PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] CORSAIR XMS2 DHX


Pagine : [1] 2

+Lonewolf+
02-02-2008, 14:23
facciamo un po' di ordine tra i vari tipi di corsair xms2 dhx;)

sito ufficiale con scheda tecnica http://www.corsair.com/products/xms2_dhx.aspx


Corsair XmsII dhx pc6400 CL5


KIT 2X1GB
http://www.neths.it/images/corsair_TWIN2X2048-6400C4-DHX_1.jpg

2x2Gb
http://img155.imageshack.us/img155/8604/xms2cq8vq9.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=xms2cq8vq9.jpg)

timings base:5-5-5-18

voltaggio base: 1.80v

velocità base: 800mhz

disponibili in kit 2x2Gb e 2x1Gb, differenti solo esteticamente(e non ne i voltaggi e nè nei timings) per colore, di fatti dalle foto si nota che i 4gb sono verdi mentre quelli classici sono gialli;)


Disponibili anche nella variante CL4 con timings 4-4-4-12 ma conseguente voltaggio 2.1v

Risultati overclock



mattewRE---tipo di ram 2x1gb CL5---latenza 4-4-4-12---voltaggio 2.08v---frequenza raggiunta 930mhz
mattewRE---tipo di ram 2x1gb CL5---latenza 5-5-5-15---voltaggio 2.08v---frequenza raggiunta 1116mhz
mattewRE---tipo di ram 2x1gb CL5---latenza 6-5-5-15---voltaggio 2.1v---frequenza raggiunta 1162mhz

lucali87---tipo di ram????????---latenza 4-4-4-12---voltaggio 2.0v---frequenza raggiunta 912mhz

AnD91---tipo di ram 2x1gb CL4---latenza 5-5-5-15---voltaggio2,1v---frequenza raggiunta 960mhz

RoUge.boh---tipo di ram 2x2 Gb CL5---latenza 5-5-5-14---voltaggio 1.95v---frequenza raggiunta 906mhz

G-UNIT91
02-02-2008, 14:30
ciao


ho da poco preso queste ram e vorrei sapere come si comportano in overclock dato che sembrano abbastanza pèredisposte...in fatto di ram sono abbastanza niubbo, vorrei capire se queste ram che di base hanno latenze altine...cioè 5-5-5-18, e di voltaggio hanno1.8, se le volessi portare a 900mhz avrei bisogno di regolare voltaggi e latenze oppure reggono tranquille anche così???

dipende da ke chip montano, qual'è il modello esatto?

+Lonewolf+
02-02-2008, 18:54
dipende da ke chip montano, qual'è il modello esatto?

come vedo?

http://www.neths.it/images/corsair_TWIN2X2048-6400C4-DHX_1.jpg


esattamente queste cmq...

latenza 5-5-5-18 pc6400

G-UNIT91
02-02-2008, 19:41
come vedo?

http://www.neths.it/images/corsair_TWIN2X2048-6400C4-DHX_1.jpg


esattamente queste cmq...

latenza 5-5-5-18 pc6400

dovrebbero avere chip low cost ma penso ke dovrebbero farcela... ad prendere i 900 a 55515 (anke se bassino risultato)

poche corsair hanno chip decenti, x toglierti ogni dubbio dovresti sapere la revisione, infatti corsair ne ha 20000...;)

luisbarbis
02-02-2008, 19:56
io con le mie a 2.0 volt e timing 5-6-6-22 2t rieso a stare sui 950

+Lonewolf+
02-02-2008, 21:14
dovrebbero avere chip low cost ma penso ke dovrebbero farcela... ad prendere i 900 a 55515 (anke se bassino risultato)

poche corsair hanno chip decenti, x toglierti ogni dubbio dovresti sapere la revisione, infatti corsair ne ha 20000...;)

come vedo la revisione???

macerf900
03-02-2008, 08:52
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080203095127_Screena3.8Ghz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080203095127_Screena3.8Ghz.JPG)

Qui le mie sono arrivate a 1016 con 2.3v...

G-UNIT91
03-02-2008, 11:38
come vedo la revisione???

penso solo con la scatola ma non sono sicuro

mattewRE
03-02-2008, 11:45
anche io ho queste ram.. attualmente sono rock solid con un q6600 a
452.4x8 con ram in sincrono.. quindi le ram stanno reggendo 904mhz @2.16volt con timings di default...

Crysis90
03-02-2008, 12:54
Ragazzi io ho delle Corsair Dominator DDR2 a 800 Mhz che lavorano con timings a 5-5-5-18, ma sono certificate x lavorare a 4-4-4-12, la mia MB è una Gigabyte P35-DS4 Revision 2, c'è qualcuno che potrebbe dirmi come fare per impostare i timings a 4-4-4-12, grazie!

G-UNIT91
03-02-2008, 13:18
Ragazzi io ho delle Corsair Dominator DDR2 a 800 Mhz che lavorano con timings a 5-5-5-18, ma sono certificate x lavorare a 4-4-4-12, la mia MB è una Gigabyte P35-DS4 Revision 2, c'è qualcuno che potrebbe dirmi come fare per impostare i timings a 4-4-4-12, grazie!

e facile, selezionare DRAM timimings selectable da auto a manual

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080203141632_bios_timings.jpg

Crysis90
03-02-2008, 13:29
e facile, selezionare DRAM timimings selectable da auto a manual

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080203141632_bios_timings.jpg

...Ehm...in quella schermata del BIOS non l'ho trovata quella voce...come mai? La mia MB è una Gigabyte P35-DS4 Revision 2.

G-UNIT91
03-02-2008, 13:45
...Ehm...in quella schermata del BIOS non l'ho trovata quella voce...come mai? La mia MB è una Gigabyte P35-DS4 Revision 2.

dimmi tutte le voci della sezione M.I.T

Crysis90
03-02-2008, 14:13
dimmi tutte le voci della sezione M.I.T

Robust Graphic Booster
CPU Clock Ratio
CPU Host Clock Control
CPU Host Frequency
PCI Express Frequency
C.I.A.2
Performance Enhance
System Memory Multiplier (SPD)
Memory Frequency
High Speed DRAM DLL Settings
System Voltage Control
DDR2 Overvoltage Control
PCI-E Overvoltage Control
FSB Overvoltage Control
(G)MCH Overvoltage Control
CPU Voltage Control
Normal CPU Vcore

Crysis90
03-02-2008, 14:20
dimmi tutte le voci della sezione M.I.T

Robust Graphic Booster
CPU Clock Ratio
CPU Host Clock Control
CPU Host Frequency
PCI Express Frequency
C.I.A.2
Performance Enhance
System Memory Multiplier (SPD)
Memory Frequency 800 Mhz
High Speed DRAM DLL Settings
System Voltage Control
DDR2 Overvoltage Control
PCI-E Overvoltage Control
FSB Overvoltage Control
(G)MCH Overvoltage Control
CPU Voltage Control
Normal CPU Vcore

G-UNIT91
03-02-2008, 14:49
Robust Graphic Booster
CPU Clock Ratio
CPU Host Clock Control
CPU Host Frequency
PCI Express Frequency
C.I.A.2
Performance Enhance
System Memory Multiplier (SPD)
Memory Frequency 800 Mhz
High Speed DRAM DLL Settings
System Voltage Control
DDR2 Overvoltage Control
PCI-E Overvoltage Control
FSB Overvoltage Control
(G)MCH Overvoltage Control
CPU Voltage Control
Normal CPU Vcore


edit:Performance Enhance

MaelstromRA
03-02-2008, 15:21
Per sbloccare il menu con i timings sulle P35-DS4 devi premere CTRL+F1 nel menu principale del bios, poi vai nel MIT e come per magia avrai le voci da modificare ;)
Le mie Corsair ora lavorano stabilmente a 900@5-5-5-15 overvoltate a 2.0v, le ho spinte fino a 970, poi cominciano a sbarellare ^_^

G-UNIT91
03-02-2008, 15:32
Per sbloccare il menu con i timings sulle P35-DS4 devi premere CTRL+F1 nel menu principale del bios, poi vai nel MIT e come per magia avrai le voci da modificare ;)
Le mie Corsair ora lavorano stabilmente a 900@5-5-5-15 overvoltate a 2.0v, le ho spinte fino a 970, poi cominciano a sbarellare ^_^

infatti qst chip tengono max. 2.0-2.1

MFSPO=DBGPOF
10-02-2008, 09:31
Ho anch'io queste RAM (Rev. 4.1), le tengo, per il momento, con timing di default, a 900Mhz e 1.84Volt; sembrerebbero soffrire voltaggi alti.

lucamatrix
10-02-2008, 19:14
Ragazzi, anche io ho un kit 2Gb Corsair XMS2 DHX CL4 (4-4-4-12 certific. 2.1V), che attualmente lavorano a 4-4-4-18 2.05Volt in dualchannel; dove materialmente ogni banco lavora a 397Mhz, in quanto monto una ASUS M2R32-MVP che supporta PC6400(800Mhz) e monto un AMD Athlon 64 X2 6000+ (3Ghz) overcloccato a 3150Mhz.

I settaggi sono tutti manuali. Mi chiedo come mai se io ho impostato la latenza a 4-4-4-12 2T alla fine cono CPU-Z mi risulatano latenze di 4-4-4-18?

Fate conto che le mie sono certificate per lavorare a 800Mhz a 4-4-4-12 con voltaggio di 2.1 Volt.

+Lonewolf+
10-02-2008, 20:05
per il momento le tengo a 850mhz con 5-5-5-15, il procio è 425x7

consigliatemi qualche combinazione migliore...magari per spingere meglio le ram

nocturn3
19-02-2008, 01:52
Io ho comprato le Corsair DHX CL5 (che di default sono a 800mhz con cas 5-5-5-18).
Ora stanno girando a 840mhz con cas 4-4-4-12 @ 2.05 volt :) con rapporto 1:1 col processore (E8400 a 420*9 a vcore def [1.075])
Scheda madre MSI P35 Neo Combo.

Non male come primo overclock eh? :D

firstcolle
20-02-2008, 10:35
veramente non male nocturn3....
io ho appena preso un kit corsair da 4gb 800mhz 5-5-5-18 1.8v.. il mio obiettivo in daily sarebbe FSB 400 quindi ram a 800mhz ma almeno abbassare un po i timings tipo a 4-4-4-12.. ce la posso fare?? e come voltaggi devo alzarli??

mattewRE
20-03-2008, 19:35
è passato ormai un po' di tempo e mi sono rimesso a tirare le ram e ho avuto ottimi risultati...

RAM: Corsair PC6400 xms2 DHX (5-5-5-18)

VERSIONE: 2.1 (letta sull'etichetta)

Frequenza raggiunta: 1116 (DDR2) :cool:

Timings: 5-5-5-15 (il tRAS @defaul sarebbe stato un 18) :)

Voltaggio:
Da BIOS: 2.00volt (mobo DFI blood iron)
effettivi (rilevate con CPUID Hardware Monitor): 2.08volt

Screen CPU-Z:
http://echopic.com/g9h/full

Foto memtest 2 ore
http://img291.imageshack.us/img291/6708/2103081910iy8.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=2103081910iy8.jpg)
(lo so che non ha valore in quanto non c'è scritto da nessuna parte che le ram stessero girando a 1116... tra l'altro la frequenza del procio è sbagliata...)

note:
-con voltaggio maggiore parte tutto... errori subito subito...
-con frequenza attorno a 1120+ iniziano a venire fuori i primi errori dopo 20min di memtest86
- gli altri timings non riesco ad abbassarli con stabilità, neanche quelle diversi dai principali


Rock solid...

mattewRE
20-03-2008, 19:37
veramente non male nocturn3....
io ho appena preso un kit corsair da 4gb 800mhz 5-5-5-18 1.8v.. il mio obiettivo in daily sarebbe FSB 400 quindi ram a 800mhz ma almeno abbassare un po i timings tipo a 4-4-4-12.. ce la posso fare?? e come voltaggi devo alzarli??

io non sono riuscito a fargli tenere i 4-4-4-12 @800mhz in nessun modo... mi disp..

mattewRE
21-03-2008, 18:21
aggiornato il puneultimo post con la foto di 2 ore di memtest.... :)

mattewRE
25-03-2008, 15:27
Nuovo screen "rock solid"
6 ore Prime (blend)
http://echopic.com/gjj/full

amo queste ram!

lucacali87
26-03-2008, 10:00
salve ho le corsair xms2 dhx cl4 e e8400 con dissi zalman 9700nt e mobo p5e.Siccome ho la cpu aq 424*8.5 le ram vanno a 850.Ero convinto di poter mantenere la config 4-4-4-12 e 2.04V ma memtest mi da errore.Possobile che devo passare a 5-5-5-12?può influire il transaction booster a 7?

mattewRE
26-03-2008, 12:11
salve ho le corsair xms2 dhx cl4 e e8400 con dissi zalman 9700nt e mobo p5e.Siccome ho la cpu aq 424*8.5 le ram vanno a 850.Ero convinto di poter mantenere la config 4-4-4-12 e 2.04V ma memtest mi da errore.Possobile che devo passare a 5-5-5-12?può influire il transaction booster a 7?

io non posso dirti molto perchè ho delle cl5, ma perchè non provi a mettere l'8400 a 450x8 e quindi ram a 900 cl5? Avresti maggiori prestazioni totali...

lucacali87
26-03-2008, 12:48
perchè avrei un fsb molto alto e credo che richiede troppa vcore per uso quotidiano

mattewRE
26-03-2008, 13:05
perchè avrei un fsb molto alto e credo che richiede troppa vcore per uso quotidiano

mmm ok, ovviamente è una scelta personale.. era un consiglio come un'altro...
allora prova a lasciare l'FSB com'è (425) e mettere rapporto FSB:RAM diverso... tipo 5:6 (1020mhz ddr2) o addirittura 4:5 (1062mhz ddr2), con timings tipo 5-5-5-15, così spingi solo le ram (voltaggio NON superiore a 2.0volt, mi raccomando... oltre queste ram sballano di brutto)
le mie sono arrivate a 1116mhz rock solid nonostante abbia delle cl5

+Lonewolf+
26-03-2008, 13:06
mi piacerebbe trasformare questo topic nell'ufficiale, appena ho tempo chiedo il permesso ai mod

mattewRE
26-03-2008, 13:10
mi piacerebbe trasformare questo topic nell'ufficiale, appena ho tempo chiedo il permesso ai mod

ok.. però sembra che queste ram non interessino molto in giro! :D

lucacali87
26-03-2008, 13:50
ok.Non salgo col vcore perchè il processore da temperature non proprio esatte:D ed inoltre i test di orthos falliscono quasi sempre:D

mattewRE
26-03-2008, 13:55
ok.Non salgo col vcore perchè il processore da temperature non proprio esatte:D ed inoltre i test di orthos falliscono quasi sempre:D

e allora c'è qualcosina che non va! orthos non deve dare alcun errore!
Procurati CoreTemp che da le temperature giuste (spero anche con il tuo nouo e8400) e sali di vcore del processore, mantenendo temperature sotto i 65 gradi in full (molto meglio sotto i 60), finchè non hai la stabilità completa con orthos o prime95. Un processore non rock solid per uso daily non va bene!

lucacali87
26-03-2008, 13:58
ora ho dovuto resettare il bios quindi devo fare tutto da capo.
Per le temperature non scendono sotto i 54 di core e 42 di processore perciò dico che non sono giuste.SOlo con fsb almeno a 400 variano in full arrivando a 60 ma non oltre dato che ho zalman 9700nt ed appena arriva a 60 gradi aumenta di velocità e raffredda tutto.

lucacali87
26-03-2008, 14:50
cmq ora le tengo a 4-4-4-12 800mhz con 1.8 V e sono stabili.Si vede che anche qualke altra cosa non andava:muro:

+Lonewolf+
26-03-2008, 15:48
ok.. però sembra che queste ram non interessino molto in giro! :D

mah, intanto il topic sopravvive:O

lucacali87
27-03-2008, 20:26
ora le tengo a 905 con 2.00V da bios e timing 4-4-4-12.Come vi sembra

AnD91
27-03-2008, 20:37
Mi aggiungo anch'io...
Al momento tengo le mie DHX a 800mhz (in soncrono con 400mhz di fsb) a 4-4-4-12 con 2,1v.
Mi sono limitato alle impostazioni consigliate sulla confezione della Corsair.
Probabilmente starebbero in RocKSolid anche con voltaggi parecchio più bassi, ma per ora stò alle indicazioni ufficiali.
Stavo pensando di metterle a 3:4 (ci dovrebbe essere come divisore... eventualmente cambiando strap) 1066mhz con 5-5-5-15 a circa 2,1v (non di più) per voi ce la faccio?

RoUge.boh
27-03-2008, 20:46
leggete la firma.... :)

mattewRE
27-03-2008, 21:59
Mi aggiungo anch'io...
Al momento tengo le mie DHX a 800mhz (in soncrono con 400mhz di fsb) a 4-4-4-12 con 2,1v.
Mi sono limitato alle impostazioni consigliate sulla confezione della Corsair.
Probabilmente starebbero in RocKSolid anche con voltaggi parecchio più bassi, ma per ora stò alle indicazioni ufficiali.
Stavo pensando di metterle a 3:4 (ci dovrebbe essere come divisore... eventualmente cambiando strap) 1066mhz con 5-5-5-15 a circa 2,1v (non di più) per voi ce la faccio?

io voto x un si! se non dovessero andare RS, prova 2.0volt anzichè 2.1.. non si sa mai..

mattewRE
27-03-2008, 22:00
leggete la firma.... :)

allora siamo un bel po' con queste ram... a me piacciono molto! :cool:
I moduli da 2gb ciascuno come i tuoi saranno uguali a quelli da 1gb?

AnD91
28-03-2008, 06:07
allora siamo un bel po' con queste ram... a me piacciono molto! :cool:
I moduli da 2gb ciascuno come i tuoi saranno uguali a quelli da 1gb?

Se non sbaglio i moduli da 2*2gb sono meno adatti all'oc in quanto per essere più stabili a frequenze più alte hanno bisogno, rispetto a quelli 2*1gb, di più volt...

lucacali87
28-03-2008, 09:07
se non sbaglio hanno anche timing maggiori

AnD91
28-03-2008, 12:50
se non sbaglio hanno anche timing maggiori
Questo non è vero...;)
I timings dei kit 2*2gb sono identici ai kit 2*1gb. (Ovviamente dello stesso modello)

+Lonewolf+
28-03-2008, 13:15
se non sbaglio hanno anche timing maggiori

uguali

RoUge.boh
28-03-2008, 13:47
uguali

alla fine secondo me sono buone ram....

+Lonewolf+
28-03-2008, 13:56
ho aggiornato la prima pagina;)

se avete consigli o aggiunte da fare dite pure;)

AnD91
28-03-2008, 14:31
ho aggiornato la prima pagina;)

se avete consigli o aggiunte da fare dite pure;)

Io per primo!:asd:
Potresti caricare in prima pagina i risultati di OC degli utenti; con frequenze, timings e voltaggi.
Dimmi che ne pensi...:)

mattewRE
28-03-2008, 14:37
Io per primo!:asd:
Potresti caricare in prima pagina i risultati di OC degli utenti; con frequenze, timings e voltaggi.
Dimmi che ne pensi...:)

anche a me sembra una buona idea... però per non fargli fare a lui tutto il lavoro potremmo scrivere ognuno la propria "stringa" (frequenze rock solid) così che lonewolf possa fare dei semplici copia-incolla (ma anche perchè così specifichiamo che kit abbiamo)

mattewRE: 2x1gbCL5/5-5-5-15/2.08volt/1116mhz


propongo anche un link al sito ufficiale dove si trovano i "volantini" in pdf... anceh se in priam pagian ci sono già le caratteristiche principali
http://www.corsair.com/products/xms2_dhx.aspx

AnD91
28-03-2008, 17:57
anche a me sembra una buona idea... però per non fargli fare a lui tutto il lavoro potremmo scrivere ognuno la propria "stringa" (frequenze rock solid) così che lonewolf possa fare dei semplici copia-incolla (ma anche perchè così specifichiamo che kit abbiamo)

mattewRE: 2x1gbCL5/5-5-5-15/2.08volt/1116mhz


propongo anche un link al sito ufficiale dove si trovano i "volantini" in pdf... anceh se in priam pagian ci sono già le caratteristiche principali
http://www.corsair.com/products/xms2_dhx.aspx

Hai ragione... Ma fammi capire una cosa: le tue, a default, erano ram da 800mhz con timings 5-5-5-18 a 1,8v, no?
E le hai portate a 1116mhz con 2.08v e timings 5-5-5-15?!?:confused:
Sono risultato eccezzionali!:eekk:
Ti sono capitati due moduli belli fortunato eh?!

mattewRE
28-03-2008, 19:47
Hai ragione... Ma fammi capire una cosa: le tue, a default, erano ram da 800mhz con timings 5-5-5-18 a 1,8v, no?
E le hai portate a 1116mhz con 2.08v e timings 5-5-5-15?!?:confused:
Sono risultato eccezzionali!:eekk:
Ti sono capitati due moduli belli fortunato eh?!

si si! erano delle Cl5, quelle peggiori...
non sono balle, nonostante possa sembrare. anche io ci ho messo un po' a convincermi... ma in realtà i numeri parlano... qualche post fa' ho messo degli screen dove dimostro il rock solid (in uno ci sono 2 ore di memtest86 da cd boot (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21653254&postcount=24), in quello dopo stabilità generale sistema con prime95 in modalità blend per 6 ore (http://echopic.com/gjj/full)). Ovviamente non sono nessuna garanzia per voi (non ci vuole molto a ritoccare uno screen)... eppure è la realtà :eek: sono anch'io stupefatto... avevo intenzione di passare a 4gb di ram (aggiungendone altri 2), ma penso che sarà difficile trovare altre PC6400 così...
Comunque le mie ram sono solo buone come clocks.... se provo a mettere un cl4 non sono neanche rocksolid a 800mhz :(

vorrei aggiungere ancora una cosa... avete mai sentito parlare di tecniuca del burn in? Per due mesi ho fatto girare le ram a 2.3 volt pensando di poter raggiungere frequenze maggiori (senza successo) con maggiore voltaggio(non sapevo che in realtà oltre gli 2.1v queste ram non vanno bene)... magari ha davvero funzionato... non so che dire... butto lì quest'ipotesi :D

AnD91
28-03-2008, 20:00
Ti credo, ti credo!;)
Probabilmente se mettessi altri 2gb di RAM non raggiungeresti quei risultati; un po' perchè non ne troveresti altri alla pari! Un po' perchè, comunque, quando aumenti i moduli, si creano delle situazioni di instabilità (dovute all'alimentazione) molto più facilmente...
Comunque ancora complimenti!
Non so quali siano le possibilità delle mie CL4 a 800mhz...
Ma ho sempre più voglia di testarle per bene!:D
Del burn-in non so niente... Cos'è?:confused:

P.S.: Usi un sistema di raffreddamento particolare per le RAM a quelle frequenze oppure sei passivo?

AnD91
28-03-2008, 20:25
@ +Lonewolf+: Se posso darti un consiglio, limiterei questo thread alle sole memorie XMS2 DHX a 800mhz (CL4 e CL5)...
Eviterei di iniziare a parlare anche di Dominator; in prima pagina hai scritto delle Dominator a 1066, ma a questo punto, per essere corretti, bisognerebbe trattare anche delle versioni da 800mhz, e non si finirebbe più con i modelli...
Attendo tuoi pareri...

+Lonewolf+
28-03-2008, 21:48
@ +Lonewolf+: Se posso darti un consiglio, limiterei questo thread alle sole memorie XMS2 DHX a 800mhz (CL4 e CL5)...
Eviterei di iniziare a parlare anche di Dominator; in prima pagina hai scritto delle Dominator a 1066, ma a questo punto, per essere corretti, bisognerebbe trattare anche delle versioni da 800mhz, e non si finirebbe più con i modelli...
Attendo tuoi pareri...


accolta;)

+Lonewolf+
28-03-2008, 22:00
aggiornata la prima pag, iniziate a postare i results;)

RoUge.boh
28-03-2008, 23:14
aggiornata la prima pag, iniziate a postare i results;)

2x2 Gb 6400C5DHXr Corsair 1.95 V a 906Mhz 5 5 5 14

djseta
29-03-2008, 06:33
Ciao ragazzi,
Ho le memorie Corsair XMS2 DHX anch'io, per ora sono a 414 mhz, senza riscontrare problemi. Vorrei sapere fin dove posso spingermi (a grandi linee) prima di dover ricorrere all'overvolt.
Grazie a tutti per le risposte.

AnD91
29-03-2008, 08:07
accolta;)

Grazie!:D

Ciao ragazzi,
Ho le memorie Corsair XMS2 DHX anch'io, per ora sono a 414 mhz, senza riscontrare problemi. Vorrei sapere fin dove posso spingermi (a grandi linee) prima di dover ricorrere all'overvolt.
Grazie a tutti per le risposte.

Se adesso sei a 414 (828 DDR2) a 1.8v, probabilmente riuscirai a salire fino a 840 (forse 850) mhz, a seconda della bontà dei moduli, senza ricorrere all'overvolt.;)
Comunque vai tranquillo ad aumentare i voltaggi delle ram fino a 2,1v.;)
Oltre potrebbero dare problemi di instabilità.

lucacali87
29-03-2008, 08:31
per ora con 2.0V(ma anche 1.96 vanno bene)sono a 4-4-4-12 a 456MHz

mattewRE
29-03-2008, 09:17
Ti credo, ti credo!;)
Probabilmente se mettessi altri 2gb di RAM non raggiungeresti quei risultati; un po' perchè non ne troveresti altri alla pari! Un po' perchè, comunque, quando aumenti i moduli, si creano delle situazioni di instabilità (dovute all'alimentazione) molto più facilmente...
Comunque ancora complimenti!
Non so quali siano le possibilità delle mie CL4 a 800mhz...
Ma ho sempre più voglia di testarle per bene!:D
Del burn-in non so niente... Cos'è?:confused:

P.S.: Usi un sistema di raffreddamento particolare per le RAM a quelle frequenze oppure sei passivo?

Allora penso di non passare a 4gb per un bel po'... (non credo che in realtà mi servano davvero).

Per la tecnica del burn in ti posto due link presi al momento qua e là:
http://www.pcxtreme.it/forum/showpost.php?p=752&postcount=1
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=6778569&postcount=28
http://forum.justoverclock.com/guide/75-burn-cpu.html?highlight=burn
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20107019#post20107019
Come vedi è praticamente più usato per le cpu... ma non è nulla di certo e provato. Sinceramente non ci credo molto (con il mio q6600 non ha avuto successo) però visto che per mia "ignoranza" ho lasciato le ram a 2.3 volt magari qualcosa è davvero successo.

Le ram mentre testavo per il rock solid 6 ore prime95 avevano una ventola da 80x80 piazzata sopra, ora momentaneamente sono senza ventilazione (quindi magari non rock solid? non so.... )

AnD91
29-03-2008, 11:05
Interessante il Burn-In... Sono però scettico riguardo al parere dell'utente del terzo link che mi hai postato, che dice che con questa tecnica si aumenta la vita del procio e/o delle memorie...
Credo che far girare un componente per 2 settimane overvoltato e a 75°C non sia proprio salutare...
Gli anni di vita che gli fai guadagnare grazie al voltaggio minore in seguito del burn-in, gieli hai già fatti perdere durante lo stress-test.:asd:
La vedo più una cosa dannosa che utile, ma se nel tuo caso ha funzionato, ben venga... Ma non credo che ci proverò!;)

+Lonewolf+
29-03-2008, 13:20
in qst momento non ho tempo x aggiornare la prima pag;)

cmq grazie:)

speriamo che il thread proceda x bene

AnD91
29-03-2008, 13:34
Grazie a te per l'ottima iniziativa!:)

Pensi di fare richiesta per renderlo un Thread Ufficiale?

Maddolo
29-03-2008, 16:44
Ciao ragazzi, vi premetto che sono un totale niubbo dell'argomento.

Dunque, possiedo queste ram in dual channel, certificate CAS4, ma aprendo cpu-z mi sono accorto che lavorano a 5.
Ho provato a settarle manualmente sul bios, ma ho avuto seri problemi di stabilità con vari crash di SO, quindi son dovuto tornare a 5.
Il problema è che non so come settare manualmente il voltaggio, nel bios non trovo la voce

Ho una Asus P5N32E-Sli con un quadcore non oc, l'ho lasciato tutto su caratteristiche di fabbrica.
Come posso fare?

Grazie in anticipo!

AnD91
29-03-2008, 17:46
Ciao ragazzi, vi premetto che sono un totale niubbo dell'argomento.

Dunque, possiedo queste ram in dual channel, certificate CAS4, ma aprendo cpu-z mi sono accorto che lavorano a 5.
Ho provato a settarle manualmente sul bios, ma ho avuto seri problemi di stabilità con vari crash di SO, quindi son dovuto tornare a 5.
Il problema è che non so come settare manualmente il voltaggio, nel bios non trovo la voce

Ho una Asus P5N32E-Sli con un quadcore non oc, l'ho lasciato tutto su caratteristiche di fabbrica.
Come posso fare?

Grazie in anticipo!

Non conosco la tua mobo, ma dovresti trovarlo alla voce "Dram Voltage"...
Generalmente è quella la voce; altrimenti prova a scrivere i nomi dei settaggi che leggi dal BIOS e potremi dirti qual'è il settaggio giusto.;)

+Lonewolf+
30-03-2008, 03:23
Grazie a te per l'ottima iniziativa!:)

Pensi di fare richiesta per renderlo un Thread Ufficiale?

appena rientrato:O


stanchissimo:O



domani aggiorno la prima pagina e richiedo per renderlo ufficiale

+Lonewolf+
01-04-2008, 13:04
aggiornato, ho macato qualcosa?


intanto consigliatemi un buon overclock per le mie ram, di oc ram e voltaggi nn sn molto pratico

AnD91
01-04-2008, 13:13
aggiornato, ho macato qualcosa?


intanto consigliatemi un buon overclock per le mie ram, di oc ram e voltaggi nn sn molto pratico

Le mie RAM sono ancora in fase di test... Quando le occerò ti toccherà aggiornare la prima pagina!:p
Quanto sei di fsb? Potresti provare un 400 di fsb, ram in 5:6 (960mhz DDR2) con 2.1v e provare a mettere timings 4-4-4-12... Sono un po' forzati per questa frequenza ma si può provare. se non ti stanno prova a 960mhz con 5-5-5-15 a 2.0v.

+Lonewolf+
01-04-2008, 22:42
Le mie RAM sono ancora in fase di test... Quando le occerò ti toccherà aggiornare la prima pagina!:p
Quanto sei di fsb? Potresti provare un 400 di fsb, ram in 5:6 (960mhz DDR2) con 2.1v e provare a mettere timings 4-4-4-12... Sono un po' forzati per questa frequenza ma si può provare. se non ti stanno prova a 960mhz con 5-5-5-15 a 2.0v.

ma le prestazioni sono meglio del sincrono bus ram?

senò un 450x7 con timings 4-4-4-12 a 1.9v? fattibile?:confused:

AnD91
02-04-2008, 06:12
ma le prestazioni sono meglio del sincrono bus ram?

senò un 450x7 con timings 4-4-4-12 a 1.9v? fattibile?:confused:

Fattibile, non credo... Meglio se ci dai 2.0v o 2.1v.;)
Se ci dai 1.9v i 900mhz te li prende ma non i 4-4-4-12, imho.
O ci dai 2.1v e fai 900mhz 4-4-4-12, oppure fai i 900mhz con 1.9v con timings 5-5-5-15.

firstcolle
02-04-2008, 09:26
Io ho un kit 2x2, al momento sono a 1.8v 800mhz con timings 4-4-4-15, posso migliorare?? come mi consigliate di procedere?? l'FSB è gia a 400, se provassi a metterlo a 450, cosa devo mettere come vram??

AnD91
02-04-2008, 12:57
Io ho un kit 2x2, al momento sono a 1.8v 800mhz con timings 4-4-4-15, posso migliorare?? come mi consigliate di procedere?? l'FSB è gia a 400, se provassi a metterlo a 450, cosa devo mettere come vram??

Con 1,8v non riesci probabilmente a fare di più.
Come ho proposto a +Lonewolf+ potresti provare a tenerle in sincrono a 450mhz (900mhz DDR2) con timings 4-4-4-12 e 2,1v. Se non ti va così metti 5-5-5-15 con 1,9-2,0v.

RoUge.boh
02-04-2008, 13:28
Io ho un kit 2x2, al momento sono a 1.8v 800mhz con timings 4-4-4-15, posso migliorare?? come mi consigliate di procedere?? l'FSB è gia a 400, se provassi a metterlo a 450, cosa devo mettere come vram??

ma hai le cl4..

AnD91
02-04-2008, 14:07
ma hai le cl4..

Sembra di si, visto che gli tengono il CAS a 4 con 1,8v... Oppure è un modello 5-5-5-18 molto fortunato. Solitamente i possessori del modello 5-5-5-18 si lamentano del fatto che neanche a 2,1v i moduli gli tengono il 4 di CAS.

RoUge.boh
02-04-2008, 17:52
Sembra di si, visto che gli tengono il CAS a 4 con 1,8v... Oppure è un modello 5-5-5-18 molto fortunato. Solitamente i possessori del modello 5-5-5-18 si lamentano del fatto che neanche a 2,1v i moduli gli tengono il 4 di CAS.

c'e le io il 5 5 5 18.. he.ho provato.... a farlo partire 4 4 4 12 con 2.0..il pc nn partiva...adesso...sono su..ma adesso voglio tirarlem oltre 1000.. ma ho paura x via dell'estate e delle temp..anche se ho una ventola proprio sopra(grazie al cm690)

AnD91
02-04-2008, 17:59
c'e le io il 5 5 5 18.. he.ho provato.... a farlo partire 4 4 4 12 con 2.0..il pc nn partiva...adesso...sono su..ma adesso voglio tirarlem oltre 1000.. ma ho paura x via dell'estate e delle temp..anche se ho una ventola proprio sopra(grazie al cm690)

Appunto... Le DHX che tengono il CAS 4 le usano tutte per la versione come la mia.:p

+Lonewolf+
02-04-2008, 23:15
uuuuff ragazzi chr giornate impegnate:)


postate nuovi results che aggiungo:D

mattewRE
03-04-2008, 15:50
ho fatto un breve test (30min) per una nuova configurazione rock solid...
ma devo fare test più lunghi...
sto lavorando per: 930mhz 4-4-4-12

se alla fine si rivelassero davvero rock solid con test adeguati, quale configurazione sarà meglio? [eventualmente poi chiedo nella sezione ram in un altro thread]

mattewRE---tipo di ram 2x1gb CL5---latenza 5-5-5-15---voltaggio 2.08v---frequenza raggiunta 1116mhz (FSB : DRAM=5:6) [rock solid :cool: ]

o

mattewRE---tipo di ram 2x1gb CL5---latenza 4-4-4-12---voltaggio 2.08v---frequenza raggiunta 930mhz (FSB : DRAM=1:1) [ancora in beta :p ]

?

AnD91
03-04-2008, 15:59
Imho la prima...
Ma ti conviene fare qualche test: tipo SuperPI.:D
Il SuperPI fallo da 8mb così le differenze tra le due configurazioni saranno più evidenti.;)

mattewRE
03-04-2008, 16:12
Imho la prima...
Ma ti conviene fare qualche test: tipo SuperPI.:D
Il SuperPI fallo da 8mb così le differenze tra le due configurazioni saranno più evidenti.;)

si.. in effetti l'unico modo è testare...
fra un po' lascio girare memtest86 per qualche oretta e vediamo intanto se sono rock solid... poi giù di SuperPI!

G-UNIT91
03-04-2008, 16:30
si.. in effetti l'unico modo è testare...
fra un po' lascio girare memtest86 per qualche oretta e vediamo intanto se sono rock solid... poi giù di SuperPI!

:D memtest non testa na mazza, usa orthos o goldmemory

mattewRE
03-04-2008, 18:50
:D memtest non testa na mazza, usa orthos o goldmemory

boh.. ti assicuro che memtest86 con boot da cd testa eccome... comunque di solito per il rock solid faccio 2 ore di memtest + 6 di prime in modalità blend... :D

mattewRE
03-04-2008, 20:26
Imho la prima...
Ma ti conviene fare qualche test: tipo SuperPI.:D
Il SuperPI fallo da 8mb così le differenze tra le due configurazioni saranno più evidenti.;)

allora... ho fatto tre ore di test senza errori... ma comunque ho fatto un po' di test e come tu pensavi, non è una soluzione vantaggiosa gli 930mhz cl4...


http://img166.imageshack.us/img166/2852/68305744pg9.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=68305744pg9.jpg)

maglio come erano prima a 1116mhz...

+Lonewolf+
03-04-2008, 20:52
allora... ho fatto tre ore di test senza errori... ma comunque ho fatto un po' di test e come tu pensavi, non è una soluzione vantaggiosa gli 930mhz cl4...


http://img166.imageshack.us/img166/2852/68305744pg9.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=68305744pg9.jpg)

maglio come erano prima a 1116mhz...

aggiunto, in ogni caso invidio i tuoi 1116mhz

mattewRE
03-04-2008, 21:50
attenzione!!!!!! :cool:
benchato a 6-5-5-5-18 @1162mhz
http://img292.imageshack.us/img292/2171/33085347gj3.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=33085347gj3.jpg)

AnD91
04-04-2008, 07:18
attenzione!!!!!! :cool:
benchato a 6-5-5-5-18 @1162mhz
http://img292.imageshack.us/img292/2171/33085347gj3.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=33085347gj3.jpg)

Ma sei un FOLLE!!!:eekk: Che risultati!
Sei sicuro di avere le nostre stesse memorie?!?
Non è che magari hai camuffato delle Crucial con il dissi DHX??:mbe:
Scherzo!:D
Veramente ottime!

M@X27
04-04-2008, 13:05
voi tutti qui parlate del modello DHx,ma del modello xms2 normale che mi dite?
come mai sul banco ram ce scritto come timing 5 5 5 12,e poi invece sul sito vi è come valore un 5 5 5 18?

mattewRE
04-04-2008, 13:29
Ma sei un FOLLE!!!:eekk: Che risultati!
Sei sicuro di avere le nostre stesse memorie?!?
Non è che magari hai camuffato delle Crucial con il dissi DHX??:mbe:
Scherzo!:D
Veramente ottime!

non solo rock solid.. ovviamente! (reggono giusto per 5-6 minuti senza errori sotto stress) neanche a 6-6-6-6-21 :)

AnD91
04-04-2008, 13:36
voi tutti qui parlate del modello DHx,ma del modello xms2 normale che mi dite?
come mai sul banco ram ce scritto come timing 5 5 5 12,e poi invece sul sito vi è come valore un 5 5 5 18?

Esisteranno entrambi i modelli... Ma come hai detto giustamente tu qui non si parla di XMS2.

non solo rock solid.. ovviamente! (reggono giusto per 5-6 minuti senza errori sotto stress) neanche a 6-6-6-6-21 :)

Ok... Già più "normali" come banchi, ma restano ugualmente eccezzionali.:D

P.S.:Ho notato una cosa sui valori dei tuoi test: tu scrivi per esempio 5-5-5-5-15... Non è che ci metti un valore di troppo?

RoUge.boh
04-04-2008, 13:49
Esisteranno entrambi i modelli... Ma come hai detto giustamente tu qui non si parla di XMS2.



Ok... Già più "normali" come banchi, ma restano ugualmente eccezzionali.:D

P.S.:Ho notato una cosa sui valori dei tuoi test: tu scrivi per esempio 5-5-5-5-15... Non è che ci metti un valore di troppo?

no se te vai nel bios ci sono 12 apremetri se nn erro che alcuni nn so nemmeno cosa siano..

mattewRE
04-04-2008, 14:13
Ok... Già più "normali" come banchi, ma restano ugualmente eccezzionali.:D

P.S.:Ho notato una cosa sui valori dei tuoi test: tu scrivi per esempio 5-5-5-5-15... Non è che ci metti un valore di troppo?


boh, no..
io intendo: tCL, RAS to CAS read, RAS to CAS write, tRP, tRAS
a volte il secondo e il terzo li metttono insieme (intanto vanno impostati uguali) come RAS to CAS generico... ecco la spiegazione... 5 valori se si lasciano separati, 4 se si unisce il ras to cas... nulla di che...
Tutti gli altri subtimings li lascio "auto" da bios, perchè non so lavorarci...

AnD91
04-04-2008, 14:16
boh, no..
io intendo: tCL, RAS to CAS read, RAS to CAS write, tRP, tRAS
a volte il secondo e il terzo li metttono insieme (intanto vanno impostati uguali) come RAS to CAS generico... ecco la spiegazione... 5 valori se si lasciano separati, 4 se si unisce il ras to cas... nulla di che...
Tutti gli altri subtimings li lascio "auto" da bios, perchè non so lavorarci...

Ok tutto chiaro... Io li avevo sempre visti raggruppati quei due valori, per quello non mi trovavo.:)

sslazio
04-04-2008, 16:51
ragazzi ma vale la pena comprare ram del genere?
sto cercando di capire se vale la pena sostituire le kingston in firma avrei miglioramente tipo in crysis visto che arrivate a 1110 a 4-4-4?

mattewRE
04-04-2008, 17:44
ragazzi ma vale la pena comprare ram del genere?
sto cercando di capire se vale la pena sostituire le kingston in firma avrei miglioramente tipo in crysis visto che arrivate a 1110 a 4-4-4?

ma no! non cambia nulla praticamente... se va bene le tue sono anche meglio!

AnD91
04-04-2008, 20:38
ragazzi ma vale la pena comprare ram del genere?
sto cercando di capire se vale la pena sostituire le kingston in firma avrei miglioramente tipo in crysis visto che arrivate a 1110 a 4-4-4?

MattewRE fa i 1116 con 5-5-5-15 a 2.1v...
Secondo me se alzi il voltaggio ci arrivi anche te.;)

Giakkes
07-04-2008, 18:10
Ciao Thread :)
Io ho queste ram e essendo C4 (come potete vedere nella foto CM2X1024-6400C4DHX) dovevano essere 4-4-4-13 (12), perchè allora me le rileva 5-5-5-18?
Io all'inizio pensavo che il problema era dovuto al bios, invece da quello che ho potuto leggere in questo Thread, ho capito che le ram sono certificati per essere messe 4-4-4-12 però non lo fà in automatico, per fare ciò devo cambiare i valori di latenza dal bios più devo mettere 2.1v, giusto?

http://img233.imageshack.us/img233/2377/ram44413o55518hu2.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=ram44413o55518hu2.jpg)

lucacali87
07-04-2008, 18:20
si le devi impostare tu dal bios.Cmq a me a 1.9V vanno bene a 810mhz 4-4-4-12

Giakkes
07-04-2008, 18:28
si le devi impostare tu dal bios.Cmq a me a 1.9V vanno bene a 810mhz 4-4-4-12
Grazie della risposta :)
Basta che da bios imposto latenza da auto in manuale e imposto CAS 4, tRCD 4, tRP 4 e tRAS 12 e voltaggio DRAM a 1,9v o 2v ?
Io comunque per ora sono a FSB:RAM 1:1 FSB:400mhz RAM:800mhz (400x8= 3,2ghz).

lucacali87
07-04-2008, 18:30
si se vuoi puoi impostare 2.04 e poi fai dei test e scendi di voltaggio.
come leggi nella mia firma si può salire anche con meno di 2.1V

Giakkes
07-04-2008, 18:36
si se vuoi puoi impostare 2.04 e poi fai dei test e scendi di voltaggio.
come leggi nella mia firma si può salire anche con meno di 2.1V
Allora provo, per testare le ram uso Orthos o SuperPi.
Avrei una curiosità, ma conviene aumentare il voltaggio per abbassare la latenza oppure conviene aumentare il voltaggio lasciare 5-5-5-18 e portare magari le ram da 800mhz a 850/900mhz?
A me fare punteggi alti ai 3dmaker non interessa, a me interessa le prestazioni nei giochi o al massimo nei programmi :)

mattewRE
07-04-2008, 18:40
http://img292.imageshack.us/img292/2171/33085347gj3.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=33085347gj3.jpg)

giudica più o meno tu anche se nel mio grafico sono indicate frequenze più elevate... io considero meglio +mhz anzichè timings più bassi

RoUge.boh
07-04-2008, 18:48
provati i 1140 con 5-5-5-18 a 2.1 nn mi reggono..

Giakkes
07-04-2008, 18:50
giudica più o meno tu anche se nel mio grafico sono indicate frequenze più elevate... io considero meglio +mhz anzichè timings più bassi
Ottimi risultati :cool: , allora +mhz comportano che le ram sono più veloci e migliori prestazioni a scapito della latenza.
Comunque per ora le tengo 1.1 con fsb, mi limiterò ad abbassare la latenza, poi quando comprerò un dissi nuovo (ho ancora quello stock 3,2ghz, dopo 2 ore e 30minuti di Orthos temperatura media dei due core 54°/55°/56° solo due o tre volte la temperatura è salita a 58°), tenterò di salire ancora e in quel caso salirò anche con la ram e rimetterò le latenze a 5-5-5-18 a 2.1v ;)

gigino85
07-04-2008, 18:59
io ho queste ram però la versione con il cl4 a 4...c'è scritto precisamente 4-4-4-12.

ho visto che le rileva, e questo non solo a me a 5-5-...

a me non interessa aumentare la frequenza...e la mia domanda è questa:

posso impostare i timing manualmente a quelli dichiarati?

devo aumentare anche il voltaggio?

grazie tante per l'aiuto

Giakkes
07-04-2008, 19:01
io ho queste ram però la versione con il cl4 a 4...c'è scritto precisamente 4-4-4-12.
ho visto che le rileva, e questo non solo a me a 5-5-...
a me non interessa aumentare la frequenza...e la mia domanda è questa:
posso impostare i timing manualmente a quelli dichiarati?
devo aumentare anche il voltaggio?
grazie tante per l'aiuto
Ciao gigino85 :)
Pare proprio di si, te da bios metti 4-4-4-12 e metti il voltaggio a 1.9v o 2.0v e il gioco è fatto.

gigino85
07-04-2008, 19:06
ah ho letto ora che avevi postato nella pagina precendete...

provo a cambiarli;)


cmq ora provo a convicere il mio amico, cioè il possessore del pc in questione ad overcloccare un pò...
ha un q6600 garantito a 3,5...è un peccato tenerlo a 2,4:muro:

gigino85
07-04-2008, 19:40
raga, visto che ormai ci sono vi chiedo l'ultimo consiglio:

ho una p5k-e con le ram in questione (quelle con il cl a 4 però ) e un q6600, mi dite se dovrei cambiare qualcosa oppure se questi parametri vanno bene

grazie infinite

prima (http://digilander.libero.it/PaoloOzmosis/1.JPG)

seconda (http://digilander.libero.it/PaoloOzmosis/2.JPG)

terza (http://digilander.libero.it/PaoloOzmosis/3.JPG)

AnD91
07-04-2008, 19:43
raga, visto che ormai ci sono vi chiedo l'ultimo consiglio:

ho una p5k-e con le ram in questione (quelle con il cl a 4 però ) e un q6600, mi dite se dovrei cambiare qualcosa oppure se questi parametri vanno bene

grazie infinite

prima (http://digilander.libero.it/PaoloOzmosis/1.JPG)

seconda (http://digilander.libero.it/PaoloOzmosis/2.JPG)

terza (http://digilander.libero.it/PaoloOzmosis/3.JPG)
I parametri sono giusti... potresti occare il procio a 400 di FSB e mettere le ram in sincrono.
;)

Giakkes
07-04-2008, 20:53
Ultima domanda ho dato un occhiata sul bios e ho visto: che la voce RAS# activate to precharge (cioè tRAS) è su 9.
Praticamente sarebbe 9x2= 18, io invece per impostare 12 devo mettere 6, quindi 4-4-4-6.
Cioè: Dram Command rate: 2T, Dram Voltage 2.0v, CAS# latency (cioè CAS) 4, RAS# to Cas# delay (cioè tRCD) 4, Ras# precharge (cioè tRP) 4 e infine RAS# activate to precharge (cioè tRAS) 6 giusto?
Se non fosse giusta la storia del x2 cioè 12 = 6, mi spiegate allora perchè io ho 9 e non 18?
Grazie :)

AnD91
08-04-2008, 06:18
Ultima domanda ho dato un occhiata sul bios e ho visto: che la voce RAS# activate to precharge (cioè tRAS) è su 9.
Praticamente sarebbe 9x2= 18, io invece per impostare 12 devo mettere 6, quindi 4-4-4-6.
Cioè: Dram Command rate: 2T, Dram Voltage 2.0v, CAS# latency (cioè CAS) 4, RAS# to Cas# delay (cioè tRCD) 4, Ras# precharge (cioè tRP) 4 e infine RAS# activate to precharge (cioè tRAS) 6 giusto?
Se non fosse giusta la storia del x2 cioè 12 = 6, mi spiegate allora perchè io ho 9 e non 18?
Grazie :)

Qui non ti so aiutare, nel mio BIOS il valore è letto esattamente come tRAS non segue questa "regola" da te citata del x2... Io ho selezionato direttamente il valore 12 e me lo ha impostato correttamente.

Giakkes
08-04-2008, 13:38
Qui non ti so aiutare, nel mio BIOS il valore è letto esattamente come tRAS non segue questa "regola" da te citata del x2... Io ho selezionato direttamente il valore 12 e me lo ha impostato correttamente.
Allora boh...anche io la penso come te, allora non sò spiegarmi perchè sul bios mi dava 5-5-5-9 (eppure cpu-z e everest mi segnano 5-5-5-18), comunque proverò ad impostare 12, se poi cpu-z mi segnasse per caso 24, riavvio subito e metto 6.
Grazie lo stesso :)

AnD91
08-04-2008, 13:55
Allora boh...anche io la penso come te, allora non sò spiegarmi perchè sul bios mi dava 5-5-5-9 (eppure cpu-z e everest mi segnano 5-5-5-18), comunque proverò ad impostare 12, se poi cpu-z mi segnasse per caso 24, riavvio subito e metto 6.
Grazie lo stesso :)
Attendo notizie allora...:)

mattewRE
08-04-2008, 15:11
e infine RAS# activate to precharge (cioè tRAS) 6 giusto?
Grazie :)

l'errore sta qua...
tRAS - Row Active Time

Giakkes
08-04-2008, 15:37
l'errore sta qua...
tRAS - Row Active Time
Allora RAS# activate to precharge lo lasci su 9?
E Row Active Time che è su auto lo metto su 12?
Allora metto T2 e 2.0v poi:
CAS# latency da 5 lo metto 4
RAS# to Cas# delay da 5 lo metto 4
Ras# precharge da 5 lo metto 4
RAS# activate to precharge lo lascio su 9 (o lo devo cambiare?)
Row Active Time da auto lo metto su 12 (giusto?)
Scusami ancora perchè se no alla fine rischio di fare casino e danni :D
Grazie :)

mattewRE
08-04-2008, 16:40
Allora RAS# activate to precharge lo lasci su 9?
E Row Active Time che è su auto lo metto su 12?
Allora metto T2 e 2.0v poi:
CAS# latency da 5 lo metto 4
RAS# to Cas# delay da 5 lo metto 4
Ras# precharge da 5 lo metto 4
Row Active Time da auto lo metto su 12 (giusto?)


oK

RAS# activate to precharge lo lascio su 9 (o lo devo cambiare?)
su questo e tutti gli altri subtimings non so che dirti... lasciali su "auto" se hai l'opzione...

Scusami ancora perchè se no alla fine rischio di fare casino e danni :D
Grazie :)
non puoi fare danni... nel caso peggiore devi resettare il bios con l'apposito ponticello...

AnD91
08-04-2008, 17:06
[CUT] ...non puoi fare danni... nel caso peggiore devi resettare il bios con l'apposito ponticello...

Ma, tanto per capire, un banco si memoria si può danneggiare solo alzando i voltaggi oltre specifica, oppure è possibile danneggiarle in qualche altro modo?
Lo chiedo perchè avrei qualche idea per i miei moduli, prima fra tutte è quella di abbassare il tRAS tenendole in sincrono e ottenere qualcosa del tipo 4-4-4-10 oppure 4-4-4-8, ma ho paura a farlo per possibili danni ai banchi.

mattewRE
08-04-2008, 17:34
Ma, tanto per capire, un banco si memoria si può danneggiare solo alzando i voltaggi oltre specifica, oppure è possibile danneggiarle in qualche altro modo?
Lo chiedo perchè avrei qualche idea per i miei moduli, prima fra tutte è quella di abbassare il tRAS tenendole in sincrono e ottenere qualcosa del tipo 4-4-4-10 oppure 4-4-4-8, ma ho paura a farlo per possibili danni ai banchi.

traquillo... io ho provato a farle partire anche con 3-3-3-10 e le ram vanno ancora piuttosto bene.. in comprenso mi sono beccato un beep-beep... :cool: e giù col reset bios!

AnD91
08-04-2008, 17:52
traquillo... io ho provato a farle partire anche con 3-3-3-10 e le ram vanno ancora piuttosto bene.. in comprenso mi sono beccato un beep-beep... :cool: e giù col reset bios!
Piuttosto bene?!? Fai i 1116 a 2.1v con 5-5-5-15!:p
Comunque sono un po' più tranquillo, al massimo si resetta con il ponticello!:D

Giakkes
09-04-2008, 15:08
oK
su questo e tutti gli altri subtimings non so che dirti... lasciali su "auto" se hai l'opzione...
non puoi fare danni... nel caso peggiore devi resettare il bios con l'apposito ponticello...

Per farti capire meglio ti posto uno screen con tutti i valori del bios base, niente overclock e niente modifiche da parte mia.

http://img329.imageshack.us/img329/3962/drambioszr9.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=drambioszr9.jpg)

Row Active Time o RAS time o RAS Time min qual'è?

[@ AnD91 mi confermi che anche nel tuo bios hai questi nomi?]

Poi avrei un altra domanda se io volessi aumentare la frequenza delle ram e portarla a 900mhz, però volessi rimanere con FSB a 400, dovrei mettere le ram in asincrono. Conviene fare ciò? Avrei un guadagno in prestazioni?
Un esempio simile dovrebbe essere una persona che possiede ram a 1066.
Grazie di tutto! :)

mattewRE
09-04-2008, 15:23
Poi avrei un altra domanda se io volessi aumentare la frequenza delle ram e portarla a 900mhz, però volessi rimanere con FSB a 400, dovrei mettere le ram in asincrono. Conviene fare ciò? Avrei un guadagno in prestazioni?
Un esempio simile dovrebbe essere una persona che possiede ram a 1066.
Grazie di tutto! :)

http://img292.imageshack.us/img292/2171/33085347gj3.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=33085347gj3.jpg)

ripropongo sempre questi test che ho fatto...
l'FSB era fisso a 465mhz...
ho quando cambiato solo il rapporto FSB:RAM
quando ero a 930mhz con le ram rapporto 1 a 1
quando ero a 1116mhz rapporto 5 a 6
a 1162 rapporto 4 a 5

come vedi non c'è nessun problema a mettere in asincrono... stessa cosa puoi fare tu con l'FSB a 400mhz...
metti un rapporto di 4 a 5...
dovresti avere un "buon" guadagno...

AnD91
09-04-2008, 15:38
ripropongo sempre questi test che ho fatto...
l'FSB era fisso a 465mhz...
ho quando cambiato solo il rapporto FSB:RAM
quando ero a 930mhz con le ram rapporto 1 a 1
quando ero a 1116mhz rapporto 5 a 6
a 1162 rapporto 4 a 5

come vedi non c'è nessun problema a mettere in asincrono... stessa cosa puoi fare tu con l'FSB a 400mhz...
metti un rapporto di 4 a 5...
dovresti avere un "buon" guadagno...

Occhio che per mettere il rapporto di 4:5, bisogna abbassare lo Strap FSB to NB da 333 a 266, il che porterebbe il NothBridge a lavorare a 600mhz (considera che con lo strap a 333 questo lavora a 480mhz)

Giakkes
09-04-2008, 15:47
Occhio che per mettere il rapporto di 4:5, bisogna abbassare lo Strap FSB to NB da 333 a 266, il che porterebbe il NothBridge a lavorare a 600mhz (considera che con lo strap a 333 questo lavora a 480mhz)
:D :D :D :( mi tocca cambiare bios della mobo per forza, questa versione non ha ne il comando FSB strap to NB, ne il comando RAS time o Row Active Time :muro:
Ora la domanda: ma se compravo delle ram 1066 come facevo? mi trovavo nei casini!?

AnD91
09-04-2008, 16:04
:D :D :D :( mi tocca cambiare bios della mobo per forza, questa versione non ha ne il comando FSB strap to NB, ne il comando RAS time o Row Active Time :muro:
Ora la domanda: ma se compravo delle ram 1066 come facevo? mi trovavo nei casini!?

Non è facile riuscire a "incastrare" tutti i rapporti in funzione dei propri componenti... Alla fine ce ne è sempre uno che funziona a frequenze non proprio belle o che non è sfruttato a dovere.
Per sfruttare le RAM a 1066 la cosa migliore sarebbe quella di portare l'FSB a 450mhz con RAM in sincrono a 1080mhz.
Se si ha un buon raffreddanento a liquido (con staffa per il NB) si eliminano i problemi di surriscaldamento e si può tranquillamente abbassare lo Strap a 266, potendo così sfruttare più divisori, senza rischiare di bruciare la motherboard.

Giakkes
09-04-2008, 16:09
Non è facile riuscire a "incastrare" tutti i rapporti in funzione dei propri componenti... Alla fine ce ne è sempre uno che funziona a frequenze non proprio belle o che non è sfruttato a dovere.
Per sfruttare le RAM a 1066 la cosa migliore sarebbe quella di portare l'FSB a 450mhz con RAM in sincrono a 1080mhz.
Se si ha un buon raffreddanento a liquido (con staffa per il NB) si eliminano i problemi di surriscaldamento e si può tranquillamente abbassare lo Strap a 266, potendo così sfruttare più divisori, senza rischiare di bruciare la motherboard.
Mi accontenterò di quel che ciò: 3,2ghz 5-5-5-18 e 800mhz visto che non ho voglia di portare FSB più di 400 (per motivo temperature) e poi non ho il comando del bios per mettere la ram in 4-4-4-12 (vedi foto sopra), quindi nulla :) vi ringrazio lo stesso ;)

AnD91
09-04-2008, 16:21
Mi accontenterò di quel che ciò: 3,2ghz 5-5-5-18 e 800mhz visto che non ho voglia di portare FSB più di 400 (per motivo temperature) e poi non ho il comando del bios per mettere la ram in 4-4-4-12 (vedi foto sopra), quindi nulla :) vi ringrazio lo stesso ;)

Il comando ce lo devi avere per forza, solo che è scritto in modo diverso dal mio... Adesso non posso riavviare, ma sta sera provo ad entrare nel BIOS e a dare un'occhiata per fare il punto della situazione. Poi ti dico se ci ho capito qualcosa.:)

Giakkes
09-04-2008, 16:28
Il comando ce lo devi avere per forza, solo che è scritto in modo diverso dal mio... Adesso non posso riavviare, ma sta sera provo ad entrare nel BIOS e a dare un'occhiata per fare il punto della situazione. Poi ti dico se ci ho capito qualcosa.:)
Grazie!!! :sofico: ;)
La foto sopra postata è presa dal mio bios, basta che te stasera o domani (o quando hai tempo) fai una foto anche con il cell del tuo bios, le sovrapponi e in quel modo si dovrebbe vedere se manca qualche voce o se hanno nomi differente :)

+Lonewolf+
09-04-2008, 16:45
devo aggiornare la pg 1?

nuovi results?

AnD91
11-04-2008, 07:07
Grazie!!! :sofico: ;)
La foto sopra postata è presa dal mio bios, basta che te stasera o domani (o quando hai tempo) fai una foto anche con il cell del tuo bios, le sovrapponi e in quel modo si dovrebbe vedere se manca qualche voce o se hanno nomi differente :)

Scusa, ieri non ero a casa... Ho guardato sta mattina e ho trovato queste voci:

CAS# Latency [4]
RAS# to CAS# Delay [4]
RAS# PRE Time [4]
RAS# ACT Time [12]


Ordinate esattamente così e una sotto l'altra, senza nessuna voce in mezzo.
Più di questo non ti so dire...

Giakkes
11-04-2008, 11:00
Scusa, ieri non ero a casa... Ho guardato sta mattina e ho trovato queste voci:

CAS# Latency [4]
RAS# to CAS# Delay [4]
RAS# PRE Time [4]
RAS# ACT Time [12]


Ordinate esattamente così e una sotto l'altra, senza nessuna voce in mezzo.
Più di questo non ti so dire...
Per prima cosa di ringrazio molto, sopratutto per il tempo che hai perso per me :D ;)
Come immaginavo e come ho potuto costatare sia da te che da delle foto in internet :( oltre a mancare il comando strap to n.b., manca anche due comandi sulla ram (tra cui RAS# ACT Time) e un altro comando per il voltaggio di un componente.
A questo punto mi verrebbe voglia di cambiare bios della mobo con l'ultima versione, te che ne pensi?
Riguardante il chip del N.B. visto che scalda un po' e in più si va verso l'estate, te mi consigli di montarci sopra una ventolina?
Tipo questa:
http://www.drako.it/drako_catalog/images/CPET_001_1m.jpg

AnD91
11-04-2008, 15:58
Metti la 1012 che sembra andare molto bene!:D
Per quanto riguarda la fan sul NB, imho lascia perdere... Basta un case ben aerato.;)

Mufasahbk
12-04-2008, 09:20
ciao ragazzi... volevo chiedervi una cosa: possiedo queste ram con revisione c5, per caso anche tenendole a 800mhz di default posso mettere i timing 4-4-4-12??? e a quale voltaggio??? ne trarrei quelche beneficio??? grazie

mattewRE
12-04-2008, 10:46
ciao ragazzi... volevo chiedervi una cosa: possiedo queste ram con revisione c5, per caso anche tenendole a 800mhz di default posso mettere i timing 4-4-4-12??? e a quale voltaggio??? ne trarrei quelche beneficio??? grazie

beh... tu prova a 2.1volt... comunque il mio consiglio è salire il più possibile in frequenza...

faestrike
12-04-2008, 11:07
iscritto

danilus
16-04-2008, 21:43
ciao ragazzi, sapete dirmi il voltaggio max di queste ram? grazie

mattewRE
16-04-2008, 21:49
ciao ragazzi, sapete dirmi il voltaggio max di queste ram? grazie

2.1v per configurazioni rock solid

firstcolle
21-04-2008, 08:55
io ho delle Corsair 2x2Gb xms2, 800mhz, 5-5-5-18 dichiarate a 1.8v.

Quanto posso salive con il voltaggio?? io credo che fino a 2.1v non ci dovrebbero essere problemi..

per ora sono in sincrono con FSB a 400mhz, timings 4-4-4-12 a 1.8v
la scheda medre è una asus p5e, e lo strap è su auto, a quanto dovrei metterlo????

grazie

emax81
22-04-2008, 23:03
Sono solo io a tenerle a @default :D

RoUge.boh
22-04-2008, 23:05
Sono solo io a tenerle a @default :D

e va beh un pochino..c'e sempre un po di voglia...di aver di + :)

emax81
22-04-2008, 23:09
e va beh un pochino..c'e sempre un po di voglia...di aver di + :)

sinceramente per il momento sono abbastanza appagato...Vista ha gradito di buon cuore gli 8Gb di ram che gli ho regalato :D

AnD91
23-04-2008, 13:17
Sono solo io a tenerle a @default :D

Anch'io sono a default... nel senso che sono pienamente nelle specifiche della casa.:)
Visto che a tenerle in asincrono non si guadagna niente a livello prestazioni tranne che nei bench appositi, trovo inutile stressarle più del dovuto.;)

lucacali87
23-04-2008, 17:38
anche io le ho rimesse a default ma con 1.9 V(che per colpa dell'overvolt sono 1.98 circa)

chrisp
25-04-2008, 16:34
Ciao a tutti, avrei bisogno di un aiuto...

ho appena preso queste ram passando da 2 a 4 giga: Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC6400 800Mhz-444 XMS2-DHX,
montate su una Asus P5B Deluxe con C2d E8400.

So che son memorie da overclock, ma avevo l'occasione di pagarle poco di più di quelle normali, volevo passare a 4Gb e così le ho prese.

Al momento nel bios è tutto impostato su auto, dal momento che fino ad ora lo ho sempre tenuto così.
Adesso però vorrei sfruttarle un po' di più, senza tuttavia overcloccare la CPU ma continuando a utilizzare lo speedstep... diciamo, tanto per sfruttarle un po' ma senza rinunciare a silenzio e temperature basse.
In linea di principio, in che modo otterrei i benefici migliori? Io pensavo di agire solo sui timings, ma è possibile senza toccare i voltaggi? E il rapporto con la FSB?
IN pratica, mi spiegate un po' quali valori modificare nel bios e in che ordine?
Se chiedo troppo, mi indicate almeno una buona guida... o ne ho trovate solo per l'overclock! :stordita:
grazie

http://img80.imageshack.us/img80/6845/cpuzem9.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=cpuzem9.jpg)

http://img160.imageshack.us/img160/7772/cpuz2px2.th.jpg (http://img160.imageshack.us/my.php?image=cpuz2px2.jpg)

vallera3
05-05-2008, 14:05
Ciao a tutti...:) :) :)

Allora, ho un kit d memorie 2x2gb corsair xms2 thx 5-5-5-18 e una configurazione come in firma...:D

mi potete dare qualke consiglio sul come alzare un po le prestazioni di queste memorie???:help:

x adesso sono riuscito a portare la freq a 960mhz (fsb 400 5:6) con timings 5-5-5-18 a 2.0 volt rock solid ma nn riesco ad alzare ne la freq ne i timings altrimenti nn mi parte il pc...:muro: :muro:

considerando ke potrei portare il mio procio anke a 4,5 ghz solo ke nn ce la fanno le ram... :cry:
ho gia raggiunti il limite delle ram???:( :(

Grazie in anticipo!!!:)

AnD91
05-05-2008, 14:14
Mettile in sincrono a inizia a salire a piccoli step...
Così se arrivi a 500 di FSB hai le ram a 1000mhz DDR2 e sei a posto!;)

RoUge.boh
05-05-2008, 14:30
Mettile in sincrono a inizia a salire a piccoli step...
Così se arrivi a 500 di FSB hai le ram a 1000mhz DDR2 e sei a posto!;)

gia... :P puoi dare fino a 2.1 :P

vallera3
05-05-2008, 15:12
Mettile in sincrono a inizia a salire a piccoli step...
Così se arrivi a 500 di FSB hai le ram a 1000mhz DDR2 e sei a posto!;)

il problema è proprio ke in sincrono nn è stabile... ho una p5kc ke anke secondo alcuni del forum ufficiale non è stabile se lavora 1:1:(

quindi devo lavorare x forza in 5:6... solo ke volevo sapere quanto le potevo spingere o almeno se qualcono è riuscito a spingerle d + delle mie
xke appena metto 962mhz anke a 2.2v nn mi parte il pc...

AnD91
05-05-2008, 15:19
il problema è proprio ke in sincrono nn è stabile... ho una p5kc ke anke secondo alcuni del forum ufficiale non è stabile se lavora 1:1:(

quindi devo lavorare x forza in 5:6... solo ke volevo sapere quanto le potevo spingere o almeno se qualcono è riuscito a spingerle d + delle mie
xke appena metto 962mhz anke a 2.2v nn mi parte il pc...

Se non riesci a metterle in sincrono è molto difficile salire più di come sei adesso, come hai già potuto notare...
Io proverei a chiedere nel Thread ufficiale della tua mobo per sapere se esiste una versione del BIOS che corregga questo bug del 1:1...;)
Se esistesse, non avresti più problemi di questo tipo.

vallera3
05-05-2008, 15:24
Se non riesci a metterle in sincrono è molto difficile salire più di come sei adesso, come hai già potuto notare...
Io proverei a chiedere nel Thread ufficiale della tua mobo per sapere se esiste una versione del BIOS che corregga questo bug del 1:1...;)
Se esistesse, non avresti più problemi di questo tipo.

si infatti ho gia postato li qualcosa al riguardo e sto aspettando la risp.

cmq... grazie dell'aiuto!!:)

AnD91
05-05-2008, 15:35
si infatti ho gia postato li qualcosa al riguardo e sto aspettando la risp.

cmq... grazie dell'aiuto!!:)

Appena sai qualcosa fatti risentire qui e vedremo di darti una mano.;)

Giakkes
08-05-2008, 11:52
Ciao AnD91 :)
Sono passato da 2GB (1gbx2) Corsair 800Mhz DHX a 4GB (2gbx2) Corsair 800Mhz DHX :)
La prima volta sono stato sfortunato, ho montato i 4gb e il pc, non partiva, ho tolto un banco e il pc è partito, allora ho pensato che era colpa del bios della mobo che era troppo vecchio.
Invece ho tolto quel banco e ci ho montato l'altro banco e ho scoperto che con l'altro banco il computer non partiva :D quindi un banco è difettoso :D ora sto aspettando che me la cambiano :) ;)
Con i 2gb che avevo prima ero riuscito in overclockare e ad arrivare a 900Mhz stabile 5:6, poi ho preferito lasciare la configurazione CPU 2,8ghz e ram 840Mhz sempre 5:6 come delay, poi quando ho intenzione di giocare sul serio vado sul bios e carico un altro profilo più spinto.

djlooka
20-05-2008, 19:13
Secondo voi che timings e che voltaggi dovrei mettere per tenere le 6400 cl4 a 500MHz?

RoUge.boh
20-05-2008, 21:20
Secondo voi che timings e che voltaggi dovrei mettere per tenere le 6400 cl4 a 500MHz?

ogni memoria e diversa..quindi nn so prova a dargli 2.00V vedi se sei stabile...se no alzi..

AnD91
21-05-2008, 06:46
Secondo voi che timings e che voltaggi dovrei mettere per tenere le 6400 cl4 a 500MHz?

Metti 5-5-5-18 a 2.0-2.1v e vedi se riesci ad arrivare ai 500mhz; se ci riesci prova ad abbassare il tRAS a 15.;)

BlackRider
21-05-2008, 19:25
Ciao a tutti, mi è arrivato proprio oggi un kit di queste bellissime ram (corsair PC26400 C4 DHX) che ho messo subito sul banco di prova. Sembrano andare davvero molto bene, ho orthos che va con le ram a 560Mhz 5-5-5-18 con 2.1V da bios :eek:

BlackRider
21-05-2008, 19:32
ecco uno screen di orthos che va:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080521202940_Untitled-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080521202940_Untitled-1.jpg)


per quanto tempo devo lasciarlo andare per essere ragionevolmente sicuro di essere stabile? basta un'ora?

AnD91
21-05-2008, 19:46
:eek: Che frequenze! Complimenti! :)
Per essere sicuri dovresti tenere Orthos per almeno 2-3 ore (meglio se 4-5).

Tioz90
21-05-2008, 20:11
Ciao a tutti, mi è arrivato proprio oggi un kit di queste bellissime ram (corsair PC26400 C4 DHX) che ho messo subito sul banco di prova. Sembrano andare davvero molto bene, ho orthos che va con le ram a 560Mhz 5-5-5-18 con 2.1V da bios :eek:
Azz! Che :sofico: :D

mattewRE
21-05-2008, 20:12
ecco uno screen di orthos che va:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080521202940_Untitled-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080521202940_Untitled-1.jpg)


per quanto tempo devo lasciarlo andare per essere ragionevolmente sicuro di essere stabile? basta un'ora?

finalmente uno con delle ram che arrivano come le mie in rock solid (1116mhz per me... con tras 15)!
Puoi vedere sui moduli che versione sono? le mie 2.1 (magari in questo modo capiamo quali sono le versioni fortunate).

Edit: vedo però che le tue sono cl4 @default (mie cl5)... vabbè.. comunque se riesci a dirmi la versione è comunque utile

BlackRider
21-05-2008, 20:55
Versione 2.1 ;)
sapete per caso che chip montano? ad occhi direi Promos, sembrano andare all'incirca come le mie team elite. Appena ho tempo provo pure io 5-5-5-12 :sofico:

AnD91
21-05-2008, 21:00
Versione 2.1 ;)
sapete per caso che chip montano? ad occhi direi Promos, sembrano andare all'incirca come le mie team elite. Appena ho tempo provo pure io 5-5-5-12 :sofico:
A 5-5-5-12 la vedo dura.
Inizia con 5-5-5-15.;)

BlackRider
21-05-2008, 21:06
A 5-5-5-12 la vedo dura.
Inizia con 5-5-5-15.;)

si ho sbagliato ad editare :doh: sto provando 5-5-5-15 @ 560MHz :sofico:
comunque credo ci sia pochissima differenza tra i modelli cas5 e cas4 @ default:
Probabilmente cambia solo l'SPD

AnD91
21-05-2008, 21:09
si ho sbagliato ad editare :doh: sto provando 5-5-5-15 @ 560MHz :sofico:
comunque credo ci sia pochissima differenza tra i modelli cas5 e cas4 @ default:
Probabilmente cambia solo l'SPD


L'unica differenza sostanziale è che i modelli con CAS 5 non li porti a CAS 4 neanche overvoltati parecchio... Ma con timings 5-5-5-15 hanno pressapoco le stesse potenzialità di overclock.

BlackRider
21-05-2008, 21:15
L'unica differenza sostanziale è che i modelli con CAS 5 non li porti a CAS 4 neanche overvoltati parecchio... Ma con timings 5-5-5-15 hanno pressapoco le stesse potenzialità di overclock.

quindi non sono proprio uguali, le Team 667 cas4 e le 800 cas5 sono uguali in tutto e per tutto a parte la programmazione degli spd. Sapete a quanto ci si può spingere con il modello cas4 con timing 4-4-4-12 :confused:
Un mio amico ha le cas4 come le mie (non conosco la Rev) e ha faticato pure per farle stare a 800 4-4-4-12, ma nel suo caso temo sia un problema dovuto alla mainboard (Asus P5KC)

AnD91
21-05-2008, 21:20
quindi non sono proprio uguali, le Team 667 cas4 e le 800 cas5 sono uguali in tutto e per tutto a parte la programmazione degli spd. Sapete a quanto ci si può spingere con il modello cas4 con timing 4-4-4-12 :confused:
Un mio amico ha le cas4 come le mie (non conosco la Rev) e ha faticato pure per farle stare a 800 4-4-4-12, ma nel suo caso temo sia un problema dovuto alla mainboard (Asus P5KC)

Intorno ai 900mhz, poi bisogna rilassare i timings...
Da quello che ho sentito io la P5KC ha parecchi problemi con diversi tipi di ram.

BlackRider
21-05-2008, 21:32
sta andano a 5-5-5-15 tra poco posto i risultati

mattewRE
21-05-2008, 21:44
Versione 2.1 ;)


potrebbe essere un segno visto che anche le mie lo sono :D eh eh! sarà una serie buona!

BlackRider
21-05-2008, 22:08
potrebbe essere un segno visto che anche le mie lo sono :D eh eh! sarà una serie buona!

Rev 2.1 rulez :D

nel frattempo sembrerebbe che vadano pure a 560 5-5-5-15 :eek:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080521230524_Untitled-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080521230524_Untitled-1.jpg)

AnD91
22-05-2008, 06:25
Rev 2.1 rulez :D

nel frattempo sembrerebbe che vadano pure a 560 5-5-5-15 :eek:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080521230524_Untitled-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080521230524_Untitled-1.jpg)

Io proverei 560 con 4-4-4-12.:asd:
Comunque complimenti, ottimi risultati!;)

BlackRider
22-05-2008, 06:56
Io proverei 560 con 4-4-4-12.:asd:
Comunque complimenti, ottimi risultati!;)

Grazie; sinceramente non speravo salissero così tanto, mi sarei accontentato di 500Mhz. Ora provo come hai suggerito ma la vedo davvero dura; non oso immaginare cosa riescano a fare le Dominator...


edit: avevo letto male :doh: 4-4-4-12 è davvero impossibile, proverò 5-5-5-12 :D

BlackRider
22-05-2008, 07:30
Ho impostato 5-5-5-12@560Mhz, entra in windows, completa un superpi da 2M per due volte :eekk: lancio orthos ma dopo 1 minuto si blocca :sob:

Non credo salirò oltre in frequenza, anche perchè temo sia inutile, proverò configurazioni più "utili" del tipo 4-4-4-12 @450Mhz, se non va 4-4-4-15 sempre a 450Mhz. Voglio provare così perchè avrei intenzione di usarle con un Penryn mettendole 1:1 con il front side bus.

AnD91
22-05-2008, 13:04
Ho impostato 5-5-5-12@560Mhz, entra in windows, completa un superpi da 2M per due volte :eekk: lancio orthos ma dopo 1 minuto si blocca :sob:

Non credo salirò oltre in frequenza, anche perchè temo sia inutile, proverò configurazioni più "utili" del tipo 4-4-4-12 @450Mhz, se non va 4-4-4-15 sempre a 450Mhz. Voglio provare così perchè avrei intenzione di usarle con un Penryn mettendole 1:1 con il front side bus.

I 450mhz con 4-4-4-12 i tuoi moduli li prendono senza troppi problemi.;)
Altrimenti 500mhz con 5-5-5-15.
Fai un'esperimento: io proverei a mettere 560mhz con 4-5-4-15... Sarei curioso di vedere se reggono.:Perfido:

mattewRE
22-05-2008, 14:25
Nuova configurazione da paura!
Altamente inutile in realtà sia per bench sia per daily... ma è significativa!
http://echopic.com/lmf/full
con procio @default
3-2-2-7 @532 (fsb 266mhz)
[e tra l'altro mentre sto scivendo non hanno ancora dato nessun errore]

comunque come avevo già fatto vedere con questi bench i timings non sono importantissimi... meglio frequenze alte.
http://echopic.com/hhe/full

[purtoppo non posso aggiungere questa nuova configurazione 3-2-2-2 nel grafico perchè la frequenza del procio è completamente diversa e il risultato sarebbe sballato]

comunque sempre più sorpreso da queste ram!
ora provo a fare boot con cl2! :D

EDIT IMPORTANTE: i timings li avevo impostati da memset da windows. Ma in realtà "2" non si può impstare manualmente da Bios per nessun timing. (Quindi il cl2 me lo posso scordare visto che memset non mi permette la modifica del Cas Latency). In raeltà è possibile che MemTest possa impostare il tRCD e tRP a "2" anceh se non è possibile da bios? Effettivamente Cpu-z poi lo rileva come a "2"...

AnD91
22-05-2008, 14:38
Risultato molto interessante.
Vediamo se boota con cl a 2... :sofico:

EDIT: non avevo letto l'aggiunta

AnD91
22-05-2008, 14:40
Forse è una domanda ovvia, ma se ti fa impostare il tRCD e il tRC a 2, perchè non il cl?

mattewRE
22-05-2008, 14:45
Forse è una domanda ovvia, ma se ti fa impostare il tRCD e il tRC a 2, perchè non il cl?

il tRCD e il tRC a "2" lo metto con memset da Windows, ma il cl nn lo modifica... boh!
Da bios invece il valore minimo per tRCD, tRC e CL è comunque 3... quindi non posso abbassare ancora... e poi non mi frega nulla visto che a 532mhz le ram non ci gireranno mai più! :D

AnD91
22-05-2008, 14:48
il tRCD e il tRC a "2" lo metto con memset da Windows, ma il cl nn lo modifica... boh!
Da bios invece il valore minimo per tRCD, tRC e CL è comunque 3... quindi non posso abbassare ancora... e poi non mi frega nulla visto che a 532mhz le ram non ci gireranno mai più! :D

Si infatti!:D E' masochismo far girare le ram così.
Ma solo per capire tu hai bootato con 3-3-3-7 e poi hai abbassato manualmente il tRCD e il tRD a 2 tramite MemSet?

mattewRE
22-05-2008, 15:55
Si infatti!:D E' masochismo far girare le ram così.
Ma solo per capire tu hai bootato con 3-3-3-7 e poi hai abbassato manualmente il tRCD e il tRD a 2 tramite MemSet?

esatto... :) e poi ho fatto girare un po' prime in modalità blend per vedere se almeno erano un po' stabili...

AnD91
22-05-2008, 16:35
esatto... :) e poi ho fatto girare un po' prime in modalità blend per vedere se almeno erano un po' stabili...

Capito...:)

@+Lonewolf+:Se vuoi aggiornare la prima pagina ti posto la mia stringa:

AnD91---tipo di ram 2x1gb CL4---latenza 5-5-5-15---voltaggio2,1v---frequenza raggiunta 960mhz

Mi dava fastidio essere l'unico ancora entro specifiche.:p

danilus
23-05-2008, 19:42
io ho raggiunto cl5 970mhz devo mettere gli screenshot di orthos per dimostrarlo vero?

BlackRider
23-05-2008, 19:45
quando alzate le tensione delle ram (Es. 2.1V) fate riferimento alle impostazioni del bios o ai valori riportati da everest? io con 2.1V da bios ho 1.98 da everest...

mattewRE
23-05-2008, 20:23
quando alzate le tensione delle ram (Es. 2.1V) fate riferimento alle impostazioni del bios o ai valori riportati da everest? io con 2.1V da bios ho 1.98 da everest...

bah... prova ad alzare ancora un goccino magari.. io da windows rilevo 2.05volt

BlackRider
23-05-2008, 20:28
bah... prova ad alzare ancora un goccino magari.. io da windows rilevo 2.05volt


si ho provato a chiedere nel thread della mia mainboard. In effetti anche se imposto +0.3V anche nel bios la tensione risulta 2.0000V (la stessa che ho da windows senza orthos). Credo sia normale, visto che anche tu da windows non hai 2.1 (senza orthos vero?)

DJnat
24-05-2008, 13:26
ciao a tutti...ho anc'io queste ram...mi fa piacere che esista un Th come questo...ho le 2x1gb cl4
la versione non la so...vedrò di guardarla...

ciao;)

rb26dett
30-05-2008, 15:47
Ciao raga, dopo aver bruciato 1 banco di OCZ reaper 800 CL3 edition, ho appena ordinato le corsair:

CORSAIR 6400 DDR2 XMS2 DHX Twinx 2GB(1Gx2)4-4-4-12

Mercoledi dovrebbero arrivare!!

Spero, come ho letto nei post sopra, che siano la stessa revisione e di riuscire a spingerle abbastanza. Solo una cosa: il voltaggio che di default dovrebbe essere a 1.9V , posso lasciarlo così fino a che frequenza? Arrivo a 900?


A presto vi farò sapere.
Ciao.

AnD91
30-05-2008, 16:42
Ciao raga, dopo aver bruciato 1 banco di OCZ reaper 800 CL3 edition, ho appena ordinato le corsair:

CORSAIR 6400 DDR2 XMS2 DHX Twinx 2GB(1Gx2)4-4-4-12

Mercoledi dovrebbero arrivare!!

Spero, come ho letto nei post sopra, che siano la stessa revisione e di riuscire a spingerle abbastanza. Solo una cosa: il voltaggio che di default dovrebbe essere a 1.9V , posso lasciarlo così fino a che frequenza? Arrivo a 900?


A presto vi farò sapere.
Ciao.

Per tenerle @ 800mhz 4-4-4-12 il voltaggio raccomandato dalla Corsair è 2.1v, mentre per tenerle @ 800mhz 5-5-5-18 il voltaggio è di 1.8v...
A che frequenze e con che timings vorresti portarle?

rb26dett
30-05-2008, 17:02
Per tenerle @ 800mhz 4-4-4-12 il voltaggio raccomandato dalla Corsair è 2.1v, mentre per tenerle @ 800mhz 5-5-5-18 il voltaggio è di 1.8v...
A che frequenze e con che timings vorresti portarle?

Grazie AnD91 disponibile e veloce come sempre.
Diciamo che arrivare a quota 500 non mi dispiacerebbe anche se penso che i 900 siano più che sufficienti stando in sincrono se possibile sperando che il procio a 3600 non si scaldi troppo (450*8).
Per i timing da quello che ho capito non influiscono più di tanto per cui...forse meglio rilassarli un pò così forse si può abbassare anche il voltaggio, giusto?
Diciamo anche che queste vorrei farmele durare almeno qualche mese in più delle altre e visto che il pc è acceso 24/24h.
Grazie.

AnD91
30-05-2008, 17:07
I 900mhz li puoi prendere abbastanza facilmente a 5-5-5-15 con 2.0v...
Potresti arrivare a 1000mhz con 5-5-5-15 a 2.1v, ma dipende molto dalla bontà dei moduli che ti capitano.;)
Pensandoci meglio, potresti arrivare a 900mhz anche con 4-4-4-12 con 2.1v, sempre con un po' di fortuna.;)

rb26dett
30-05-2008, 17:17
I 900mhz li puoi prendere abbastanza facilmente a 5-5-5-15 con 2.0v...
Potresti arrivare a 1000mhz con 5-5-5-15 a 2.1v, ma dipende molto dalla bontà dei moduli che ti capitano.;)
Pensandoci meglio, potresti arrivare a 900mhz anche con 4-4-4-12 con 2.1v, sempre con un po' di fortuna.;)

Azzerola...se sono così fortunato con i 900 e C4 allora mi fermo li...basta e avanza.
Faccio tesoro dei tuoi consigli e appena mi arrivano mi fiondo qui e testo i risultati!!Così vediamo anche come risponde il procio e la mobo!
Grazie mille ancora, a presto!:D

Regis
02-06-2008, 20:46
qualcuno sa a che frequenza massima si arriva con le xms 2 kit da 2gb

http://www.corsair.com/_datasheets/TWIN2X2048-6400C4.pdf

nn riesco a passare i 900 mhz mi fanno da collo di bottiglia in overclock:cry:

AnD91
02-06-2008, 21:07
qualcuno sa a che frequenza massima si arriva con le xms 2 kit da 2gb

http://www.corsair.com/_datasheets/TWIN2X2048-6400C4.pdf

nn riesco a passare i 900 mhz mi fanno da collo di bottiglia in overclock:cry:

edit

AnD91
02-06-2008, 21:09
qualcuno sa a che frequenza massima si arriva con le xms 2 kit da 2gb

http://www.corsair.com/_datasheets/TWIN2X2048-6400C4.pdf

nn riesco a passare i 900 mhz mi fanno da collo di bottiglia in overclock:cry:

Non sarebbe questo il thread giusto, ma vediamo lo stesso di aiutarti...
Con che impostazioni si crea instabilità a 900mhz (voltaggi, timings)?
Provato a rilassare i timings? Probabilmente con 4-4-4-12 non sei stabile a 450 di FSB...

+Lonewolf+
03-06-2008, 00:10
heilà...era un po' che non venivo qua...news?:D

AnD91
03-06-2008, 05:55
heilà...era un po' che non venivo qua...news?:D

Da quanto tempo...:D
Mi quoto la stringa da aggiornare.

Capito...:)

@+Lonewolf+:Se vuoi aggiornare la prima pagina ti posto la mia stringa:

AnD91---tipo di ram 2x1gb CL4---latenza 5-5-5-15---voltaggio2,1v---frequenza raggiunta 960mhz

Mi dava fastidio essere l'unico ancora entro specifiche.:p

unnilennium
03-06-2008, 07:02
Ciao,mi iscrivo a questo thread,xché anch'io ho queste ram,nn so la versione,ma sono555 18,prima di tentare un piccolo overclock,volevo sapere cosa succede se ke friggo?hanno la garanzia a vita,ma le sostituiscono nel caso oppure no?fatemi sapere, che son curioso...

Regis
03-06-2008, 09:52
Non sarebbe questo il thread giusto, ma vediamo lo stesso di aiutarti...
Con che impostazioni si crea instabilità a 900mhz (voltaggi, timings)?
Provato a rilassare i timings? Probabilmente con 4-4-4-12 non sei stabile a 450 di FSB...

li hp già rilassati sono a 5-5-5-18 fsb 450 e di conseguenza le memorie sono a 450 mhz caduna con 2.2v

DJnat
03-06-2008, 10:33
Ciao,mi iscrivo a questo thread,xché anch'io ho queste ram,nn so la versione,ma sono555 18,prima di tentare un piccolo overclock,volevo sapere cosa succede se ke friggo?hanno la garanzia a vita,ma le sostituiscono nel caso oppure no?fatemi sapere, che son curioso...

e perchè dovresti friggere?:D ...cmq a meno di bruciature evidenti dovrebbe rientrare la garanzia

+Lonewolf+
03-06-2008, 11:38
Da quanto tempo...:D
Mi quoto la stringa da aggiornare.

aggiornato:)

S|c
03-06-2008, 12:03
io le tengo a 900 Mhz 4 4 4 12 a 2.15 V...

mo provo a metterle a 1066 5 5 5 18...

AnD91
03-06-2008, 13:01
li hp già rilassati sono a 5-5-5-18 fsb 450 e di conseguenza le memorie sono a 450 mhz caduna con 2.2v

Allora non ti so dire... Non conosco le possibilità di overclock delle XMS2. Potrebbe essere che non siano loro il problema, oppure che si crei instabilità con le temperature odierne...

rb26dett
03-06-2008, 13:12
io le tengo a 900 Mhz 4 4 4 12 a 2.15 V...

mo provo a metterle a 1066 5 5 5 18...

Facci sapere...domani mi arrivano (forse)!!!
Ma i 900 con quelle latenze tengono con voltaggio di default o l'hai aumentato? 2.1 è di default vero? E comunque sei rock solid?
Grazie, ciao.

AnD91
03-06-2008, 13:15
Facci sapere...domani mi arrivano (forse)!!!
Ma i 900 con quelle latenze tengono con voltaggio di default o l'hai aumentato? 2.1 è di default vero? E comunque sei rock solid?
Grazie, ciao.

Se ti stupisci di questi risultati dai un'occhiata a quelli raggiunti da mattewRE, 2 pagine fà...:asd:

rb26dett
03-06-2008, 13:36
Se ti stupisci di questi risultati dai un'occhiata a quelli raggiunti da mattewRE, 2 pagine fà...:asd:

Si in effetti avevo già visto...però la frequenza era bassina...non conviene, giusto??:D

AnD91
03-06-2008, 13:49
Si in effetti avevo già visto...però la frequenza era bassina...non conviene, giusto??:D

1162mhz sono bassini?!?:mbe: :asd:
Quella che hai visto tu è una prova per i timings più bassi... Quella che intendo io è quella per il raggiungimento delle frequenze più alte: 1162mhz con 6-5-5-15 a 2.1v.:fagiano:
La pagina prima troverai un chiaro schema prestazionale con il SuperPI da 8mb eseguito da diverse impostazioni delle ram.;)

P.S.: @+Lonewolf+: potrebbe essere molto utile mettere lo schema con le varie impostazioni di mattewRE in prima pagina.:)

rb26dett
03-06-2008, 13:58
1162mhz sono bassini?!?:mbe: :asd:
Quella che hai visto tu è una prova per i timings più bassi... Quella che intendo io è quella per il raggiungimento delle frequenze più alte: 1162mhz con 6-5-5-15 a 2.1v.:fagiano:
La pagina prima troverai un chiaro schema prestazionale con il SuperPI da 8mb eseguito da diverse impostazioni delle ram.;)

P.S.: @+Lonewolf+: potrebbe essere molto utile mettere lo schema con le varie impostazioni di mattewRE in prima pagina.:)

Azz...si hai ragione...avevo visto la sezione timings!!!

Cmq mi sembrano buone ste ram! Spero domani arrivino le mie così da mettermi subito al lavoro!!!!!

E speriamo siano versione 2.1!!!!!!!!!:p

rb26dett
03-06-2008, 14:10
Si è scoperto poi se montano un chip di alta o di bassa qualità??
Ho trovato questo:

h**p://ramlist.ath.cx/ddr2/

può essere utile??

mattewRE
03-06-2008, 14:32
Si è scoperto poi se montano un chip di alta o di bassa qualità??
Ho trovato questo:

h**p://ramlist.ath.cx/ddr2/

può essere utile??

a me qui sul forum avevano detto quasi per certo essere chip di bassa qualità...
però salgono bene... quindi!

rb26dett
03-06-2008, 14:42
a me qui sul forum avevano detto quasi per certo essere chip di bassa qualità...
però salgono bene... quindi!


Infatti!!
Cmq sono chip diversi da revisione a revisione per cui stesse ram --> diverse prestazioni!:D

+Lonewolf+
03-06-2008, 14:56
aggiunto

mattewRE---tipo di ram 2x1gb CL5---latenza 6-5-5-15---voltaggio 2.1v---frequenza raggiunta 1162mhz

AnD91
03-06-2008, 15:07
aggiunto

mattewRE---tipo di ram 2x1gb CL5---latenza 6-5-5-15---voltaggio 2.1v---frequenza raggiunta 1162mhz

Io intendevo aggiungere proprio lo schema.:D
E' interessante vedere i risultati all'interno di uno stesso contesto (in questo caso il SuperPI da 8mb).;)

mattewRE
03-06-2008, 16:12
attenzione!!!!!! :cool:
benchato a 6-5-5-5-18 @1162mhz
http://img292.imageshack.us/img292/2171/33085347gj3.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=33085347gj3.jpg)

direi questo grafico...

questo che invece hai appena aggiunto invece secondo me non è da mettere...
mattewRE---tipo di ram 2x1gb CL5---latenza 6-5-5-15---voltaggio 2.1v---frequenza raggiunta 1162mhz
non sono effettivamente rock solid a questa frequenza... è solo da bench

invece se puoi metti questa che è un po' particolare ed è rock sold (ha girato un'ora... poi ho bloccato)
mattewRE---tipo di ram 2x1gb CL5---latenza 3-2-2-7---voltaggio 2.1v---frequenza raggiunta 532mhz

unnilennium
03-06-2008, 17:26
e perchè dovresti friggere?:D ...cmq a meno di bruciature evidenti dovrebbe rientrare la garanzia

xché sono una frana,con queste cose,ed ho una scheda madre che se sposto i timing delle ram fa default55518nn mi fa avviare il pc.quindi posso cambiare solo i volt.cmq grazie,cercherò di nn mandarle a fuoco,e vediamo un pò che succede spremendo un pò il bus,tanto c'ho un be2400,quindi a salire dovrebbe salire.

enrico.pix
03-06-2008, 17:33
non ho letto tutto il topic e perdonatemi se l'avete già detto. sono in procinto di comprare questo kit di ram da 2gb (2x1) e ero indirizzato verso il kit cl4 (in vendita al negozio sotto casa per 55.90€), ma vedendo i test nel primo messaggio ho visto che le cl4 si occano di più. prendo quindi le cl4, in vendita a 43.90?

S|c
03-06-2008, 20:52
alura...900 4-4-4-12 a 2.15V regge rocksolid.

1000 5-5-5-15 2.08 regge rocksolid.

mo provo a metterle al massimo di questo thread e vediamo che succede...


cmq io ho le cl4.


altra cosa...ho notato che molto dipende anche dallo slot in cui si montano...le ho messe in a2 - b2 e salgono meglio...

enrico.pix
03-06-2008, 21:03
in dual channel negli slot di desrta di ogni coppia di slot?

Luka
03-06-2008, 23:45
alura...900 4-4-4-12 a 2.15V regge rocksolid.

1000 5-5-5-15 2.08 regge rocksolid.

mo provo a metterle al massimo di questo thread e vediamo che succede...


cmq io ho le cl4.


altra cosa...ho notato che molto dipende anche dallo slot in cui si montano...le ho messe in a2 - b2 e salgono meglio...

Che rev sono?

S|c
04-06-2008, 09:06
Che rev sono?

nella mia scatola non trovo nessuna voce che sembra indicare la rev...qualche consiglio per individuarla?

BlackRider
04-06-2008, 09:07
nella mia scatola non trovo nessuna voce che sembra indicare la rev...qualche consiglio per individuarla?

è scritta sull'etichetta delle ram :D

S|c
04-06-2008, 09:16
è scritta sull'etichetta delle ram :D

Yeah! trovata...2.1

rb26dett
04-06-2008, 09:20
Yeah! trovata...2.1

Azz è quella magica!!! Speriamo lo siano anche le mie!!

BlackRider
04-06-2008, 09:26
Yeah! trovata...2.1


hai la mia stessa rev ;) anche io modello cas 4 :D
Da quanto tempo le hai prese? credo che la nostra versione risalga ad un po' di tempo fa...

S|c
04-06-2008, 09:26
io da bios do 2.125 al posto di 2.1...da sotware rilevo 2.16

uhm uhm...
il computer me lo sono fatto verso la fine della prima metà di dicembre 2007.

cmq come mai dite che è la rev magica?

Luka
04-06-2008, 09:46
Azz è quella magica!!! Speriamo lo siano anche le mie!!

non è la 1.1 quella con i micron?

BlackRider
04-06-2008, 10:04
non è la 1.1 quella con i micron?

non so se la 1.1 ha i micron, ma la Rev 2.1 va davvero benone; credo abbiano chip promos. Sapete dove è possibile vedere che chip montano le varie rev? ho guardato su vari siti ma nulla...

rb26dett
04-06-2008, 10:18
non so se la 1.1 ha i micron, ma la Rev 2.1 va davvero benone; credo abbiano chip promos. Sapete dove è possibile vedere che chip montano le varie rev? ho guardato su vari siti ma nulla...

Si, è la 1.1

h**p://ramlist.ath.cx/ddr2/

Però in effetti salgono bene!!

rb26dett
04-06-2008, 10:24
Ahh...Ahhh!! Sono appena arrivate le mie!! Volo a prenderle e poi vediamo che revisione sono!!! (le mie sono Cas4)!!
A dopo.

S|c
04-06-2008, 10:25
io credo che una buona fetta dell'Oc dipenda anche dalla mb...

rb26dett
04-06-2008, 11:38
Tornato!
Allora le mie sono versione 5.1 cas 4 dhx 2.1V.
Adesso le ho messe in sincro con il procio cioè 413x8 giusto perchè devo scappare; poi con calma farò delle prove.
Ho settato il voltaggio a 2.10 e timings a 4-4-4-12. Il resto l'ho lasciato così com'è tipo 38, etc (altri valori dei timings). OK?
Che massima temperatura supportano ste ram? Che prog uso per vederlo?
Grazie.

AnD91
04-06-2008, 13:01
Tornato!
Allora le mie sono versione 5.1 cas 4 dhx 2.1V.
Adesso le ho messe in sincro con il procio cioè 413x8 giusto perchè devo scappare; poi con calma farò delle prove.
Ho settato il voltaggio a 2.10 e timings a 4-4-4-12. Il resto l'ho lasciato così com'è tipo 38, etc (altri valori dei timings). OK?
Che massima temperatura supportano ste ram? Che prog uso per vederlo?
Grazie.

Da quel che so io, non esistono programmi per misurare la temperatura delle ram sfortunatamente...:(
Comunque il sistema dissipante DHX dovrebbe essere, almeno su carta, uno dei migliori in circolazione; è lo stesso che montano sulle Dominator.;)

enrico.pix
04-06-2008, 14:35
non ho letto tutto il topic e perdonatemi se l'avete già detto. sono in procinto di comprare questo kit di ram da 2gb (2x1) e ero indirizzato verso il kit cl4 (in vendita al negozio sotto casa per 55.90€), ma vedendo i test nel primo messaggio ho visto che le cl4 si occano di più. prendo quindi le cl4, in vendita a 43.90?

:help:

AnD91
04-06-2008, 15:07
:help:

Rileggiti la tua domanda...
Non è chiara, anche se penso di avere capito cosa intendi, ma vedi di riformularla meglio. Altrimenti ti potremmo dire cavolate.;)

sinfoni
04-06-2008, 15:10
Tornato!
Allora le mie sono versione 5.1 cas 4 dhx 2.1V.
Adesso le ho messe in sincro con il procio cioè 413x8 giusto perchè devo scappare; poi con calma farò delle prove.
Ho settato il voltaggio a 2.10 e timings a 4-4-4-12. Il resto l'ho lasciato così com'è tipo 38, etc (altri valori dei timings). OK?
Che massima temperatura supportano ste ram? Che prog uso per vederlo?
Grazie.

Anche io ho queste ram, ma sono le 4.1 come revisione, come sono??

Mufasahbk
04-06-2008, 18:07
ragazzi vi chiedo aiuto!!! le mie ram 2x1gb corsair xms2 non si okkano!!! se imposto una frequenza più alta, tipo 850mhz a voltaggi anche di 2.50 il pc non carica windows!!! e poi quando tento di entrare nel bios si pianta tutto!!! devo togliere la tastiera per far fallire il boot iniziale e poi da li entrarenel bios che non si pianta... che cavolo è sta storia??? va be che non saranno ram top xò cavolo... forse devo impostare i timing prima di okkarle???

come mobo ho un p5ne-sli... :help: :help: :help: ...:muro: :muro: :muro:

infatti vorrei far salire la frequenza delle ram per spingere il mio e6550 oltre i 2.8ghz... infatti ora sto a rapporto 1:1 ma vorrei salire ancora!!!

AnD91
04-06-2008, 18:10
XMS2 semplici o DHX?

S|c
04-06-2008, 18:17
ragazzi vi chiedo aiuto!!! le mie ram 2x1gb corsair xms2 non si okkano!!! se imposto una frequenza più alta, tipo 850mhz a voltaggi anche di 2.50 il pc non carica windows!!! e poi quando tento di entrare nel bios si pianta tutto!!! devo togliere la tastiera per far fallire il boot iniziale e poi da li entrarenel bios che non si pianta... che cavolo è sta storia??? va be che non saranno ram top xò cavolo... forse devo impostare i timing prima di okkarle???

come mobo ho un p5ne-sli... :help: :help: :help: ...:muro: :muro: :muro:

infatti vorrei far salire la frequenza delle ram per spingere il mio e6550 oltre i 2.8ghz... infatti ora sto a rapporto 1:1 ma vorrei salire ancora!!!

a parte che devi settare i timing manualmente...e poi ad 850Mhz con 2.5V dove vorresti andare?

AnD91
04-06-2008, 18:23
a parte che devi settare i timing manualmente...e poi ad 850Mhz con 2.5V dove vorresti andare?

Effettivamente c'è da sperare che non le abbia già danneggiate irrimediabilmente...

enrico.pix
04-06-2008, 18:26
avete ragione mi sono espresso male.
ricapitolando, voglio sostituire le mie ram fallate comprando questo kit da 2 gb. leggendo il primo messaggio, dove sono riassunti i vari overclock, ho letto che il modello con latenze 5-5-5-18 @800mhz salgono meglio rispetto alle cl4. voi cosa mi consigliate? la differenza di prezzo è di 11€ e devo farle salire oltre gli 800mhz.

S|c
04-06-2008, 18:31
avete ragione mi sono espresso male.
ricapitolando, voglio sostituire le mie ram fallate comprando questo kit da 2 gb. leggendo il primo messaggio, dove sono riassunti i vari overclock, ho letto che il modello con latenze 5-5-5-18 @800mhz salgono meglio rispetto alle cl4. voi cosa mi consigliate? la differenza di prezzo è di 11€ e devo farle salire oltre gli 800mhz.


la parte evidenziata non mi risulta...anzi...

allora io ti dico...le mie le ho da dicembre 2007 se mi dovessi prendere delle ddr2 adesso...mi prederei quelle da 1200Mhz di base...x poi occarle...spendi d + ma poi ti prendi le soddisfazioni...se sei intenzionato a comprare proprio questo tipo ti vendo io le mie...così io mi prendo quelle che ti dicevo su.

AnD91
04-06-2008, 18:34
avete ragione mi sono espresso male.
ricapitolando, voglio sostituire le mie ram fallate comprando questo kit da 2 gb. leggendo il primo messaggio, dove sono riassunti i vari overclock, ho letto che il modello con latenze 5-5-5-18 @800mhz salgono meglio rispetto alle cl4. voi cosa mi consigliate? la differenza di prezzo è di 11€ e devo farle salire oltre gli 800mhz.

Il discorso è un po' più complesso...
L'unica differenza a priori tra i modelli con CL4 e quelli con CL5 è che i primi sono sicuramente funzionabili @800mhz 4-4-4-12 2.1v, mentre i secondi no; ciò non toglie che anche quelle con il CL5 non possano essere stabili a quelle frequenze, ma più probabilmente non risulteranno stabili con timings 4-4-4-12.
Poi i limiti delle frequenze non sono tanto da identificarsi con i modelli (CL4 o CL5) delle mamorie, quanto alla loro revisione... In questo senso si sono dimostrati molto adatti all'overclock i moduli della rev 2.1.
Quindi: le CL4 e CL5 della medesima revisione hanno i medesimo limiti per quanto riguarda le frequenze, l'unica differenze è la loro compatibilità o meno con i timings 4-4-4-12 @ 800mhz...
Spero di essere stato chiaro.:)

enrico.pix
04-06-2008, 18:40
salendo oltre gli 800mhz nessuno dei due modelli sarà stabile a latenze 4-4-4-12, nemmeno overvoltando, giusto? ad esempio riuscirei a 900mhz a tenere queste latenze? non penso, a questo punto prendo le cl5, no? sbaglio?

AnD91
04-06-2008, 18:46
salendo oltre gli 800mhz nessuno dei due modelli sarà stabile a latenze 4-4-4-12, nemmeno overvoltando, giusto? ad esempio riuscirei a 900mhz a tenere queste latenze? non penso, a questo punto prendo le cl5, no? sbaglio?

Le CL4 dovrebbero permetterti di raggiungere i 900mhz con 4-4-4-12 con 2.1v... Almeno vedendo i risultati ottenuti fino ad adesso degli altri utenti.
Ma ovviamente su queste cose non si può dare nessuna garanzia.;)

S|c
04-06-2008, 18:47
Le CL4 dovrebbero permetterti di raggiungere i 900mhz con 4-4-4-12 con 2.1v... Almeno vedendo i risultati ottenuti fino ad adesso degli altri utenti.
Ma ovviamente su queste cose non si può dare nessuna garanzia.;)

2.125V x l'esattezza :)

Mufasahbk
04-06-2008, 20:07
Effettivamente c'è da sperare che non le abbia già danneggiate irrimediabilmente...

ciao le ram per fortuna sono ancora tutte intere infatti i 2 gb vengono riconosciuti perfettamente... cmq si sono dhx... ma vi prego ditemi come faccio a farle salire!!!:cry: :help: :cry: :help:
come devo settare i timing e i voltaggi??? e sopratutto come faccio a farle salire???

AnD91
04-06-2008, 20:15
ciao le ram per fortuna sono ancora tutte intere infatti i 2 gb vengono riconosciuti perfettamente... cmq si sono dhx... ma vi prego ditemi come faccio a farle salire!!!:cry: :help: :cry: :help:
come devo settare i timing e i voltaggi??? e sopratutto come faccio a farle salire???

Dicci esattamente come sono impostate tutte le voci principali del BIOS al momento in cui si crea instabilità, ossia intorno agli 850mhz se non ho capito male...

enrico.pix
04-06-2008, 20:29
quindi definitivamente mi consigliate di comprare le cl4?

Mufasahbk
04-06-2008, 21:22
Dicci esattamente come sono impostate tutte le voci principali del BIOS al momento in cui si crea instabilità, ossia intorno agli 850mhz se non ho capito male...

praticamente i timing e i voltaggi sono tutti su auto, poi io vado nella sezione dell'overclok del procio e della ram. ci sono due voci: linked ed unlinked. con linked io inserisco il valore del fsb e la ram aumenta proporzionalmente. io vado su unlinked che invece imposti tutto manualmente, metto l'fsb del procio a 1600, così va in rapporto 1:1 con la ram e la frequenza sale a 2.8ghz. sino qui tutto a posto. poi posso modificare il valore di frequenza ram e qui nascono i problemi: esempio: chiaramente il valore base da cambiare sono gli 800mhz della ram che è a default. io posso inserise poi un numero che va da 400 a 2400. io metto chiaramente sempre per esempio 850, che poi è ciò che ho fatto, imposto come voltaggio 2.1 e poi faccio salva ed esci. solamente che se io metto 850 come valore di frequenza ram, sotto c'è un'altra voce che dice "actual mem (ddr) mhz, che a default è di 800 come il valore che posso cambiare, ma dal momento in cui io lo cambio, in questa voce viene rilevata una frequenza più bassa di tipo 15 mhz in meno... quando poi ho fatto salva ed esci il pc si avvia solo che la schermata di caricamento di windows non appare, rimane tutto nero. non so se mi sono spiegato bene per farvi capire meglio il problema...


cmq i timing di base rilevati da cpu-z sono: in memory 5-5-5-31 22 2t in spd a 400mhz sono 5-5-5-18 a 1.8v...

spero di essere stato chiaro:cry: :cry: :cry: :help: :help: :help:

rb26dett
05-06-2008, 12:34
Allora ho fatto delle prove ma mi sa che qua ci sia qualcosa che non va:
nel senso che, dopo riavvii perchè il pc non si avviava, ho abbassato la frequenza del cpu a 2880 (360x8) e messo in asincrono le ram a 1:1.25 in modo da avere 900 di frequenza con timings 4-4-4-12 e volt 2.10 ma in questo caso il pc si accende ma non carica windows (non riavvia da solo però).

Quindi ho abbassato i timings a 5-5-5-15 (stessa configurazione di sopra) e il pc si è avviato normalmente anche se, dopo un paio di minuti in winzoz, schermata blu con riavvio automatico del pc.

Da premettere che stamattina ho fatto un pò di test con memtest (40 minuti) senza nessun errore; poi ho spento perchè mi ero rotto.

In questo preciso momento sto scrivendo con questa configurazione:
procio 420x8 (3360) rapporto 1:1 (ram 840 Mhz con 2,10V) con timings 4-4-4-12 e sembra resistere.
Il resto dei valori dei voltaggi li ho lasciati a default (cioè in grigio) e presumo (e correggetemi se sbaglio) che così lui se li alza o li abbassa in caso di bisogno perchè mi segnano sempre gli stessi valori. Non vorrei che fossero quei voltaggi da sistemare, per quello forse con memorie a 900 mi si è riavviato il pc. Strano che non vadano tanto più su. Ma penso sia solo un problema di voltaggi dei vari componenti che io, però, non sono in grado di stabilire senza friggere qualcosa!!
Voi che dite.

P.S. spero di non essere andato troppo OT ma quando si parla di aumentare ste ram entrano in gioco altri fattori come i voltaggi degli altri componenti.

Grazie ragazzi!!

rb26dett
05-06-2008, 13:07
Altra prova:
425x8 (3400) 1:1 4-4-4-12 (quindi come prima solo aumentato il FSB da 420 a 425)...risultato: il pc carica winzoz ma dopo un paio di minuti schermata blu con riavvio automatico. AZZZZZ:muro:
Allora ho abbassato i timings a 5-5-5-15 (stessa config) e il pc parte tranquillamente (tutt'ora sono così). Con CPUZ il voltaggio della cpu è sempre uguale (da 1.32V a 1,344V).
Il fatto è che anche così non mi regge nessun test (orthos, prime95)!! Un disastro. Non capisco cosa devo fare!!
:help: PLEASE!!!

AnD91
05-06-2008, 20:51
praticamente i timing e i voltaggi sono tutti su auto, poi io vado nella sezione dell'overclok del procio e della ram. ci sono due voci: linked ed unlinked. con linked io inserisco il valore del fsb e la ram aumenta proporzionalmente. io vado su unlinked che invece imposti tutto manualmente, metto l'fsb del procio a 1600, così va in rapporto 1:1 con la ram e la frequenza sale a 2.8ghz. sino qui tutto a posto. poi posso modificare il valore di frequenza ram e qui nascono i problemi: esempio: chiaramente il valore base da cambiare sono gli 800mhz della ram che è a default. io posso inserise poi un numero che va da 400 a 2400. io metto chiaramente sempre per esempio 850, che poi è ciò che ho fatto, imposto come voltaggio 2.1 e poi faccio salva ed esci. solamente che se io metto 850 come valore di frequenza ram, sotto c'è un'altra voce che dice "actual mem (ddr) mhz, che a default è di 800 come il valore che posso cambiare, ma dal momento in cui io lo cambio, in questa voce viene rilevata una frequenza più bassa di tipo 15 mhz in meno... quando poi ho fatto salva ed esci il pc si avvia solo che la schermata di caricamento di windows non appare, rimane tutto nero. non so se mi sono spiegato bene per farvi capire meglio il problema...


cmq i timing di base rilevati da cpu-z sono: in memory 5-5-5-31 22 2t in spd a 400mhz sono 5-5-5-18 a 1.8v...

spero di essere stato chiaro:cry: :cry: :cry: :help: :help: :help:

Un'attimo... Da quello che ho capito dalla tua spiegazione tu imposti l'FSB a 400 e le ram a 425(850mhz DDR2)??
Il rapporti tra frequenza delle ram e quella dell'FSB del procio è legata da divisori ben precisi ai quali corrisponde uno strap diverso ed un relativo overclock automatico del NorthBridge. Non è l'FSb che va in sincrono con la ram, ma è la ram che va portata in sincrono con l'FSB... Alzando questo valore a 400mhz non lo hai soncronizzato con le ram, che ovviamente sono salite anch'esse di frequenza.
Se tu imposti un valore inesistente il PC non parte perchè non trova corrispindenza nei reali divisori permessi dal Chipset...
Per farla breve, non può essere che tu dai da una parte un valore all'FSB e dall'altra parte inserisci un valore per la RAM non legato da un divisore supportato dal Chipset. Ma forse ho capito male questo punto...:confused:
Dovresti fare una cosa di questo tipo:
FSB: 400mhz
FSB strap to NB: 333
DRam Frequency: 667 (per metterla in sincrono) o 800 (per metterla in 5:6)
Timings: 5-5-5-15
Voltaggio ram: 2.1v
Prova a vedere se così va, o altrimenti fai una foto del BIOS che mi regolo meglio con le tue voci.;)