View Full Version : Installare Ubuntu su un disko SATA nuovo di zecca?
Un saluto a tutti,
primo post in questo sotto-forum, per cui mi scuso in anticipo per la banalità della domanda. Devo installare Ubuntu su un pc appena assemblato, che monta un HD sataancora da formattare/partizionare/... insomma fresco di acquisto.
Presupposto che Ubuntu lo scarico, lo masterizzo e lo infilo nel lettore del computer, cosa succederà appena dovrà rilevare il disco...? Lo beccherà o (essendo SATA) succederà qualche mezzo pasticcio (vedi "inserisci il floppy per WindowsXP o la chiavettina USB per Vista :rolleyes: :rolleyes: :mad: ).
Al limite -se servisse- posso anche optare per una distro diversa, se ci sono problemi. Chiedo a voi, sicuramente molto più esperti e sgamati di me sul fronte Linux.
Grazie in anticipo :)
prova, cosa succede ce lo dirai tu ...
:D :D :D
genuine big bastard inside
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
dài... un piccolo indizio: prima di tutto parati il culo e
fai una immagine con norton ghost o acronis true image di windows e/o del disco dati e salvalo su qualche supporto esterno al pc ...
oppure stacca proprio l'HD vecchio prima di iniziare, lo riattaccherai a installazione ubuntu terminata.
buona fortuna
l'estintore a polvere da due litri ce l'hai vero?
:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
cosa vuoi che succeda?!....si installa Ubuntu!
Il fatto che il disco sia SATA dubito che ti possa creare dei problemi e per quanto riguarda il partizionamento lascia fare tutto all'installer in automatico, vedrai che fila tutto liscio.
prova, cosa succede ce lo dirai tu ...
Se non lo sai ok, se lo sai e vuoi fare il simpatico... sappi che non lo sei :D :D :ciapet:
dài... un piccolo indizio: prima di tutto parati il culo e fai una immagine con norton ghost o acronis true image di windows e/o del disco dati e salvalo su qualche supporto esterno al pc ...
oppure stacca proprio l'HD vecchio prima di iniziare, lo riattaccherai a installazione ubuntu terminata. buona fortuna
Immagine di Windows? HD vecchio? Veramente ho scritto che il PC è nuovo di zecca e l'HD è pure da formattare (ergo... mai usato, quindi zero dati).
Il fatto che il disco sia SATA dubito che ti possa creare dei problemi
Eri ironico o sai con certeza che non crea problemi? :). Se vi chiedete "perchè questo problema" la risposta è molto banale: sto cercando di convincere il tizio a non pagare una licenza per un altro OS, visto che quel pc lo usa per compiti molto semplici (posta/browser e poco altro). Tutto li. Se ho la certezza, scarico, masterizzo e installo. Altrimenti evito di fargli perdere del gran tempo. Ho letto tesi e contro-tesi sul problema SATA con Linux, ecco perchè ve lo chiedo.
ma stai sereno... va su tranquillamente !
al volo e senza floppy di smenate varie ...
ti scrivo da ubuntu 64 su disco SATA di una scheda nvidia nforce4 socket 939 di due anni fa ...
al massimo al massimo potrebbe essere qualche gabola se invece di usare gli attacchi sata del southbridge usi quelli di un qualche altro controller on board...
attacca il sata al southbridge e non ci saranno problemi di sorta.
come consiglio: se HD unico con solo linux:
una partizione da 30-50 GB per il sitema operatico ...
come / insomma
una da 512MB o al maz 1 giga di swap linux
e il resto una partizione "dati" in ext3.
....
Eri ironico o sai con certeza che non crea problemi? :). Se vi chiedete "perchè questo problema" la risposta è molto banale: sto cercando di convincere il tizio a non pagare una licenza per un altro OS, visto che quel pc lo usa per compiti molto semplici (posta/browser e poco altro). Tutto li. Se ho la certezza, scarico, masterizzo e installo. Altrimenti evito di fargli perdere del gran tempo. Ho letto tesi e contro-tesi sul problema SATA con Linux, ecco perchè ve lo chiedo.
Ero serio!
C'era un modello particolare della Segate che aveva dato problemi con Linux ma hanno risolto...faccio fatica a credere che esista un disco SATA che Linux non riconosca....vai tranquillo su quello, i problemi li hai con hardware particolare o magari presente su alcuni portatili, ma per il resto funziona tutto.
Grazie per il feedback! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.