'è qualcuno come te che dice: "è studiata apposta per non far prevalere i soliti (che comunque avranno in ogni caso la loro licenza)", ma ti pare che con un asta a rialzo le piccole possano affermarsi e far concorrenza alle grandi? :doh:
Vabbeh, lasciando perdere il discorso Vodafone, H3G, che se tale utente non lo sapeva, non è che alla fine cambia molto.
Mi fa pensare che c'è qualcuno come te che dice: "è studiata apposta per non far prevalere i soliti (che comunque avranno in ogni caso la loro licenza)", ma ti pare che con un asta a rialzo le piccole possano affermarsi e far concorrenza alle grandi? :doh:
Beh si perchè ai grossi operatori è preclusa la possibilità di concorrere in tutte le gare. Adesso non ricordo di preciso ma i grossi operatori possono partecipare solo per le frequenze macroregionali mentre quelle regionali avranno come acquirenti solo i piccoli.
è come se fossero due gare separate: in una gli squali, nell'altra, più protetti, i pesci piccoli
Non è difficile immaginare quali società vinceranno queste aste...
Vodafone, Telecom, H3G, Wind.
peccato che vodafone e 3 non abbiano presentato offerte:rolleyes: :rolleyes:
piottocentino
05-02-2008, 20:22
ma chi è ARIADSL? c'è sempre!
www.ariadsl.it
Io mi connetto tramite loro in quanto la mia zona non è coperta da adsl via cavo. Piu che altro nn credevo avesse un capitale simile, ha offerto piu di tutti:mbe:
nicgalla
05-02-2008, 22:06
Per me dovevano a escludere Telecom Italia per posizione dominante.. ha in mano tutta l'infrastruttura di rete, un sacco di fibra spenta, il 90% delle ADSL italiane (tra alice e wholesale).. e adesso ti piglia pure il Wimax...
Poi anche sta cosa delle regioni.. cioè un conto è coprire il Molise, un conto coprire la Lombardia... meno male che vanno tutti a casa!
Forse per quest'anno o l'anno prossimo avremo la tanto nominata, ma mai attuata separazione della rete :D
massi_it
06-02-2008, 00:18
www.ariadsl.it
Io mi connetto tramite loro in quanto la mia zona non è coperta da adsl via cavo. Piu che altro nn credevo avesse un capitale simile, ha offerto piu di tutti:mbe:
mmmm non sono neanche male come prezzi (tenendo conto che si arriva in zone non comperte da adsl terrestre).
Come ti va a te? Vedo dal sito che si sono bande garantite, ma sono rispettate? La latenza è secolare oppure...? :)
Sul loro sito di vede scritto pre-WIMAX
Caspita, sono ben intenzionati..... :rolleyes:
Beh ma uno degli utenti ha parlato molto male, che facciamo, non gli diamo retta?
fatto sta che potenzialmente, e dove copre, al momento AriaADSL offre un gran servizio.
---- delle offerte pervenute ammonta a 49.800.000--- Il Ministro Gentiloni ha commentato positivamente l'elevato numero di offerte....----
SCHERZIAMO... COME LE FORMICHE NELLO ZUCCHERO ---- SI MANGIAA!!!!!
... stiamo a vedere che schifezze all'italiana verranno fuori...
su questo forum qualcuno disse in proposito: "ognuno ha cio' che si merita"... e proprio vero...
LOL ....notare in quali regioni ci sono stare le uniche 2 offerte non valide!!!!!
E pensare che nel resto del mondo l'asta del wi-fi non è ammessa agli operatori di telefonia... Banana Repubblic...
E pensare che nel resto del mondo l'asta del wi-fi non è ammessa agli operatori di telefonia... Banana Repubblic...
Negli altri paesi la gente si informa e non è ignorante... :muro:
http://www.key4biz.it/News/2006/12/19/Tecnologie/WiMax_la_Francia_mette_il_turbo.html
La Société du haut débit (SHD), joint venture tra SFR e Neuf Cegetel, che possiede due licenze regionali (Ile-de-France e Provence), ha annunciato l’apertura dei suoi primi 10 siti WiMax.
Grande sconfitto nella gara per l’attribuzione delle licenze, l’operatore storico France Télécom che aveva fatto richiesta per una licenza su due in ogni regione metropolitana ma si è aggiudicata soltanto quella per la Guyana e la Mayotte.
Già, SFR, Neuf e France Telecom non sono proprio compagnie telefoniche, sono fruttivendoli... E questo solo per fare l'esempio della Francia
Vorrei invitare tutti alla lettura di questo articolo prima di sparare le solite caxxate qualunquiste come quella che ho quotato
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1981124&r=PI
mmorselli
06-02-2008, 19:10
Non c'è nulla da fare... Il problema Italiano non è la classe politica, ma la gente. Sorvola su reati abnormi commessi da gente che rivoterà senza problemi, e critica per partito preso anche le cose ben fatte.
Una volta tanto un buon ministro ha fatto una buona gara, dove è stato dato spazio equamente ai grandi operatori e a quelli più piccoli, così da avere sia la garanzia di servizio che la concorrenza sui prezzi... eppure ho letto critiche feroci, scritte da persone che non hanno perso nemmeno 30 secondi della loro troppo-impegnata vita per leggere il riassunto del riassunto del bando di gara, che si trova, in varie forme e commentato, un po' ovunque su Internet.
Se si può muovere una critica a Gentiloni è la lentezza, il bando era stato promesso per prima della scorsa estate, ma immagino che non sia stato semplice vincere le resistenze di chi in Italia detiene il vero potere, le grandi industrie di telecomunicazioni, che ovviamente non volevano né limiti né concorrenza.
Ci sono piccole aziende, quotate solo qualche centinaio di milioni di euro, che hanno migliaia di chilometri di fibra sottosfruttata, di grande qualità, tirata in lungo e in largo per l'Italia. Queste aziende avranno grande risalto in questa gara, e magari un giorno diventeranno grossi operatori e dovremo limitarli :)
La gara andrà avanti comunque, governo o non governo, perchè se ne occupa una commissione apposita. Finita la gara ci vorrà un ministro delle comunicazioni per firmare il decreto di assegnazione, ma per fortuna un governo rimane in carica, per l'ordinaria amministrazione, fino al giorno in cui non viene sostituito da uno nuovo (e ci mancherebbe altro :D )
Chiaramente scordatevi il P2P su tutte le tecnologie di trasmissione Wireless, ma non è cattiveria, è un fatto tecnico: Wi-Max ha una banda teorica di 70Mbit, basterebbero 10 o 20 utenti P2P accaniti per saturarla. Dubito però che il digital-divide si misuri dal potere o meno scaricare 10 giga di film al giorno ;)
serious.max
07-02-2008, 09:54
:cool:
Chiaramente scordatevi il P2P su tutte le tecnologie di trasmissione Wireless, ma non è cattiveria, è un fatto tecnico: Wi-Max ha una banda teorica di 70Mbit, basterebbero 10 o 20 utenti P2P accaniti per saturarla. Dubito però che il digital-divide si misuri dal potere o meno scaricare 10 giga di film al giorno ;)
Per come la vedo io, la banda su cavo sarà sempre la migliore.
A casa mia ho 3 PC: inizialmente erano tutti connessi in WI-fi ma con emule e torrent non c'era niente da fare. Ora che ne ho cablati 2 è tutta un'altra vita...
Ho tenuto il wi-fi ( la fonera di fon :D ) solo per il portatile e per far connettere i foneros
ragazzi è nato i-max il primo consorzio italiano a tutela dei cittadino il suo scopo è quello di associare persone interessate ad avere poi flast wimax e
poter avere voce contrattuale con le grandi compagnie che hanno vinto gli appalti io mi sono segnati fosse che si riesce per una volta a dire la nostra e a spuntare qualche servizio in più con qualche costo di meno
per chi fosse interessato il link è
www.wimaxforum.it
ragazzi è nato i-max il primo consorzio italiano a tutela dei cittadino il suo scopo è quello di associare persone interessate ad avere poi flat wimax e poter avere voce contrattuale con le grandi compagnie che hanno vinto gli appalti io mi sono segnati fosse che si riesce per una volta a dire la nostra e a spuntare qualche servizio in più con qualche costo di meno
per chi fosse interessato il link è :
www.wimaxforum.it
http://www.wimaxforum.it/index.php?option=com_content&view=article&id=65&Itemid=72
:p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.