PDA

View Full Version : Software P2P ancora funzionante


violent offender
30-01-2008, 08:17
Ciao a tutti, è da un pò che non sono aggiornato sul mondo tecnologico e quindi vi chiedevo aiuto su quali sono i programmi P2P funzionanti!.
Dico funzionanati perchè io ricordo Napster, Audiogalaxy che sono ormai defunti, se non sbaglio stessa fine hanno fatto Morpheus e Kazaa.
Ho appena sottoscritto fastweb con linea 6mb e attualmente uso emule adunanza e dc++, vorrei comunque qualche alternativa.
Mi potete aiutare per favore?
Grazie
Ciao a tutti

Tommy81
30-01-2008, 09:53
Ciao a tutti, è da un pò che non sono aggiornato sul mondo tecnologico e quindi vi chiedevo aiuto su quali sono i programmi P2P funzionanti!.
Dico funzionanati perchè io ricordo Napster, Audiogalaxy che sono ormai defunti, se non sbaglio stessa fine hanno fatto Morpheus e Kazaa.
Ho appena sottoscritto fastweb con linea 6mb e attualmente uso emule adunanza e dc++, vorrei comunque qualche alternativa.
Mi potete aiutare per favore?
Grazie
Ciao a tutti

C'è anche Shareaza, ha la possibilità di connettersi a quattro reti (Gnutella 2, Gnutella 1, BitTorrent, eDonkey2000). Quindi può essere una valida alternativa.

86alessio86
30-01-2008, 09:56
utorrent o bitlord.Cè meno roba ma la velocità di download è abbastanza elevata(non sempre).Di solito download a minimo a 20kb e il massimop sfiorato è 200
Ps ho un linea a 2.5mb

Devilslord
30-01-2008, 13:07
Ciao a tutti, è da un pò che non sono aggiornato sul mondo tecnologico e quindi vi chiedevo aiuto su quali sono i programmi P2P funzionanti!. [...]Devi tenere conto che esistono problemi di sicurezza nell'usare i programmi di file-sharing, perchè ci sono società che si occupano di diffondere in rete i cosiddetti "fake" (cioè finti file, magari farciti con virus) in modo tale da scoraggiare l'uso del p2p, oltre che di monitorare l'attività degli utenti al fine di combattere (dicono loro) la pirateria.

L'unico modo per contrastare questo andazzo è l'utilizzo di appositi "ip-filter" e di liste di server sicuri (queste ultime nel caso specifico di eMule), per impedire i contatti con le fonti "malvage" note a chi si occupa di stanarle, appunto.

Attualmente esistono ip-filter sia per eMule che per i client Torrent che li supportano, ma in definitiva il programma più sicuro (se si usano i giusti accorgimenti) resta il primo. Di liste e di filtri ne trovi molti in rete, e ognuno ha la sua opinione su quali siano i migliori. Personalmente utilizzo gli strumenti di protezione offerti dal sito http://eMuleSecurity.net, che ritengo i migliori. Dacci un'occhiata e valuta tu (hanno F.A.Q. molto esaurienti e un ottimo forum di supporto).