PDA

View Full Version : Quale modem router wireless comprare


peterlitti
29-01-2008, 20:02
Salve a tutti, finalmente mi hanno attaccato l'ADSL, ora mi serve un modem router compatibile con Linux per navigare sia con il desktop ( scheda madre Asus P5K-E) e il portatile Acer Aspire 5920G, cosa mi consigliate di comprare? Al massimo vorrei spendere sui 80 euro
grazie a tutti

FedNat
29-01-2008, 20:10
Per quanto riguarda la compatibilita' con Linux uno vale l'altro, non dovrebbe esserci nessun problema.

Per quanto riguarda la qualita' del modem/router non sono esperto, sento parlare bene dei Netgear, io ho un Philips SNA6500 e mi trovo bene.

Saluti

khelidan1980
29-01-2008, 20:12
netgear

tutmosi3
29-01-2008, 20:27
Diciamo che sarebbe più un thread da Networking ma il Netgear DG834GIT è un buon prodotto.
Il rapporto qualità prezzo pende tutto dalla sua parte.
Ci sarebbe anche il DG834GTIT ma credo che si superi la soglia degli 80 €.

Ciao

khelidan1980
29-01-2008, 20:55
Diciamo che sarebbe più un thread da Networking ma il Netgear DG834GIT è un buon prodotto.
Il rapporto qualità prezzo pende tutto dalla sua parte.
Ci sarebbe anche il DG834GTIT ma credo che si superi la soglia degli 80 €.

Ciao

Ecco appunto non mi ricordavo la sigla,io ho questo,la versione git(wireless da 54) e va una bomba ed è molto configurabile,lasciare perdere i Digicom,sono delle barzellette

tutmosi3
29-01-2008, 21:04
Ecco appunto non mi ricordavo la sigla,io ho questo,la versione git(wireless da 54) e va una bomba ed è molto configurabile,lasciare perdere i Digicom,sono delle barzellette

Sono d'accordo.
In molte occasioni ho avuto in mano i Digicom e non ne sono mai rimasto soddisfatto.

Ciao

robyros
29-01-2008, 21:13
Io uso da circa un anno un Atlantis WebShare 141W pagato circa 80 euro
L'ho visto poco fa in una catena di supermercati a poco più di 50 euro

peterlitti
31-01-2008, 15:22
Diciamo che sarebbe più un thread da Networking ma il Netgear DG834GIT è un buon prodotto.
Il rapporto qualità prezzo pende tutto dalla sua parte.
Ci sarebbe anche il DG834GTIT ma credo che si superi la soglia degli 80 €.

Ciao


che differenza c'è fra i due? Prezzo a parte? :rolleyes:

mykol
31-01-2008, 15:33
Ho un D-Link DSL-G624T ethernet e wireless, comprato l'anno scorso con una penna USB wireless assieme, per circa 70 euro e va benissimo.

Fil9998
31-01-2008, 15:37
Sono d'accordo.
In molte occasioni ho avuto in ano i Digicom e non ne sono mai rimasto soddisfatto.

Ciao

idem

tutmosi3
31-01-2008, 16:30
che differenza c'è fra i due? Prezzo a parte? :rolleyes:

Il GT ha un chipset molto migliore, ne scaturisce un segnale un po' più potente ma notevolmente più stabile.

Ciao

khelidan1980
31-01-2008, 16:37
Il GT ha un chipset molto migliore, ne scaturisce un segnale un po' più potente ma notevolmente più stabile.

Ciao

Ed ha il wifi a 108! ;) Comunque con la versione G prendo tranquillamente due piani piu sotto!

P.s: Della Digicom funziona molto bene la chievetta usb wave,che comunque in quel caso è semplicemente questione di chipset ben supportato dai driver!

tutmosi3
31-01-2008, 16:50
Mai ritenuto il GT (inteso come tecnologia di trasmissione a 108 mb/s G Turbo e non come nome) un vantaggio.
Trattasi di tecnologia proprietarie non standard.
Per avere 108 mb/s è necessario che tutta la WLAN sia GT compatibile.
La compatibilità è a livello chipset il che significa che prodotti di brand diversi possono risultare compatibili ma anche prodotti della stessa marca (segnati con 108 mb/s) possono non esserlo.
Il DG834GTIT va inteso per la sua effettiva superiorità rispetto al DG834GIT, il fatto che possa andare a 108 mb/s è solo un di più ininfluente.

Ciao

khelidan1980
31-01-2008, 16:53
La compatibilità è a livello chipset il che significa che prodotti di brand diversi possono risultare compatibili ma anche prodotti della stessa marca (segnati con 108 mb/s) possono non esserlo.


beninteso che mi interessa poco dei 108,ma sta cosa non la sapevo proprio!

peterlitti
31-01-2008, 17:08
Mai ritenuto il GT (inteso come tecnologia di trasmissione a 108 mb/s G Turbo e non come nome) un vantaggio.
Trattasi di tecnologia proprietarie non standard.
Per avere 108 mb/s è necessario che tutta la WLAN sia GT compatibile.
La compatibilità è a livello chipset il che significa che prodotti di brand diversi possono risultare compatibili ma anche prodotti della stessa marca (segnati con 108 mb/s) possono non esserlo.
Il DG834GTIT va inteso per la sua effettiva superiorità rispetto al DG834GIT, il fatto che possa andare a 108 mb/s è solo un di più ininfluente.

Ciao


Io lo devo usare per un'ADSL a 640, Il DG834GTIT mi garantisce un segnale più potente a maggiore distanza, se hò ben capito

tutmosi3
31-01-2008, 17:09
Per esempio Netgear acquista chipset sia da Broadcom che da Texas Instruments.
Entrambi costruiscono chipset sia a 54 mb/s (802.1g standard), sia a 108 mb/s (802.11gt non standard).

Ovviamente Netgear avrà prodotti 802.11gt a 108 mb/s (per esempio router e access point) sia Texas Instruments che Broadcom.
Pur essendo entrambi 108 mb/s non saranno compatibili.

Netgear è una ditta seria e si premunita di non distribuire nello stesso paese prodotti 108 mb/s con chipset diversi.
Temo che altri non si siano fatti remore.

Ciao

khelidan1980
31-01-2008, 17:19
Per esempio Netgear acquista chipset sia da Broadcom che da Texas Instruments.
Entrambi costruiscono chipset sia a 54 mb/s (802.1g standard), sia a 108 mb/s (802.11gt non standard).

Ovviamente Netgear avrà prodotti 802.11gt a 108 mb/s (per esempio router e access point) sia Texas Instruments che Broadcom.
Pur essendo entrambi 108 mb/s non saranno compatibili.

Netgear è una ditta seria e si premunita di non distribuire nello stesso paese prodotti 108 mb/s con chipset diversi.
Temo che altri non si siano fatti remore.

Ciao

Be almeno esser sicuri che comprando router della stessa marca siano compatibili!Comunque confermo la serietà,il servizio clienti è affidabilissimo,mi si è guastato un ap tempo fa ho chiamato il numero verde,nessun attesa,due giorni dopo è passato il corriere a ritirare il prodotto guasto,7 giorni dopo avevo in mano un nuovo ap

tutmosi3
31-01-2008, 17:29
Io lo devo usare per un'ADSL a 640, Il DG834GTIT mi garantisce un segnale più potente a maggiore distanza, se hò ben capito

Il segnale è di poco superiore al DG834GIT ma sicuramente più stabile.

Ciao

peterlitti
31-01-2008, 18:11
Il segnale è di poco superiore al DG834GIT ma sicuramente più stabile.

Ciao


Ottimo, prendo il Il DG834GTIT
grazie sempre molto gentile, ciao

tutmosi3
31-01-2008, 19:18
Ottimo, prendo il Il DG834GTIT
grazie sempre molto gentile, ciao

Ottima scelta.

Ciao