PDA

View Full Version : virtualbox


daemon
04-02-2008, 15:06
cos'è virtual box ?
http://it.wikipedia.org/wiki/VirtualBox

HOMEhttp://www.virtualbox.org/

E' USCITA LA NUOVA VERSIONE
http://www.sun.com/software/products/virtualbox/get.jsp

ho installato questo programma per farci girare un xp da usare come cavia...per ora( su una macchina host con xp)
ho un po di problemi dopo vari smadonnamenti sono riuscito a far vedere i 2 pc
solo non riesco a navigare con quello virtuale
per essere un po piu chiaro
router netgear(192.168.0.1)( i permessi sul router dovrebbero essere ok)
a cui è attaccato l'host (192.168.0.2)
scheda virtuale sulla host (192.168.0.4)
xp virtuale (192.168.0.6)

nelle impostazioni di VB ho selezionato "interfaccia host"
collegata ad intefaccia host di virtualbox 1
consigli

wizard1993
04-02-2008, 17:16
io lo uso per farci girare ubuntu, se vuoi un mio consiglio per win è meglio il virtual pc

daemon
04-02-2008, 17:25
io lo uso per farci girare ubuntu, se vuoi un mio consiglio per win è meglio il virtual pc

grazie pe la dritta
ma per passare ad un altro prog di virtualizzazione prima provo a sbattermi un po' con questo che cmq non mi pare male..
il suo porco lavoro lo fa e visto che mi serve per non sputtanarmi troppo il primo os non mi pare il massimo andare ad installare un altro prog se lo posso evitare..)

Rikiji
04-02-2008, 19:29
Io lo reputo ottimo, lo trovo leggero ma veloce.
Windows su virtualbox se abiliti il dhcp si configura la rete da solo, basta che dalle opzioni di virtualbox abiliti un network adapter "attached to NAT".

daemon
04-02-2008, 20:03
Io lo reputo ottimo, lo trovo leggero ma veloce.
Windows su virtualbox se abiliti il dhcp si configura la rete da solo, basta che dalle opzioni di virtualbox abiliti un network adapter "attached to NAT".
allora se imposto le schede di rete lasciando assegnare gli ip alla macchina riesco effettivamente a navigare con l xp virtuale
ma i 2 pc NON si vedono:muro:

daemon
04-02-2008, 20:35
non si puo innalzare al risoluzione di xp sulla macchina virtuale oltre 1024?

wizard1993
05-02-2008, 09:44
non si puo innalzare al risoluzione di xp sulla macchina virtuale oltre 1024?

no; almeno con linux è impossibile

Bismark85
05-02-2008, 10:02
no; almeno con linux è impossibile

Basta installare i guest addition... è puoi impostare la risoluzione che vuoi... sia da win che da linux

Rikiji
05-02-2008, 14:27
Se installi i guest addition puoi ridimensionare la finestra a in automatico cambia anche la risoluzione di XP. Se poi premi RIGHTCTRL+F lavori anche in fullscreen.

hellomac
12-02-2008, 16:32
ho un problema simile al tuo. non riesco a far connettere alla rete il sistema guest
potresti spiegarmi come hai fatto?

daemon
12-02-2008, 19:07
ho un problema simile al tuo. non riesco a far connettere alla rete il sistema guest
potresti spiegarmi come hai fatto?
mah guarda alla fine ho capito che se lascio tutto di default (ovvero non imposto ip etc etc e nelle impostazioi di rete di virtual box seleziono NAT) il guest naviga senza problemi ma i 2 pc non si vedono

se invece imposto gli ip come fossi in rete e scelgo interfaccia host riesco a far vedere i 2 pc come fossero in lan ma il guest non accede a internet (fra le 2 opzioni scelgo questa scarico i prog che voglio provare li sposto sulla cavia e via mi spiace unpo perche volevo testare un paio di firewall ma amen)

hellomac
12-02-2008, 21:59
Quindi se ho capito bene:
scarico VB, lo installo e creo la macchina virtuale.
installo in sistema che mi interressa e questo andrà in rete?

daemon
13-02-2008, 05:50
Quindi se ho capito bene:
scarico VB, lo installo e creo la macchina virtuale.
installo in sistema che mi interressa e questo andrà in rete?

se hai un configurazione simile alla mia (vedi primo post) direi di si solo non dare indirizzi ip alle schede virtuali

hellomac
13-02-2008, 08:26
dopo averti scritto ho fatto un tentativo e l'errore era che assegnavo alla configurazione di rete del guest un IP mentre lasciando DHCP tutto funziona senza problemi.

Voglio vedere se questo funge anche su linux.
grazie...

KillerNet
21-02-2008, 16:55
ciao a tutti
ho installato VirtualBox su vista 64bit e vorrei installare come macchina virtuale win xp 32bit.
dispongo di cd di installazione e di file immagine di xp ma non riesco a far partire l'installazione sulla macchina virtuale in nessuno dei due metodi...
ho tentato spuntando solamente il cdrom... ho tentato tutto a default... ho provato l'installazione di xp dal file immagine ma niente, mi da sempre il solito errore:

No bootable medium found! system halted.

qualche aiuto?

daemon
22-02-2008, 18:54
@KillerNet no so che dirti mi mangia qualsiasi cd bootabile..
ho installato una iso di ubuntu senza problemi..sorry :wtf: :wtf:

solo una cosa nelle impostazioni di virtualbox alla voce cd/dvd hai vistato la voce "monta lettore cd/dvd"?

piuttosto è possibile "ravanare" negli hd che crea virtualbox ovvero aprire e gestire il contuenuto dei file .vdi?

.quad.
03-05-2008, 16:20
Sono In Topic se chiedo come connettersi con Alice Gate Ethernet (il Pirellone) con Virtual Box?

Quali settaggi?

Con WMvare e Virtual PC si configura da sè.

Thank'n bye :)

daniluzzo
03-05-2008, 20:14
io invece ho una domanda diversa, sempre inerente a VirtualBox;

Premessa: il sistema host è WinXP pro e il guest GNU/Linux Ubuntu 8.04 LTS

Ho impostato una cartella condivisa, un'intera partizione di 30 GB al cui interno si trova una cartella. Ho provato a formattare suddetta partizione sia in Fat32 che NTFS. La mia domanda è: ma all'interno di Ubuntu dove caspita sta lo spazio in condivisione? :mbe:
Il fatto è che sono abbastanza spratico, non avendolo usato spesso il pinguino.


Grazie

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-05-2008, 07:27
io invece ho una domanda diversa, sempre inerente a VirtualBox;

Premessa: il sistema host è WinXP pro e il guest GNU/Linux Ubuntu 8.04 LTS

Ho impostato una cartella condivisa, un'intera partizione di 30 GB al cui interno si trova una cartella. Ho provato a formattare suddetta partizione sia in Fat32 che NTFS. La mia domanda è: ma all'interno di Ubuntu dove caspita sta lo spazio in condivisione? :mbe:
Il fatto è che sono abbastanza spratico, non avendolo usato spesso il pinguino.

Sta lì dove deciderai di "montare" la cartella condivisa. Sta tutto sulla guida del programma, sezione 4.4 folder sharing:


In a Linux guest, use the following command:

mount -t vboxsf [-o OPTIONS] sharename mountpoint
Replace sharename with the share name specified with VBoxManage, and mountpoint with the path where you want the share to be mounted (e.g. /mnt/share). The usual mount rules apply, that is, create this directory first if it does not exist yet.


Saluti.

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-05-2008, 07:33
Sono In Topic se chiedo come connettersi con Alice Gate Ethernet (il Pirellone) con Virtual Box?

Quali settaggi?

Con WMvare e Virtual PC si configura da sè.

Thank'n bye :)

Con l'installazione di default sia di VirtualBox che del sistema operativo virtualizzato, non devi fare nulla. Una volta che il pc host (quello reale) è collegato ad internet, lo sarà anche quello virtualizzato.

Con installazione di default intendo che nel sistema operativo virtualizzato deve essere attivo il DHCP, e naturalmente questo deve essere in grado di vedere ed usare la scheda di rete virtualizzata da VirtualBox. Se hai difficoltà riscrivi dando tutte quelle informazioni che non hai ancora fornito sui due sistemi operativi perlomeno.

Saluti.

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-05-2008, 08:21
Con l'installazione di default sia di VirtualBox

Naturalmente è sottinteso che devi installare anche le VirtualBox Guest Additons.


Saluti.

.quad.
04-05-2008, 13:09
Se hai difficoltà riscrivi dando tutte quelle informazioni che non hai ancora fornito sui due sistemi operativi perlomeno.

Hai pienamente ragione.

Ho caricato XP Pro sp3 ed installato normalmente Alice.

Riguardo i settaggi della rete di default:

http://img180.imageshack.us/img180/7454/1immagineoz6.jpg

deve essere attivo il DHCP, e naturalmente questo deve essere in grado di vedere ed usare la scheda di rete virtualizzata da VirtualBox

:muro:

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-05-2008, 16:01
Hai pienamente ragione.

Ho caricato XP Pro sp3 ed installato normalmente Alice.

Dove? Anche nel PC virtuale? Non serve, anzi può essere dannoso. Tra il PC virtuale e quello reale viene creata una sorta di LAN, non serve nulla che non sia già a disposizione del sistema operativo guest.

Riguardo i settaggi della rete di default:


OK, su virtuabox sembrerebbe tutto in ordine. Ora devi verificare che nell'XP virtualizzato venga vista regolarmente la scheda di rete virtuale e che nella connessione alla rete locale LAN, il TCP/IP abbia impostato il "ottieni automaticamente un indirizzo IP", e "ottieni indirizzo server DNS automaticamente". A questo punto se il pc reale è collegato ad internet deve esserlo anche quello virtuale.

Saluti.

.quad.
05-05-2008, 02:22
Non serve, anzi può essere dannoso
Dannoso non saprei: dovevo testare la bootabilità e quantaltro dell'immagine ISO.

Ad ogni modo, controllato tutto (evidentemente non a dovere) e niente connessione.

Ergo: uso VWware o Virtual PC.

Grazie mille per l'interessamento.

Bye :)

Nicodemo Timoteo Taddeo
05-05-2008, 07:03
Dannoso non saprei: dovevo testare la bootabilità e quantaltro dell'immagine ISO.

Dannoso sì che può esserlo se usi il cd autoinstallante. Quelle applicazioni possono modificare le impostazioni di rete dei sistemi operativi.

Ad ogni modo, controllato tutto (evidentemente non a dovere) e niente connessione.

ipconfig /all che dice? Un IP di classe 10.0.2.qualcosa (in genere 15) viene assegnato al sistema operativo virtuale?

Ergo: uso VWware o Virtual PC.

Come vuoi :) Il primo è a pagamento ed è piuttosto invasivo con tutta una serie di servizi caricati in avvio, il secondo ha performance più scarse oltre che minore compatibilità con sistemi operativi guest.

Grazie mille per l'interessamento.


De nada :)


Saluti.

daniluzzo
08-05-2008, 09:32
Rieccoci.

Ho installato Mandriva 2008 Spring come guest usando VirtualBox. All'inizio, montando la iso mi partiva come live distro, poi attraverso un'icona sul desktop ha completato l'installazione. Volevo installare i driver video della mia x1950xt.
Nel pannello di configurazione trovo ATI x1300 o superiori, scelgo e lui mi dice che deve scaricare alcuni pacchetti; ok, li scarica, li installa e dopo avermi fatto scegliere alcune opzioni grafiche mi dice che è necessario riavviare. Fatto e al riavvio, invece di partire normalmente, dopo aver caricato il kernel (o comunque caricato qualcosa) si ferma a questo punto

http://img341.imageshack.us/img341/9982/linux1al4.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=linux1al4.jpg)

anche immettendo i dati di login impostati durante l'installazione il risultato è questo

http://img180.imageshack.us/img180/4510/linux2yq7.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=linux2yq7.jpg)

e sarei dentro la mia home, visto che se faccio ls da lì mi appare l'elenco delle cartelle: Scrivania, Scaricati, etc...

Come mai visto che prima di installare quei pacchetti Mandriva si riavviava tranquillamente?

Nicodemo Timoteo Taddeo
08-05-2008, 11:52
Rieccoci.

Ho installato Mandriva 2008 Spring come guest usando VirtualBox.[snip]

Non ti parte l'Xserver ed è un problema di Mandriva più che di VirtualBox se è vero come è vero che prima dell'aggiornamento dei driver video partiva regolarmente. Prova a fare il login e poi dare il più classico degli "startx".

Posta nella sezione di Linux dove sapranno esserti di aiuto più che qui.

In ogni caso domanda di prammatica: hai installato le Guest Additions?


Saluti.

leolas
08-05-2008, 14:35
Una domandina riguardante Virtualbox e gli altri virtualizzatori....

Ovviamente, ne' su Virtualbox, ne' su virtualizzatori simili, si possono installare driver della scheda grafica e quindi usare i giochi decentemente? :D

Devo essere l'unico sfi***o a cui su Ubuntu non vanno nemmeno i giochi Platinum del database WINE, e volevo togliere il dual boot :cry:

Nicodemo Timoteo Taddeo
08-05-2008, 14:45
Una domandina riguardante Virtualbox e gli altri virtualizzatori....

Ovviamente, ne' su Virtualbox, ne' su virtualizzatori simili, si possono installare driver della scheda grafica e quindi usare i giochi decentemente? :D /QUOTE]

Proprio così. Quasi tutto l'hardware è virtualizzato.

[QUOTE]Devo essere l'unico sfi***o a cui su Ubuntu non vanno nemmeno i giochi Platinum del database WINE, e volevo togliere il dual boot :cry


Eh... con Ubuntu e Linux in generale, troppo spesso tra il dire ed il fare...


Saluti.

leolas
08-05-2008, 15:35
la colpa non mi sembra che sia di lunux :rolleyes: :p

in ogni caso, sopravviverò anche col dual... :O :D

ronnydaca
10-05-2008, 17:46
installando le guest addiciton tutti i giochi non in 3d funzionano, solo qauelli in 3d nn funzionano, i driver nn devono essere queli della scheda video, ma le guest addicition contengonoi driver sia per win che linux, qui ci sono un pò di spiegazioni utili......

http://giornaledisistema.blogspot.com/2007/08/virtualbox-guest-additions-in-una.html

cosi si potrà scegliere la risoluzione desiderata (io uso pclinux os e ubuntu guest), su winxp guest girano giochi come age of empire 2 perfettamente, (sistema permetterndo, io ho un 2gb di ram e un e6400).

daemon
01-06-2008, 08:42
è possibile espandere un hdvirtuale a dimensione fissa in seguito?

Nicodemo Timoteo Taddeo
01-06-2008, 09:28
è possibile espandere un hdvirtuale a dimensione fissa in seguito?

Che io sappia no. Un HD virtuale simula in tutto e per tutto un HD reale anche in questo :)

Quello che si può fare è quello che si fa nelle pratica "reale". Cioè si crea un HD virtuale di dimensioni maggiori e si trasporta il contenuto del vecchio al nuovo. Ad esempio con applicazioni che consentano la clonazione o creazione di immagini di partizioni.


Saluti.

giottos
18-06-2008, 21:38
:mc: :mc: :muro: :muro:
Raga mi aiutate per cortesia sono giorni che mi sto sbattendo senza cavare il ragno dal buco. Come ho gia detto in un altro post ho istallato virtualbox 1.6.2 in una macchina con vista, ebbene dopo aver settato tutto senza problemi istallo xp nella macchina virtuale finito tutto ok avvio tutto ok carica xp ed è tutto ok, ma aimè il mouse quando non è catturato non esce dal box di virtualbox per cui non riesco ad istallare le guest addition. Mi sapete dire il perchè non è che per caso sia incompatibile con vista?
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Ciao.

ronnydaca
18-06-2008, 22:08
:mc: :mc: :muro: :muro:
Raga mi aiutate per cortesia sono giorni che mi sto sbattendo senza cavare il ragno dal buco. Come ho gia detto in un altro post ho istallato virtualbox 1.6.2 in una macchina con vista, ebbene dopo aver settato tutto senza problemi istallo xp nella macchina virtuale finito tutto ok avvio tutto ok carica xp ed è tutto ok, ma aimè il mouse quando non è catturato non esce dal box di virtualbox per cui non riesco ad istallare le guest addition. Mi sapete dire il perchè non è che per caso sia incompatibile con vista?
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Ciao.

CLicca il ctrl di destra dalla tua tastiera e il mouse uscirà dalla guest...

giottos
18-06-2008, 22:16
CLicca il ctrl di destra dalla tua tastiera e il mouse uscirà dalla guest...

:read: Forse non mi sono spiegato bene, io ho detto che quando il mouse e catturato da virtualbox intendo che lavora dentro il virtualbox poi quando viene rilasciato con il tasto CTRL (di destra) succede che il puntatore di virtualBox si congela e il puntatore di Host dovrebbe poter uscrire fuori dal box di virtualbox. Ma questo non avviene e non sale neanche su nella barra grigia dove ci sono le tre opzioni Macchina Dispositivi Aiuto, per cui non posso istallare le guest addition che si trovano sotto la tendina di Dispositivi. Ho provato di tuoo con le combinazioni di tasti ma niente.
:help: :help: :help:

nucce
24-07-2008, 22:42
salve gente...una domanda: non mi è molto chiaro come caricare i driver mancanti sul sistema guest...il mio sistema host è vista 64 mentre il guest è xp 32...come faccio a installare i driver video???...i driver ati non li prende!!!!

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-07-2008, 11:12
salve gente...una domanda: non mi è molto chiaro come caricare i driver mancanti sul sistema guest...

Installa le virtual additions di VirtualBox:

http://www.valent-blog.eu/2007/08/06/virtualbox-guest-addition/


il mio sistema host è vista 64 mentre il guest è xp 32...come faccio a installare i driver video???...i driver ati non li prende!!!!


Devi prendere cognizione che il sistema operativo virtualizzato non vede l'hardware reale della macchina reale (tranne il processore), e quindi i driver devono essere relativi solo alla macchina virtuale creata da virtualbox. Ergo non ti serve installare i driver ATI, così come non devi installare i driver del chipset della scheda madre reale, i driver della scheda audio reale, quelli della scheda di rete reale, ecc. ecc.

Saluti.

nucce
25-07-2008, 14:09
ok grazie 1000...risolto!!! ;)

redcell
11-08-2008, 10:13
Ho provato ad installare virtualbox su una macchina hp su cui avevo rimosso Windows XP ed installato Kubuntu; poi ho provatto ad installare Windows Xp in una macchina virtuale, però i CD della HP mi hanno lasciato all'inizio dell'installazione dicendo che non stavio installando su una macchina HP...
Devo usare un disco di Windows XP??
E se non ho a disposizione il disco di XP se non quello fornito con il pc HP?? :muro:

Nicodemo Timoteo Taddeo
11-08-2008, 10:57
Devo usare un disco di Windows XP??


Sì.

E se non ho a disposizione il disco di XP se non quello fornito con il pc HP?? :muro:


Te lo procuri (stessa versione) e lo installi con il seriale attaccato sul notebook.


Saluti.

redcell
11-08-2008, 13:11
Immaginavo che bisognava procedere così
Nel frattempo si è verificato un altro problema: creando una cartella condivisa, da una macchina fisica (Win XP) come faccio a vederla dalla macchina virtuale (Win XP). Adesso stò facendo alcune prove su due pc con virtualbox e Virtual Pc, per questo in una domanda c'era una configurazione Kubuntu-Windows e nell'altra Windows-Windows

Nicodemo Timoteo Taddeo
11-08-2008, 15:16
Immaginavo che bisognava procedere così
Nel frattempo si è verificato un altro problema: creando una cartella condivisa, da una macchina fisica (Win XP) come faccio a vederla dalla macchina virtuale (Win XP).

Nell'XP della macchina virtuale devi lanciare dal prompt il comando:

net use x: \\vboxsvr\sharename

Dove a sharename deve corrispondere il nome che hai dato alla cartella condivisa nell'interfaccia di configurazione della macchina virtuale. per farti un esempio, questa è la scheda di configurazione di una macchina virtuale:
come vedi ho creato e messo in condivisione la cartella denominata "Condivisione" in G:\Virtual Machine.
http://img391.imageshack.us/my.php?image=condivisione12345rd3.jpg

Quindi poi avvio l'XP virtuale e vado al prompt dei comandi in cui digito:

net use x: \\vboxsvr\condivisione


Dopo riavvio il pc virtuale mi ritrovo in risorse del computer dell'XP virtuale l'unità X con nome "condivisione":
http://img411.imageshack.us/my.php?image=condivis45678we4.jpg



Saluti.

Tidus Strife
17-08-2008, 12:01
Io ho virtualizzato Windows XP Home 32bit su Ubuntu 8.04 32bit... ho configurato la cartella condivisa sul sistema host: [click] (http://img246.imageshack.us/img246/595/screen1ul5.png)
Poi ho installato le Guest Additions sul sistema guest, riavviato la VM, e poi da prompt di comando digito:

net use X: \\vboxsvr\vbox_share

Solo che windows mi da sempre questo errore: [click] (http://img502.imageshack.us/img502/5933/schermatabw3.png)
Come risolvo?

Zero-Giulio
29-08-2008, 18:01
Vorrei aggiornare all'ultima versione di virtualbox (causa i bug delle shared folder della mia attuale versione).

Come faccio a non perdere la mia attuale macchina virtuale.

Ho troppe cose, e mi scoccia rimetterle.

Quali files devo conservare. Cosa devo fare poi sul nuovo virtualbox.

daemon
29-08-2008, 18:33
Vorrei aggiornare all'ultima versione di virtualbox (causa i bug delle shared folder della mia attuale versione).

Come faccio a non perdere la mia attuale macchina virtuale.

Ho troppe cose, e mi scoccia rimetterle.

Quali files devo conservare. Cosa devo fare poi sul nuovo virtualbox.

credo basti non cancellare l hd virtuale..ma non ne sono certo

leolas
29-08-2008, 18:52
credo basti non cancellare l hd virtuale..ma non ne sono certo

confermo.

Basta che fai l'upgrade senza eliminare il file della partizione firtuale ;)

lellione
14-09-2008, 19:05
Ciao a tutti, ho un problema riguardo virtualbox: ho installato la versione 2.0.2, ma al momento in cui clicco sull'icona, il pc si riavvia senza che succeda niente. Come si spiega questa cosa? dOV'è L'ERRORE?:rolleyes:

leolas
14-09-2008, 19:09
Ciao a tutti, ho un problema riguardo virtualbox: ho installato la versione 2.0.2, ma al momento in cui clicco sull'icona, il pc si riavvia senza che succeda niente. Come si spiega questa cosa? dOV'è L'ERRORE?:rolleyes:

Questo dopo l'installazione, o sempre?

lellione
14-09-2008, 21:22
In effetti su 2 volte che ho provato ad aprirlo, 2 volte si è riavviato il pc...:confused:

lemming
16-09-2008, 09:55
Ciao a tutti, ho un problema riguardo virtualbox: ho installato la versione 2.0.2, ma al momento in cui clicco sull'icona, il pc si riavvia senza che succeda niente. Come si spiega questa cosa? dOV'è L'ERRORE?:rolleyes:

Che sistema operativi usi?

ronnydaca
16-09-2008, 16:08
Mai successo, dovresti provare l'ultiva versione, magari quella ha qualche bug risolto in seguito, scarica la 3.30.

redcell
17-09-2008, 07:54
Nell'XP della macchina virtuale devi lanciare dal prompt il comando:

net use x: \\vboxsvr\sharename

Dove a sharename deve corrispondere il nome che hai dato alla cartella condivisa nell'interfaccia di configurazione della macchina virtuale. per farti un esempio, questa è la scheda di configurazione di una macchina virtuale:
come vedi ho creato e messo in condivisione la cartella denominata "Condivisione" in G:\Virtual Machine.
http://img391.imageshack.us/my.php?image=condivisione12345rd3.jpg

Quindi poi avvio l'XP virtuale e vado al prompt dei comandi in cui digito:

net use x: \\vboxsvr\condivisione


Dopo riavvio il pc virtuale mi ritrovo in risorse del computer dell'XP virtuale l'unità X con nome "condivisione":
http://img411.imageshack.us/my.php?image=condivis45678we4.jpg



Saluti.


Ho fatto così e... funziona!!! :D
Ho avuto problemi perchè il Win virtualizzato non mi miostrava l'icona risorse di rete->Tutta la rete. Ho disinstallato la scheda di rete di default e ho installato una scheda di rete (virtuale) Intel.
Adesso sono passato ad un'altra fase di prova e mi trovo sempre di fronte allo stesso problema delle condivisioni:
Sistema Host: Windows XP Professional
Sistema Guest: Ubuntu 8.04
Come faccio ad impostare la solita cartella di scambio tra i due sistemi? Ho provato a seguire le istruzioni dei wiki di Ubuntu, però mi non mi lascia condividere la cartella :confused:

Zero-Giulio
19-09-2008, 20:34
Il problema sono le guest additions.

Non funzionano nè quelle 1.6.4, nè quelle 1.6.2

Scaricate le 1.6.0 e reinstallatele (non è necessario disinstallare le guest additions che già avete, verranno sovrascritte automaticamente se installerete le altre).

Se cercate su google, trovate un blog dove si parla del problema e da dove potete scaricare le guest additions 1.6.0

pepiona
26-09-2008, 15:18
Ciao!

Scusate se ho fatto un pò di casino, ho istallato virtualbox, e con esso ho creato unHD virtuale, dentro il quale, ho istallato (prima) ubunto, e poi opensuse, ora vorrei annullare tutto, ma sono incasinato, non so come fare..chiedo a esperti..grazie!

Nicodemo Timoteo Taddeo
26-09-2008, 15:49
Scusate se ho fatto un pò di casino, ho istallato virtualbox, e con esso ho creato unHD virtuale, dentro il quale, ho istallato (prima) ubunto, e poi opensuse, ora vorrei annullare tutto, ma sono incasinato, non so come fare..chiedo a esperti..grazie!

Che cosa intendi con annullare tutto? Eliminare le due macchine virtuali e disinstallare Virtualbox? se OK:

Lancia virtualbox, evidenzia le due macchine virtuali e clicca su rimuovi. Poi vai su file, gestore dischi virtuali, seleziona i due dischi virtuali relativi alle due macchine e clicca su rilascia. Quindi si evidenzierà la voce rimuovi e potrai azionarla. Vai anche nelle schede "immagini CD" ed "immagini floppy" e procedi altrettanto. Alla fine se lo desideri, puoi disinstallare Virtualbox dal pannello di controllo come un regolare applicazione.


Saluti.

pepiona
26-09-2008, 16:05
Che cosa intendi con annullare tutto? Eliminare le due macchine virtuali e disinstallare Virtualbox? se OK:

Lancia virtualbox, evidenzia le due macchine virtuali e clicca su rimuovi. Poi vai su file, gestore dischi virtuali, seleziona i due dischi virtuali relativi alle due macchine e clicca su rilascia. Quindi si evidenzierà la voce rimuovi e potrai azionarla. Vai anche nelle schede "immagini CD" ed "immagini floppy" e procedi altrettanto. Alla fine se lo desideri, puoi disinstallare Virtualbox dal pannello di controllo come un regolare applicazione.


Saluti.

Ok. però al riavvio ce sempre il dualboot, e lo spazio tolto dal disco, e sempre impegnato..grazie!

Nicodemo Timoteo Taddeo
26-09-2008, 16:46
Ok. però al riavvio ce sempre il dualboot, e lo spazio tolto dal disco, e sempre impegnato..grazie!

Scusami sarò de coccio, ma di che dual boot sta scrivendo?

E se elimini il disco virtuale come ti ho suggerito di fare questo verrà cancellato fisicamente dall'hard disk e quindi lo spazio deve tornare disponibile.


Saluti.

pepiona
26-09-2008, 22:43
Scusami sarò de coccio, ma di che dual boot sta scrivendo?

E se elimini il disco virtuale come ti ho suggerito di fare questo verrà cancellato fisicamente dall'hard disk e quindi lo spazio deve tornare disponibile.


Saluti.

Forse..solo che io avevo già disinstallato virtualbox, non prima di aver fatto, non "rilascia" ma rimuovi..dove ho toppato?

Nicodemo Timoteo Taddeo
27-09-2008, 07:01
Forse..solo che io avevo già disinstallato virtualbox, non prima di aver fatto, non "rilascia" ma rimuovi..dove ho toppato?

Ah... avevi disinstallato virtualbox prima? Nessun problema. Basta eliminare le macchine virtuali ed eventualmente i file di configurazione .xml, gli snapshot e qualche altra cosa. Tutto sta ovviamente a sapere dove li avevi messe.

Se hai usato il default, stanno (in xp):

C:\Documents and Settings\nome_utente\.VirtualBox

Cancella tutta quella cartella e dovresti ritrovarti il tuo spazio.

Se le avevi messe da qualche altra parte, fai una ricerca per file .vdi e dopo aver verificato che si tratti dei file generati da virtualbox cancellali.


Saluti.

pepiona
27-09-2008, 13:07
Ah... avevi disinstallato virtualbox prima? Nessun problema. Basta eliminare le macchine virtuali ed eventualmente i file di configurazione .xml, gli snapshot e qualche altra cosa. Tutto sta ovviamente a sapere dove li avevi messe.

Se hai usato il default, stanno (in xp):

C:\Documents and Settings\nome_utente\.VirtualBox

Cancella tutta quella cartella e dovresti ritrovarti il tuo spazio.

Se le avevi messe da qualche altra parte, fai una ricerca per file .vdi e dopo aver verificato che si tratti dei file generati da virtualbox cancellali.


Saluti.

Il disco virtuale l'avevo messo in D:, ma non trovo niente, solo che mi manca lo spazio
Quando faceva il boot, andava automaticamente in opensuse, adesso all'avvio, mi viene questa scritta..non system disk, press any key... al che pigio un tasto, e mi permette di avviare da windows
ps. un pò casinato ehee!

pepiona
29-09-2008, 14:00
Il disco virtuale l'avevo messo in D:, ma non trovo niente, solo che mi manca lo spazio
Quando faceva il boot, andava automaticamente in opensuse, adesso all'avvio, mi viene questa scritta..non system disk, press any key... al che pigio un tasto, e mi permette di avviare da windows
ps. un pò casinato ehee!


Adesso ho scaricato ubantu, l'ho messo su cd, ma non riesco a farlo partire, quando avvio, mi partono i file di opensuse..boh..! ciao grazie!

Nicodemo Timoteo Taddeo
29-09-2008, 14:15
Adesso ho scaricato ubantu, l'ho messo su cd, ma non riesco a farlo partire, quando avvio, mi partono i file di opensuse..boh..! ciao grazie!

Scusami ma qui credo che siamo in parecchi a non capirci più nulla, e per qusto non rispondiamo. Ma ti riferisci alla macchina reale o a una macchina virtuale creata con VirtualBox?


Saluti.

pepiona
29-09-2008, 14:18
Scusami ma qui credo che siamo in parecchi a non capirci più nulla, e per qusto non rispondiamo. Ma ti riferisci alla macchina reale o a una macchina virtuale creata con VirtualBox?


Saluti.

Hd virtuale

ps. e scusate x la poca chiarezza! ciao!

Nicodemo Timoteo Taddeo
29-09-2008, 19:25
Hd virtuale

ps. e scusate x la poca chiarezza! ciao!

cioè vorresti installare Ubuntu nell'hard disk virtuale dove c'erà già l'altra distribuzione? Ma non fai prima a fare un altro hard disk ex novo virtuale buttando il vecchio?


Saluti.

pepiona
29-09-2008, 20:24
cioè vorresti installare Ubuntu nell'hard disk virtuale dove c'erà già l'altra distribuzione? Ma non fai prima a fare un altro hard disk ex novo virtuale buttando il vecchio?


Saluti.

Ciao nicodemo..guarda, in pratica, il "virtuale di prima, non ci dovrebbe + essere, ma quando faccio il riavvio, mi trovo a sceglire tra windows, ubuntu(che avevo istallato in un primo momento), e opensuse, che anche quello, non ci dovrebbe + essere..ma cmq l'istallazione dei primi file parte(non so xchè) grazie x la pazienza..ciao!

Nicodemo Timoteo Taddeo
30-09-2008, 06:28
Ciao nicodemo..guarda, in pratica, il "virtuale di prima, non ci dovrebbe + essere, ma quando faccio il riavvio,

Il riavvio di cosa? Della macchina virtuale o quella reale (il tuo PC)? Se parli del riavvio della macchina virtuale come fai a riavviarla se non c'è più?

Se parli della macchina reale che c'entra VirtualBox?



Saluti.

pepiona
30-09-2008, 08:06
Il riavvio di cosa? Della macchina virtuale o quella reale (il tuo PC)? Se parli del riavvio della macchina virtuale come fai a riavviarla se non c'è più?

Se parli della macchina reale che c'entra VirtualBox?



Saluti.


Appunto!! parlo del riavvio del pc, dopo la 1° schermata, mi da le tre opzioni da sceglire, windows, ubuntu, e opensosa, gli ultimi 2 , in teoria, non ci dovrebbero + essere..eppure ci sono..come faccio ad eliminarli? ciao!

Nicodemo Timoteo Taddeo
30-09-2008, 09:36
Appunto!! parlo del riavvio del pc, dopo la 1° schermata, mi da le tre opzioni da sceglire, windows, ubuntu, e opensosa, gli ultimi 2 , in teoria, non ci dovrebbero + essere..eppure ci sono..come faccio ad eliminarli? ciao!

Non c'entra nulla quindi VirtualBox e non si vede perché continui a chiederlo qui :)


Se ti interessa tenere Windows vai a postare l'interrogativo nella sezione di competenza della versioni di Windows.

Se ti interessa tenere una delle due distribuzioni di linux posta nella relativa sezione.

Spiega bene quel è il problema dando un buon numero di dettagli del tipo di quante e che tipi di partizioni sno presenti, se hai installato un boot loader di terze parti o la schermata iniziale di scelta è relativa a quello di Linux (grub?), se selezionando windows questo parte regolarmente, o se partono regolarmente anche le altre due installazioni di Linux, insomma qualcosa per capirci un po' più ed un po' meglio di quanto non siamo riusciti qui.


Saluti.

pepiona
30-09-2008, 14:00
Non c'entra nulla quindi VirtualBox e non si vede perché continui a chiederlo qui :)


Se ti interessa tenere Windows vai a postare l'interrogativo nella sezione di competenza della versioni di Windows.

Se ti interessa tenere una delle due distribuzioni di linux posta nella relativa sezione.

Spiega bene quel è il problema dando un buon numero di dettagli del tipo di quante e che tipi di partizioni sno presenti, se hai installato un boot loader di terze parti o la schermata iniziale di scelta è relativa a quello di Linux (grub?), se selezionando windows questo parte regolarmente, o se partono regolarmente anche le altre due installazioni di Linux, insomma qualcosa per capirci un po' più ed un po' meglio di quanto non siamo riusciti qui.


Saluti.

Cerchero..

All'ora ho un pc desktop, con xp istallato, due HD.il primo C: istallato il so xp, il secondo Hd, diviso in 2 parti, E: e D:
Volevo provare linux, ho scaricato virtualbox, ho scaricato ubuntu, ho creato un Hd virtuale in d:, e ho fatto l'istallazione..tutto bene, sono entrato in ubuntu, ma dopo qualche secondo, mi si bloccava il mouse, e dopo iversi riavvii, continuava a bloccarsi(il mouse)
Pensavo dipendesse dal so. all'ora ho provato a istallare opensuse, tutto bene, ma stessa cosa, il mouse non funziona, non sapevo cosa fare..ho deciso di eliminare tutto, ho aperto virtualbox, ho fatto rimuovi, di i 2 so. linux
ok.?
al che riavvio, mi fa sempre il boot, con le tre opzioni, xp , opensuse, ubuntu, naturalmente io adesso scelgo xp, e va normalmente...

all'ora se mi sono spiegato, e solo all'avvio, che mi da sempre le tre possibilita di avvio, e se opto x linux , comincia la sfilata dei file di sistema, fin che arrivo alle opzioni, dove mi chiede di istallare il so, ho da cd, ho da Hd, ho provato con cd, ma non me lo riconosce..boh.. cmq "torno a ripetere" io vorrei eliminare tutto quello che e rimasto, e che non mi facesse + il boot
spero di essere stato un pò + chiaro!! ciao e grazie!!

sk8ne
29-10-2008, 11:48
Forse ho capito: tu hai installato Virtualbox ma per installare i sistemi operativi NON hai usato Virtualbox, bensì hai installato i sistemi operativi sulla macchina reale.

Virtualbox NON l'hai usato, l'hai solo installato.

Quindi questo non è il post giusto per la domanda che poni ;)

Invece vengo io alla mia domanda:

Sto bestemmiando con Virtual Box ..

Quello che vorrei fare è creare una macchina virtuale sulla quale fare
girare un server web di test.

Virtual Box è installato su windows XP e nella macchina guest c'è
installato sempre XP, quello che vorrei fare è che la macchina
virtuale in rete sia vista come una macchina reale, ovvero che si veda
tra le macchine del "workgroup" e che tramite il classico
\\nomemacchina io possa accedere alle risorse della macchina virtuale.
Oltre ovviamente al fatto che io tramite browser possa accedere al
sito hostato i IIS.

Le ho provate tutte ma non riesco a farlo funzionare.

Leggendo sulla documentazione, parrebbe che mettendo l'impostazione
"rete interna" ed impostando manualmente un IP la macchina dovrebbe
essere dalle altre macchina fisiche presenti in rete ... ma non è così
... uff ...

Cosa devo fare?

CARVASIN
14-11-2008, 13:37
Ciao a tutti!

Durante l'installazione di virtualbox (prima volta in vita mi che installo un software di virtualizzazione) mi ha chiesto di installare alcuni driver (usb...). Che cosa sarebbero?
Grazie

Ciao!

sk8ne
14-11-2008, 13:45
sono i driver per le periferiche virtuali di Virtual Box

SuperBubbleBobble
23-11-2008, 15:01
@Nicodemo Timoteo Taddeo e ertortuga continuo qui :D

visto che ne sai penso più di me, vorrei anche chiederti una cosa su VirtualBox: non riesco a sentire l'audio sulla macchina virtuale (ho XP e la macchina virtuale creata è, ovviamente :D , Xp).
Che posso provare a fare?
scusate l'OT:rolleyes:

Già installate le "VirtualBox Guest Additions" che poi sarebberro molto semplicemente i driver per l'hardware della macchina virtuale?

In ogni caso prima che i mod imbraccino il kalashnikov :), e poi chi l'asciuga tutto quel sangue? meglio che scrivi sull'argomento qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1670244


Saluti.

L'ho impostato così:

http://img211.imageshack.us/img211/2656/vbaudioec7.th.png (http://img211.imageshack.us/my.php?image=vbaudioec7.png)http://img211.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

NB-1 se utilizzi una ISO assicurati di non aver tolto i driver generici
NB-2 nella prova che ho fatto ho installato anche "VirtualBox Guest Addtions" ma non so se sia necessario.

PS complimenti per le ottime precisazioni! ;)

visto che quella che sto testando è un'installazione su virtualbox di una iso creata con nlite, tempo che non funzioni l'audio perchè se ben ricordo ho rimosso tramite nlite i driver audio generici... se così fosse, non c'è verso di farlo andare eh? :fagiano:

PS: se il VirtualBox Guest Addtions è quello che si installa anche per condividere le cartelle allora è installato

Nicodemo Timoteo Taddeo
24-11-2008, 06:34
@Nicodemo Timoteo Taddeo e ertortuga continuo qui :D
visto che quella che sto testando è un'installazione su virtualbox di una iso creata con nlite, tempo che non funzioni l'audio perchè se ben ricordo ho rimosso tramite nlite i driver audio generici... se così fosse, non c'è verso di farlo andare eh? :fagiano:

Beh allora se il SO è nlitizzato ci si può aspettare di tutto. Prova a fare un'altra macchina virtuale e metterci una copia normale di XP, qui da me non ho mai avuto problemi con l'audio su XP lasciando le impostazioni di default. E non ne ho avute nemmeno con Win2k, Win2003 e Vista. Mentre non mi funziona su Seven, cui le additions installate in modalità compatibile Vista falliscono solo con l'audio da quello che vedo.

PS: se il VirtualBox Guest Addtions è quello che si installa anche per condividere le cartelle allora è installato

Esatto è proprio quello.


Saluti.

SuperBubbleBobble
24-11-2008, 13:21
ok grazie x la risp. :)

Beh allora se il SO è nlitizzato ci si può aspettare di tutto.
si è vero, cmq è una iso testata su + macchine reali perfettamente funzionante... solo che poi su macchina reale butto su i driver audio specifici ;)

ladybathory
24-03-2009, 19:57
io ho installato virtual box e poi kubuntu, smonta il cd e riavviato, al riavvio ho schermata nera con un underscore bianco fisso. e da li non c'è verso di smuoverlo.. qualcuno sa come risolvere questa storia? ho anche provato a entrare nel prompt con f12 e scegliere il boot da disco, esce la scritta booting from local disk e da li non si va avanti.. qualche suggerimento? altra cosa, se cerco di far partire l'installazione delle guest additions montando la iso mi da "FATAL: No bootable medium found!" anche questa cosa mi sta facendo abbastanza smattare..quindi..aiuto!!!!!

Paky
26-03-2009, 17:48
ragazzi , ma come si fa a raggiungere una cartella condivisa nel sistema virtuale?

mi spiego meglio , ho un XP fisico in cui ho virtualizzato un altro XP

se dal sistema virtuale voglio accedere via LAN al sistema reale è tutto ok
si riesce sia con il calssico \\nomehost che usando la condivisione file di virtualbox

per il contrario non capisco fare , dal sistema reale non c'è verso di raggiungere una cartella condivisa sul virtuale, non risponde ne via UNC che inserendo l'IP

:help:

ladybathory
28-03-2009, 15:49
Alla fine ho mollato kubuntu e ho installato Ubuntu 8.10 e va tranquillamente.. altro problemino però.. nel mio asus la scheda wireless è vista come dispositivo usb.. in ubuntu se provo a montarla mi esce una schermata di errore che mi dice che la periferica è occupata:

USB Device 'Asus USB2.0 WLan' with UUID ...... is busy with a previous request. E poi dati e codici d'errore....

E penso ok magari risulta impegnata perchè è collegata su windows.. ma se la scollego.. non si vede piu tra i dispositivi usb montabili su ubuntu!!!! come potrei risolvere?

Se invece faccio andare ubuntu tramite wubi la wireless funziona ma non mi prende le periferiche usb.. da un errore scrauso e mi consiglia di fare un mount con force a mio rischio e pericolo.. che caos..! che faccio?

mkel84
05-05-2009, 09:57
Ciao a tutti, ho installato virtual box da poco e lo trovo molto facile ed intuito da usare. Ho installato sopra windows 7 ma purtroppo il mouse non funziona bene, si blocca spesso e non va bene. Ho provato a reinstallare tutto o a mettere un altro mouse, ma niente. Sapete aiutarmi??? Grazie.

Roby_P
07-05-2009, 10:48
Ciao a tutti, ho installato virtual box da poco e lo trovo molto facile ed intuito da usare. Ho installato sopra windows 7 ma purtroppo il mouse non funziona bene, si blocca spesso e non va bene. Ho provato a reinstallare tutto o a mettere un altro mouse, ma niente. Sapete aiutarmi??? Grazie.

Non è incoraggiante come cosa, perchè io sto installando ora VirtualBox per metterci su Seven :D
Più tardi ti faccio sapere se ho lo stesso problema.

Ciao ciao ;)

sk8ne
07-05-2009, 11:11
Seven l'avevo installato in dual boot, ora ho zappato via XP e lavoro solo con quello :-)

Non vedo l'ora che esca la versione definitiva che me la scarico subito!

P.S. Onde evitare incomprensioni: ho un abbonamento MSDN e me lo scarico direttamente dal sito della Microsoft :cool:

Roby_P
07-05-2009, 12:26
Mi aiutate a configurare la VM da dedicare a Seven :D

Durante la configurazione come sistema operativo cosa avete scelto Microsoft o Altro?
Per la RAM che metto? 1GB o di più?
Quanti GB per il disco virtuale?

Grazie Roby

daemon
07-05-2009, 14:55
Mi aiutate a configurare la VM da dedicare a Seven :D

Durante la configurazione come sistema operativo cosa avete scelto Microsoft o Altro?
Per la RAM che metto? 1GB o di più?
Quanti GB per il disco virtuale?

Grazie Roby
ufficialmente seven non è ancora supportato da VB
cmq io impostrei come se fosse vista

wizard1993
07-05-2009, 15:19
l'hanno aggiunto; unico difetto è la mancanza del 3d

Roby_P
08-05-2009, 09:05
ufficialmente seven non è ancora supportato da VB
cmq io impostrei come se fosse vista

l'hanno aggiunto; unico difetto è la mancanza del 3d

Grazie ragazzi :)

Cmq ho scaricato l'ultima versione di VirtualBox e lì c'è proprio la voce Windows 7 a 32 e 64bit.
In più ho trovato anche questa guida, che magari potrà servire anche a qualcun'altro

http://www.geekissimo.com/2009/02/07/guida-come-installare-windows-7-in-virtualbox/

Ciao ciao ;)

Roby_P
08-05-2009, 10:40
Ho un altro problema, il mouse :stordita:
O non lo ricosce o se lo cattura, poi non riesco più a liberarlo :(

Edit: Risolto....c'era pure scritto come si faceva :D

carletto1969
08-05-2009, 10:44
Ciao a tutti, ho installato virtual box da poco e lo trovo molto facile ed intuito da usare. Ho installato sopra windows 7 ma purtroppo il mouse non funziona bene, si blocca spesso e non va bene. Ho provato a reinstallare tutto o a mettere un altro mouse, ma niente. Sapete aiutarmi??? Grazie.

ho installato prima la beta, poi la rc di windows 7, togliendo la beta, sempre con virtual box, nel caso della rc ho utilizzato la nuova versione 2.2 di virtual box, ma non ho mai avuto problemi con il mouse, ma si tratta di un mouse usb? se si prova ad abilitare le porte usb nella macchina virtuale.

Roby_P
08-05-2009, 12:09
Ciao a tutti :)

Ho un altro problema con Seven su VirtualBox.
Sono senza audio, ma non riesco a capire se devo impostare qualcosa su VirtualBox o se il problema è Seven?!?

Grazie Roby

Paky
08-05-2009, 17:51
http://img10.imageshack.us/img10/5069/immaginexfz.png

Roby_P
08-05-2009, 21:20
L'ho impostato anch'io così, ma a me non funziona :(

http://img216.imageshack.us/img216/3209/audioy.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=audioy.jpg)

Mi dice che non c'è nessuna periferica audio installata

Edit: Problema risolto :D
Mi hanno aiutato nel 3d su Windows 7, in realtà il problema era lui.

maverikgoos
13-05-2009, 12:18
Ciao a tutti ragazzi,

Scusatemi se entro nella discussione senza leggerla tutta.
Ho configurato come guest Debian e come host Vista 64. Come posso fare perchè la mia macchina virtuale sia visibile dalla wan? Nella lan la vedo riesco a caricare i file tramite FTP ma se voglio utilizzare come server vero e proprio da internet non la vedo... Qualche consiglio???

Ciao e grazie!!

Roby_P
17-05-2009, 13:37
Ciao a tutti,
oggi mi sono accorta di avere alcune porte in ascolto, così ho fatto un controllo ed ho scoperto che alcuni servizi (tipo NetBIOS) che io avevo disabilitato, ora sono regolarmente avviati

http://img36.imageshack.us/img36/7987/clipboard01ixl.jpg

Mi è venuto il dubbio che potesse essere stato VirtualBox a riattivarli.
Voi che ne dite?

Grazie Roby

Roby_P
18-05-2009, 17:23
Nessuno mi sa dire se quei tre servizi servono a VirtualBox per connettersi ad internet o se posso disabilitarli? :cry:

Ignorante Informatico
18-05-2009, 17:27
Nessuno mi sa dire se quei tre servizi servono a VirtualBox per connettersi ad internet o se posso disabilitarli? :cry:
Potresti sempre disabilitarli nuovamente e verificare che la VM possa effettuare un regolare accesso ad Internet.

Roby_P
18-05-2009, 17:42
Potresti sempre disabilitarli nuovamente e verificare che la VM possa effettuare un regolare accesso ad Internet.

Il problema è che nei servizi di Windows (esegui -> sevice.msc) risultano ancora disabilitati :eek:
Ma il firewall mi dice che System mi tiene le porte in listening e WWDC mi dice che sono questi tre servizi i responsabili.

Quindi se nessuno di voi, che usate VirtualBox, ha questi servizi attivi, li disabilito tranquillamente con WWDC :D

Grazie Roby

Ignorante Informatico
18-05-2009, 17:47
..Quindi se nessuno di voi, che usate VirtualBox, ha questi servizi attivi, li disabilito tranquillamente con WWDC :D
Non mi pare vengano riabilitati, ma magari non ricordo bene io. Comunque, disabilitali con WWDC e prova a lanciare la VM in Rete :D

Facci sapere, eh :p

Roby_P
18-05-2009, 18:11
Non mi pare vengano riabilitati, ma magari non ricordo bene io. Comunque, disabilitali con WWDC e prova a lanciare la VM in Rete :D

Facci sapere, eh :p

Tutto disabilitato :D

http://img526.imageshack.us/img526/5954/clipboard01obd.jpg

e VirtualBox funziona benissimo :D

Ora però comincio a preoccuparmi :mbe:
Se VirtualBox non usa questi servizi e non li ha riattivati lui, chi è stato???


Altra domandina :D
Ogni volta che avvio la VM mi compare questo messaggio

http://img507.imageshack.us/img507/4845/video.jpg

Come faccio a modificare le impostazioni dello schermo virtuale?

Grazie Roby

Ignorante Informatico
18-05-2009, 19:14
..Se VirtualBox non usa questi servizi e non li ha riattivati lui, chi è stato???
Mi domandavo la stessa cosa :asd:

Beh, dato che mi sembri una persona molto attenta, fai qualche scansione con i tool noti e controlla, per 2-3 giorni, se riaccade la stessa cosa :)

..Come faccio a modificare le impostazioni dello schermo virtuale?
Esattamente come ti consiglia il messaggio; magari, vai in modalità schermo intero e fai il tutto.

Roby_P
18-05-2009, 19:26
Mi domandavo la stessa cosa :asd:

Beh, dato che mi sembri una persona molto attenta, fai qualche scansione con i tool noti e controlla, per 2-3 giorni, se riaccade la stessa cosa :)

Grazie del consiglio ;)
Lo farò sicuramente.

Esattamente come ti consiglia il messaggio; magari, vai in modalità schermo intero e fai il tutto.

Lo schermo del sistema guest è sempre stato impostato a 32bit, ma il messagio compariva ugualmente. Ho pensato di aver capito male io :D
Ma tu mi confermi che si tratta solo di questo, quindi evidentemente rietro nel caso descritto dalla nota :ciapet:
Disabilito il messaggio e basta.

Grazie ancora
Roby

Roby_P
19-05-2009, 12:08
Ho fatto un pò di controlli e mi sono convinta che è stato VirtualBox a riattivare quei servizi :mad:

Quando l'ho installato, mi ha creato questo
http://img56.imageshack.us/img56/5931/vb1.jpg

Se vado a vedere le proprietà trovo questi componenti

http://img223.imageshack.us/img223/7207/vb2.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=vb2.jpg)

Nelle proprietà di Client for Microsoft Networks trovo questo

http://img219.imageshack.us/img219/3976/vb3.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=vb3.jpg)

Secondo voi che vuol dire?
Per me vuol dire che usa il servizio RPC Locator :D

Se vado a vedere le proprietà di Internet Protocol (TCP/IP) e poi clicco su Avanzate, tab WINS, trovo questo

http://img507.imageshack.us/img507/5304/vb4.th.jpg (http://img507.imageshack.us/my.php?image=vb4.jpg)

Direi che è evidente che NetBIOS è attivo su questa connessione :(
Me ne fregherei se non mi tenesse la 139 in listening.