Entra

View Full Version : Truffa che mi e' stata raccontata..sara' vera?


sonnet
03-02-2008, 11:48
Salve qualche giorno fa un amico mi ha raccontato di come ha truffato la sua ex-banca.
Lui e' italiano come me,ma viveva in un altro paese dell'unione euopea (UK ) assieme alla ragazza da qualche anno.
Praticamente siccome lui e la ragazza avevano progettato da tempo di andare a vivere in un paese fuori dalla comunita' europea (in america ) e presso il quale vive ora, ha contratto un prestito di 20000 euro circa assieme alla ragazza (avevano il conto co-intestato) adducendo come causa "acquisto auto".
Un mese dopo e' partito con questi soldi (credo di aver capito che li abbia trasferiti su un altro conto prima di partire) e lasciato gli UK con il conto con pochi euro senza dire niente.
Ma e' possibile fare una cosa del genere?
Siccome rientrera' in italia sicuramente per le vacanze,non corre nessun rischio?
Mi sembra strano uno possa farla franca cosi facilmente..mi smebra una cavolata.
Voi che ne pensate?

ilmambo
03-02-2008, 11:52
L'ha fatto anche mio cuggino.

sonnet
03-02-2008, 11:58
L'ha fatto anche mio cuggino.

dici seriamente?

Ciccio17
03-02-2008, 12:01
L'ha fatto anche mio cuggino.
Cugino con una sola G.:rolleyes:

odracciR
03-02-2008, 12:06
Cugino con una sola G.:rolleyes:

Mio cuggino dice che si scrive con 2 g. Quel mio cuggino che ha fatto la truffa dell'assicurazione morendo e intascando i soldi della polizza sulla vita...

DvL^Nemo
03-02-2008, 12:09
dici seriamente?

Si, e' un tipo noto per queste cose..

shinji_85
03-02-2008, 12:11
Cugino con una sola G. :rolleyes:

Dipende dal cugino... Quello di "Elio E Le Storie Tese" può essere anche con 3 "G"... ;) :D

sonnet
03-02-2008, 12:14
potreste rispondere seriamente cortesemente?
Non e' che se non avete niente da dire di costruttivo riguardo al topic siete obbligati a rispondere..

Special
03-02-2008, 12:36
Si, lo puoi fare, fai un prestito e te ne vai..
Non vedo una cosa così impossibile, e sicuramente alla frontiera nessuno lo arresta, del resto non si finisce nemmeno in galera per debiti..

Condizione necessaria era che uno dei due avesse un lavoro fisso quando hanno richiesto il prestito, altrimenti non lo avrebbero approvato.
Una cosa che invece non mi torna è che il prestito sia dovuto essere intestato ad entrambi perchè il conto era a nome di entrambi... non sono due cose legate tra loro.


L'unica cosa è che se ha un immobile di proprietà possono arrivare a pignorarglielo e metterlo all'asta..

conti1968
03-02-2008, 12:41
avran un padre,o una madre sti' due...erediteranno un giorno....
le banche han vita piu' lunga di noi mortali.....

poi,posson prender anche qualche cantonata,tipo da un mio amico,16 milioni delle vecchie lire nel 98,solo che lui,e' orfano,nullatenete,e ora fa' il clochard chissa sotto quale ponte....

sonnet
03-02-2008, 12:47
Si, lo puoi fare, fai un prestito e te ne vai..
Non vedo una cosa così impossibile, e sicuramente alla frontiera nessuno lo arresta, del resto non si finisce nemmeno in galera per debiti..

Condizione necessaria era che uno dei due avesse un lavoro fisso quando hanno richiesto il prestito, altrimenti non lo avrebbero approvato.
Una cosa che invece non mi torna è che il prestito sia dovuto essere intestato ad entrambi perchè il conto era a nome di entrambi... non sono due cose legate tra loro.


L'unica cosa è che se ha un immobile di proprietà possono arrivare a pignorarglielo e metterlo all'asta..
No lui proprieta' non ne aveva, nemmeno l'auto aveva, ha semplicemente fatto il prestito e di li ad un mese se ne e' andato.
Lui lavorarava e anche lei lavorava, cio' che mi chiedo, e se un domani riceve una casa dai genitori in italia?
Cioe' lui ha fatto il debito ormai mesi orsono, quelli mi sa che hanno iniziato a mandargli lettere al vecchio domicilio inglese (visto che non gli ha dato nessun altro recapito ) per intimargli di pagare,questi gli faranno causa?
Il debito quando scadra'?

sonnet
03-02-2008, 12:49
avran un padre,o una madre sti' due...erediteranno un giorno....
le banche han vita piu' lunga di noi mortali.....

poi,posson prender anche qualche cantonata,tipo da un mio amico,16 milioni delle vecchie lire nel 98,solo che lui,e' orfano,nullatenete,e ora fa' il clochard chissa sotto quale ponte....

Ecco e' quello che mi chiedo..puo' una banca inglese risalire ad eventuali tue proprieta' in Italia?
Lui non ne ha al momento,ma se in futuro prende qcs..questi in qualche modo posso venirne a saperlo?

conti1968
03-02-2008, 12:56
ho capito male..se la banca e' inglese,e loro non rimetton piede,credo che allo stato attuale delle cose,li abbian persi i soldi la banca(poi,credo sian assicurati a loro volta per questi casi)...

sonnet
03-02-2008, 13:00
ho capito male..se la banca e' inglese,e loro non rimetton piede,credo che allo stato attuale delle cose,li abbian persi i soldi la banca(poi,credo sian assicurati a loro volta per questi casi)...

Ah..quindi dici che per il futuro non corre rischi?
Non pensavo fosse cosi facile fregare una banca..quindi il fatto che oramai siamo nella UE non conta niente?

ilmambo
03-02-2008, 13:13
Cugino con una sola G.:rolleyes:

Non l'avrei mai detto.

Gian27
03-02-2008, 15:05
Salve qualche giorno fa un amico mi ha raccontato di come ha truffato la sua ex-banca.
Lui e' italiano come me,ma viveva in un altro paese dell'unione euopea (UK ) assieme alla ragazza da qualche anno.
Praticamente siccome lui e la ragazza avevano progettato da tempo di andare a vivere in un paese fuori dalla comunita' europea (in america ) e presso il quale vive ora, ha contratto un prestito di 20000 euro circa assieme alla ragazza (avevano il conto co-intestato) adducendo come causa "acquisto auto".
Un mese dopo e' partito con questi soldi (credo di aver capito che li abbia trasferiti su un altro conto prima di partire) e lasciato gli UK con il conto con pochi euro senza dire niente.
Ma e' possibile fare una cosa del genere?
Siccome rientrera' in italia sicuramente per le vacanze,non corre nessun rischio?
Mi sembra strano uno possa farla franca cosi facilmente..mi smebra una cavolata.
Voi che ne pensate?

sarebbe troppo facile fatta così
prima o poi in un modo o nel altro i nodi verranno al pettine e a tutto ci saranno anche l'interessi da aggiungere

Estero
03-02-2008, 15:31
Concordo sul fatto che per soldi in galera non ci va nessuno, ma mi sembra sia stata troppo facile...
La banca il prestito glie lo avrà fatto perchè è un suo correntista, e come ha fatto a chiudere il conto con un saldo negativo di 20mila euro? o peggio, crede che non avendolo chiuso non li pagherà mai? :rolleyes:
Ma soprattutto...una cazzata del genere per 20mila euro? fossero stati 200 ancora ancora, ma così è una barbonata :stordita:

Special
03-02-2008, 15:36
avran un padre,o una madre sti' due...erediteranno un giorno....
le banche han vita piu' lunga di noi mortali.....

poi,posson prender anche qualche cantonata,tipo da un mio amico,16 milioni delle vecchie lire nel 98,solo che lui,e' orfano,nullatenete,e ora fa' il clochard chissa sotto quale ponte....
Mah... mica è detto...
Dopo una 20ina di anni le banche mollano il colpo, troppo costoso seguire la cosa, costa meno lasciar perdere..


sarebbe troppo facile fatta così
prima o poi in un modo o nel altro i nodi verranno al pettine e a tutto ci saranno anche l'interessi da aggiungere
Non è detto..


Concordo sul fatto che per soldi in galera non ci va nessuno, ma mi sembra sia stata troppo facile...
La banca il prestito glie lo avrà fatto perchè è un suo correntista, e come ha fatto a chiudere il conto con un saldo negativo di 20mila euro? o peggio, crede che non avendolo chiuso non li pagherà mai? :rolleyes:
Ma soprattutto...una cazzata del genere per 20mila euro? fossero stati 200 ancora ancora, ma così è una barbonata :stordita:
Il prestito lo fai in banca ma tecnicamente ormai (salvo banca di roma, che però adesso è in unicredit, quindi avrà cambiato sistema anche lei) il prestito te lo fà una finanziaria anche se lo fai in banca...
Il prestito mica è un matrimonio sulla banca, io posso anche chiudere il conto.. in teoria però dovrei comunicare i dati del nuovo conto per il rid..

Cmq avevo capito che il prstito era stato fatto in ita, se è in inghilterra che lo ha fatto tanti saluti alla banca :asd:

paditora
03-02-2008, 15:41
Non pensavo fosse cosi facile fregare una banca..quindi il fatto che oramai siamo nella UE non conta niente?
seeee aspetta e spera.
i proprietari delle banche mica son scemi :D
coi soldi ci campano
un modo per rientrare dei soldi prima o poi lo trovano
e per di più con una marea di interessi
quei 20000 euro magari tra 10 anni gliene costerà 50 mila di euro
fossi il tuo amico non riderei

Estero
03-02-2008, 15:49
Il prestito lo fai in banca ma tecnicamente ormai (salvo banca di roma, che però adesso è in unicredit, quindi avrà cambiato sistema anche lei) il prestito te lo fà una finanziaria anche se lo fai in banca...
Il prestito mica è un matrimonio sulla banca, io posso anche chiudere il conto.. in teoria però dovrei comunicare i dati del nuovo conto per il rid..

Cmq avevo capito che il prstito era stato fatto in ita, se è in inghilterra che lo ha fatto tanti saluti alla banca :asd:

Ti fanno chiudere il conto con un prestito...a me non risultava...
Tanti saluti alla banca? allora mi trasferisco in un altro paese per 6 mesi, chiedo 50mila euro in prestito poi scappo in un altro, ne chiedo altri 50mila e dopo 6 mesi scappo in un altro...:O

Special
03-02-2008, 15:50
seeee aspetta e spera.
i proprietari delle banche mica son scemi :D
coi soldi ci campano
un modo per rientrare dei soldi prima o poi lo trovano
e per di più con una marea di interessi
quei 20000 euro magari tra 10 anni gliene costerà 50 mila di euro
fossi il tuo amico non riderei

Ragazzi, sopravvalutate un pò troppo le banche..
Di modi per truffarle ce ne sono diversi, anche per importi molto molto alti...

Special
03-02-2008, 15:53
Ti fanno chiudere il conto con un prestito...a me non risultava...
Tanti saluti alla banca? allora mi trasferisco in un altro paese per 6 mesi, chiedo 50mila euro in prestito poi scappo in un altro, ne chiedo altri 50mila e dopo 6 mesi scappo in un altro...:O

Ti risultava male allora.

Si, lo dici ma non lo farai..
In 6 mesi di residenza 50.000 euro non te li danno...

Le banche lavorano in funzione di costi e di rischi.
Quanto costa mettere su un apparato che gestisca le insolvenze di soggetti che adesso vivono all'estero?
Quante sono le insolvenze di soggetti che vanno a vivere all'estero?

Su 40.000 finanziamenti forse ce ne sarà 1 che ha questo problema (forse)
Vale la pena mettere su tutta la struttura per 5 casi l'anno?

paditora
03-02-2008, 17:11
Tuo cugino è un principiante :D Si fa così: si apre un mutuo di un certo valore (min 200.000 euro) e si scappa in indocina (o in un paese a scelta che non isa troppo industrializzatoe tecnologicamente avanzato tipo messico :D ) a fare la bella vita con un nome diverso :D
si peccato però che per fare un mutuo devono farsi garanti almeno altre 2-3 persone :p
se scappi poi a quelli li metti nei cazzi

Estero
03-02-2008, 17:25
Ti risultava male allora.

Si, lo dici ma non lo farai..
In 6 mesi di residenza 50.000 euro non te li danno...

Le banche lavorano in funzione di costi e di rischi.
Quanto costa mettere su un apparato che gestisca le insolvenze di soggetti che adesso vivono all'estero?
Quante sono le insolvenze di soggetti che vanno a vivere all'estero?

Su 40.000 finanziamenti forse ce ne sarà 1 che ha questo problema (forse)
Vale la pena mettere su tutta la struttura per 5 casi l'anno?

Ne ho sentite molto poche di persone che hanno truffato le banche, ancora meno che se la spassano allegramente dove gli pare.
E' famosa la storia dei prestiti chiesti garantendo con i soldi provenienti da un prestito precedente (inferiore), ma non è così automatica la cosa e soprattutto si parla di ben altre cifre. Se ti trovano dopo che sei scappato con 3 milioni, dici di averli spesi tutti e non li pagherai mai (ma non credo sia così facile), se sei scappato con 20 mila euro ti prendono la macchina e sono in pari :O

Marci
03-02-2008, 17:26
si peccato però che per fare un mutuo devono farsi garanti almeno altre 2-3 persone :p
se scappi poi a quelli li metti nei cazzi

no problem, ti metti d'accordo, 4 persone, 4 mutui, scappi e poi al max dividi in parti uguali:sofico:

Estero
03-02-2008, 17:37
no problem, ti metti d'accordo, 4 persone, 4 mutui, scappi e poi al max dividi in parti uguali:sofico:

Si, ogni persona ha un mutuo a nome suo e garantisce per altri 3...nel paese dei balocchi :sofico:

mos
03-02-2008, 17:45
perche', non siamo nel paese dei balocchi? :stordita: :D

Estero
03-02-2008, 17:51
perche', non siamo nel paese dei balocchi? :stordita: :D

In effetti, se sei in politica o sei un delinquente (spesso le due cose coincidono), si.

Hal2001
03-02-2008, 18:00
Discussione molto interessante.

Gian27
03-02-2008, 18:25
:mbe: se così fosse in troppi chiederebbero un finanziamento per poi non pagare le rate...
con i finanziamenti mai si guadagna!

sonnet
03-02-2008, 18:25
Forse ragazzi non mi sono spiegato abbastanza,
il mio amico protagonista della faccenda, ha vissuto 4 anni e mezzo in Inghilterra,nei quali ha sempre lavorato,poi
l'anno scorso ha deciso di cambiare e andare a vivere in America (Canada) visto che gli era capitata una opportunita'.
Poco meno di un mese prima di trasferirsi ha chiesto questo prestito alla banca di circa 20000 euro (15000 sterline estatamente).Lui se ne e' andata SENZA chiudere il conto.
Cioe' in teoria il conto potrebbe essere ancora aperto non so come la sua ex-banca ha regolato la cosa.
Nemmeno lui sa come sono andate le cose dopo che se ne sono andate, visto che ha interrotto ogni contatto e non ha lasciato nessun recapito.
Puo' essere che la banca gli ha mandato qualche ingiunzione o lettere al suo ex-domicilio inglese per indurlo a pagare questo lui non lo sa.
L'unica cosa e' che lui non ha nessuna proprieta' immobiliare ne in Inghilterra ne in Italia.Ora pero' vorrebbe comprarsi la casa la in Canada utilizzando anche quei soldi.
Mi ha detto che ha dei soldi investiti da qualche parte ma credo in depositi italiani,sicuramente non in Inghilterra.
I suoi genitori possiedono immobili quindi in futuro sicuramente ereditera' parte di quelli.
Lui ha concluso dicendo di sentirsi al sicuro proprio perche' gli ha tolto solo "20000" euro e quindi quelli per cosi pochi soldi non si daranno + di tanto da fare visto che nonsanno nemmeno dove cercarlo.
Tra l'altro lui crede che se anche sapessero dove abita in Canada,cmq non possono fargli niente legalmente.






Discussione molto interessante.

Sei serio o ironico?

Motozappa
03-02-2008, 18:34
Mah... mica è detto...
Dopo una 20ina di anni le banche mollano il colpo, troppo costoso seguire la cosa, costa meno lasciar perdere..


le banche non mollano MAI, dopo alcuni anni, non riuscendo a recuperare i soldi, vendono il credito a delle societa di recupero, chiaramente ci riprendono solo una parte. Queste societa di recupero credito a volte utilizzano delle strade alternative, non sempre legali.

Estero
03-02-2008, 18:35
Non ha chiuso il conto? Scusa ma anche il tuo amico...come fa le cose? si trasferisce dall' inghilterra al canada lasciando un conto corrente aperto (con un prestito non reso per di più)? mah...

Gian27
03-02-2008, 18:41
forse il tuo amico non ha capito una cosa che le società di recupero crediti ci "mangiano" con queste cose,loro hanno tutto il tempo che vogliono,possono aspettare tanto gli interessi aumentano al tuo amico

io mi preoccuperei se fossi in lui,comprerei la casa solo dopo aver chiarito la questione in inghilterra

e poi per intascare 20k euro io tutte queste beghe non mele prendrei

shinji_85
03-02-2008, 18:43
Discussione molto interessante.

Mi date i vostri nominativi?

PER FAVORE!!! :D

paditora
03-02-2008, 19:17
no problem, ti metti d'accordo, 4 persone, 4 mutui, scappi e poi al max dividi in parti uguali:sofico:
eh ma devi pure trovare 4 persone che scappano con te :D
se uno ha un bel lavoro, una casa, magari pure una famiglia chi glielo fa fare di scappare in indocina :p

Hal2001
03-02-2008, 19:17
Sei serio o ironico?

Molto serio. La discussione mi prende una cifra.

Mi date i vostri nominativi?

PER FAVORE!!! :D

Per farci cosa? :oink: :ciapet:

paditora
03-02-2008, 19:21
Forse ragazzi non mi sono spiegato abbastanza,
il mio amico protagonista della faccenda, ha vissuto 4 anni e mezzo in Inghilterra,nei quali ha sempre lavorato,poi
l'anno scorso ha deciso di cambiare e andare a vivere in America (Canada) visto che gli era capitata una opportunita'.
Poco meno di un mese prima di trasferirsi ha chiesto questo prestito alla banca di circa 20000 euro (15000 sterline estatamente).Lui se ne e' andata SENZA chiudere il conto.
Cioe' in teoria il conto potrebbe essere ancora aperto non so come la sua ex-banca ha regolato la cosa.
Nemmeno lui sa come sono andate le cose dopo che se ne sono andate, visto che ha interrotto ogni contatto e non ha lasciato nessun recapito.
Puo' essere che la banca gli ha mandato qualche ingiunzione o lettere al suo ex-domicilio inglese per indurlo a pagare questo lui non lo sa.
L'unica cosa e' che lui non ha nessuna proprieta' immobiliare ne in Inghilterra ne in Italia.Ora pero' vorrebbe comprarsi la casa la in Canada utilizzando anche quei soldi.
Mi ha detto che ha dei soldi investiti da qualche parte ma credo in depositi italiani,sicuramente non in Inghilterra.
I suoi genitori possiedono immobili quindi in futuro sicuramente ereditera' parte di quelli.
Lui ha concluso dicendo di sentirsi al sicuro proprio perche' gli ha tolto solo "20000" euro e quindi quelli per cosi pochi soldi non si daranno + di tanto da fare visto che nonsanno nemmeno dove cercarlo.
Tra l'altro lui crede che se anche sapessero dove abita in Canada,cmq non possono fargli niente legalmente.
Bah se lui è tranquillo buon per lui.
Io a sapere di aver lasciato debiti in giro non ci dormirei la notte. :p
Metti che tra 20-30 anni per qualche motivo dovesse tornare in Inghilterra?
Ti ritrovi in vecchiaia magari a vivere su una panchina per pagare i debiti degli anni di gioventù?

Estero
03-02-2008, 19:31
Bah se lui è tranquillo buon per lui.
Io a sapere di aver lasciato debiti in giro non ci dormirei la notte. :p
Metti che tra 20-30 anni per qualche motivo dovesse tornare in Inghilterra?
Ti ritrovi in vecchiaia magari a vivere su una panchina per pagare i debiti degli anni di gioventù?

Ha fatto tipo i Simpsons che in una puntata dicevano tutti gli stati americani dove non potevano più andare :D
Lui per 20mila euro si è giocato l' inghilterra :O

noel83
03-02-2008, 19:46
questo amico mi sembra abbastanza cretino :rolleyes:

cazzo per 20.000 euro, giusto una macchina e neanche di lusso ti prendi

poi se fai un prestito ci sono tanto di clausole e interessi che scattano
pignoramenti ecc

Senza contare che avranno i suoi dati, quando apri un conto almeno
la carta d'identità\ passaporto lo devi dare pure in inghilterra
quanto vuoi che impiegano a risalire al suo ultimo domicilio?
Così le grane se le prendono i suoi genitori magari

un vero genio:doh:

Special
03-02-2008, 21:11
Per il discorso del mutuo, buttata lì semplice come la fate voi, non funziona, del resto vi comprate una casa e quindi i soldi che la banca vi dà voi nemmeno li vedete, vanno al venditore.


le banche non mollano MAI, dopo alcuni anni, non riuscendo a recuperare i soldi, vendono il credito a delle societa di recupero, chiaramente ci riprendono solo una parte. Queste societa di recupero credito a volte utilizzano delle strade alternative, non sempre legali.

Lo dici per esperienza diretta?
Perchè io parlo per esperienza diretta...

questo amico mi sembra abbastanza cretino :rolleyes:

cazzo per 20.000 euro, giusto una macchina e neanche di lusso ti prendi

poi se fai un prestito ci sono tanto di clausole e interessi che scattano
pignoramenti ecc

Senza contare che avranno i suoi dati, quando apri un conto almeno
la carta d'identità\ passaporto lo devi dare pure in inghilterra
quanto vuoi che impiegano a risalire al suo ultimo domicilio?
Così le grane se le prendono i suoi genitori magari

un vero genio:doh:

Quanto costa alla banca cominciare a fare ricerche su di lui?
Assumere un avvocato in un altra nazione?
Per 20.000 euro?
Magari in inghilterra non gli faranno credito nemmeno per una caramella, ma furi di lì può dormire tra 2 guanciali già in europa, figurati dall'altra parte del mondo...

dasdsasderterowaa
03-02-2008, 21:16
Salve qualche giorno fa un amico mi ha raccontato di come ha truffato la sua ex-banca.
Lui e' italiano come me,ma viveva in un altro paese dell'unione euopea (UK ) assieme alla ragazza da qualche anno.
Praticamente siccome lui e la ragazza avevano progettato da tempo di andare a vivere in un paese fuori dalla comunita' europea (in america ) e presso il quale vive ora, ha contratto un prestito di 20000 euro circa assieme alla ragazza (avevano il conto co-intestato) adducendo come causa "acquisto auto".
Un mese dopo e' partito con questi soldi (credo di aver capito che li abbia trasferiti su un altro conto prima di partire) e lasciato gli UK con il conto con pochi euro senza dire niente.
Ma e' possibile fare una cosa del genere?
Siccome rientrera' in italia sicuramente per le vacanze,non corre nessun rischio?
Mi sembra strano uno possa farla franca cosi facilmente..mi smebra una cavolata.
Voi che ne pensate?

Che se è vero, dovresti denunciarlo. :)

Charonte
03-02-2008, 21:20
lo sbatterei in galera x 20 anni
altro che sta al sicuro :rolleyes:
1 cosi non lo vorrei manco piu sentire in vita mia
che premedita truffe in giro
roba da manicomio
bah

sonnet
03-02-2008, 21:42
lo sbatterei in galera x 20 anni
altro che sta al sicuro :rolleyes:
1 cosi non lo vorrei manco piu sentire in vita mia
che premedita truffe in giro
roba da manicomio
bah

vabbeh non gli ho mica fatto i miei complimenti..
e poi me l'ha detta a distanza di un anno da quando e' accaduto ilo fatto.
Io volevo solo discutere sulla veridicita' della cosa e sul fatto che se fosse vero sia cosi facile fregare una banca ,e inoltre discutere sui debiti non pagati se si estinguono in qualche modo e se fatto un debito in una nazione possono venire a romperti le scatole in un'altra.
Di certo non volevo discutere sull'aspetto morale.

odracciR
03-02-2008, 22:28
Special, visto che sembri esperto....

Mi pare di aver letto che dopo 36 mesi, in Italia, vengono cancellate tutte le tracce relative ad un prestito andato male. E' vero? Non è troppo semplice che funzioni così?

Special
03-02-2008, 23:12
Che se è vero, dovresti denunciarlo. :)

A topogigio?

Denunci alla polizia italiana che un italiano che adesso abita in canada non ha pagato un finanziamento in inghilterra? :rotfl:
Mica ha commesso un reato :asd:

Special, visto che sembri esperto....

Mi pare di aver letto che dopo 36 mesi, in Italia, vengono cancellate tutte le tracce relative ad un prestito andato male. E' vero? Non è troppo semplice che funzioni così?

Dipende da cosa combini...

Hai pagato in ritardo una rata?

Ne hai pagate in ritardo 2?

Si sono accavallate? (tipo pagato la prima superato il periodo in cui dovevi pagare la seconda)

Ad ogni modo, qualsiasi tempistica, è da contare DOPO la fine del finanziamento... (altrimenti si parla di anni e anni)

E cmq (purtroppo o per fortuna, dipende da chi legge) spesso le banche dati "fanno le bizze" e si rimane segnalati anche oltre i termini...

Motozappa
03-02-2008, 23:17
Lo dici per esperienza diretta?
Perchè io parlo per esperienza diretta...


Esatto, esperienza diretta. Sono discretamente informato su come opera una banca nel provare a recuperare i crediti. Una volta che ha percorso tutte le strade vende il credito a delle societa specializzate sul recupero. Sul come operino certe aziende ci sarebbe molto da dire

Special
03-02-2008, 23:19
Mah.. forse tu stai parlando di tempi relativamente brevi...
Io ti sto parlando di roba che è andata avanti oltre 20anni...

GenteDiLibrino
03-02-2008, 23:25
Come situazione mi sembra abbastanza impossibile per tanti punti.
Qualsiasi finanziaria chiede sempre un domicilio, al primo intestario, o con semplice certificato di residenza lasciato dal comune oppure con una bolletta ( luce,telefono etc...) quindi se una persona dopo la richiesta di un prestito comincia a non pagare viene segnalato come "cattivo pagatore" se poi il tempo si allunga, senza che il tizio non paga la finanziaria si rivolge alle società di recupero credito. Poi per un prestito di tale somma è quasi obligatorio ( dipende dalle finanziarie e dal tipo di prestito fatto) l'addebito sul conto corrente.
Poi a seconda appunto del tipo di prestito fatto, i soldi fanno a finire durettamente al creditore ( per cifre grosse/ per chiudere altri prestiti in corso, un pò come nei mutui).

XSonic
04-02-2008, 02:02
Io dico che ora la banca costringe l'UK ad entrare in EU e lo fotte :D

paditora
04-02-2008, 03:50
Che se è vero, dovresti denunciarlo. :)
mi immagino la scena :D

lui che va dai carabinieri o dalla polizia:

-salve dovrei denunciare uno che conosco che si è fatto fare un prestito di 20000 euro in una banca inglese e ora vive in canada senza aver restituito i soldi

poliziotto: e stigrancaxxi

sonnet
04-02-2008, 12:21
Come situazione mi sembra abbastanza impossibile per tanti punti.
Qualsiasi finanziaria chiede sempre un domicilio, al primo intestario, o con semplice certificato di residenza lasciato dal comune oppure con una bolletta ( luce,telefono etc...) quindi se una persona dopo la richiesta di un prestito comincia a non pagare viene segnalato come "cattivo pagatore" se poi il tempo si allunga, senza che il tizio non paga la finanziaria si rivolge alle società di recupero credito. Poi per un prestito di tale somma è quasi obligatorio ( dipende dalle finanziarie e dal tipo di prestito fatto) l'addebito sul conto corrente.
Poi a seconda appunto del tipo di prestito fatto, i soldi fanno a finire durettamente al creditore ( per cifre grosse/ per chiudere altri prestiti in corso, un pò come nei mutui).

Ma lui il domicilio ce l'aveva..basterebbe leggere i miei post!!!
Come ho detto lui ha vissuto 4-5 anni negli UK,credo avesse anche la residenza ufficiale (visto che ha votato per le elezioni politiche del 2006 dagli UK ).
Per l'addebito sul conto corrente come ho gia' detto almeno altre 2 volte,lui il conto l'ha lasciato aperto!!!Se ne e' andato senza chiuderlo .

ripe
04-02-2008, 12:34
Non conosco i dettagli tecnici, dico solo che io non ci dormirei la notte con questo peso sulla coscienza. Con il rischio magari di venire segnalato come truffatore all'Interpol ed essere fermato in qualche areoporto o per un semplice controllo. Non so... forse sono troppo paranoico io! :D

Redux
04-02-2008, 13:13
C'è il penale per una cosa del genere (che è parente del furto).
La banca probabilmente non riuscirà a riprenderglieli, ma il tuo amico rimarrà senz'altro segnato nel circuito bancario per quello che è: un truffatore e un ladro.
Se a lui tutto questo va bene, perchè è sicuro che un domani non avrà mai bisogno di una banca o di un prestito, perchè è sicuro che una eventuale condanna penale non interferirà con la sua vita lavorativa e sociale, e soprattutto perchè il furto non è incompatibile con i suoi principi etici, allora il tuo amico può dormire sonni tranquilli.
Io personalmente quando sento parlare di questi schifosissimi truffatori, provo un senso di nausea.
Per qualcuno magari saranno invece dei furbi.

afterburner
04-02-2008, 13:34
A meno che il tuo amico non cambi identita', appena apre un conto corrente in una qualsiasi banca nel paese in cui si e' trasferito, se lo fottono alla grande.

sonnet
04-02-2008, 13:36
A meno che il tuo amico non cambi identita', appena apre un conto corrente in una qualsiasi banca nel paese in cui si e' trasferito, se lo fottono alla grande.
perche'?Che relazione ci puo' essere tra una banca Canadese e una UK?
Sinceramente non capisco se parlate tanto x dire fesserie oppure se realmente avete cognizione di causa di cio' che dite.
Se nel tuo caso non stai sparando fesserie tanto x, ma parli con cognizione, potresti essere gentile da esplicare + chiaramente cio' che sai cosi che anche noi altri possiamo capire?

afterburner
04-02-2008, 13:39
perche'?Che relazione ci puo' essere tra una banca Canadese e una UK?

Condividono le blacklist degli utenti
Comunque, parlo per sparare cazzate :D

sonnet
04-02-2008, 13:41
C'è il penale per una cosa del genere (che è parente del furto).
La banca probabilmente non riuscirà a riprenderglieli, ma il tuo amico rimarrà senz'altro segnato nel circuito bancario per quello che è: un truffatore e un ladro.
Se a lui tutto questo va bene, perchè è sicuro che un domani non avrà mai bisogno di una banca o di un prestito, perchè è sicuro che una eventuale condanna penale non interferirà con la sua vita lavorativa e sociale, e soprattutto perchè il furto non è incompatibile con i suoi principi etici, allora il tuo amico può dormire sonni tranquilli.
Io personalmente quando sento parlare di questi schifosissimi truffatori, provo un senso di nausea.
Per qualcuno magari saranno invece dei furbi.

Non dovrebbe risultare semplicemente com un debitore insolvente?

Per il resto sul discorso morale come ho specificato gia' precendentemente,non e' oggetto del topic,in quanto e' chiaro che non ha fatto qcs di ccui vatarsene,quindi trovo inutile discutere di cio'.

sonnet
04-02-2008, 13:42
Condividono le blacklist degli utenti
Comunque, parlo per sparare cazzate :D

Scusa ma non capisco se sei serio, intendi dire che tutte le banche di tutto il mondo in tutti i continenti confdividono delle liste nere?
Non credo nemmeno sia legale visto che si andrebbe a ledere la privacy forse..

Redux
04-02-2008, 13:52
Non dovrebbe risultare semplicemente com un debitore insolvente?

Per il resto sul discorso morale come ho specificato gia' precendentemente,non e' oggetto del topic,in quanto e' chiaro che non ha fatto qcs di ccui vatarsene,quindi trovo inutile discutere di cio'.

è un ladro, perchè dovrebbe risultare al pari di un poveraccio (o di uno sprovveduto) che non ce la fa a pagare le rate di un debito? Lui ha contratto un debito sapendo che non l'avrebbe restituito, quindi stai tranquillo che la banca l'avrà schedato per quello che è, e per quel che ne so, o che semplicemente auspico, le informazioni sui truffatori circolano fra gli istituti.

Special
04-02-2008, 15:47
Scusa ma non capisco se sei serio, intendi dire che tutte le banche di tutto il mondo in tutti i continenti confdividono delle liste nere?
Non credo nemmeno sia legale visto che si andrebbe a ledere la privacy forse..
No, non sono connesse l'una all'altra...
Non ascoltare quello che ti dicono, a quanto vedo la gente parla più x sentito dire che x altro, problemi li avrà (nel caso chieda altri finanziamenti) solo in UK, nel resto del mondo è tranquillo...

è un ladro, perchè dovrebbe risultare al pari di un poveraccio (o di uno sprovveduto) che non ce la fa a pagare le rate di un debito? Lui ha contratto un debito sapendo che non l'avrebbe restituito, quindi stai tranquillo che la banca l'avrà schedato per quello che è, e per quel che ne so, o che semplicemente auspico, le informazioni sui truffatori circolano fra gli istituti.

Non è un ladro, l'insolvenza è una situazione prevista dal contratto che si firma, quando tu firmi un contratto, se vai a vedere nelle note, sono previste le spese in più che sosterrai nel momento che smetterai di pagare anticipatamente...
Quindi tecnicamente non hai rubato nulla, sei solo insolvente, e infatti, contrariamente ad un furto, che tu denunci e incroci le dita, qui hanno mezzi per recuperare il credito (come previsto dal contratto) e quindi ti possono pignorare beni mobili ed immobili, o una parte dello stipendio... (e solo in determinati casi)

sonnet
04-02-2008, 16:22
Quindi tecnicamente non hai rubato nulla, sei solo insolvente, e infatti, contrariamente ad un furto, che tu denunci e incroci le dita, qui hanno mezzi per recuperare il credito (come previsto dal contratto) e quindi ti possono pignorare beni mobili ed immobili, o una parte dello stipendio... (e solo in determinati casi)


quindi non esiste una giurisdizione internazionale (o comunitaria) sulla quale una banca puo' fare leva per esempio pignorare beni immobili o soldi in conti correnti che una persona possiede in un altro stato giusto?

Ma esistenza una decadenza del debito?O la banca anche fra 50 se ne ha la possibilita' puo' far valere il debito?

Redux
04-02-2008, 16:30
Non è un ladro, l'insolvenza è una situazione prevista dal contratto che si firma, quando tu firmi un contratto, se vai a vedere nelle note, sono previste le spese in più che sosterrai nel momento che smetterai di pagare anticipatamente...
Quindi tecnicamente non hai rubato nulla, sei solo insolvente, e infatti, contrariamente ad un furto, che tu denunci e incroci le dita, qui hanno mezzi per recuperare il credito (come previsto dal contratto) e quindi ti possono pignorare beni mobili ed immobili, o una parte dello stipendio... (e solo in determinati casi)

Perdonami, ma l'intento di non adempiere rileva eccome.
Articolo 641 del codice penale

"Chiunque, dissimulando il proprio stato d'insolvenza, contrae un'obbligazione col proposito di non adempierla è punito, a querela della persona offesa, qualora l'obbligazione non sia adempiuta, con la reclusione fino a due anni o con la multa fino a euro 516.

L'adempimento dell'obbligazione avvenuto prima della condanna estingue il reato."

Nel caso di specie, l'intenzione di sottrarsi al pagamento è evidente nel fatto che il bel tomo abbia preso i soldi e se ne sia andato all'estero.

Senza contare che, più in generale, esiste il reato di truffa di cui all'art. 640 cp.

Questo almeno in teoria e, in Italia, anche in pratica. Come avvenga in inghilterra non so.

Onisem
04-02-2008, 17:01
Figurati se fanno una rogatoria internazionale etc. per 20.000€... Se la cosa deve essere gestita dall'italia poi sei a posto: con gli intasamenti, burocrazia e tempi che ci sono... Se uno non ha altri beni o persone che figurano da garanti ste cose può farle quando vuole.

mamo139
04-02-2008, 17:19
spero che debba tornare in inghilterra per lavoro, è per colpa della gente così che la gente perbene deve diventare scema per avere un prestito

e poi visto che siamo in UE io credo che se ha dei beni nell'UE gli possano essere presi...

Special
04-02-2008, 17:37
quindi non esiste una giurisdizione internazionale (o comunitaria) sulla quale una banca puo' fare leva per esempio pignorare beni immobili o soldi in conti correnti che una persona possiede in un altro stato giusto?

Ma esistenza una decadenza del debito?O la banca anche fra 50 se ne ha la possibilita' puo' far valere il debito?

Assolutamente no, non esiste, per il decadimento del debito non saprei, dipende da come funziona in UK...

Perdonami, ma l'intento di non adempiere rileva eccome.
Articolo 641 del codice penale

"Chiunque, dissimulando il proprio stato d'insolvenza, contrae un'obbligazione col proposito di non adempierla è punito, a querela della persona offesa, qualora l'obbligazione non sia adempiuta, con la reclusione fino a due anni o con la multa fino a euro 516.

L'adempimento dell'obbligazione avvenuto prima della condanna estingue il reato."

Nel caso di specie, l'intenzione di sottrarsi al pagamento è evidente nel fatto che il bel tomo abbia preso i soldi e se ne sia andato all'estero.

Senza contare che, più in generale, esiste il reato di truffa di cui all'art. 640 cp.

Questo almeno in teoria e, in Italia, anche in pratica. Come avvenga in inghilterra non so.

Si, ma la cosa è successa in UK, dovresti vedere le loro leggi, quelle italiane non sono applicabili in questo caso...
E cmq il fatto che lui l'abbia fatto di proposito sarebbe tutto da dimostrare anche in italia... (spese processuali e via, senza la certezza di vincere, per 20.000 euro la banca non ci pensa nemmeno a muoversi in tal senso)


e poi visto che siamo in UE io credo che se ha dei beni nell'UE gli possano essere presi...

No, ogni Stato è sovrano sul proprio territorio, un ente/organizzazione estera non può pignorare/esproriare etc etc, su suolo che non è proprio..

E' lo stesso motivo per cui una banca francese non può mettere ipoteca su un immobile italiano e viceversa..

migna
04-02-2008, 20:58
si ma che palle....gente che si fotte così in scioltezza 20k euro e gente che non riesce ad avere 10mila per comprarsi una macchina....


Che mondo ingiusto!:read: