View Full Version : Consiglio buona fotocamera MAX 100 euro
re_romano_alex
01-02-2008, 12:50
Ciao a tutti.
Sono assolutamente inesperto di fotocamere e quindi vengo a chiedervi un consiglio.
Non so neanche se con 100 euro posso portarmi a casa una buona fotocamera, però so che qui si fanno anche i miracoli ( :sofico: ) ...
Mi servirebbe qualcosa di piccolo e che faccia delle buone foto.
Non mi interessa avere un miliardo di megapixels, sia chiaro, beh certo almeno 3 forse per delle foto da poter vedere sul computer ma per il resto mi serve una buona qualità, giusto per salvare alcuni momenti felici ( si spera siano solo felici :asd: )
AleLinuxBSD
01-02-2008, 16:16
Una compattina Canon o Fuji usate sono ampiamente sufficienti.
re_romano_alex
01-02-2008, 22:39
Uhm.
Però dovrei trovare l'usato ... nuovo niente ?
hornet75
01-02-2008, 22:51
Nikon L10 ---> 90 euro online.
Canon Powershot A460 ---> 105 euro online.
AleLinuxBSD
02-02-2008, 08:44
Le compattine si trovano usate perché sono molto diffuse e magari riusciresti a prenderti un modello più recente spendendo molto poco.
In caso contrario, puoi trovare facilmente pure il nuovo, con una googolata. (Spero che questo forum non sia frequentato da insegnanti di italiano dato che sicuramente gli sarà preso un colpo per l'uso di un simile termine. :D )
hornet75
02-02-2008, 08:51
In caso contrario, puoi trovare facilmente pure il nuovo, con una googolata. (Spero che questo forum non sia frequentato da insegnanti di italiano dato che sicuramente gli sarà preso un colpo per l'uso di un simile termine. :D )
http://www.vocinelweb.it/faccine/cartelli/53.gif
:D :D :D :D
Devilslord
02-02-2008, 12:30
Kodak EasyShare C613 (http://www.kodak.com/eknec/PageQuerier.jhtml?ncc=it&lcc=&pq-locale=it_IT&pq-path=10761). La trovi nuova a un'ottantina di euro. A un centinaio trovi anche delle buonissime Nikon, sempre nuove.
Kodak EasyShare C613 (http://www.kodak.com/eknec/PageQuerier.jhtml?ncc=it&lcc=&pq-locale=it_IT&pq-path=10761). La trovi nuova a un'ottantina di euro. A un centinaio trovi anche delle buonissime Nikon, sempre nuove.
ma com'è sta kodak?
va in offerta a 69 euro nella catena trony il 14/02
Devilslord
02-02-2008, 17:15
ma com'è sta kodak?Per un uso amatoriale va benissimo. E' facile da utilizzare, il display è grande e rende molto bene la foto reale, ma, cosa più importante, fa belle foto. Vi dico solo che ci ho fatto ottimi ingrandimenti (zoomati per di più) 40x50 (e avrei potuto andare oltre). A questo livello si deve guardare soprattutto la resa dei colori, e su questo mi è parsa più che buona. Lo stabilizzatore funziona realmente, come anche la modalità "occhi rossi". C'è l'autoscatto a più tempi e la filettatura universale per il blocco sul supporto. L'esposimetro non dice mai fesserie.
Ha possibilità di utilizzo solo automatica (con i soliti svariati settaggi preimpostati a seconda del soggetto) pur potendo realizzare a piacimento una leggera sovra o sottoesposizione (ma è il massimo che consente di fare manualmente), ha il consueto software di fotoritocco (che però si limita ad "illuminare" l'immagine dopo averti fatto vedere come verrebbe in confronto a quella "liscia", oltre che ovviamente a tagliare e zoomare la foto). Al buio non si può prescindere mai dal flash (sulla sensibilità nominale, 1250 ISO, bara un po') e non ha gli scatti in sequenza, ma si può ovviare girando un filmato e prendendo gli screenshot in serie con l'apposita opzione, perdendoci però in qualità. Infatti secondo me gira filmati abbastanza patetici, tipo cellulare (beh, non è una videocamera...), ma alcuni possessori su questo dissentono. Forse la potevano fare un filino più sottile. Non ha il mirino. Infine non ha il caricabatterie incorporato e prende solo batterie AA.
Insomma, è buona, per avere quel prezzo. Per leggere altri pareri, si vada qui (http://imaging-resource.pricegrabber.com/rating_getprodrev.php/masterid=39094352/mode=IR_mfr/) e qui (http://www.shoppydoo.it/recensione-fotocamera_digitale-kodak_easyshare_c613.html).
va in offerta a 69 euro nella catena trony il 14/02Ancora meglio!
anche io sono nella stessa situazione.
Trovo a 100 circa la nikon l10 e la canon a460.
A 69 arriverà la kodak 613.
La canon mi piace perché ha il mirino ottico, utile con poca luce ma è quella che costa di più (105 il minimo).
La kodak ha lo stabilizzatore d'immagini, utile, anche se non so a che livello sia implementato in fotocamere di questo prezzo...
Sono 35 euro di differenza, non tante, ma il 50% in + rispetto alla kodak.
Come qualità delle foto c'è poi differenza reale o il prezzo è dovuto al marchio Canon e a qualche settaggio manuale?
Dall'altro lato ho una powershot a70 con cui mi sono trovato abbastanza bene (pagata tanti bei soldini forse 4 anni fa se nn di più) e canon mi da una certa garanzia.
Qualche altro parere?
le nuove in casa fuji ovvero la Finepix J50 stanno sui 120 euro e nn mi sembrano niente male..anzi io un pensiero ce lo farei :)
Devilslord
05-02-2008, 10:11
anche io sono nella stessa situazione.
Trovo a 100 circa la nikon l10 e la canon a460.
A 69 arriverà la kodak 613.
La canon mi piace perché ha il mirino ottico, utile con poca luce ma è quella che costa di più (105 il minimo).
La kodak ha lo stabilizzatore d'immagini, utile, anche se non so a che livello sia implementato in fotocamere di questo prezzo...
Sono 35 euro di differenza, non tante, ma il 50% in + rispetto alla kodak.
Come qualità delle foto c'è poi differenza reale o il prezzo è dovuto al marchio Canon e a qualche settaggio manuale?
Dall'altro lato ho una powershot a70 con cui mi sono trovato abbastanza bene (pagata tanti bei soldini forse 4 anni fa se nn di più) e canon mi da una certa garanzia.
Qualche altro parere?Guarda, onestamente la ho avuto solo la Kodak, e una Powershot l'ho tenuta in mano solo pochi minuti, ma a quei livelli non ti aspettare grosse differenze nella qualità della foto (tranne in condizioni diciamo "estreme"). Le differenze sono generalmente dovute alla marca, all'"anzianità" del prodotto, alle dimensioni, all'estetica e alla quantità di "optional".
Personalmente lo stabilizzatore non l'ho mai usato (solo testato), quindi è ovvio che per me la sua importanza è minima. L'unica cosa che secondo me dovresti guardare con attenzione è la luminosità del sensore. Il flash peggiora sempre la resa dell'immagine, quindi se si può evitare è meglio. E siccome sugli ISO nominali la sparano sempre grossa, bisogna eseguire un test sul campo. Se al negozio ti permettessero di scattare una foto... Oppure, se non hai questa possibilità, cerca su Internet le recensioni. Ne trovi molte sul solito noto http://www.dpreview.com/, tanto per fare un esempio. Certo, non ti attendere 3200 ISO da una compatta di 100 Euro! Prendi la più luminosa e basta.
Comunque, va sempre bene documentarsi, però non impazzite per un acquisto del genere. Io lo stavo facendo, poi la Kodak me l'hanno regalata (io non l'avrei mai comprata, contavo di spendere alomeno il triplo) e mi sto trovando bene (a parte la luminosità, ma è di fatto l'unica cosa). Almeno per fare le foto con la fidanzata... Se poi vogliamo spedire le foto alle riviste compriamoci MINIMO una reflex digitale da 1500 Euro solo corpo macchina, ma meglio una buona vecchia 35 mm da 2000 testoni. L'unico vantaggio del leggere un miliardo di recensioni (leggetene ma non esagerate) e confronti tra compatte è che acquisisci molte conoscenze in materia.
Comunque, va sempre bene documentarsi, però non impazzite per un acquisto del genere. ... L'unico vantaggio del leggere un miliardo di recensioni (leggetene ma non esagerate) e confronti tra compatte è che acquisisci molte conoscenze in materia.
La penso proprio come te.
Infatti mi vado a prendere sta kodak, economica x economica andiamo su quella che costa meno anche perché come dici le foto a me servono per i ridordi della festicciola di compleanno, delle uscite con la fidanzata ecc.
Niente di ché...ergo una macchinetta da poco da sbatacchiare qua e la (e che se si fregano o se si scassa non te la piangi + di tanto) è la cosa migliore.
Grazie per i consigli!!!
Ciao!!
Devilslord
06-02-2008, 16:27
[...] per i ridordi della festicciola di compleanno, delle uscite con la fidanzata ecc. [...] una macchinetta da poco da sbatacchiare qua e la (e che si fregano o si scassa non te la pangi + di tanto) è la cosa migliore. [...]Tra l'altro... Una EOS col cavolo che te la porti in vacanza per fare la foto alla ragazza che "regge" la Torre di Pisa!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.