PDA

View Full Version : che chiavetta wifi prendere per condividere connessione??


il teo
03-02-2008, 15:55
Ciao ragazzi..:help:
vi premetto che sono un niubbo del settore wifi..:D

ho acquistatoun pc portatile e mi piacerebbe condividere l'adsl del fisso con il modem usb.

ora io non volevo comperare un router ma mi piacerebbe creare una piccola rete che condivida la connessione ad internet..
Si può fare questo con una semplice pennetta usb? la preferirei in quanto portatile e che mi potrebbe servire anche altrove.
Supportano tutte la creazione di una rete locale?

c'è una marca più comoda? posso prendere la più economica o devo guardare qualcosa in particolare?
PS non mi interessa che vada a 100m ma che funzioni solo in casa o al max in giardino..

ciao a tutti e scusate la rottura:)

SkunkWorks 68
03-02-2008, 16:44
ora io non volevo comperare un router
Io consiglio caldamente di comprarti un router(con tutte le belle funzioni-firewall incorporato,gestione indipendente dei 2 PC,wireless se lo vuoi Wireless...)
Così ti disfi anche del modem USB :hic:
La strada che vuoi intraprendere tu è troppo macchinosa e non conveniente alla lunga...
La chiavetta USB(valutando distanze ed ostacoli)puoi tranquillamente utilizzarla con il tuo router wireless(nuovo :D ).
Ciao

il teo
03-02-2008, 16:52
lo so che un router sarebbe comodo...:cry:

tuttavia mi sarebbe comodo un aggeggino da staccare e portare da un'altra parte all'occorrenza. mentre mi sarebbero più comode le connessioni "ad hoc" con condivisione di file, stampanti e internet (se si può fare):mc:

ora: tutte le chiavette mi permettono un tipo di gestione di questo tipo??:help: :help:

SkunkWorks 68
03-02-2008, 17:02
Beh,credo proprio di sì...
Io ho un Netgear DG 834 G e la rete in condivisione va bene con le chiavette(3 PC).
Le stampanti non le uso mai...:stordita:
Ciao

il teo
03-02-2008, 17:08
ok per le chiavette che comunicano con un router..
Ma le chiavette da sole bastano per la creazione di una retina wireless?
devono avere caratteristiche particolari?

se vengono viste dal s.o. come scheda di rete penso che si possa fare tutto quello che dico vero?

SkunkWorks 68
03-02-2008, 17:17
ok per le chiavette che comunicano con un router..
Ma le chiavette da sole bastano per la creazione di una retina wireless?
devono avere caratteristiche particolari?

se vengono viste dal s.o. come scheda di rete penso che si possa fare tutto quello che dico vero?
Vengono viste come "connessione rete senza fili"(sui miei PC è impostato così).
Ora ti sto scrivendo da un portatile con una PCI D-Link(ma utilizzo all volte anche la Netgear).
Certo che puoi fare la tua piccola rete.Io ho queste:
http://www.bumbumstore.com/catimgs/wg111v2.jpg
Ciao

il teo
03-02-2008, 17:23
quindi è anche possibile creare una rete infrastucture senza router?

scusa per le domande, sono un rompiballe lo so:bimbo:

valgono tutte le chiavette o c'è una tipologia particolare da prendere?
ciao

SkunkWorks 68
03-02-2008, 17:32
Qui non ti so dire,aspettiamo gli esperti.
Con le marche note non ci dovrebbero essere problemi(vedi Netgear,D-link,Atlantis land,US Robotics...).
Ciao

alderighi
03-02-2008, 19:22
per fare una rete wireless infrastucture che io sappia è necesseario un access point, poi è anche vero che dovrebbero esistere delle particolari chiavette che fanno da access point tramite il loro software, però è consigliabile che ti compri un router wireless che è molto meglio

il teo
04-02-2008, 08:39
è possibile, nel caso io mi decidessi di prendere un router disattivare la parte wifi e usarlo solo come usb sul fisso quando non uso i portatili oppure non tutti hanno questa funzione? non voglio avere un bombardamento di onde radio per casa.. anche per questo vorrei la chiavetta.. almeno la tolgo e via..

in più le funzioni firewall di questi router possono essere impostati per evitare ogni attacco o sono anche loro aggirabili??:muro:

inoltre ho letto in giro che le reti ad hoc "stanno più giù che su" (riportato le testuali parole" mi confermate questo o voi non avete incontrato instabilità?

grazie ancora:help: :help:

tutmosi3
04-02-2008, 11:01
L'ambito wireless vede le case fare un po' quello che vogliono da tempo.
Succede che le regole dicono che 802.11g sia lo standard più elevato (54 mb/s) ma ci sono apparecchi in grado di raggiungere velocità molto più alte.
Le regole dicono che una rete senza access point o senza router wireless è ad hoc mentre quella con access point e/o con router è infrstructured.
La rete ad hoc potrebbe arrivare al massimo a 802.11b (11 mb/s) ma ci sono costruttori che hanno eluso qusta limitazione.

Ciao

alderighi
05-02-2008, 16:13
si ma le onde della wifi sono debolissime e quindi sembra non creino nessuna conseguenza e poi è capace che te non lo sai neanche ma dei vicini di casa tua abbino delle wifi, comunque si i router sono totalmente configurabili, e puoi disattivare e attivare tutto quello che vuoi, i firewall dei router sono molto buoni, molto meglio di quelli software

warmor
05-02-2008, 16:45
Ciao spero che qualcuno di voi mi possa aiutare,voglio acquistare un router modem wireless e il mio problema è che i dati devono passare dal router al pc attraverso un muro di pietra.Visto che a ogni ostacolo c'è una diminuzione della velocità dei dati e soprattutto attraverso un muro di pietra che tipo di tecnologia e qualità deve avere il router per far funzionare al meglio la linea adsl?
Tengo a precisare che a me interessa solo per internet e p2p.

tutmosi3
05-02-2008, 17:23
Ciao spero che qualcuno di voi mi possa aiutare,voglio acquistare un router modem wireless e il mio problema è che i dati devono passare dal router al pc attraverso un muro di pietra.Visto che a ogni ostacolo c'è una diminuzione della velocità dei dati e soprattutto attraverso un muro di pietra che tipo di tecnologia e qualità deve avere il router per far funzionare al meglio la linea adsl?
Tengo a precisare che a me interessa solo per internet e p2p.

Non so quanto potrebbe essere il calo di segnale causato dal muro però ammettendo anche un declassamento fino a 5 mb/s sarebbe comunque una velocità superiore alla velocità di una comune connessione P2P.

Ciao

warmor
05-02-2008, 18:59
Non so quanto potrebbe essere il calo di segnale causato dal muro però ammettendo anche un declassamento fino a 5 mb/s sarebbe comunque una velocità superiore alla velocità di una comune connessione P2P.

Ciao

Quindi non serve avere un router con standard 802.11n di ultima generazione ma basterebbe uno con 802.11g per avere delle buone prestazioni su internet?

tutmosi3
05-02-2008, 20:15
Io non so a quanto scarichi tu abitualmente ma io ho una Alice 2 mb/s, di conseguenza una banda wireless di 5 mb/s è più che sufficiente.

Ciao