PDA

View Full Version : VMware player


Bilzo
01-02-2008, 16:24
Salve a tutti

Ho appena installato l Xp pro come so principale e su di esso ho installato VMware player e ho creato la macchina virtuale Win Server 2003 e fatto girare su l xp senza nessun problema.
Avendo due hd da 40gb, ho diviso il primo hd in due partizioni da 20gb e l altro hd ho lasciato la partizione intera da 40gb.
Per evitare che il mio xp, che sarebbe os principale , avesse qualche grave problema da non poter più partire ed essere costretti a formattare, perderei di conseguenza la mia macchina virtuale cioè il Win Server 2003 (ospite dell xp) con tutte le sue configurazioni e dati, ho pensato di installare sulla prima partizione del primo hd , l xp pro, e sulla seconda partizione , il Win Server 2003 e tenere il secondo hd come contenitore di dati per il backup.
Realizzando questo, potrei, anche se ho i miei dubbi, far interfacciare i due so, utilizzandoli contemporaneamente, tramite VMware player?

p.s. come faccio a passare un file posto nel so principale nella macchina virtuale dove risiede un altro so e viceversa?

p.s. la macchina virtuale creata potrà avere la stessa capacità del mio HD o magari anche superiore? e lo stesso caso può accadere anche con la ram?

grazie.

kanto.86
02-02-2008, 13:48
Fammi capire meglio:

Tu hai 2 hard disk da 40 GB
1- su uno hai messo 2 partizioni: una ha il sistema operativo, e l'altra ha il file contenente la macchina virtuale
2- l'altro hard disk da 40 giga lo usi per i backup.

Realizzando questo, potrei, anche se ho i miei dubbi, far interfacciare i due so, utilizzandoli contemporaneamente, tramite VMware player?


Cioè? far andare tutti e 2 con vmplayer? in tal caso non è possibile...puoi far girare Xp e far andare windows server 2003 con vmware player

come faccio a passare un file posto nel so principale nella macchina virtuale dove risiede un altro so e viceversa?


Se non ricordo male per condividere le cartelle dalla virtual machine all'esterno la condivisione cartelle deve essere attivata. Non so se vmware player ti permette di impostare queste opzioni, la versione workstation però si.
Se invece vuoi condividere cartelle di xp e accedervi dalla macchina virtuale puoi provare (dentro la virtual machine ovviamente) ad aprire risorse di rete o un programma affine e inserire \\xxx.xxx.xxx.xxx\ dove le x sono l'indirizzo IP della tua vera scheda di rete visibile da XP.

la macchina virtuale creata potrà avere la stessa capacità del mio HD o magari anche superiore? e lo stesso caso può accadere anche con la ram?

NO.Spiegandolo in modo molto approssimativo, la macchina virtuale non è altro che un "file speciale", all'interno del quale sono contenute periferiche hardware virtuali. La virtual machine condivide le risorse (memoria, disco, processore) con tutti i sistemi operativi e programmi che stai eseguendo contemporaneamente sul tuo computer.

Comunque per capire al meglio queste cose e per ottimizzare l'utilizzo delle tue macchine virtuali, ti consiglio di usare vmware workstation. :D

PS:
Per evitare che il mio xp, che sarebbe os principale , avesse qualche grave problema da non poter più partire ed essere costretti a formattare, perderei di conseguenza la mia macchina virtuale cioè il Win Server 2003 (ospite dell xp) con tutte le sue configurazioni e dati, ho pensato di installare sulla prima partizione del primo hd , l xp pro, e sulla seconda partizione , il Win Server 2003 e tenere il secondo hd come contenitore di dati per il backup.

Una volta ho fatto anch'io una cosa simile. Purtroppo nel disco contenente le 2 partizioni il filesystem si era completamente rovinato e non sono riuscito a recuperare nulla, da nessuna delle 2 partizioni. E' sicuramente meglio che avere tutto su una partizione sola, però non sentirti tropp al sicuro :D