View Full Version : Rumori di fondo udibili dalle casse
Ciao!
Da poco ho acquistato delle nuove casse (5.1 della Logitech mod. x530) e
quando il volume è impostato al minimo sento un rumore di fondo costante che
svanisce quando alzo volume.
Mentre però continuo ad alzare il volume sento un nuovo rumore di fondo che
aumenta all' aumentare del volume. Quest' ultimo fruscio tende ad attenuarsi
(anche se di poco) o a confondersi con altri rumorini(non capisco bene) se
faccio lavorare gli hard-disk.
Se provo ad aprire e ridurre ad icona finestre di Windows sento una
specie di fischio, ma non è proprio un fischio...
Talvolta, ad esempio, ora che sto facendo girare l' antivirus, sento rumori
come auto che sgommano...:eek:
E' una questione di terra?
Saranno le viti che ho utilizzato per fissare le schede pci alla scheda
madre?
Ciao
Scommetto che hai una scheda integrata :D
Prova a disattivare tutte le entrate/uscite della scheda integrata che non utilizz.
Se il problema persiste aggiorna i driver. Altrimenti non ti resta che prendere un scheda audio PCI (o esterna).
PinkNoiser
03-02-2008, 12:50
prova a attaccare il pc senza messa a terra..probabilmente il problema si attenuera di molto..
se si, visto che comumque un pc fisso senza terra non è una soluzione raccomandabile, devi pensare a una scheda esterna alimentata esternamente..
Scommetto che hai una scheda integrata :D
Prova a disattivare tutte le entrate/uscite della scheda integrata che non utilizz.
Se il problema persiste aggiorna i driver. Altrimenti non ti resta che prendere un scheda audio PCI (o esterna).
Ciao e grazie della risposta.
Hai indovinato:asd: ho proprio una integrata.
Come "a disattivare tutte le entrate/uscite"? Se disattivo Volume Master o Volume CD si interrompono i rumori...quelli che si verificano dopo che alzo il volume delle casse (cioè quello che si presenta quando alzo il volume dal potenziometro delle casse..).
Invece quello iniziale, quando il volume delle casse è a zero, non c' è verso di disattivarlo disabilitando le entrate/uscite.
Cmq io ho solo una integrata di scheda audio. Come "....che non utilizz." che scrivevi al tuo post?
Ho provato ad aggiornare driver della scheda audio ed il bios della mobo, ma niente da fare...
Invece di scheda audio esterna economica e buona cosa mi consigli?
Ciaooooo!
prova a attaccare il pc senza messa a terra..
E come faccio??:confused:
probabilmente il problema si attenuera di molto..
se si, visto che comumque un pc fisso senza terra non è una soluzione raccomandabile, devi pensare a una scheda esterna alimentata esternamente..
Quale?
Ciao e grazie della risposta.
Hai indovinato:asd: ho proprio una integrata.
Come "a disattivare tutte le entrate/uscite"? Se disattivo Volume Master o Volume CD si interrompono i rumori...quelli che si verificano dopo che alzo il volume delle casse (cioè quello che si presenta quando alzo il volume dal potenziometro delle casse..).
Invece quello iniziale, quando il volume delle casse è a zero, non c' è verso di disattivarlo disabilitando le entrate/uscite.
Cmq io ho solo una integrata di scheda audio. Come "....che non utilizz." che scrivevi al tuo post?
Ho provato ad aggiornare driver della scheda audio ed il bios della mobo, ma niente da fare...
Invece di scheda audio esterna economica e buona cosa mi consigli?
Ciaooooo!
Ovviamente mi è rimasta una "i" nella tastiera :D
Devi disattivare le entrate/uscite che NON utilizzi, lasciando su "on" quelle utilizzate o comunque necessarie.
Per una scheda "esterna" economica... dipende. Vuoi una PCI o una USB? Usi Vista o XP? Giochi?
Ovviamente mi è rimasta una "i" nella tastiera :D
:confused:
Devi disattivare le entrate/uscite che NON utilizzi, lasciando su "on" quelle utilizzate o comunque necessarie.
Ma quali? Di entrate ho solo mic (microfono).
Poi di controlli sono quelli che scrivevo sopra (Volume cd e Volume master) che interrompono i rumori di fondo, se li disattivo, generati dopo che alzo il volume delle casse....
Per una scheda "esterna" economica... dipende. Vuoi una PCI o una USB? Usi Vista o XP? Giochi?
No, non gioco. Uso XP. Forse è meglio una usb, però se ci sono di buone e migliori con pci, meglio quest' ultima interfaccia allora.
Ciao
Hai provato a disattivare almeno il MIC?
Inoltre se non vedi tutti gli ingressi uscite, nel pannello di controllo di "suoni e periferiche audio" vai in "opzioni" e poi in "proprietà" e metti il segno di spunta in tutte le opzioni. Tornato alla schermata precedente disattiva le uscite/entrate che non ti servono.
Hai provato a disattivare almeno il MIC?
Inoltre se non vedi tutti gli ingressi uscite, nel pannello di controllo di "suoni e periferiche audio" vai in "opzioni" e poi in "proprietà" e metti il segno di spunta in tutte le opzioni. Tornato alla schermata precedente disattiva le uscite/entrate che non ti servono.
Eccoci! Ho disattivato "Volume Cd" e mi si sono tolti i disturbi che si presentavano quando alzavo il potenziometro del volume delle casse!
Finalmente! Il Mic era già disattivato..
Purtroppo però persistono i rumori quando il volume è a 0 o quando è al max.
E pensare che ultimamente ho provato anche a cambiare alimentatore pensando che fosse lui...
Mi converrà cambiarlo e magari acquistare una scheda audio sui 20 Euri....conviene acquistarle? Si ottiene qualcosina in prestazioni?
(Scusate l' OT)
mentalrey
18-02-2008, 23:36
Di norma le schede pci hanno una costruzione che elimina un po'(anche parecchio)
il problema dei fruscii presenti nelle integrate e presentano un audio decisamente
migliore "analogico vs analogico".
In ottica/coassiale/spdif cambia veramente poco.
mi unisco al treadh...voglio comprare delle x540 e anche io ho una scheda integrata dite che avro gli stessi problemi
Ps:la scheda è Realtek ALC850 @ nVIDIA nForce4 (CK8-04)
andrea1897
19-02-2008, 15:03
io ho le vostre stesse casse! Ho comprato una scheda audio interna 5.1 trust (15€) e ho risolto il problema! :D
io ho le vostre stesse casse! Ho comprato una scheda audio interna 5.1 trust (15€) e ho risolto il problema! :D
tu scheda integrata avevi ?
Di norma le schede pci hanno una costruzione che elimina un po'(anche parecchio)
il problema dei fruscii presenti nelle integrate e presentano un audio decisamente
migliore "analogico vs analogico".
In ottica/coassiale/spdif cambia veramente poco.
Cmq finalmente sono venuto a capo anche del ronzio che si ode a volume 0 ed al max.
Spegnendo la ciabatta dove è collegato l' ups che alimenta i vari carichi (monitor, palmare, casse in questione, pc, stampante, cordless e router) il ronzio non si sente più!
Quindi finalmente siamo riusciti a capire anche il perchè di questo secondo rumore. Può essere che la ciabatta è difettosa?
O cosa?
Per gli altri che chiedevano delle schede audio esterne io, con la mia modestissima esperienza, penso che prima convenga capire il perchè del/i rumore/i e poi eventualmente cimentarsi nella spesa...
Ciao
mi unisco al treadh...voglio comprare delle x540 e anche io ho una scheda integrata dite che avro gli stessi problemi
Ps:la scheda è Realtek ALC850 @ nVIDIA nForce4 (CK8-04)
Va un po' a :ciapet:. Di certo una scheda audio, anche economica, risolve il problema.
Cmq finalmente sono venuto a capo anche del ronzio che si ode a volume 0 ed al max.
Spegnendo la ciabatta dove è collegato l' ups che alimenta i vari carichi (monitor, palmare, casse in questione, pc, stampante, cordless e router) il ronzio non si sente più!
Quindi finalmente siamo riusciti a capire anche il perchè di questo secondo rumore. Può essere che la ciabatta è difettosa?
O cosa?
Un minimo di fruscio è normale. Basta, indicativamente, che non sia udibili oltre i 20/30 cm.
[QUOTE=Kewell;21235133]Va un po' a :ciapet:. Di certo una scheda audio, anche economica, risolve il problema.
il brutto e che sforo spero che cn l'integrata vada tutto bene
Un minimo di fruscio è normale. Basta, indicativamente, che non sia udibili oltre i 20/30 cm.
Purtroppo oltre 20/30 cm si sente eccome! Altrimenti l' avrei trascurato pure io.
Cmq con l' alimentatore Colorsit versione Oro (600W) si sentivano meno ed il ronzio si eliminava disinserendo la ciabatta dove è collegata l' unità ups, lampada ed alcune radio.
Invece ora con il Colorsit che ho montato inizialmente (550W), avendo riportato al negoziante il Colorsit Oro perchè non si eliminavano i rumori come mi assicurava, il ronzio a volume 0 o max varia a seconda se l' unità ups funziona in modalità attiva o no. Purtroppo però il rumore è sempre presente e disinserendo la ciabatta come facevo con la versione Oro dell' ali il ronzio continua a farsi sentire..:cry:
Ho visto ora che casse hai :stordita:
E' un problema noto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=928376
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.