View Full Version : philips preevents X69IT: possibile upgrade ddr?
AndreaCT
28-01-2008, 19:50
salve gente,
ho acquistato questo portatilino da 11" appena...e chiedo a chi ne ha avuto uno in mano della serie preevents della philips così piccoli (sotto non vi è nessun cassettino estraibile ne x la ddr ne x l'hd...), se è possibile aggiungere/aggiornare la ddr: ne monta solo 1gb, e avendo vista, vorrei portarlo a 2gb...
inoltre vorrei chiedere se qualcuno ha avuto problemi a montarci su WinXP sp2...
un grazie a chiunque possa darmi una dritta...
il portatile è quasi identico a questo:
http://i13.ebayimg.com/05/i/000/d3/9f/a731_1.JPG
AndreaCT
29-01-2008, 12:11
...nessuno???
salve gente,
ho acquistato questo portatilino da 11" appena...e chiedo a chi ne ha avuto uno in mano della serie preevents della philips così piccoli (sotto non vi è nessun cassettino estraibile ne x la ddr ne x l'hd...), se è possibile aggiungere/aggiornare la ddr: ne monta solo 1gb, e avendo vista, vorrei portarlo a 2gb...
inoltre vorrei chiedere se qualcuno ha avuto problemi a montarci su WinXP sp2...
un grazie a chiunque possa darmi una dritta...
il portatile è quasi identico a questo:
http://i13.ebayimg.com/05/i/000/d3/9f/a731_1.JPG
A me hanno detto che se lofai da solo perdi la garanzia.
Se lo porti da PC City o da UniEuro che sono gli unici distributori autorizzati per l'Italia te lo fanno con 20 euro + RAM
Posso sapere quanto l'hai pagato?
Puoi rispondermi pure in privato.
Grazie
AndreaCT
31-01-2008, 22:24
A me hanno detto che se lofai da solo perdi la garanzia.
Se lo porti da PC City o da UniEuro che sono gli unici distributori autorizzati per l'Italia te lo fanno con 20 euro + RAM
Posso sapere quanto l'hai pagato?
Puoi rispondermi pure in privato.
Grazie
20 euro + la ram????...io monto pc da 10 anni e mi faccio infinocchiare 20 euro???
prezzo normale era di 999 euro...con gli sconti del dopo natale l'ho preso a 799 (10 giorni fà)...
cmq...non mi pare ci siano dei sigilli...quindi mi sa che lo apro...se (incrociamo le dita) si dovesse rompere...levo prima la ram LOL
Lo stesso prezzo che fanno a Roma da PC City.
Ci dovrebbe essere un sigillo con scritto VOID ... nella parte inferiore dello chassis verso il basso
AndreaCT
31-01-2008, 23:55
Lo stesso prezzo che fanno a Roma da PC City.
Ci dovrebbe essere un sigillo con scritto VOID ... nella parte inferiore dello chassis verso il basso
adesso so stanco...domani controllo...
io cmq x la cronaca l'ho preso da pc-city di catania...credo abbiano tutti gli stessi prezzi essendo una catena...;)
JamesDean
01-02-2008, 07:14
magari hai gia verificato, hai provato a vedere sotto la tastiera per la ram?
AndreaCT
01-02-2008, 19:36
magari hai gia verificato, hai provato a vedere sotto la tastiera per la ram?
veramente non ho avuto il tempo x dedicarci 2 minuti...vediamo se domenica...se pò...
Salve ragazzi
ho aquistato il 31/01/2008 il notebook philips freevents x69 it ,volendo installare windows xp al posto di windows vista mi si è bloccato il pc.
Ora in pratica all'accensione si ferma dopo pochi secondi su una schermata bianca con scritto philips a tutta pagina, non funziona il tasto f8 per poter rispristinare il vista.
Per poterlo ripristinare avrei bisogno del recovery dvd che avrei dovuto creare prima di smanettare il pc.
Ora mi chiedevo se qualcuno di voi in possesso dello stesso modello potesse crearmi dal suo portatile il dvd recovery con l'apposito software The TechGuys dvd, che si trova già intallato , sono disposto a pagare il disturbo
rispondetemi!!
AndreaCT
04-02-2008, 06:48
Salve ragazzi
ho aquistato il 31/01/2008 il notebook philips freevents x69 it ,volendo installare windows xp al posto di windows vista mi si è bloccato il pc.
Ora in pratica all'accensione si ferma dopo pochi secondi su una schermata bianca con scritto philips a tutta pagina, non funziona il tasto f8 per poter rispristinare il vista.
Per poterlo ripristinare avrei bisogno del recovery dvd che avrei dovuto creare prima di smanettare il pc.
Ora mi chiedevo se qualcuno di voi in possesso dello stesso modello potesse crearmi dal suo portatile il dvd recovery con l'apposito software The TechGuys dvd, che si trova già intallato , sono disposto a pagare il disturbo
rispondetemi!!
niente disturbo;)
io l'ho creato e potrei spedirtelo....credo in raccomandata vada bene...fammi vedere il costo della medesima e ci risentiamo stasera;)
unica cosa, ti chiedo una ricarica postepay con il costo della spedizione + 1 euro (x prelevare....mi costa 1 euro...);)
x caso hai smontato la calotta sottostante x vedere se si può sostituire la ddr2 o montarci dell'altra memoria? o almeno sai se è possibile?
niente disturbo;)
io l'ho creato e potrei spedirtelo....credo in raccomandata vada bene...fammi vedere il costo della medesima e ci risentiamo stasera;)
unica cosa, ti chiedo una ricarica postepay con il costo della spedizione + 1 euro (x prelevare....mi costa 1 euro...);)
x caso hai smontato la calotta sottostante x vedere se si può sostituire la ddr2 o montarci dell'altra memoria? o almeno sai se è possibile?
Innanzitutto grazie della disponibilità poi non ho smontato la calotta x non perdere la garanzia cmq vedrò di informarmi se è possibile.
Spero di riuscire con il tuo cd di recuperare il sistema al momento non riesco nemmeno ad entrare nell' editor del bios.
ti mando un messaggio privato con il mio numero di cellulare
AndreaCT
04-02-2008, 19:38
Innanzitutto grazie della disponibilità poi non ho smontato la calotta x non perdere la garanzia cmq vedrò di informarmi se è possibile.
Spero di riuscire con il tuo cd di recuperare il sistema al momento non riesco nemmeno ad entrare nell' editor del bios.
ti mando un messaggio privato con il mio numero di cellulare
ok...ma il boot da cd te lo fa no?
ok...ma il boot da cd te lo fa no?
quando inserisco un disco bootable il disco si mette a girare ma non succede nulla
AndreaCT
06-02-2008, 12:41
come dicevo all'amico in pvt, io ho creato il dvd di ripristino....ma aviando qualsiasi programma di masterizzazione il dvd viene bloccato prima della lettura dicendo che non può essere copiato...anche attivando anydvd hd!
allora chiudendo il cerchio, credo che lui oltre che a creare un disco di ripristino, crei proprio un disco specifico di quel portatile, con tanto di sistema vista già registrato....che ovviamente può essere usato su un solo portatile o forse addirittura solo su quello...
quindi x chi ha questo problema, mi sa che solo l'assistenza possa risolvere la cosa...
inoltre x vedere se posso montare altra ram, da pc@@ty mi hanno detto che su questi portatili la suddetta è situata sotto la tastiera...che si leva facilmente facendo leva su dei punti specifici (vedi manuale...): ora provo e comunico x chi fosse interessato...;)
inoltre x chi ha il pc bloccato: mettendo una penna da 4gb...non è possibile bootare un px da li?...proverò anche questo senza cancellare il vista...
iridio80
17-02-2008, 10:20
come dicevo all'amico in pvt, io ho creato il dvd di ripristino....ma aviando qualsiasi programma di masterizzazione il dvd viene bloccato prima della lettura dicendo che non può essere copiato...anche attivando anydvd hd!
allora chiudendo il cerchio, credo che lui oltre che a creare un disco di ripristino, crei proprio un disco specifico di quel portatile, con tanto di sistema vista già registrato....che ovviamente può essere usato su un solo portatile o forse addirittura solo su quello...
quindi x chi ha questo problema, mi sa che solo l'assistenza possa risolvere la cosa...
inoltre x vedere se posso montare altra ram, da pc@@ty mi hanno detto che su questi portatili la suddetta è situata sotto la tastiera...che si leva facilmente facendo leva su dei punti specifici (vedi manuale...): ora provo e comunico x chi fosse interessato...;)
inoltre x chi ha il pc bloccato: mettendo una penna da 4gb...non è possibile bootare un px da li?...proverò anche questo senza cancellare il vista...
ciao ho aqcuistato il tuo stesso portatile, sei riuscito a portare la ram a 2 gb? quanti slot ha? è possibile aggiungerne 1 banco da 1gb, o si è obbligati a sostituire il banco da 1 gb con quello da 2? come si fà ad accedere allo/agli slot? grazie
AndreaCT
17-02-2008, 13:58
ciao ho aqcuistato il tuo stesso portatile, sei riuscito a portare la ram a 2 gb? quanti slot ha? è possibile aggiungerne 1 banco da 1gb, o si è obbligati a sostituire il banco da 1 gb con quello da 2? come si fà ad accedere allo/agli slot? grazie
ho provato a guardare ma riuscendo a metterci xp, 1gb è abbastanza quindi ho rinunciato;)
iridio80
17-02-2008, 18:07
ho provato a guardare ma riuscendo a metterci xp, 1gb è abbastanza quindi ho rinunciato;)
mi spiegeresti gentilmente come hai fatto ad installarci l'xp? grazie
AndreaCT
17-02-2008, 18:45
meglio in pvt;)
keyoflife
19-02-2008, 09:30
Salve ragazzi
ho aquistato il 31/01/2008 il notebook philips freevents x69 it ,volendo installare windows xp al posto di windows vista mi si è bloccato il pc.
Ora in pratica all'accensione si ferma dopo pochi secondi su una schermata bianca con scritto philips a tutta pagina, non funziona il tasto f8 per poter rispristinare il vista.
Per poterlo ripristinare avrei bisogno del recovery dvd che avrei dovuto creare prima di smanettare il pc.
Ora mi chiedevo se qualcuno di voi in possesso dello stesso modello potesse crearmi dal suo portatile il dvd recovery con l'apposito software The TechGuys dvd, che si trova già intallato , sono disposto a pagare il disturbo
rispondetemi!!
Ciao a tutti
vi prego aiutatemi! ho acquistato un Philips Notebook 11NB9504 Dual Core U2400 11.1" con vista preinstallato, avendo vista problemi con la maggior parte dei programmi e periferiche in mio possesso ho cercato di installare windows xp. dopo una lunga ricerca :muro: sono riuscito a trovare il driver sata per permettere ad xp di identificare l'hd, ho formattato la partizione contenente vista (c) e ho proseguito l'installazione, ma al primo riavvio il notebook risulta bloccato alla schermata bianca di philips e non va avanti, ne premendo f8 per il ripristino, ne premendo f11 per scegliere la periferica di boot, e non entra nel setup del bios, ovvero resta bloccato su "enterig setup".... non so cosa fare...!!!! :mc:
ho letto su un'altro forum che i Philips Freevents X51 hanno il bios che all'avvio controlla se c'è vista, e se non c'è si blocca. ma è possibile??? non si può aggirare il problema? qualcuno c'è riuscito?
grazie in anticipo a tutti per l'aiuto :cry:
smodding-desk
19-02-2008, 10:49
Ciao a tutti
resta bloccato su "enterig setup".... non so cosa fare...!!!! :mc:
ho letto su un'altro forum che i Philips Freevents X51 hanno il bios che all'avvio controlla se c'è vista, e se non c'è si blocca. ma è possibile??? non si può aggirare il problema? qualcuno c'è riuscito?
grazie in anticipo a tutti per l'aiuto :cry:
Se nel bios c'è questa limitazione (è possibile che ci sia) e se non è possibile toglierla da bios stesso (entrando e cercando nelle impostazioni) non vedo come puoi risolvere.
Ops... ma qualcuno c'è riuscito chiedi ad AndreaCT
keyoflife
19-02-2008, 12:40
Se nel bios c'è questa limitazione (è possibile che ci sia) e se non è possibile toglierla da bios stesso (entrando e cercando nelle impostazioni) non vedo come puoi risolvere.
Ops... ma qualcuno c'è riuscito chiedi ad AndreaCT
Grazie dell'aiuto, purtroppo AndreaCT ha la cassetta postale piena, e il mio messaggio privato non viene inviato... :muro:
AndreaCT
19-02-2008, 12:41
Se nel bios c'è questa limitazione (è possibile che ci sia) e se non è possibile toglierla da bios stesso (entrando e cercando nelle impostazioni) non vedo come puoi risolvere.
Ops... ma qualcuno c'è riuscito chiedi ad AndreaCT
io ho appena messo xp senza il minimo problerma e senza entrare nel bios...(rimandate i pvt...avevo la casella piena zeppa!);)
AndreaCT
19-02-2008, 12:54
Grazie dell'aiuto, purtroppo AndreaCT ha la cassetta postale piena, e il mio messaggio privato non viene inviato... :muro:
ho svuotato la cartella pvt e ho anche risposto alla tua email qui in pvt;)
AndreaCT
19-02-2008, 13:19
Se nel bios c'è questa limitazione (è possibile che ci sia) e se non è possibile toglierla da bios stesso (entrando e cercando nelle impostazioni) non vedo come puoi risolvere.
Ops... ma qualcuno c'è riuscito chiedi ad AndreaCT
http://img144.imageshack.us/img144/9651/xp1dc4.jpg
http://img144.imageshack.us/img144/484/xp2gc5.jpg
;)
keyoflife
19-02-2008, 13:41
nessuno è capitato il problema discusso in questo forum? sono l'unico sfigato?
http://forums.cnet.com/5208-6035_102-0.html%3Bjsessionid=abcO-sUiCMwqqa-bH2FDr?forumID=133&threadID=231896&messageID=2573816
grazie a tutti
zuzzurro
28-03-2008, 12:56
ho letto in un forum che un tizio è riuscito a installare al primo tentativo XP su un X59 solo dopo aver eliminato entrambe le partizioni originali presenti sull'hd, ovvero quella con Vista e l'altra per il ripristino di sistema.
Ovviamente consiglio vivamente di effettuare un'immagine della situazioone originale con Ghost o altro software per poter tornare indietro in caso di problemi.
Non avendo provato di persona non mi assumo alcuna responsabilità sulla buona riuscita dell'operazione.
Se non hai altra scelta... provaci e ... buona fortuna! ;)
zuzzurro
31-03-2008, 00:27
salve gente,
ho acquistato questo portatilino da 11" appena...e chiedo a chi ne ha avuto uno in mano della serie preevents della philips così piccoli (sotto non vi è nessun cassettino estraibile ne x la ddr ne x l'hd...), se è possibile aggiungere/aggiornare la ddr: ne monta solo 1gb, e avendo vista, vorrei portarlo a 2gb...
inoltre vorrei chiedere se qualcuno ha avuto problemi a montarci su WinXP sp2...
un grazie a chiunque possa darmi una dritta...
il portatile è quasi identico a questo:
http://i13.ebayimg.com/05/i/000/d3/9f/a731_1.JPG
Ciao, mi confermi che il tuo modello è X69 e non X65?
Ho intenzione anch'io di acquistarlo sono stato da PcCity e mi è sembrato di vedere che avevano l'X65, poi sono stato sul sito http://support.thetechguys.com e l'X69 non è nemmeno elencato.
A parte il problema di upgradare la ram... come ti trovi? io sono indeciso tra questo, il modello X59 da 12,1" e il Samsung Q45 sempre da 12,1".
Gli altri sono poco più grandi e pesano 1,8-1,9 kg, il Q45 ha 2 GB di ram e un HD da 200 Gb e soprattutto montano cpu T7450 e T7550... ho paura che l'X65 o 69 che sia mi faccia rimpiangere per prestazioni
...tu come i trovi?
AndreaCT
31-03-2008, 12:34
si si...il mio modello e` proprio x69 (in rete non trovi niente su questo modello... cavolo...)...in questo momento sono a sgamo in wifi lol
a parte la troppa piccolezza...come pc da trasporto e` fenomenale...ovviamente se metti su winxp;)
zuzzurro
12-04-2008, 22:33
Finalmente è arrivato l'X69IT anche al PC City di Udine...
in offertissima a 649 euro anziché 799... e allora ... l'ho preso!!! :D
Sto facendo un'immagine del disco prima di attivare Vista così mi resta una copia integrale e in caso di necessità farei ritornare il pc come nuovo.
Vorrei mettere su xp nei prossimi giorni... dammi qualche dritta.
zuzzurro
17-04-2008, 23:28
Dopo parecchie tribolazioni sono riuscito a fare l'upgrade della ram dell'X69 da 1GB a 2GB. :yeah:
La storia è parecchio lunga ma la riassumo in poche righe a beneficio di chi volesse fare l'upgrade, le informazioni tecniche mi sono state fornite direttamente dal supporto tecnico della Twinheads che è il reale costruttore del notebook che loro chiamano modello F11Y.
Diversamente da quanto accade di solito, l'X69 non ha due slot di memoria con due SODIMM da 512MB, bensì 1 solo slot con una DDR2 da 1 GB 667Mhz.
Fare l'upgrade non è semplicissimo come in genere in tutti i notebook, perché l'X69 non ha alcuno sportellino di accesso sulla parte inferiore del notebook.
Per fare l'upgrade bisogna togliere la batteria e disassemblarlo parzialmente, fino a togliere completamente il fondo.
Nella parte inferiore della motherboard c'é l'hard disk e la ram da 1 GB nel suo slot classico.
Il problema sta proprio nel fatto che smontare il notebook è un casino e perdereste la garanzia se lo si fa da soli perché rompi il famoso sigillo cartaceo che copre una delle viti di fissaggio.
Se lo fai fare al PC City Clinic ti risparmi 1 ora di tribolazione e grazie al rapportino di lavoro che ti fanno mantieni la garanzia perché puoi sempre dimostrare che non l'hai aperto tu ma loro per fare l'upgrade.
Io ho portato una SODIMM DDR2 667 Kingmax da 2 GB e l'hanno sostituita a quella originale che era una SIS da 1GB sempre DDR2 667.
L'operazione viene effettuata in circa 1 ora e costa 19,99 euro.
Colgo l'occasione per ringraziare sentitamente i tecnici del PC City Clinic di Udine per la loro gentilezza, professionalità e disponibilità.
Adesso con 2 GB di ram Everest mi dice che ho solo il 38% di memoria utilizzata, Vista è molto più pronto ai comandi anche se .... è sempre Vista e non sarà mai veloce come XP.
Ieri è anche uscito il SP1 di Vista... proverò ad installarlo... magari migliora ancora un po.
zuzzurro
17-04-2008, 23:32
Abbiamo raccolto un bel po di informazioni tecniche molto preziose, potremmo anche aprire un thread ufficiale che ne dite?
AndreaCT
17-04-2008, 23:52
...meno male che non ho forzato la tastiera (credevo alloggiasse li lo slot)...al primo inghippo ho lasciato perdere e montato su xp (il vista con 1gb di ddr non va x niente...);)
Abbiamo raccolto un bel po di informazioni tecniche molto preziose, potremmo anche aprire un thread ufficiale che ne dite?
Secondo me è un ottima idea in quanto questo prodotto merita sicuramente un margine di veduta superiore,immaginate che io ho venduto il mio eeepc per prendermi questo gioiellino che un minimo di spesa in più offre delle capacità nettamente superiori senza perdere nulla in portabilità
AndreaCT
28-04-2008, 21:11
infatti...a me piaceva tanto l'eeepc...ma è troppo riduttivo (parliamoci chiaro...serve solo x navigare e sempre in modo limitato senza download...)!
poco + con questo philips ma...ha davvero tutto in poco spazio;)
infatti...a me piaceva tanto l'eeepc...ma è troppo riduttivo (parliamoci chiaro...serve solo x navigare e sempre in modo limitato senza download...)!
poco + con questo philips ma...ha davvero tutto in poco spazio;)
A dimenticavo io ho messu su ubuntu 7.10 con tutti i programmi più utili abilitato tutti gli efetti grafici upgradato la ram a 2gb presa dal mio eeepc e va fluido che è una meraviglia,aspettero ancora un pò prima di passare alla versione 8.04 di ubuntu perchè a detta di molti dovrebbe aumentare l' autonomia della batteria.A proposito a voi quanto vi dura?
infatti...a me piaceva tanto l'eeepc...ma è troppo riduttivo (parliamoci chiaro...serve solo x navigare e sempre in modo limitato senza download...)!
poco + con questo philips ma...ha davvero tutto in poco spazio;)
A dimenticavo io ho messu su ubuntu 7.10 con tutti i programmi più utili abilitato tutti gli efetti grafici upgradato la ram a 2gb presa dal mio eeepc e va fluido che è una meraviglia,aspettero ancora un pò prima di passare alla versione 8.04 di ubuntu perchè a detta di molti dovrebbe aumentare l' autonomia della batteria.A proposito a voi quanto vi dura?
infatti...a me piaceva tanto l'eeepc...ma è troppo riduttivo (parliamoci chiaro...serve solo x navigare e sempre in modo limitato senza download...)!
poco + con questo philips ma...ha davvero tutto in poco spazio;)
A dimenticavo io ho messu su ubuntu 7.10 con tutti i programmi più utili abilitato tutti gli efetti grafici upgradato la ram a 2gb presa dal mio eeepc e va fluido che è una meraviglia,aspettero ancora un pò prima di passare alla versione 8.04 di ubuntu perchè a detta di molti dovrebbe aumentare l' autonomia della batteria.A proposito a voi quanto vi dura?
Scusate se ho postato più volte lo stesso messaggio ma avevo la connessione impallata:rolleyes:
andrea1897
04-05-2008, 09:59
Quoto questa discussione! Sono dell'idea di aprire un thread ufficiale! Ottimo prodotto ad un ottimo prezzo!
mi iscrivo : )
sapete se Unieuro li vende? Si devono ordinare?
Sul sito nessuna traccia
andrea1897
04-05-2008, 10:16
questa settimana faccio un salto sia all'uni e sia a pc city di bari! Spero di trovarlo :cool:
andrea1897
04-05-2008, 11:27
ho chiamato a pccity e mi hanno detto che sono disponibili 3 modelli!
Mi ha dato 3 codici (credo siano codici interni)
5701 649
ph311u24 599
ph312t55 499 (dovrebbe essere questo)
in settimana vado da loro per saperne di più! :D
Ciao, mi confermi che il tuo modello è X69 e non X65?
Ho intenzione anch'io di acquistarlo sono stato da PcCity e mi è sembrato di vedere che avevano l'X65, poi sono stato sul sito http://support.thetechguys.com e l'X69 non è nemmeno elencato.
A parte il problema di upgradare la ram... come ti trovi? io sono indeciso tra questo, il modello X59 da 12,1" e il Samsung Q45 sempre da 12,1".
Gli altri sono poco più grandi e pesano 1,8-1,9 kg, il Q45 ha 2 GB di ram e un HD da 200 Gb e soprattutto montano cpu T7450 e T7550... ho paura che l'X65 o 69 che sia mi faccia rimpiangere per prestazioni
...tu come i trovi?
dipende secondo me dall'uso che una persona ne debba fare ;)
si si...il mio modello e` proprio x69 (in rete non trovi niente su questo modello... cavolo...)...in questo momento sono a sgamo in wifi lol
a parte la troppa piccolezza...come pc da trasporto e` fenomenale...ovviamente se metti su winxp;)
scroccone :ciapet:
Finalmente è arrivato l'X69IT anche al PC City di Udine...
in offertissima a 649 euro anziché 799... e allora ... l'ho preso!!! :D
Sto facendo un'immagine del disco prima di attivare Vista così mi resta una copia integrale e in caso di necessità farei ritornare il pc come nuovo.
Vorrei mettere su xp nei prossimi giorni... dammi qualche dritta.
per 649euro è un buon affare :D
Dopo parecchie tribolazioni sono riuscito a fare l'upgrade della ram dell'X69 da 1GB a 2GB. :yeah:
La storia è parecchio lunga ma la riassumo in poche righe a beneficio di chi volesse fare l'upgrade, le informazioni tecniche mi sono state fornite direttamente dal supporto tecnico della Twinheads che è il reale costruttore del notebook che loro chiamano modello F11Y.
Diversamente da quanto accade di solito, l'X69 non ha due slot di memoria con due SODIMM da 512MB, bensì 1 solo slot con una DDR2 da 1 GB 667Mhz.
Fare l'upgrade non è semplicissimo come in genere in tutti i notebook, perché l'X69 non ha alcuno sportellino di accesso sulla parte inferiore del notebook.
Per fare l'upgrade bisogna togliere la batteria e disassemblarlo parzialmente, fino a togliere completamente il fondo.
Nella parte inferiore della motherboard c'é l'hard disk e la ram da 1 GB nel suo slot classico.
Il problema sta proprio nel fatto che smontare il notebook è un casino e perdereste la garanzia se lo si fa da soli perché rompi il famoso sigillo cartaceo che copre una delle viti di fissaggio.
Se lo fai fare al PC City Clinic ti risparmi 1 ora di tribolazione e grazie al rapportino di lavoro che ti fanno mantieni la garanzia perché puoi sempre dimostrare che non l'hai aperto tu ma loro per fare l'upgrade.
Io ho portato una SODIMM DDR2 667 Kingmax da 2 GB e l'hanno sostituita a quella originale che era una SIS da 1GB sempre DDR2 667.
L'operazione viene effettuata in circa 1 ora e costa 19,99 euro.
Colgo l'occasione per ringraziare sentitamente i tecnici del PC City Clinic di Udine per la loro gentilezza, professionalità e disponibilità.
Adesso con 2 GB di ram Everest mi dice che ho solo il 38% di memoria utilizzata, Vista è molto più pronto ai comandi anche se .... è sempre Vista e non sarà mai veloce come XP.
Ieri è anche uscito il SP1 di Vista... proverò ad installarlo... magari migliora ancora un po.
è migliorato parecchio col sp1
infatti...a me piaceva tanto l'eeepc...ma è troppo riduttivo (parliamoci chiaro...serve solo x navigare e sempre in modo limitato senza download...)!
poco + con questo philips ma...ha davvero tutto in poco spazio;)
si è ottimo considerando prezzo-prestazioni-peso se non sbaglio si trova a 649euro o dico cazate :stordita: se lo dovessi vedere a 499euro lo prenderei per usarlo solo per l'università e movimenti brevi visto che il mio acer 5920 pesa quasi 3kg :D
mi iscrivo : )
sapete se Unieuro li vende? Si devono ordinare?
Sul sito nessuna traccia
unieuro e pccity sono gli unici che possono vendere i notebook philips in italia...solitamente ogni 15-30 giorni metteno in offerta uno di questi modelli se non sbaglio per ora si trova x55 a 499euro che non è male considerando che eeepc7 è un mezzo giocattolo a confronto...certo eeepc ha pure la webcam inclusa e pesa 900g questo il doppio :D
sono loro cliente da 10 anni sono sempre stati seri , se dicono che costa 399 e che arriverà tra 2 settimane ci credo e non ci scappo :D
Ragazzi per i Philips potete dare link su recensioni? ho cercato X69it ma si trova poca roba.
edit: ho trovato questo link ma parlate di prezzi ufficiali od offerte? (c'e una bella differenza)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1664630
qui l ha pagato 799 (prezzo di listino 999), esteticamente non mi piace ma se costa 500 euro potrei farci un pensiero.
si trovano pochissime informazioni sui philips perchè li trattano solo unieuro e pccity (cioè hanno pochissimo mercato)
si ma il prezzo mi pare allineato al Q45 (esteticamente è pure piu brutto) almeno da chi l' ha comprato!
Dove si trova a 500euro?
Edit: sopra i 500 però secondo me oggi (intendo oggi con Eee pc e nuovi Low cost in arrivo) si deve pretendere di più, parlo di chip grafici magari dedicati, e 2 giga di memoria (espandibile) se si ha Vista. Non credo spenderei mai 799 euro (e sicuramente non 999) per un 11' oggi con le uscite dei nuovi ultramobile a metà di quel prezzo.
prezzo e prestazioni sono molto simili...
Io ho trovato oggi l'X55 da Piccisiti a 499euro
Ha un intel dual core a 1,66Ghz
1 giga di ram
100 di Hd
Scehda Video Integrata
Mast.dvd
Lettore Schede
Schermo 12"
Peso 1,8kg
sto solo cercando di capire che differenze ci sono tra questo x55 e l'x69, oltre alla batteria che dura 4 ore invece che 5 e schermo 11".
E mo basta che siamo troppo OT qua ci sbranano :D
Se sai qualcosa mandami un pm, io farò lo stesso :P
Edit: Io l'ho visto da vicino e mi piace :D
x69 ha come cpu un U invece del T per questo consuma molto poco...inoltre x69 pesa poco + di 1kg se ben ricordo circa 1.2kg (una piuma considerando anche il masterizzatore dvd incluso)
Ho letto di problemi nel mettere Xp e in Linux che ci sono problemi di compatibilità con il lettore di schede, a te come va? Mi sa che domani mi fiondo da Pc Citta' e prendo sto x55 a 499 euro.
Edit: un ultima cosa, su per giu quant'è grande nelle due dimensioni, un foglio A4?
all'incirca un a4 ;)
interessante questo philips! Qualcuno potrebbe creare una discussione a riguardo...poi a 500€ è ottimo!
da hw
http://img144.imageshack.us/img144/9651/xp1dc4.jpg
http://img144.imageshack.us/img144/484/xp2gc5.jpg
http://www.affarissimo.com/ebay/philips/7.jpg
http://www.affarissimo.com/ebay/philips10/3.jpg
è bellino a vedersi...non bello come sarà msi o altri notebook a basso costo però le prestazioni sono abbastanza buone
lo puoi trovare da pc city e unieuro se non ho letto male
per non inquinare questa discussione,possiamo continuare qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22297802#post22297802
si hai letto benissimo solo unieuro e pccity (stesso gruppo) posso vendere in italia i notebook philips
se devo essere sincero ero rimasto molto colpito sul finire del 2006 quando lo vidi all''unieuro di messina...però leggendo e chiedendo in giro mi dissero che erano molto delicati che avevano solo uno slot per la ram ed alla fine ho desistito dall'acquisto anche perchè in offerta avevo trovato il modello con t5500 ed 1 gb ram a 799euro che era ai tempi un affare... se lo trovassi oggi a 499 un pensierino lo farei :D
p.s. da premettere che ho già un acer 5920g e 2 pc fissi :cool:
Sono interessato anche io alla discussione e mi iscrivo.
Stavo aspettando l'eeepc 900 ma visto questo Philips mi sono un poco distolto dalle mie intenzioni principali.
Ciao
Sono interessato anche io alla discussione e mi iscrivo.
Stavo aspettando l'eeepc 900 ma visto questo Philips mi sono un poco distolto dalle mie intenzioni principali.
Ciao
Un vero gioiello di tecnologia, il Philips Freevents X69ITpossiede delle caratteristiche eccellenti.
Grazie al processore Intel Core Duo U2500 Ultra Low Voltage la batteria può raggiungere fino a 5 ore di durata.
Eccellente Design piccolo ultra leggero compatto ed elegante, facile per il trasporto, il suo peso è di circa 1,5Kg. (compreso pacco batteria).
Il Display Widescreen LCD TFT WXGA da 11 pollici ad altissima risoluzione garantisce immagini nitide e stabili da qualsiasi angolazione di visione,insomma una vera e propria gioia per gli occhi.
Di seguito le caratteristiche tecniche generali:
Philips Freevents X69IT Multimedia Notebook STREAMIUM
Sistema Operativo Windows Vista Home Premium
Windows Media Center
CyberLink Power2Go 5
DSG Retail Limited Microsoft Works 8.5
Processore Intel Core Duo U2500 Ultra Low Voltage 2 MB Cache L2 FSB a 533 MHz @ 1.20GHz 1.20GHz
Hard Disk Sata 120GB 5400 RPM
Memoria Ram 1 o 2GB DDR2
Wireless 802/11/a/b/g ad alte prestazioni
Modem V.90 56 Kbps
Lan Ethernet combinata fino a 100Mbps
Porta Firewire/IEEE 1394/1394a
Lettore-Masterizzatore Optiarc (Sony/Nec) DVD RW AD-7910A Dual Layer (DVD-R/RW, DVD+R/RW, DVD+R DL, DVD-R DL /DVD-RAM)
Scheda Video Intel 945GM Express Chipset Family fino a 224 MB
Audio Realtek High Definition
Display Widescreen LCD TFT WXGA 11 pollici ad altissima risoluzione 1366 per 768 pixel
Lettore Memory Card 4 in 1 (SD/MS Pro/MMC/MS)
Express Card 34/54
2 porte USB Hi Speed 2.0
1 porta di visualizzazione Video Esterno VGA
1 connettore Output Audio
1 connettore Ingresso Microfono
1 connettore Rete Lan RJ-45
1 connettore Modem 56Kbps
1 connettore Porta Firewire/IEEE 1394/1394a
Tasto Wireless ON/OFF
Tasto Media Player
LED indicatori di stato:
Alimentazione, WLAN, Unità ottica HD, Blocco numeri, Batteria.
Misure e peso:
Di dimensioni ridottissime (Larghezza 26,5 cm, Profondità 20 cm), più piccolo di un foglio A4.
Peso circa 1,5 Kg. (compreso pacco batteria).
Contenuto della confezione:
Notebook Ultraportatile Philips Freevents X69IT Multimedia STREAMIUM
Batteria
Alimentatore/Caricabatteria
Cavo Modem 56Kbps
Istruzioni in Italiano
CD DSG Retail Limited Microsoft Works 8.5
TorakFade
04-05-2008, 14:31
Cavoli, se davvero si trovasse un pc del genere a 499€ sarebbe veramente da prendere.
Dal "mio" unieuro però non sanno nemmeno cosa sia pare :rolleyes: magari ci devo andare di persona. Pc-city neanche c'è qui in umbria a quanto mi risulta.
Alla fine andrà a finire che aspetto l'EEE900...
Cavoli, se davvero si trovasse un pc del genere a 499€ sarebbe veramente da prendere.
Dal "mio" unieuro però non sanno nemmeno cosa sia pare :rolleyes: magari ci devo andare di persona. Pc-city neanche c'è qui in umbria a quanto mi risulta.
Alla fine andrà a finire che aspetto l'EEE900...
allora in linea di max da fine del 2006 all'unieuro fanno così:
ne portano 2 max 3 pezzi li tengono un po a pieno prezzo di listino...nessuno li compra e li tagliano di botto in offerta e poi spariscono per diverse settimane
quindi se lo vuoi deve andare costantemente per non dire quotidianamente per cogliere l'offerta al volo...ma di quanto ti costa il carburante fai prima a prenderlo a pieno prezzo quando lo vedi...
Un vero gioiello di tecnologia, il Philips Freevents X69ITpossiede delle caratteristiche eccellenti.
Grazie al processore Intel Core Duo U2500 Ultra Low Voltage la batteria può raggiungere fino a 5 ore di durata.
Eccellente Design piccolo ultra leggero compatto ed elegante, facile per il trasporto, il suo peso è di circa 1,5Kg. (compreso pacco batteria).
Il Display Widescreen LCD TFT WXGA da 11 pollici ad altissima risoluzione garantisce immagini nitide e stabili da qualsiasi angolazione di visione,insomma una vera e propria gioia per gli occhi.
Di seguito le caratteristiche tecniche generali:
Philips Freevents X69IT Multimedia Notebook STREAMIUM
Sistema Operativo Windows Vista Home Premium
Windows Media Center
CyberLink Power2Go 5
DSG Retail Limited Microsoft Works 8.5
Processore Intel Core Duo U2500 Ultra Low Voltage 2 MB Cache L2 FSB a 533 MHz @ 1.20GHz 1.20GHz
Hard Disk Sata 120GB 5400 RPM
Memoria Ram 1 o 2GB DDR2
Wireless 802/11/a/b/g ad alte prestazioni
Modem V.90 56 Kbps
Lan Ethernet combinata fino a 100Mbps
Porta Firewire/IEEE 1394/1394a
Lettore-Masterizzatore Optiarc (Sony/Nec) DVD RW AD-7910A Dual Layer (DVD-R/RW, DVD+R/RW, DVD+R DL, DVD-R DL /DVD-RAM)
Scheda Video Intel 945GM Express Chipset Family fino a 224 MB
Audio Realtek High Definition
Display Widescreen LCD TFT WXGA 11 pollici ad altissima risoluzione 1366 per 768 pixel
Lettore Memory Card 4 in 1 (SD/MS Pro/MMC/MS)
Express Card 34/54
2 porte USB Hi Speed 2.0
1 porta di visualizzazione Video Esterno VGA
1 connettore Output Audio
1 connettore Ingresso Microfono
1 connettore Rete Lan RJ-45
1 connettore Modem 56Kbps
1 connettore Porta Firewire/IEEE 1394/1394a
Tasto Wireless ON/OFF
Tasto Media Player
LED indicatori di stato:
Alimentazione, WLAN, Unità ottica HD, Blocco numeri, Batteria.
Misure e peso:
Di dimensioni ridottissime (Larghezza 26,5 cm, Profondità 20 cm), più piccolo di un foglio A4.
Peso circa 1,5 Kg. (compreso pacco batteria).
Contenuto della confezione:
Notebook Ultraportatile Philips Freevents X69IT Multimedia STREAMIUM
Batteria
Alimentatore/Caricabatteria
Cavo Modem 56Kbps
Istruzioni in Italiano
CD DSG Retail Limited Microsoft Works 8.5
Ottima scheda tecnica davvero completa. Hai saputo descrivere ottimamente la situazione generale di questo notebook e degli altri suoi fratelli,per me come per molti altri di voi credo questi portatili rappresentino una più che valida alternativa a tutti questi subnotebook odierni o di prossima uscita.dal punto di vista dell' affidabilità posso garantire io in quanto c' è l' ho da 1 mesetto circa portandolo sempre con me lavorandoci senza riscontrare alcun problema.A proposito del upgrade di memoria si può efettuare tranquillwìamente presso un centro pc dity gratis se lo si fa al momento dell' acquisto o ad 15 euri succesivamente senza far decadere la garanzia
ho chiamato a pccity e mi hanno detto che sono disponibili 3 modelli!
Mi ha dato 3 codici (credo siano codici interni)
5701 649
ph311u24 599
ph312t55 499 (dovrebbe essere questo)
in settimana vado da loro per saperne di più! :D
per l'X69 considera la seconda sigla.
Oggi pome sono andato personalmente da pccity a cinisello balsamo (MI) e ne avevano uno in esposizione (l'ultimo) a 599 euro. Sul terminale segnava anche lì 3 rimasti, ma effettivamente era l'ultimo rimasto (ha controllato di persona il ragazzo in magazzino), quello esposto per prova. Ho provato a chiedere se sull'ultimo facevano un ulteriore sconto, non perchè fosse l'ultimo ma perchè era visibilmente "usato", ma niente da fare...
E' un bel gioiellino... peccato che in ogni caso costerebbe 200 euro in più dell'eeepc 900... non so... magari tra qualche mese, si abbasseranno di prezzo gli attuali 12,2" dell'acer, che mi piaciono di più...
per l'X69 considera la seconda sigla.
Oggi pome sono andato personalmente da pccity a cinisello balsamo (MI) e ne avevano uno in esposizione (l'ultimo) a 599 euro. Sul terminale segnava anche lì 3 rimasti, ma effettivamente era l'ultimo rimasto (ha controllato di persona il ragazzo in magazzino), quello esposto per prova. Ho provato a chiedere se sull'ultimo facevano un ulteriore sconto, non perchè fosse l'ultimo ma perchè era visibilmente "usato", ma niente da fare...
E' un bel gioiellino... peccato che in ogni caso costerebbe 200 euro in più dell'eeepc 900... non so... magari tra qualche mese, si abbasseranno di prezzo gli attuali 12,2" dell'acer, che mi piaciono di più...
leggete anche qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1539886&highlight=philips
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1539381&highlight=philips
ricordavo bene i notebook philips...
riepilogo philips (http://support.thetechguys.com/layout.aspx?CatID={16e3e8a0-22bc-407b-b588-b6a29f3e7303}&ID={332f0901-e701-4cda-bcb0-11d06ce35c3b})
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=118335
http://support.thetechguys.com/Search.aspx?Start=40&s=philips
andrea1897
05-05-2008, 07:06
ci sto capendo poco con tutte queste sigle!
:mc:
Andrò presto da pc city...;)
andrea1897
05-05-2008, 07:09
per l'X69 considera la seconda sigla.
Oggi pome sono andato personalmente da pccity a cinisello balsamo (MI) e ne avevano uno in esposizione (l'ultimo) a 599 euro. Sul terminale segnava anche lì 3 rimasti, ma effettivamente era l'ultimo rimasto (ha controllato di persona il ragazzo in magazzino), quello esposto per prova. Ho provato a chiedere se sull'ultimo facevano un ulteriore sconto, non perchè fosse l'ultimo ma perchè era visibilmente "usato", ma niente da fare...
E' un bel gioiellino... peccato che in ogni caso costerebbe 200 euro in più dell'eeepc 900... non so... magari tra qualche mese, si abbasseranno di prezzo gli attuali 12,2" dell'acer, che mi piaciono di più...
devo valutare bene se i 200€ in più li vale questo philips,dal punto di vista dei contenuti credo di si dal punto di vista estetico e da vedere...
devo valutare bene se i 200€ in più li vale questo philips,dal punto di vista dei contenuti credo di si dal punto di vista estetico e da vedere...
dal punto di vista delle prestazioni c'è un abisso :D
andrea1897
05-05-2008, 08:12
dal punto di vista delle prestazioni c'è un abisso :D
immagino :D
la cosa più importante per me è la mobilità ;)
se costasse 500 potrei farci un pensiero, anche io sto' valutando.
Il grosso problema è che:
1) i 500 euro sono offerte, quindi o giri per i centri ogni fine domenica sperando ce ne sia uno o non lo trovi
2) il peso e l' estetica sono due fattori che mi interessano dato che ho gia un portatile e un fisso.
Ci sono senz' altro dei lati positivi, come l' autonomia, la presenza del masterizzatore e del processore più potente ma queste cose rimangono un fattore positivo solo se il prezzo non si discosta dalle 500 euro (per me).
Alla fine se si continua così si guarderà poi quelli da 799, poi quelli da 1000 euro enon si finisce più di spendere.
immagino :D
la cosa più importante per me è la mobilità ;)
se costasse 500 potrei farci un pensiero, anche io sto' valutando.
Il grosso problema è che:
1) i 500 euro sono offerte, quindi o giri per i centri ogni fine domenica sperando ce ne sia uno o non lo trovi
2) il peso e l' estetica sono due fattori che mi interessano dato che ho gia un portatile e un fisso.
Ci sono senz' altro dei lati positivi, come l' autonomia, la presenza del masterizzatore e del processore più potente ma queste cose rimangono un fattore positivo solo se il prezzo non si discosta dalle 500 euro (per me).
Alla fine se si continua così si guarderà poi quelli da 799, poi quelli da 1000 euro enon si finisce più di spendere.
tutto è importante nel rapporto prezzo-prestazioni-portatilità
AndreaCT
05-05-2008, 18:53
tutto è importante nel rapporto prezzo-prestazioni-portatilità
beh...il philips x69 (l'11") ha tutto quello che cerchi...in 11" hai il dvdrw, un core2duo, batteria fino a 5 ore ed esteticamente è un gingillo...poi con xp...:D
unico neo: l'audio si sente pianino (almeno da quando ho messo xp...con vista non ricordo la potenza...)...spesso uso le cuffie x guardare un film in macvchina durante le pause lavorative...
beh...il philips x69 (l'11") ha tutto quello che cerchi...in 11" hai il dvdrw, un core2duo, batteria fino a 5 ore ed esteticamente è un gingillo...poi con xp...:D
unico neo: l'audio si sente pianino (almeno da quando ho messo xp...con vista non ricordo la potenza...)...spesso uso le cuffie x guardare un film in macvchina durante le pause lavorative...
x69 se lo trovo nuovo in offerta a 499 lo prendo ;)
AndreaCT
05-05-2008, 19:23
x69 se lo trovo nuovo in offerta a 499 lo prendo ;)
dimenticavo: come tutta la serie...montano lo schermo "a specchio";)
dimenticavo: come tutta la serie...montano lo schermo "a specchio";)
cioè?
AndreaCT
05-05-2008, 19:29
cioè?
cioè non so come si chiama questa tecnologia...ma sia a pc acceso che spento...se apri il monitor...ti aggiusti i capelli:D, i colori sono molto + brillanti...
cioè non so come si chiama questa tecnologia...ma sia a pc acceso che spento...se apri il monitor...ti aggiusti i capelli:D, i colori sono molto + brillanti...
e se lo faccio usare a mio padre che è calvo? :asd:
a parte gli scherzi se vedi un x69 a 499euro fai un fischio :asd:
AndreaCT
05-05-2008, 20:21
e se lo faccio usare a mio padre che è calvo? :asd:
a parte gli scherzi se vedi un x69 a 499euro fai un fischio :asd:
cmq non credo...modelli simili x compattezza ma marcati sony, toshiba erano sopra i 1500 euro...a natale questo era a 999...io l'ho preso con gli sconti di gennaio a 799...trovarlo a 499 mi pare difficile...:rolleyes:
x69 se lo trovo nuovo in offerta a 499 lo prendo ;)
l'x69 da pccity costa 599, quello da 499 è l'x58 (non ricordo se è proprio il 58...)
a meno che non facciano ulteriori offerte sottocosto...a quel prezzo lo prenderei anche io...
Il philips X58 è un 15,4 pollici
cmq non credo...modelli simili x compattezza ma marcati sony, toshiba erano sopra i 1500 euro...a natale questo era a 999...io l'ho preso con gli sconti di gennaio a 799...trovarlo a 499 mi pare difficile...:rolleyes:
1 anno in informatica equivale ad un'era... 4 mesi sono invece spesso un bel periodo ;)
l'x69 da pccity costa 599, quello da 499 è l'x58 (non ricordo se è proprio il 58...)
a meno che non facciano ulteriori offerte sottocosto...a quel prezzo lo prenderei anche io...
sapevo che alcuni l'avessero comprato a 649--->599 è ancora + conveniente ;)
AndreaCT
05-05-2008, 21:04
l'x69 da pccity costa 599, quello da 499 è l'x58 (non ricordo se è proprio il 58...)
a meno che non facciano ulteriori offerte sottocosto...a quel prezzo lo prenderei anche io...
e beh...599 lo potrei anche capire...ma non credo scenda ancora di prezzo...credo che finiranno le scorte ed amen...uscirà un nuovo modello che metteranno nuovamente a 999:D
consiglio: per 599 questo gingillo è regalato: prendetelo al volo (cmq solo che chi come me ha bisogno di portatbilità...piccolezza potenza e wireless a sgamo):D
non adatto x un uso intera giornata...se ci dovete lavorare un giorno...prenotate anche una visita oculistica LOL in quanto gli occhi si affaticheranno molto con applicazioni di videoscrittura x la scrittura minuscola (11" a 1280x768)!
consiglio2: ho girato mari e monti x trovare una borsa adatta piccola x questo notebook: alla fine ho preso una borsa/marsupio dal "marocchino" (uomo di colore che vende con bancarella spesso abusivamente a prix stracciati), che si adatta perfettamente al pc...ovviamente ho provveduto manualmente ad imbottire x benino la borsa:D
e beh...599 lo potrei anche capire...ma non credo scenda ancora di prezzo...credo che finiranno le scorte ed amen...uscirà un nuovo modello che metteranno nuovamente a 999:D
consiglio: per 599 questo gingillo è regalato: prendetelo al volo (cmq solo che chi come me ha bisogno di portatbilità...piccolezza potenza e wireless a sgamo):D
non adatto x un uso intera giornata...se ci dovete lavorare un giorno...prenotate anche una visita oculistica LOL in quanto gli occhi si affaticheranno molto con applicazioni di videoscrittura x la scrittura minuscola (11" a 1280x768)!
consiglio2: ho girato mari e monti x trovare una borsa adatta piccola x questo notebook: alla fine ho preso una borsa/marsupio dal "marocchino" (uomo di colore che vende con bancarella spesso abusivamente a prix stracciati), che si adatta perfettamente al pc...ovviamente ho provveduto manualmente ad imbottire x benino la borsa:D
quello che non capisco è perchè non lo portano da unieuro a 599euro :muro:
alexbilly
06-05-2008, 15:05
e beh...599 lo potrei anche capire...ma non credo scenda ancora di prezzo...credo che finiranno le scorte ed amen...uscirà un nuovo modello che metteranno nuovamente a 999:D
consiglio: per 599 questo gingillo è regalato: prendetelo al volo (cmq solo che chi come me ha bisogno di portatbilità...piccolezza potenza e wireless a sgamo):D
non adatto x un uso intera giornata...se ci dovete lavorare un giorno...prenotate anche una visita oculistica LOL in quanto gli occhi si affaticheranno molto con applicazioni di videoscrittura x la scrittura minuscola (11" a 1280x768)!
consiglio2: ho girato mari e monti x trovare una borsa adatta piccola x questo notebook: alla fine ho preso una borsa/marsupio dal "marocchino" (uomo di colore che vende con bancarella spesso abusivamente a prix stracciati), che si adatta perfettamente al pc...ovviamente ho provveduto manualmente ad imbottire x benino la borsa:D
Per curiosità che ci hai buttato dentro per imbottirlo? :D
Io sto aspettando con ansia perchè ho paura di graffiarlo un folder comprata su ebay per pochi euri,la borsa già c' è l' avevo perchè prima ospitava quel notebook per lilllipuziani dell' eeepc701:ciapet: almeno per quanto riguarda lo sforzarsi per riuscire a vedere su quello schermo mini.Comunque grazie all' esperienza fatta sull' eeepc per cercare di sfruttare al meglio lo schermo a breve posterò una piccola quida per poter guadagnare qualche cm sul display del nostri piccoli FREEVENTS,no che ce ne sia bisogno ma per la serie non mi basta mai...
alexbilly
06-05-2008, 16:37
l'x69 da pccity costa 599, quello da 499 è l'x58 (non ricordo se è proprio il 58...)
a meno che non facciano ulteriori offerte sottocosto...a quel prezzo lo prenderei anche io...
A 499 ho trovato e preso l'x60IT, che a causa del codice interno che finiva con 55 l'avevo scambiato per un x55, il 55 finale invece era riferito al processore T5500 ;)
A 499 ho trovato e preso l'x60IT, che a causa del codice interno che finiva con 55 l'avevo scambiato per un x55, il 55 finale invece era riferito al processore T5500 ;)
http://support.thetechguys.com/layout.aspx?ID={2a59ecfa-c369-43e2-aa55-31970f807a06}&CatID={cfc0d53a-6964-4d31-8404-cf491da6bec5}
direi che è molto + scarso del x69 ;)
alexbilly
06-05-2008, 17:07
http://support.thetechguys.com/layout.aspx?ID={2a59ecfa-c369-43e2-aa55-31970f807a06}&CatID={cfc0d53a-6964-4d31-8404-cf491da6bec5}
direi che è molto + scarso del x69 ;)
Il mio era un appunto sul modello, emadrc pensava fosse l'x58 invece forse aveva visto l'x60IT, che è diverso dall'X60 normale. Questo è l'X60IT:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22312486&postcount=1
;)
Il mio era un appunto sul modello, emadrc pensava fosse l'x58 invece forse aveva visto l'x60IT, che è diverso dall'X60 normale. Questo è l'X60IT:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22312486&postcount=1
;)
PHILIPS Freevents X60IT
Caratteristiche principali:
Quote:
CPU.......................Intel® Core™ 2 Duo T5500 (1.66GHz)
Chipset..................Mobile Intel® 945PM Express chipset
Memory..................1024MB DDR2 667MHz SODIMM (1 x 1GB)
Hard Drive..............120 GB, Serial ATA notebook hard drive
CD / DVD Drive........Dual layer DVD±RW
Graphics Card..........Integrated Intel® Graphics Media Accelerator 950 (up to 224MB)
Monitor..................12.1" TFT (native resolution 1280x800)
Modem...................Motorola SM56 modem
Sound Card.............Realtek AC'97 audio
Network Card..........Realtek 8139 Family PCI Fast Ethernet (Onboard)
Network Card..........Intel® Pro 2200BG wireless LAN
Firewire Card...........OHCI compliant IEEE 1394 host controller (onboard)
PC Card..................4 in 1 card reader
PC Card.................1 x ExpressCard/54 slot
Battery..................Philips Li-ION 3800
Power Supply..........Lite-On® PA-1650-02
Mouse...................Synaptics touchpad
a 499euro mi sembra un buon affare ;)
p.s.
quanto dura la batteria con questa configurazione?
alexbilly
06-05-2008, 19:46
p.s.
quanto dura la batteria con questa configurazione?
Un pò più di 3 ore in modalità "bilanciata", cioè con i processori a pieno regime, quasi 4 ore in modalità "risparmio energetico".
Un pò più di 3 ore in modalità "bilanciata", cioè con i processori a pieno regime, quasi 4 ore in modalità "risparmio energetico".
non male
Ieri mi sono fatto un bel giro da PC City a milano sulla vigevanese ma non ho trovato nulla.
Mi sto veramente scocciando, cerco l'eeepc e non ce ne sono, aspetto l'eeepc 900 e non esce mai, gli altri costano un botto e sto maledetto philips non si trova. :D
AndreaCT
06-05-2008, 20:51
Per curiosità che ci hai buttato dentro per imbottirlo? :D
http://img211.imageshack.us/img211/567/11111sz1.jpg
http://img211.imageshack.us/img211/2200/22222zh0.jpg
http://img168.imageshack.us/img168/8915/33333mv8.jpg
con 10 euro di borsa...ho risolto e nessuno in una borsetta da viaggio così piccola pensa che ho dentro un portatile...
alexbilly
06-05-2008, 22:07
con 10 euro di borsa...ho risolto e nessuno in una borsetta da viaggio così piccola pensa che ho dentro un portatile...
Io sto cercando una borsa o monospalla grandezza A4 ma deve avere anche uno scomparto per i libri, stile questa:
http://products.lowepro.com//CatalogImages/19-2071-SWTIMGZOOM.jpeg
http://products.lowepro.com//CatalogImages/18-1961-IMG2_LRG.jpeg
ma questa sta 50 euro :D e nei grandi magazini non hanno niente a meno di 40 euro... mi sa che mi devo buttare nel grande mercato cinese :D
Io sto cercando una borsa o monospalla grandezza A4 ma deve avere anche uno scomparto per i libri, stile questa:
http://products.lowepro.com//CatalogImages/19-2071-SWTIMGZOOM.jpeg
http://products.lowepro.com//CatalogImages/18-1961-IMG2_LRG.jpeg
ma questa sta 50 euro :D e nei grandi magazini non hanno niente a meno di 40 euro... mi sa che mi devo buttare nel grande mercato cinese :D
:asd:
AndreaCT
06-05-2008, 23:26
Io sto cercando una borsa o monospalla grandezza A4 ma deve avere anche uno scomparto per i libri, stile questa:
http://products.lowepro.com//CatalogImages/19-2071-SWTIMGZOOM.jpeg
http://products.lowepro.com//CatalogImages/18-1961-IMG2_LRG.jpeg
ma questa sta 50 euro :D e nei grandi magazini non hanno niente a meno di 40 euro... mi sa che mi devo buttare nel grande mercato cinese :D
mi sa di si LOL
io ripeto con 10 euro....ho preso la borsa...metto tu il mio bel philips...hd portatile da 2,5" usb, alimentatore mouse e qualche cdrom tutto in questa miniborsetta grande proprio come un A4...
inizialmente stavo mettendo la classica plastica con le bolle...ma poi un amico mi regalo quel materiale simile ma molto + resistente agli urti...tipo pressurizzato....l'ho tagliato a mio piacimento...su misura e vualà...:sofico:
mi sa di si LOL
io ripeto con 10 euro....ho preso la borsa...metto tu il mio bel philips...hd portatile da 2,5" usb, alimentatore mouse e qualche cdrom tutto in questa miniborsetta grande proprio come un A4...
inizialmente stavo mettendo la classica plastica con le bolle...ma poi un amico mi regalo quel materiale simile ma molto + resistente agli urti...tipo pressurizzato....l'ho tagliato a mio piacimento...su misura e vualà...:sofico:
peccato che il pccity non c'è a messina se no questo philips mi allettava parecchio...
AndreaCT
07-05-2008, 12:50
peccato che il pccity non c'è a messina se no questo philips mi allettava parecchio...
;)
x un uso multimediale in auto è l'ideale...;)
PHILIPS Freevents X60IT
Caratteristiche principali:
Quote:
CPU.......................Intel® Core™ 2 Duo T5500 (1.66GHz)
Chipset..................Mobile Intel® 945PM Express chipset
Memory..................1024MB DDR2 667MHz SODIMM (1 x 1GB)
Hard Drive..............120 GB, Serial ATA notebook hard drive
CD / DVD Drive........Dual layer DVD±RW
Graphics Card..........Integrated Intel® Graphics Media Accelerator 950 (up to 224MB)
Monitor..................12.1" TFT (native resolution 1280x800)
Modem...................Motorola SM56 modem
Sound Card.............Realtek AC'97 audio
Network Card..........Realtek 8139 Family PCI Fast Ethernet (Onboard)
Network Card..........Intel® Pro 2200BG wireless LAN
Firewire Card...........OHCI compliant IEEE 1394 host controller (onboard)
PC Card..................4 in 1 card reader
PC Card.................1 x ExpressCard/54 slot
Battery..................Philips Li-ION 3800
Power Supply..........Lite-On® PA-1650-02
Mouse...................Synaptics touchpad
a 499euro mi sembra un buon affare ;)
Ragazzi scusate sono di Catania anche io e sono molto interessato..Se vado da pcciti lo trovo a 499 euro?che modello devo chiedere?.. non ho capito un granchè.. se mi confermate che lo trovo a 499 mi fiondo e nel fine settimana è mio.. sto impazzendo alla ricerca di un computer PORTATILE
andrea1897
07-05-2008, 15:45
a 499 lo trovi solo in offerta!
Puoi chiedere del modello x69 e il modello x60
a 499 lo trovi solo in offerta!
Puoi chiedere del modello x69 e il modello x60
e in questo momento non si sa se è in offerta o meno??
grazie per l'aiuto
;)
x un uso multimediale in auto è l'ideale...;)
immagino :p
AndreaCT
07-05-2008, 20:14
guly12, io l'ho preso proprio li...se non sbaglio li hanno ancora ma...il prix non lo ricordo...facci un salto...ma prima di prenderlo...che uso ne devi fare del portatile e dove?
nb: non vorrei che ti penta della scelta...
info info info
da qua:
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=240843
dove c'è scritto:
Hi, few days ago I purchased at PC City a 11,1" subnotebook Philips Freevents X69 produced from Twinhead who calls it F11Y.
si puo arrivare qua: :D
http://www.twinhead.com.tw/
NB mi piacerebbe avere un confronto con l'eee in particolare per quanto riguarda la tastiera
dovrebbe essere lui
http://www.flickr.com/photos/hendry/2264762271/sizes/l/
guly12, io l'ho preso proprio li...se non sbaglio li hanno ancora ma...il prix non lo ricordo...facci un salto...ma prima di prenderlo...che uso ne devi fare del portatile e dove?
nb: non vorrei che ti penta della scelta...
xke pentirmi? ti spiego.. essedno tutto il giorno fuori ho l'esigenza di collegrami ad internet per controllare alcune cose come posta o siti, di lavorare su office e altre cose del gener, niente di complicato..voglio un computer di dimensioni e peso ridotte per questo ero indirizzto verso un computer con schermo piccolo.. stavo aspettando l'eee pc 900 ma avendo visto questo con 100 euro in più ho molte più cose.. Per le operazioni complicate ho il pc di casa..
AndreaCT
08-05-2008, 12:57
xke pentirmi? ti spiego.. essedno tutto il giorno fuori ho l'esigenza di collegrami ad internet per controllare alcune cose come posta o siti, di lavorare su office e altre cose del gener, niente di complicato..voglio un computer di dimensioni e peso ridotte per questo ero indirizzto verso un computer con schermo piccolo.. stavo aspettando l'eee pc 900 ma avendo visto questo con 100 euro in più ho molte più cose.. Per le operazioni complicate ho il pc di casa..
aaa ok...allora è perfetto;)
alexbilly
08-05-2008, 14:47
Qualcuno come me ci ha messo ubuntu? Volevo alcune delucidazioni sull'avvio...
Qualcuno come me ci ha messo ubuntu? Volevo alcune delucidazioni sull'avvio...
Pronto chiedimi pure anche se non ricordo male tu hai detto di aver installato l' 8.04 mentre io sono un pò sciettico su quest' ultima release di ubuntu che sto testando sugli altri computer di casa,mantenendo sul piccolo la versione 7.10 molto più stabile che ho sottoposto ad una cura per ottimizzarla.E poi quel Firefox 3 non riesco propio a digerirlo.
alexbilly
08-05-2008, 15:33
Pronto chiedimi pure anche se non ricordo male tu hai detto di aver installato l' 8.04 mentre io sono un pò sciettico su quest' ultima release di ubuntu che sto testando sugli altri computer di casa,mantenendo sul piccolo la versione 7.10 molto più stabile che ho sottoposto ad una cura per ottimizzarla.E poi quel Firefox 3 non riesco propio a digerirlo.
Se sei cosi gentile da aprire questo file che contiene tutto quello che fa ubuntu in avvio:
gedit /var/log/kern.log
e cercando la parola "ahci" vedi se ti compare qualcosa simile a questo:
May 5 18:46:15 ubuntu kernel: [ 31.993509] ahci 0000:00:1f.2: nr_ports (4) and implemented port map (0x5) don't match, using nr_ports
May 5 18:46:15 ubuntu kernel: [ 31.993512] ahci 0000:00:1f.2: forcing PORTS_IMPL to 0xf
Ste due righe a me generano un rallentamento della barra d'avvio, come se non riconoscesse per bene l'hard disk sata, dopodiche tutto normale.
Se sei cosi gentile da aprire questo file che contiene tutto quello che fa ubuntu in avvio:
gedit /var/log/kern.log
e cercando la parola "ahci" vedi se ti compare qualcosa simile a questo:
May 5 18:46:15 ubuntu kernel: [ 31.993509] ahci 0000:00:1f.2: nr_ports (4) and implemented port map (0x5) don't match, using nr_ports
May 5 18:46:15 ubuntu kernel: [ 31.993512] ahci 0000:00:1f.2: forcing PORTS_IMPL to 0xf
Ste due righe a me generano un rallentamento della barra d'avvio, come se non riconoscesse per bene l'hard disk sata, dopodiche tutto normale.
Scusa se non ho risposto subito ma devo dirti di pazientare perchè non ho il piccolino con me dato che l' ho dato all' amorosa,appena ritorna ti farò sapere
alexbilly
09-05-2008, 18:08
Scusa se non ho risposto subito ma devo dirti di pazientare perchè non ho il piccolino con me dato che l' ho dato all' amorosa,appena ritorna ti farò sapere
no problem :Prrr:
mi sa di si LOL
io ripeto con 10 euro....ho preso la borsa...metto tu il mio bel philips...hd portatile da 2,5" usb, alimentatore mouse e qualche cdrom tutto in questa miniborsetta grande proprio come un A4...
inizialmente stavo mettendo la classica plastica con le bolle...ma poi un amico mi regalo quel materiale simile ma molto + resistente agli urti...tipo pressurizzato....l'ho tagliato a mio piacimento...su misura e vualà...:sofico:
se pensi di venderlo mi prendo tutto il tuo blocco compreso di borsa-mouse e persino la plastica :asd:
a parte gli scherzi non se ne trovano + x69it a quel prezzo :muro:
direi che non se ne trovano + in generale...uno del gruppo unieuro mi ha detto che il pccity(pccity è sempre del gruppo unieuro) li ha svenduti perchè hanno problemi nella gestione della garanzia che in italia non c'è ... boh :stordita:
Ottima scheda tecnica davvero completa. Hai saputo descrivere ottimamente la situazione generale di questo notebook e degli altri suoi fratelli,per me come per molti altri di voi credo questi portatili rappresentino una più che valida alternativa a tutti questi subnotebook odierni o di prossima uscita.dal punto di vista dell' affidabilità posso garantire io in quanto c' è l' ho da 1 mesetto circa portandolo sempre con me lavorandoci senza riscontrare alcun problema.A proposito del upgrade di memoria si può efettuare tranquillwìamente presso un centro pc dity gratis se lo si fa al momento dell' acquisto o ad 15 euri succesivamente senza far decadere la garanzia
vale anche per te se vendi x69it ricordati di me :asd:
beh...il philips x69 (l'11") ha tutto quello che cerchi...in 11" hai il dvdrw, un core2duo, batteria fino a 5 ore ed esteticamente è un gingillo...poi con xp...:D
unico neo: l'audio si sente pianino (almeno da quando ho messo xp...con vista non ricordo la potenza...)...spesso uso le cuffie x guardare un film in macvchina durante le pause lavorative...
mi sa che devo buttarmi a 400euro sul nuovo msi 10 pollici (meno potente)che pesa pure meno...però non ha unità dvd integrata...pazienza :muro:
AndreaCT
27-05-2008, 20:16
raga...x il momento mi calza a pennello (e cioè non lo vendo nemmeno x lo stesso prezzo preso)....e anche se inizialmente l'eeePC mi piaceva di +...adesso non posso fare a meno del dvdrw e della videoteca che ho vicino al lavoro...:D
raga...x il momento mi calza a pennello (e cioè non lo vendo nemmeno x lo stesso prezzo preso)....e anche se inizialmente l'eeePC mi piaceva di +...adesso non posso fare a meno del dvdrw e della videoteca che ho vicino al lavoro...:D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1744377
Processor:
Intel® Core™ 2 Duo T5550 Processor 1.83GHz L2 2Mb
Chipset:
Intel® GL960 ICH8M 667MHz FSB
Memory (RAM)
2048Mb (1024Mb+1024Mb) DDR2 – 667MHz Dual Channel (BGA modul)
Graphics Card:
Integrated Intel® GMA965 X3100 384Mb / Max Resolution 2048 x 1536 at 60Hz
Hard Drive:
160GB 5400rpm SerialATA 1.5Gb/s - Western Digital Scorpio 8MB, 12ms / Hitachi Travelstar 8MB, 11ms
Primary Drive:
Toshiba TS-L632H All-In-One (8X CD/DVD Burner | DVD+/-RW with double-layer | DVD+R write capability)
LCD Panel:
12.1'' Wide Screen WXGA Display 1280×800 Ratio 16:10
Network Card:
Realtek Fast Ethernet RTL8139/810x - 10/100Mb Network Card
Wireless Networking Cards:
RaLink RT2571WF / Realtek RTL8187 - 802.11a/b/g Wireless Network Card
Sound Options:
Realtek AL C883, Built in Loudhailer.
I/O Ports:
3× USB2.0
1× DC-in jack
1× MIC-in jack (Black color)
1× Audio-out jack with SPDIF function
1× RJ45 LAN
1× IEEE 1394 port (Firewire)
1× VGA port
1× Express Card
1× Built in 4-in-1 memory card reader (SD, MS, MS Pro, MMC)
Keyboard:
English Edition & QWERTY keyboard
Touchpad:
Touch & Scroll - Synapctics
Battery:
4-Cell 14.4V, 2200mAh Li-ion
Weight:
Laptop weight: 1.83Kg
Dimension(W×D×H):
296×227×26.3-31mm
Technical Certificates:
ISO9001, CCC, UL, CE, CSA, FCC, RoHS
450euro su ordinazione
alexbilly
28-05-2008, 15:59
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1744377
Processor:
Intel® Core™ 2 Duo T5550 Processor 1.83GHz L2 2Mb
Chipset:
Intel® GL960 ICH8M 667MHz FSB
Memory (RAM)
2048Mb (1024Mb+1024Mb) DDR2 – 667MHz Dual Channel (BGA modul)
Graphics Card:
Integrated Intel® GMA965 X3100 384Mb / Max Resolution 2048 x 1536 at 60Hz
Hard Drive:
160GB 5400rpm SerialATA 1.5Gb/s - Western Digital Scorpio 8MB, 12ms / Hitachi Travelstar 8MB, 11ms
Primary Drive:
Toshiba TS-L632H All-In-One (8X CD/DVD Burner | DVD+/-RW with double-layer | DVD+R write capability)
LCD Panel:
12.1'' Wide Screen WXGA Display 1280×800 Ratio 16:10
Network Card:
Realtek Fast Ethernet RTL8139/810x - 10/100Mb Network Card
Wireless Networking Cards:
RaLink RT2571WF / Realtek RTL8187 - 802.11a/b/g Wireless Network Card
Sound Options:
Realtek AL C883, Built in Loudhailer.
I/O Ports:
3× USB2.0
1× DC-in jack
1× MIC-in jack (Black color)
1× Audio-out jack with SPDIF function
1× RJ45 LAN
1× IEEE 1394 port (Firewire)
1× VGA port
1× Express Card
1× Built in 4-in-1 memory card reader (SD, MS, MS Pro, MMC)
Keyboard:
English Edition & QWERTY keyboard
Touchpad:
Touch & Scroll - Synapctics
Battery:
4-Cell 14.4V, 2200mAh Li-ion
Weight:
Laptop weight: 1.83Kg
Dimension(W×D×H):
296×227×26.3-31mm
Technical Certificates:
ISO9001, CCC, UL, CE, CSA, FCC, RoHS
450euro su ordinazione
Mooolto interessante anche questo, si vede che, come il Philips, costano poco per il problema di far valere la garanzia in Italia, ma il prezzo vale il rischio.
Mooolto interessante anche questo, si vede che, come il Philips, costano poco per il problema di far valere la garanzia in Italia, ma il prezzo vale il rischio.
si ma questo è superiore al philips (hardware a confronto)e costa meno :D
alexbilly
28-05-2008, 17:25
si ma questo è superiore al philips (hardware a confronto)e costa meno :D
primo, io l'ho pagato 432 :Prrr:
secondo, in più ai 450 euro ci devi mettere le spese di spedizione :Prrr: :Prrr:
terzo, gne gne il mio è più bello del tuo :D
Sto scherzando ovviamente :Prrr: benvengano questi portatili
primo, io l'ho pagato 432 :Prrr:
secondo, in più ai 450 euro ci devi mettere le spese di spedizione :Prrr: :Prrr:
terzo, gne gne il mio è più bello del tuo :D
Sto scherzando ovviamente :Prrr: benvengano questi portatili
si maggior concorrenza = minor prezzo...
AndreaCT
28-05-2008, 19:43
si ma questo è superiore al philips (hardware a confronto)e costa meno :D
non credo...di superiore ha solo la cpu...ma è pur sempre un 12,1"...
x questi portatili io sacrifico lievemente (sai che cambia alla fine??? quasi niente) la cpu ma guadagno in spazio...tra questo è il mio philips preferisco ancora il mio...certo...il prezzo è molto interessante...
non credo...di superiore ha solo la cpu...ma è pur sempre un 12,1"...
x questi portatili io sacrifico lievemente (sai che cambia alla fine??? quasi niente) la cpu ma guadagno in spazio...tra questo è il mio philips preferisco ancora il mio...certo...il prezzo è molto interessante...
Memory (RAM)
2048Mb (1024Mb+1024Mb) DDR2 – 667MHz Dual Channel (BGA modul)
Graphics Card:
Integrated Intel® GMA965 X3100 384Mb / Max Resolution 2048 x 1536 at 60Hz
Hard Drive:
160GB 5400rpm SerialATA 1.5Gb/s - Western Digital Scorpio 8MB, 12ms / Hitachi Travelstar 8MB, 11ms
_________________________________
doppio della ram
scheda video + performante
hd + capiente
alexbilly
28-05-2008, 22:25
Memory (RAM)
2048Mb (1024Mb+1024Mb) DDR2 – 667MHz Dual Channel (BGA modul)
Graphics Card:
Integrated Intel® GMA965 X3100 384Mb / Max Resolution 2048 x 1536 at 60Hz
Hard Drive:
160GB 5400rpm SerialATA 1.5Gb/s - Western Digital Scorpio 8MB, 12ms / Hitachi Travelstar 8MB, 11ms
_________________________________
doppio della ram
scheda video + performante
hd + capiente
si su questo hai ragione, il fatto è che molti di noi stavano per spendere gli stessi soldi per un eeepc, quindi non cercavamo necessariamente prestazioni e basto costo ma portabilità e basso costo... entrambi i notebook non si possono confrontare con l'eeepc a prestazioni... diciamo che il philips ha dalla sua le 4/5 ore di autonomia, mentre questo è più performante. Ciò non toglie che se avessi avuto la possibilità di avere entrambi sotto gli occhi forse avrei scelto anche io questo, il fatto è che se almeno il philips cercando nei pc world si può trovare, questo in Italia sembra introvabile... metti caso che aprivo il philips a casa e trovavo qualcosa di danneggiato... almeno la soddisfazione di poter andare al negozio e spaccarglielo nella schiena :D
si su questo hai ragione, il fatto è che molti di noi stavano per spendere gli stessi soldi per un eeepc, quindi non cercavamo necessariamente prestazioni e basto costo ma portabilità e basso costo... entrambi i notebook non si possono confrontare con l'eeepc a prestazioni... diciamo che il philips ha dalla sua le 4/5 ore di autonomia, mentre questo è più performante. Ciò non toglie che se avessi avuto la possibilità di avere entrambi sotto gli occhi forse avrei scelto anche io questo, il fatto è che se almeno il philips cercando nei pc world si può trovare, questo in Italia sembra introvabile... metti caso che aprivo il philips a casa e trovavo qualcosa di danneggiato... almeno la soddisfazione di poter andare al negozio e spaccarglielo nella schiena :D
io purtroppo non trovo neanche i philips :asd:
speriamo che unieuro porti anche questi hasee :D
alexbilly
28-05-2008, 22:54
io purtroppo non trovo neanche i philips :asd:
speriamo che unieuro porti anche questi hasee :D
potrebbe anche darsi che Unieuro ha messo a prezzi scontati tutti i philips che aveva in magazzino per fare spazio a eeepc e a questi nuovi hasee, chi potrebbe dirlo... provate a chiamare.
potrebbe anche darsi che Unieuro ha messo a prezzi scontati tutti i philips che aveva in magazzino per fare spazio a eeepc e a questi nuovi hasee, chi potrebbe dirlo... provate a chiamare.
magari......godrei come una scimmia in calore....ci pensi uno di questi hasee sottocosto a 400euro
AndreaCT
28-05-2008, 23:40
si su questo hai ragione, il fatto è che molti di noi stavano per spendere gli stessi soldi per un eeepc, quindi non cercavamo necessariamente prestazioni e basto costo ma portabilità e basso costo... entrambi i notebook non si possono confrontare con l'eeepc a prestazioni... diciamo che il philips ha dalla sua le 4/5 ore di autonomia, mentre questo è più performante. Ciò non toglie che se avessi avuto la possibilità di avere entrambi sotto gli occhi forse avrei scelto anche io questo, il fatto è che se almeno il philips cercando nei pc world si può trovare, questo in Italia sembra introvabile... metti caso che aprivo il philips a casa e trovavo qualcosa di danneggiato... almeno la soddisfazione di poter andare al negozio e spaccarglielo nella schiena :D
non so...io ho preso il philips x collegarmi in macchina tramite wifi quindi mi serviva qualcosa di veramente piccolo ma senza rinunciare alle prestazioni basilari odierni (cpu core2duo) a un hd capiente (x creare immagini da film in dvd) e una super durata della batteria...(l'eeePC serve SOLO x collegarsi e basta, ditemi cos'altro potete fare...anche con la nuova versione da 8gb di hd rigido..."na mazza"!, non ha dvdrw e non avrebbe senso camminare con un dvdrw usb + il portatile...il tutto occuperebbe molto + del mio philips)...ho anche messo xp che con 1gb ci faccio il bagno (vi era il Vista prima)...
quando lo presi vi era allo stesso prix lo stesso modello MA da 12,1" con 2gb di ddr2 ma oltre ad essere + grande, la batteria veniva data x max 4 ore...
non so...io ho preso il philips x collegarmi in macchina tramite wifi quindi mi serviva qualcosa di veramente piccolo ma senza rinunciare alle prestazioni basilari odierni (cpu core2duo) a un hd capiente (x creare immagini da film in dvd) e una super durata della batteria...(l'eeePC serve SOLO x collegarsi e basta, ditemi cos'altro potete fare...anche con la nuova versione da 8gb di hd rigido..."na mazza"!, non ha dvdrw e non avrebbe senso camminare con un dvdrw usb + il portatile...il tutto occuperebbe molto + del mio philips)...ho anche messo xp che con 1gb ci faccio il bagno (vi era il Vista prima)...
quando lo presi vi era allo stesso prix lo stesso modello MA da 12,1" con 2gb di ddr2 ma oltre ad essere + grande, la batteria veniva data x max 4 ore...
infatti hai fatto benissimo...ottimo acquisto...ma visto che non se ne trovano + questo è il gioiello pronto a subentrare ;)
AndreaCT
29-05-2008, 06:52
infatti hai fatto benissimo...ottimo acquisto...ma visto che non se ne trovano + questo è il gioiello pronto a subentrare ;)
a beh certo....e poi gode di un ottimo prezzo questo hanns...
Ciao io ho il medesimo problema, sei per caso riuscito a risolverlo???
Ti ringrazio anticipatamente....fammi sapere please
CIAO ANDREACT SCUSA IL DISTURBO, IO HO UN ENORME PROBLEMA CON philips freevent x69 CHE AVEVANO ALCUNI RAGAZZI IN QUESTO FORUM, TU NO SAI DIRMI COME BAIPASSARE IL PROBLEMA??? MI SEMBRAVI IL PIU' PREPARATO PER QUESTA COSA.
HO CERCATO DI INSTALLARE ANCHE IO WIN XP MA TOGLIENDO LA PARTIZIONE C: AL RIAVVIO IL PC SI BLOCCA AL BIOS.
AndreaCT
10-06-2008, 11:40
CIAO ANDREACT SCUSA IL DISTURBO, IO HO UN ENORME PROBLEMA CON philips freevent x69 CHE AVEVANO ALCUNI RAGAZZI IN QUESTO FORUM, TU NO SAI DIRMI COME BAIPASSARE IL PROBLEMA??? MI SEMBRAVI IL PIU' PREPARATO PER QUESTA COSA.
HO CERCATO DI INSTALLARE ANCHE IO WIN XP MA TOGLIENDO LA PARTIZIONE C: AL RIAVVIO IL PC SI BLOCCA AL BIOS.
io ho semplicemente utilizzato un xp modificato con i driver sata che si installano in automatico (driver sata x qualsiasi portatile) riconoscendo il disco fisso prima dell'installazione...
MA non ho provato mai come molti hanno fatto tu compreso...e cioè dopo aver cancellato con xp classico la partizione C...
Salve ragazzi
ho aquistato il 31/01/2008 il notebook philips freevents x69 it ,volendo installare windows xp al posto di windows vista mi si è bloccato il pc.
Ora in pratica all'accensione si ferma dopo pochi secondi su una schermata bianca con scritto philips a tutta pagina, non funziona il tasto f8 per poter rispristinare il vista.
Per poterlo ripristinare avrei bisogno del recovery dvd che avrei dovuto creare prima di smanettare il pc.
Ora mi chiedevo se qualcuno di voi in possesso dello stesso modello potesse crearmi dal suo portatile il dvd recovery con l'apposito software The TechGuys dvd, che si trova già intallato , sono disposto a pagare il disturbo
rispondetemi!!
-----------------------------------------------------
CIAO SLYEXE, HO ESATTAMENTE IL PROBLEMA CHE AVEVI TU CON L'X69, COM ELO HAI RISOLTO ALLA FINE??? UNA VOLTA TOLTA LA PARTIZIONE C: NON MI SI AVVIA NEMMENO. FAMMI SAPERE PER FAVORE. GRAZIE.:help: :help:
:incazzed: ed ora siamo in tre.... :muro: :muro: :muro:
:ave: Ciao Ragazzi, stessa macchina da 15 giorni e stesso problema...
Tra l'altro fino a sabato scorso qui ai due PC-City di Torino (San Mauro e Collegno) di X69 ne avevano ancora... :read:
:help: Breve cronistoria...
Ieri mattina (ancora "ignaro" dei problemi di BIOS :doh:) installo System Commander su X69 in previsione di mastruzzamenti previsti a breve.
Spengo, reboot e parte SC correttamente ma mi dice che la partizione con Vista, secondo lui, non può fare il boot correttamente.
Fino a qualche anno fa ho fatto il tecnico di PC, ergo non mi perdo molto d'animo, penso che siamo alle solite e bisognerà sistemare i soliti cazzetti o al max restorizzare l'MBR (:ciapet: povero me, avessi saputo :mc:)
Provo a fare il boot con il cd che ho scritto all'atto della installazione ma vedo che non ci sono particolari opzioni che possano servirmi, ergo rifaccio il boot, riparte SC e vado a farmi un giro in Partition commander giusto per fare 2 verifiche; provo a controllare se per caso mi ha spento il flag di partizione attiva, solo che la versione nuova di SC non ti dice più in che stato è al momento e permette solo di fare il toggle... provo a switcharlo ed a ripartire, tanto penso, fra me e me, che al max posso sempre restorizzare tutto col DVD dei Tech-Guys che mi ero fatto la settimana scorsa :bsod:
Morale: parte si incarta; non fa più il boot né dall'HD, né da CD né da DVD...
alla partenza sta li bello inchiodato con la scritta PHILIPS nero su bianco...
Premendo TAB riesco a vedere cosa capita sotto, ma...
Press DEL to run Setup
Press F12 if you want to boot from the network
Press F11 for BBS POPUP
ma il setup del BIOS non parte manco morto....
idem per le altre 2 opzioni :cry: per la cronaca il resto della videata est:
The MCH is operating with DDR2533/CL4 in Single-Channel Mode
Initializing USB Controllers .. Done.
1016MB OK
Auto-Detecting Pri Master ..IDE Hard Disk
Auto-Detecting 3rd Master ..ATAPI CDROM
Pri Master: FUJITSU MHW2120BH 0000012
Ultra DMA Mode=5, S.M.A.R.T. Capable and Status OK
leggendo qua e là sui forum inglesi dei Tech Guys ho trovato anche una Fix per il boot dei Freevents FIXDISKV1.zip (http://support.thetechguys.com/layout.aspx?ID={00d0d1cc-ec48-4ce2-8ba8-65ff99e08d0e}&CatID={07beffa5-4dac-4a4f-931f-2b9939e2cf45}), ma ovviamente non ne vuole sapere di boottare; idem con i 3d su CNET (http://forums.cnet.com/5208-6035_102-0.html?forumID=133&threadID=231896&start=15).
ho anche tirato giùtutto il disponibile da quelli di Twinhead per il modello F11Y (gemellino del nostro X69) da qui (http://www.thgmbh.de/models/F11Y/)
Qualcuno sa come provare a farlo boottare da una chiavina USB?
:help: Plìììz!
p.s. MA perchè non elencano l' X69 :read: (http://support.thetechguys.com/layout.aspx?CatID={16e3e8a0-22bc-407b-b588-b6a29f3e7303}&ID={332f0901-e701-4cda-bcb0-11d06ce35c3b})?
-----------------------------------------------------
CIAO SLYEXE, HO ESATTAMENTE IL PROBLEMA CHE AVEVI TU CON L'X69, COM ELO HAI RISOLTO ALLA FINE??? UNA VOLTA TOLTA LA PARTIZIONE C: NON MI SI AVVIA NEMMENO. FAMMI SAPERE PER FAVORE. GRAZIE.:help: :help:
AndreaCT
15-06-2008, 17:34
:incazzed: ed ora siamo in tre.... :muro: :muro: :muro:
:ave: Ciao Ragazzi, stessa macchina da 15 giorni e stesso problema...
Tra l'altro fino a sabato scorso qui ai due PC-City di Torino (San Mauro e Collegno) di X69 ne avevano ancora... :read:
:help: Breve cronistoria...
Ieri mattina (ancora "ignaro" dei problemi di BIOS :doh:) installo System Commander su X69 in previsione di mastruzzamenti previsti a breve.
Spengo, reboot e parte SC correttamente ma mi dice che la partizione con Vista, secondo lui, non può fare il boot correttamente.
Fino a qualche anno fa ho fatto il tecnico di PC, ergo non mi perdo molto d'animo, penso che siamo alle solite e bisognerà sistemare i soliti cazzetti o al max restorizzare l'MBR (:ciapet: povero me, avessi saputo :mc:)
Provo a fare il boot con il cd che ho scritto all'atto della installazione ma vedo che non ci sono particolari opzioni che possano servirmi, ergo rifaccio il boot, riparte SC e vado a farmi un giro in Partition commander giusto per fare 2 verifiche; provo a controllare se per caso mi ha spento il flag di partizione attiva, solo che la versione nuova di SC non ti dice più in che stato è al momento e permette solo di fare il toggle... provo a switcharlo ed a ripartire, tanto penso, fra me e me, che al max posso sempre restorizzare tutto col DVD dei Tech-Guys che mi ero fatto la settimana scorsa :bsod:
Morale: parte si incarta; non fa più il boot né dall'HD, né da CD né da DVD...
alla partenza sta li bello inchiodato con la scritta PHILIPS nero su bianco...
Premendo TAB riesco a vedere cosa capita sotto, ma...
Press DEL to run Setup
Press F12 if you want to boot from the network
Press F11 for BBS POPUP
ma il setup del BIOS non parte manco morto....
idem per le altre 2 opzioni :cry: per la cronaca il resto della videata est:
The MCH is operating with DDR2533/CL4 in Single-Channel Mode
Initializing USB Controllers .. Done.
1016MB OK
Auto-Detecting Pri Master ..IDE Hard Disk
Auto-Detecting 3rd Master ..ATAPI CDROM
Pri Master: FUJITSU MHW2120BH 0000012
Ultra DMA Mode=5, S.M.A.R.T. Capable and Status OK
leggendo qua e là sui forum inglesi dei Tech Guys ho trovato anche una Fix per il boot dei Freevents FIXDISKV1.zip (http://support.thetechguys.com/layout.aspx?ID={00d0d1cc-ec48-4ce2-8ba8-65ff99e08d0e}&CatID={07beffa5-4dac-4a4f-931f-2b9939e2cf45}), ma ovviamente non ne vuole sapere di boottare; idem con i 3d su CNET (http://forums.cnet.com/5208-6035_102-0.html?forumID=133&threadID=231896&start=15).
ho anche tirato giùtutto il disponibile da quelli di Twinhead per il modello F11Y (gemellino del nostro X69) da qui (http://www.thgmbh.de/models/F11Y/)
Qualcuno sa come provare a farlo boottare da una chiavina USB?
:help: Plìììz!
p.s. MA perchè non elencano l' X69 :read: (http://support.thetechguys.com/layout.aspx?CatID={16e3e8a0-22bc-407b-b588-b6a29f3e7303}&ID={332f0901-e701-4cda-bcb0-11d06ce35c3b})?
non saprei...io x l'evenienza prima di metterci il mio xp...avevo sia fatto la copia del vista che prevede il portatile...sia mi ero procurato un windows tirato fuori dalla stesso modello ma 12" uscito qualche tempo fà (che cul@...l'aveva un amico mio lol)...con xp professional....non si sa mai...i driver erano tutti uguali....
ma il mio xp mod. è bastato....
ma che resta a schermo nero senza boottare...non saprei...hanno stì portatili mica una batteria che permetta di resettare il bios?
non saprei...io x l'evenienza prima di metterci il mio xp...avevo sia fatto la copia del vista che prevede il portatile...sia mi ero procurato un windows tirato fuori dalla stesso modello ma 12" uscito qualche tempo fà (che cul@...l'aveva un amico mio lol)...con xp professional....non si sa mai...i driver erano tutti uguali....
ma il mio xp mod. è bastato....
ma che resta a schermo nero senza boottare...non saprei...hanno stì portatili mica una batteria che permetta di resettare il bios?
:ave: Grazie innanzitutto :friend:
se abbiamo o meno modo di resesttare il bios non lo so :muro:
:read: Oggi sono riuscito a configurarmi un chiavino USB che faccia il boot con Bart-Pe. Sono tornato a casa speranzoso :sperem: , ma quando parte il bios, pur rilelevandolo, si inchioda come al solito. :grrr:
Tentativo numero 2... ho attaccato il floppy USB Iomega con dentro un floppy boottabile :sperem:... Anche in questo caso rileva le periferiche USB, il floppy riceve corrente ma... tutto si ferma al solito punto! :cry:
:boh: non so proprio cosa fare!!!
Qualcuno ci aiuta?!?!?!
:help: :ave:
perchè non mandate una mail a philips italia, non lo vendono tramite loro canale ma c'è il loro marchio sul portatile.
AndreaCT
16-06-2008, 19:32
ma portarlo dal negoziante?
alexbilly
17-06-2008, 09:27
Dopo tutte queste segnalazioni ho preferito rinunciare a tentare la via di installare xp... il mio pc-city è stato molo chiaro, dopo una settimana dall'acquisto te la vedi tu con la Philips, il che equivale a spedirlo alla Tech-Guys in chissà quale paese... mi tengo Vista e piu in la aumenterò la ram a 2gb tanto l'x60 è 12" e quindi ha lo sportellino posteriore. Spero che risolviate.
questi philips di pccity mi allettavano abbastanza..ma leggendo tutti i problemi che avete avuto,mi sta passando un po' la voglia.
voi mi consigliereste di comprarlo? oppure che altro ad un prezzo simile e con schermo 12 o 11 pollici?
AndreaCT
23-06-2008, 21:55
questi philips di pccity mi allettavano abbastanza..ma leggendo tutti i problemi che avete avuto,mi sta passando un po' la voglia.
voi mi consigliereste di comprarlo? oppure che altro ad un prezzo simile e con schermo 12 o 11 pollici?
beh...già scegliendo un 12" rispetto ad un 11" (stesso modello x intenderci) risparmi almeno 100 euro...cmq ho visto in giro modelli identici...di altra marca a prezzi davvero interessanti...al di sotto dei 500 euro...:mc:
beh...già scegliendo un 12" rispetto ad un 11" (stesso modello x intenderci) risparmi almeno 100 euro...cmq ho visto in giro modelli identici...di altra marca a prezzi davvero interessanti...al di sotto dei 500 euro...:mc:
per esempio?
e per quanto riguarda i philips di pccity,quale mi consiglieresti? sai per caso se i modelli attuali hanno problemi con l'installazione di xp e/o con il montaggio delle ram?
AndreaCT
24-06-2008, 13:17
per esempio?
e per quanto riguarda i philips di pccity,quale mi consiglieresti? sai per caso se i modelli attuali hanno problemi con l'installazione di xp e/o con il montaggio delle ram?
con xp avendo un disco sata ti si bloccherà dopo aver formattato...devi usare come me una versione modificata di xp o procurarti i driver sata...
con xp avendo un disco sata ti si bloccherà dopo aver formattato...devi usare come me una versione modificata di xp o procurarti i driver sata...
hm....è un problema? sai se si trovano questi driver?
AndreaCT
24-06-2008, 20:24
hm....è un problema? sai se si trovano questi driver?
no...unica pecca di stò portatile è che si trova poco o niente online...
io ho l'XP modificato...(è anche un XP x un modello identico 12" che uscii tempo fà con xp pro ma che non ho mai provato);)
alexbilly
24-06-2008, 21:09
Quindi ricapitolando... chi è riuscito a metterci Xp l'ha fatto creando un nuovo cd con i driver sata e aggiungendo una nuova partizione senza cancellare quella di Vista? O bisogna piallare tutto e poi fare una partizione? Grazie. :(
AndreaCT
24-06-2008, 21:34
Quindi ricapitolando... chi è riuscito a metterci Xp l'ha fatto creando un nuovo cd con i driver sata e aggiungendo una nuova partizione senza cancellare quella di Vista? O bisogna piallare tutto e poi fare una partizione? Grazie. :(
no...ho prima creato il disco di vista (non si sa mai...), poi ho messo dentro il mio XP, e avviandolo in modo classico (riconoscendo il disco sata subito...manco mi sono accorto che ha messo dei driver...il tutto si è svolto in modo veloce e invisibile) ho eliminato qualsiasi partizione presente sul disco (tranne quella nascosta di vista se non erro...), formattato, creato 2 partizioni C e D, in C ho installato xp, in D ho formattato da xp stesso (dopo aver completato l'installazione di xp su C) e utilizzato come disco dati (non si sa mai devo riformattare...i dati non li perdo...);)
http://img144.imageshack.us/img144/9651/xp1dc4.jpg
adesso (mentre con 1gb vista era lentino) con 1gb di memoria xp vola:sofico:
ma portarlo dal negoziante?
solo che dover andare fino lì per fare SOLO una banale operazione sulle partizioni del disco, me le fa girare vorticosamente.... :muro:
finirà che mi faccio sostituire l'HD con uno più capiente e nel frattempo upgrado la ram...
AndreaCT
25-06-2008, 06:25
solo che dover andare fino lì per fare SOLO una banale operazione sulle partizioni del disco, me le fa girare vorticosamente.... :muro:
finirà che mi faccio sostituire l'HD con uno più capiente e nel frattempo upgrado la ram...
io ti consiglio (se devi metterci poi xp tanto con 1gb va tranquillo...) di non spendere soldi sulla ram...magari impiegali x un disco ancora + grande...
alexbilly
25-06-2008, 17:57
Allora attualmente ho Vista + Ubuntu, la partizione nascosta l'ho levata tanto nemmeno me lo faceva fare un secondo dvd di sicurezza... inoltre ho salvato una immagine della partizione nascosta. Il guaio è che ho provato a fare con nlite un disco di xp con dei driver sata Ich7 della Intel ma l'installazione non parte nemmeno... una volta confermato di voler leggere il cd all'avvio, scrive la frase "rilevazione hardware in corso..." e invece di uscire la schermata blu dell'installazione si fa lo schermo nero e l'hd resta fisso... ma non dovrebbe almeno andare avanti e permettermi di premere F6? a me non va proprio... :mad:
io ti consiglio (se devi metterci poi xp tanto con 1gb va tranquillo...) di non spendere soldi sulla ram...magari impiegali x un disco ancora + grande...
ma è vero che montando autonomamente una ram supplementare in questi portatili si perde la garanzia?
AndreaCT
25-06-2008, 20:03
ma è vero che montando autonomamente una ram supplementare in questi portatili si perde la garanzia?
assolutamente se decidi di farla nello shop dove hai acquistato il portatile (nel mio caso...preso da pc-c@t@): ti rilasceranno un foglio con l'intervendo fatto che varrà come prova che non l'hai aperto tu il pc e che quindi non fa decadere la garanzia;)
certo...se la monti tu...allora si:(
AndreaCT
25-06-2008, 20:13
Allora attualmente ho Vista + Ubuntu, la partizione nascosta l'ho levata tanto nemmeno me lo faceva fare un secondo dvd di sicurezza... inoltre ho salvato una immagine della partizione nascosta. Il guaio è che ho provato a fare con nlite un disco di xp con dei driver sata Ich7 della Intel ma l'installazione non parte nemmeno... una volta confermato di voler leggere il cd all'avvio, scrive la frase "rilevazione hardware in corso..." e invece di uscire la schermata blu dell'installazione si fa lo schermo nero e l'hd resta fisso... ma non dovrebbe almeno andare avanti e permettermi di premere F6? a me non va proprio... :mad:
guarda...il dvd (xkè di dvd si tratta occupando 900mb) me lo ha fatto un amico che "traccheggia" con stè cose...mi ha garantito che non esiste attualmente portatile che non possa installare il "suo" xp, che oltre ad avere i driver sata ha precaricato tutti i driver possibili ed immaginabili di tutto...schede sonore...video ecc (ma nulla che parta in automatico in memoria quindi nulla che appesantisca neanche minimamente il sistema).
infatti x installare ci vuole almeno mezzora in + della classica installazione...
questo dvd è una mamma dal cielo...infatti x le assistenze (specie x i tantissimi che da VISTA vogliono passare a XP) lo uso spesso:D licenziandolo poi dal web stesso;)
alexbilly
25-06-2008, 20:51
Ho trovato questo sito www.driverpacks.net
Sto scaricando tutti i package *.7z che hanno a che fare con il Philips, vi faccio sapere... speriamo bene :D
EDIT: niente da fare... 900 mega di driver ma non va, schermo nero all'avvio. Non parte nemmeno il menu'. Ci ho provato...
io ti consiglio (se devi metterci poi xp tanto con 1gb va tranquillo...) di non spendere soldi sulla ram...magari impiegali x un disco ancora + grande...
se lo faccio aprire da loro... mentre allargo l'HD, di sicuro, per la differenza di costo di oggi, non vale la pena rinunciare ad un bel Gb di memoria in più...
solo che nn riesco a tollerare il fatto di dover passare per le forche "caudine"...
in vent'anni di "onorata attività me" la sono sempre cavata da solo :muro: :muro: :muro:
AndreaCT
26-06-2008, 13:23
se lo faccio aprire da loro... mentre allargo l'HD, di sicuro, per la differenza di costo di oggi, non vale la pena rinunciare ad un bel Gb di memoria in più...
solo che nn riesco a tollerare il fatto di dover passare per le forche "caudine"...
in vent'anni di "onorata attività me" la sono sempre cavata da solo :muro: :muro: :muro:
pienamente concorde con te (anche io sono del motto FAI DA TE)...ma...purtroppo costa un bel pò stò portatilino....e...tutt'ora cerco di non aprirlo...di resistere alla tentazione:sofico:
alexbilly
26-06-2008, 13:51
Andrea ma non è che potresti fare un bel torrent di questo dvd miracoloso? :D
Un'altra cosa, spulciando le caratteristiche con everest per scaricare i driver per fare il nuovo xp con nlite, sono arrivato ad un certo punto dove è comparso:
estensione x86 a 64 bit: supportato
Istruzioni supportate x86, x86-64, MMX, SSE, SSE2, SSE3, SSSE3
scheda madre:
Bus 64 bit
cioè ci potrei mettere pure un so a 64bit? e non mi legge un misero xp? :cry:
AndreaCT
26-06-2008, 13:59
Andrea ma non è che potresti fare un bel torrent di questo dvd miracoloso? :D
Un'altra cosa, spulciando le caratteristiche con everest per scaricare i driver per fare il nuovo xp con nlite, sono arrivato ad un certo punto dove è comparso:
estensione x86 a 64 bit: supportato
Istruzioni supportate x86, x86-64, MMX, SSE, SSE2, SSE3, SSSE3
scheda madre:
Bus 64 bit
cioè ci potrei mettere pure un so a 64bit? e non mi legge un misero xp? :cry:
non saprei...non sono un grosso esperto ma credo di si...se vi è messo vista...non vedo il problema con xp 64bit...:D
sentiamoci in pvt x il miracoloso dvd stasera sul tardi:D
alexbilly
26-06-2008, 19:44
Incredibile a dirsi, ma l'installazione di xp non partiva per colpa del grub di linux... levate le partizioni e grub, l'installazione di xp è partita, solo che ora non mi vede il sata, cioè se vado avanti me lo farebbe anche formattare, ma se premo f6 non trova i driver per il sata... vabbè già è un passo avanti.
Ora per poter funzionare premendo F6 mi dovrebbe comparire il sata giusto?
AndreaCT
26-06-2008, 20:52
Incredibile a dirsi, ma l'installazione di xp non partiva per colpa del grub di linux... levate le partizioni e grub, l'installazione di xp è partita, solo che ora non mi vede il sata, cioè se vado avanti me lo farebbe anche formattare, ma se premo f6 non trova i driver per il sata... vabbè già è un passo avanti.
Ora per poter funzionare premendo F6 mi dovrebbe comparire il sata giusto?
ripeto non lo so...io col mio dvd...ho fatto tutto e non mi ha fatto accorgere di niente...come se fossu un pc normale con un hd eide...:rolleyes:
alexbilly
26-06-2008, 21:34
eeeeeeeeeeeeeeeeeeee!
ce l'ho fatta! :D
Quindi ricapitolando, ho fatto un dvd di xp con tutti i driver possibili e immaginabili prelevato da questo sito: www.driverpacks.net...
L'installazione non mi partiva per colpa di Grub e delle partizioni ext3, una volta levate tutto liscio, non ho dovuto neanche installare i driver con F6, tutto come se fosse un normale disco ATA. Grazie a tutti, specialmente Andrea :D
AndreaCT
27-06-2008, 06:25
eeeeeeeeeeeeeeeeeeee!
ce l'ho fatta! :D
Quindi ricapitolando, ho fatto un dvd di xp con tutti i driver possibili e immaginabili prelevato da questo sito: www.driverpacks.net...
L'installazione non mi partiva per colpa di Grub e delle partizioni ext3, una volta levate tutto liscio, non ho dovuto neanche installare i driver con F6, tutto come se fosse un normale disco ATA. Grazie a tutti, specialmente Andrea :D
ma di niente...io ti avevo detto in pvt xkè al max potevo spedirtelo...:D
AndreaCT
27-06-2008, 06:26
ma di niente...io ti avevo detto in pvt xkè al max potevo spedirtelo...:D
a me l'unica cosa che non mi ha installato come driver è il lettore di schede sd...a te?
alexbilly
27-06-2008, 07:23
a me l'unica cosa che non mi ha installato come driver è il lettore di schede sd...a te?
si esattamente, oggi ci smanetto e vedo un pò se trovo i driver. Ah anche la scheda audio, però quelli li ho trovati subito... strano che non fossero inclusi.
AndreaCT
27-06-2008, 20:20
si esattamente, oggi ci smanetto e vedo un pò se trovo i driver. Ah anche la scheda audio, però quelli li ho trovati subito... strano che non fossero inclusi.
la audio non li ha trovati in auto???....il mio si tutti...tranne quelli che cerco...e cioè il lettore di sd (che cmq credo siano molto facili da trovare rispetto ad un audio o video che sia, ma non ho avuto tanta voglia di farlo...tra lavoro e assistenze varie...ho fatto troppe ore piccole...domenica vedo di mettermi in moto)...
alexbilly
28-06-2008, 07:55
la audio non li ha trovati in auto???....il mio si tutti...tranne quelli che cerco...e cioè il lettore di sd (che cmq credo siano molto facili da trovare rispetto ad un audio o video che sia, ma non ho avuto tanta voglia di farlo...tra lavoro e assistenze varie...ho fatto troppe ore piccole...domenica vedo di mettermi in moto)...
per la sd a me hanno funzionato questi:
http://www.radarsync.com/driver/d262101-o2micro_integrated_mmc_sd_controller
potrebbero non aver cambiato anche se il notebook è diverso :D
l'unica cosa è che non si apre in auto come con vista, ma sono dettagli... come non detto, si apre anche in auto :P
AndreaCT
28-06-2008, 12:50
per la sd a me hanno funzionato questi:
http://www.radarsync.com/driver/d262101-o2micro_integrated_mmc_sd_controller
potrebbero non aver cambiato anche se il notebook è diverso :D
l'unica cosa è che non si apre in auto come con vista, ma sono dettagli... come non detto, si apre anche in auto :P
vediamo...accenso il portatile e provo...
AndreaCT
28-06-2008, 13:01
vediamo...accenso il portatile e provo...
si magnifico...perfetto...installata e funzionante (già provata....ma ho aperto la mia sd manualmente da risorse di sistema, ma non importa...sicuramente nemmeno la userò tanto);)
mi sono accorto che manca un altro driver solamnete (erano 2 a mancare non uno)...: MODEM DEVICE ON HIGH DEFINITION AUDIO BUS
:doh:
alexbilly
28-06-2008, 15:41
si magnifico...perfetto...installata e funzionante (già provata....ma ho aperto la mia sd manualmente da risorse di sistema, ma non importa...sicuramente nemmeno la userò tanto);)
mi sono accorto che manca un altro driver solamnete (erano 2 a mancare non uno)...: MODEM DEVICE ON HIGH DEFINITION AUDIO BUS
:doh:
e qual'è o pobblem! (cit.)
eccoli qua:
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=X51L
vai in modem, e naturalmente scaricati quelli per xp, anche il tuo dovrebbe essere il motorola. Prova un po...
AndreaCT
28-06-2008, 19:35
e qual'è o pobblem! (cit.)
eccoli qua:
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=X51L
vai in modem, e naturalmente scaricati quelli per xp, anche il tuo dovrebbe essere il motorola. Prova un po...
tutto liscio come prima...e anche questo è andato...:D
tnx
ma tutti quelli proposti x quell'asus...vanno bene anche x il nostro filippo (o philips lol)?
alexbilly
28-06-2008, 19:58
tutto liscio come prima...e anche questo è andato...:D
tnx
ma tutti quelli proposti x quell'asus...vanno bene anche x il nostro filippo (o philips lol)?
Non ne ho la più pallida idea... mi sono ritrovato su quel sito per caso :D
guarda...il dvd (xkè di dvd si tratta occupando 900mb) me lo ha fatto un amico che "traccheggia" con stè cose...mi ha garantito che non esiste attualmente portatile che non possa installare il "suo" xp, che oltre ad avere i driver sata ha precaricato tutti i driver possibili ed immaginabili di tutto...schede sonore...video ecc (ma nulla che parta in automatico in memoria quindi nulla che appesantisca neanche minimamente il sistema).
infatti x installare ci vuole almeno mezzora in + della classica installazione...
questo dvd è una mamma dal cielo...infatti x le assistenze (specie x i tantissimi che da VISTA vogliono passare a XP) lo uso spesso:D licenziandolo poi dal web stesso;)
interessante questa manna del cielo.... :rolleyes:
AndreaCT
30-06-2008, 12:39
interessante questa manna del cielo.... :rolleyes:
si si...evito almeno un ora di lavoro nel cercare i driver che spesso manco si trovano...:cool:
alexbilly
07-08-2008, 15:13
Comunque tanto per la cronaca, ho installato 2Gb di ram su un X60IT senza problemi anche se la scheda madre è quella di un Twinhead H12Y, sul cui manuale c'è scritto che accetta fino ad 1Gb. Il mio notebook ha un apertura posteriore a differenza del x69 che da quel che ho capito si deve smontare...
la ram è questa:
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1371983
AndreaCT
07-08-2008, 20:03
...vi ostinate ad usare vista upgradando la ram:D ...quando senza spese potete utilizzare XP che con 1gb va mooolto meglio che del vista con 2gb:sofico:
:muro: Ma lo sai che è stato solo un èscamotage, visto che già mi sostituivano l'HD...
Cmq con 2 Giga vista va benissimo :D
Quanto ad Xp purtroppo... :ciapet:
AndreaCT
12-08-2008, 08:25
:muro: Ma lo sai che è stato solo un èscamotage, visto che già mi sostituivano l'HD...
Cmq con 2 Giga vista va benissimo :D
Quanto ad Xp purtroppo... :ciapet:
vista gira in modo diciamo decente con almeno 4gb...non appena lo caricherai un pò mi dirai....
ai tempi anche a me xp sembrava che volasse con 512mb:D
alexbilly
17-08-2008, 12:06
...vi ostinate ad usare vista upgradando la ram:D ...quando senza spese potete utilizzare XP che con 1gb va mooolto meglio che del vista con 2gb:sofico:
No no io ho messo Xp con 2gb :D
Uso dei programmini che succhiano molta ram... Eclipse, Oracle... Football Manager :D
No no io ho messo Xp con 2gb :D
Uso dei programmini che succhiano molta ram... Eclipse, Oracle... Football Manager :D
football manager non succhia tutta questa ram :asd:
AndreaCT
17-08-2008, 12:57
No no io ho messo Xp con 2gb :D
Uso dei programmini che succhiano molta ram... Eclipse, Oracle... Football Manager :D
aaa xp con 2gb??? e certo che vola:D
alexbilly
17-08-2008, 13:49
Purtroppo però a forza di levare e mettere quel panno bianco a protezione del monitor, nello sfilarlo si è impigliato nella H di PHILIPS e s'è spezzata una gambetta :doh: Per fortuna l'ho recuperata e ci ho messo su un po di scotch :D
Peccato però la Philips l'ha azzeccata con lo sputo la scritta... un pò di soldi per della colla migliore li poteva pure spendere :D
AndreaCT
17-08-2008, 16:42
Purtroppo però a forza di levare e mettere quel panno bianco a protezione del monitor, nello sfilarlo si è impigliato nella H di PHILIPS e s'è spezzata una gambetta :doh: Per fortuna l'ho recuperata e ci ho messo su un po di scotch :D
Peccato però la Philips l'ha azzeccata con lo sputo la scritta... un pò di soldi per della colla migliore li poteva pure spendere :D
a vabbbbbeeeeè...uin un primo momento credevo che si fosse "rotta" il tasto H...menomale...solo una questione estetica:D
Ma come temperature come siete messi?Io noto che nella parte inferiore scalda abbastanza anche se un mio amico mi ha detto che è al quanto normale per un core duo con queste caratteristiche tra cui le ridotte dimensioni.
AndreaCT
01-09-2008, 06:00
Ma come temperature come siete messi?Io noto che nella parte inferiore scalda abbastanza anche se un mio amico mi ha detto che è al quanto normale per un core duo con queste caratteristiche tra cui le ridotte dimensioni.
si scalda anche a me, purtroppo vi è un dissy metallico...potevano metterci un dissy in rame....ormai lo hanno tutti i notebook...:mad:
si scalda anche a me, purtroppo vi è un dissy metallico...potevano metterci un dissy in rame....ormai lo hanno tutti i notebook...:mad:
Scusa la domanda ma sono ignorante in materia cos' è il dissy?Secondo te può dare dei problemi all' hardware o rientra tutto nella normalità?
AndreaCT
02-09-2008, 06:57
Scusa la domanda ma sono ignorante in materia cos' è il dissy?Secondo te può dare dei problemi all' hardware o rientra tutto nella normalità?
il dissy è il dissipatore della cpu in modo abbreviato (quel pezzo metallico con alette che, appoggiato a un processore, serve a raffreddarlo), può essere attivo (con ventola, nella maggior parte dei casi) o passivo (senza ventola)!
no, di dare problemi no, l'importante è che lo si lascia bel arieggiare sotto quando è acceso...
nb: però se fosse stato in rame (raffredda meglio) magari si sarebbe allungata la vita del processore stesso, ma cmq stai tranquillo!
antonio_ruggiero
05-09-2008, 19:44
:incazzed: ed ora siamo in tre.... :muro: :muro: :muro:
:ave: Ciao Ragazzi, stessa macchina da 15 giorni e stesso problema...
Tra l'altro fino a sabato scorso qui ai due PC-City di Torino (San Mauro e Collegno) di X69 ne avevano ancora... :read:
:help: Breve cronistoria...
Ieri mattina (ancora "ignaro" dei problemi di BIOS :doh:) installo System Commander su X69 in previsione di mastruzzamenti previsti a breve.
Spengo, reboot e parte SC correttamente ma mi dice che la partizione con Vista, secondo lui, non può fare il boot correttamente.
Fino a qualche anno fa ho fatto il tecnico di PC, ergo non mi perdo molto d'animo, penso che siamo alle solite e bisognerà sistemare i soliti cazzetti o al max restorizzare l'MBR (:ciapet: povero me, avessi saputo :mc:)
Provo a fare il boot con il cd che ho scritto all'atto della installazione ma vedo che non ci sono particolari opzioni che possano servirmi, ergo rifaccio il boot, riparte SC e vado a farmi un giro in Partition commander giusto per fare 2 verifiche; provo a controllare se per caso mi ha spento il flag di partizione attiva, solo che la versione nuova di SC non ti dice più in che stato è al momento e permette solo di fare il toggle... provo a switcharlo ed a ripartire, tanto penso, fra me e me, che al max posso sempre restorizzare tutto col DVD dei Tech-Guys che mi ero fatto la settimana scorsa :bsod:
Morale: parte si incarta; non fa più il boot né dall'HD, né da CD né da DVD...
alla partenza sta li bello inchiodato con la scritta PHILIPS nero su bianco...
Premendo TAB riesco a vedere cosa capita sotto, ma...
Press DEL to run Setup
Press F12 if you want to boot from the network
Press F11 for BBS POPUP
ma il setup del BIOS non parte manco morto....
idem per le altre 2 opzioni :cry: per la cronaca il resto della videata est:
The MCH is operating with DDR2533/CL4 in Single-Channel Mode
Initializing USB Controllers .. Done.
1016MB OK
Auto-Detecting Pri Master ..IDE Hard Disk
Auto-Detecting 3rd Master ..ATAPI CDROM
Pri Master: FUJITSU MHW2120BH 0000012
Ultra DMA Mode=5, S.M.A.R.T. Capable and Status OK
leggendo qua e là sui forum inglesi dei Tech Guys ho trovato anche una Fix per il boot dei Freevents FIXDISKV1.zip (http://support.thetechguys.com/layout.aspx?ID={00d0d1cc-ec48-4ce2-8ba8-65ff99e08d0e}&CatID={07beffa5-4dac-4a4f-931f-2b9939e2cf45}), ma ovviamente non ne vuole sapere di boottare; idem con i 3d su CNET (http://forums.cnet.com/5208-6035_102-0.html?forumID=133&threadID=231896&start=15).
ho anche tirato giùtutto il disponibile da quelli di Twinhead per il modello F11Y (gemellino del nostro X69) da qui (http://www.thgmbh.de/models/F11Y/)
Qualcuno sa come provare a farlo boottare da una chiavina USB?
:help: Plìììz!
p.s. MA perchè non elencano l' X69 :read: (http://support.thetechguys.com/layout.aspx?CatID={16e3e8a0-22bc-407b-b588-b6a29f3e7303}&ID={332f0901-e701-4cda-bcb0-11d06ce35c3b})?
Ciao H-Acca!
il mio intervento è un pò datato rispetto alla data della discussione, ma se tu potessi rispondermi per me sarebbe veramente di grande aiuto.
Tuo stesso problema ( con lo stesso pc Philips freevents x69it): provo ad installare Xp il computer mi si impalla sulla schermata bianca Philips, provo ad entrare nel bios per assicurarmi che faccia il boot da DVD ma mi si presenta esattamente quello che si è presentato a te!!
Non c'è modo di entrare nel bios!?!
Ma tu come hai risolto?
Se qualcun'altro voglia darmi qualche aito-dritta è più che ben accetto!!
Grazie in anticipo,
Antonio
antonio_ruggiero
08-09-2008, 11:55
Ciao a tutti! Ma dove siete? :cry: :cry: :cry:
Possibile che nessuno possa aiutarmi? :help:
H-Acca o chi come lui si sia trovato nella mia stessa situazione, mi dice come ha risolto?
Ho provato a parlare con i tecnici di PC-City ma, come era prevedibile, hanno alzato le mani e mi hanno detto di spedirlo alla Philips.
Cari amici del forum potete capire la frustrazione!!:doh: :doh::doh: :doh:
Aiuto vi chiedo!! :help: :help: :help:
Antonio
AndreaCT
08-09-2008, 12:41
guarda...mi immedesimo nella tua situazione ma non saprei...anche xkè se lo apri perdi la garanzia...
ma non capisco come mai non si può accedere al bios...:(
antonio_ruggiero
08-09-2008, 20:02
guarda...mi immedesimo nella tua situazione ma non saprei...anche xkè se lo apri perdi la garanzia...
ma non capisco come mai non si può accedere al bios...:(
Finalmente qualcuno! :D :D
per accedere al bios le ho provate tutte: da f1 a f12, canc. Niente da fare. Forse è necessario premere in sequenza particolare alcuni tasti, se qualcuno conosce questa sequenza parli, mi toglierebbe dalle rogne :help: :help: :help:
C'è da dire che prima di installare XP, quando il PC funzionava con vista, sono entrato nel bios premendo canc. :confused: :confused:
Grazie ad Andrea per la solidarietà dimostrata
AndreaCT
08-09-2008, 21:50
Finalmente qualcuno! :D :D
per accedere al bios le ho provate tutte: da f1 a f12, canc. Niente da fare. Forse è necessario premere in sequenza particolare alcuni tasti, se qualcuno conosce questa sequenza parli, mi toglierebbe dalle rogne :help: :help: :help:
C'è da dire che prima di installare XP, quando il PC funzionava con vista, sono entrato nel bios premendo canc. :confused: :confused:
Grazie ad Andrea per la solidarietà dimostrata
ma figurati...è sempre un bell'aggeggio pagato fuor di quattrini...e quando non va...so caxxi amari...
si confermo...si entra con ESC...ma se ora, in queste condizioni non entra...non so...ma non trovo nessun collegamento logico con una formattazione e il mancato ESC x accedere al bios...:eek:
Ciao a tutti! Ma dove siete? :cry: Possibile che nessuno possa aiutarmi? :help:
H-Acca o chi come lui si sia trovato nella mia stessa situazione, mi dice come ha risolto?
Ho provato a parlare con i tecnici di PC-City ma, come era prevedibile, hanno alzato le mani e mi hanno detto di spedirlo alla Philips.
Cari amici del forum potete capire la frustrazione!!:doh:
Aiuto vi chiedo!! :help:
Antonio
Ciao Antonio, Olà eccomi qua...
Per la cronaca ti sto scrivendo dall' X69IT redivivo... :sofico:
Come avrai potuto leggere e verificare il problema sta tutto nelle partizioni dell' HD Sata ed il BIOS mal progettato;
se nn hai cancellato la sua 1^ partizione di restore, oltre a quella con Vista, ti sei fregato da solo. :incazzed:
Ovviamente basta semplicemenete cambiare o risistemare le partizioni dell'HD, ma aprendolo perdi la Garanzia... :mad:
Mi stupisco invece molto dei tecnici di PC-City... :doh: :mc: altro che alzare le mani in modo prevedibile... :read:
Io non ho avuto alcun problema; tenuto conto che sapevo benissimo che il problema stava nell'HD (nota bene che io avevo SOLO inavvertitamente spento il bit che rende la partizione di vista Attiva... :muro: ) ho telefonato e mi hanno confermato che la sostituzione dell'HD l'avrebbero fatta in un paio di gg al massimo.
Ho mandato giù il rospo ed un sabato mattina verso le 9 e 30 mi sono presentato in negozio. :mad: Rispiegato il problema ad un simpatico ragazzo vestito di viola, mio quasi "omonimo", siamo andati a cercare l'HD negli scaffali (di già che c'ero gli ho messo un bel 250 Gb :D ) e naturalmente visto che lo stavamo aprendo... ho fatto anche raddoppiare la RAM.
Meraviglia delle meraviglie mi han detto che se non fossero arrivati altri simpatici "rompiscatole" come me :D, me lo avrebbero già riconsegnato in mattinata... :D
Così è stato ed alle 14 me ne tornavo ACCAsa col pc bello pimpante (p.s. mi ha pure reinstallato Vista o XP a scelta sul nuovo HD) e la relazione dell'intervento effettuato che giustifica il fatto che non ci sia più il sigillo di garanzia! :fiufiu: Naturalmente mi sono anche riportato ACCAsa il Gb di RAM ed il mio HD originale bello inscatolato!
Ovviamene potresti anche farne a meno di cambiare HD; lo fai aprire (in garanzia), collegano l' HD ad un altro PC... cancellano tutto e via più veloce della luce!
Se per caso ti guardano come se fossi un marziano, fagli presente che il problema è noto e che possono nel frattempo documentarsi su internet. :stordita:
Alla fine ti frega solo che ti cambino l'HD.
Io tra l'altro l'HD originale l'ho messo in uno scatolino rimuovibile e ben che funziona di nuovo come HD esterno...
So che è una soluzione "costosa" ma ci tenevo molto di più a riavere il piccolino che a starne senza!
Avrei voluto poi anche installare XP in aggiunta, ma la versione che ha già su i driver SATA :ciapet: mi tarda ad arrivare... :fiufiu: :fiufiu:
Ciaooo
guarda...mi immedesimo nella tua situazione ma non saprei...anche xkè se lo apri perdi la garanzia...
ma non capisco come mai non si può accedere al bios...:(
È un problema di progettazione del "bios" che è un moderno ibrido tra i BIOS di vecchia generazione e le nuove macchine che ora invece hanno l' EFI (come i Mac con CPU Intel).
La presenza di quella maledetta partizione di restore lo "gela" e basta! :mad:
Le uniche informazioni in merito le ho trovate sul sito in inglese "the TechGuys" (i soci UK di PC City), dove un utente ha contattato la casa madre costruttrice (che non è la Philips) ma una casa tedesca e gli han confermato il problema.
Approposito! nella mia versione attuale di Vista l'unica cosa che non mi funzia più è il lettore di SD; mi dice che i drivers sono installati ed aggiornati, ma al lato prartico se ne frega e non detecta le schede; hai per caso qualche solution sotto mano?
:rolleyes: ti ricordi mica che avevamo una "roba" in sospeso noi due... :fiufiu:
:flower:
AndreaCT
09-09-2008, 21:49
È un problema di progettazione del "bios" che è un moderno ibrido tra i BIOS di vecchia generazione e le nuove macchine che ora invece hanno l' EFI (come i Mac con CPU Intel).
La presenza di quella maledetta partizione di restore lo "gela" e basta! :mad:
Le uniche informazioni in merito le ho trovate sul sito in inglese "the TechGuys" (i soci UK di PC City), dove un utente ha contattato la casa madre costruttrice (che non è la Philips) ma una casa tedesca e gli han confermato il problema.
Approposito! nella mia versione attuale di Vista l'unica cosa che non mi funzia più è il lettore di SD; mi dice che i drivers sono installati ed aggiornati, ma al lato prartico se ne frega e non detecta le schede; hai per caso qualche solution sotto mano?
:rolleyes: ti ricordi mica che avevamo una "roba" in sospeso noi due... :fiufiu:
:flower:
quindi basta scollegare il disco e: o cancellarlo da altra postazione o mettercene uno nuovo (ovviamente + capiente)?...
e cioè ad hd staccato il bios parte regolarmente?
x il lettore di sd...io ho i driver x xp che forse tu mi hai dato:D
non ho altro...
antonio_ruggiero
09-09-2008, 22:48
Ciao H-Acca!!
Grazie mille per aver accolto la mia richiesta di aiuto!! :D :D :D
Capito perfettamente il problema!!
Adesso so come muovermi.
A proposito dei driver del tuo lettore di card reader hai provato con i driver del gemello "Stylebook F11Y" della Twinhead li trovi qui:
http://www.twinhead.de/support.html
Un salutone,
Antonio
mikele92
10-09-2008, 21:22
:( :( ciao a tutti...sono mesi che seguo questo forum, xk anchio sono rimasto :eek: alla vista dei pc portatili philips...
l'altro ieri sono andato al pc city di udine e non li avevano + in esposizione..
allora sono andato a chiede e mi hanno detto che sono tutti fuori produzioni, non si possono ordinare xk sono esauriti e non sanno se gli riordinano (moltro probabilmente no)...
voi ne sapete qualcosa? io volevo il phq3-11-u24!! :cry: :cry: :cry: :cry:
AndreaCT
10-09-2008, 22:14
:( :( ciao a tutti...sono mesi che seguo questo forum, xk anchio sono rimasto :eek: alla vista dei pc portatili philips...
l'altro ieri sono andato al pc city di udine e non li avevano + in esposizione..
allora sono andato a chiede e mi hanno detto che sono tutti fuori produzioni, non si possono ordinare xk sono esauriti e non sanno se gli riordinano (moltro probabilmente no)...
voi ne sapete qualcosa? io volevo il phq3-11-u24!! :cry: :cry: :cry: :cry:
completamente...;)
alexbilly
22-10-2008, 14:46
Ciao H-Acca!!
Grazie mille per aver accolto la mia richiesta di aiuto!! :D :D :D
Capito perfettamente il problema!!
Adesso so come muovermi.
A proposito dei driver del tuo lettore di card reader hai provato con i driver del gemello "Stylebook F11Y" della Twinhead li trovi qui:
http://www.twinhead.de/support.html
Un salutone,
Antonio
Per i driver guardate qua:
http://www.thgmbh.de/models/
io ho trovato quelli per il mio X60 che sono questi:
http://www.thgmbh.de/models/H12Y/driver/
non penso che il lettore di schede sia diverso tra x69 e x60
EDIT: vabbè i miei due link e il tuo portano allo stesso posto, la parte iniziale mi ha fregato :D
Comunque per la cronaca lo uso ormai da 5 mesi quasi tutti i giorni e mi trovo benissimo, peccato per la batteria che è passata da un'autonomia di 3 ore e 40 a 3 ore circa.
AndreaCT
22-10-2008, 15:05
Per i driver guardate qua:
http://www.thgmbh.de/models/
io ho trovato quelli per il mio X60 che sono questi:
http://www.thgmbh.de/models/H12Y/driver/
non penso che il lettore di schede sia diverso tra x69 e x60
EDIT: vabbè i miei due link e il tuo portano allo stesso posto, la parte iniziale mi ha fregato :D
Comunque per la cronaca lo uso ormai da 5 mesi quasi tutti i giorni e mi trovo benissimo, peccato per la batteria che è passata da un'autonomia di 3 ore e 40 a 3 ore circa.
da provare...cmq col "mio" installa tutto tranne la scheda di memoria che cmq ho installato a parte con un driver identico di un altro portatile...
zuzzurro
24-11-2008, 07:36
Ciao H-Acca!
il mio intervento è un pò datato rispetto alla data della discussione, ma se tu potessi rispondermi per me sarebbe veramente di grande aiuto.
Tuo stesso problema ( con lo stesso pc Philips freevents x69it): provo ad installare Xp il computer mi si impalla sulla schermata bianca Philips, provo ad entrare nel bios per assicurarmi che faccia il boot da DVD ma mi si presenta esattamente quello che si è presentato a te!!
Non c'è modo di entrare nel bios!?!
Ma tu come hai risolto?
Se qualcun'altro voglia darmi qualche aito-dritta è più che ben accetto!!
Grazie in anticipo,
Antonio
Salve a tutti!
ebbene è successo anche a me e visto il casino ho voluto vederci chiaro.
Mi sono munito di tanta pazienza e ho aperto il notebook, l'operazione è abbastanza semplice, basta svitare circa 15 vitine, di cui 3 scascoste sotto del piccoli gommini di plastica.
Non rischio di perdere la garanzia perché il bollino era già stato tolto dai tecnici di PCCity quando ho fatto incrementare la ram da 1 a 2 GB.
Tolto le vite esterne, poi quelle sotto la batteria, poi quelle sotto i gommini, poi le due piccolissime centrali che fissano il lettore cd, rimosso anche quest'ultimo... si può togliere il coperchio che fa da base.
Sulla sinistra c'è l'hd, un volta sganciato l'ho collegato il mio pc desktop ed ho scoperto che c'erano 4 partizioni:
- una piccolissima iniziale
- una è quella per il ripristino del backup di sistema (circa 5,7 GB)
- quella di Vista
- una piccolissima finale.
Credo che quella iniziale che dovrebbe contenere il boot di sistema non venga letta correttamente dal BIOS.
Per provarlo ho sostituito l'hd con un nuovo hd SAMSUNG SATA 250GB... inserito il CD di XP personalizzato con nLite e i drivers prelevati dal sito tedesco della Twinhead... e magicamente ho installato Windows XP senza il minimo problema.
Adesso ho un Philips X69IT in versione TURBO con 2 GB di Ram, hd da 250GB e Windows XP.... UNA SCHEGGIA!!!!
Fate molta attenzione ai gancetti di plastica di fissaggio della batteria sono moooolto delicati!!!
AndreaCT
24-11-2008, 19:37
Salve a tutti!
ebbene è successo anche a me e visto il casino ho voluto vederci chiaro.
Mi sono munito di tanta pazienza e ho aperto il notebook, l'operazione è abbastanza semplice, basta svitare circa 15 vitine, di cui 3 scascoste sotto del piccoli gommini di plastica.
Non rischio di perdere la garanzia perché il bollino era già stato tolto dai tecnici di PCCity quando ho fatto incrementare la ram da 1 a 2 GB.
Tolto le vite esterne, poi quelle sotto la batteria, poi quelle sotto i gommini, poi le due piccolissime centrali che fissano il lettore cd, rimosso anche quest'ultimo... si può togliere il coperchio che fa da base.
Sulla sinistra c'è l'hd, un volta sganciato l'ho collegato il mio pc desktop ed ho scoperto che c'erano 4 partizioni:
- una piccolissima iniziale
- una è quella per il ripristino del backup di sistema (circa 5,7 GB)
- quella di Vista
- una piccolissima finale.
Credo che quella iniziale che dovrebbe contenere il boot di sistema non venga letta correttamente dal BIOS.
Per provarlo ho sostituito l'hd con un nuovo hd SAMSUNG SATA 250GB... inserito il CD di XP personalizzato con nLite e i drivers prelevati dal sito tedesco della Twinhead... e magicamente ho installato Windows XP senza il minimo problema.
Adesso ho un Philips X69IT in versione TURBO con 2 GB di Ram, hd da 250GB e Windows XP.... UNA SCHEGGIA!!!!
Fate molta attenzione ai gancetti di plastica di fissaggio della batteria sono moooolto delicati!!!
ottimo...io ho xp dal terzo giorno comprato...e già con 1gb vola....sarebbe stato comodo che tu facessi una foto del pc aperto:D
AndreaCT
05-02-2009, 16:30
se a quancuno interessa vendo il mio immacolato e usato praticamente niente...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1921671
;)
Salve a tutti!
ebbene è successo anche a me e visto il casino ho voluto vederci chiaro.
Mi sono munito di tanta pazienza e ho aperto il notebook, l'operazione è abbastanza semplice, basta svitare circa 15 vitine, di cui 3 scascoste sotto del piccoli gommini di plastica.
Non rischio di perdere la garanzia perché il bollino era già stato tolto dai tecnici di PCCity quando ho fatto incrementare la ram da 1 a 2 GB.
Tolto le vite esterne, poi quelle sotto la batteria, poi quelle sotto i gommini, poi le due piccolissime centrali che fissano il lettore cd, rimosso anche quest'ultimo... si può togliere il coperchio che fa da base.
Sulla sinistra c'è l'hd, un volta sganciato l'ho collegato il mio pc desktop ed ho scoperto che c'erano 4 partizioni:
- una piccolissima iniziale
- una è quella per il ripristino del backup di sistema (circa 5,7 GB)
- quella di Vista
- una piccolissima finale.
Credo che quella iniziale che dovrebbe contenere il boot di sistema non venga letta correttamente dal BIOS.
Per provarlo ho sostituito l'hd con un nuovo hd SAMSUNG SATA 250GB... inserito il CD di XP personalizzato con nLite e i drivers prelevati dal sito tedesco della Twinhead... e magicamente ho installato Windows XP senza il minimo problema.
Adesso ho un Philips X69IT in versione TURBO con 2 GB di Ram, hd da 250GB e Windows XP.... UNA SCHEGGIA!!!!
Fate molta attenzione ai gancetti di plastica di fissaggio della batteria sono moooolto delicati!!!
ottimi upgrade
se a quancuno interessa vendo il mio immacolato e usato praticamente niente...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1921671
;)
quasi quasi...ora guardo il prezzo
Ho avuto in eredita' il pc di AndreaCT e posso conferarvi l'estrema facilita' d'installazione di XP (home o pro fate vobis).
Io ho formattato e creato una iso di xp pro sp3 (sulla base di un xp pro autentico che avevo con licenza personale) a cui ho allegato tutti i driver specifici per xp che trovate sul sito dell' F11Y tedesco.
Integrando i driver sata vi chiedera' di sceglierne uno da un elenco relativamente nutrito, voi dovete scegliere quello per MOBILE con chipset Intel ICH7-M.
In questo modo facendo partire il boot da cd di xp (con la vostra iso personalizzata) non dovreste avere alcun problema nell'individuare e far funzionare l'hd sata! ;)
Spero di esservi stato d'aiuto! :)
Cmq a breve anche io tentero' l'upgrade della ram!
AndreaCT
13-02-2009, 13:08
;26277985']Ho avuto in eredita' il pc di AndreaCT e posso conferarvi l'estrema facilita' d'installazione di XP (home o pro fate vobis).
Io ho formattato e creato una iso di xp pro sp3 (sulla base di un xp pro autentico che avevo con licenza personale) a cui ho allegato tutti i driver specifici per xp che trovate sul sito dell' F11Y tedesco.
Integrando i driver sata vi chiedera' di sceglierne uno da un elenco relativamente nutrito, voi dovete scegliere quello per MOBILE con chipset Intel ICH7-M.
In questo modo facendo partire il boot da cd di xp (con la vostra iso personalizzata) non dovreste avere alcun problema nell'individuare e far funzionare l'hd sata! ;)
Spero di esservi stato d'aiuto! :)
Cmq a breve anche io tentero' l'upgrade della ram!
son contento che ti sia piaciuto...ci son rimasto male x quel driver sd mal funzionante...davvero...;) sei riuscito a risolvere? hai utilizzato quel programmino recupera driver?
byez
ho creato una iso praticamene su misura per X69IT con tutti i drivers specifici con nlite cosi' da non avere ulteriori noie.
Per adesso non ho fatto prove con l'sd ad essere sincero, sto sistemando la parte so e programmi, piu' miei backups di materiale che viaggia sempre con me. cmq penso e spero di risolvere sto problema! ;D
Gia' da oggi e' cmq operativo! :D
AndreaCT
13-02-2009, 21:37
;26284709']ho creato una iso praticamene su misura per X69IT con tutti i drivers specifici con nlite cosi' da non avere ulteriori noie.
Per adesso non ho fatto prove con l'sd ad essere sincero, sto sistemando la parte so e programmi, piu' miei backups di materiale che viaggia sempre con me. cmq penso e spero di risolvere sto problema! ;D
Gia' da oggi e' cmq operativo! :D
;)
ibazar1983
04-10-2009, 10:00
Ma l'X69IT che tipo di hard disk ha? 1,8" o 2,5"?
AndreaCT
04-10-2009, 16:02
2,5...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.