PDA

View Full Version : Testiamo la velocità delle schede di memoria


havanalocobandicoot
28-01-2008, 13:50
It's test time!

Testiamo la velocità delle schede di memoria. Serve HD Tach:
http://www.simplisoftware.com/Public/index.php?request=HdTach

La mia SanDisk microSD Ultra II da 2GB dichiara 10 MB/s in lettura e 9 MB/s in scrittura. A me da un HD Tach test risulta un average read (tempo di lettura medio) di 4.4 MB/s e un random access (tempo di accesso casuale) di 2.7 ms.

http://img296.imageshack.us/img296/5711/testmicrosdiy2.png

Che ne dite di testare le vostre memorie?

DevilMalak
28-01-2008, 14:00
ne approfitto per una domandina... (se secondo te sono troppo OT dimmelo che in caso creo un thread a parte ;)) ma secondo voi conviene una memoria veloce rispetto a una memoria più capiente ma più lenta, allo stesso prezzo?Perchè a volte una memoria veloce costa il doppio di una memoria qualsiasi dello stesso taglio...
Si sente molto la velocità di una memoria con applicazioni/musica/video/etc?
Cosa tenere assolutamente in memoria del telefono e cosa si può tenere in memoria senza sentire troppo la differenza di velocità(a parte le foto)?

Chiccoxxx
31-01-2008, 13:48
:help: Ciao, l'ho scaricato ma non è compatibile con Vista ( come tutte le cose :D ) esiste qualche altro software con il quale posso testare la velocità delle mie schede?

grazie!!!
Chiccoxxx

havanalocobandicoot
31-01-2008, 15:51
Per gli hard disk conosco anche PC Wizard e HD Workbench, ma non li conosco molto, e non so se funzionano anche con le schede di memoria. Potresti provare...

Chiccoxxx
04-02-2008, 13:49
Li provo subito!!!!

grazie mille :)
Chiccoxxx

Il.Socio
04-02-2008, 14:24
ma secondo voi conviene una memoria veloce rispetto a una memoria più capiente ma più lenta, allo stesso prezzo?Perchè a volte una memoria veloce costa il doppio di una memoria qualsiasi dello stesso taglio...
Si sente molto la velocità di una memoria con applicazioni/musica/video/etc?

A questo scopo bisognerebbe testare quelle che sono le prestazioni reali "sul campo"...
Perche' un conto sono le prestazioni che la memoria fornisce "sulla carta", un'altro conto sono quelle che la memoria ottiene collegata ad un card-reader sul pc ed ancora un'altro conto sono quelle che la memoria ottiene quando viene utilizzata su di un cell... Perche' in questo caso, scommetto che il collo di bottiglia non e' tanto la memoria in se, quanto piuttosto l'hardware del cell. o il sistema operativo, dubito seriamente che hw+so riescano a garantire un throughput di 4 megabyte al secondo.
Supponendo ad es. che hw+so consentano un throughput di 1MB/s allora non si sentira' proprio alcuna differenza tra una memoria che trasferisce 2MB/s ed una che ne trasferisce 4MB/s perche' entrambe viaggeranno cmq. "strozzate" da 1MB/s che hw+so sono in grado di gestire.
Discorso a parte meriterebbe invece il tempo di accesso...