medogio
03-02-2008, 22:44
salve a tutti
come potrete dedurre dal titolo ho un gravissimo problema con imovie hd...
nel corso degli ultimi mesi (lavorandoci meno di un ora al giorno), ho realizzato un video montaggio comprensivo di effetti speciali, sia audio che grafici, su dei filmati ripresi con una mia vecchia videocamera analogica... devo elogiare la facilità di utilizzo del software, ma purtroppo credo che sia arrivato al limite del programma stesso.
negli ultimi giorni avevo già riscontrato presagi che mi avrebbero portato alla "catastrofe" di oggi. purtroppo ultimamente il programma si era rallentato molto lavorando con il filmato in questione (cosa che non accadeva con altri filmati) ma non avevo dato peso al fatto....
il file in questione è un video che dura circa 1 ora e 15 min, con un progetto i movie complessivo che "pesa" 77,45 Gb:mbe:
fino a qui non mi ero preoccupato minimamente della pesantezza, e ho fatto malissimo
dopo aver aggiunto l'ennesimo effettino all'audio.... il programma è MORTO:eek:
non riesco più ad aprire il file con imovie:doh: , appena tento di aprirlo mi si pianta imovie e anche dopo averlo lasciato "macinare" (dopo svariate ore) non riesce proprio ad aprire...
dopo aver preso circa 1,5lt di valium e fumato 4 stecche di sigarette contemporaneamente mi sono messo a girare su internet per cercare di ovviare al problema e recuperare il progetto...
l'unica cosa di positivo della mia navigazione è che ho trovato qualcosina che non mi ha fatto perdere completamente il progetto, in quanto ho scoperto che il file di imovie non è altro che un contenitore di altri file che vengono gestiti in imovie stesso (scusate il giro di parole), quindi con finder ho aperto il "pacchetto" e fortunatamente ho riaperto il file .mov relativo alla timeline di imovie.
con QT ho registrato un nuovo file mov indipendente con tutti i capitoli e tutto l'audio e gli effetti del vecchio progetto:O
fino a qui devo dire che tutto sommato non mi è andata male.... l'unico intoppo e che il progetto non era finito e nel file recuperato ci sono delle imperfezioni soprattutto a livello audio che dovrei correggere...
a questo punto ho provato a far ricaricare il nuovo file .mov a imovie ma praticamente è come se fossi ripartito da zero, perchè non ho più nè i capitoli nè tutte le suddivisioni dei vari clip che avevo separati, ma un unico file nella timeline che comprende tutto quello che era diviso in precedenza.
ripartire da questo punto vuol dire fare molto lavoro, ma mi sono accorto che con quicktime i capitoli ci sono e se invioi il file .mov recuperato ad idvd questo mi crea un dvd con i capitoli corretti....
ora vorrei chiedervi un grandissimo aiuto (scusate se mi sono dilungato nell'esporre il problema ma avevo bisogno di sfogarmi:ciapet: )
è possibile recuperare (almeno) i capitoli che avevo creato in precedenza per inserirli in un nuovo progetto di imovie in modo che possa continuare con l'editing del file, senza ripartire da capo?
inoltre sarebbe possibile dividere in più file il vecchio progetto per renderlo più "digeribile" ad imovie?
:help: aiutatemi. l'effetto del valium sta finendo:bsod:
sono nelle vostre mani
come potrete dedurre dal titolo ho un gravissimo problema con imovie hd...
nel corso degli ultimi mesi (lavorandoci meno di un ora al giorno), ho realizzato un video montaggio comprensivo di effetti speciali, sia audio che grafici, su dei filmati ripresi con una mia vecchia videocamera analogica... devo elogiare la facilità di utilizzo del software, ma purtroppo credo che sia arrivato al limite del programma stesso.
negli ultimi giorni avevo già riscontrato presagi che mi avrebbero portato alla "catastrofe" di oggi. purtroppo ultimamente il programma si era rallentato molto lavorando con il filmato in questione (cosa che non accadeva con altri filmati) ma non avevo dato peso al fatto....
il file in questione è un video che dura circa 1 ora e 15 min, con un progetto i movie complessivo che "pesa" 77,45 Gb:mbe:
fino a qui non mi ero preoccupato minimamente della pesantezza, e ho fatto malissimo
dopo aver aggiunto l'ennesimo effettino all'audio.... il programma è MORTO:eek:
non riesco più ad aprire il file con imovie:doh: , appena tento di aprirlo mi si pianta imovie e anche dopo averlo lasciato "macinare" (dopo svariate ore) non riesce proprio ad aprire...
dopo aver preso circa 1,5lt di valium e fumato 4 stecche di sigarette contemporaneamente mi sono messo a girare su internet per cercare di ovviare al problema e recuperare il progetto...
l'unica cosa di positivo della mia navigazione è che ho trovato qualcosina che non mi ha fatto perdere completamente il progetto, in quanto ho scoperto che il file di imovie non è altro che un contenitore di altri file che vengono gestiti in imovie stesso (scusate il giro di parole), quindi con finder ho aperto il "pacchetto" e fortunatamente ho riaperto il file .mov relativo alla timeline di imovie.
con QT ho registrato un nuovo file mov indipendente con tutti i capitoli e tutto l'audio e gli effetti del vecchio progetto:O
fino a qui devo dire che tutto sommato non mi è andata male.... l'unico intoppo e che il progetto non era finito e nel file recuperato ci sono delle imperfezioni soprattutto a livello audio che dovrei correggere...
a questo punto ho provato a far ricaricare il nuovo file .mov a imovie ma praticamente è come se fossi ripartito da zero, perchè non ho più nè i capitoli nè tutte le suddivisioni dei vari clip che avevo separati, ma un unico file nella timeline che comprende tutto quello che era diviso in precedenza.
ripartire da questo punto vuol dire fare molto lavoro, ma mi sono accorto che con quicktime i capitoli ci sono e se invioi il file .mov recuperato ad idvd questo mi crea un dvd con i capitoli corretti....
ora vorrei chiedervi un grandissimo aiuto (scusate se mi sono dilungato nell'esporre il problema ma avevo bisogno di sfogarmi:ciapet: )
è possibile recuperare (almeno) i capitoli che avevo creato in precedenza per inserirli in un nuovo progetto di imovie in modo che possa continuare con l'editing del file, senza ripartire da capo?
inoltre sarebbe possibile dividere in più file il vecchio progetto per renderlo più "digeribile" ad imovie?
:help: aiutatemi. l'effetto del valium sta finendo:bsod:
sono nelle vostre mani