PDA

View Full Version : il mio Rialto


marklevi
29-01-2008, 22:50
riunisco qui tutte le foto che ho fatto al famoso ponte + uno scatto ad una vetrina che colpì molto me ed Aarn...


anzi.. inizio proprio da quest'ultima... è solo una curiosità.. :D
1
http://www.pbase.com/marklevi/image/92291602.jpg

inizio dalla foto meno riuscita... non capisco cosa sia andato storto.. :D
2
http://www.pbase.com/marklevi/image/92115535.jpg

questa è un poco migliore... mi piace molto la presenza di quel fotografo.. :)
3
http://www.pbase.com/marklevi/image/92115541.jpg

poi metto questa.. prospettiva estrema.. ho scoperto che il tokina 12-24 anche a 13mm non vignetta nell'angolo in alto a sinistra, negli altri un pelino si :D mi piace tanto la presenza dei palazzi e campanile e la resa sul marmo
4
http://www.pbase.com/marklevi/image/92292069.jpg

questa è la + equilibrata. il monumento occupa quasi tutto il fotogramma e la prospettiva non è troppo estrema... però è abbastanza.. anonima?
5
http://www.pbase.com/marklevi/image/92292070.jpg

questa è la mia preferita..
6
http://www.pbase.com/marklevi/image/92107239.jpg

angelodn
29-01-2008, 23:11
tranne la prima sono tutte molto belle,
la preferita è la 4, più estrema ma più particolare delle altre!

bravissimo,
ancora venezia by night!

liviux
29-01-2008, 23:15
Oooh! Finalmente! Molto più interessanti di quelle di Piazza San Marco.
Direi che il tempo schifoso che avete trovato sarà stato sgradevole, ma non ha nuociuto affatto alle foto, creando atmosfera e rendendo lucidi i masegni.
In dettaglio.
1. Interessante e ripresa con un'angolazione che mostra proprio tutto, anche nella stanza accanto. Non capisco il bordo nero.
2. Cos'ha che non va? Anzi, come esposizione mi piace più delle altre: il marmo non spara e la resa è veramente notturna.
3. E' impietoso collocare una persona proprio sul bordo di un fotogramma scattando col grandangolare: farebbe apparire grasso anche un insetto stecco! (Miiii, che ruffiano!)
4. Mi piace la prospettiva estrema e il risalto dato al tempietto alla base del ponte. Sul monitor penoso del Mac che sto usando però vedo i bianchi troppo sparati...
5. Non la direi anonima, piuttosto "spettrale" da tanto è deserta. I pali scuri aggiungono molto. La resa del marmo la vedo come sopra.
6. All'opposto della 5, qui c'è vita, c'è il contesto, c'è la notte colorata. Belle le pietre bagnate.
Ma... Avete scattato da tre angoli, e non da quello dove avevo fatto il collage che avevo messo un po' di tempo fa!?! Peccato!

marklevi
29-01-2008, 23:47
eccomi.

allora.. Livio, ti ricordi che ad un certo punto montai il tamron 17-50 di Aarn sulla 1d e mi lamentavo che anche a 50mm vignettava? invece in questo caso era il mio tokina 12-24 usato a 12mm perchè ho scattato tenendo la fotocamera ad altezza di vita.. massimo wide per inquadrare tutto.. :D

Il punto dal quale tu facesti il collage me lo indicò Homelesss ma io continuavo ad insistere che era stata fatta dalla parte opposta... mi scuso :doh:

la 2 non mi piace perchè è troppo solitario il ponte.. mentre nelle altre ho lavorato per ambientarlo.., per sistemare i vari livelli di luminosità.. tutto un lavoro manuale.. :read:

nella 3 notare come il tale in foto si sia beccato il punto migliore... a me è toccato il palo al centro del fotogramma... :D


stampo 6 e 4, che ne dite?

angelodn
29-01-2008, 23:49
stampo 6 e 4, che ne dite?

si!

malja
30-01-2008, 00:05
Si 4 e 6, anche se mi piace l'effetto dell'acqua della 5

matteo86photonature
30-01-2008, 06:56
le mie preferite sono la 4 e la 5. c'è un'ottimo equilibrio e sono nitidissime e luminose.
davvero simpatica la 3

stezan
30-01-2008, 09:51
Bella sequenza, della seria "Rialto come non lo avete mai visto" :eek: :

1) interessantissime quelle sculture metalliche, forse meritava addentrarsi un pò più nei particolari per apprezzarne la tecnica costruttiva e l'inventiva del suo realizzatore.
2) immagine pulita, dove l'elemento caratterizzante è il contrasto chiaro del ponte illuminato, con l'oscurità degli elementi circostanti, non male.
3) Come sopra, con l'aggiunta di una presenza "ingombrante" ma significativa e simpatica vignetta sulla destra.
4) ottima inquadratura, bellissimi riflessi sul canale.
5) esplosione di luce e riflessi, stona un pò la palizzata solitaria scura al centro, bella la scia luminosa del vaporetto sotto il ponte, unico elemento dinamico della scena.
6) bellissima esplosione in questo caso di riflessi colorati, l'umidità della sera non ha fatto altro che accentuare questo straordinario effetto.
Molto bravo, sequenza d'immagini meno simpatiche dell'ultima che hai mandato sul ponte (quella ritratta da "ti spezzo in due"), ma più suggestive.

simalan
30-01-2008, 10:04
per me, anche contro il parere di Mark, la 2 mi piace moltissimo, per via della luminosità del ponte un pò meno accentuata delle altre..:cool: poi la 6 che ritengo davvero una bellissima realizzazione anche grafica.

cialbus

continuiamocosì
30-01-2008, 10:06
la 4 la stamperei sicuramente, mi piace molto la "fuga" del ponte dovuta al grandangolare.
La 6 invece la lascerei solo su PC. Bella foto ma il ristorante a sinistra rompe le palle.

Io stamperei invece la 5 ... bei colori, molto pulita.

Mark, ma quel fotografo che ritroviamo anche nella foto 3, ti perseguita?!?! E' sempre in mezzo alle palle mentre fai i tuoi scatti! :D

Radeon_1001
30-01-2008, 10:10
Credo che tenere a bada quel bianco del ponte non sia stata cosa facile per cui ti faccio doppi complimenti.

L'unico neo, se così si può dire, è prorpio sulla 6. Quel palchetto con le luci rosse copre e distoglie il protagonista dello scatto.

Ciao;)

Pris
30-01-2008, 10:24
Complimeti Mark,

veramente molto gradevoli. Le mie preferite la 5 e la 4.

Saluti.

liviux
30-01-2008, 10:39
allora.. Livio, ti ricordi che ad un certo punto montai il tamron 17-50 di Aarn sulla 1d e mi lamentavo che anche a 50mm vignettava? invece in questo caso era il mio tokina 12-24 usato a 12mm perchè ho scattato tenendo la fotocamera ad altezza di vita.. massimo wide per inquadrare tutto.. :D
Ah, ti riferisci alla 1. Quindi il bordo nero sfocato è una "vignettatura" (:eek:) e a 13 mm già sparisce? In tal caso, quel millimetro in meno di focale è come non averlo...
Ricordo vostre conversazioni del tipo:
M: Vedi che sulla unodì il diciassettecinquanta vignetta anche a cinquanta?
A: E' vero, ma sulla quattrocentodì non lo fa neanche il dodiciventiquattro, a meno di spingerla oltre venti-ventidue, nel qual caso pensi che possa abbassare a cento?
M: Io non mi tengo sotto duecento, o anche quattrocento, così posso spingere il dodiciventiquattro anche se avessi la necessità di scattare a un duecentocinquantesimo.
A: Beh, certo, la unodì... Ma per tenermi un margine a undici anche con un duecentesimo io non scendo sotto i quindici, anche se sul dodiciventiquattro dicono che si arrivi a quattordici con la mia quattrocentodì, ma con quindici ho la certezza che anche a un centesimo la pidicì non si riduca troppo.
M. Venezia secondo estratto sessantasette, sei sette.
A: Pigreco terzi centoquarantaquattro diciotto alfa bi.

Vi ho anche ritratti mentre confabulavate, e pensavo di farne un fumetto... :D
Il punto dal quale tu facesti il collage me lo indicò Homelesss ma io continuavo ad insistere che era stata fatta dalla parte opposta... mi scuso :doh:

E' anche visibile all'estremità sinistra nella 3. Peccato, ma non c'è motivo di scusarti.
5) esplosione di luce e riflessi, stona un pò la palizzata solitaria scura al centro, bella la scia luminosa del vaporetto sotto il ponte, unico elemento dinamico della scena.
6) bellissima esplosione in questo caso di riflessi colorati, l'umidità della sera non ha fatto altro che accentuare questo straordinario effetto.
Molto bravo, sequenza d'immagini meno simpatiche dell'ultima che hai mandato sul ponte (quella ritratta da "ti spezzo in due"), ma più suggestive.
Secondo me, nella 5 la palizzata conferisce profondità quanto la fuga prospettica dei masegni a destra. Sulla 6 concordo.
E se gli dicessimo che era meglio quella fatta dal cognato? ;)
per me, anche contro il parere di Mark, la 2 mi piace moltissimo, per via della luminosità del ponte un pò meno accentuata delle altre..:cool:
Ah, ecco. Riguardandole sul monitor del Ferrari le vedo meno "sparate", però nella 4 e nella 5 il marmo resta ancora un po' troppo chiaro. Nella 3 le bruciature a destra erano inevitabili, visto che eravate vicinissimi ad un riflettore puntato sulla pietra bianca del palazzo.
La 6 invece la lascerei solo su PC. Bella foto ma il ristorante a sinistra rompe le palle.
L'unico neo, se così si può dire, è prorpio sulla 6. Quel palchetto con le luci rosse copre e distoglie il protagonista dello scatto.
Secondo me, invece, la 6 è valida perché ritrae "Rialto", non "Il Ponte di Rialto". Ovviamente c'è molto altro da vedere, ma mi pare una ottima rappresentazione dei dintorni, con i ristorantini sulla Riva del Vin. Bravo Luca!
(quasi quanto tuo cognato):D

urugg
30-01-2008, 11:17
la 5 è stupenda!(son tutte belle...)
la staccionata guida lo sguardo verso il ponte..e la prospettiva della stessa si unisce con quella delle luci del battello! l'occhio va a zig zag!
spettacolare!!!:ave:

stezan
30-01-2008, 11:30
Secondo me, nella 5 la palizzata conferisce profondità quanto la fuga prospettica dei masegni a destra.
Sicuramente la palizzata aumenta la resa prospettica e la profondità della scena, però io l'avrei tenuta al limite non completamente nel cono d'ombra del sottoponte, ma più a sinistra, dove il riflesso luminoso mi avrebbe accentuato la sagoma specialmente tra i paletti centrali, meglio sarebbe stata con la presenza a destra di un barchino attraccato al bordo, allora sarebbe stata perfetta e avrebbe accentuato e caratterizzato al massimo questo attracco e il luogo in generale, se ci fosse stato il cognato "ti spiezzo in due", sarebbe stato un attimo abbattere quei quattro paletti...

stezan
30-01-2008, 11:32
Secondo me, invece, la 6 è valida perché ritrae "Rialto", non "Il Ponte di Rialto". Ovviamente c'è molto altro da vedere, ma mi pare una ottima rappresentazione dei dintorni, con i ristorantini sulla Riva del Vin. Bravo Luca!
(quasi quanto tuo cognato):D
Quoto in pieno il pensiero di Livio, la presenza del ristorante, caratterizza al massimo il luogo e ne ravviva la scena con i suoi colori e riflessi.

(IH)Patriota
30-01-2008, 12:11
Ciao Markluca

Sei sempre in giro vigliacco :p

1.Sono basito dalla poca vignettatura del tokinazzo , dai 14mm praticamente sparisce il bordone nero causato dal raggio di copertura insufficiente , mi piacerebbe vedere come risolvenza come va (sopratutto ai bordi) rispetto tipo al sigmone 12-24

2.IMHO troppo nero , il pontile è invedente e quasi senza dettaglio e piu' che aggiungere alla foto elementi quesi disturba la vista del ponte.

3.Non male ma avrei ruotato un filo a destra l' inquadratura e buttato in acqua il fotografo , le luci nelle volte è troppo sparata , forse da sottoesporre e poi giu' di luce ed ombre in Lightroom

4.Giusta in tutto (anche nell' esposizione della volta) , ti serviva qualche mm in meno , avrei voluto vedere la linea superiore del ponte morire nell' angolo della fotografia.

5.Indiscutibilmente la migliore , come taglio , come esposizione , come composizione e con le luci di un passaggio nautico sotto al ponte.Questa la stamperei e l' appenderei in casa almeno in 30x45 se non di piu'.Fichissima ;).

6.Per dirla alla ADRYGR ti è venuto il cielo cacone , non è male ma dopo aver visto la 5 questa sfigura , il palo d'ormeggio è un po' in mezzo alle palle ed il lampione mi sta segando la retina sinistra..

Ma sticazzi la 5 mi piace davvero tanto.

Ciao ragazzo !!!!
Pat

code010101
30-01-2008, 12:45
4.Giusta in tutto (anche nell' esposizione della volta) , ti serviva qualche mm in meno , avrei voluto vedere la linea superiore del ponte morire nell' angolo della fotografia.

5.Indiscutibilmente la migliore , come taglio , come esposizione , come composizione e con le luci di un passaggio nautico sotto al ponte.Questa la stamperei e l' appenderei in casa almeno in 30x45 se non di piu'.Fichissima ;).

Ma sticazzi la 5 mi piace davvero tanto.


quoto,

la 5 su tutte, stupenda

peccato il bordo superiore a sinistra nella 4

Ste

mailand
30-01-2008, 12:55
quoto,

la 5 su tutte, stupenda

peccato il bordo superiore a sinistra nella 4

Ste

quoto il quotato e il quotante :stordita:

si vede che che il mio quoziente è distrutto dal lavoro e dalla birra...:ops2:

AarnMunro
30-01-2008, 13:06
Ovviamente la più bella è la 3 con la presenza del fantasmino! Il 12-24 distorce di brutto ai bordi, mi ha fatto più...alto di quanto sia in realtà.
Molto carina la 5, ne posterò ovviamente anche la mia versione (non potevo anticiparti ancora! :D ) il problema è il titolo da dare al 3d!
Bianchi fantastici!

Faio
30-01-2008, 13:13
Mi accodo ai complimenti, la 4 su tutte.

Del leone della 1 hai solo questa foto?

ciao

zontas
30-01-2008, 17:10
ti faccio anche io i complimenti ...
Grande MarkL.
Sicuramente la 3 mi piace molto...., Proprio ben riuscito il fotografo che è a dx.... oltre al fatto che c'ero anch'io quando l'hai scattata!!!!:D
poi mi piace molto anche la 5 e la 6!!! devo dire che sotto l'effetto del Rosso della patatina...sono state fatto belle foto.. anzi.. vi ha fatto realizzare belle foto.. perchè qelle 2/3 che ho fatto io non mi convincono molto.. magari le metterò fuori per aver conferme :D
ciao

homeless in rome
30-01-2008, 17:27
AAA il leone della 1 è un opera d'arte!!!! fantavenezia futuristica!! ne vorrei uno.

4 e 5 strepitose mark!!

manclu
30-01-2008, 22:03
E' 18 mesi che non vado in vacanza, Venezia sarà una delle mete future, grazie a te Luca e a Cesare e a tutti quelli che come voi mi stanno facendo fare dei bellissimi viaggi.

Grazie

Cemb
30-01-2008, 22:53
a me piace molto la 6: trovo molto belli i riflessi sulle pietre in primo piano e i colori creati dalle luci differenti.
Ciao!

marklevi
31-01-2008, 19:04
grazie per le visite..

Si Alberto, la 6 va definita come grafica.. sono 2 o 3 foto fuse con ps in manuale.. cancellando dai vari layer quello che non serviva... azni.. in realtà lo sono tutte le altre.. alla fine, prove alla mano, preferisco procedere così che usare photomatix...

per la cronaca.. la 5 è una fusione di 5 scatti.. da 2s (per esporre bene le vetrine e l'interno del ponte) a 50s

vedi anche la 4... il campanile era buio.. per essere registrato dal sensore necessita di esposizioni di 50s a f18 iso 200...

Ah, Livio,, ora che ci penso.. la 3 è uno scatto unico... ecco le forti bruciature anche all'interno del ponte..

Pat, il Tokina non è molto risolvente ai bordi.. non ho fatto ancora test e sicuramente aberra parecchio ma.. mi devo accontentare... :D

Faio, si, ho solo questa.. e non mi ricordo il nome dell'artista..

manclu, ti auguro di andarci presto... di prendere una cartina dettagliata.. e di perderti nelle viuzze meno battute dalla folla.. :D

<silvano>
17-02-2008, 15:43
grazie per le visite..
..................................
....................................
.................................
.. di prendere una cartina dettagliata.. e di perderti nelle viuzze meno battute dalla folla.. :D


saggio consiglio ...
ciao Luca ...

accidenti, devo essere meno prigro anch'io e una volta (una sola) mi devo portare il cavalletto: indispensabile ....:eek:

:)