View Full Version : [Thread Ufficiale] Windows XP Professional x64
Vecchio thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=912435
-----------------------
Windows XP Professional x64
Sito Ufficiale Microsoft : LINK (http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windowsxp/winxp/64bit/default.mspx)
Descrizione Completa Wikipedia : LINK (http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_XP_Professional_x64_Edition)
Ultima versione: SP2 (5.2.3790) / 14 marzo 2007
Caratteristiche - Differenze S.O. 32-64Bit
System Requirements XP Professional XP Professional x64 Edition
Minimum CPU speed 233 MHz 733 MHz
Recommended CPU speed 300 MHz N/A
Minimum RAM 64 MB 256 MB
Recommended minimum RAM 128 MB 512 MB
Disk space required for 1.5 GB liberi 1.5 GB liberi
Architectural Component XP Professional XP Professional x64 Edition
Virtual memory 4 gigabytes (GB) 16 terabytes
Paging file size 64 GB 512 terabytes
Paged pool 470 megabytes (MB) 128 GB
Non-paged pool 256 MB 128 GB
System cache 1 GB 1 terabytes
System Page Table Entry 660/900 MB 128 GB
Physical Mem & CPU Limits 32-Bit 64-Bit
Windows XP Professional 4 GB / 1 to 2 CPUs 128 GB / 1 to 2 CPUs
Windows Server 2003, SE 4 GB / 1 to 4 CPUs 32 GB / 1 to 4 CPUs
Windows Server 2003, EE 64 GB / 1 to 8 CPUs 1 TB / 1 to 8 CPUs
Windows Server 2003, DE 64 GB / 8 to 32 CPUs 1 TB / 8 to 64 CPUs
Software Compatibile
Sono elencati in ordine alfabetico i software testati dagli utenti, compatibili al 100% con il sistema operativo X64.
Antivirus - Firewall
Avast Antivirus Free - 32Bit - Nessun problema, installazione perfetta. Installandolo su Windows x64 si perde la possibilità della scansione all'avvio.
Comodo Personal Firewall Pro 3.0 - 64Bit - Nessun problema, installazione perfetta.
NOD32 - 32Bit - Nessun problema, installazione perfetta.
Nod32 v.3.0621.0 - 64Bit - Nessun problema, installazione perfetta.
Outpost Pro Firewall - 64Bit - Nessun problema, installazione perfetta.
Outpost Pro Suite Firewall+Antivirus - 64Bit - Nessun problema, installazione perfetta.
Internet & Web
Mozilla Firefox - 32Bit - Nessun problema, installazione perfetta.Il supporto Flash Player è pienamente compatibile.
Mozilla Firefox Versione x64 - 64Bit - Nessun problema, installazione perfetta.Manca però il supporto Flash Player.
Office
OpenOffice - 32Bit - Nessun problema, installazione perfetta. ( Versione con Java ?? )
Cad - Cam - 3D - Progettazione
Nemetschek Allplan 2006.2 - 32Bit - Nessun problema, installazione perfetta.Driver Chiave Hardware perfettamente funzionanti.
Primus Revolutions - 32Bit - Necessità di un driver compatibile per la chiave hardware, viene fornito da ACCA Software su richiesta.
PROE WILDFIRE 1-2-3-4 - 32Bit - Compatibile.
PROE WILDFIRE 1-2-3-4 - 64Bit - Compatibile.
PROINTRALINK 3.4 - 32Bit - Compatibile.
Video - Audio
Foobar v.0.9.5 - 32Bit - Nessun problema, installazione perfetta.
VLC VideoLan Media Player 0.8.6d - 32Bit - Nessun problema, installazione perfetta.
P2P & Sharing
uTorrent - 32Bit - Nessun problema, installazione perfetta.
Emule - 32Bit - Nessun problema, installazione perfetta.
Emule Adunanza - 32Bit - Nessun problema, installazione perfetta.
Desktop Utilities
Stardock ObjectDock - 32Bit - Nessun problema, installazione perfetta.
Utility - Varie
Microsoft MSN Messenger 8.1 - 32Bit - Nessun problema, installazione perfetta.
TrueCrypt - 32Bit - Nessun problema, installazione perfetta.
WinRAR - 32Bit - Ottimo, ha un incremento prestazionale almeno del 20%!
Perfect Disk 8.0 - 32Bit - Nessun problema, installazione perfetta.
Daemon Tools - 64Bit - Funziona, ha una versione dedicata.
Alcohol 120% - 32Bit - Compatibile, dall'ultima versione.
Software NON Compatibile
Antivirus & Firewall
Avira AntiVir - Non funziona (ma sembra che un tedesco ci sia riuscito copiando e incollando la cartella di un AntiVir già installato su XP32).
Zonealarm - Esisteva una beta x64, da tempo ritirata ( e scomparsa ).
Desktop utilities
Windows Blind - Non compatibile, si blocca in fase di installazione.
BootSkin - Non compatibile, si blocca in fase di installazione.
Driver/Hardware Compatibile
Schede Madri
Abit IP35 - Driver completi prelevati dal sito ufficiale Abit.
Schede Video
ATI- Driver Catalyst 8.1.
Nvidia- Driver ( Forceware Versione ?? )
Schede Audio
Creative Audigy 2 - Tutto ok,pacchetto driver dedicato per Windows x64.
Networking / Modem / Wireless
Monitor ( Driver appositi, No Plug & Play )
Samsung 226BW - Driver sul sito ufficiale Samsung pienamente compatibili.
Stampanti / Scanner / Multifunzione
Epson R800 - Funziona.In genere Epson per tutte le stampanti/scanner fornisce i driver per Windows x64.
HP DeskJet 1280 - Funziona perfettamente con i driver catalogati come "Windows 64Bit" del sito HP, probabilmente gli stessi di Windows Vista.
HP LaserJet 1022 - Funziona perfettamente con i driver catalogati come "Windows Vista 64Bit" del sito HP, a quanto pare gli stessi di Windows Vista.
Tastiere / Mouse
Logitech Desktop Wave - Driver Pienamente compatibili su CD o tramite sezione Download Logitech.
Driver/Hardware NON Compatibile
Qui verranno elencati tutti gli accessori/componenti che non dispongono di driver per il loro corretto funzionamento.
CanonScan N1240U - In genere Canon per tutte le stampanti/scanner NON fornisce i driver per Windows x64.
US Robotics USR805423 WIRELESS USB ADAPTER - Mancano i Driver.
Pinnacle Tv-Tuner USB - Non esistono driver compatibili.
Traduzione S.O. Inglese - Italiano(Francese/Spagnolo
La traduzione del sistema operativo ( fornito in pack multilanguage "Multilingual User Interface for the Following Languages : French, Italian and Spanish" ) avviene tramite l'esecuzione del 2° cd fornito nella confezione sul quale sono presenti le lingue : Francese-Italiano-Spagnolo.
Se la vostra versione non includeva il 2° cd, a questo LINK (http://download.microsoft.com/download/1/9/0/19079c17-80cd-401c-986d-24f6bd9bb43e/ARMMUIx2.iso) si trova il file .iso per l'installazione della lingua italiana.
In Aggiornamento
VirusITA
29-01-2008, 18:56
Software compatibili (elenco provvisorio)
EDIT
I driver nvidia x64 esistono da più di 2 anni!
Compatibile qualsiasi Modem/Router Ethernet ;)
....
Ottimo , aggiorno la lista...
poi che facciamo ? una votla aggiornata editate il messaggio per non creare confusione ?
ninja970
29-01-2008, 19:08
Porto la mia esperienza personale:
Software Compatibile
Antivirus: NOD32
Software NON Compatibile
Java
Hardware Compatibile
EPSON R800 (ed in genere Epson per tutte le stampanti/scanner fornisce i driver x64)
Hardware NON compatibile
CanonScan N1240U (ed in genere Canon per tutte le stampanti/scanner NON fornisce i driver x64)
VirusITA
29-01-2008, 19:13
Ottimo , aggiorno la lista...
poi che facciamo ? una votla aggiornata editate il messaggio per non creare confusione ?
Ok ;) Quando aggiungi il mio elenco lo cancello così posto solo gli aggiornamenti.
Solo un suggerimento: migliora un po' la disposizione dell'elenco, dividendo i software in categorie (ativirus, firewall, desktop, ..) e aggiungendo "software non compatibile", in categorie, come sopra :stordita:
Software NON Compatibile
Java
io ho installatto il pacchetto openoffice + java e sembrava andare..:)
controllo...
ninja970
29-01-2008, 19:22
io ho installatto il pacchetto openoffice + java e sembrava andare..:)
controllo...
a me java non va, devo usare per forza IE 32bit per poter navigare e utilizzare java, altrimenti con la versione x64 di IE java non funziona :(
a me java non va, devo usare per forza IE 32bit per poter navigare e utilizzare java, altrimenti con la versione x64 di IE java non funziona :(
ah ecco..io per ora utilizzo solo browser a 32 bit ( firefox ) con java e flash player...
allora dovremo anche indicare se il programma è a 32 o 64 bit ( ovviamente solo se funzionante , se , ad esempio software a 64bit non ha il supporto per alcune aplicazioni lo segnaliamo nelle note )
Ok ?
Ok ;) Quando aggiungi il mio elenco lo cancello così posto solo gli aggiornamenti.
Solo un suggerimento: migliora un po' la disposizione dell'elenco, dividendo i software in categorie (ativirus, firewall, desktop, ..) e aggiungendo "software non compatibile", in categorie, come sopra :stordita:
fatto...:)
ninja970
29-01-2008, 19:37
ah ecco..io per ora utilizzo solo browser a 32 bit ( firefox ) con java e flash player...
allora dovremo anche indicare se il programma è a 32 o 64 bit ( ovviamente solo se funzionante , se , ad esempio software a 64bit non ha il supporto per alcune aplicazioni lo segnaliamo nelle note )
Ok ?
però Java mi sembra che oltre con i browser a 64bit, non va proprio in assoluto
Avevo un programmino (un editor per PES) che richiedeva Java per funzionare, da quando sono passato a XP x64 non funziona più :(
cè anche la versione nuova di Nod32 v.3.0621.0 apposita x i 64 bit e Outpost pro come firewall cè appositamente x i 64 bit ed è veramente ottimo, altrimenti sempre di Outpost cè la suite antivirus e firewall
cè anche la versione nuova di Nod32 v.3.0621.0 apposita x i 64 bit e Outpost pro come firewall cè appositamente x i 64 bit ed è veramente ottimo, altrimenti sempre di Outpost cè la suite antivirus e firewall
li hai provati ??:)
voremo essere sicuri al 100% del funzionamento o di eventuali mancanze ( vedi avast che non dispone della scansione all'avvio se intallato su x64, è una delle mancanze segnalate direttamente da Awill ).
ilratman
29-01-2008, 19:56
Nella sezione cad cam devi aggiungere PROE WILDFIRE 1-2-3-4 A 32bit e ovviamente le corrispondenti versioni 64bit.
PROE 2001 ahimè per ora non riesco a farlo andare ma devo provare ancora un po' a vedere perchè, ho paura che abbia qualche codice a 16bit.
PROINTRALINK 3.4 32bit funzia benissimo, per chi non lo conoscesse è il product data manager per i progetti PROE.
Fra poco proverò anche un po' di versioni di autocad.
Man mano che mi vengono in mente altri software li posterò.
li hai provati ??:)
voremo essere sicuri al 100% del funzionamento o di eventuali mancanze ( vedi avast che non dispone della scansione all'avvio se intallato su x64, è una delle mancanze segnalate direttamente da Awill ).
si , li hò provati tutti, non scriverei MAI senza avere prima una conferma :)
si , li hò provati tutti, non scriverei MAI senza avere prima una conferma :)
ottimo , vado ad inserirli nella lista...
cmq se oltre alle compatibilità/problemi dei programmi perchè siete passati a questo sistema ??
la vostra opinione sul nuovo S.O. ?
Per quanto mi riguarda l'ho scelto per sfruttare i 4gb di ram e alcuni programmi di grafica 3d disponibili a 64bit..
qualcuno ha provato quicktime nel browser ? a me scompare la barra di stato ( di quicktime )
ilratman
29-01-2008, 22:07
ottimo , vado ad inserirli nella lista...
cmq se oltre alle compatibilità/problemi dei programmi perchè siete passati a questo sistema ??
la vostra opinione sul nuovo S.O. ?
Per quanto mi riguarda l'ho scelto per sfruttare i 4gb di ram e alcuni programmi di grafica 3d disponibili a 64bit..
non si può chiamare proprio nuovo, è fuori dal 2005, sarebbe meglio chiamarlo poco diffuso.
comunque xp64 va molto bene ed è molto veloce direi un 15-20% in più rispetto ad xp32.
idem scelta fatta per usare applicativi 64bit, i 32 cominciavano a starmi stretti, soprattutto con PROE.
aggiungi le stampanti psc13xx di cui si trovano i driver proprio per xp64 in versione beta.
poi potrei farti l'elenco di tutte le periferiche del mio notebook che hanno i driver per xp64, ma il mio è un note dell professionale ed era certificato xp64 per cui è stato relativamente facile installarlo.
volevo fatre un errata corrige, non sono sicuro esistano le versioni 64bit di wildfire 1 e 2, della 3 e 4 le abbiamo ma effettivamente non le ho mai viste per le prime.
ottimo , vado ad inserirli nella lista...
cmq se oltre alle compatibilità/problemi dei programmi perchè siete passati a questo sistema ??
la vostra opinione sul nuovo S.O. ?
Per quanto mi riguarda l'ho scelto per sfruttare i 4gb di ram e alcuni programmi di grafica 3d disponibili a 64bit..
io lo presi perchè a tempo perso facevo da betester a Microsoft e mi fù offerto appena uscì negli Stati Uniti a $ 20 , anche se non avevo ancora il pc che supportasse i 64 bit tirai fuori la carta di credito e...;) x quella cifra.. dopo un mese circa mi arrivò e lo misi in un cassetto, poi mi fece comodo, è molto più sicuro del 32 bit e alcuni programmi tipo Photoshop e premier viaggiano molto più veloci, ora stò facendo da betatester a Agnitum (Outpost Pro e Suite), gli hò risolto parecchi problemi e sono arrivato 11° nella classifica mondiale e c'erano in premio dei viaggi fino al 10° posto (hanno detto loro...lo avranno detto a tutti, cmq hò degli sconti e agevolazioni :D )
aggiungo che c'è Firefox x64 e Thunderbird x64 su
http://www.mozilla-x86-64.com/
non l'ho installato perchè non vorrei che facesse pastrocchio con l'attuale versione a 32bit e tutti gli aggiornamenti fatti..
ho provato ora anche Comodo Firewakk Pro 3 X64 , è free per uso personale e funziona alla grande, hò fatto tutti i test su quasi tutti i siti e li ha passati alla grande , su questo sito cè la spiegazione, x ora è in Inglese ma tra breve "dicono" che lo tradurranno in Italiano : http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=4032
Alexand3r
30-01-2008, 09:25
sapete dirmi come faccio a capire se il windows xp professional ke sto usando è una versione a 64 bit o 32?
sapete dirmi come faccio a capire se il windows xp professional ke sto usando è una versione a 64 bit o 32?
basta che vai in
Pannello di controllo - Sistema
e leggi quello che c'è scritto ;)
cè anche la versione nuova di Nod32 v.3.0621.0 apposita x i 64 bit e Outpost pro come firewall cè appositamente x i 64 bit ed è veramente ottimo, altrimenti sempre di Outpost cè la suite antivirus e firewall
con la outpost suite a 32bit mi sono trovato a meraviglia. Un software coi controc@xxi!
A quanto ho capito la versione di outpost a 64 bit non solo è compatibile, ma è anche più performante. Dico bene?
Comunque, volevo chiedervi un'informazione:
inizialmente, se ricordate, lo scarto in termini prestazionali da Win32 a Win64 era minimo, con lo svantaggio di non avere piena compatibilità a livello software sui 64 bit.
Ora, la mia prima domanda è: software a parte (ho notato che la compatibilità è notevolmente aumentata) possiamo oggi dire che Windows Xp Pro 64 bit è superiore in termini di performance ad un Xp Pro 32 bit? Quindi un incremento tangibile da giustificare il fatto di usarlo al posto di comune 32 bit?
Seconda domanda, ma più che altro una constatazione:
imho non dovrebbe cambiare nulla utilizzando software a 32 bit su un sistema operativo a 64. Il limite è il software in questo caso. Confermate?
Alexand3r
30-01-2008, 09:37
basta che vai in
Pannello di controllo - Sistema
e leggi quello che c'è scritto ;)
sono andato a vedere dove mi hai detto tu....ma non mi dice nulla a riguardo...
nella scheda generale mi dice questo:
Microsoft Windows XP Professional Versione 2002 Service Pack 2....ma nulla di +...
che firewall installereste su un pc di unA persona che era abituata alle poche richieste di zonealarm ( una volta bene programmato ) ?:)
sono andato a vedere dove mi hai detto tu....ma non mi dice nulla a riguardo...
nella scheda generale mi dice questo:
Microsoft Windows XP Professional Versione 2002 Service Pack 2....ma nulla di +...
Quanta ram hai installato ?
ilratman
30-01-2008, 09:50
ho provato ora anche Comodo Firewakk Pro 3 X64 , è free per uso personale e funziona alla grande, hò fatto tutti i test su quasi tutti i siti e li ha passati alla grande , su questo sito cè la spiegazione, x ora è in Inglese ma tra breve "dicono" che lo tradurranno in Italiano : http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=4032
come faccio a capire se ho comodo a 64bit?
con comodo mi trovo molto bene è veloce e molto più facile da usare del buono zonealarm che su xp64 non funzia.
con la outpost suite a 32bit mi sono trovato a meraviglia. Un software coi controc@xxi!
A quanto ho capito la versione di outpost a 64 bit non solo è compatibile, ma è anche più performante. Dico bene?
Comunque, volevo chiedervi un'informazione:
inizialmente, se ricordate, lo scarto in termini prestazionali da Win32 a Win64 era minimo, con lo svantaggio di non avere piena compatibilità a livello software sui 64 bit.
Ora, la mia prima domanda è: software a parte (ho notato che la compatibilità è notevolmente aumentata) possiamo oggi dire che Windows Xp Pro 64 bit è superiore in termini di performance ad un Xp Pro 32 bit? Quindi un incremento tangibile da giustificare il fatto di usarlo al posto di comune 32 bit?
Seconda domanda, ma più che altro una constatazione:
imho non dovrebbe cambiare nulla utilizzando software a 32 bit su un sistema operativo a 64. Il limite è il software in questo caso. Confermate?
1) xp64 è molto più performante di xp32 direi nell'ordine del 15%, nel vecchio thread avevo postato i risultadi di rendering di cinebench10 sia con xp32 che xp64, ovviamente sulla stessa macchina m4300 che ha T7700 e 4GB di ram, e cinebench x64 era un 15% più veloce.
anche nell'uso quotidiano ho notato miglioramenti evidenti, tempi di rigenerazione assiemi, con proe, più rapidi e così via.
2) dipende dal software usato, ci sono software 32bit che possono riuscire ad utilizzare più di 2GB ma devono essere scritti con questo scopo altrimenti anche con xp64 sono limitati ai 2GB.
nel mio caso con PROE wildfire 1 32bit sono riuscito a sbloccarlo e adesso indirizza fino a 4GB senza problemi.
ilratman
30-01-2008, 09:52
che firewall installereste su un pc di unA persona che era abituata alle poche richieste di zonealarm ( una volta bene programmato ) ?:)
comodo senza dubbio, non ti accorgi neanche della differenza rispetto a zonealarm.
Alexand3r
30-01-2008, 09:53
Quanta ram hai installato ?
2 GB di ram
ilratman
30-01-2008, 09:54
sono andato a vedere dove mi hai detto tu....ma non mi dice nulla a riguardo...
nella scheda generale mi dice questo:
Microsoft Windows XP Professional Versione 2002 Service Pack 2....ma nulla di +...
quindi hai la 32bit, comunque non serviva neanche verificarlo visto che non avevi idea se avevi la 32 o la 64 era ovvio che ti avevano messo la 32 visto che neanche chiedendola a volte ti mettono la 64.
comodo senza dubbio, non ti accorgi neanche della differenza rispetto a zonealarm.
ok , vado ad installarlo...:D
ninja970
30-01-2008, 10:13
sapete dirmi come faccio a capire se il windows xp professional ke sto usando è una versione a 64 bit o 32?
ti dico la cosa più banale che puoi fare: guardare la schermata di caricamento del sistema operativo :rolleyes:
ti dico la cosa più banale che puoi fare: guardare la schermata di caricamento del sistema operativo :rolleyes:
io nn ci avevo pensato..:D
domanda...
-Ho una chiave usb con la licenza per un programma , però ogni volta che l'attacco ad una porta usb differente mi richiede ogni volta di installarla...come posso fare quando cambio la porta si installi automaticamente con il driver selezionato ?
toretto337
30-01-2008, 22:46
io lo presi perchè a tempo perso facevo da betester a Microsoft e mi fù offerto appena uscì negli Stati Uniti a $ 20 , anche se non avevo ancora il pc che supportasse i 64 bit tirai fuori la carta di credito e...;) x quella cifra.. dopo un mese circa mi arrivò e lo misi in un cassetto, poi mi fece comodo, è molto più sicuro del 32 bit e alcuni programmi tipo Photoshop e premier viaggiano molto più veloci, ora stò facendo da betatester a Agnitum (Outpost Pro e Suite), gli hò risolto parecchi problemi e sono arrivato 11° nella classifica mondiale e c'erano in premio dei viaggi fino al 10° posto (hanno detto loro...lo avranno detto a tutti, cmq hò degli sconti e agevolazioni :D )
scusate l'ignoranza..cosè d preciso il betester?? :D sembra interessante
qualcuno di voi ha dei rallentamenti nello spegnimento-riavvio del sistema ?
a me a volte va molto veloce , altre volte si ralenta , come se nn riuscisse a chiudere velocemente le applicazioni aperte ( avast , comodo , driver vari )
come faccio a capire se ho comodo a 64bit?
con comodo mi trovo molto bene è veloce e molto più facile da usare del buono zonealarm che su xp64 non funzia.
1) xp64 è molto più performante di xp32 direi nell'ordine del 15%, nel vecchio thread avevo postato i risultadi di rendering di cinebench10 sia con xp32 che xp64, ovviamente sulla stessa macchina m4300 che ha T7700 e 4GB di ram, e cinebench x64 era un 15% più veloce.
anche nell'uso quotidiano ho notato miglioramenti evidenti, tempi di rigenerazione assiemi, con proe, più rapidi e così via.
2) dipende dal software usato, ci sono software 32bit che possono riuscire ad utilizzare più di 2GB ma devono essere scritti con questo scopo altrimenti anche con xp64 sono limitati ai 2GB.
nel mio caso con PROE wildfire 1 32bit sono riuscito a sbloccarlo e adesso indirizza fino a 4GB senza problemi.
san google no è? cmq www.comodo.com un pò svegliatevi:D
ho appena acquistato una scheda pci wireless della D-Link modello DWA-547 e non c'è verso di farla funzionare...:cry:
FlatEric
31-01-2008, 19:40
Ragazzi, non so se è il posto giusto dove chiedere, ma forse ci starebbe bene saperne di più su questa cosa...allora...
Gli AMD sono 64 nativi, mentre gli intel hanno le estensioni emt64 ma sono mi pare nativamente 32bit. Questo comporta differenze, oppure la differenza non si nota/è marginale. Perché mi preoccupa il fatto che magari mettendo XP64 su un Intel possa avere prestazioni minori (anche se ho letto che invece mediamente le prestazioni sono migliori, su un Intel tra l'altro)...Thx!
MarlboroMan
31-01-2008, 21:40
Scusate non so se è stato detto ma qua ci sono tutti i driver pinnacle per windows x64
http://cdn.pinnaclesys.com/SupportFiles/PCTV%20Drivers/ReadmePCTV.htm
Sono delle beta ma meglio che un calcio nei denti, io li provo ora :-P
ilratman
31-01-2008, 23:08
Ragazzi, non so se è il posto giusto dove chiedere, ma forse ci starebbe bene saperne di più su questa cosa...allora...
Gli AMD sono 64 nativi, mentre gli intel hanno le estensioni emt64 ma sono mi pare nativamente 32bit. Questo comporta differenze, oppure la differenza non si nota/è marginale. Perché mi preoccupa il fatto che magari mettendo XP64 su un Intel possa avere prestazioni minori (anche se ho letto che invece mediamente le prestazioni sono migliori, su un Intel tra l'altro)...Thx!
ti rispondo io visto che forse hai letto il mio commento.
le ose che stai dicendo erano vere fino ad un paio di anni fa quando intel aveva il pentium 4, il peggior processore della storia intel.
per riuscire a stare dietro ad amd ha stretto un accordo con lei per utilizzare le emt64 che sono pari pari le amd64, solo che le ha implementate su un processore nativamente 32 con i problemi prstazionali di cui parli.
con i core2duo la cosa è radicalmente cambiata e adesso, non me ne volgiano i possessori di amd visto che ero anch'io tra loro, sono nativi 64bit e le prestazioni a 64bit sono migliori di quelle a 32 mediamente del 15%.
ragazzi mi sa che mi ritocca passare al 32 bit...
schede wireless compatibili nemmeno l'ombra...
altri due programmi necessari a mio fratello che nn funzionano e le case madri non danno la disponibilità di aggiornamenti...
:cry:
Scusate,
volevo chiedervi se qualcuno sapeva se vi sono shell packs tipo "Bricopack"
(servono a cambiare l'aspetto del desktop icone e altro..) che fosse compatibile con xp x64.
Tutti quelli che ho trovato con google sono compatibili solo con xp 32bit.
ilratman
01-02-2008, 15:11
ragazzi mi sa che mi ritocca passare al 32 bit...
schede wireless compatibili nemmeno l'ombra...
altri due programmi necessari a mio fratello che nn funzionano e le case madri non danno la disponibilità di aggiornamenti...
:cry:
in che senso nemmeno l'ombra?
la intel del portatile funzia benissimo e sono sicuro che altre case fanno driver per xp64, hai provato a vedere ralink?
le schede basate su chip fatti da ralink sono tutte compatibili con xp64.
http://ralink.rapla.net/
http://www.ralinktech.com/ralink/Home/Support.html
http://www.ralinktech.com/ralink/Home/Support/Windows.html
che programmi non funziano?
in che senso nemmeno l'ombra?
la intel del portatile funzia benissimo e sono sicuro che altre case fanno driver per xp64, hai provato a vedere ralink?
le schede basate su chip fatti da ralink sono tutte compatibili con xp64.
http://ralink.rapla.net/
http://www.ralinktech.com/ralink/Home/Support.html
http://www.ralinktech.com/ralink/Home/Support/Windows.html
che programmi non funziano?
i programi funzionano...ho dovuto fare un po' di mod..
cmq ..ora controllo quelle schede che hai citato...forse si resta!!! :D
che programma mi consigliate per masterizzare ?
ilratman
01-02-2008, 15:20
i programi funzionano...ho dovuto fare un po' di mod..
cmq ..ora controllo quelle schede che hai citato...forse si resta!!! :D
male che vada ti prendi una intel miniPCI e una scheda adattatore pci.
Qualcuno se se esistono le seguenti tipologie di applicazioni
native x64?
1)Audio Player (tipo winamp o foobar )
2)Image viewer (tipo Irfanview )
3)PDF viewer
Inoltre ho visto in rete che ci dovrebbe essere Thunderbird (di Mozilla ) in versione x64,ma non sono riuscito a trovare il download per la versione 2.0.0.5 in versione x64.
Non e' che qualcuno mi passa il link?
zeusroma
01-02-2008, 16:45
ciao a tutti, sapete dirmi se esistono versioni a 64bit x questi programmi?
microsoft office (word,exel,powerpoint...)
autocad (a quanto ho sentito dire sembra che il 2008 è anche 64bit, giusto?)
adobe photoshop
adobe illustrator
3dstudio(la versione n.9 dovrebbe essere a 64)
eset smart security (nod32)
acrobat reader
questi sono i programmi x me fondamentali...se ci sono a 64bit allora farei subito il passaggio anch'io a xp64 (ho un portatile hp zv6254 con processore amd64 comprato 2anni fa)
ciao
ilratman
01-02-2008, 18:34
ciao a tutti, sapete dirmi se esistono versioni a 64bit x questi programmi?
microsoft office (word,exel,powerpoint...)
autocad (a quanto ho sentito dire sembra che il 2008 è anche 64bit, giusto?)
adobe photoshop
adobe illustrator
3dstudio(la versione n.9 dovrebbe essere a 64)
eset smart security (nod32)
acrobat reader
questi sono i programmi x me fondamentali...se ci sono a 64bit allora farei subito il passaggio anch'io a xp64 (ho un portatile hp zv6254 con processore amd64 comprato 2anni fa)
ciao
alcuni ci sono ma degli altri puoi tranquillamente mettere la versione 32bit.
zeusroma
01-02-2008, 18:57
ma se uso programmi tipo photoshop cs3 32bit su win xp 64bit...si guadagna qualcosa in prestazioni?
ho sentito dire che addirittura si perde nell'usare alcuni programmi a 32bit con win xp 64...
FlatEric
01-02-2008, 19:43
ti rispondo io visto che forse hai letto il mio commento.
le ose che stai dicendo erano vere fino ad un paio di anni fa quando intel aveva il pentium 4, il peggior processore della storia intel.
per riuscire a stare dietro ad amd ha stretto un accordo con lei per utilizzare le emt64 che sono pari pari le amd64, solo che le ha implementate su un processore nativamente 32 con i problemi prstazionali di cui parli.
con i core2duo la cosa è radicalmente cambiata e adesso, non me ne volgiano i possessori di amd visto che ero anch'io tra loro, sono nativi 64bit e le prestazioni a 64bit sono migliori di quelle a 32 mediamente del 15%.
Grazie mille! Ottima risposta...pensavo fossero ancora 32bit i C2D!!! Allora mi lancio ad installarlo appena arriva il pc (e intanto guardo sul sito MSI se ci sono problemi/driver :read: )
EDIT: Appena visto, la mia scheda mamma ha tutti i driver per XP64 ;)
ilratman
01-02-2008, 22:37
ma se uso programmi tipo photoshop cs3 32bit su win xp 64bit...si guadagna qualcosa in prestazioni?
ho sentito dire che addirittura si perde nell'usare alcuni programmi a 32bit con win xp 64...
da chi lo hai sentito?
i programmi 32 andranno sempre uguale con la miglioria di avere un sistema operativo che li gestisce molto più performante e che non ha problemi di limiti di memoria a rallentarlo.
ilratman
01-02-2008, 22:39
Grazie mille! Ottima risposta...pensavo fossero ancora 32bit i C2D!!! Allora mi lancio ad installarlo appena arriva il pc (e intanto guardo sul sito MSI se ci sono problemi/driver :read: )
EDIT: Appena visto, la mia scheda mamma ha tutti i driver per XP64 ;)
anzi ti dirò di più, i programmi 32 vanno uguale se non meglio ma se metti applicazioni 64bit avrai anche il 15% in più di prestazioni.
ovviamente nell'uso normale non cambia poi molto ma se usi programmi di rendering o calcolo non ci sono paragoni.
io sto usando xp64 da solo un mese, ma visto che lo uso 12 ore al giorno un po' di prove le ho fatte, e non tornerei mai a xp32.
ma se uso programmi tipo photoshop cs3 32bit su win xp 64bit...si guadagna qualcosa in prestazioni?
ho sentito dire che addirittura si perde nell'usare alcuni programmi a 32bit con win xp 64...
si, ma eset smart security se non lo hai craccato comprato NON lo hai ;) cmq cè la versione 32/64 bit e con qualsiasi versione di Photoshop guadagni in prestazioni
Scusate,
volevo chiedervi se qualcuno sapeva se vi sono shell packs tipo "Bricopack"
(servono a cambiare l'aspetto del desktop icone e altro..) che fosse compatibile con xp x64.
Tutti quelli che ho trovato con google sono compatibili solo con xp 32bit.
Ragazzi scusate se mi ripeto ma nessuno conosce shell pack compatibili con xp x64?
Shell packs tipo "Bricopack"
O_Blade_O
03-02-2008, 02:13
Salve,
scusate se mi inserisco a missile nella discussione.
Sto installando/testando il Xp64 per via dei 4 gb di ram, per ora tutto bene, solo volevo avere più info a proposito della lingua. Ho installato un S.O. che era inglese (stati uniti) come "core language", e ho messo il CD di traduzione, sono soddisfatto in quanto qualcosina me l'aspettavo che era intraducibile (come cartelle di sistema e collegamenti). Solo che ho scaricato l'installer di IE7 ita e dice che la lingua non è compatibile con quella del sistema operativo, che faccio metto IE7 inglese e cerco qualche setting della lingua/traduzione??
Per ora nessun problema con il s.o. sembra anzi più svelto del 32. :)
che programma mi consigliate per masterizzare ?
Nero :)
ogni programma va bene, non importa che sia a 32bit o 64bit.
Quelli a 64bit sono nativi, ma anche quelli a 32bit girano perfettamente, anzi a me sembra che quelli a 32bit su Xp x64 vadano meglio che su xp32 sp2..
Scusate non so se è stato detto ma qua ci sono tutti i driver pinnacle per windows x64
http://cdn.pinnaclesys.com/SupportFiles/PCTV%20Drivers/ReadmePCTV.htm
Sono delle beta ma meglio che un calcio nei denti, io li provo ora :-P
il problema e' che software usi poi per guardare la TV se TVcenter non e' compatibile con i sistemi x64?
ilratman
03-02-2008, 22:49
Nero :)
ogni programma va bene, non importa che sia a 32bit o 64bit.
Quelli a 64bit sono nativi, ma anche quelli a 32bit girano perfettamente, anzi a me sembra che quelli a 32bit su Xp x64 vadano meglio che su xp32 sp2..
vanno molto meglio perchè il sistema operativo non fa tutte quelle cavolate che fa xp32 proprio perchè non ha problemi di memoria.
ciao a tutti ,
1)mi consigliate un sw di backup per windows xp x64 ,norton ghost (anche l'ultima versione )purtroppo non funziona.
altra domanda
2)quante versioni ci sono di x64 pro,?
3)secondo voi conviene passare a vista 64bit o e' ancora presto?
grazie
ciao a tutti ,
1)mi consigliate un sw di backup per windows xp x64 ,norton ghost (anche l'ultima versione )purtroppo non funziona.
altra domanda
2)quante versioni ci sono di x64 pro,?
3)secondo voi conviene passare a vista 64bit o e' ancora presto?
grazie
1...nn saprei..
2...quelle senza service pack 2 nn si trovano ;)
3...vista 64bit sembra avere un maggior supporto ( driver e programmi ) ...però nn saprei cosa rispondere alla tua domanda...sto valutando questa cosa come te per il mio nuovo pc...:)
scusate ma per i giochi come va questo xp??
si pensa al lavoro OK, ma cmq con il pc alla fine si fa tutto:)
scusate ma per i giochi come va questo xp??
si pensa al lavoro OK, ma cmq con il pc alla fine si fa tutto:)
la maggior parte vanno benone...se poi sono nativi a 64 bit sono meglio...:D
zeusroma
04-02-2008, 17:28
ragazzi ho installato xp 64bit sul mio portatile hp6254ea con amd64b 3200+....devo dire che le prestazioni sono decisamente migliorate (un buon 15% in +) soprattutto x i programmi di grafica 3dstudio,autocad,photoshop,illustrator (peccato che di quest'ultimo non mi parta il 2008 xchè da problemi col keygen in xp64bit mentre funziona regolarmente con xp32bit....quindi ho dovuto mettere il 2007 che invece nn da problemi con xp64bit)....
però ho un solo problema...non trovo i driver audio,cosi non c'è audio (niente film, niente musica...bel problema) e nell'elenco delle perifiche sotto sistema infatti mi appaiono 2 punti interrogativi gialli (quando le perifiche non hanno i driver)...
ho provato con i driver originali che avevo per xp32 ma niente da fare, ho provato anche con altri da internet ma niente..
qualcuno ha avuto problemi simili? che devo fare?
ecco cosa mi servirebbe...
audio: conexant ac-link (i driver originali erano v.6.14.10.510)
modem: ac97 datafax softmodem with smartcp (originali v7.20)
la maggior parte vanno benone...se poi sono nativi a 64 bit sono meglio...:D
ti è capitato qualcuno che non ti partiva?
ti è capitato qualcuno che non ti partiva?
per adesso no ...:)
per adesso no ...:)
scusami se sono insistente :) mi dici quelli installati da quando hai xp64?
Thanks
scusami se sono insistente :) mi dici quelli installati da quando hai xp64?
Thanks
crysis , lost planet , enemy territory , Moh allied assault...:)
giovanni69
04-02-2008, 20:51
ti rispondo io visto che forse hai letto il mio commento.
le ose che stai dicendo erano vere fino ad un paio di anni fa quando intel aveva il pentium 4, il peggior processore della storia intel.
per riuscire a stare dietro ad amd ha stretto un accordo con lei per utilizzare le emt64 che sono pari pari le amd64, solo che le ha implementate su un processore nativamente 32 con i problemi prstazionali di cui parli.
con i core2duo la cosa è radicalmente cambiata e adesso, non me ne volgiano i possessori di amd visto che ero anch'io tra loro, sono nativi 64bit e le prestazioni a 64bit sono migliori di quelle a 32 mediamente del 15%.
E di un Pentium D 945 che mi dici? Dovrebbe lavorare bene con i 64 bit di XP x64?
:rolleyes: :confused:
giovanni69
04-02-2008, 20:54
ciao a tutti ,
1)mi consigliate un sw di backup per windows xp x64 ,norton ghost (anche l'ultima versione )purtroppo non funziona.
grazie
Acronis TrueImage è un ottimo software di backup/cloning a 32 e 64 bit.
giovanni69
04-02-2008, 21:07
Hardware NON compatibile
CanonScan N1240U (ed in genere Canon per tutte le stampanti/scanner NON fornisce i driver x64)
Canon Pixma 4000, tra le piu' diffuse ha il driver x64 (in inglese):
Per le versioni italiane c'e' meno localizzazione delle applicazioni ma il driver non esiste, almeno ufficialmente:
http://it.software.canon-europe.com/products/0010095.asp
Ma il sito italiano di Canon offre il driver in inglese x64 del 2004 chiamato b5B06enx.exe
mentre sul sito USA c'e' ip4000x64190en.exe , entrambi denominati versione 1.9.
http://www.usa.canon.com/consumer/controller?act=ModelInfoAct&tabact=DownloadDetailTabAct&fcategoryid=357&modelid=10239
iP4000 Printer Driver Ver. 1.90 for WindowsXP Professional x64 Edition
ip4000x64190en.exe
ed anche i vari software:
Easy-PhotoPrint EX Ver.1.2.0 (Windows XP x64)
Easy-PhotoPrint Ver. 3.7.0 (Windows XP x64)
Easy-WebPrint Ver. 2.6.4 (Windows XP x64)
ilratman
04-02-2008, 23:18
E di un Pentium D 945 che mi dici? Dovrebbe lavorare bene con i 64 bit di XP x64?
:rolleyes: :confused:
sempre di pentium 4 si tratta.
ilratman
04-02-2008, 23:26
E di un Pentium D 945 che mi dici? Dovrebbe lavorare bene con i 64 bit di XP x64?
:rolleyes: :confused:
sempre di pentium 4 si tratta.
Mi sembra la tua mobo supporti i c2d e con 100 euro potresti prendere un e4400 che gia di default va come il tuo a 4.2, questo con il 32bit con il 64 andrebbe più del doppio visto che il tuo avrebbe un calo del 20 per cento circa in 64bit mentre e4400 avrebbe un più 20.
FlatEric
05-02-2008, 05:40
Ho appena provato a scaricare msn e mi dice che non è supportato per x64 :stordita:
ilratman
05-02-2008, 07:56
Ho appena provato a scaricare msn e mi dice che non è supportato per x64 :stordita:
dai ragazzi non ditemi che avete messo su xp64 per i giochi o per usare tutte i programmini che si hanno con xp32.
xp64 si deve mettere se se ne ha bisogno ossia se si usano applicazioni che hanno bisogno di più di 2GB.
pazienza se certi programmi non funzionano l'importante che funzionino quelli che servono.
diciamo che xp64 è un po' come il linux di microsoft, non tutto funziona ma quello che funziona va alla grande.
se volete tutti i programmini del mondo dovreste mettere su vista 64 che supporta tutti i programmi per vista 32.
Ho appena provato a scaricare msn e mi dice che non è supportato per x64 :stordita:
scarica la 8.1 ..gia benissimo :)
FlatEric
05-02-2008, 13:57
Si ma MSN almeno quello :) Cmq io l'ho messo per i 4 Gb e per la velocità (impressionante l'avvio con un modesto E2160 :eek: una 20na di secondi dalla pressione del tasto al desktop) dato che sembra essere davvero su un altro pianeta...ad esempio non mi và la webcam perché nn ci sn i driver, ma di quella me ne frego ad esempio...è che almeno quei 4 programmi in croce gradirei andassero :D
Siddhartha
05-02-2008, 15:45
dai ragazzi non ditemi che avete messo su xp64 per i giochi o per usare tutte i programmini che si hanno con xp32.
xp64 si deve mettere se se ne ha bisogno ossia se si usano applicazioni che hanno bisogno di più di 2GB.
pazienza se certi programmi non funzionano l'importante che funzionino quelli che servono.
diciamo che xp64 è un po' come il linux di microsoft, non tutto funziona ma quello che funziona va alla grande.
se volete tutti i programmini del mondo dovreste mettere su vista 64 che supporta tutti i programmi per vista 32.
io ho installato x64 ma non ho affatto le necessità di cui parli: l'ho messo perchè è più veloce e sinceramente credo che il gioco valga la candela! ci mette circa la metà del tempo a caricarsi rispetto a xp 32bit e il sistema mi sembra più reattivo!
qualcuno può dirmi dove trovare firefox64??? ne avevo trovata una versione online ma nn riesco ad installarla: mi dà sempre errore!
potete aiutarmi?
grazie
FlatEric
05-02-2008, 16:08
io ho installato x64 ma non ho affatto le necessità di cui parli: l'ho messo perchè è più veloce e sinceramente credo che il gioco valga la candela! ci mette circa la metà del tempo a caricarsi rispetto a xp 32bit e il sistema mi sembra più reattivo!
qualcuno può dirmi dove trovare firefox64??? ne avevo trovata una versione online ma nn riesco ad installarla: mi dà sempre errore!
potete aiutarmi?
grazie
Quoto, anche io per questo ;)
Per FF64 nn saprei, però mi viene il dubbio che non funzionano le estensioni :confused: poi dalla prima pagina c'è scritto che nn c'è supporto per flash, insomma non và praticamente nulla dei siti medi che ci sono in giro (youtube, etc.)
io ho installato x64 ma non ho affatto le necessità di cui parli: l'ho messo perchè è più veloce e sinceramente credo che il gioco valga la candela! ci mette circa la metà del tempo a caricarsi rispetto a xp 32bit e il sistema mi sembra più reattivo!
qualcuno può dirmi dove trovare firefox64??? ne avevo trovata una versione online ma nn riesco ad installarla: mi dà sempre errore!
potete aiutarmi?
grazie
perchè Firefox normale non ti basta? che problemi hai?
giovanni69
05-02-2008, 22:03
sempre di pentium 4 si tratta.
Mi sembra la tua mobo supporti i c2d e con 100 euro potresti prendere un e4400 che gia di default va come il tuo a 4.2, questo con il 32bit con il 64 andrebbe più del doppio visto che il tuo avrebbe un calo del 20 per cento circa in 64bit mentre e4400 avrebbe un più 20.
La mia scheda secondo le CPU release compatibili di Asus x il bios 0802 non supporta nessun core 2 duo.
Un pentium D non è proprio un pentium 4... xè mai il pentium D 945 dovrebbe rallentare del 20% con i 64 bit?
:confused:
giovanni69
05-02-2008, 22:04
ecco cosa mi servirebbe...
audio: conexant ac-link (i driver originali erano v.6.14.10.510)
modem: ac97 datafax softmodem with smartcp (originali v7.20)
hai provato con google?..al terzo / quarto links della ricerca 'conexant ac-link 64 bit' ?
Siddhartha
05-02-2008, 22:07
perchè Firefox normale non ti basta? che problemi hai?
assolutamente nessuna, ma visto che c'è una versione nativa a 64bit, preferirei quella! sbaglio, forse??? :)
ilratman
05-02-2008, 22:44
La mia scheda secondo le CPU release compatibili di Asus x il bios 0802 non supporta nessun core 2 duo.
Un pentium D non è proprio un pentium 4... xè mai il pentium D 945 dovrebbe rallentare del 20% con i 64 bit?
:confused:
Si ho dato un'occhiata ed effettivamente non sembra li supporti.
Il pentium D altro non è che un P4 dual core e senza hyper threading e secondo prove che un paio d'anni fa avevano fatto, sia su HWupgrade che so Tom's, aveva un calo di prestazioni in ambiente 64bit del 20% perchè l'architettura netburst con cui è fatto non è nativa 64 bit ed è stata adattata solo per stare sul mercato nei confronti di amd.
Adesso con i C2D intel ci ha messo una pezza, anche se ancora una volta ha privilegiato, pur se di pochissimo, il 32bit e infatti ottieni prestazioni equivalenti pur avendo un sistema operativo pi efficiente.
Non volevo dire che il 945 è un cattivo processore, anche se non lo avrei mai preso per l'alto consumo che ha, ma che appartiene ad una generazione non pensata per questo utilizzo infatti sono passato da amd a intel solo adesso anche per questo motivo.
ilratman
05-02-2008, 22:47
assolutamente nessuna, ma visto che c'è una versione nativa a 64bit, preferirei quella! sbaglio, forse??? :)
a meno che tu non abbia bisogno di poter sfruttare pi di 2GB di ram con il solo firefox della versione 64bit non te ne fai nulla.
io uso la 32 senza nessun problema cn la 64 avresti il problema dei siti flash visto che non esiste flash a 64bit, anche con explorer64 è così se provi.
VirusITA
06-02-2008, 16:34
http://www.3dvelocity.com/article.php4?action=win64
Io direi che possiamo chiudere qua :asd:
FlatEric
06-02-2008, 16:39
http://www.3dvelocity.com/article.php4?action=win64
Io direi che possiamo chiudere qua :asd:
Non è aggiornatissima...io ho AVG sul mio 64, e li dice che non è compatibile :???:
VirusITA
06-02-2008, 16:46
Beh, vecchia è vecchia, però se un programma è già compatibile lì si va a botta sicura, se segna di no tanto vale provare a vedere se l'ultima versione lo è :sofico:
ilratman
06-02-2008, 16:51
http://www.3dvelocity.com/article.php4?action=win64
Io direi che possiamo chiudere qua :asd:
Beh, vecchia è vecchia, però se un programma è già compatibile lì si va a botta sicura, se segna di no tanto vale provare a vedere se l'ultima versione lo è :sofico:
beh non male come elenco ottimo per prendere spunti, solo che ovviamente ha un po' di tempo visto che la mia stampante data come non funzionante invece funzia benisimo.
Siddhartha
06-02-2008, 20:10
a meno che tu non abbia bisogno di poter sfruttare pi di 2GB di ram con il solo firefox della versione 64bit non te ne fai nulla.
io uso la 32 senza nessun problema cn la 64 avresti il problema dei siti flash visto che non esiste flash a 64bit, anche con explorer64 è così se provi.
grazie per le delucidazioni! allora mi tengo la versione a 32! ;)
parlando più in generale però, nel caso di un qualsiasi programma sia disponibile la versione a 32 e a 64....scarico quella a 64, no??? o una qualsiasi delle due???
VirusITA
06-02-2008, 20:12
grazie per le delucidazioni! allora mi tengo la versione a 32! ;)
parlando più in generale però, nel caso di un qualsiasi programma sia disponibile la versione a 32 e a 64....scarico quella a 64, no??? o una qualsiasi delle due???
64bit è preferibile, ovvio :O
noshalans
10-02-2008, 11:41
iscritto!
una domada: non riesco ad installare internet explorer 7 in italiano. Mi dice che la lingua del sistema operativo è diversa da quella del browser. Ho installato la traduzione ufficiale del sistema operativo e tutti i programmi sono in italiano ma ie7 non ne vuole proprio sapere :(
consigli?
iscritto!
una domada: non riesco ad installare internet explorer 7 in italiano. Mi dice che la lingua del sistema operativo è diversa da quella del browser. Ho installato la traduzione ufficiale del sistema operativo e tutti i programmi sono in italiano ma ie7 non ne vuole proprio sapere :(
consigli?
pann. di controllo , impostazioni lingue intern. , verifica che sia tutto sul italiano..:) ma che versione hai di x64 ? con o senza sp2 ? ( sempre se esiste anche senza ) ...sul mio ie7 c'era di base..:)
domanda balorda ma in cuor mio ci spero.... http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles/lookaround.gif
il seriale del mio xp32 onestamente acquistato è utilizzabile per installare xp64 ?
noshalans
10-02-2008, 12:51
pann. di controllo , impostazioni lingue intern. , verifica che sia tutto sul italiano..:) ma che versione hai di x64 ? con o senza sp2 ? ( sempre se esiste anche senza ) ...sul mio ie7 c'era di base..:)
controllato. tutto in italiano ;)
da dxdiag: x64 5.2 build 3790.
di base è senza sp2, ma adesso il sistema è aggiornatissimo con sp2 e tutti gli update.
come ho detto, gli altri programmi sono in italiano (windows media player, outlook, ecc.)
sono andato sul sito Microsoft per il download del browser in lingua italiana ma non me lo fa proprio installare una volta scaricato
VirusITA
10-02-2008, 19:12
domanda balorda ma in cuor mio ci spero.... http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles/lookaround.gif
il seriale del mio xp32 onestamente acquistato è utilizzabile per installare xp64 ?
Una volta, ora non più :(
ma se devo mettere il service pack 2 lo devo installare in inglese vero?
come vedo se sul mio windows c'è già il service pack?
noshalans
10-02-2008, 19:34
vai su pannello di controllo>sistema. se non lo trovi scritto li service pack 2 significa che lo devi scaricare. E lo scarichi nella lingua che preferisci
vai su pannello di controllo>sistema. se non lo trovi scritto li service pack 2 significa che lo devi scaricare. E lo scarichi nella lingua che preferisci
c'è solo in inglese e in giapponese. sul cd che ho io non dice niente. come posso verificare che c'è il sp2?
non posso installare il win x64, sto aspettando che mi arrivi la cpu:D
Star trek
11-02-2008, 13:26
Ciao a tutti,
qualcuno sa dove è possibile trovare un test comparativo tra la 32 e la 64bit per vedere le differenze prestazionali?
ilratman
11-02-2008, 13:42
Ciao a tutti,
qualcuno sa dove è possibile trovare un test comparativo tra la 32 e la 64bit per vedere le differenze prestazionali?
io avevo postato la differenza con cinebench 10 ed era del 15% a favore di xp64.
altre comparazioni non le ho mai viste.
ma cosa intendi come differenze prestazionali?
hai qualche programma che ti interessa in particolare?
io avevo postato la differenza con cinebench 10 ed era del 15% a favore di xp64.
altre comparazioni non le ho mai viste.
ma cosa intendi come differenze prestazionali?
hai qualche programma che ti interessa in particolare?
ma quanto costa una licenza di win 64?? non c'è nessun modo per convertire la mia attuale licenza?
ilratman
11-02-2008, 13:56
ma quanto costa una licenza di win 64?? non c'è nessun modo per convertire la mia attuale licenza?
no non c'è modo
io ho preso una licenza retail perchè devo essere in regola e non ti dico quanto mi è costata, maledetta dell che da giungo non lo monta più sui notebook.
trovi delle licenze oem per 150€ ma sono difficilissime da trovare come anche le retail.
su ebay trovi dalla germania le oem multilingual sempre sui 150€.
no non c'è modo
io ho preso una licenza retail perchè devo essere in regola e non ti dico quanto mi è costata, maledetta dell che da giungo non lo monta più sui notebook.
trovi delle licenze oem per 150€ ma sono difficilissime da trovare come anche le retail.
su ebay trovi dalla germania le oem multilingual sempre sui 150€.
che schifo. se proprio devo spendere prendo vista
ilratman
11-02-2008, 14:32
che schifo. se proprio devo spendere prendo vista
bella battuta!
:rotfl:
bella battuta!
:rotfl:
è vero, scusa visto che devo comprare una licenza almeno prendo l'ultimo sistema operativo e sono apposto per un paio di anni.
Per me non ha senso spendere soldi per avere lo stesso sistema operativo.
cambiando discorso consigliate il service pack 2?
ilratman
11-02-2008, 14:58
che schifo. se proprio devo spendere prendo vista
è vero, scusa visto che devo comprare una licenza almeno prendo l'ultimo sistema operativo e sono apposto per un paio di anni.
Per me non ha senso spendere soldi per avere lo stesso sistema operativo.
cambiando discorso consigliate il service pack 2?
potrebbe anche essere un discorso valido ma io Vista lo salto e attendo direttamente windows7, e per l'epoca avrò anche nuovi pc per quelli odierni xp64 è l'ideale.
non so dirti, io ho preso la retail con sp1 ma da subito ho installato sp2 per cui non ho mai provato il sistema con sp1.
alcuni utenti dicono che con sp1 è più veloce per cui non posso non crederci solo che non posso tornare indietro, più che altro è sempre una rogna togliere un service pack.
noshalans
11-02-2008, 15:02
è vero, scusa visto che devo comprare una licenza almeno prendo l'ultimo sistema operativo e sono apposto per un paio di anni.
Per me non ha senso spendere soldi per avere lo stesso sistema operativo.
cambiando discorso consigliate il service pack 2?
il service pack 2 è d' OBBLIGO oggi :)
comunque per il discorso se è meglio Vista o XP, il giudizio è soggettivo.
io sinceramente preferisco un s.o. maturo, che ormai è perfettamente stabile con tutti gli aggiornamenti, che prendermi un s.o. nato da poco che mi toccherebbe mandarlo a quel paese ogni due minuti :)
ricordo che è disponibile il service pack 3 per XP ancora in versione beta ed è già stato annunciato il service pack 1 per Vista.
ecco, quando uscirà il primo service pack per Vista allora il discorso cambierà totalmente :)
il service pack 2 è d' OBBLIGO oggi :)
comunque per il discorso se è meglio Vista o XP, il giudizio è soggettivo.
io sinceramente preferisco un s.o. maturo, che ormai è perfettamente stabile con tutti gli aggiornamenti, che prendermi un s.o. nato da poco che mi toccherebbe mandarlo a quel paese ogni due minuti :)
ricordo che è disponibile il service pack 3 per XP ancora in versione beta ed è già stato annunciato il service pack 1 per Vista.
ecco, quando uscirà il primo service pack per Vista allora il discorso cambierà totalmente :)
diciamo che il vista dovrebbe migliorare con il service pack 1 ma proprio non mi piace.
vedo di trovare qualche licenza di x64 sotto banco. amici rivenditori:)
Star trek
11-02-2008, 22:37
io avevo postato la differenza con cinebench 10 ed era del 15% a favore di xp64.
altre comparazioni non le ho mai viste.
ma cosa intendi come differenze prestazionali?
hai qualche programma che ti interessa in particolare?
intendo se va più veloce del 32bit.Soprattutto nei giochi.
ilratman
11-02-2008, 22:59
intendo se va più veloce del 32bit.Soprattutto nei giochi.
nei giochi credo proprio di no, nelle applicazioni come rendering etc si.
ho installato nero 8.1.1.0
quando aggiungo dei brani musicali ad un cd audio...tadà...si chiude...:(
Scusate l'ignoranza del sottoscritto ma avendo una cpu dual core conviene passare alla versione 64bit ?
byez Favo
stavo per passare a win 64 ma la cpu non va bene:cry: :cry:
Rogermcallen
15-02-2008, 20:38
Software Testati:
Kaspersky Internet Security 7 - 32 bit - perfettamente funzionante (difatti sul sito è segnalato compatibile anche per xp pro x64
Winamp 5.52 - 32 bit - funzionante libreria e riproduzione audio (ma ho letto che ad alcuni non funziona la masterizzazione)
Winrar - 32 bit - perfettamente funzionante
UltraISO - 32 bit - perfettamente funzionante (a me sembra che scompatti anche più velocemente che su win normale :D )
Driver:
Nvidia forceware per 8800GTS - 64 bit - perfettamente funzionanti
Nvidia nforce 650i SLI - 64 bit - perfettamente funzionanti
Audio Realtek ALC883 HD Audio - 64 bit - perfettamente funzionanti
:)
A me sembra che questo OS vada come le bombe :D
Rogermcallen
16-02-2008, 19:33
Software:
CCCP Codec Pack + ZoomPlayer - 32 bit - va bene, ma quando emule sta completando un download, il video si blocca finchè non ha completato il donwload e poi ricomincia
K-Lite Codec Pack (x64)+ Media Player Classic HomeCinema (x64) - 64 bit - ottima occoppiata, nessun problema
Firefox 2 "Bon Echo" - 64 bit - funziona benissimo eccetto flash e java
emule Adunanza - 32 bit - funziona bene
Free Download Manager - 32 bit - nessun problema riscontrato
TeamSpeak RC2 - 32 bit - nessun problema riscontrato
QuickTime Player - 32 bit - nessun problema riscontrato
Driver:
Driver EPSON per Stylus Photo R200 - nessun problema riscontrato
A breve mi arriveranno altri 2gb di ram, e inizierò a testare programmi seri di video editing e VJing
ho installato nero 8.1.1.0
quando aggiungo dei brani musicali ad un cd audio...tadà...si chiude...:(
qualcuno ha il mio stesso problema ??
p.s: appena ho tempo aggiornao la 1° pagina
qualcuno ha il mio stesso problema ??
p.s: appena ho tempo aggiornao la 1° pagina
l'ultima versione è la 8280 e funziona bene
A breve mi arriveranno altri 2gb di ram, e inizierò a testare programmi seri di video editing e VJing
ti posso già dire che programmi seri di video editing vanno tutti..
ne cito qualcuno: ho provato versinioni di prova o full (vecchie versioni in offerta gratuite su riviste)
Cyberlink PowerDirector
Cybperlink PowerProducer
Ulead Video Studio
Ulead Movie Factory
Magix Foto Slate
Avid Liquid
Premiere
Encore
Roxio Easy Creator
---
In genere questi software vanno tutti che siano a 32bit o che hanno un supporto per il 64bit.
scusate, ma perchè CAZZO non fate come noi quasi tutti?????? li ISTALLATE E PROVATE, SE NON VI VANNO LI DISISTALLATE e porc putt..volete sempre la PAPPA FATTA??? volete che veniamo a istallarvi il sistema operativo? no problem , ma fate qualcosa anche VOI :read:
scusate, ma perchè CAZZO non fate come noi quasi tutti?????? li ISTALLATE E PROVATE, SE NON VI VANNO LI DISISTALLATE e porc putt..volete sempre la PAPPA FATTA??? volete che veniamo a istallarvi il sistema operativo? no problem , ma fate qualcosa anche VOI :read:
bevuto troppo caffè ??:D
Rogermcallen
18-02-2008, 12:46
scusate, ma perchè CAZZO non fate come noi quasi tutti?????? li ISTALLATE E PROVATE, SE NON VI VANNO LI DISISTALLATE e porc putt..volete sempre la PAPPA FATTA??? volete che veniamo a istallarvi il sistema operativo? no problem , ma fate qualcosa anche VOI :read:
O_o :mc:
VirusITA
18-02-2008, 12:53
O_o :mc:
:asd:
Ps: ottimo lavoro :fagiano:
bevuto troppo caffè ??:D
scusate.....:stordita: AUTOVELOX :muro: :muro: :muro: € 500 circa :doh:
di nuovo scusa :cincin:
FlatEric
18-02-2008, 14:19
Lol Jedy48, mi spiace per l'autovelox...però sfogati su un sacco da boxe, non qua ;)
Uh vedo il Roger, chissà se si ricorda di me quando giocavo a RaSh :p
Cmq sto giocando a Crysis con l'eseguibile a 64bit, non sò, ma a me và abbastanza bene, con il pc in firma a 1920x1200 aa2x e dettagli medi/alti faccio sui 25 FPS di media...all'inizio non pensavo nemmeno di riuscire a giocare con quella risoluzione! Dite che può essere vantaggioso che vada a 64 bit? :confused:
Cmq provato ieri anche PowerIso e và
Dite che può essere vantaggioso che vada a 64 bit? :confused:
non credo, io ho provato la demo sia a 32bit che 64bit e non cambia niente..
ma i giochi sono un caso a parte.
sono compatibili e girano bene, ma probabilmente non sono ancora in grado di avvantaggiarsi di un OS a 64bit.
hai per caso provato Lost Planet se va?
a me non lo fa manco installare :(
non credo, io ho provato la demo sia a 32bit che 64bit e non cambia niente..
ma i giochi sono un caso a parte.
sono compatibili e girano bene, ma probabilmente non sono ancora in grado di avvantaggiarsi di un OS a 64bit.
hai per caso provato Lost Planet se va?
a me non lo fa manco installare :(
brutta storia, io vorrei un pieno supporto anche x i giochi:(
Siddhartha
18-02-2008, 20:13
OT: mi succede solo con questa discussione! il server di alice, non so perchè, me la rileva come spam e tutte le notifiche vanno direttamente nel cestino! come mai? non mi succede con nessun'altra notifica del forum! :confused:
si vede che per sbaglio avrai messo come spam questa discussione e ora lo fa lui in automatico.
io con Thunderbird, la prima volta che l'ho installato ha rilevato le notifiche di hw come spam..
noshalans
18-02-2008, 22:40
non credo, io ho provato la demo sia a 32bit che 64bit e non cambia niente..
ma i giochi sono un caso a parte.
sono compatibili e girano bene, ma probabilmente non sono ancora in grado di avvantaggiarsi di un OS a 64bit.
hai per caso provato Lost Planet se va?
a me non lo fa manco installare :(
lost planet a me va alla grande ;)
Adamantio
19-02-2008, 21:17
Scusate l'ignoranza del sottoscritto ma avendo una cpu dual core conviene passare alla versione 64bit ?
byez Favo
Up!! Interessa pure a me.... avendo in preventivo una bestiolina con doppio processore intel xeon e5440 quad core e 4 gigabazzi... che dite?? E che i programmi mi servono tutti!!
noshalans
19-02-2008, 22:30
io sono passato a xp-x64 perchè ho montato 4gb di ram e volevo che me li riconoscesse tutti...
penso che alla fine sia questo il motivo fondamentale che spinge la maggior parte degli utenti a passare a 64bit ;)
comunque io lo trovo un s.o. ottimo
FlatEric
19-02-2008, 22:42
Esatto, è proprio per i 4 Gb che sono passato anche io, e ad ogni modo anche per le ottime impressioni d'uso che sono state date...in effetti è una scheggia! Cmq per chi chiede tutti i processori della serie Core van benissimo con questo OS ;) L'unica cosa è controllare la presenza di driver 64 bit per tutte le vostre componenti hardware/periferiche prima che vi troviate con un palmo di naso ;)
lost planet a me va alla grande ;)
ma xp x64 Sp1 o SP2?
Adamantio
19-02-2008, 22:53
ma e meglio xp64 o vista 64?? Da come ho capito vista è compatibile al 99% con tutto il 32bit...
noshalans
19-02-2008, 23:00
ma xp x64 Sp1 o SP2?
xp x64 SP2 ;)
Ho un problema con il CCC (catalyst control center) su xp 64 nonostante abbia scaricato i driver 64 bit per la scheda video e il ccc 64 bit all' avvio mom.exe mi da errore e non mi resta che disinstallare i ccc.
Qualcuno sa come posso fare per risolvere?
Grazie!
ilratman
20-02-2008, 13:58
Io ho un problemino che devo risolvere magari qualcuno sa come devo fare.
Ho il dual boot xp32 su c: e xp64 su d: e mi succede una cosa strana.
Ho xp64 registrato su un dominio ma ho dei problemini di riconoscimento dominio.
Vi spiego meglio, l'utente che uso per il dominio va benissimo appena creato, se chiudo il pc e riavvio la macchina non ho più accesso ad oracle come lo ho con utente appena creato (come se gli mancasse qualche autorizzazione), per averlo di nuovo devo sloggarmi, cancellare la cartella utente in "document e setting" e così quando mi riloggo funzia tutto di nuovo.
Appurato che non è un problema di utente e di dominio secondo voi è perchè xp64 è su D: o cosa potrebbe essere?
Cosa va a scrivere xp64, quando chiudo la sessione, nella cartella utente?
non mi era mai capitato e prima di formattare tutto e installare xp64 in C: vorrei capirci qualcosa.
FlatEric
20-02-2008, 13:59
Ho un problema con il CCC (catalyst control center) su xp 64 nonostante abbia scaricato i driver 64 bit per la scheda video e il ccc 64 bit all' avvio mom.exe mi da errore e non mi resta che disinstallare i ccc.
Qualcuno sa come posso fare per risolvere?
Grazie!
Mi sa che ti manca il .NET Framework 2.0...ho avuto problemi anche io con il MOM.exe su xp32...cerca su internet e vedrai che mi pare proprio sia il .NET che ti manca
Windows XP Professional x64
[CENTER]Sito Ufficiale Microsoft : LINK (http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windowsxp/winxp/64bit/default.mspx)
Descrizione Completa Wikipedia : LINK (http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_XP_Professional_x64_Edition)
Ultima versione: SP2 (5.2.3790) / 14 marzo 2007
ciao seb87 volevo chiederti una cosa se non ti scoccia... ma quando ad esempio sui driver ti dicono che sono compatibili con sistemi operativi Windows XP 32bit o per Windows XP 64bit, si riferiscono ai bit della CPU o alla particolare versione del S.O.? grazie:)
ciao seb87 volevo chiederti una cosa se non ti scoccia... ma quando ad esempio sui driver ti dicono che sono compatibili con sistemi operativi Windows XP 32bit o per Windows XP 64bit, si riferiscono ai bit della CPU o alla particolare versione del S.O.? grazie:)
la discussione riguarda x64...altri sistemi operativi nn sono contemplati...quindi 32 o 64 sono le specifiche del driver...
se c'è scritto 32 bit vuol dire che è la versione per xp normale che funziona anche su 64bit..ergo è stato realizzato in codice 32bit che viene emulato in win x64...
x64 in poche parole accetta alcuni driver a 32 bit che vengono "emulati"...:)
la discussione riguarda x64...altri sistemi operativi nn sono contemplati...quindi 32 o 64 sono le specifiche del driver...
se c'è scritto 32 bit vuol dire che è la versione per xp normale che funziona anche su 64bit..ergo è stato realizzato in codice 32bit che viene emulato in win x64...
x64 in poche parole accetta alcuni driver a 32 bit che vengono "emulati"...:)
ok ho capito....grazie mille!:D
ilratman
20-02-2008, 18:02
la discussione riguarda x64...altri sistemi operativi nn sono contemplati...quindi 32 o 64 sono le specifiche del driver...
se c'è scritto 32 bit vuol dire che è la versione per xp normale che funziona anche su 64bit..ergo è stato realizzato in codice 32bit che viene emulato in win x64...
x64 in poche parole accetta alcuni driver a 32 bit che vengono "emulati"...:)
mi spiace contraddirti ma i driver 32bit non funzionano sul 64bit, non è come con i programmi che vengono emulati, il driver non può venire emulato perchè deve dialogare direttamente con l'hardware e quindi deve essere 64bit nativo.
mi spiace contraddirti ma i driver 32bit non funzionano sul 64bit, non è come con i programmi che vengono emulati, il driver non può venire emulato perchè deve dialogare direttamente con l'hardware e quindi deve essere 64bit nativo.
alcuni si...i driver delle chiavette usb che ho provato erano a 32 bit e funzionano...:D
boh forse hai ragione...:D ....nn sono sicuro...mah :D
ilratman
21-02-2008, 09:42
alcuni si...i driver delle chiavette usb che ho provato erano a 32 bit e funzionano...:D
boh forse hai ragione...:D ....nn sono sicuro...mah :D
le chiavette usb, le memorie, non usano driver al limite quello che funziona è il programma di gestione delle chiavette, mentre come driver usano quelli std di xp64.
se fosse vero che è possibile usare i driver 32 allora non ci sarebbero problemi di chiavette wifi, bluetooth o stampanti, almeno credo?
sarebbe come con i programmi che solo pochi non funzionano e non come le periferiche che solo una parte funziona.
magari mi sbaglio io ma mi sembra sia così.
Silverstar
23-02-2008, 11:27
ciao a tutti, ho visto sul sito delle ms che è possibile scaricare una versione di valutazione di xp 64bit, poi se volessi decidere di continuare a tenere la licenza dopo il periodo di prova come devo fare?
Salve a tutti. avrei bisogno dei drivers di una stampante hp, 3745, per win xp 64.. ma sul sito hp LINK (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=2030&lc=en&cc=us&dlc=en&product=372335&lang=en) non trovo nulla... qualcuno saprebbe aiutarmi?
Grazie
Salve a tutti. avrei bisogno dei drivers di una stampante hp, 3745, per win xp 64.. ma sul sito hp LINK (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=2030&lc=en&cc=us&dlc=en&product=372335&lang=en) non trovo nulla... qualcuno saprebbe aiutarmi?
Grazie
prova su www.driveragent.com
FlatEric
23-02-2008, 17:22
Azz...mi si è fott...ta la installazione di XP64...ho rimesso il 32 perché al momento avevo lì soltanto quello...santo cielo che differenza di prestazioni, sopratutto in caricamento, il sistema è lo stesso eppure i caricamenti si sono quasi raddoppiati!! Appena posso torno a XP64 :stordita:
prova su www.driveragent.com
Ne hanno uno generico per hp su win x64 ma a quanto vedo l'iscrizione costa 29€....:eek: :eek:
ninja970
23-02-2008, 18:57
Da aggiungere in prima pagina tra i software compatibili: ho installato e provato SPYBOT - Search & Destroy versione 1.5.2 e funziona
Ne hanno uno generico per hp su win x64 ma a quanto vedo l'iscrizione costa 29€....:eek: :eek:
si, io sono 3 anni che la faccio e mi trovo benissimo, hò tutti i driver aggiornati senza dovermi arrabattare a cercarli di quà e là, x € 29 l'anno.....ne buttiamo via tanti..;) pensa a quando istalli il sistema operativo, prima di attivarlo scarichi tutti i driver, aggiorni tutto....
ilratman
23-02-2008, 22:53
Ne hanno uno generico per hp su win x64 ma a quanto vedo l'iscrizione costa 29€....:eek: :eek:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=2030&lc=en&cc=us&lang=en&dlc=en&product=315372
prova questo è il generico per le deskjet e dovrebbe andare bene.
Grazie 1000 a tutti per l'aiuto...!:) :)
ragazzi chi ha provato studio plus 11???
sto ancora aspettando la cpu nuova:cry:
intendi Ulead video studio 11 plus?
se si, l'ho provato, ma preferisco di gran lunga PowerDirector di cyberlink, molto più semplice e imho, molto più ricco di effetti.
intendi Ulead video studio 11 plus?
se si, l'ho provato, ma preferisco di gran lunga PowerDirector di cyberlink, molto più semplice e imho, molto più ricco di effetti.
no dicevo pinnacle studio plus:p
mi sembra di aver provato la trial, ma per ora non trovo niente che sia meglio e intuitivo da usare come powerdirector.
finalmente è arrivata la cpu e ho installa il windows.
come metto in italian windows media 11 e explorer 7??
aggiungo. non riesco ad installare msn come faccio??
ilratman
25-02-2008, 20:42
aggiungo. non riesco ad installare msn come faccio??
primo ti consiglio di tenere tutto in inglese, funziona tutto meglio secondo me, poi mi sembra che msn non funzia e non c'e la 64bit.
aggiungo. non riesco ad installare msn come faccio??
msn ? messenger ? se intendi messenger installa la 8.1 ...funziona..:)
FlatEric
25-02-2008, 20:45
aggiungo. non riesco ad installare msn come faccio??
Messenger 8.1 va con xp64 ;)
Seb m'hai fregato di millesimi :D
msn ? messenger ? se intendi messenger installa la 8.1 ...funziona..:)
e come l'installo?? non riesco a scaricarlo. se scarico l'installer mi dice che non è supportato. :help:
che ne dite di aggiungere qualche istruzione per installare le lingue aggiuntive in modalità unattended?
questo è quanto si trova nel readme del mui pack..
The following steps explain how to install the Windows Multilingual User Interface Pack, x64 Edition, in unattended mode. See MUISETUP.HLP for a complete description of all the command-line parameters for MUISETUP.EXE, located in Related Topics.
To install Windows Multilingual User Interface Pack, x64 Edition, using unattended mode
In this example, the server is \\MUICORE. The folder for the CD contents is \\MUICORE\UNATTEND\$OEM$\MUIINST.
1. Copy all the files from the CDs to a temporary folder on a network
share, such as $OEM$\MUIINST.
2. Create a CMDLINES.TXT file in \\muicore\UNATTEND\$OEM$. Include the following lines:
[Commands]
"muiinst\muisetup.exe [/i LangID1 LangID2 ...] [/d LangID] /r /t"
3. Create an answer file named MUI.TXT.
a. Add the following entries in the [Unattended] section. OemFilesPath must point to a network share or drive containing the MUI installation source files stored in the above directory structure. The Windows install sources can be stored elsewhere, such as on CD or a network share.
[Unattended]
OemPreinstall=Yes
OemFilesPath=\\muicore\unattend
OemSkipEula=YES
b. Add a [RegionalSettings] section to specify Language Groups and locales to be installed. Use the appropriate Language Group IDs and Locale IDs (LCIDs) to ensure that the Language Groups you install cover BOTH locale settings and user interface languages.
Example:
[RegionalSettings]
LanguageGroup="5","8","13"
Language="0401"
The answer file may also include other unattended setup options.
4. Run WINNT32.3XE with the appropriate options to use the answer file. If you
need to install East Asian language and locale support, you must specify
/copysource:lang or /rx:lang to copy the necessary language files. If you do not, and the [RegionalSettings] section of your answer file contains East Asian values, Setup will ignore everything in the [RegionalSettings] section.
For WINNT32.EXE, the appropriate syntax is as follows:
winnt32.exe /unattend:"path to answer file" /copysource:lang /s:"path to install
source"
chi mi passa i Windows media encoder 9 x64??
:D
Ragazzi se provo ad installare explorer7 in ita per xp x64 mi dice che non è compatibile con il so (che ho tramutato in ita tramite l'apposito pacchetto).. come devo fare per rendere exp 7 ita su xp 64?
Ragazzi se provo ad installare explorer7 in ita per xp x64 mi dice che non è compatibile con il so (che ho tramutato in ita tramite l'apposito pacchetto).. come devo fare per rendere exp 7 ita su xp 64?
devo installarlo in inglese e poi passa in automatico in ita
noshalans
27-02-2008, 22:43
Ragazzi se provo ad installare explorer7 in ita per xp x64 mi dice che non è compatibile con il so (che ho tramutato in ita tramite l'apposito pacchetto).. come devo fare per rendere exp 7 ita su xp 64?
mi sa che te lo devi tenere in inglese... nemmeno io sono riuscito ad installarlo in italiano perchè mi dice che il s.o. è di default in inglese :(
vi posto la mia esperienza con xp x64
Antivir funziona tutto
Spyware terminator, funziona ma non si può abilitare la protezione in tempo reale
Adaware 2007 OK
winrar e winzip 32 bit, OK
mirc e bitcomet 0.99 OK
Divx, non funziona il player
Xvid, OK
Acrobat reader 8.1, OK
Video lan 32 bit OK
qualche giochino:D Call of duty4 OK, Crysis OK (è proprio per 64bit:sofico: )
Pes 2008 Non si installa, ma c'è un fix per farlo installare
devo installarlo in inglese e poi passa in automatico in ita
Azz a me è restato in eng!!:cry: :cry: Bah comunque poco male..
e come l'installo?? non riesco a scaricarlo. se scarico l'installer mi dice che non è supportato. :help:
Ciao enzo se non hai ancora risolto per msn, fai cosi:
su google scrivi "msn 7.5" , lo scarichi ,installi , metti i dati di accesso, appena clicchi su connetti , ti chiederà di aggiornare il programma, tu aggiorna, lui scaricherà msn funzionante e lo installerà, tu reinserisci i dati , connettiti e il gioco è fatto :D
comunque sottolineo , gia detto in precedenza da enzo82, che ANTIVIR funziona , in prima pagina c'è scritto che non è compatibile!
Non compatibili, che abbia provato io per adesso sono :
AquaMark 3.0 , Need for speed underground2 , most wanted .
Programmi che ho utilizzato compatibili perfettamente funzionanti :
Utorrent, emule-morphXT 10.5, nero 6 , hd tune , fraps , age o f mythology , age of empire 3, final data enterprise, east-tec eraser 2008 , hamachi , spybot search and destroy, VSO convertXdvd, hd tach , dustbuster , K-LITE full codec pack. tutti questi funzionano a meraviglia! :D
Avendo 4GB di ram, io ho disattivato il file di paging, mai avuto un problema per adesso, a voi come va??
p.s. prima con 2gb di ram una volta mi è apparso il messaggio di mancanza di memoria virtuale, ma adesso tutto perfetto.
ciao,segnalo alcuni programmi installati perfettamente funzionanti:
cd burner xp pro 4
winamp 5.13
ultraISO 8.6
bs player pro 2.11
vectorworks 11
cinema 4d 10 (64bit)
photoshop cs3
acrobat professional 8.1
...ed un gioco:
soldier of fortune payback
:D
mi sa che te lo devi tenere in inglese... nemmeno io sono riuscito ad installarlo in italiano perchè mi dice che il s.o. è di default in inglese :(
Allora mi sono letto tutto il thread e mi pare che nessuno l'abbia mai detto.
Per quanto dopo aver installato la traduzione in ITA, l'OS vi sembri un XP64 Italiano, non lo è.
Esso rimane in tutto e per tutto un sistema operativo in English!!
Quindi tutti quei componenti altamente integrati con l'OS (patch, service pack, IE7 e 8, windows Media) vanno installati nella versione English!
Per gli altri programmi invece dovrebbe essere diverso (non ci ho provato ma suppongo che, per esempio, MS Office 2007 o Visual Studio 2008 in Italiano siano installabili).
Quindi la procedura per avere IE 7.0 in Italiano è
Installo IE 7.0 English
Installo il multi-language pack per IE 7.0 (non mi ricordo se si fa tramite Windows Update o tramite un menu' di IE) e chiedo di applicare la traduzione ITA
Altra cosa Xp64 non è basato su Win XP ma su Win 2003 Server.
Quindi il Service Pack 3 per XP in uscita a breve non c'entra nulla con XP64 e non sarà installabile (e quindi se non le ha già ora, gli utenti di XP64 non potranno usufruire delle nuove features che SP3 aggiungerà ad XP).
Quando ci sarà un equivalente SP3 per 2003 Server x64 allora ci sarà un SP3 per XP64
devo installarlo in inglese e poi passa in automatico in ita
Si devi installarlo in ENG ma poi non passa in automatico in ITA.
Aspetta che tu esplicitamente chieda l'installazione del pacchetto di traduzione (per IE7).
Installato quello, avrai IE7.0 in ITA quando il tuo XP64 è in ITA e IE 7.0 in ENG quando XP64 è in ENG (lo stesso vale per le altre lingue FRA, GER, ...ecc).
ilratman
12-03-2008, 08:31
Allora mi sono letto tutto il thread e mi pare che nessuno l'abbia mai detto.
Per quanto dopo aver installato la traduzione in ITA, l'OS vi sembri un XP64 Italiano, non lo è.
Esso rimane in tutto e per tutto un sistema operativo in English!!
Quindi tutti quei componenti altamente integrati con l'OS (patch, service pack, IE7 e 8, windows Media) vanno installati nella versione English!
Per gli altri programmi invece dovrebbe essere diverso (non ci ho provato ma suppongo che, per esempio, MS Office 2007 o Visual Studio 2008 in Italiano siano installabili).
Quindi la procedura per avere IE 7.0 in Italiano è
Installo IE 7.0 English
Installo il multi-language pack per IE 7.0 (non mi ricordo se si fa tramite Windows Update o tramite un menu' di IE) e chiedo di applicare la traduzione ITA
Altra cosa Xp64 non è basato su Win XP ma su Win 2003 Server.
Quindi il Service Pack 3 per XP in uscita a breve non c'entra nulla con XP64 e non sarà installabile (e quindi se non le ha già ora, gli utenti di XP64 non potranno usufruire delle nuove features che SP3 aggiungerà ad XP).
Quando ci sarà un equivalente SP3 per 2003 Server x64 allora ci sarà un SP3 per XP64
"Per quanto dopo aver installato la traduzione in ITA, l'OS vi sembri un XP64 Italiano, non lo è."
c'era bisogno di dirlo? :D
ma ti trovo anche qui? :D
hai xp64 adesso?
"Altra cosa Xp64 non è basato su Win XP ma su Win 2003 Server."
altra cosa che sapevamo perchè il SP2 è quello di win server 2003.
ah una cosa che non ti ho detto dall'altra parte il WPA funziona benissimo con xp64 non so chi ti ha detto che non funzia! :)
ilratman
12-03-2008, 08:33
il mio consiglio comunque è di tenerlo in inglese funzia meglio senza una traduzione di mezzo che pasticcia tutto.
noshalans
12-03-2008, 11:31
il mio consiglio comunque è di tenerlo in inglese funzia meglio senza una traduzione di mezzo che pasticcia tutto.
questo non è vero.. La patch non ti incasina proprio niente te lo assicuro ;)
Si devi installarlo in ENG ma poi non passa in automatico in ITA.
Aspetta che tu esplicitamente chieda l'installazione del pacchetto di traduzione (per IE7).
Installato quello, avrai IE7.0 in ITA quando il tuo XP64 è in ITA e IE 7.0 in ENG quando XP64 è in ENG (lo stesso vale per le altre lingue FRA, GER, ...ecc).
non è vero nemmeno questo! bisogna scaricarsi l' apposito language pack da qui:
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=DE438D6D-54BC-4CE8-86BA-6EA3D92D664E&displaylang=en
avviate l' exe e vi installa automaticamente la lingua con cui avete configurato il sistema operativo ;)
ilratman
12-03-2008, 12:19
questo non è vero.. La patch non ti incasina proprio niente te lo assicuro ;)
sei sicuro?
non ho neanche provato a metterlo in italiano perchè primo non mi interessa, va benissimo in inglese, e secondo ho sempre pensato che essendo l'os nativo la traduzione qualche problema possa darlo prima o poi.
un po' come i mie cell symbian in cui la traduzione in italiano a volte da problemi e li metto sempre in inglese.
"Per quanto dopo aver installato la traduzione in ITA, l'OS vi sembri un XP64 Italiano, non lo è."
c'era bisogno di dirlo? :D
ma ti trovo anche qui? :D
hai xp64 adesso?
Diciamo che ne ho fatto una installazione di prova qualche mese fa (ma che ancora non sto usando) e sto valutandolo come sostituto del mio Win 2000 Pro :D
Insomma a brevissimo (ormai è oltre 1 anno che rimando) penserei di pensionare l'ambiente Win 2000 per passare ad un os successivo.
Inizialmente pensavo XP32, ma poi ho pensato di passare ai 64bit (anche se non ne ho la necessità, tanto al max uso 1.5GB) e li' la scelta prima era caduta prima su Vista Bus., poi viste le lamentele di chi usa vista (io sinceramente non l'ho usato molto) ho pensato a XP64
"Altra cosa Xp64 non è basato su Win XP ma su Win 2003 Server."
altra cosa che sapevamo perchè il SP2 è quello di win server 2003.
ah una cosa che non ti ho detto dall'altra parte il WPA funziona benissimo con xp64 non so chi ti ha detto che non funzia! :)
Beh non ho detto che non funziona, ma che non becca le copie pirata :D
Insomma con XP32 vedo che ogni 3-6 mesi esce un WGA nuovo e bisogna ri-applicare la nuova patch (che tra l'altro bisogna trovare).
Mentre ho visto gente con XP64 installarlo con la PKey pirata (che ormai avrà 2 anni) e fare il Win Update senza aver nessun problema di WGA
Insomma mi pare (magari mi sbaglio) che XP64 sia come Win2000 o come XP32 Corporate pre WGA.
Nessuna attivazione da fare (solo una PKey) e nessuna rottura durante gli update (ed anche quando c'è da fare il controllo WGA online, passa)
noshalans
12-03-2008, 12:54
sei sicuro?
non ho neanche provato a metterlo in italiano perchè primo non mi interessa, va benissimo in inglese, e secondo ho sempre pensato che essendo l'os nativo la traduzione qualche problema possa darlo prima o poi.
un po' come i mie cell symbian in cui la traduzione in italiano a volte da problemi e li metto sempre in inglese.
no vai tranquillo e mettila se vuoi. ;)
è tutto tradotto al 100% senza sorprese di dover trovare parti in inglese e parti in italiano.
l' unica cosa che ti rimane in inglese è internet explorer ma c' è rimedio come ho scritto sopra.
poi sono tutte patch ufficiali microsoft e non roba amatoriale (che poi oddio non lo so quanto ci si possa fidare di zio Bill :D )
noshalans
12-03-2008, 12:58
Insomma con XP32 vedo che ogni 3-6 mesi esce un WGA nuovo e bisogna ri-applicare la nuova patch (che tra l'altro bisogna trovare).
Mentre ho visto gente con XP64 installarlo con la PKey pirata (che ormai avrà 2 anni) e fare il Win Update senza aver nessun problema di WGA
Insomma mi pare (magari mi sbaglio) che XP64 sia come Win2000 o come XP32 Corporate pre WGA.
Nessuna attivazione da fare (solo una PKey) e nessuna rottura durante gli update (ed anche quando c'è da fare il controllo WGA online, passa)
Quoto.
E' uno dei PRO più importanti di XP-64bit :p
sei sicuro?
non ho neanche provato a metterlo in italiano perchè primo non mi interessa, va benissimo in inglese, e secondo ho sempre pensato che essendo l'os nativo la traduzione qualche problema possa darlo prima o poi.
un po' come i mie cell symbian in cui la traduzione in italiano a volte da problemi e li metto sempre in inglese.
Si non si incasina (il motore rimane in ENG, accede solo a scritte diverse a seconda della lingua dell'operatore).
Però purtroppo non tutto si traduce (Vista con MUI da quel punto di vista :D è migliore) ed ad alcuni pulsanti in ITA poi corrispondono finestre successive in ENG.
non è vero nemmeno questo! bisogna scaricarsi l' apposito language pack da qui:
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=DE438D6D-54BC-4CE8-86BA-6EA3D92D664E&displaylang=en
avviate l' exe e vi installa automaticamente la lingua con cui avete configurato il sistema operativo ;)
Beh non ho detto molto diverso.
Non ricordavo come avessi installato, mesi fa, il MUI per IE7 (pensavo, errando, che fosse via Win Update o un menu di IE7), ma alla fine ho detto la stessa cosa.
Metti IE7 ENG e poi installi (ma lo devi fare tu non lo fa da solo in automatico) il pacchetto MUI per le altre lingue
ilratman
12-03-2008, 13:07
Beh non ho detto che non funziona, ma che non becca le copie pirata :D
Insomma con XP32 vedo che ogni 3-6 mesi esce un WGA nuovo e bisogna ri-applicare la nuova patch (che tra l'altro bisogna trovare).
Mentre ho visto gente con XP64 installarlo con la PKey pirata (che ormai avrà 2 anni) e fare il Win Update senza aver nessun problema di WGA
Insomma mi pare (magari mi sbaglio) che XP64 sia come Win2000 o come XP32 Corporate pre WGA.
Nessuna attivazione da fare (solo una PKey) e nessuna rottura durante gli update (ed anche quando c'è da fare il controllo WGA online, passa)
mai avuto un problema con la WPA di xp32! ;)
pensavo che la wpa di xp64 funzionasse, alla fine mi ha chiesto di registrarmi quando ho installato l'os farò una prova installandolo su un'altra macchina allora giusto per provare!
è tutto tradotto al 100% senza sorprese di dover trovare parti in inglese e parti in italiano.
Purtroppo non al 100%, ma diciamo che un 98-99% sicuro.
noshalans
12-03-2008, 15:05
Purtroppo non al 100%, ma diciamo che un 98-99% sicuro.
puoi dirmi di preciso dove stanno i punti scoperti dalla traduzione? :confused:
VirusITA
12-03-2008, 15:56
Gente, chi mi consiglia un bel programma di tv-tuner per il mio pinnacle analog USB? Ho i driver ma ovviamente quei *** di pinnacle non hanno ancora sviluppato un programma x64 :rolleyes: Ho provato powercinema e va a scatti (e senza audio), mediaportal faceva schifo col mio tuner in win32, figuriamoci adesso...
:help:
puoi dirmi di preciso dove stanno i punti scoperti dalla traduzione? :confused:
La cartella "Program Files" rimane con quel nome e non diventa "Programmi".
Ma questo non si può definire un buco di traduzione (è cosi' pure su Vista ENG con MUI) e poi diciamo che allora dualmente la versione ITA soffrirebbe dello stesso problema (Ok ha "Programmi", ma appena sopra ti ritrovi "Documents and settings" :D)
Il vero buco di traduzione (per me) è il Pannello delle periferiche (intendo Gestione Periferiche).
Ti ritrovi il pulsante in ITA (Gestione Periferiche) ma appena ci clicchi sopra ti esce una finestra al 95% in ENG.
Un bel titolo "Device Manager", tutte le icone delle periferiche in ENG (Mice, Floppy drives, ...ecc).
Poi però se scegli una periferica e entri nelle sue proprietà, tornano le scritte in ITA.
Ma non del tutto su alcune periferiche sono miste. Esempio io sul Mouse ho tutti i menu in ITA e poi un menu Advance Setting in ENG
Stesso mix di traduzione sulla finestra principale (Device Manager) :D
Esempio Menu VIEW, quindi nome in ENG, ma se ci entri trovi "Periferiche per Tipo", "Periferiche per connessione", ...ecc (e con in fondo un bel Customize)
Questa alternanza ITA-ENG mi fa un po' schifo. Ho provato a reinstallare MUI più volte ma non cambia, quindi suppongo sia proprio un buco della traduzione (che su Vista con MUI non c'è).
Poi anche in altri parti dell'OS trovi a volte parti non tradotte.
Esempio io nel pannello di controllo (installazione pulita più SP2 + Mui Os + IE7 + Mui IE7) ho una bella icona "Windows CardSpace" che non so a cosa serve e che è tutta in ENG (dall'icona al programma che ti esce se la clicchi).
Magari qui ci vuole un pacchetto MUI come per IE, ma non so mi pare una cosa di serie con l'OS (e quindi doveva essere tradotta dalla MUI dell'OS).
noshalans
12-03-2008, 16:37
La cartella "Program Files" rimane con quel nome e non diventa "Programmi".
Ma questo non si può definire un buco di traduzione (è cosi' pure su Vista ENG con MUI) e poi diciamo che allora dualmente la versione ITA soffrirebbe dello stesso problema (Ok ha "Programmi", ma appena sopra ti ritrovi "Documents and settings" :D)
Il vero buco di traduzione (per me) è il Pannello delle periferiche (intendo Gestione Periferiche).
Ti ritrovi il pulsante in ITA (Gestione Periferiche) ma appena ci clicchi sopra ti esce una finestra al 95% in ENG.
Un bel titolo "Device Manager", tutte le icone delle periferiche in ENG (Mice, Floppy drives, ...ecc).
Poi però se scegli una periferica e entri nelle sue proprietà, tornano le scritte in ITA.
Ma non del tutto su alcune periferiche sono miste. Esempio io sul Mouse ho tutti i menu in ITA e poi un menu Advance Setting in ENG
Stesso mix di traduzione sulla finestra principale (Device Manager) :D
Esempio Menu VIEW, quindi nome in ENG, ma se ci entri trovi "Periferiche per Tipo", "Periferiche per connessione", ...ecc (e con in fondo un bel Customize)
Questa alternanza ITA-ENG mi fa un po' schifo. Ho provato a reinstallare MUI più volte ma non cambia, quindi suppongo sia proprio un buco della traduzione (che su Vista con MUI non c'è).
Poi anche in altri parti dell'OS trovi a volte parti non tradotte.
Esempio io nel pannello di controllo (installazione pulita più SP2 + Mui Os + IE7 + Mui IE7) ho una bella icona "Windows CardSpace" che non so a cosa serve e che è tutta in ENG (dall'icona al programma che ti esce se la clicchi).
Magari qui ci vuole un pacchetto MUI come per IE, ma non so mi pare una cosa di serie con l'OS (e quindi doveva essere tradotta dalla MUI dell'OS).
Vabbè la lista di gestione periferiche sarà pure in inglese ma non è una cosa che pure uno che non sa una parola di inglese non capisce. Cioè ci stanno pure i disegnini affianco :D. Comunque se pensi che la maggior parte dei termini hardware inglesi in italiano rimangono tali, non vedo grossi problemi di comprensione.
E per quanto riguarda il windows card space ce l' ho anche su xp 32bit (italiano) nell' altro computer ed è in inglese anche li :p
La vera scocciatura sarebbe stata se le finestre di avviso o i messaggi di errore che ti chiedono un intervento sarebbero rimaste in inglese. Che magari certe volte di punto in bianco di appare una bella finestra con quella x rossa e una pappardella prima di dire si o no :D
Dai, direi traduzione al 99% allora :p
noshalans
12-03-2008, 16:40
Gente, chi mi consiglia un bel programma di tv-tuner per il mio pinnacle analog USB? Ho i driver ma ovviamente quei *** di pinnacle non hanno ancora sviluppato un programma x64 :rolleyes: Ho provato powercinema e va a scatti (e senza audio), mediaportal faceva schifo col mio tuner in win32, figuriamoci adesso...
:help:
Hai provato quelli per Vista 64bit?
Io ho una MSI Tv@nywhere e con i driver per Vista 64bit riesco a farmela riconoscere. Bizzarro. :confused:
Vabbè la lista di gestione periferiche sarà pure in inglese ma non è una cosa che pure uno che non sa una parola di inglese non capisce. Cioè ci stanno pure i disegnini affianco :D. Comunque se pensi che la maggior parte dei termini hardware inglesi in italiano rimangono tali, non vedo grossi problemi di comprensione.
E per quanto riguarda il windows card space ce l' ho anche su xp 32bit (italiano) nell' altro computer ed è in inglese anche li :p
La vera scocciatura sarebbe stata se le finestre di avviso o i messaggi di errore che ti chiedono un intervento sarebbero rimaste in inglese. Che magari certe volte di punto in bianco di appare una bella finestra con quella x rossa e una pappardella prima di dire si o no :D
Dai, direi traduzione al 99% allora :p
Infatti non è un problema di comprensione, è solo un problema di estetica.
Sopratutto quando sono mischiate (dai avere il menu in ENG, cliccarci sopra e vedere le prime 4 righe in ITA e poi ancora in ENG è davvero bruttino), fa pensare a qualcosa di pasticciato.
E il pasticciato poi fa pensare (ad alcuni) che sia instabile (cosa non vera).
Un mese fa ho usato il notebook (poco l'ammetto) di un mio amico.
C'è sopra Vista Home (forse Premium) in italiano (preinstallato, il notebook è ita).
Bene giocandoci non mi sono mai accorto che fosse in realtà un Vista ENG con MUI ita (non ero entrato però sul disco C e non avevo visto programs files).
Solo durante la reinstallazione delle stesso (tramite recovery CD) mi sono accorto che lo era.
Mentre se mi dai un XP64 già configurato in ITA probabilmente entro 10 min mi accorgo che è un ENG tradotto (in alcuni casi non perfettam.)
VirusITA
12-03-2008, 17:53
Hai provato quelli per Vista 64bit?
Io ho una MSI Tv@nywhere e con i driver per Vista 64bit riesco a farmela riconoscere. Bizzarro. :confused:
Si si uso i driver di Vista64! Mi serve il software..
il mio consiglio comunque è di tenerlo in inglese funzia meglio senza una traduzione di mezzo che pasticcia tutto.
ti straquoto in pieno ;)
ti straquoto in pieno ;)
Metterlo in ITA non pasticcia nulla (a parte al limite l'estetica dove la traduzione è incompleta).
L'os non diventa un OS Ita, ma rimane in ENG e con la stessa stabilità di prima.
In più, con un click di mouse passi da una traduzione all'altra.
Ossia se rivuoi ENG non devi disinstallare la traduzione, basta che gli dici "visualizza in ENG".
Puoi pure installare più lingue e legare la lingua all'Utente che si logga.
Esempio computer condiviso in famiglia:
Il marito più esperto lo tiene in ENG (ossia quando entra con la sua utenza
è in ENG)
La moglie lo ha in ITA (ossia quando entra con la sua utenza è in ITA)
La figlia momentaneamente lo tiene in tedesco (perché lo sta studiando a scuola)
ciao,mi servirebbe un consiglio:quale programma è possibile utilizzare in XP64 per partizionare gli HD?
Partition Magic purtroppo mi ha dato problemi...esiste un'alternativa testata?
ciao,mi servirebbe un consiglio:quale programma è possibile utilizzare in XP64 per partizionare gli HD?
Partition Magic purtroppo mi ha dato problemi...esiste un'alternativa testata?
Acronis Disck Director :)
Acronis Disck Director :)
...grassie!:D
ragazzi come si fa a fare apparire la finestra del build come in questa foto ????
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080321120835_Windows_XP_x64.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080321120835_Windows_XP_x64.jpg)
Silverstar
22-03-2008, 15:27
hola, ho appena finito di installare xp64, aggiorno tutto e poi vi dico cosa funzia e cosa no :D
come si imposta la mappatura della tastiera in ita?:stordita:
Silverstar
23-03-2008, 14:54
come si imposta la mappatura della tastiera in ita?:stordita:
Prova cosi: vai nel pannello di controllo, li hai "visualizza icone del pannello di controllo in modalità x86", ci clicchi su e ti apre un altra finestra con 3 icone, vai sulla prima e imposti l'italiano.
Io l'avevo impostato durante l'installazione comunque...
Silverstar
23-03-2008, 16:23
allora...prima domandina idiota...
ho visto che ci sono 2 cartelle: "Program Files" e "Program files(x86)"
cosa cambia da una all'altra? forse che nella prima vengono installati i prog a 64bit e nella seconda quelli a 32?
Comunque segnalo che la webcam della logitech modello QuickCam Communicate STX installata con l'ultima versione di driver x64 (v.11.5) non va, o meglio va ma l'immagine è tutta distorta.
Il software Setpoint sempre di logitech funziona con l'MX518 (ovviamente versione x64), ho messo la versione 4.40 scaricata ieri dal sito logitech
Altro: Messenger 8.1+Messenger plus 4.60 installati e funzionanti
Winamp 5.52 installato e funzionante
a breve altri prog ;)
allora...prima domandina idiota...
ho visto che ci sono 2 cartelle: "Program Files" e "Program files(x86)"
cosa cambia da una all'altra? forse che nella prima vengono installati i prog a 64bit e nella seconda quelli a 32?
Si è come dici
TheInvisible
24-03-2008, 09:59
Segnalo che non si trovano i driver per la stampante Canon i560 per XP 64.
Gli applicativi esistono, ma i driver no.
Controllate sul sito ufficiale Canon
Spero che qualcuno mi smentirà per due motivi:
1- fanno gli applicativi ma non fanno i driver....molto strano:doh:
2-non posso usare la stampante:muro:
Ciao e Buona Pasquetta
Segnalo che non si trovano i driver per la stampante Canon i560 per XP 64.
Gli applicativi esistono, ma i driver no.
Controllate sul sito ufficiale Canon
Spero che qualcuno mi smentirà per due motivi:
1- fanno gli applicativi ma non fanno i driver....molto strano:doh:
2-non posso usare la stampante:muro:
Ciao e Buona Pasquetta
Riporto quanto letto in internet
Alcuni dicono di aver risolto (e quindi di usare la stampate Canon i560 sotto XP64) usando i driver per bjc-7000 o 8000 forniti di serie.
Altri dicono che hanno usato i driver 64 bit delle serie PIXMA (mi pare il modello 780), installando a mano solo l'INF della stampante (PIXMA è un All-In-One con scanner e fax).
Entrambe non sono soluzioni perfette ma permettono di usare la stampante.
TheInvisible
24-03-2008, 14:48
Riporto quanto letto in internet
Alcuni dicono di aver risolto (e quindi di usare la stampate Canon i560 sotto XP64) usando i driver per bjc-7000 o 8000 forniti di serie.
Altri dicono che hanno usato i driver 64 bit delle serie PIXMA (mi pare il modello 780), installando a mano solo l'INF della stampante (PIXMA è un All-In-One con scanner e fax).
Entrambe non sono soluzioni perfette ma permettono di usare la stampante.
Ciao,
ho provato, ma non non funziona.
Cercherò in "giro"
Grazie
Silverstar
24-03-2008, 15:17
Altri aggiornamenti:
Autocad 2008 ITA x64 installato e funzionante, ci ho lavorato un pò e non mi ha dato nessun problema di sorta
Cinema 4D 10.5 x64 installato e funzionante
Ho fatto delle prove con Cinebench, nello screen i risultati rispettivamente:
Cinebench x64 (su win x64), Cinebench x86 (su win x64) e cinebench x86 (su win x86). Il sistema in prova è quello in sign.
http://img237.imageshack.us/img237/1959/immaginewr7.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=immaginewr7.jpg)
noshalans
24-03-2008, 17:36
io ho una Canon PIXMA ip2200 e non riesco a trovare i driver funzionanti per xp x64 :muro:
Ciao ieri ho effetuanto anchio il mio primo boobt a 64 bit ho fato pochi test comunque ho provato kasperky internet security e va l unica mia perplessità è che ho 1 sceda di rete tricom in pci e non viene riconosciuta mentre con la versione a 32 bit la instalal direttamente i S.o quanche dritta tnks ;)
Ps dimenticavo
ho installato i seguenti driver con successo (chipset NF4)
6.86_nforce_winxp64_international_whql
169.21_forceware_winxp_64bit_international_whq
Prova cosi: vai nel pannello di controllo, li hai "visualizza icone del pannello di controllo in modalità x86", ci clicchi su e ti apre un altra finestra con 3 icone, vai sulla prima e imposti l'italiano.
Io l'avevo impostato durante l'installazione comunque...
fatto, grazie :rolleyes:
Ciao nessuno ha 1 ha 1 suggerimento per questo piccolo problema (xp 64 non m iriconosce e non m installa 1 scheda di retew su pci 3com ,mentre il 32 lo fà) Grazie :D
Per la serie "quello che non va", segnalo la mancanza di un Client VPN Cisco.
Non è un problema di Xp64 è un problema proprio delle architetture 64 bit, infatti manca anche per Vista64 e Linux64.
E' un problema noto dal 2005, ma pensavo che nel frattempo fosse stato risolto, invece ho scoperto che ha tuttoggi Cisco non supporta ancora i 64 bit.
Le soluzioni che ho trovato in internet sono alquanto scomodo (per non dire ridicole), tipo tenere una macchina virtuale con un OS a 32 bit (magari linux per contenere le risorse consumate) con il client installato. Lanciare il client sotto la macchina virtuale e poi configurare essa per fare da ponte.
Questo per me è un gran limite, perché se migro a XP64, poi non posso più entrare in ditta da casa :cry:
Certo potrei cercare un client compatibile, ma di solito quelli dello stesso tipo sono tutti a pagamento mentre il client Cisco me lo dava gratis l'azienda.
Devo vedere se con il client IPSec di serie di XP riesco ad interfacciarmi con il Cisco che gestisce le vpn. Ma cosi' è molto più scomodo da configurare (sempre ammesso che windows mi accetti il certificato di autenticazione che uso sul client) e poi si perdono (probabilmente) un sacco di features.
Ma che palle, possibile che dopo 3/4 anni non abbiano ancora rilasciato un client a 64 bit :(
Per la serie "quello che non va", segnalo la mancanza di un Client VPN Cisco.
Non è un problema di Xp64 è un problema proprio delle architetture 64 bit, infatti manca anche per Vista64 e Linux64.
E' un problema noto dal 2005, ma pensavo che nel frattempo fosse stato risolto, invece ho scoperto che ha tuttoggi Cisco non supporta ancora i 64 bit.
...
Ma che palle, possibile che dopo 3/4 anni non abbiano ancora rilasciato un client a 64 bit :(
Cisco VPNClient 5.x o inferiore NON esiste (e probabilmente non esisterà) a 64 bit, però sembra che esista un altro prodotto di Cisco (Cisco AnyConnect VPN Client 2.x) che supporta i 64 bit e che potrebbe fare lo stesso lavoro.
Bisogna vedere se è compatibile con il sistema della mia ditta (ho letto che non tutti i prodotti Hw Cisco in commercio sono compatibili con AnyConnect) e sopratutto se è utilizzabile con i profili che ho già (e che sono rilasciati per VpnClient 4.x o sup.)
Mi sa che mi scarico la versione 32 bit e faccio una prova.
Mi sa che mi scarico la versione 32 bit e faccio una prova.
Da una prova veloce AnyConnect sembra un client molto semplicistico e completamente diverso dal VpnClient 4.x o 5.x, ma sopratutto non mi sembra adatto a quello che mi serve (alias non entro in ditta con lui, ma ho fatto poche prove, giov. provo ad approndire).
Ragazzi,
tra qualche giorno installero' XP 64 sul mio pc e volevo sapere se avro' problemi con i driver per quanto riguarda:
Scheda Video Nvidia 7300 GS
Scheda Audio C-Media Wave (cosi' me la vede SiS Sandra,sarebbe una Trust 5.1 pci)
Scheda di rete pci
Stampante Epson DX5050
Grazie a tutti!
AntiVir PersonalEdition Classic funziona, ho scaricato l'ultima versione, anche il readme dice che è compatibile con xp x64 :)
ie 7 non è possibile metterlo in italiano?
ie 7 non è possibile metterlo in italiano?
Si è possibile, se leggi 2 o 3 pagine prima (comunque a Marzo) se ne è parlato.
Si è possibile, se leggi 2 o 3 pagine prima (comunque a Marzo) se ne è parlato.
:sofico: fatto è bastato installare la mui
Athlon 64 3000+
06-04-2008, 17:50
lost planet a me va alla grande ;)
Ho provato da un mio amico che ha XP Pro x64,Lost Planet e PES2008 originali e in versione completa e non mi si volgiono neanche installare.
Sapresti dirmi almeno Lost planet come hai fatto ad installarlo?
per lavoro mi sarebbe utile un programma di cattura video,eventualmente che sia in grado di salvare in formati già compressi;
in xp pro utilizzavo con soddisfazione ZD screen recorder,in xp64 ne ho provati diversi ma non ne va uno....:muro:
qualche dritta?:help:
giovanni69
13-04-2008, 17:00
per lavoro mi sarebbe utile un programma di cattura video,eventualmente che sia in grado di salvare in formati già compressi;
in xp pro utilizzavo con soddisfazione ZD screen recorder,in xp64 ne ho provati diversi ma non ne va uno....:muro:
qualche dritta?:help:
snagit
http://www.techsmith.com/snagit/systemreq.asp
io tornerò presto a xp32, molte cose non mi vanno:cry:
io sto cercando programmi compatibili per il prossimo pc e sono indeciso tra Xp64 e Vista64.
cercando ho trovato una completissima lista riguardante i programmi Autodesk, se volete aggiungerla in prima pagina ;)
Application------------WinXP x64----------------Vista 64bit
AutoCAD 2008------yes, native 64-bit------yes, native 64-bit
AutoCAD LT 2008------no------no
AutoCAD Mechanical 2008------yes, native 64-bit------yes, native 64-bit
AutoCAD Electrical 2008------yes, native 64-bit------yes, native 64-bit
Autodesk Inventor 2008------yes------not offic.supported yet
Autodesk Inventor 11------yes------no
Vault 2008------yes------yes
Productstream 2008------yes------yes
VIZ 2008------yes------yes
Revit Architecture 2008------yes, offic. not supported------yes, offic. not supported
AutoCAD Architecture 2008------yes, offic. not supported------yes, offic. not supported
Architectural Desktop 2007------yes, offic. not supported------no
AutoCAD MEP 2008------yes, offic. not supported------yes, offic. not supported
Map 3D 2008------no------no
Civil 3D 2008------no------no
Raster Design 2008------no------no
3ds max 9------yes, native 64-bit------yes, native 64-bit
Autodesk Maya 8.5------yes, native 64-bit------yes, native 64-bit
snagit
http://www.techsmith.com/snagit/systemreq.asp
...grazie,lo provo!:D
alexacer
15-04-2008, 11:58
Ho installato acrobat ma quado stampo ogni tanto si impalla e non mi stampa più!!
il programma che uso è su un browse su internet explor e da li per lavoro stampo molte pratiche. questo programma usa pdf!
può essere perchè non ho per niente installato aggiornamenti di questo windows?
alle 17 devo andare a prendere dal negozio il cd nuovo di windows xp 64 edition sarà in italiano??
quello che ho ora sul pc diciamo che è una versiona di prova!
fear combat , ha un bel problema, quando entrate in game, gli fps sono alti (con un hardware che riesca a tirare il gioco)ma poi scendono piano piano rendendo il gioco ingiocabilE!!! , per esempio a me all'inizio fa 170- 150 fps di media , poi dopo 3-5minuti iniziano a scendere, a 100, poi a 30 e poi è impossibile giocare, provato su 2 pc con xp64 hardware differente, solito problema , a voi lo fa???
p.s. non c'èntrano niente le temp! monitorizzate con rivatuner e coretemp, temperature normali e piu basse di quando gioco a cod4!!!
Star trek
15-04-2008, 12:58
io sto cercando programmi compatibili per il prossimo pc e sono indeciso tra Xp64 e Vista64.
cercando ho trovato una completissima lista riguardante i programmi Autodesk, se volete aggiungerla in prima pagina ;)
Application------------WinXP x64----------------Vista 64bit
AutoCAD 2008------yes, native 64-bit------yes, native 64-bit
AutoCAD LT 2008------no------no
AutoCAD Mechanical 2008------yes, native 64-bit------yes, native 64-bit
AutoCAD Electrical 2008------yes, native 64-bit------yes, native 64-bit
Autodesk Inventor 2008------yes------not offic.supported yet
Autodesk Inventor 11------yes------no
Vault 2008------yes------yes
Productstream 2008------yes------yes
VIZ 2008------yes------yes
Revit Architecture 2008------yes, offic. not supported------yes, offic. not supported
AutoCAD Architecture 2008------yes, offic. not supported------yes, offic. not supported
Architectural Desktop 2007------yes, offic. not supported------no
AutoCAD MEP 2008------yes, offic. not supported------yes, offic. not supported
Map 3D 2008------no------no
Civil 3D 2008------no------no
Raster Design 2008------no------no
3ds max 9------yes, native 64-bit------yes, native 64-bit
Autodesk Maya 8.5------yes, native 64-bit------yes, native 64-bit
Io userei XP 64 che è più leggero e meno esoso di ram che servirà poi ali programmi.
Star trek
15-04-2008, 13:00
fear combat , ha un bel problema, quando entrate in game, gli fps sono alti (con un hardware che riesca a tirare il gioco)ma poi scendono piano piano rendendo il gioco ingiocabilE!!! , per esempio a me all'inizio fa 170- 150 fps di media , poi dopo 3-5minuti iniziano a scendere, a 100, poi a 30 e poi è impossibile giocare, provato su 2 pc con xp64 hardware differente, solito problema , a voi lo fa???
p.s. non c'èntrano niente le temp! monitorizzate con rivatuner e coretemp, temperature normali e piu basse di quando gioco a cod4!!!
Io ho provato a istallare perseus mandate ma non va . mi da un errore che non è quello dello spazio del disco.
alexacer
16-04-2008, 12:14
ho installato il pacco PER TRASFORMARE XP IN ITALIANO ma non si trosforma tutto???
se vado su cerca mi appare poi il menù in inglese picture alla files ecc..
perchè?
se installo i drver per la stampante mi esce in inglese come il software per lo scanner
se lo installo su un 32 bit è in italiano
da cosa può dipendere?
ilratman
16-04-2008, 12:31
ho installato il pacco PER TRASFORMARE XP IN ITALIANO ma non si trosforma tutto???
se vado su cerca mi appare poi il menù in inglese picture alla files ecc..
perchè?
se installo i drver per la stampante mi esce in inglese come il software per lo scanner
se lo installo su un 32 bit è in italiano
da cosa può dipendere?
dal fatto che xp64 è in inglese e basta mentre xp32 in italiano è in italiano.
alexacer
17-04-2008, 09:07
caspiterina io con l'inglese non ci sono proprio.
ci sono tanti problemi di incompatibilità dei programmi per lavoro.
penso che mettero windows xp professional 32 bit
non mi vedrà più i 4 gb di ram ma 3
cmq da dire che il mio processore è un intel core duo 2 t9300
quindi non penso che sia un processore a 64 bit che utilizza al massimo il sistema operativo a 64 bit giusto?
Ho installato acrobat ma quado stampo ogni tanto si impalla e non mi stampa più!!
il programma che uso è su un browse su internet explor e da li per lavoro stampo molte pratiche. questo programma usa pdf!
può essere perchè non ho per niente installato aggiornamenti di questo windows?
alle 17 devo andare a prendere dal negozio il cd nuovo di windows xp 64 edition sarà in italiano??
quello che ho ora sul pc diciamo che è una versiona di prova!
Installa tutti gli aggiornamenti (e sopratutto assicurati che tu abbia almeno il service pack 2), prima di valutare problemi di funzionamento e/o compatibilità.
Io come stampante PDF (e quindi in alternativa a Acrobat) uso PDFCreator che è gratuito. Non l'ho ancora provato su un OS a 64bit ma alcuni post letti in giro, dicono che funziona.
In alternativa c'è anche PrimoPDF (che non ho mai provato ma è gratis pure lui) che è garantito x64 compatibile.
XP64 che io sappia NON esiste in Italiano nativo, ma solo versione ENG + traduzione (non perfetta al 100%) in ITA.
cmq da dire che il mio processore è un intel core duo 2 t9300
quindi non penso che sia un processore a 64 bit che utilizza al massimo il sistema operativo a 64 bit giusto?
Il tuo processore è 64bit al 100%
Originariamente inviato da alexacer
alle 17 devo andare a prendere dal negozio il cd nuovo di windows xp 64 edition sarà in italiano??
L'hai trovato in italiano?
Che versione è? OEM?
ilratman
23-04-2008, 19:38
L'hai trovato in italiano?
Che versione è? OEM?
E' sicuramente in inglese e sinceramente io lo lascerei così.
E' sicuramente in inglese e sinceramente io lo lascerei così.
straquoto ;)
x.vegeth.x
25-04-2008, 18:01
non funziona msn messenger! non si installa, dice che non è compatibile con xp x64! come avete fatto?
Silverstar
25-04-2008, 19:22
non funziona msn messenger! non si installa, dice che non è compatibile con xp x64! come avete fatto?
io ho installato la 8.0 e va, e se non erro anche la 7.5 va su xp64 mentra l'ultima, windows live messenger 8.5 non va, metti una versione vecchia e vedrai che non avrai problemi ;)
x.vegeth.x
25-04-2008, 19:57
io ho installato la 8.0 e va, e se non erro anche la 7.5 va su xp64 mentra l'ultima, windows live messenger 8.5 non va, metti una versione vecchia e vedrai che non avrai problemi ;)
ho messo la 8.1 e va perfettamente...ma non capisco perchè non è compatibile l'ultima versione e quella precedente si :confused: anzichè migliorare si va a regredire? :doh:
ho messo la 8.1 e va perfettamente...ma non capisco perchè non è compatibile l'ultima versione e quella precedente si :confused: anzichè migliorare si va a regredire? :doh:
io per tutti questi problemini, ho deciso di tornare al fido xp32:stordita:
x.vegeth.x
26-04-2008, 10:18
ma è possibile che il sistema vada lentissimo? ci mette molto più tempo di prima ad aviarsi come si deve, e una volta avviato è decisamente poco reattivo...a volte ci mette 2 minuti ad aprire il menu a tendina ddel tasto destro, ci mette 2 minuti ad aprire il task manager e le altre varie cose...
io ero passato a x64 per i 4gb di ram...ma se continua così mi sa che rimetterò anch'io xp 32 bit!!!
vista 64bit non funziona così male, anzi!
inoltre ho perso quasi 2 fps con crysis...:mbe:
Star trek
26-04-2008, 10:31
ma è possibile che il sistema vada lentissimo? ci mette molto più tempo di prima ad aviarsi come si deve, e una volta avviato è decisamente poco reattivo...a volte ci mette 2 minuti ad aprire il menu a tendina ddel tasto destro, ci mette 2 minuti ad aprire il task manager e le altre varie cose...
io ero passato a x64 per i 4gb di ram...ma se continua così mi sa che rimetterò anch'io xp 32 bit!!!
vista 64bit non funziona così male, anzi!
inoltre ho perso quasi 2 fps con crysis...:mbe:
No. C'è qualcosa che non va sicuramente.Hai qualche programma o periferica che lo tiene in attesa.Magari qualche servizio che hai disabilitato.XP64 è DESICAMENTE migliore del 32 per una serie di fattori che vanno dalla sua longevità,alòa qualità dei driver e ultimo ma non per importanza è che è basato su server 2003.Quindi non ha niente a che fare con la versione 32.bit
x.vegeth.x
26-04-2008, 10:43
No. C'è qualcosa che non va sicuramente.Hai qualche programma o periferica che lo tiene in attesa.Magari qualche servizio che hai disabilitato.XP64 è DESICAMENTE migliore del 32 per una serie di fattori che vanno dalla sua longevità,alòa qualità dei driver e ultimo ma non per importanza è che è basato su server 2003.Quindi non ha niente a che fare con la versione 32.bit
proverò a vedere...
ilratman
26-04-2008, 11:47
No. C'è qualcosa che non va sicuramente.Hai qualche programma o periferica che lo tiene in attesa.Magari qualche servizio che hai disabilitato.XP64 è DESICAMENTE migliore del 32 per una serie di fattori che vanno dalla sua longevità,alòa qualità dei driver e ultimo ma non per importanza è che è basato su server 2003.Quindi non ha niente a che fare con la versione 32.bit
assolutamente vero.
sinceramente non riuscirei a tornare ad xp32, lavorativamente parlando è superlativo.
poi se non funzionano programmini vari non me ne importa nulla l'importante è che il sistema sia stabile e performante e questo xp64 lo è molto di più di xp32.
quoto..
ormai per me xp 32bit è un ricordo lontano.
lo uso sul secondo computer, ma mamma mia, è già diventato di una lentezza esasperante e ci è installato meno della metà che su xp64 dove inceve divora tutto bene.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.