PDA

View Full Version : Intolleranze (o allergie?) alimentari.


Ileana
30-01-2008, 15:39
Cof.
Apro un topic fondamentalmente per chiedere consigli, premetto che ho già chiesto alla dottoressa di prescrivermi le analisi e lei è d'accordo.
Ultimamente ogni volta che anche solo mangio un boccone contente un qualche tipo di cereali (in particolare pane-pasta-merendine varie con i cereali) sto malissimo. Cioè, non è che devo scappare in bagno a, ecco, :Puke: , però soffro come una pazza per degli atroci mal di pancia dovuti ad un eccesso di aria.
(In più ho sempre atroci mal di testa e un senso d'astenia non da ridere, e una carenza di ferritina praticamente perenne)
Il problema non è sparito nemmeno eliminando le bevande gasate (anche l'acqua) dalla mia dieta e prendendo varie medicine specifiche.
Sono anche astemia, perchè praticamente l'unica cosa che bevevo, ovvero la birra, è stata eliminata (:muro: :cry: ) da almeno un anno visto che anche solo quella presente nella pastella per le fritture della mamma mi fa star male per almeno un paio di giorni (:muro: :cry:).
C'è qualcuno che può darmi qualche idea su cosa possa essere?
Sono al limite della disperazione, perchè se mai dovessi risultare anche solo intollerante la mia dieta si limiterebbe veramente a qualche yogurt (considerando che il latte non lo bevo dalla nascita e che anche coi formaggi vado poco in là), alla frutta, alla verdura e alla carne di tanto in tanto. Io praticamente vivo di pasta, pizza e pane :help:
C'è qualcuno che ha lo stesso tipo di problema e mi può aiutare??
:help:

Edit: mi son dimenticata di dire che praticamente da Natale a oggi ho avuto prima una forma influenzale persistente con 3 settimane di febbre a 37 e 17 giorni d'antibiotico. In tutto ho perso almeno 3kg.
I sintomi che ho descritto sopra però vanno avanti almeno da novembre....

CYRANO
30-01-2008, 15:45
io ho da tempo il problema di attacchi di dissenteria ( squarauss in linguaggio tecnico ).
Anni fa ( diciamo 3-4 ) ho fatto dei test per intolleranze alimentati ,ma non e' risultato nulla di rilevante.
Ossia , in effetti dall'esame si evinceva che il grano aveva un indice allergico superiore alla norma, ma poi la specialista mi ha detto che non era nulla di che.
Un mio amico di motoclub ha fatto gli esami ed e' risultato intollerante ad un sacco di cose , tra cui il glutine e tante altre. porello non lo invidio.


coapzpa

Ileana
30-01-2008, 15:51
io ho da tempo il problema di attacchi di dissenteria ( squarauss in linguaggio tecnico ).
Anni fa ( diciamo 3-4 ) ho fatto dei test per intolleranze alimentati ,ma non e' risultato nulla di rilevante.
Ossia , in effetti dall'esame si evinceva che il grano aveva un indice allergico superiore alla norma, ma poi la specialista mi ha detto che non era nulla di che.
Un mio amico di motoclub ha fatto gli esami ed e' risultato intollerante ad un sacco di cose , tra cui il glutine e tante altre. porello non lo invidio.


coapzpa

Mi vien da piangere :cry:
Giuro che se mi beccano anche questa io espatrio dal mio corpo (:stordita: ).
E dir che da quanto ne sappia (ma tutta la parte dal nonno paterno in su è mistero) nessuno (ma proprio nessuno) in famiglia da me è allergico. Ma nemmeno alla fantomatica polvere.
Cioè, vuoi vedere che oltre ad aver ereditato qualsivoglia tipo di artrosi inauguro una nuova cosa.
Che c..ehm...fortuna :stordita: ! :mc:
Ai prossimi esami genetici che mi fan fare giuro che mi faccio pagare, solo sto giugno ne ho fatti almeno una decina....

CYRANO
30-01-2008, 15:53
Quello che e' strano e' che normalmente le allergie alimentari si mostrano subito , nei primi momenti/anni della vita.
Penso sia raro che spuntino in eta' matura. Evidentemente , in quel caso , erano latenti e gia' presenti.
Comunque non disperare , prima di piangere sul pan bagnato aspetta gli esami e poi il dottore ti dira' il dafarsi. Magari il problema e' altrove.


copapzpa

nazza
30-01-2008, 16:03
Quello che e' strano e' che normalmente le allergie alimentari si mostrano subito , nei primi momenti/anni della vita.
Penso sia raro che spuntino in eta' matura. Evidentemente , in quel caso , erano latenti e gia' presenti.
Comunque non disperare , prima di piangere sul pan bagnato aspetta gli esami e poi il dottore ti dira' il dafarsi. Magari il problema e' altrove.


copapzpa

Un mio amico ha scoperto di avere delle intolleranze alimentari a circa 40 anni :eek:
In pratica il medico gli ha spiegato che delle intollernaze molto leggere possono passare inosservate e poi rivelarsi se ci sono accumuli. Ad esempio a lui è stato detto di evitare latte, pomodori e non so cos'altro per qualche mese. Dopo quel periodo ha potuto ricominciare a mangiarli, ma in quantità controllate.

Bitlady
30-01-2008, 16:04
Ipotesi molto probabile : i 17 giorni di antibiotico ti hanno devastato la flora batterica intestinale e cio' ti crea degli squilibri, i carboidrati probabilmente fermentano e allora hai mal di pancia.
Prova una bella cura con Yovis.

CYRANO
30-01-2008, 16:04
Un mio amico ha scoperto di avere delle intolleranze alimentari a circa 40 anni :eek:
In pratica il medico gli ha spiegato che delle intollernaze molto leggere possono passare inosservate e poi rivelarsi se ci sono accumuli. Ad esempio a lui è stato detto di evitare latte, pomodori e non so cos'altro per qualche mese. Dopo quel periodo ha potuto ricominciare a mangiarli, ma in quantità controllate.

appunto ma sono cari rari.
Per anche a me l'allergia ai gatti e' andata peggiorando col tempo. da leggera e' diventata quella piu' prepoderante.


ckpa,l;

tavanic
30-01-2008, 16:14
Quello che e' strano e' che normalmente le allergie alimentari si mostrano subito , nei primi momenti/anni della vita.
Penso sia raro che spuntino in eta' matura. Evidentemente , in quel caso , erano latenti e gia' presenti.
Comunque non disperare , prima di piangere sul pan bagnato aspetta gli esami e poi il dottore ti dira' il dafarsi. Magari il problema e' altrove.


copapzpa

guarda se hai incluso anche le intolleranze ti dico espressamente:
AZZ dici!!!
altro che raramente, le intolleranze alimentari si sviluppano nel corso degli anni, un esempio eclatante è l'intolleranza al glutine, c è predisposizione genetica, ma se chi ce l'ha non si becca il rotavirus non sarà mai intollerante.
Appunto a breve sarà commercializzato un vaccino efficace per eliminare questo problema, utile solo per chi è ancora ai primi mesi di vita e/o non ha preso mai il virus in questione!

Ipotesi molto probabile : i 17 giorni di antibiotico ti hanno devastato la flora batterica intestinale e cio' ti crea degli squilibri, i carboidrati probabilmente fermentano e allora hai mal di pancia.
Prova una bella cura con Yovis.

Potrebbe essere una giusta deduzione, l'anamnesi è sempre utile!

mad sun
30-01-2008, 16:23
o magari è colon irritabile..
io non posso toccare latte e cereali per questo motivo

CYRANO
30-01-2008, 16:30
guarda se hai incluso anche le intolleranze ti dico espressamente:
AZZ dici!!!
altro che raramente, le intolleranze alimentari si sviluppano nel corso degli anni, un esempio eclatante è l'intolleranza al glutine, c è predisposizione genetica, ma se chi ce l'ha non si becca il rotavirus non sarà mai intollerante.
Appunto a breve sarà commercializzato un vaccino efficace per eliminare questo problema, utile solo per chi è ancora ai primi mesi di vita e/o non ha preso mai il virus in questione!





Beh io ho riportato quel che mi disse l'allergologa eh.


coapzpa

Ileana
30-01-2008, 16:38
Ipotesi molto probabile : i 17 giorni di antibiotico ti hanno devastato la flora batterica intestinale e cio' ti crea degli squilibri, i carboidrati probabilmente fermentano e allora hai mal di pancia.
Prova una bella cura con Yovis.

Infatti ho specificato che questo tipo di sintomi li ho da almeno novembre (senza contare la birra che è almeno un anno che non la posso nemmeno odorare che sto male).
però è anche vero che 17 giorni di antibiotico devastano ben bene, infatti son già imbottita di fermenti lattici.


per il resto certamente aspetterò le analisi, anche se con la mia fortuna sarà qualcosa di sintomatico ma non presente nei valori(ad esempio ho tutti i sintomi dell'Artrosi Sieronegativa HBL27 positiva ma non ho un esame che la confermi, come mia zia, quindi vai di palliativi finchè -se mai lo farà- si manifesterà in tutto il suo 'splendore' :muro: )



Comunque si, ho fatto un giro per internet e nei siti ufficiali delle intolleranze alimentari (dalle più gravi alle meno gravi) c'è scritto che generalmente si manifestano da bambini, ma in tanti casi rimangono latenti fino all'età adulta o all'occorrere di traumi (come il parto o pesanti infezioni -io ho avuto la salmonella per ben due volte, dio benedica le mense dei campi solari :doh:- ).

tavanic
30-01-2008, 16:43
Beh io ho riportato quel che mi disse l'allergologa eh.


coapzpa

Allora il mio "SE" è giustificato, la tua allergologa parlava solo di allergie, perchè le intolleranze vendgono viste con un'altro percorso, direi, dal punto di vista immunopatologico!

CYRANO
30-01-2008, 16:44
Guarda da tempo ho scoperto che ogni santa volta che mangio pizza + birra a casa , la mattina dopo ho dissenteria.
non so se sia la pizza , non so se sia la birra ( improbabile , se ne bevo due litri fuori casa poi non succede nulla ), ma ogni volta succede. non ne manca una eh :D
dovrei indagare anche io su sta cosa.. boh.. quasi quasi la prox volta che vado dal doc chiedo di rifare il test , tanto , come dicevo , saran 4 anni che l'ho fatto e magari qualcosa e' cambiato.


coapzpa

CYRANO
30-01-2008, 16:45
Allora il mio "SE" è giustificato, la tua allergologa parlava solo di allergie, perchè le intolleranze vendgono viste con un'altro percorso, direi, dal punto di vista immunopatologico!

si probabile che io le abbia accomunate , ma leggo anche su un sito che sono due cose distinte in effetti.


coapzpa

CYRANO
30-01-2008, 16:48
leggo sul sito : http://www.epicentro.iss.it/problemi/intolleranze/intolleranze.asp

Diagnosi

La diagnosi di intolleranza alimentare è una diagnosi per esclusione: è possibile solo dopo aver indagato ed escluso un’allergia alimentare. L’indagine utilizzata per accertarla consiste nell’individuare l’alimento sospetto, eliminarlo dalla dieta per 2-3 settimane e poi reintrodurlo per altre 2-3 settimane.

io non ho fatto sta cosa. solo il test tramite esame del sangue.
quindi evidentemente era sulle "allergie" e non sulle " intolleranze".
magari son davvero intollerante a qualcosa e non lo so :D


coappza

Bitlady
30-01-2008, 16:49
Guarda da tempo ho scoperto che ogni santa volta che mangio pizza + birra a casa , la mattina dopo ho dissenteria.


cambia pizzeria !!

tavanic
30-01-2008, 16:50
Cof.
Apro un topic fondamentalmente per chiedere consigli, premetto che ho già chiesto alla dottoressa di prescrivermi le analisi e lei è d'accordo.
Ultimamente ogni volta che anche solo mangio un boccone contente un qualche tipo di cereali (in particolare pane-pasta-merendine varie con i cereali) sto malissimo. Cioè, non è che devo scappare in bagno a, ecco, :Puke: , però soffro come una pazza per degli atroci mal di pancia dovuti ad un eccesso di aria.
(In più ho sempre atroci mal di testa e un senso d'astenia non da ridere, e una carenza di ferritina praticamente perenne)
Il problema non è sparito nemmeno eliminando le bevande gasate (anche l'acqua) dalla mia dieta e prendendo varie medicine specifiche.
Sono anche astemia, perchè praticamente l'unica cosa che bevevo, ovvero la birra, è stata eliminata (:muro: :cry: ) da almeno un anno visto che anche solo quella presente nella pastella per le fritture della mamma mi fa star male per almeno un paio di giorni (:muro: :cry:).
C'è qualcuno che può darmi qualche idea su cosa possa essere?
Sono al limite della disperazione, perchè se mai dovessi risultare anche solo intollerante la mia dieta si limiterebbe veramente a qualche yogurt (considerando che il latte non lo bevo dalla nascita e che anche coi formaggi vado poco in là), alla frutta, alla verdura e alla carne di tanto in tanto. Io praticamente vivo di pasta, pizza e pane :help:
C'è qualcuno che ha lo stesso tipo di problema e mi può aiutare??
:help:

Edit: mi son dimenticata di dire che praticamente da Natale a oggi ho avuto prima una forma influenzale persistente con 3 settimane di febbre a 37 e 17 giorni d'antibiotico. In tutto ho perso almeno 3kg.
I sintomi che ho descritto sopra però vanno avanti almeno da novembre....

Infatti ho specificato che questo tipo di sintomi li ho da almeno novembre (senza contare la birra che è almeno un anno che non la posso nemmeno odorare che sto male).
però è anche vero che 17 giorni di antibiotico devastano ben bene, infatti son già imbottita di fermenti lattici.


per il resto certamente aspetterò le analisi, anche se con la mia fortuna sarà qualcosa di sintomatico ma non presente nei valori(ad esempio ho tutti i sintomi dell'Artrosi Sieronegativa HBL27 positiva ma non ho un esame che la confermi, come mia zia, quindi vai di palliativi finchè -se mai lo farà- si manifesterà in tutto il suo 'splendore' :muro: )



Comunque si, ho fatto un giro per internet e nei siti ufficiali delle intolleranze alimentari (dalle più gravi alle meno gravi) c'è scritto che generalmente si manifestano da bambini, ma in tanti casi rimangono latenti fino all'età adulta o all'occorrere di traumi (come il parto o pesanti infezioni -io ho avuto la salmonella per ben due volte, dio benedica le mense dei campi solari :doh:- ).

Capisco che tu voglia fare uno sfogo sul forum, magari i consigli di tanti possono farti stare bene interiormente!

Ma detto tutto, alla fine diciamo niente!
Una volta si andava a prova, metodo empirico escludendo quello per cui si soffriva un allergia, e ancora viene usato questo metodo dove non è possibile usarne altri, vedi allergia ai FANS (antinfiammatori non steroidei)!

Ma oggi esistono dei testi per molti tipi di allergie tra cui quelli alimentari, l'unica soluzione è una buona diagnosi attraverso questi, non dovresti perdere altro tempo inutilmente in chiacchiere se davvero soffri il problema, le nostre ipotesi non ti servono a più di tanto quando esistono dei metodi diagnostici più attendibili!

Ileana
30-01-2008, 16:53
Oh, ma si infatti, io son venuta qui solo per trovare qualcuno che ha la sfiga d'aver quello che ho io, o che ci assomiglia.
Ovviamente per i tecnicismi e i rimedi seri c'è sempre e solo il dottore.
Io son una di quelle che prende a stento un'aspirina, figuriamoci se mi avventuro in cure strane :D

tavanic
30-01-2008, 16:59
leggo sul sito : http://www.epicentro.iss.it/problemi/intolleranze/intolleranze.asp

Diagnosi

La diagnosi di intolleranza alimentare è una diagnosi per esclusione: è possibile solo dopo aver indagato ed escluso un’allergia alimentare. L’indagine utilizzata per accertarla consiste nell’individuare l’alimento sospetto, eliminarlo dalla dieta per 2-3 settimane e poi reintrodurlo per altre 2-3 settimane.

io non ho fatto sta cosa. solo il test tramite esame del sangue.
quindi evidentemente era sulle "allergie" e non sulle " intolleranze".
magari son davvero intollerante a qualcosa e non lo so :D


coappza

Non ti fare dei complessi!
Se fossi intollerante a qualcosa ne soffriresti ogni volta che mangiassi di quella cosa, e proporzionalmente alla quantità!
Ad esempio se fossi intollerante al lattosio più ne prenderesti più diarrea, flautolenza e dolore "a tagliare" (come si dice dalle mie parti) alla pancia avresti, lo stesso dolore se fossi celiaco!
La tua associazione pizza e birra che ti porta alla sciolta mattutina potrebbe essere dovuta ad altri fattori intrinseci degli alimenti!
Cioè, ci sono alcunic he tendono ad ammorbidire altri ad astringere!

tavanic
30-01-2008, 17:02
Oh, ma si infatti, io son venuta qui solo per trovare qualcuno che ha la sfiga d'aver quello che ho io, o che ci assomiglia.
Ovviamente per i tecnicismi e i rimedi seri c'è sempre e solo il dottore.
Io son una di quelle che prende a stento un'aspirina, figuriamoci se mi avventuro in cure strane :D

Hai un quadro un pò complesso, infatti anche se trovassi qualcuno che abbia un intolleranza simile alla tua, celiachia, comunque tu mostri altri fattori che potrebbero sia capovolgere questa diagnosi ma anche confermarla di più!
Inoltre se aprivi il 3d su Scienze e tecnica, dove è più frequentato da medici etc, potevi avere risposte più specifiche anche se suppongo che dopo l'azzardo ti avrebbero comunque consigliato i test!

CYRANO
30-01-2008, 17:38
cambia pizzeria !

ma infatti ho scritto " a casa" :D


cioaozoa

Redux
30-01-2008, 17:39
La mia bimba ha una grave intolleranza al latte.
Per lei basta una grattuggiata di parmigiano nella pappa per avere una dissenteria emorragica.
In effetti è un discreto problema, anche perchè ho il timore che stia sviluppando un'intolleranza anche verso altri alimenti.

CYRANO
30-01-2008, 17:40
Non ti fare dei complessi!
Se fossi intollerante a qualcosa ne soffriresti ogni volta che mangiassi di quella cosa, e proporzionalmente alla quantità!
Ad esempio se fossi intollerante al lattosio più ne prenderesti più diarrea, flautolenza e dolore "a tagliare" (come si dice dalle mie parti) alla pancia avresti, lo stesso dolore se fossi celiaco!
La tua associazione pizza e birra che ti porta alla sciolta mattutina potrebbe essere dovuta ad altri fattori intrinseci degli alimenti!
Cioè, ci sono alcunic he tendono ad ammorbidire altri ad astringere!

beh in effetti sono molto portato ad "ammorbidire" , penso che periodi di "stitichezza" ne soffriro' max 1 volta l'anno...
comunque alla fine l'allergologaha detto che sara' colon irritabile.
certo che magari il mio stile di vita sedentario non aiuta...


C,;a,;z,a

Redux
30-01-2008, 17:47
Mi è partito il post incompleto :)
Quel che volevo dire è che le intolleranza possono essere diagnosticate con esami del sangue e test epidermici.
Prova ad andare da un allergologo, così ti togli tutti i dubbi.
La celiachia in particolare si diagnostica con una gastroscopia, esame non particolarmente simpatico.

cats
30-01-2008, 18:16
Cof.
Apro un topic fondamentalmente per chiedere consigli, premetto che ho già chiesto alla dottoressa di prescrivermi le analisi e lei è d'accordo.
Ultimamente ogni volta che anche solo mangio un boccone contente un qualche tipo di cereali (in particolare pane-pasta-merendine varie con i cereali) sto malissimo. Cioè, non è che devo scappare in bagno a, ecco, :Puke: , però soffro come una pazza per degli atroci mal di pancia dovuti ad un eccesso di aria.
(In più ho sempre atroci mal di testa e un senso d'astenia non da ridere, e una carenza di ferritina praticamente perenne)
Il problema non è sparito nemmeno eliminando le bevande gasate (anche l'acqua) dalla mia dieta e prendendo varie medicine specifiche.
Sono anche astemia, perchè praticamente l'unica cosa che bevevo, ovvero la birra, è stata eliminata (:muro: :cry: ) da almeno un anno visto che anche solo quella presente nella pastella per le fritture della mamma mi fa star male per almeno un paio di giorni (:muro: :cry:).
C'è qualcuno che può darmi qualche idea su cosa possa essere?
Sono al limite della disperazione, perchè se mai dovessi risultare anche solo intollerante la mia dieta si limiterebbe veramente a qualche yogurt (considerando che il latte non lo bevo dalla nascita e che anche coi formaggi vado poco in là), alla frutta, alla verdura e alla carne di tanto in tanto. Io praticamente vivo di pasta, pizza e pane :help:
C'è qualcuno che ha lo stesso tipo di problema e mi può aiutare??
:help:



Io soffro di intolleranza alimentare al lattosio, per la mia esperienza posso dirti che di solito:

- possono manifestarsi anche in età avanzata
- i sintomi si mostrano qualche giorno dopo aver ingerito l'alimento a cui si è intolleranti e durano anche per diversi giorni
- i sintomi comprendono anche afte, eczemi o altre manifestazioni evidenti

Non sono un medico, ma dalla descrizione potrebbe benissimo essere qualcosa di molto più banale.
Puoi provare a prendere per un certo periodo dei fermenti lattici per riequilibrare l'intestino.
In ogni caso se il problema rimane consulta un gastroenterologo serio, che ti farà fare qualche esame per avere un quadro più della situazione.

CYRANO
30-01-2008, 18:24
Mi è partito il post incompleto :)
Quel che volevo dire è che le intolleranza possono essere diagnosticate con esami del sangue e test epidermici.
Prova ad andare da un allergologo, così ti togli tutti i dubbi.
La celiachia in particolare si diagnostica con una gastroscopia, esame non particolarmente simpatico.

L'ho gia' detto ai vari dottori che quell'esame me lo potranno fare solo durante l'autopsia...

:asd:


cpa[pz[pa

Digit@l
30-01-2008, 18:55
L'ho gia' detto ai vari dottori che quell'esame me lo potranno fare solo durante l'autopsia...

:asd:


cpa[pz[pa

un pò tardi... :asd:

cats
30-01-2008, 19:01
L'ho gia' detto ai vari dottori che quell'esame me lo potranno fare solo durante l'autopsia...

:asd:


cpa[pz[pa

Il test della celiachia si può fare tranquillamente sul sangue, io l'ho fatto così anni fa.
Fare una gastroscopia per una sospetta celiachia è una cavolata, è un esame decisamente antipatico. Tienila come ultimissima possibilità

CYRANO
30-01-2008, 19:10
Leggevo che la celiachia puo' essere assocciata al diabete ed a problemi alla tiroide. Ed io li ho entrambi :D che culo. boh la prox volta che vado dal doc mi faccio fare la ricetta per un test sulla celiachia allora...


copapzpa

Bitlady
30-01-2008, 19:34
Non diventarmi ipocondriaco

tavanic
30-01-2008, 20:41
Leggevo che la celiachia puo' essere assocciata al diabete ed a problemi alla tiroide. Ed io li ho entrambi :D che culo. boh la prox volta che vado dal doc mi faccio fare la ricetta per un test sulla celiachia allora...


copapzpa

Infatti:

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/18056028?ordinalpos=9&itool=EntrezSystem2.PEntrez.Pubmed.Pubmed_ResultsPanel.Pubmed_RVDocSum

The pathogenesis of co-existent autoimmune thyroid disease and CD is not known, but these conditions share similar HLA haplotypes and are associated with the gene encoding cytotoxic T-lymphocyte-associated antigen-4.

Ma è un associazione dovuta ad una caratteristica genetica, in pratica è una frequenza statistica da attribuirle in seguito un significato genetico di cui ancora non se ne sà molto(perchè da ricercare, ancora in studio)!

tavanic
30-01-2008, 20:42
Non diventarmi ipocondriaco

La quoto,
non diventare ipocondriaco, se avessi avuto la celiachia altro che diarrea!

CYRANO
30-01-2008, 20:43
Beh allora mi faro' fare il test. tanto ogni 3 mesi faccio esami del sangue per portarli dal mio diabetologo ( controllo ogni 3 mesi ), cosi' ne posso aprofittare anche per metterci l'esame della celiachia ( che dovro' pagare ma pazienza ... ).

:)


cociaozoa

AlexB
31-01-2008, 10:04
Cof.
Apro un topic fondamentalmente per chiedere consigli, premetto che ho già chiesto alla dottoressa di prescrivermi le analisi e lei è d'accordo.
Ultimamente ogni volta che anche solo mangio un boccone contente un qualche tipo di cereali (in particolare pane-pasta-merendine varie con i cereali) sto malissimo. Cioè, non è che devo scappare in bagno a, ecco, :Puke: , però soffro come una pazza per degli atroci mal di pancia dovuti ad un eccesso di aria.
(In più ho sempre atroci mal di testa e un senso d'astenia non da ridere, e una carenza di ferritina praticamente perenne)
Il problema non è sparito nemmeno eliminando le bevande gasate (anche l'acqua) dalla mia dieta e prendendo varie medicine specifiche.
Sono anche astemia, perchè praticamente l'unica cosa che bevevo, ovvero la birra, è stata eliminata (:muro: :cry: ) da almeno un anno visto che anche solo quella presente nella pastella per le fritture della mamma mi fa star male per almeno un paio di giorni (:muro: :cry:).
C'è qualcuno che può darmi qualche idea su cosa possa essere?
Sono al limite della disperazione, perchè se mai dovessi risultare anche solo intollerante la mia dieta si limiterebbe veramente a qualche yogurt (considerando che il latte non lo bevo dalla nascita e che anche coi formaggi vado poco in là), alla frutta, alla verdura e alla carne di tanto in tanto. Io praticamente vivo di pasta, pizza e pane :help:
C'è qualcuno che ha lo stesso tipo di problema e mi può aiutare??
:help:

Edit: mi son dimenticata di dire che praticamente da Natale a oggi ho avuto prima una forma influenzale persistente con 3 settimane di febbre a 37 e 17 giorni d'antibiotico. In tutto ho perso almeno 3kg.
I sintomi che ho descritto sopra però vanno avanti almeno da novembre....

Mi verrebbe da pensare alla celiachia...spero per te non sia così, nn per altro, ma se ami tanto pane, pasta, etc...sarebbe una bella privazione...spiace...

AlexB
31-01-2008, 10:06
La mia bimba ha una grave intolleranza al latte.
Per lei basta una grattuggiata di parmigiano nella pappa per avere una dissenteria emorragica.
In effetti è un discreto problema, anche perchè ho il timore che stia sviluppando un'intolleranza anche verso altri alimenti.

Povera piccola...mi spiace, topolina...spero non sia come presumi.

Un bacione a Gaia.

Ciao . ALe

Redux
31-01-2008, 10:12
Povera piccola...mi spiace, topolina...spero non sia come presumi.

Un bacione a Gaia.

Ciao . ALe

Grazie Ale, ricambio il bacione, non a te ovviamente ma alla tua piccola Giulia :D
Per le intolleranze vedremo, purtroppo è un effetto collaterale non raro dei farmaci che prende.
Già prende un latte che ha l'odore del cartone, spero di evitare altre restrizioni.

RiccardoS
31-01-2008, 10:16
Cof.
Ultimamente ogni volta che anche solo mangio un boccone contente un qualche tipo di cereali (in particolare pane-pasta-merendine varie con i cereali) sto malissimo. Cioè, non è che devo scappare in bagno a, ecco, :Puke: , però soffro come una pazza per degli atroci mal di pancia dovuti ad un eccesso di aria.
(In più ho sempre atroci mal di testa e un senso d'astenia non da ridere, e una carenza di ferritina praticamente perenne)I
....
Io praticamente vivo di pasta, pizza e pane :help:
C'è qualcuno che ha lo stesso tipo di problema e mi può aiutare??
:help:


quelli che ho evidenziato sono gli stessi sintomi che aveva da anni la moglie di un caro amico/collega (tranne per il fatto che il mal di pancia non era aria, ma dissenteria): la diagnosi è stata CELIACHIA, ovvero intolleranza al glutine.
Cerca su internet, c'è il sito dell'associazione nazionale celiaci che è completo e spiega bene il problema.
Lei ha dovuto eliminare proprio pasta/pane/pizza ecc e qualsiasi altra cosa dove ci fosse una traccia anche minima di glutine. Occorre prendere tutti cibi fatti apposta e certificati.
Le hanno spiegato che il problema è che i villi dell'intestino (tutto irritato) praticamente non svolgono più la loro funzione e ci vorrà circa 1 anno per riprendersi.

AlexB
31-01-2008, 10:17
Grazie Ale, ricambio il bacione, non a te ovviamente ma alla tua piccola Giulia :D
Per le intolleranze vedremo, purtroppo è un effetto collaterale non raro dei farmaci che prende.
Già prende un latte che ha l'odore del cartone, spero di evitare altre restrizioni.

Wow...anche sta volta mi è andata bene (rif. a quanto in bold sopra) :D

In bocca al lupo, Francesco, al solito, a Gaia e ai suoi , veramente e sempre + lo dimostrate, fantastici genitori.

Ciao. Ale.

Vash88
31-01-2008, 11:08
Da piccolo avevo una dermatite atipica sulle gambe, e i miei avrebbero già dovuto pensare male.
La scorsa primavera stavo ribaltato, starnutivo ogni 5 secondi. L'allergologa ha detto che sono allergico alle graminacee, alberi e composite.
il test spirometrico dava 68, il valore normale è 5-20 (ossido nitrico).
Passata tutto con il symbicort e il singulair. i valori dal 70-80% teorico delle mie capacità in un mese e mezzo sono passati al 110% circa.

In seguito ho fatto il test prick by prick ,mi hanno punzecchiato per mezz'ora un braccio e il risultato è stato che non posso più mangiare:
mais, orzo,riso, sedano, cocomero, pomodoro, patata, sedano,gli arachidi, fagioli, noci, soia, piselli, nocciola, pure il peperone e il peperoncino. Ho resistito per 3 mesi poi stavo impazzendo.:D Se li magio non succede niente però può influire sulla parte aerea dell' allergia :(
Cerco di limitarmi ma non so più come mangiare la pasta, e prepararmi da mangiare è un odissea. In compenso posso mangiare tutto quello che si muoveva :D e i suoi derivati.
Ora sto facendo una cura immuno sensibilizzate tramite vaccino sublinguale.

CYRANO
31-01-2008, 11:57
La quoto,
non diventare ipocondriaco, se avessi avuto la celiachia altro che diarrea!

Beh ma i sintomi sono simili a quelli di ileana.. dissenteria , gonfiore , se mi mettono un tubo nell'ano posso riscaldare la casa ... ecc ecc :D
provare non costa nulla , eccetto il ticket :D imho...



Clmamlzmla

CYRANO
31-01-2008, 11:59
Da piccolo avevo una dermatite atipica sulle gambe, e i miei avrebbero già dovuto pensare male.
La scorsa primavera stavo ribaltato, starnutivo ogni 5 secondi. L'allergologa ha detto che sono allergico alle graminacee, alberi e composite.
il test spirometrico dava 68, il valore normale è 5-20 (ossido nitrico).
Passata tutto con il symbicort e il singulair. i valori dal 70-80% teorico delle mie capacità in un mese e mezzo sono passati al 110% circa.

In seguito ho fatto il test prick by prick ,mi hanno punzecchiato per mezz'ora un braccio e il risultato è stato che non posso più mangiare:
mais, orzo,riso, sedano, cocomero, pomodoro, patata, sedano,gli arachidi, fagioli, noci, soia, piselli, nocciola, pure il peperone e il peperoncino. Ho resistito per 3 mesi poi stavo impazzendo.:D Se li magio non succede niente però può influire sulla parte aerea dell' allergia :(
Cerco di limitarmi ma non so più come mangiare la pasta, e prepararmi da mangiare è un odissea. In compenso posso mangiare tutto quello che si muoveva :D e i suoi derivati.
Ora sto facendo una cura immuno sensibilizzate tramite vaccino sublinguale.

Cavolo vash mi spiace !
ma il test del braccio è migliore di quello del sangue? perchè per le allergie aeree mi han fatto quello del braccio , mentre le alimentari quello del sangue...


Clmalmzmla

_BlackTornado_
31-01-2008, 13:22
A me è venuta una cosa del genere da un anno a questa parte...

Ho avuto un incidente in moto, con conseguente operazione, periodo di ricovero e un mese di dieta liquida (mandibola bloccata).

Solo che ora è un anno che stò malino... Praticamente, difese immunitarie minime, mi prendo tutto quello che gira, e spesso e volentieri sto male anchio con mal di pancia e diarrea.
All'inizio si pensava ai postumi dell'incidente, ai frequenti antibiotici e al cortisone che non fanno bene alla flora batterica intestinale, a difetti di masticazione, allo stress... Però, visto che non passano e periodicamente sto male, adesso siamo sulla pista delle intolleranze.

Ora, ho fatto i test della celiachia e sono risultato a posto.. Adesso è una settimana che prendo un antibiotico per l'intestino (per levare da mezzo eventuali infezioni o simili presenti, tanto ho sperimentato che la flora batterica buona c'è o non c'è cambia solo sul breve periodo... Finchè prendo i fermenti sto bene, come smetto mi ammalo) ed ho eliminato qualsiasi tipo di alimento pesante, oltre al pane (potrei essere intollerante al lievito) e al latte.

Probabilmente, anche io ho un intolleranza leggera latente a qualche cosa (lieviti o latte sono i papabili) che in condizioni normali non mi da fastidio, ma che con l'incidente è venuta fuori.. In generale, non sto malissimo, ma comunque tende ad abbassarmi le difese immunitarie, quindi mi prendo tutto quello che gira ed ogni volta peggioro le cose.

Se è davvero questo, faccio sapere... :muro: :muro:

Ileana
01-02-2008, 15:32
Il mio terrore è proprio la celiachia.
Un mio compagno di classe del liceo l'ha e in forma molto grave (lui rischia proprio la vita se mangia anche solo un morso di pizza).
E' una cosa a dir poco terrificante.
Comunque ho già preso informazioni e all'ospedale universitario a Bologna (Malpighi-S.Orsola per chi non sapesse) è attivo un reparto avanzatissimo per lo studio dei problemi respiratori dovuti alla sinusite che sta portando avanti uno studio per correlare definitivamente la sinusite cronica (e ho pure questa, mi dovrebbero pure operare, ma per questo intervento -come per CYRANO e la gastroscopia-devono aspettare l'autopsia :D ) alle allergie alimentari e ti fanno tutti gli esami praticamente aggratis, perchè è uno studio universitario.
Vedrò se riesco a prendere un appuntamento, essendo già io parte del programma per lo studio dell'ereditarietà delle artrosi sieronegative Hbl27 positive, delle artrosi psorosiache e della Sjögren (tutta la mia famiglia materna fa parte dello studio), e soffrendo di siniusite cronica non vedo come possano rifiutarmi.
Però sto giro giuro che mi faccio pagare :O