View Full Version : Firefox guadagna mercato in Europa
Redazione di Hardware Upg
30-01-2008, 12:30
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/firefox-guadagna-mercato-in-europa_24062.html
Nel corso dell'ultimo anno Firefox è cresciuto del 5%, raggiungendo il 28% di share in Europa. Nel frattempo il browser open source si sta attrezzando per affrontare un nuovo capitolo della guerra contro Internet Explorer, con l'annuncio della nuova beta 3
Click sul link per visualizzare la notizia.
team di sviluppo ha pianificato di aggiungere un'ulteriore beta, la quarta, prima di passare alle versioni Release Candidate. Ciò è stato reso necessario per poter correggere gli oltre 60 bug individuati in Firefox 3 beta 2.
la terza casomai
Bè mi sembra logico. Chi ha explorer 6 lo ha perchè non credo sappia esistano valide alternativa oppure versioni aggiornate. Chi sceglie di passare a firefox lo fa consapevolmente e quindi li viene naturale aggiornarlo.
Ho usato la beta2 per un po di tempo e sinceramente non ho notato sostanziali differenze prestazionali con la versione 2(ne i famosi 60 bug riscontrati)
danyroma80
30-01-2008, 12:44
e soprattutto la versione 3 passa/passerà pienamente l'acid test
Immortal
30-01-2008, 12:44
si ma qualche feature carina in + io l'ho trovata :)
TheDarkAngel
30-01-2008, 12:45
la terza era già in programma la quarta no
D3stroyer
30-01-2008, 12:49
ottima cosa, ma ci sono ancora un numero incredibile di siti (anche di un certo spessore in termini di traffico) che NON supportano firefox o browser alternativi! Altri ancora non supportano nemmeno altri player al di fuori di mediaplayer, è ASSURDO!
cacchione
30-01-2008, 12:50
da notare che (con alcune eccezioni, ad es la Finlandia da un aparte, ucraina dall' altra) c'è una la diffusione di firefox è inversamente (PIU' O MENO) alla ricchezza (e avanguardia tecnologica, e quindi penetrazione di internet) del paese.
vediamo chi riesce ad indovinare il motivo :)
MiKeLezZ
30-01-2008, 12:53
E Opera? :,(
Bè mi sembra logico. Chi ha explorer 6 lo ha perchè non credo sappia esistano valide alternativa oppure versioni aggiornate. Chi sceglie di passare a firefox lo fa consapevolmente e quindi li viene naturale aggiornarlo.
Ho usato la beta2 per un po di tempo e sinceramente non ho notato sostanziali differenze prestazionali con la versione 2(ne i famosi 60 bug riscontrati)
impara l'itagliano intanto
la beta2 faceva cagare, l'ho usata per un bel po' e c'erano immagini che sparivano e apparivano, l'acid test lo passa ogni tanto, poi crash senza motivo, insomma i programmatori mozilla passano la giornata a bere birra e noccioline
sono tornato di corsa a ie7 e aspetto con ansia ie8 (che l'acid lo passa)
firefox è solo l'ultima ciofeca di moda
Marco_Zanna
30-01-2008, 12:55
impara l'itagliano intanto
la beta2 faceva cagare, l'ho usata per un bel po' e c'erano immagini che sparivano e apparivano, l'acid test lo passa ogni tanto, poi crash senza motivo, insomma i programmatori mozilla passano la giornata a bere birra e noccioline
sono tornato di corsa a ie7 e aspetto con ansia ie8 (che l'acid lo passa)
firefox è solo l'ultima ciofeca di moda
Uno che mi dice che è meglio IE...non penso servano altri commenti...merdosissimi programmi microsoft super buggati
impara l'itagliano intanto
la beta2 faceva cagare, l'ho usata per un bel po' e c'erano immagini che sparivano e apparivano, l'acid test lo passa ogni tanto, poi crash senza motivo, insomma i programmatori mozilla passano la giornata a bere birra e noccioline
sono tornato di corsa a ie7 e aspetto con ansia ie8 (che l'acid lo passa)
firefox è solo l'ultima ciofeca di moda
Sto scrivendo su un forum non sulla mia tesi di laurea.....scusa tanto se ho urtato la tua sensibilità.:rolleyes:
Uno che mi dice che è meglio IE...non penso servano altri commenti...merdosissimi programmi microsoft super buggati
sarà meglio firefox che diventa usabile solo se gli installi un plugin per guardare la gui senza vomitare, un plugin perché apra una pagine in meno di 8 ore, un plugin per poter usare i pulsanti di login che usano html scritto dopo il 1903
almeno ie7 va tutto e funziona... e se la sicurezza di firefox deriva dal fatto che uso tor ( una cipolla andata a male per vedere le pagine in sei anni) allora IE è anche più sicuro
gianni1879
30-01-2008, 13:02
E Opera? :,(
io lo uso e sono molto soddisfatto, anchesul p3600
Sto scrivendo su un forum non sulla mia tesi di laurea.....scusa tanto se ho urtato la tua sensibilità.:rolleyes:
tanto la madonna ti punirà
la terza casomai
Hanno freezato la Beta 3 e ce ne sarà una quarta... :)
Marco_Zanna
30-01-2008, 13:03
sarà meglio firefox che diventa usabile solo se gli installi un plugin per guardare la gui senza vomitare, un plugin perché apra una pagine in meno di 8 ore, un plugin per poter usare i pulsanti di login che usano html scritto dopo il 1903
almeno ie7 va tutto e funziona... e se la sicurezza di firefox deriva dal fatto che uso tor ( una cipolla andata a male per vedere le pagine in sei anni) allora IE è anche più sicuro
red basta fare thread solo per far incazzare la gente :D :D :D :D :D
permaloso
30-01-2008, 13:04
Bè mi sembra logico. Chi ha explorer 6 lo ha perchè non credo sappia esistano valide alternativa oppure versioni aggiornate. Chi sceglie di passare a firefox lo fa consapevolmente e quindi li viene naturale aggiornarlo.
errore.. chi ha ie6 e viene conteggiato in queste "statistiche" navigando"abitualmente "in rete e non avendo aggiornato a ie7 sta a significare che molto probabilmente ha copia pirata di xp :D
Hanno freezato la Beta 3 e ce ne sarà una quarta... :)
Ah si intendono proprio fare anche una beta4 in ogni caso la news e' poco chiara, i bug allora sono nella beta3 non nella beta2.
non è mia intenzione scatenare un flame. la mia opinione è che firefox sia nettamente superiore a internet explorer 7 (e tanto più a ie6), soprattutto per il "comfort" e la sicurezza che offre nella navigazione. ogni volta che uso ie7 vengo tempestato di popup e di richieste su come trattare qualche popup o script. lo trovo insopportabile. per di più quando lo uso si attiva subito qualche virus che ho latente nel pc, o verosimilmente ne prendo di nuovi, costringendomi ad attivare l'antivirus e fare scansioni.
ha un pregio però: è palesemente più leggero di firefox! reattivo
opera l'ho usato per qualche mese in passato ma non ho trovato particolari vantaggi rispetto a firefox o ie, ma anzi non mi piaceva il metodo di memorizzazione delle password. per cui sono tornato al miglior compromesso (per me): firefox!
errore.. chi ha ie6 e viene conteggiato in queste "statistiche" navigando"abitualmente "in rete e non avendo aggiornato a ie7 sta a significare che molto probabilmente ha copia pirata di xp :D
falso gia' da un po' MS ha messo a disposizione IE7 per tutti (e come sempre dico e' una strategia ben chiara questa...)
...i programmatori mozilla passano la giornata a bere birra e noccioline ...
...continua a bere le tue noccioline...forse è meglio...
errore.. chi ha ie6 e viene conteggiato in queste "statistiche" navigando"abitualmente "in rete e non avendo aggiornato a ie7 sta a significare che molto probabilmente ha copia pirata di xp :D
IE7 si può crackare :fiufiu:
nanciusol
30-01-2008, 13:10
io in azienda ho( per motivi di compatibilità e non perchè ho software pirata..) ancora IE6 e lo uso solo per le pagine intranet, per tutto il resto uso firefox e mi trovo benissimo!
non è mia intenzione scatenare un flame. la mia opinione è che firefox sia nettamente superiore a internet explorer 7 (e tanto più a ie6), soprattutto per il "comfort" e la sicurezza che offre nella navigazione. ogni volta che uso ie7 vengo tempestato di popup e di richieste su come trattare qualche popup o script. lo trovo insopportabile. per di più quando lo uso si attiva subito qualche virus che ho latente nel pc, o verosimilmente ne prendo di nuovi, costringendomi ad attivare l'antivirus e fare scansioni.
ha un pregio però: è palesemente più leggero di firefox! reattivo
opera l'ho usato per qualche mese in passato ma non ho trovato particolari vantaggi rispetto a firefox o ie, ma anzi non mi piaceva il metodo di memorizzazione delle password. per cui sono tornato al miglior compromesso (per me): firefox!
se ti si aprono i popup devi solo smetterla con i siti porno
||ElChE||88
30-01-2008, 13:14
impara l'itagliano intanto
la beta2 faceva cagare, l'ho usata per un bel po' e c'erano immagini che sparivano e apparivano, l'acid test lo passa ogni tanto, poi crash senza motivo, insomma i programmatori mozilla passano la giornata a bere birra e noccioline
sono tornato di corsa a ie7 e aspetto con ansia ie8 (che l'acid lo passa)
firefox è solo l'ultima ciofeca di moda
Ma questo da dove salta fuori? :asd:
da notare che (con alcune eccezioni, ad es la Finlandia da un aparte, ucraina dall' altra) c'è una la diffusione di firefox è inversamente (PIU' O MENO) alla ricchezza (e avanguardia tecnologica, e quindi penetrazione di internet) del paese.
Non mi sembra molto esatto...
Se fosse così in itaglia userebbero tutti Firefox. :stordita:
IE7 si può crackare :fiufiu:
...ie 7 è free ;)
In ogni caso la personalizzazione e usabilità di FF NON ha paragoni. E' ancora il migliore nonostante Opera vada bene anche lui.
TheMonzOne
30-01-2008, 13:20
Io fossi in voi proverei K-Meleon!
E' ancora giovane ma promette molto bene, è il fratellino minore di FF, usa la sua stessa piattaforma (Gecko), è più leggero del fratellone e persino di IE 6-7-8-100...è veramente un missile! Ha praticamente le stesse funzionalità di FF anche se la sicurezza è non ovviamente ai massimi livelli visto che è ancora alle prime release...però ne vale veramente la pena. Provare per credere! Lo trovate qui: http://kmeleon.sourceforge.net/
michelgaetano
30-01-2008, 13:23
impara l'itagliano intanto
la beta2 faceva cagare, l'ho usata per un bel po' e c'erano immagini che sparivano e apparivano, l'acid test lo passa ogni tanto, poi crash senza motivo, insomma i programmatori mozilla passano la giornata a bere birra e noccioline
sono tornato di corsa a ie7 e aspetto con ansia ie8 (che l'acid lo passa)
firefox è solo l'ultima ciofeca di moda
Made my day :rotfl:
ah, sayoonara :fagiano:
impara l'itagliano intanto
la beta2 faceva cagare, l'ho usata per un bel po' e c'erano immagini che sparivano e apparivano, l'acid test lo passa ogni tanto, poi crash senza motivo, insomma i programmatori mozilla passano la giornata a bere birra e noccioline
sono tornato di corsa a ie7 e aspetto con ansia ie8 (che l'acid lo passa)
firefox è solo l'ultima ciofeca di moda
Ma chi è questo?
Comunque. In linea di massima ognuno usa quel che vuole, ma penso proprio che sia ormai OLD continuare con le battaglie di fazione...
Mica è un gioco a squadre.
Personalmente nei primordi ho partecipato al gruppo di traduzione di Firefox, quando era ancora versione 1.0, ho beta testato essendo abbastanza imbazzato con l'xhtml e php anche a livello lavorativo..
Quella volta tra IE e Firefox non c'era confronto, Mozilla era in assoluto il miglior browser sul pianeta, con IE7 la differenza si è assottigliata... Non è per nulla male, ciononostante ritengo ancora superiore Gecko come motore di rendering anche se è molto più pesante e lento.
La sicurezza è tutto quando si naviga, le feature anche..
Penso che se tu o altri che si esprimono, non hanno minimamente conoscenza tecnica dei linguaggi di markup o di scripting, parlano solo per aria fritta.
Patacca.
Ma poi ragazzi, giudicare ciofeca un software di centinaia di migliaia di linee di codice che ci permette di interpretare e visualizzare perfettamente le pagine web..
In tutta la tua esistenza non sapresti realizzare un 1% del motore di rendering di Firefox, son patacca io che ancora mi incazzo per affermazioni simili :sofico: :sofico: :doh:
cavallo_pazzo
30-01-2008, 13:34
impara l'itagliano intanto
la beta2 faceva cagare, l'ho usata per un bel po' e c'erano immagini che sparivano e apparivano, l'acid test lo passa ogni tanto, poi crash senza motivo, insomma i programmatori mozilla passano la giornata a bere birra e noccioline
sono tornato di corsa a ie7 e aspetto con ansia ie8 (che l'acid lo passa)
firefox è solo l'ultima ciofeca di moda
e poi la gente si lamenta di prendere virus e spyware...
Gurzo2007
30-01-2008, 13:37
@cavallo_pazzo
quelli se sei un utonto li prendi anke con FF e opera messi insieme
88diablos
30-01-2008, 13:38
firefox è fantastico
comodo, sicuro e veloce da usare, sopratutto con i suoi plugin
unica "pecca" che usa abbastanza memoria ma nella versione 3 verrà migliorata la situazione oltre all'implementazione di nuove funzionalità
firefox rules
Ma chi è questo?
Comunque. In linea di massima ognuno usa quel che vuole, ma penso proprio che sia ormai OLD continuare con le battaglie di fazione...
Mica è un gioco a squadre.
Personalmente nei primordi ho partecipato al gruppo di traduzione di Firefox, quando era ancora versione 1.0, ho beta testato essendo abbastanza imbazzato con l'xhtml e php anche a livello lavorativo..
Quella volta tra IE e Firefox non c'era confronto, Mozilla era in assoluto il miglior browser sul pianeta, con IE7 la differenza si è assottigliata... Non è per nulla male, ciononostante ritengo ancora superiore Gecko come motore di rendering anche se è molto più pesante e lento.
La sicurezza è tutto quando si naviga, le feature anche..
Penso che se tu o altri che si esprimono, non hanno minimamente conoscenza tecnica dei linguaggi di markup o di scripting, parlano solo per aria fritta.
Patacca.
A livello di prestazioni javascript non penso che Internet Explorer sia più veloce rispetto a Firefox. Per esempio con SunSpider 0.9 (benchmark del team di Webkit che misura le prestazioni in "applicazioni reali") IE le prende da tutte le parti :D La sfida(come al solito :D) è tra Opera, Safari e Firefox.
Come rendering delle pagine non sono informato.. è comunque difficile anche misurarlo tra browser diversi visto che ognuno considera caricata la pagina per condizioni un po' diverse.
PS. lol4367 è già stato bannato
Provate Opera... semplicemente :D
errore.. chi ha ie6 e viene conteggiato in queste "statistiche" navigando"abitualmente "in rete e non avendo aggiornato a ie7 sta a significare che molto probabilmente ha copia pirata di xp :D
certo, se sei disinformato non sai aggiornalo, non è una questione di licenze, ma come al solito, di utonti
da notare che (con alcune eccezioni, ad es la Finlandia da un aparte, ucraina dall' altra) c'è una la diffusione di firefox è inversamente (PIU' O MENO) alla ricchezza (e avanguardia tecnologica, e quindi penetrazione di internet) del paese.
vediamo chi riesce ad indovinare il motivo :)
Che? Ma che diavolo hai scritto? Nessuno riesce ad indovinare perché non capiscono quello che hai scritto.
cacchione
30-01-2008, 14:24
ehm 7ux, in effetti avrei potuto fare più attenzione, cmq dai non è difficile :).
insomma: perchè firefox è percentualmente più diffuso in paesi più retrogradi o cmq più poveri (PIU' O MENO', la corrispondenza non è matematica, ma il trend è quello, con alcune eccezioni) ?
esempio: ungaria 40%, romania 32% e poi UK 17%, norvegia 18%
Alexdibi
30-01-2008, 14:25
Per quelli che credono che IE sia meglio:
avete mai provato con una 56 k ad aprire lo stesso sito sia con IE sia con firefox????
Provate non serve il cronometro per vedere chi è più veloce, IE è il browser più lento che possa esistere se non si ha una connessione a banda larga
paolo_paul
30-01-2008, 14:27
scusate... piccolo ot:
si scrive ITALIA e ITALIANI! non ITAGLIA e ITAGLIANI......
grazie
Uso FF su Xp e Ie7 sotto Vista.
Basta saper navigare e di porcherie non se ne prendono, ne con uno ne con l'altro, suvvia.
Io comunque non sono dipendente dai plugin, uso solamente quello per i banner e ho trovato il corrispettivo per Ie7 installando IE7Pro, che integra molte altre funzioni utili.
MiKeLezZ
30-01-2008, 14:32
ehm 7ux, in effetti avrei potuto fare più attenzione, cmq dai non è difficile :).
insomma: perchè firefox è percentualmente più diffuso in paesi più retrogradi o cmq più poveri (PIU' O MENO', la corrispondenza non è matematica, ma il trend è quello, con alcune eccezioni) ?
esempio: ungaria 40%, romania 32% e poi UK 17%, norvegia 18%Fai prima a dirci quale è la tua personalissima teoria Visto che se Finlandia e Germania sono retrogradi io sono Babbo Natale
Ah si intendono proprio fare anche una beta4 in ogni caso la news e' poco chiara, i bug allora sono nella beta3 non nella beta2.
Boh forse con la Beta3 correggono solo parte di quei 60 bug rilevati nella Beta2... in effetti nn si capisce molto bene, ma cmq.
Io spero che la Beta3 sia un po' più stabile, ogni volta che finivo di scaricare un file si piantava sul 99% di cpu (forse è quella feature a proposito dell'antivirus, che non ho capito).
Al momento uso Firefox2... che però non è tanto leggero su macchine vecchiotte (p3 933).
Cmq IE7 dispone di un bel plugin che si chiama IE7Pro (che include molte funzioni utili).
goldorak
30-01-2008, 14:37
E Opera? :,(
Opera ?
E il miglior browser in circolazione, ma incompreso e quindi lasciato ai margini.
Peccato perche' e' piu' avanti sia di Ie che Firefox.
sidewinder
30-01-2008, 14:49
Bè mi sembra logico. Chi ha explorer 6 lo ha perchè non credo sappia esistano valide alternativa oppure versioni aggiornate.
E dimenticate che c'e' una considerevole quota di macchine con Windows 2000 e li non esistono versioni di IE superiori al 6
D3stroyer
30-01-2008, 14:50
preferisco firefox a ie, ma non trovo motivi per provare opera.
Boh forse con la Beta3 correggono solo parte di quei 60 bug rilevati nella Beta2... in effetti nn si capisce molto bene, ma cmq.
Io spero che la Beta3 sia un po' più stabile, ogni volta che finivo di scaricare un file si piantava sul 99% di cpu (forse è quella feature a proposito dell'antivirus, che non ho capito).
Al momento uso Firefox2... che però non è tanto leggero su macchine vecchiotte (p3 933).
Cmq IE7 dispone di un bel plugin che si chiama IE7Pro (che include molte funzioni utili).
Ci sono un po' di casini con il controllo antivirus richiamato dal browser..(alcuni antivirus si bloccano/fanno casini). E' un problema conosciuto anche se non so se verrà risolto per la beta 3(stanno cercando di avere un quadro chiaro della situazione). Uso un Mac quindi non ho mai provato :D, ma usando Downthemall finché non risolvono dovresti aggirare il problema.
Opera ?
E il miglior browser in circolazione, ma incompreso e quindi lasciato ai margini.
Peccato perche' e' piu' avanti sia di Ie che Firefox.
E' un discorso che è già stato affrontato un migliaio di volte.. dipende dalle esigenze di ognuno ;)
||ElChE||88
30-01-2008, 14:50
ehm 7ux, in effetti avrei potuto fare più attenzione, cmq dai non è difficile :).
insomma: perchè firefox è percentualmente più diffuso in paesi più retrogradi o cmq più poveri (PIU' O MENO', la corrispondenza non è matematica, ma il trend è quello, con alcune eccezioni) ?
esempio: ungaria 40%, romania 32% e poi UK 17%, norvegia 18%
Quindi Francia, Svizzera, Austria, Germania, Belgio, Svezia, Finlandia ed Irlanda sono paesi più poveri dell'Italia?
Il tuo ragionamento non fa una piega... :asd:
sidewinder
30-01-2008, 14:51
scusate... piccolo ot:
si scrive ITALIA e ITALIANI! non ITAGLIA e ITAGLIANI......
grazie
Piu che OT, direi che ci meritiamo proprio di chiamarci cosi...
gladiatore814
30-01-2008, 15:00
io uso firefox da poco e con win xp non ho problemi. totalmente inversa la situazione con vista.
la nuova versione 3 sara compatibile a pieno con vista?
goldorak
30-01-2008, 15:07
E' un discorso che è già stato affrontato un migliaio di volte.. dipende dalle esigenze di ognuno ;)
Io non parlavo di esigenze ma di un dato di fatto concreto.
Sulla base delle specifiche tecniche Opera e' un browser migliore sia di Ie che di Firefox.
Che poi Firefox si possa moddare all'inverosimile e' irrilevante in questo discorso.
Qualcosa vorra' pur dire che occorre moddare Firefox con non so quante estensioni per arrivare a fare quello che Opera fa di default ? ;)
Bodhisatva
30-01-2008, 15:12
Per quelli che credono che IE sia meglio:
avete mai provato con una 56 k ad aprire lo stesso sito sia con IE sia con firefox????
Provate non serve il cronometro per vedere chi è più veloce, IE è il browser più lento che possa esistere se non si ha una connessione a banda larga
A me è sempre parso il contrario :stordita:
Ma se parliamo di 56k tutti e 2 sono di una mosciezza assurda in confronto ad Opera :)
io uso firefox da poco e con win xp non ho problemi. totalmente inversa la situazione con vista.
la nuova versione 3 sara compatibile a pieno con vista?
Guarda che anche firefox2 lo è, mai avuto un problema.
@goldorak
Non mi sembra il caso di discutere su quelal cosa: Opera non è migliore di FF e nemmeno vicevera; dipende davvero solo dall'uso, dato che con adblock, noscript, downthemall, ff preloader, altre estensioni e qualche modifica su "about:config" firefox mi è diventato molto più versatile, sicuro e leggero di Opera...
Che tu ci voglia credere o no...
Magari, però, c'è gente che vuole che il browser sia leggero di default (come te) e preferisce Opera; ma questo non significa che Opera è migliore.
PS: Firefox con le estensioni che uso è meglio di opera, non pari ;)
goldorak
30-01-2008, 15:26
@goldorak
Non mi sembra il caso di discutere su quelal cosa: Opera non è migliore di FF e nemmeno vicevera; dipende davvero solo dall'uso, dato che con adblock, noscript, downthemall, ff preloader, altre estensioni e qualche modifica su "about:config" firefox mi è diventato molto più versatile, sicuro e leggero di Opera...
Che tu ci voglia credere o no...
Magari, però, c'è gente che vuole che il browser sia leggero di default (come te) e preferisce Opera; ma questo non significa che Opera è migliore.
PS: Firefox con le estensioni che uso è meglio di opera, non pari ;)
Ci girate intorno mamma mia.
Il punto e' che Firefox nudo e crudo e' inferiore a Opera.
Ci vogliono estensioni per arrivare al livello di Opera, e altre ancora per superarlo.
Io i browser li ho provati tutti e 3 su un arco temporale di qualche anno (Ie, Firefox dalla 1.5 e Opera) prima di decidere per Opera.
cacchione
30-01-2008, 15:39
eddai ragazzi, non prendete tutto alla lettera, ho scritto chiaramente che ci sono eccezioni (nel primo post avevo preso ad esempio la finlandia), ma anche l' italia lo è. insomma ci sono un casino di fattori che influenzano l' utilizzo di un browser al posto di un altro, alcuni di questi messi insieme prevaricano il mio. che non è un fattore direttamente legato a firefox ma all' informatizzazione generale del paese.
quindi, come mai FF è più usato in percentuale in paesi meno progrediti? (PIU' O MENO, CON DIVERSE ECCEZIONI E SENZA ALCUNA CORRISPONDENZA MATEMATICA, si capisce questo?)-
Prendiamo due esempi significativi, inghilterra (17%) e ungheria (40%). non ho trovato dati ufficiali ma credo che in UK il tasso di penetrazione di internet sia maggiore che in ungheria, no? questo significa che in Inghilterra sono connessi un pò tutti. chiaramente il tutti comprende anche le persone meno informatizzate restie a cambiare browser. in ungheria l' adsl immagino che la gente più regredita a livello informatico non sia proprio propensa a farsi l' adsl o anche solo un pc, solo i più informatizzati (studenti, professionisti ecc) lo fanno. questi sono anche più propensi a cambiare browser per uno migliore.
lo stesso ragionamento si può applicare anche alla percentuali di utenti firefox di hwupgrade e del corriere della sera. quale sito avrà più visitatori con firefox? non credo ci sia bisogno di verificare, ma sarebbe interessante sapere le percentuali.
firefox è solo l'ultima ciofeca di moda
Eh già, una moda nata nel 2003 e che non interessa proprio a nessuno...contento tu contenti tutti.
Questi dati vanno interpretati diversamente secondo me, congelando una situazione che man mano è diventata sempre più evidente: da una parte IE, dall'altra il panda rosso.
Questa notizia non è il requiem di Internet Explorer, ma semplicemente la morte di Opera, Netscape e compagnia i cui utenti, è evidente, scelgono preferibilmente Firefox.
Ci girate intorno mamma mia.
Il punto e' che Firefox nudo e crudo e' inferiore a Opera.
Ci vogliono estensioni per arrivare al livello di Opera, e altre ancora per superarlo.
Io i browser li ho provati tutti e 3 su un arco temporale di qualche anno (Ie, Firefox dalla 1.5 e Opera) prima di decidere per Opera.
Si', ma se uno, ad esempio, cerca la versatilità Firefox è quello che fà al caso suo, se lo modifica come vuole e per lui è la scelta migliore. Se ha bisogno di un rendering veloce e una buona soluzione integrata si può rivolgere a Opera
(come dice leolas).
Non ha molto senso fare confronti generali su chi ha più feature.. ad esempio se una persona ha problemi riguardanti la vista, sceglierà il browser che offre l'accessibilità migliore.
Questi dati vanno interpretati diversamente secondo me, congelando una situazione che man mano è diventata sempre più evidente: da una parte IE, dall'altra il panda rosso.
Questa notizia non è il requiem di Internet Explorer, ma semplicemente la morte di Opera, Netscape e compagnia i cui utenti, è evidente, scelgono preferibilmente Firefox.
Netscape ormai è morto definivamente(smettono di rilasciare il browser).. è comunque da anni basato sul lavoro di Mozilla con qualche modifica/estensione.
Opera non è morto: il suo problema è che non riesce ad aumentare significativamente il suo numero di utenti in relazione a quelli totali(il perchè questo succeda/sia successo è un altro discorso), ma a livello di partecipazione nei vari organi di standardizzazione e impegno in mercati come quello mobile non è da meno degli altri.
@goldorak
ma appunto! metticeli te downthemall, noscript, adblock, ietab, stealther, eccetera eccetera su Opera!
Opera sarà anche meglio di default, ma dato che non è per niente difficile mettere delle estensioni, e dato che chiunque ce la può fare, ff può diventare più comodo (secondo me..) con pochi click.
Comunque, sul pc ho anche Opera, ma non mi piace...
considerazione?
aveva ragione Rand: dipende dalle esigenze di ognuno (e dall'uso che si fa del browser).
Ripeto, non credo che si possa dire Opera è meglio di FF o viceversa: sono due browser molto diversi
Centogab
30-01-2008, 16:10
eddai ragazzi, non prendete tutto alla lettera, ho scritto chiaramente che ci sono eccezioni (nel primo post avevo preso ad esempio la finlandia), ma anche l' italia lo è. insomma ci sono un casino di fattori che influenzano l' utilizzo di un browser al posto di un altro, alcuni di questi messi insieme prevaricano il mio. che non è un fattore direttamente legato a firefox ma all' informatizzazione generale del paese.
quindi, come mai FF è più usato in percentuale in paesi meno progrediti? (PIU' O MENO, CON DIVERSE ECCEZIONI E SENZA ALCUNA CORRISPONDENZA MATEMATICA, si capisce questo?)-
Prendiamo due esempi significativi, inghilterra (17%) e ungheria (40%). non ho trovato dati ufficiali ma credo che in UK il tasso di penetrazione di internet sia maggiore che in ungheria, no? questo significa che in Inghilterra sono connessi un pò tutti. chiaramente il tutti comprende anche le persone meno informatizzate restie a cambiare browser. in ungheria l' adsl immagino che la gente più regredita a livello informatico non sia proprio propensa a farsi l' adsl o anche solo un pc, solo i più informatizzati (studenti, professionisti ecc) lo fanno. questi sono anche più propensi a cambiare browser per uno migliore.
lo stesso ragionamento si può applicare anche alla percentuali di utenti firefox di hwupgrade e del corriere della sera. quale sito avrà più visitatori con firefox? non credo ci sia bisogno di verificare, ma sarebbe interessante sapere le percentuali.
Sicuramente hai, almeno in parte, ragione.
Però se confrontiamo Inghilterra e Germania?
Non penso che sia corretto confrontare solo 2 paesi e dire "il più ricco usa meno firefox".
Hai ragione quando dici che sono tanti i fattori che determinano l'utilizzo di un browser: secondo me è molto importante anche la diffusione di linux nei vari paesi. In germania penso che sia molto diffuso e quindi viene usato di più ff.
In italia, poi, siamo fra i paesi ricchi, eppure non è vero che siamo fra i più smanettoni coi computer.
Secondo me la spiegazione di quelle percentuali è diversa da paese a paese.
anche a me Firefox 2 su Vista risulta molto + instabile.
Su alcuni siti, come Facebook, crasha a ripetizione ed è inutilizzabile :cry:
Se dal 23 è passato al 28%, e Explorer resta sostanzialmente invariato, è logico abbia acquisito utenti soprattutto tra gli utilizzatori di altri browser, e quello più popolare e senza dubbio opera.
Per me è comunque chiaro che c'è spazio solo per due realtà, come tra Intel e Amd, o Ati e Nvidia, e sempre più si andrà verso il dualismo.
@cacchione
le eccezzioni sono un pò troppe... quali sono?
-italia
-germania
-finlandia
-grecia
-ucraina
-irlanda
-bulgaria
-malta
Piuttosto, direi che i paesi dell'est amano firefox..
Ci girate intorno mamma mia.
Il punto e' che Firefox nudo e crudo e' inferiore a Opera.
Ci vogliono estensioni per arrivare al livello di Opera, e altre ancora per superarlo.
E quindi?
Come si vede dall'alto tasso di browser aggiornati gli utilizzatori di firefox sono utenti abbastanza evoluti che possono vestire il proprio browser come meglio credono,contrariamente ad opera che risulta "chiuso" da questo punto di vista.
Bodhisatva
30-01-2008, 16:39
E quindi?
Come si vede dall'alto tasso di browser aggiornati gli utilizzatori di firefox sono utenti abbastanza evoluti che possono vestire il proprio browser come meglio credono,contrariamente ad opera che risulta "chiuso" da questo punto di vista.
E' già da un po' che esistono i widget per Opera, in pratica fungono come le estensioni di FF. Anche se io non li uso perchè le caratteristiche di default mi bastano e avanzano :)
E' già da un po' che esistono i widget per Opera, in pratica fungono come le estensioni di FF. Anche se io non li uso perchè le caratteristiche di default mi bastano e avanzano :)
io faccio riferimento soprattutto al versante sicurezza
MesserWolf
30-01-2008, 16:48
Opera ?
E il miglior browser in circolazione, ma incompreso e quindi lasciato ai margini.
Peccato perche' e' piu' avanti sia di Ie che Firefox.
Opera è molto buono, e veloce, ma....
FF ha dalla sua delle estensioni che sono fantastiche . Mi spiace ma sono fondamentali per me.
MesserWolf
30-01-2008, 16:49
Ci girate intorno mamma mia.
Il punto e' che Firefox nudo e crudo e' inferiore a Opera.
Ci vogliono estensioni per arrivare al livello di Opera, e altre ancora per superarlo.
Io i browser li ho provati tutti e 3 su un arco temporale di qualche anno (Ie, Firefox dalla 1.5 e Opera) prima di decidere per Opera.
è vero , ma esiste apposta la possibilità delle estensioni. E con tutte le estensioni del caso FF> Opera.
goldorak
30-01-2008, 16:52
è vero , ma esiste apposta la possibilità delle estensioni. E con tutte le estensioni del caso FF> Opera.
Mai detto il contrario. :)
è vero...la Beta2 di FireFox 3 crasha spesso....
ma le versioni Beta non servono appunto per questo?
IE7 mi crasha anche se non dovrebbe visto che è una versione definitiva!
C'è molta ignoranza riguardo a IE7(+IE7Pro) usati su Vista.
IE7Pro è un multi-plugin espandibile con scripting etc. che rende IE7 quasi ai livelli dei 2000 plugin per FF e che non ne fa sentire affatto la mancanza.
IE7 su Vista (IE7/Vista) funziona non bene, BENISSIMO: stabile, rapido e con tutte le opzioni di cui si ha bisogno. Moltissima gente crede ancora che IE7 sia IE6 e oggi usa FF perché anni fa vi migrò (giustamente). Io stesso non lo userei mai se fosse rimasto quel cesso che era una volta! Fortunatamente le cose sono MOLTO cambiate in meglio :)
IE7 su Vista è più sicuro di FF per via dell'UAC+Defender (controllo Active-X etc.)+modalità protetta. Tanto che ho sentito dire che in futuro FF implementerà qualcosa di simile per creare una sandbox più sicura anche per FF. Questo aspetto della sicurezza del browser è molto rilevante ma molti sono ignoranti e non sanno nulla, tecnicamente, di IE7 e di Vista però ne parlano male lo stesso.
IE7 è un ottimo prodotto che fa dimenticare il passato (IE5 e 6 brrr...).
simona_70
30-01-2008, 18:41
Beh... firefox non è perfetto e personalmente installerò la 3.0...
però io ho trovato anche un buon numero di casi (specie nell'uso di applet java che visualizzavnao mappe ecc..) in cui ie mi crashava, firefox no.
Fra i sw microsoft con ie7 in generale hano migliorato però io non amo i software fusi al sistema operativo come nel caso di internet explorer perché rischiano di avere problemi aggiuntivi per instabilità nelle librerie di microsoft.
Poi il problema di microsoft sono le librerie usate dalle varie applicazioni secondo me... Potrebbero riscriversi da zero alcune liberie standard ben testate e migrare tutto su quelle.
Cacchione, la Germania non è un paese povero, anzi, la sua economia e il servizio sanitario è molto ma molto migliore rispetto a quello Italiano e di molti altri paesi europei. Probabilmente la ragione percui FF è meno usato in alcuni paesi è forse la mancata conoscenza di un webbrowser alternativo a Ie. Eppoi ogni Xp e Vista ha IE incorporato e non FF.
Asterion
30-01-2008, 20:28
Cacchione, la Germania non è un paese povero, anzi, la sua economia e il servizio sanitario è molto ma molto migliore rispetto a quello Italiano e di molti altri paesi europei. Probabilmente la ragione percui FF è meno usato in alcuni paesi è forse la mancata conoscenza di un webbrowser alternativo a Ie. Eppoi ogni Xp e Vista ha IE incorporato e non FF.
Se le percentuali di utilizzo dei browsers vengono stabiliti in base a come si identificano presso i siti web, sono d'accordo con te, è un ragionamento falsato.
Falsato perché molti hanno IE di default e non pensano neppure a scegliere altro. Come in ogni indagine di mercato che si rispetti, bisognerebbe scegliere un campione significativo. Forse, basandosi sull'idea approssimativa che certi skill informatici corrispondano alla frequentazione di certi siti :D
Non mi fate sforzare per spiegarmi meglio ho appena mangiato due sofficini fritti :D
C'è molta ignoranza riguardo a IE7(+IE7Pro) usati su Vista.
IE7Pro è un multi-plugin espandibile con scripting etc. che rende IE7 quasi ai livelli dei 2000 plugin per FF e che non ne fa sentire affatto la mancanza.
IE7 su Vista (IE7/Vista) funziona non bene, BENISSIMO: stabile, rapido e con tutte le opzioni di cui si ha bisogno. Moltissima gente crede ancora che IE7 sia IE6 e oggi usa FF perché anni fa vi migrò (giustamente). Io stesso non lo userei mai se fosse rimasto quel cesso che era una volta! Fortunatamente le cose sono MOLTO cambiate in meglio :)
IE7 su Vista è più sicuro di FF per via dell'UAC+Defender (controllo Active-X etc.)+modalità protetta. Tanto che ho sentito dire che in futuro FF implementerà qualcosa di simile per creare una sandbox più sicura anche per FF. Questo aspetto della sicurezza del browser è molto rilevante ma molti sono ignoranti e non sanno nulla, tecnicamente, di IE7 e di Vista però ne parlano male lo stesso.
IE7 è un ottimo prodotto che fa dimenticare il passato (IE5 e 6 brrr...).
Sul discorso sandbox non mi addentro perché non conosco i dettagli, già l'UAC blocca (o chiede l'autorizzazione) per la modifica di zone sensibili, quindi sotto Vista sono un po' più sicuri tutti i browser. Guardando l'altro lato Firefox è vulnerabile per molti meno giorni all'anno rispetto ad IE7.. ( Al di là di questi discorsi il problema maggiore rimangono gli utenti che si fanno infinocchiare da siti truffa o cliccano si senza leggere. E un questo caso non c'è browser che tenga).
Dire che IE7Pro rende a livello delle estensioni(i plugin sono un altra cosa ;)) di Firefox è un po' propaganda :D diciamo che inserisce alcune delle funzionalità mancanti più "sentite".
Poi magari l'utente usa Windows 2000/BeOS/MAc OS X/Cippalippa e non ha Internet Explorer 7 disponibile.. :O
Ah.. non è una cosa che riguarda direttamente l'utente, ma il motore di rendering di IE7 è un tantinello obsoleto già rispetto a Firefox 2.
dotlinux
31-01-2008, 09:55
http://home.comcast.net/~SupportCD/FirefoxMyths.html
http://home.comcast.net/~SupportCD/FirefoxMyths.html
Ho letto, però il sito è un pò imparziale almeno in questo punto: sono andato a fare il test ACID2 con firefox 2 ed effettivamente viene renderizzato male...
ma provate a farlo con IE7 e vedrete che schifo che viene fuori :D
http://www.webstandards.org/action/acid2//
invece nel sito che hai proposto l'immagine di IE7 non viene neanche proposta...
Shotokhan
31-01-2008, 21:35
mi fa piacere ma preferirei che avant browser fosse compatibile anche con mozilla! Io su windows uso Avant Browser xkè devo dire che mi trovo molto, ma molto meglio il problema è che devo usarlo con internet explorer :(
P.S.
ho provato l'adic test (la faccina ecc... ma vlv sapere come funziona e cosa testa!)
diabolik1981
31-01-2008, 22:01
Ho letto, però il sito è un pò imparziale almeno in questo punto: sono andato a fare il test ACID2 con firefox 2 ed effettivamente viene renderizzato male...
ma provate a farlo con IE7 e vedrete che schifo che viene fuori :D
http://www.webstandards.org/action/acid2//
invece nel sito che hai proposto l'immagine di IE7 non viene neanche proposta...
opera come al solito è 4 passi avanti ad entrambi
opera come al solito è 4 passi avanti ad entrambi
prova ad aprire questo sito
http://www.vnunet.com/downloads/
opera e firofox sono entrambi buonissimi, ma molto diversi!
è inutile dire "opera è meglio" o "firofox è meglio"!
Dipende dai gusti e dall'uso che si fa del browser
ps: @matteo
l'ha aperto anche con Opera, ma ci ha messo il triplo del tempo a caricarlo...
diabolik1981
01-02-2008, 08:38
prova ad aprire questo sito
http://www.vnunet.com/downloads/
aperto, quindi?
diabolik1981
01-02-2008, 08:39
ps: @matteo
l'ha aperto anche con Opera, ma ci ha messo il triplo del tempo a caricarlo...
no, veloce come al solito
prova ad aprire questo sito
http://www.vnunet.com/downloads/
aperti con entrambi i browser sotto ....untu e nessun problema, un pelo + rapido ff in vero, ma inezie;)
Io vi dico soltanto che sono stato un fedelissimo seguace di IE per anni, poi quasi per caso ho provato ff e... una scheggia, le pagine le apre in un attimo, le funzionalità sono le stesse, se non migliori di IE (se solo ci fosse la barra con le parole cercate sarebbe il non plus ultra). L'unica pecca è forse la visualizzazione, ma penso che molto dipenda anche dai siti che sono per la maggior parte ottimizzati per ie
aperto, quindi?
con opera 9.25 e 9.50 il layout non viene mantenuto;ma non era per far polemica,giusto per chiarire
diabolik1981
01-02-2008, 11:03
con opera 9.25 e 9.50 il layout non viene mantenuto;ma non era per far polemica,giusto per chiarire
non era nessuna polemica, volevo capire a cosa ti riferissi. Su Opera 9.50, che è beta ricordiamolo, non l'ho provato. Sul 9.25 il layout è pari a quello di IE7, quindi non vedo quale sia il problema.
ho fatto delle prove e sembra ci sia un problema di opera con il plugin ads di outpost;comunque con firefox e IE7 non si manifesta
diabolik1981
01-02-2008, 11:40
ho fatto delle prove e sembra ci sia un problema di opera con il plugin ads di outpost;comunque con firefox e IE7 non si manifesta
ecco perchè, non uso outpost. Arcano svelato
MiKeLezZ
01-02-2008, 11:48
ho fatto delle prove e sembra ci sia un problema di opera con il plugin ads di outpost;comunque con firefox e IE7 non si manifestaQuindi HAI un problema; non che Opera ha problemi...
IMHO leolas erra in quanto Opera >>> Firefox
Poi de gustibus... (o meglio, de seguiamos la modas con millus plugin inutiles che le coses bases neppures vengunos benum)
Quindi HAI un problema; non che Opera ha problemi...
No perchè detta così sembra che sia un problema del mio pc;IE e Firefox non danno questo problema :rolleyes:
MiKeLezZ
01-02-2008, 12:06
No perchè detta così sembra che sia un problema del mio pc;IE e Firefox non danno questo problema :rolleyes:Potrebbe esser anche il tuo amico firewall programmato alla pene di bue ;-)
@MiKeLezZ
su opera non vedo le utilissime estensioni che mi semplificano la vita come su firefox....
tu magari preferisci un rowser leggero da subito ma senza estensioni.
Io preferisco un browser ceh si alleggerisce con qualche modifica su "about:config" e in cui posso installare tantissime estensioni utili..
su opera non esistono noscritp, adblock, stealther, ietab, downthemall, downloadhelper, cslite, better gmail2, interclue, all-in-one-sidebar, fasterfox e chi più ne ha più ne metta...
@MiKeLezZ
"(o meglio, de seguiamos la modas con millus plugin inutiles che le coses bases neppures vengunos benum)"
senti, come ho scritto prima IO preferisco le estensioni. tu no? ok, bene...
però non vengo a dire firefox >>>>>>>>>>>>>>>>>>> opera -.-''
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.