View Full Version : [HELP]OVERCLOCK Q6600 G0 SU ASUS COMMANDO
ragazzi ho i seguenti componenti:
-asus commando bios 1605 (l'ultimo)
-q6600 step g0
-ram 2gb ddr2 800 corsair xms2
e da un paio di giorni che dopo aver letto le guide sto provando a dar su al processore ma non riesco a fargli fare il boot!si pianta subito!
non e' che qualcuno riesce a darmi una mano!?
e normale che con cpu-z il vcore me lo da a 1.048V?
robertino75
01-02-2008, 13:40
a quanto hai impostato il processore?quanti ghz?
e a quanto hai impostato il vcore nel bios?
ma ho fatto varie prove partendo anche senza esagerare tipo ho provato mettendo le memorie a 400 e il processore a 333 senza aumentare il voltaggio!ma il pc non parte|!:confused:
non c'e nessuno che ha una commando che mi puo aiutare!con la striker extreme riuscivo a muovermi bene nei parametri ma questa proprio non riesco!
help me!!!!!!!!:mc:
robertino75
02-02-2008, 00:03
ma ho fatto varie prove partendo anche senza esagerare tipo ho provato mettendo le memorie a 400 e il processore a 333 senza aumentare il voltaggio!ma il pc non parte|!:confused:
possibilimente dovresti dire quali sono i valori che ci sono sotto queste voci :
moltiplicatore :
fsb strap :
bus speed :
frequency ram :
timing ram :
v.core :
v.ram :
in modo da capire cos'è che non và.....
tu dici di aver inserito le ram a 400...cioè nel bios hai messo 800mhz?
cmq qui c'è il topic della tua scheda madre...e parlano anche dell'overclock...dagli un occhiata...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1388430
:D
guarda io ho provato a copiare i settaggi che indicavano nel post della coomando ma non fa il boot.te li elenco come li ho impostati
FSB 400
AI TUNING: MANUAL
CPU FREQUENCY: 400
DRAM FREQUENCY: DDR 800
PCI EXPRESS FREQUENCY: 100 MHZ
PCI CLOCK SYNCHRONIZATION: 33.33 MHZ
SPREAD SPECTRUM: DISABLE
CPU VCORE VOLTAGE: 1.35v
FSB TERMINATION VOLTAGE: 1,45 v
NB VCORE: 1,35 v
MEMORY VOLTAGE: 2.2v
DDR2 CANNEL A REF VOLTAGE: AUTO
DDR2 CANNEL B REF VOLTAGE: AUTO
DDR2 CONTROLLER REF VOLTAGE: AUTO
SB VCORE(SATA,PCIE): 1,6 v
SB CHIPSET VOLTAGE: 1,100 v
ASUS C.G.I.: DISABLE SE NON SIETE IN CROSSFIRE ALTRIMENTI ENABLE
STATIC READ CONTROL: DIPENDE DALLE VOSTRE RAM SOLO RARISSIME SONO STABILI CON FASTER, QUINDI CONSIGLIO AUTO O FAST
POI AL MENU' ADVANCE ANDATE IN CPU CONFIGURATION
MODIFY RATIO SUPPORT: SERVE A SCEGLIERE SE MESSO SU ENABLE IL MOLTIPLICATORE DELLA CPU SOLO CHE DISABILITA LO SPEEDSTEP SE MESSO SU ENABLE
C1E SUPPORT: AL CONTRARIO DI COME DICONO ALCUNI VA ABILITATA A PARER MIO DATO CHE FA' SCALDARE MOOLTO MENO IL PROCIO
MAX CPUID VALUE LIMIT: DISABLE
VANDERPOOL TECHNOLOGY: ENABLE SERVE PER LA VIRTUALIZZAZIONE MA NON INCIDE SULLA STABILITA' DEL PROCESSORE QUINDI AVENDOLA PERCHE' NON USARLA
CPU TM FUNCTION: ENABLE
EXECUTE DISABLE BIT: OVVIAMENTE SU ENABLE
PECI:DISABLE
SPEEDSTEP TECNOLOGY: FRANCAMENTE E' DA PROVARE PERCHE' POTREBBE LIMITARVI NEL SALIRE CON IL PROCESSORE MA LIMITA DI POCO QUINDI SE SIETE ROCK SOLID CON LA VOCE ENABLE TANTO DI GUADAGNATO RISPARMIERETE CORRENTE E TERRETE LA CPU + FRESCA
in teoria dovrebbe partire invece nulla!aiutatemi sara' la 30sima volta che uso il cmos!
con l'e6850 e la striker avevo fatto meno fatica!:muro:
robertino75
02-02-2008, 01:30
leggendo i dati che hai riportato e confrontandoli con quelli sul sito ufficiale della scheda...hai fatto tutto giusto....anche se poi sinceramente non capisco come si può impostare la frequenza della cpu senza un moltiplicatore....cioè hai impostato 400 di cpu frequency(sulla mia è bus speed ma è la stessa cosa)ma con cosa lo vai a moltiplicare per capire a quanto arriva la cpu?sulla mia c'è un moltiplicatore che varia da 6 a 9 quindi a seconda di quanto metto di moltiplicatore e di quanto imposto il bus speed(cpu frequency)ottengo la velocità della cpu es° :
buss speed 400(moltilplicatore)x9=3600mhz
buss speed 400(moltilplicatore)x8=3200mhz
ecc.ecc...
con la scheda madre che hai tu come si fà?
si posso diminuire il moltiplicatore anche fino a 6!
robertino75
02-02-2008, 11:03
si posso diminuire il moltiplicatore anche fino a 6!
e a quanto l'hai impostato?perchè non l'hai scritto....
lo lasciato in a auto quindi penso sia a 9
robertino75
02-02-2008, 12:57
lo lasciato in a auto quindi penso sia a 9
se l'hai lasciato in auto e cioè a 9x significa che stai mandando il procio a 3.6ghz....e mi sà che 1.35v di vcore siano pochini...ma in pratica cosa ti fà?setti i valori...esci dal bios...e si riavvia o ti rimane schermata nera?
mi rimane la schermata nera
robertino75
02-02-2008, 13:05
mi rimane la schermata nera
senti per caso hai msn?
si il mio contatto e' mdandrea@fastwebnet.it
grazie per l'interessamento
Ciao, ho la tua stessa configurazione hardware ed anche a me impostanto a 400 la frequenza della cpu, il sistema è instabile o non parte. Abbassandola a 390 tutto è invece funzionante e stabile, mantenendo a 9 il moltiplicatore.
Così la cpu va a 3510 mhz con fsb a 1560 mhz.
Considerate le frequenze di partenza sia della cpu che della mobo, l'overclock mi sembra già parecchio spinto.
Se poi c'è un modo per riuscire a girare con frequenza a 400, allora sarei ben lieto se anche a me facciate capire come.
superbau
28-06-2012, 11:04
anche io vorrei un aiuto per overclockare il processore, ho bisogno di più potenza :S
vi mando i dati del mio sistema, se qualche anima pia mi può aiutare la ringrazio di cuore:
come raffreddamento della cpu ho un vecchio asus cpu cooler v60
CPU-Z TXT Report
-------------------------------------------------------------------------
CPU-Z version 1.60.1
Processors
-------------------------------------------------------------------------
Number of processors 1
Number of threads 4
APICs
-------------------------------------------------------------------------
Processor 0
-- Core 0
-- Thread 0 0
-- Core 1
-- Thread 0 1
-- Core 2
-- Thread 0 2
-- Core 3
-- Thread 0 3
Processors Information
-------------------------------------------------------------------------
Processor 1 ID = 0
Number of cores 4 (max 4)
Number of threads 4 (max 4)
Name Intel Core 2 Quad Q6600
Codename Kentsfield
Specification Intel(R) Core(TM)2 Quad CPU Q6600 @ 2.40GHz
Package (platform ID) Socket 775 LGA (0x4)
CPUID 6.F.B
Extended CPUID 6.F
Core Stepping G0
Technology 65 nm
Core Speed 1600.0 MHz
Multiplier x FSB 6.0 x 266.7 MHz
Rated Bus speed 1066.7 MHz
Stock frequency 2400 MHz
Instructions sets MMX, SSE, SSE2, SSE3, SSSE3, EM64T, VT-x
L1 Data cache 4 x 32 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size
L1 Instruction cache 4 x 32 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size
L2 cache 2 x 4096 KBytes, 16-way set associative, 64-byte line size
FID/VID Control yes
FID range 6.0x - 9.0x
Max VID 1.325 V
Chipset
-------------------------------------------------------------------------
Northbridge Intel P965/G965 rev. C2
Southbridge Intel 82801HB/HR (ICH8/R) rev. B0
Graphic Interface PCI-Express
PCI-E Link Width x16
PCI-E Max Link Width x16
Memory Type DDR2
Memory Size 4096 MBytes
Channels Dual, (Symmetric)
Memory Frequency 400.0 MHz (2:3)
CAS# latency (CL) 6.0
RAS# to CAS# delay (tRCD) 6
RAS# Precharge (tRP) 6
Cycle Time (tRAS) 18
Command Rate (CR) 2T
MCHBAR I/O Base address 0x0FED14000
MCHBAR I/O Size 4096
Memory SPD
-------------------------------------------------------------------------
DIMM # 1
SMBus address 0x50
Memory type DDR2
Module format Regular UDIMM
Manufacturer (ID) OCZ (7F7F7F7FB0000000)
Size 2048 MBytes
Max bandwidth PC2-6400 (400 MHz)
Part number OCZ2RPX800EB2G
Number of banks 2
Data width 64 bits
Correction None
Nominal Voltage 1.80 Volts
EPP yes (1 profiles)
XMP no
JEDEC timings table CL-tRCD-tRP-tRAS-tRC @ frequency
JEDEC #1 4.0-4-4-12-16 @ 266 MHz
JEDEC #2 5.0-5-5-15-20 @ 333 MHz
JEDEC #3 6.0-6-6-18-24 @ 400 MHz
EPP timings table CL-tRCD-tRP-tRAS-tRC-CR @ frequency (voltage)
EPP profile #1 (abb) 4.0-4-3-15-xx-2T- @ 400 MHz (2.000 Volts)
DIMM # 2
SMBus address 0x52
Memory type DDR2
Module format Regular UDIMM
Manufacturer (ID) OCZ (7F7F7F7FB0000000)
Size 2048 MBytes
Max bandwidth PC2-6400 (400 MHz)
Part number OCZ2RPX800EB2G
Number of banks 2
Data width 64 bits
Correction None
Nominal Voltage 1.80 Volts
EPP yes (1 profiles)
XMP no
JEDEC timings table CL-tRCD-tRP-tRAS-tRC @ frequency
JEDEC #1 4.0-4-4-12-16 @ 266 MHz
JEDEC #2 5.0-5-5-15-20 @ 333 MHz
JEDEC #3 6.0-6-6-18-24 @ 400 MHz
EPP timings table CL-tRCD-tRP-tRAS-tRC-CR @ frequency (voltage)
EPP profile #1 (abb) 4.0-4-3-15-xx-2T- @ 400 MHz (2.000 Volts)
Monitoring
-------------------------------------------------------------------------
Mainboard Model Commando (0x0000032E - 0x00F7C126)
LPCIO
-------------------------------------------------------------------------
LPCIO Vendor Winbond
LPCIO Model W83627DHG
LPCIO Vendor ID 0x5CA3
LPCIO Chip ID 0xA0
LPCIO Revision ID 0x23
Config Mode I/O address 0x2E
Config Mode LDN 0xB
Hardware Monitors
-------------------------------------------------------------------------
Hardware monitor Winbond W83627DHG
Voltage 0 1.17 Volts [0x92] (CPU VCORE)
Voltage 1 1.85 Volts [0xE7] (VIN1)
Voltage 2 3.31 Volts [0xCF] (+3.3V)
Voltage 3 4.97 Volts [0xCF] (+5V)
Voltage 4 11.60 Volts [0xD0] (+12V)
Voltage 5 1.60 Volts [0xC8] (VIN5)
Voltage 6 1.63 Volts [0xCC] (VIN6)
Temperature 0 43°C (109°F) [0x2B] (SYSTIN)
Temperature 1 37°C (98°F) [0x4A] (CPUTIN)
Temperature 2 119°C (246°F) [0xEE] (AUXTIN)
Fan 1 2177 RPM [0x9B] (CPUFANIN0)
Hardware registers
Register space LPC, base address = 0x0290
Hardware monitor Winbond W83791D
Voltage 0 1.06 Volts [0x42] (HT 1.2V)
Voltage 1 1.50 Volts [0x5E] (SB Voltage)
Voltage 2 1.23 Volts [0x4D] (CPU VTT)
Voltage 3 3.06 Volts [0xBF] (VIN3)
Voltage 4 1.92 Volts [0x3C] (DDR2)
Voltage 5 1.18 Volts [0x4A] (VIN5)
Voltage 6 1.30 Volts [0x51] (NB Voltage)
Hardware monitor NVIDIA NVAPI
Voltage 0 0.95 Volts [0x3B5] (VIN0)
Temperature 0 45°C (112°F) [0x2D] (TMPIN0)
Fan 0 1200 RPM [0x4B0] (FANIN0)
Fan PWM 0 29 pc [0x1D] (FANPWMIN0)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.