View Full Version : Debian e portatile
Ciao ragazzi.
Ho usato e provato molte distribuzioni sia sul desktop che sul portatile, ho raggiunto la pace dei sensi con Debian etch 4.0r2 me e c'è una ma ho un problema sul portatile.
In pratica non riesco a far funzionare il touchpad a dovere mi spiego:
con tutte le altre distribuzioni
Fedora 7 / 8
Ubuntu 7.10 e precedenti
Mandriva
openSUSE 10.3
se batto sul touch corrisponde al clic sinistro, la parte destra del touch mi permette di scorrere le pagine ecc.
Al contrario con Debian il touch mi permette di muovere il cursore sul desktop e basta per i click devo usare i 2 tasti sinistro-destro e anche il movimento del cursore è molto difficoltoso per farlo muovere di 2 centimetri devo consumarmi il dito :D :muro:
Devo rassegnarmi o c'è un modo per risolvere il problema?
Il portatile è un toshiba satellite
khelidan1980
01-02-2008, 18:08
installa i driver synaptics,poi configuri xorg a dovere ci sono un mare di guide,poi fai un po di fine tuning,nel senso se dai un man synaptic puoi vedere tutte le opzioni impostabili con xorg,come il tocco con uno o due dita al velocità ecc....
Ciao ragazzi.
Ho usato e provato molte distribuzioni sia sul desktop che sul portatile, ho raggiunto la pace dei sensi con Debian etch 4.0r2 me e c'è una ma ho un problema sul portatile.
In pratica non riesco a far funzionare il touchpad a dovere mi spiego:
......
Ho Debian su portatile e il touch non solo sul lato destro simula lo scroll ma nel angolo destro in basso simula anche il tasto destro del mouse.
Ti posto la mia configurazione del touch su xorg.conf
Section "InputDevice"
# generated from default
Identifier "Mouse0"
Driver "synaptics"
Option "SendCoreEvents" "true"
Option "Protocol" "auto-dev"
Option "Device" "/dev/psaux"
Option "Emulate3Buttons" "no"
Option "HorizScrollDelta" "0"
EndSection
ovviamente devi installare i driver synaptics
ok raga grazie 1000 ora formatto :D e provo, sono stufo di sto opensuse sembra di avere windows.... troppo spesso..... io sono per l'essenziale e minimalista :p
Ecatonchiro
01-02-2008, 18:49
giusto per curiosità,
tu avevi rimosso completamente una distribuzione perché il touch non andava a modino?
giusto per curiosità,
tu avevi rimosso completamente una distribuzione perché il touch non andava a modino?
Esattamente perchè praticamente era come se non avessi i mouse, ed essendo un portatile spesso lo uso un posti dove già l'appoggio è precario se ci devo aggiungere il mouse posso spararmi :D
diciamo che per me è un requisito fondamentale ;)
mi semra un attacco di windowsite acuta
mi semra un attacco di windowsite acuta
no anzi è proprio il contrario, sono scappato da windows!
Il mio portatile è un p4 con procedssore HT già di suo scalda come un fornetto e beve energiadalla batteria come una spugna, Debian è una delle poche distribuzioni che non mi fanno scaldare troppo il procio e la batteria dura discretamente.
Poi è una distribuzione semplice, configurabile senza troppi casini, anche synaptic per esempio è molto + facile rispetto allo synaptic di opensuse (parere puramente personale e per questo opinabile)
bo mi ci trovo meglio.... ci sarebbero un mare di cose che in altre distribuzioni non trovo.
Ora uso openSUSE ma veramente è troppo plasticoso come windows :nono:
giusto per curiosità,
tu avevi rimosso completamente una distribuzione perché il touch non andava a modino?
Da quel che ho capito io, al di là del touchpad che non funziona, ora sta usando Suse e vuole passare a Debian.
khelidan1980
02-02-2008, 10:35
per il touchpad c'è pure gsynaptics(ksynaptics su kde) che permette di impostare un po di opzioni,ma da xorg puoi veramente settare ogni minimo comportamento del touchpad!
io ogni volta che mi installo debian non ho mai dovuto toccare niente per il touchpad o altro, prova fare:
dpkg-reconfigure -pmedium xserver-xorg
e segui il wizard :D
khelidan1980
02-02-2008, 15:11
di solito si fa per configurarlo in modo più fine ad esempio ho dovuto modificare alcune cose per fargli riconoscere il tocco a due dita come tasto destro!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.