PDA

View Full Version : Quanto usate bancomat o carte di credito? Per quali importi?


ziozetti
29-01-2008, 23:25
Come da titolo, utilizzate bancomat o carta di credito anche per piccoli importi o solo per cifre più alte?

Ho notato che sempre più spesso i negozi non accettano carte per pagamenti inferiori a 10/20 €... benché suppongo sia illegale...

Estero
29-01-2008, 23:39
Come da titolo, utilizzate bancomat o carta di credito anche per piccoli importi o solo per cifre più alte?

Ho notato che sempre più spesso i negozi non accettano carte per pagamenti inferiori a 10/20 €... benché suppongo sia illegale...

Utilizzo la carta tutte le volte che posso perchè sul conto tengo sempre poco. Se l' esercente espone i cartelli di bancomat/carta di credito li deve accettare per ogni importo. I conti se li deve fare lui, non l' acquirente.

Locurtola
29-01-2008, 23:48
Uso spessissimo il bancomat per qualsiasi importo, solo quando non posso farne a meno la carta (la comodità di avere l'addebito posticipato ha la spiacevole controindicazione di non farti render conto di quanto spendi...).

Presso grandi magazzini e supermercati pago anche per pochi spiccioli col bancomat, lo trovo una grande comodità.

I piccoli negozianti tendono a rifiutare i pagamenti, specie con carta di credito, per via delle alte commissioni che vengono applicate dai circuiti di credito. Poi dipende dall'onestà del titolare: la mia fidanzata per esempio accetta qualsiasi importo, anche se spesso la commissione supera il guadagno sull'oggetto venduto. Certo, se il cliente è gentile e disponibile, gli si può chiedere di pagare in contanti, ma alcuni negozianti hanno il vizio di imporlo: per natale stavo acquistando un oggetto da una 20ina di €, ne avevo 19 nel portafoglio ed ho chiesto di pagare col bancomat. La titolare si è rifiutata, la merce a me serviva e per natura sono accomodante; cosi sono andato a ritirare al più vicino bancomat per tornare in negozio a pagare in contanti (e mi son pagato pure le commissioni per il prelievo da altra banca). Orbene, questa negoziante non mi vedrà più.

alphacygni
29-01-2008, 23:53
l'altro giorno ho pagato 4,40 euro col bancomat... minimo storico :D ma nessuno ha obiettato nulla o fatto la faccia stupita...

darek
30-01-2008, 00:38
Ogni tanto Bancomat intorno 250€. Carta proprio 0. Cercho di pagare sempre in contanti , sono molto meno rintraciabili.;)

Tetrahydrocannabin
30-01-2008, 01:29
Ogni tanto Bancomat intorno 250€. Carta proprio 0. Cercho di pagare sempre in contanti , sono molto meni rintraciabili.;)

e che te comprerai mai! :O

LUVІ
30-01-2008, 06:58
Qualsiasi importo.
Con le carte solo quando ho poco sul conto.
Con il bancomat anche 5 euro.
Non ho mai soldi nel portafogli :D

LuVi

orestino74
30-01-2008, 07:09
Uso spessissimo il bancomat per qualsiasi importo, solo quando non posso farne a meno la carta (la comodità di avere l'addebito posticipato ha la spiacevole controindicazione di non farti render conto di quanto spendi...).

Presso grandi magazzini e supermercati pago anche per pochi spiccioli col bancomat, lo trovo una grande comodità.

I piccoli negozianti tendono a rifiutare i pagamenti, specie con carta di credito, per via delle alte commissioni che vengono applicate dai circuiti di credito. Poi dipende dall'onestà del titolare: la mia fidanzata per esempio accetta qualsiasi importo, anche se spesso la commissione supera il guadagno sull'oggetto venduto. Certo, se il cliente è gentile e disponibile, gli si può chiedere di pagare in contanti, ma alcuni negozianti hanno il vizio di imporlo: per natale stavo acquistando un oggetto da una 20ina di €, ne avevo 19 nel portafoglio ed ho chiesto di pagare col bancomat. La titolare si è rifiutata, la merce a me serviva e per natura sono accomodante; cosi sono andato a ritirare al più vicino bancomat per tornare in negozio a pagare in contanti (e mi son pagato pure le commissioni per il prelievo da altra banca). Orbene, questa negoziante non mi vedrà più.

Io ho svariati amici che hanno negozi...spinto dalla curiosità ho voluto leggermi le condizioni economiche dei POS....ebbene, in tutti e tre i casi le commissioni sono a PERCENTUALE, quindi se io pago 1 euro con il bancomat, le commissioni sono proporzionate, è esattamente la stessa cosa, pagare 1000 volte 1 euro o 1 volta 1000 euro....

Non capisco come è possibile che la gente, ma soprattutto i negozianti, non riescano a capire il meccanismo delle percentuali....a meno che non abbiano delle commissioni minime fisse, ma in quel caso basterebbe cambiare banca....

Mah

Marco83_an
30-01-2008, 08:37
Sempre col bancomat , quando non ho contanti sufficienti ! ;) tanto non si paga niente di commissione !

sparagnino
30-01-2008, 09:24
In Italia non mi è mai capitato di aver cifre minime col bancomat.
Invece per la carta di credito spesso si vede "minimo 10 euro".

In Australia che mi ricordi quasi sempre il minimo con la carta di credito è 10 dollari.

Il bancomat me lo hann osempre preso. Tranne che dal fruttivendolo (solo quello).

In America prendono tutto. Puoi andare da McDonald's e pagare un hamburger con la carta di credit oe nemmeno ti fanno firmare.

bluelake
30-01-2008, 09:30
La carta di credito non l'ho fatta, mi costa meno avere il fido di 2.000 euro sul conto senza pagarci commissioni di scoperto :stordita: il bancomat lo uso praticamente per tutto, unica eccezione il bar e l'edicola :fagiano:

CYRANO
30-01-2008, 10:19
Carta ormai solo per Play.com ed Ebay .
Mentre il bancomat lo uso spesso , specie al supermercato.


Cl,a,òz,òa

Riordian
30-01-2008, 10:21
solo carta di credito per comprare, diciamo che parto dai 20 euro in poi grossomodo

dooka
30-01-2008, 10:34
carta e bancomat x qualsiasi cifra, anche x un paio d'euro :)

Dumah Brazorf
30-01-2008, 10:45
Bancomat per fare il pieno all'auto, così posso farla piena piena piena e calcolarmi con minor incertezza il consumo Km/L (è vecchia non ha il cdb).

]Rik`[
30-01-2008, 10:55
se per carta intendete anche postepay la uso ogni volta che non ho soldi dietro a sufficienza, più che altro sopra i 50€...meno vado di contanti..

mailand
30-01-2008, 11:08
praticamente sempre, tranne che in edicola e al bar per la colazione...

difficilmente giro con più di 50 euro in tasca...

jafet
30-01-2008, 11:13
l'ultima volta ho pagato 4.75 euro, lo uso spesso e per tutto!

mamo139
30-01-2008, 11:20
bancomat ovunque me lo prendono
carta di credito per prenotazioni dove non accettano prepagate
carte prepagate sempre per acquisti via internet

kingv
30-01-2008, 11:22
carta di credito per qualsiasi cosa sopra i 15/20 euro, per il resto contanti.
il bancomat lo uso esclusivamente per prelevare contanti e in un unico negozio che non accetta carte ma in cui mi trovo bene.

Swisström
30-01-2008, 11:22
pago ovunque con la carta di credito (anche per importi minimi). Dove non si può pago a contanti ritirando dal conto in posta (il conto in banca lo tengo come conto risparmio).

dani&l
30-01-2008, 11:25
... la mia fidanzata per esempio accetta qualsiasi importo..
:eek:

Foto ! :O



:asd:

fabius00
30-01-2008, 13:21
Come da titolo, utilizzate bancomat o carta di credito anche per piccoli importi o solo per cifre più alte?

Ho notato che sempre più spesso i negozi non accettano carte per pagamenti inferiori a 10/20 €... benché suppongo sia illegale...

per via delle commissioni ;)

Futura12
30-01-2008, 13:32
come minimo 100€....odio la gente che fa la spesa magari di 10€ e paga con il bancomat...mi sembrano deficienti -.-' una perdita di soldi assurda...e questo giova solo alle banche che mangiano sempre di più i nostri C/C

fabius00
30-01-2008, 13:33
come minimo 100€....odio la gente che fa la spesa magari di 10€ e paga con il bancomat...mi sembrano deficienti -.-' una perdita di soldi assurda...e questo giova solo alle banche che mangiano sempre di più i nostri C/C

ma che significa???

cuoricinoblu
30-01-2008, 13:35
come minimo 100€....odio la gente che fa la spesa magari di 10€ e paga con il bancomat...mi sembrano deficienti -.-' una perdita di soldi assurda...e questo giova solo alle banche che mangiano sempre di più i nostri C/C

...non pago nessuna commissione sui pago bancomat....

Futura12
30-01-2008, 13:36
ma che significa???

con alcune carte di credito/bancomat...si paga la commissione...e per 10€ di spesa mi pare una cazzata colossale....oppure chi fa 5€ di benzina con la Carta di credito:mbe: ..
io preferisco i contanti...ho sempre 50€ nel portafoglio...mi scoccia usare le carte

]Rik`[
30-01-2008, 13:48
non lo paghi tu, ma lo paga chi vende....son comunque soldi regalati alla banca secondo me per cifre così irrisorie..

Futura12
30-01-2008, 13:51
Rik`[;20834478']non lo paghi tu, ma lo paga chi vende....son comunque soldi regalati alla banca secondo me per cifre così irrisorie..

appunto visto che io non regalo soldi a nessuno...evito di usare le carte per cifre cosi irrisorie....posso capire 100€....ma qua sento persone che la usano pure per 4€:muro:

fabius00
30-01-2008, 13:52
io nn pago commissioni!
la mia è una comodità!
nn mi importa se il commerciante ci perde qualcosa!

Tetrahydrocannabin
30-01-2008, 14:40
io nn pago commissioni!
la mia è una comodità!
nn mi importa se il commerciante ci perde qualcosa!

*

Phobos87
30-01-2008, 14:46
Carta VISA x il carburante [non ho le commissioni]
Carta Mastercard x le CENE\Pranzi + addebito contratto telefonico
Bancomat x Autostrada, prelievi ed aquisiti vari

ziozetti
30-01-2008, 16:03
io nn pago commissioni!
la mia è una comodità!
nn mi importa se il commerciante ci perde qualcosa!

Con il pago bancomat quasi nessuno paga la commissione... o per lo meno non ho mai trovato nessuno che le paghi...

Swisström
30-01-2008, 17:01
con alcune carte di credito/bancomat...si paga la commissione...e per 10€ di spesa mi pare una cazzata colossale....oppure chi fa 5€ di benzina con la Carta di credito:mbe: ..
io preferisco i contanti...ho sempre 50€ nel portafoglio...mi scoccia usare le carte

:mbe:

Comunque la comodità di utilizzare solo la carta di credito è innegabile, non devo avere con me contanti (che pesano e rompono il piffero, perchè il resto è sempre in monete), non devo avere un conto sempre coperto con il rischio di andar in rosso e pagare tonnellate di interessi e alla fine del mese ho il mio bel resoconto di tutte le spese effettuate :)

mamo139
30-01-2008, 17:08
appunto visto che io non regalo soldi a nessuno...evito di usare le carte per cifre cosi irrisorie....posso capire 100€....ma qua sento persone che la usano pure per 4€:muro:

vorrei sapere chi è lo sfigato che al giorno d'oggi paga commissioni con il bancomat :sofico:
cmq non vedo l'ora che i soldi cartacei vengano banditi e si usi solo le carte:rolleyes:

Digit@l
30-01-2008, 17:37
ho votato almeno 10€ ma in realtà... se non ho contanti più o meno giusti SEMPRE: troppo comodo, poi da quando ci sono tutte ste monete perchè riempirsi le tasche! :D

|osvi
30-01-2008, 19:18
io nn pago commissioni!
la mia è una comodità!
nn mi importa se il commerciante ci perde qualcosa!
complimenti per il ragionamento infantile :rolleyes:

]Rik`[
30-01-2008, 19:28
io nn pago commissioni!
la mia è una comodità!
nn mi importa se il commerciante ci perde qualcosa!

chissà se fosse il contrario come la penseresti..

cmq non vedo l'ora che i soldi cartacei vengano banditi e si usi solo le carte:rolleyes:

così potranno sapere ogni cosa che compriamo, fantastico! :D

mamo139
30-01-2008, 19:32
Rik`[;20841087']
così potranno sapere ogni cosa che compriamo, fantastico! :D

e che te frega?? meglio, niente piu evasione fiscale...

Estero
30-01-2008, 19:38
Rik`[;20841087']così potranno sapere ogni cosa che compriamo, fantastico! :D

Ma sapere chi? tanto per cominciare eviterebbero di fare la metà degli scontrini :O chi paga le tasse deve sempre essere il più pirla in sto paese :muro:

Digit@l
30-01-2008, 19:46
e che te frega?? meglio, niente piu evasione fiscale...

esatto

più bancomat = meno evasione :D

jafet
30-01-2008, 20:13
e meno rapine :D

Tetrahydrocannabin
30-01-2008, 20:26
Rik`[;20841087']chissà se fosse il contrario come la penseresti..

se mi convenisse pagare in contanti pagherei in contanti... che c'è di male? i soldi mica li trovo sotto il cuscino...

Murakami
31-01-2008, 07:41
Qualsiasi importo, ma la carta su Internet solo su grossi siti sicuri.
Vorrei proprio sapere se è legale rifiutare bancomat e carta sotto certi importi.

cuoricinoblu
31-01-2008, 08:02
Qualsiasi importo, ma la carta su Internet solo su grossi siti sicuri.
Vorrei proprio sapere se è legale rifiutare bancomat e carta sotto certi importi.

no, non e' legale

Murakami
31-01-2008, 08:08
no, non e' legale
Riferimento? Link?

feo84
31-01-2008, 08:10
Cerco di pagare sempre in contanti.
Non mi va di regalare soldi alle banche.

Chevelle
31-01-2008, 08:24
Uso spessissimo il bancomat per il semplice fatto che odio le monete. Per comprare quotidiani, biglietti del tram no, per fare acquisiti di vario tipo sempre, compresa la spesa.

gratta
31-01-2008, 08:29
Bancomat per tutto (anche 10 €).
La carta di credito neanche ce l'ho... ;)

Vishnu
31-01-2008, 09:16
cerco di dare la priorità sempre al bancomat o carta per pagare (anche perchè per prendere soldi contanti spesso mi tocca pagare le commissioni :muro: ) mentre pagando con le carte niente commissioni :D sebbene preferirei evitare di pagare del tutto :sofico: