PDA

View Full Version : Linux e virtual box


mikimiki
31-01-2008, 07:49
ciao a tutti,
inespertissimo di linux ho scaricato e provato ad installare kubuntu sotto virtual box ma al momenti di partizionare l'hard disk mi da errore, non riesce a formattare la partizione di swap ho provato a selezionare diverse opzioni (a fortuna ovviamente :D ) ma il risultato non cambia. Cosa può essere?
Pwer necessità mie devo usare per forza Virtualbox.
Ho anche provato mandriva 10.1 ma l'ho disinstallato perche partiva la console e non sapevo come impostare l'aspetto grafico.
Dove trovo guide che partano da 0?

Lutra
31-01-2008, 12:34
ciao a tutti,
inespertissimo di linux ho scaricato e provato ad installare kubuntu sotto virtual box ma al momenti di partizionare l'hard disk mi da errore, non riesce a formattare la partizione di swap ho provato a selezionare diverse opzioni (a fortuna ovviamente :D ) ma il risultato non cambia. Cosa può essere?
Pwer necessità mie devo usare per forza Virtualbox.
Ho anche provato mandriva 10.1 ma l'ho disinstallato perche partiva la console e non sapevo come impostare l'aspetto grafico.
Dove trovo guide che partano da 0?


Non ho mai avuto problemi particolari a virtualizzare linux sotto windows con virtualbox, che errore ti da di preciso?

WebWolf
31-01-2008, 14:15
In Virtual Box hai creato l'hard disk virtuale ?

Se hai mancato questo passaggio è ovvio che non riesca ad installarlo.

mikimiki
31-01-2008, 15:12
ciao,
si ho creato l'hard disk virtuale, parte l'installazione poi ad un certo punto bisogna partizionare il disco, io gli dico di prendere tutto lo spazio del disco lui crea ext3 e swap e poi mi da errore i/o su hard disk non può scrivere la partizione...
allora disintallo kubuntu e provo mandrake10.1 ma alla fine dell'installazione parte la console, faccio il login e mi aspetto di entrare in ambiente grafico, niente prompt tipo dos con $ come ultima lettera. Che faccio per andare in ambiente grafico?

Lutra
31-01-2008, 15:21
ciao,
si ho creato l'hard disk virtuale, parte l'installazione poi ad un certo punto bisogna partizionare il disco, io gli dico di prendere tutto lo spazio del disco lui crea ext3 e swap e poi mi da errore i/o su hard disk non può scrivere la partizione...
allora disintallo kubuntu e provo mandrake10.1 ma alla fine dell'installazione parte la console, faccio il login e mi aspetto di entrare in ambiente grafico, niente prompt tipo dos con $ come ultima lettera. Che faccio per andare in ambiente grafico?


Virtualbox dovrebbe aprire le VM create con vmware.

Scaricati ad esempio questa vm
http://jars.de/linux/ubuntu-710-vmware-image-download-english

e provala con Virtualbox.


Puoi trovare altre virtual appliances qua

http://www.vmware.com/appliances/