PDA

View Full Version : Focale e iperfocale :-D


orlando_b
01-02-2008, 08:35
Non so se se ne è già parlato ma una rinfrescatina giova (sorella di giove) sempre

La domanda è:

Nel calcolo della distanza iperfocale bisogna considerare la focale effettiva o quella equivalente??

grazie anticipatamente :)


Ho sbagliato sezione. già chiesto di spostare

sam_88
01-02-2008, 08:38
Mi sa che hai sbagliato sezione :) . Detto questo, interessa anche a me e aspetto la risposta degli esperti.

Luca-BH
01-02-2008, 08:53
La domanda è:

Nel calcolo della distanza iperfocale bisogna considerare la focale effettiva o quella equivalente??

Orla', gia' stanco di prima mattina? :D

Cmq... Iperfocale (se non mi sbaglio) : distanza D alla quale focheggiare (data la focale e lo f/) in modo da avere a fuoco tutto cio' che dista fra D/2 ed INF dal punto di ripresa.
Ergo, secondo me, la distanza iperfocale e' una caratteristica intrinseca dell'obiettivo (sempre dato un certo valore di f/), indipendente dalla "finestra" attraverso la quale si cattura l'immagine. Dovrebbe, quindi, essere calcolata tenendo in conto la focale effettiva e non l'equivalente.

code010101
01-02-2008, 09:05
non ti si può rispondere qui! :O

la sezione è sbagliata :read:


sti' novellini... :rolleyes: :asd:


e poi non ti hanno insegnato che esiste Google?
quando uno è prigro e vuole la pappa pronta :D

orlando_b
01-02-2008, 11:31
non ti si può rispondere qui! :O

la sezione è sbagliata :read:


già chiesto ai mod di spostare :mad:


e poi non ti hanno insegnato che esiste Google?
quando uno è prigro e vuole la pappa pronta :D

non capisco perchè si chiedono pareri nel forum sulla D300
anche per quelli c'è google :read: :oink: :Prrr:

AarnMunro
01-02-2008, 12:58
già chiesto ai mod di spostare :mad:



non capisco perchè si chiedono pareri nel forum sulla D300
anche per quelli c'è google :read: :oink: :Prrr:

Il profilo che ti sei scelto (...il burbero!) attira tali critiche come le mosche con la m...armellata!
Fossi tu una bella gnocca...non succederebbe niente.

Hai sbagliato sezione!

orlando_b
01-02-2008, 13:36
Il profilo che ti sei scelto (...il burbero!) attira tali critiche come le mosche con la m...armellata!
Fossi tu una bella gnocca...non succederebbe niente.


Hai sbagliato caro Aarne

nel forumme basta essere una gnocca. bella o brutta è uguale

:Prrr:


p.s.: ma do stanno i moderatori pe spostà sta discussione??

FreeMan
01-02-2008, 14:25
p.s.: ma do stanno i moderatori pe spostà sta discussione??

:fiufiu:

(e poi non capisco il plurale :D)

>bYeZ<

street
01-02-2008, 15:26
porca miseria orlà, che domande fai? Sulla effettiva, altrimenti le compatte avrebbero la stessa pdc delle reflex.

Ed é per questo che le tacche sulle lenti son quasi valide anche sulle aps-c (devi lavorare in eccesso, evntualmente.

Quello che non hai considerato, é che devi tenere in conto anche le dimensioni del sensore, eventualmente.

cmq, credo che sul solito dofmaster.com ci sia tutto

orlando_b
01-02-2008, 20:53
Orla', gia' stanco di prima mattina? :D

Cmq... Iperfocale (se non mi sbaglio) : distanza D alla quale focheggiare (data la focale e lo f/) in modo da avere a fuoco tutto cio' che dista fra D/2 ed INF dal punto di ripresa.
Ergo, secondo me, la distanza iperfocale e' una caratteristica intrinseca dell'obiettivo (sempre dato un certo valore di f/), indipendente dalla "finestra" attraverso la quale si cattura l'immagine. Dovrebbe, quindi, essere calcolata tenendo in conto la focale effettiva e non l'equivalente.

None.
Nel calcolo della dist. iperfocale entra anche in gioco il cdc
Quindi il calcolo va fatto con la focale reale ma con cdc diversi (informazioni reperite con google) :read:

come dice street il valore è quasi uguale.
ma per avere la stessa iperfocale di un formato pieno con un aps c devi chiudere di circa uno stop

http://img508.imageshack.us/img508/7017/hiper35dk0.jpg (http://imageshack.us)

http://img81.imageshack.us/img81/2825/hiperapshj1.jpg (http://imageshack.us)