PDA

View Full Version : Porta 1863 - Mistero


Fedino
29-01-2008, 17:46
Ciao a tutti, stavolta spero di aver postato nel posto giusto... Vi spiego il mio problema, ma prima vi premetto che ho windows vista, con zone alarm free e uso il modem/router alice gate 2 plus wifi della pirelli.

Oggi facendo un security test con speedguide.net mi dice che ho la porta tcp 1863 aperta e mi da questa descrizione:
Port used by MSN Messenger
W32.Mytob.IE@mm (07.26.2005) - a mass-mailing worm that opens a backdoor and lowers security settings on the compromised computer. It uses its own SMTP engine. Opens a backdoor and listens for remote commands on port 1863/tcp.

Ho provato a fare una scansione con nod32, spybot, avg antispyware, lavasoft adware e haijackthis, ma non ho trovato nulla di particolare e il problema della porta aperta persiste. Avete qualche consiglio da darmi?
Grazie...

Fedino
30-01-2008, 12:14
Nessuno sa aiutarmi?
Cmq ovviamente il problema rimane nonostamde windows live messenger sia chiuso o disinstallato...

xcdegasp
30-01-2008, 12:26
ti avevo risposto nell'altro 3D... se hai aperto msn è ovvio che sia usata da lui come appunto ti ha detto il test.. :)

Fedino
30-01-2008, 12:37
Il fatto è che mi da porta aperta anche se non lo uso e quindi chiuso..

xcdegasp
30-01-2008, 12:58
sicuro di aver arrestato l'avvio di msn?
è un programma infido che viene lanciato in background ad ogni avvio e può non essere visibile come icona affianco all'orologio nonostante sia avviato :)

Fedino
30-01-2008, 13:05
Ho killato il processo dal taskmanager di windows..

xcdegasp
30-01-2008, 13:07
potresti invece arrestare il servizio e impostarlo da "automatico" a "manuale" :)

Fedino
30-01-2008, 13:10
Cioè? potresti spiegarmi meglio?

xcdegasp
30-01-2008, 13:24
il modo più veloce secondo me è fare un log diu HiJackThis e fixare le due voci relative a msn che sono nel campo "O9", solitamente hanno questa composizione:

O9 - Extra button: Messenger - {FB5F1910-F110-11d2-BB9E-00C04F795683} - C:\Programmi\Messenger\msmsgs.exe
O9 - Extra 'Tools' menuitem: Windows Messenger - {FB5F1910-F110-11d2-BB9E-00C04F795683} - C:\Programmi\Messenger\msmsgs.exe

fatto questo poi riavii e rifai il test.


cmq se vai nel thread dei log Hijackthis ti possono indicare tutte le voci che puoi fixare per stoppare i servizi che hai attivi e senza scopi utili:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=937676

Fedino
30-01-2008, 13:33
Non sono presenti quelle voci.. Cmq faccio un log e più tardi lo posto dove mi hai indicato!

Fedino
30-01-2008, 21:34
Il problema della porta aperta persiste... :muro: :cry:

xcdegasp
30-01-2008, 23:29
a questo punto prova ad usare Windows Worms Doors Cleaner (http://www.firewallleaktester.com/wwdc.htm) che con pochi click puoi chiudere i servizi pericolosi ed avere ulteriore diagnosi.. :)

Fedino
31-01-2008, 09:02
Ma con Vista il programma non è compatibile.. Provo lo stesso?

xcdegasp
31-01-2008, 10:34
allora direi di no...
prova a fare da finestra dos (start->esegui: cmd) poi digita
netstat -na

ti mostrerà tutte le connessioni in attesa, in time out e attive presenti nel tuo pc, se non vedi riferimenti a quella porta remota è chiaro che la causa non è del tuo pc.
tipo questo:

http://img341.imageshack.us/img341/7778/netstatcm5.th.png (http://img341.imageshack.us/img341/7778/netstatcm5.png)


l'IP 10.253.22.118 è quello assegnato nella lan al pc :)

Fedino
31-01-2008, 10:42
Non appare nella lista un 1863.. e quindi? dipende dal "maledetto" router della telecom?

xcdegasp
31-01-2008, 10:53
ho aggiornato il mes di prima con lo screen...
a questo punto è di quel trabacchino che ti ha venduto telecom o di quel test :)

fai i test presenti su http://www.pcflank.com/ che sono molto affidabili, ti consiglio anche i leak-test che agiscono dall'interno verso l'esterno.. ovvaimente i leak-test vengono segnalati anche dall'antivirus come oggetti malevoli ma in realtà sono assolutamente sicuri :)

Fedino
31-01-2008, 12:51
E se è un problema del router che succede?
Cmq avevo già fatto i test presenti su quel sito, ma li ho rifatti.. ecco i risultati:

Quick test : tutto bene tranne "browser privacy check"
Stealth test: Tutte le voci sono stealthed
Browser test: Sia cookies check, sia referrer check hanno la faccina rossa triste :mad: . Come posso risolvere?
Trojan test: Tutto ok
Advanced Port scanner con range 0-6500:
1-1862 stealthed
1865-4442 stealthed
4444-5189 stealthed
5191-5565 stealthed
5567-6500 stealthed
1863-1864 open
4443 open
5190 open
5566 open
Exploits test:Tutto ok
Leaktest: il firewall ha fallito il test

xcdegasp
31-01-2008, 13:52
non hai tante alternative o lo getti nel cestino e te ne compri uno serio o ti tieni quello :)
tra le altre cose hai un firewall software che come hai notato non ha molta utilità... meglio se opti per Comodo-Firewall o Online Armor

Fedino
31-01-2008, 13:59
Ho provato comodo per un paio di giorni, ma sinceramente non mi sono trovato molto bene personalmente, volevo provare armor, ma ho visto che ancora non è compatibile con vista purtroppo e sono quindi tornato al "buon vecchio" zonealarm...

Fedino
31-01-2008, 14:00
Ma se mi tengo questo router sono molto più esposto? Cioè anche se "qualche malintenzionato prova a entrare" il firewall software non fa niente?

xcdegasp
31-01-2008, 14:14
il problema non è dall'esterno ma proteggersi dall'interno... come hai potuto notare dai leaktest (circa 20) ne passi ben pochi e quelle sono simulazioni di "situazioni reali" omeglio cercano di riprodurre possibili scenari.

tra un po' di tempo ci saranno nuovi test che promettono sfide maggiori per i firewall :)

Fedino
31-01-2008, 14:49
Capisco.. :cry:
Grazie cmq per il tuo aiuto e la tua disponibilità!

Fedino
31-01-2008, 16:12
Cmq ho reinstallato comodo e vedo di trovarmi meglio stavolta, ma il leaktest di pcflank lo fallisce pure lui...

xcdegasp
01-02-2008, 07:10
Cmq ho reinstallato comodo e vedo di trovarmi meglio stavolta, ma il leaktest di pcflank lo fallisce pure lui...

non può fallirli tutti, qualcuno sicuramente non lo passa ma non superrarne 20...
ho il dubbio che tu non abbia interpretato correttamente il mio suggerimento e così ti metto il link diretto:
http://www.pcflank.com/leaktests_info.htm

che sdono i test usati per la comparativa:
http://www.matousec.com/projects/windows-personal-firewall-analysis/leak-tests-results.php#result-table

Fedino
01-02-2008, 08:03
Beh si hai ragione.. Avevo capito male e ho fatto solo il pcflank's leaktest e non questi. Ora provo a farli, ma ho visto che non sono compatibili con vista, vedo un po se funzionano. Grazie ancora per la dritta.

xcdegasp
01-02-2008, 11:07
purtroppo io non possiedo Vista quindi non saprei dirti... :boh: