PDA

View Full Version : Avviare un Athlon XP senza il dissipatore lo brucia sistematicamente?


blade9722
03-02-2008, 22:35
Buongiorno a tutti,

ogni tanto mi capita di assemblare hardware usato da passare ad amici, etc. La pratica di avviare MB + CPU + RAM + VGA senza dissipatore per pochi secondi vedere velocemente se ho segnale video, seppur non ortodossa, l'ho sempre utilizzata senza riscontrare problemi.

Ora però ho immolato qualche valoroso processore, tutti Atlhon XP / Duron di tipo Thoroughbred, e sono giunto a conclusione che tali processori si rompono sistematicamente se avviati senza raffreddamento.

Qualcuno mi può dare una conferma? Mi serve una testimonianza diretta, di qualcuno che una volta nella vita ha fatto la stessa cosa.

Bravonera2
04-02-2008, 00:37
si.. se giri su youtube vedi anche che alcuni si divertono a farli saltare... Comunque non è molto condivisibile il tuo comportamento.. non volermene a male ma io non accenderei mai un pc senza dissipatore, neanche per pochi secondi.. Magari senza pasta termica o a ventola spenta si, ma senza dissipatore l'inerzia termica è praticamente nulla..

Capellone
04-02-2008, 02:24
La pratica di avviare MB + CPU + RAM + VGA senza dissipatore per pochi secondi vedere velocemente se ho segnale video, seppur non ortodossa, l'ho sempre utilizzata senza riscontrare problemi.


mi spiace ma hai preso una pessima abitudine; nel forum leggerai di altri "coraggiosi" che fanno la stessa cosa ma come hai verificato tu stesso non è una cosa da power user ma da imbecilli. se ci tieni all'hardware montare un dissipatore non costa nulla.

Barkausen
04-02-2008, 09:13
(...) Magari senza pasta termica o a ventola spenta si, ma senza dissipatore l'inerzia termica è praticamente nulla
Quoto appieno.
Senza dissipatore andava tranquillamente il mio vecchio e caro 486 DX2 (nel senso che non era neppure previsto).
Purtroppo i processori moderni devono dissipare in qualche modo tutti i watt che consumano.
Accenerlo 'per pochi secondi' non significa preservarlo dal consumare corrente e dal produrre conseguentemente calore.
E visto che si è citato youtube, ci sono vari esempi di AMD che bruciano (o esplodono) senza dissipatore.
L'incremento di temperatura è talmente repentino sugli AMD da friggere il termico che dovrebbe spegnere tutto in caso di overheating (intel bruciati finora non ne ho visti).

Scusate per la lunghezza dell'intervento ma comportamenti come questo li condanno, è più forte di me

Dumah Brazorf
04-02-2008, 09:43
I processori della famiglia K7 non hanno alcun sistema di protezione contro il surriscaldamento. Alcune delle ultime schede madri uscite per K7 hanno un sistema che previene la fusione del processore. Resta comunque che non riusciresti a fare il tuo test prima del blocco.

Barkausen
04-02-2008, 09:56
La fusione del processore?
Il core meltdown, come per le centrali nucleari? :D

Kσdι
04-02-2008, 10:00
La fusione del nocciolo istantanea :nonio:

Barkausen
04-02-2008, 10:12
Occhio alla sindrome cinese.
Sarà meglio mettere una bella baccinella d'acqua sotto il case ^^

Kσdι
04-02-2008, 10:27
Occhio alla sindrome cinese.
Sarà meglio mettere una bella bacinella d'acqua sotto il case ^^
e che è sta sindrome cinese? :stordita:

WarDuck
04-02-2008, 10:34
si.. se giri su youtube vedi anche che alcuni si divertono a farli saltare... Comunque non è molto condivisibile il tuo comportamento.. non volermene a male ma io non accenderei mai un pc senza dissipatore, neanche per pochi secondi.. Magari senza pasta termica o a ventola spenta si, ma senza dissipatore l'inerzia termica è praticamente nulla..

Si vabbè quello che saltano in aria è più che altro una cavolata... cmq se si ha una scheda madre che ha la protezione puoi pure farlo, ma non vedo perché provarlo senza dissi.

omerook
04-02-2008, 10:40
Buongiorno a tutti,


Qualcuno mi può dare una conferma? Mi serve una testimonianza diretta, di qualcuno che una volta nella vita ha fatto la stessa cosa.

conferma di cosa? che sei un chipkiller?:D te lo confermo!!!:D

Barkausen
04-02-2008, 10:43
e che è sta sindrome cinese? :stordita:
Quando si stavano studiando le prime centrali nucleari si sono cominciati ad analizzare anche i vari problemi.
Uno di questi problemi può essere riassunto come segue:
Il sistema di raffreddamento del nocciolo va in crash
Anche i vari sistemi di raffreddamento di emergenza vanno in crash
A questo punto il nocciolo comincia a fondere e produce una tale quantità di calore da riuscire a fondere le strutture di contenimento.
A questo punto si è ipotizzato che il nocciolo fuso potesse, continuando a fondere e a produrre quindi calore, avanzare 'scavando' nel terreno fino a sbucare dall'altra parte del mondo.
Gli studi sono stati fatti in america, quindi l'altra parte del mondo è la Cina :)
Questa cosa comunque resta puramente teorica, in quanto (oltre al fatto che il nocciolo non avrebbe l'inerzia per olltrepassare il centro della terra, ovviamente) sono previste nelle centrali varie misure di sicurezza. Una di queste è propio posizionare un vascone di acqua pesante al di sotto del nocciolo, in modo che se disgraziatamente questo dovesse fondere in maniera incontrollata, sfondare le varie pareti di contenimento, cadrebbe diritto a fare un bagnetto nell'acqua fresca.

In parole povere la sindrome cinese sarebbe l'estrema conseguenza di una 'semplice' fusione del nocciolo

Fino ad ora non si sono verificate sindormi cinesi (si dirà così al plurale? :confused: ), ma soltanto fusioni del nocciolo

[More infos: Sindrome Cinese su Wikipedia [EN] (http://en.wikipedia.org/wiki/China_Syndrome)]

Kσdι
04-02-2008, 11:02
Molto ben spiegato thx ;)

GoldenAxe79
04-02-2008, 11:20
Io mi chiedevo invece se fosse possibile tenere un athlonxp con dissipatore ma senza ventola ?

Sembra che qualcuno riesca a farlo :
http://www.youtube.com/watch?v=Tj-fAdpjIfw

Togliendo il dissy il duron esplode :
http://www.youtube.com/watch?v=oJNxl_D3Z50&feature=related

Pentium D senza ventola :
http://www.youtube.com/watch?v=1b_KlZDa0c4&feature=related

Famoso video di tommy:
http://www.youtube.com/watch?v=W8lS7KoOEeo&NR=1

Altro famoso video :
http://www.youtube.com/watch?v=vQG1Lr1DmZk&feature=related

AMD Athlon 64 X2 3800+ without fan:
http://www.youtube.com/watch?v=PU4YfQA1rbA

Intel Core 2 Duo E4500,running naked,without heatsink & fan
http://www.youtube.com/watch?v=C4YPcDeyYd0

Heatsinkless Celeron 430
http://www.youtube.com/watch?v=x8uHCsqvKu0

PS:
Ho un celeron 566mhz coppermine che mantengo 24/7 con dissipatore e senza ventola .

Sinclair63
04-02-2008, 12:04
Intel Core 2 Duo E4500,running naked,without heatsink & fan
http://www.youtube.com/watch?v=C4YPcDeyYd0



:eek: :eek: :eek:

GoldenAxe79
04-02-2008, 12:25
scusate sono andato un po OT , cmq ho aperto una discussione a parte
se magari qualcuno è interessato.

robertino75
04-02-2008, 12:26
Io mi chiedevo invece se fosse possibile tenere un athlonxp con dissipatore ma senza ventola ?
.
ma quando dici athlonxp con dissipatore ma senza ventola intendi dire dissipatore originale senza ventola giusto?perchè altrimenti penso che sia normale no?:fagiano:

xspeed90
04-02-2008, 12:26
avete visto il duron ,è esploso come un petardo:eek: :eek:

GoldenAxe79
04-02-2008, 12:29
oltre quale temp si fonde un athlonxp ?

xspeed90
04-02-2008, 12:43
oltre quale temp si fonde un athlonxp ?

io so che la temperatura massima(per quanto riguardo quella che ho io amd athlon xp barton 2500+)è di 75/80° se nn ho letto male .

Er Monnezza
04-02-2008, 12:46
Buongiorno a tutti,

ogni tanto mi capita di assemblare hardware usato da passare ad amici, etc. La pratica di avviare MB + CPU + RAM + VGA senza dissipatore per pochi secondi vedere velocemente se ho segnale video, seppur non ortodossa, l'ho sempre utilizzata senza riscontrare problemi.

Ora però ho immolato qualche valoroso processore, tutti Atlhon XP / Duron di tipo Thoroughbred, e sono giunto a conclusione che tali processori si rompono sistematicamente se avviati senza raffreddamento.

Qualcuno mi può dare una conferma? Mi serve una testimonianza diretta, di qualcuno che una volta nella vita ha fatto la stessa cosa.

avviare un athlon xp senza dissipatore è un metodo alternativo per friggere delle uova

è una cosa che non ho mai fatto, ci vuole poco a montare il dissipatore, spendi 10 secondi in più ma almeno sei certo di non fondere nulla

sbattimento
04-02-2008, 12:53
L'anno scorso ho montato un Athlon am2 4200 e mi sono dimenticato a collegare la ventola: HO INSTALLATO VISTA !!!!
Al successivo riavvio me ne sono accorto e appena ho smontato tutto il processore era caldissimo: per fortuna collegato la fan e non ha mai dato problemi.

Er Monnezza
04-02-2008, 12:58
L'anno scorso ho montato un Athlon am2 4200 e mi sono dimenticato a collegare la ventola: HO INSTALLATO VISTA !!!!
Al successivo riavvio me ne sono accorto e appena ho smontato tutto il processore era caldissimo: per fortuna collegato la fan e non ha mai dato problemi.

l'athlon 64 è un altro discorso, scaldano pochissimo, meno della metà di un athlon xp

l'athlon xp ti si fonde in tre secondi contati se non metti il dissipatore

xspeed90
04-02-2008, 13:01
l'athlon xp ti si fonde in tre secondi contati se non metti il dissipatore

gia' basta vedere i video su internet,poveri proci:(

GoldenAxe79
04-02-2008, 13:02
l'athlon 64 è un altro discorso, scaldano pochissimo, meno della metà di un athlon xp

l'athlon xp ti si fonde in tre secondi contati se non metti il dissipatore

athlon64 dovrebbe avere una protezione interna come il p4 , si spegne automaticamente,
almeno da quanto mostrato nei video di tommy.

Futura12
04-02-2008, 13:19
ho montato un K7 Athlon 1400mhz senza ventola..si è fuso in circa 2 secondi.....:mad:
Questo anni fa...

michelgaetano
04-02-2008, 13:25
si.. se giri su youtube vedi anche che alcuni si divertono a farli saltare...

oddio che tipi :sofico:

domyre
04-02-2008, 13:43
tienigli appoggiano sopra (con un dito) un dissi passivo con un pò di pasta termica (economica). almeno così te li regge un paio di secondi

Kσdι
04-02-2008, 13:50
Occhio alle temp dei proci :eek:
http://www.youtube.com/watch?v=pHH6u56iA0E

Bravonera2
04-02-2008, 13:54
Si vabbè quello che saltano in aria è più che altro una cavolata... cmq se si ha una scheda madre che ha la protezione puoi pure farlo, ma non vedo perché provarlo senza dissi.

cerca su youtube e vedi... ;)

Kσdι
04-02-2008, 13:57
cerca su youtube e vedi... ;)

:fiufiu:

GoldenAxe79
04-02-2008, 19:45
parlando con un altro utente nel forum , un athlon xp-m a 1.3volt e 2000mhz puo vivire senza ventola

Er Monnezza
04-02-2008, 20:10
parlando con un altro utente nel forum , un athlon xp-m a 1.3volt e 2000mhz puo vivire senza ventola

senza ventola magari si, ma senza il dissipatore non dura 3 secondi

Nosf3r
04-02-2008, 20:13
Quando ho letto il titolo di questa discussione ho pensato la madre degli imbecilli è sempre incinta... fossi nei tuoi amici non ti darei da montare neanche i lego....

Alx579
04-02-2008, 21:33
Quando ho letto il titolo di questa discussione ho pensato la madre degli imbecilli è sempre incinta... fossi nei tuoi amici non ti darei da montare neanche i lego....

:D :D

quoto!!

cmq scherzi a parte sul mio xp2500 clokkato a 2gh ho montato una la ventolina(4x4) raccattata dal dissi di un vecchio p3 450mhz il tutto per ridurre il fracasso...la cosa funge senza problemi

Er Monnezza
04-02-2008, 21:46
:D :D

quoto!!

cmq scherzi a parte sul mio xp2500 clokkato a 2gh ho montato una la ventolina(4x4) raccattata dal dissi di un vecchio p3 450mhz il tutto per ridurre il fracasso...la cosa funge senza problemi

si, ma a quali temperature? e in estate quali temperature raggiunge con una ventolina 4x4?

Alx579
04-02-2008, 22:04
in estate non l'ho provato. cmq ho lanciato il superpi e con la mano sul dissi non ho subito ustioni. pcwizard mi da al max 54°...non so se sia attendibile

blade9722
04-02-2008, 22:56
Ragazzi, ho l'impressione di essermi spiegato male.

1) I video che avete postato non riflettono assolutamente la situazione di cui ho fatto richiesta. Non si tratta di rimuovere il dissipatore di colpo con la CPU running, ma di avviare il sistema solo il tempo di vedere la schermata iniziale del BIOS.

2) Con qualsiasi altra CPU, nella suddetta operazione, non solo non verificano danneggiamenti, ma potete benissimo tenerci sopra le dita senza ustionarvi.

3) Il danneggiamento che ne risulta non ha nulla di spettacolare. Si avverte un leggero odore di vetronite riscaldata, e il sistema non si avvia. Ai tentativi di avvio successivi invece la CPU rimane fredda

4) Ho chiesto esplicitamente una testimonianza diretta, non link, impressioni, etc. Allo stato attuale, solo Futura12 mi ha esaudito

5) Non ho chiesto un giudizio etico sulla mia condotta, ai fini pratici del tutto irrilevante.

Pur condividendo lo spirito goliardico che un thread di questo tipo può generare, chiedo cortesemente un maggiore sforzo per rimanere in topic.

Ciao a tutti.

domyre
04-02-2008, 22:59
tienigli appoggiano sopra (con un dito) un dissi passivo con un pò di pasta termica (economica). almeno così te li regge un paio di secondi
mi riquoto, secondo me così nn corri rischi, anche se nn credo che dovresti avere problemi

Capellone
05-02-2008, 00:10
Ragazzi, ho l'impressione di essermi spiegato male.

1) I video che avete postato non riflettono assolutamente la situazione di cui ho fatto richiesta. Non si tratta di rimuovere il dissipatore di colpo con la CPU running, ma di avviare il sistema solo il tempo di vedere la schermata iniziale del BIOS.

2) Con qualsiasi altra CPU, nella suddetta operazione, non solo non verificano danneggiamenti, ma potete benissimo tenerci sopra le dita senza ustionarvi.

3) Il danneggiamento che ne risulta non ha nulla di spettacolare. Si avverte un leggero odore di vetronite riscaldata, e il sistema non si avvia. Ai tentativi di avvio successivi invece la CPU rimane fredda

4) Ho chiesto esplicitamente una testimonianza diretta, non link, impressioni, etc. Allo stato attuale, solo Futura12 mi ha esaudito

5) Non ho chiesto un giudizio etico sulla mia condotta, ai fini pratici del tutto irrilevante.

Pur condividendo lo spirito goliardico che un thread di questo tipo può generare, chiedo cortesemente un maggiore sforzo per rimanere in topic.

Ciao a tutti.
hai bruciato la cpu e SAPEVI che rischiavi di farlo. che altro ti serve sapere?
stai chiedendo che qualcuno che ha avuto la stessa imprudenza ti venga a dire <<Sì fratello, ha bruciato la cpu>>? che altro ti serve? di sicuro il forum non te la fa resuscitare...
il fatto che altre cpu siano più resistenti o che abbiano sistemi di protezione non significa che accenderle senza dissipatore sia un ottimo trattamento e con o senza goliardia tutti quelli che hanno scoraggiato questa pratica hanno fatto bene.

Dumah Brazorf
05-02-2008, 07:38
I processori della famiglia K7 non hanno alcun sistema di protezione contro il surriscaldamento. Alcune delle ultime schede madri uscite per K7 hanno un sistema che previene la fusione del processore. Resta comunque che non riusciresti a fare il tuo test prima del blocco.

Credo di aver scritto tutto quello che dovevi sapere. I fatti sono questi. Punto.

rdv_90
05-02-2008, 16:45
Pur condividendo lo spirito goliardico che un thread di questo tipo può generare, chiedo cortesemente un maggiore sforzo per rimanere in topic.


in topic? e su cosa si dovrebbe discutere? :asd:

blade9722
05-02-2008, 20:39
mi spiace ma hai preso una pessima abitudine; nel forum leggerai di altri "coraggiosi" che fanno la stessa cosa ma come hai verificato tu stesso non è una cosa da power user ma da imbecilli. se ci tieni all'hardware montare un dissipatore non costa nulla.

hai bruciato la cpu e SAPEVI che rischiavi di farlo. che altro ti serve sapere?
stai chiedendo che qualcuno che ha avuto la stessa imprudenza ti venga a dire <<Sì fratello, ha bruciato la cpu>>? che altro ti serve? di sicuro il forum non te la fa resuscitare...
il fatto che altre cpu siano più resistenti o che abbiano sistemi di protezione non significa che accenderle senza dissipatore sia un ottimo trattamento e con o senza goliardia tutti quelli che hanno scoraggiato questa pratica hanno fatto bene.

Capellone, passi la prima ma la seconda no. Ho scritto esplicitamente che mi servono testimonianze dirette.

Del tuo giudizio etico, peraltro gratuitamente offensivo, non ho fatto richiesta.

Quindi ti invito cortesemente di smettere di scrivere in questo thread.

blade9722
05-02-2008, 20:39
in topic? e su cosa si dovrebbe discutere? :asd:

Non è un argomento di discussione, ho chiesto solamente testimonianze dirette, mi sembra chiaro nel thread iniziale.

omerook
05-02-2008, 21:03
ma stai scherzando? cerchi testimonianze dirette su questa pratica? guarda che la gente generalmente non si mette a bruciar cpu per passare il tempo!
piuttosto se ti prendi la briga di leggere qualche datascheet degli atlhon xp scopri che non hanno nessun sistema di protezione in caso di alte temperature del die quindi cè poco da cercar esperienze dirette si fonde sicuro! e aggiungo se qualche volta l'hai svangata con questo giochetto devi solo rigraziare alcune schede madri che sopperivano a quasta mancanza intervenedo loro arrestando il sistema.

blade9722
05-02-2008, 21:07
Va beh, ragazzi, a questo punto faccio chiudere il thread.

omerook
05-02-2008, 21:08
.....che è meglio!

blade9722
05-02-2008, 21:09
.....che è meglio!

Non capisco perchè tu sia così offensivo.

omerook
05-02-2008, 21:12
non si sembra di essere offensivo e se hai percepito questo ti chiedo scusa!
semplicemente non riesco a capire perche ti ostini a cercare eperienze dirette, poi qui in questo forum, dove basta chiede per avere tutte le informazioni che vuoi e puoi imparare facilmente che certe cose non si fanno!

ryo
05-02-2008, 21:13
mi iscrivo

blade9722
05-02-2008, 21:18
non si sembra di essere offensivo e se hai percepito questo ti chiedo scusa!
semplicemente non riesco a capire perche ti ostini a cercare eperienze dirette, poi qui in questo forum, dove basta chiede per avere tutte le informazioni che vuoi e puoi imparare facilmente che certe cose non si fanno!

Non mi sembra:

ho chiesto esperienze dirette e sto ricevendo di tutto fuorchè quello.

andw7
05-02-2008, 21:48
Va beh, ragazzi, a questo punto faccio chiudere il thread.

il thread andava chiuso immediatamente, perchè privo di senso. se non è accaduto è perchè in questi giorni sono purtroppo poco presente.
chiedi esperienze dirette su una pratica idiota (non prenderlo come insulto, non lo è) e pericolosa, e ti stupisci se nessuno interviene con un "sì sì io lo faccio sempre, fondere cpu è bellissimo!"? :mbe:
è come se prendessi un martello e te lo schiantassi su una mano, e poi venissi a chiedere qui: le dita si rompono sistematicamente? solo esperienze dirette!

avviare una cpu senza dissipatore è già una follia. inoltre gli athlonXP sono privi di protezione termica e già per questo soggetti a rotture premature dovute a surriscaldamento anche in situazioni molto meno estreme (ventola del dissi rotta, case mal aerato/impolverato, etc). è normalissimo che il tuo si sia rotto quasi all'istante.

complimenti vivissimi anche a chi si è divertito a postare link a video molto educativi, facendo finta di non sapere che la sezione e il forum sono frequentati da ragazzini (o meglio bambini) anche di 13/14 anni.