View Full Version : Quanti HD in raid0?
GrandeIoz80
03-02-2008, 12:04
Ciao ragazzi,
sono in procinto di acquistare dei seagate barracuda 7200.10 sata2 da mettere in raid0 per una dimensione totale di 500Gb, ma la mia domanda è questa:
meglio mettere 2HD da 250Gb o 3HD da 160Gb in raid0? Parlo di prestazioni velocistiche.. ho visto tutti i vari articoli riguadanti l'incremento di velocità di accesso ai dati (lettura/scrittura) passando da 1 a 2Hd in raid 0 ma nulla che riguardasse l'incremento con 3Hd... cioè il gioco vale la cadnela considerando anche il fatto che aumenta il rischio di perdere i dati? E poi che ne pensate dei seagate barracuda in generale?? Sono meglio dei WD Caviar in quanto a silenziosità/prestazioni??
Grazie in anticipo per le risposte!!!
GrandeIoz80
03-02-2008, 23:57
UP!!!!!
3 hd non puoi metterli in raid 0, te ne servono almeno 4, otteresti un 50% in piu', sempre se il tuo chipset supporta una tale ampiezza di banda.
Secondo me se vuoi superare un raid 0 di 2 dischi ti conviene farne 2 coppie e poi dividere i dati e i programmi (giochi) dal sistema operativo.:)
GrandeIoz80
04-02-2008, 10:08
3 hd non puoi metterli in raid 0, te ne servono almeno 4, otteresti un 50% in piu', sempre se il tuo chipset supporta una tale ampiezza di banda.
Secondo me se vuoi superare un raid 0 di 2 dischi ti conviene farne 2 coppie e poi dividere i dati e i programmi (giochi) dal sistema operativo.:)
ah ecco.. beata ignoranza mia.. quindi i raid si possono fare solo con un numero pari di HD? in questo caso avrebbe senso fare quello che hai scritto tu mettendo 4 hd in 2 coppie una per il SO e l'altra per i giochi/applicazioni.. in ogni caso si avrebbe un incremento nelle prestazioni rispetto ad un raid0 di una sola coppia vero? la mia nuova scheda madre è la Gigabyte DS4 che monta i chipset ICH9R e P35, mi pare che vada bene... per quanto riguarda le differenze prestazionali con i WD Caviar che mi dite?
3 hd non puoi metterli in raid 0, te ne servono almeno 4, otteresti un 50% in piu', sempre se il tuo chipset supporta una tale ampiezza di banda.
Secondo me se vuoi superare un raid 0 di 2 dischi ti conviene farne 2 coppie e poi dividere i dati e i programmi (giochi) dal sistema operativo.:)
Perchè non puoi mettere 3 hd in raid0? A coppie ci fai il raid1 o lo 0+1, ma lo 0 lo puoi fare anche con 5 hd se vuoi...
Perchè non puoi mettere 3 hd in raid0? A coppie ci fai il raid1 o lo 0+1, ma lo 0 lo puoi fare anche con 5 hd se vuoi...
In efetti hai ragione, deve essere una limitazione del mio cointroller deticato su PCI, non uso infatti quello su sheda madre.
Quello su nforce4 Ultra l'ho provato in Raid 5 ,ma l'ho smontato subito perche' mi rallentava il PC in modo quanto meno osceno.
Alla fine ho optato per un Raid 0+1 per i dati e i programmi, e un Raid 0 solo per il sistema operativo, in quanto se si rompe posso ripristinare il tutto con un disco di ripristino.
Adeso sono in lotta col sibilo acuto dei 7200 giri che con 7 dischi ( uno per buckup) si fa sentire.
GrandeIoz80
04-02-2008, 16:15
Perchè non puoi mettere 3 hd in raid0? A coppie ci fai il raid1 o lo 0+1, ma lo 0 lo puoi fare anche con 5 hd se vuoi...
ah ecco, quindi con il mio ICHR9 posso mettere 3hd in raid0.. ma secondo voi qual'è il vantaggio rispetto al raid0 con 2HD? e chi mi dite sulla differenza nelle prestazioni/rumorosità rispetto al WD Caviar di pari prezzo (60€ circa)? Tra l'altro, mi dite se nel pc che mi sto cotruendo (vedi firma) c'è qualcosa che potrebbe creare un collo di bottiglia? il pc lo uso per il gioco e il p2p (per il quale mi sto attrezzando con un vecchio maxtor solo per i file condivisi)....
Vantaggi? un 33% in più di velocità in lettura/scrittura.
Svantaggi? Ti devi rifare da 0 l'installazione ed aumenti la possibilità di fault del 33%... Se hai già su 2 Seagate sarebbe meglio che anche il terzo fosse Seagate (e dello stesso tipo anche...)
Come vedi in sign, io ho 3 seagate in raid0.... :D il sistema va benissimo, però è importante che tu sia perfettamente consapevole, che ad un ipotetico aumento della velocità del sistema (quasi simile ad una moltiplicazione per 3), si contrappone un reale aumento (pari a tre volte reali) della possibilità di perdita di dati.
Io ho provato ben 4 Raptor in raid0, e devo dire che prestazionalmente il sistema era quasi equivalente a quello attuale con 3 barracuda, ma il rumore ed il calore era molto più elevato con i Raptor. So che i Caviar, sono ottimi dischi (sicuramente al pari dei Seagate) ma non ho mai potuto provarne qualcuno; dicono siano più silenziosi dei Raptor e che scaldino meno. Però io non li ho mai provati. Posso dirti però, che sono molto soddisfatto dei miei Seagate. ;)
Come vedi in sign, io ho 3 seagate in raid0.... :D il sistema va benissimo, però è importante che tu sia perfettamente consapevole, che ad un ipotetico aumento della velocità del sistema (quasi simile ad una moltiplicazione per 3), si contrappone un reale aumento (pari a tre volte reali) della possibilità di perdita di dati.
Moltiplicare per 3 mi sembra molto ottimistico...
Forse nella lettura sequenziale, ma quella è solo una piccola parte del lavoro di un hard disk!
Io ho provato ben 4 Raptor in raid0, e devo dire che prestazionalmente il sistema era quasi equivalente a quello attuale con 3 barracuda, ma il rumore ed il calore era molto più elevato con i Raptor. So che i Caviar, sono ottimi dischi (sicuramente al pari dei Seagate) ma non ho mai potuto provarne qualcuno; dicono siano più silenziosi dei Raptor e che scaldino meno. Però io non li ho mai provati. Posso dirti però, che sono molto soddisfatto dei miei Seagate. ;)
4xRaptor=3xBarracuda l'equazione non torna.... Forse l'opposto... :rolleyes:
Come vedi in sign, io ho 3 seagate in raid0.... :D il sistema va benissimo, però è importante che tu sia perfettamente consapevole, che ad un ipotetico aumento della velocità del sistema (quasi simile ad una moltiplicazione per 3), si contrappone un reale aumento (pari a tre volte reali) della possibilità di perdita di dati.
Moltiplicare per 3 mi sembra molto ottimistico...
Forse nella lettura sequenziale, ma quella è solo una piccola parte del lavoro di un hard disk!
;)
4xRaptor=3xBarracuda l'equazione non torna.... Forse l'opposto... :rolleyes:
Ti assicuro, che ai fini pratici (cioè usando il sistema a partire dall'avvio) le differenze sono talmente impercettibili da poterle considerare, imho, irrilevanti. Forse (anzi, sicuramente) potranno esser rilevate delle differenze strumentalmente, impiegando magari dei benchmark appropriati, ma ai fini pratici, non si riescono a percepire differenze tra 4 raptor in raid0 e 3 seagate in raid0; eccezion fatta appunto, come già dicevo sopra, per il calore ed il rumore maggiore generato dai Raptor nei confronti dei seagate. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.