View Full Version : Configurazione PC x PhotoshopCS3 - Fascia Alta
Kitesurfer9
28-01-2008, 02:12
Salve a tutti
chiedo il vostro aiuto e soprattutto pasienza x la configurazione del mio nuovo pc .
Premetto che non sono un forum-ista accanito, chiedo pertanto scusa in anticipo per eventuali errori.
Mi riallaccio ad una precendente discussione che ho trovato molto simile alle mie esigenze (Consiglio su PC per photoshop e poco altro!!! postato da Maximo75) e la cui configurazione finale potrebbe anche andarmi bene. Volevo apportare qualche modifica e forse ottenere un pc più prestante di quello in quanto per me non sarebbe un pc di ripiego ma il principale.
Utillizzo: fotoritocco al 90% (Photoshop CS3, Camera RAW, NikonCaptureNX...) e poco altro (raramente gioco ma ho sempre vari programmi aperti).
Prestazioni richieste: cerco stabilità e ottime prestazioni finalizzate alla massima produttività. Sono minimamente interessato dall'OC (magari mi consiglierete voi se ne vale la pena). Importante Deve essere silenzioso e sempre acceso. E rimanere almeno attuale per un po di anni.
Budget : 1300-1500 € circa (ovviamente risparmiare non mi dispiace). Monitor escluso.
Sistema opreativo : un 64 bit ma sono indeciso tra Vista e Xp (mi rimetto a voi)
Del mio vecchio pc recupero soltanto dvd e mast. dvd pioneer e 2 hd ide da usare come backup in cassetti estraibili.
Ora passiamo a dubbi e specifiche:
1-CPU : Vorrei orientarmi su un quad-core. ho letto ovunque dello strapotere delle superconsigliate Intel ma sono un fedelissimo AMD.
Vale la pena (prestazioni-costo) rimanere fedele ad AMD o devo convincermi a passare ad un Q6600 o superiore?
2-SCHEDA MADRE : come vanno le Gigabyte? quale la più adatta?
3-SCHEDA VIDEO : essenzialmente specifica per photoshop anche se giocare ogni tanto non mi dispiace (ma nn sono un fanatico del gaming).
Ho vari dubbi e lacune: meglio AGP o PCI?
Meglio una singola o più?
Cosa ne pensate delle Matrox (vedi parhelia)? Non credo siano velocissime ma di sicuro molto affidabili (uso ancora una G450-eTv da 32 Mb comprata 10 anni fa:D )
Per adesso uso un solo monitor ma sto pensando alla possibilita di prendere un altro (non imminente).
RAM : 2x2Gb (marca modello ecc. ditemi voi)
Per adesso mi sembra di aver detto tutto ( e forse di essermi anche dilungato abbastanza ma ho cercato di essere quanto più preciso possibile).
Grazie a tutti
Kitesurfer9
28-01-2008, 10:22
Ragazzi a nessuno va di chiacchierare un po con me sul mio nuovo pc?
Speedy L\'originale
28-01-2008, 12:11
Leggiti la discussione in rilievo ke riguarda la grafica 2d ;)
Kitesurfer9
28-01-2008, 13:28
Leggiti la discussione in rilievo ke riguarda la grafica 2d ;)
Ovviamente ho letto il post prima di postare il mio e ho cercato di seguire i criteri generali.
Vorrei configurare il mio pc passo passo col vostro esperto aiuto.
Le configurazioni che ho visto non hanno soddisfatto in pieno i miei dubbi e curiosità.
wizard1993
28-01-2008, 14:08
hai fretta di acquistare?
Kitesurfer9
28-01-2008, 14:23
hai fretta di acquistare?
Più o meno si. Ormai col mio non riesco più a lavorare (ad esempio il RAW non riesco proprio a gestirlo). Come ho detto ho ancora un AMD 2600+ con scheda video da 32Mb.
Mi consigli di aspettare? Quanto?
wizard1993
28-01-2008, 14:43
Più o meno si. Ormai col mio non riesco più a lavorare (ad esempio il RAW non riesco proprio a gestirlo). Come ho detto ho ancora un AMD 2600+ con scheda video da 32Mb.
Mi consigli di aspettare? Quanto?
fra una mesata abbiamo pezzi e prezzi nuovi, anche per al vecchia guardia
Marco(FW)
28-01-2008, 14:54
Sistema opreativo : un 64 bit ma sono indeciso tra Vista e Xp (mi rimetto a voi)
io ti consiglio Vista 64 (anche se non lo apprezzo come SO) per la pssibilità di reperire driver aggiornati. La versione 64 bit di xp non è mai esplosa del tutto ed è molto difficile reperire i driver per tutte le componenti.
1-CPU : Vorrei orientarmi su un quad-core. ho letto ovunque dello strapotere delle superconsigliate Intel ma sono un fedelissimo AMD.
Vale la pena (prestazioni-costo) rimanere fedele ad AMD o devo convincermi a passare ad un Q6600 o superiore?
Ti confermo lo strapotere di Intel. Il Q6600 (step G0) è un ottimo processore. In grado di risultare performante in tutte le applicazioni. Sclada poco e si coporta bene in overclock. Assolutamente da avere per far girare decentemente il CS3.
2-SCHEDA MADRE : come vanno le Gigabyte? quale la più adatta?
dalla GA-P35-DS4 in su caschi sempre benissimo.
3-SCHEDA VIDEO : essenzialmente specifica per photoshop anche se giocare ogni tanto non mi dispiace (ma nn sono un fanatico del gaming).
Ho vari dubbi e lacune: meglio AGP o PCI?
Meglio una singola o più?
Cosa ne pensate delle Matrox (vedi parhelia)? Non credo siano velocissime ma di sicuro molto affidabili (uso ancora una G450-eTv da 32 Mb comprata 10 anni fa:D )
Per adesso uso un solo monitor ma sto pensando alla possibilita di prendere un altro (non imminente).
delle varie quadro etc.... non me ne intendo quindi non saprei che dirti. Se però vuoi una VGA che si comporti bene in tutte le applicazioni 3D (soprattutto gaming) allora la scelta è 8800GT o 8800GTS (la seconda con dissipazione migliore, qualche difettuccio in meno e 10/12% di prestazioni in più).
RAM : 2x2Gb (marca modello ecc. ditemi voi)
Vista la tipologia di applicazioni che intendi usare vai tranquillo con moduli DDR2 8500 1066mhz.... (corsair, kingstone, geil, etc....)
Inoltre ti consiglio l'utilizzo di un raptor come unità C oppure, in alternativa, un RAID0 (magari 2x250 seagate SATAII 16mb Buffer).
Marco
wizard1993
28-01-2008, 15:22
io ti consiglio...
sono d'accordo in tutto, ma mi sento di aggiungere che vista per il suo lavoro è meglio businnes e che di ram 2*2gb anche le pc6400 vanno bene
Marco(FW)
28-01-2008, 17:29
sono d'accordo in tutto, ma mi sento di aggiungere che vista per il suo lavoro è meglio businnes e che di ram 2*2gb anche le pc6400 vanno bene
vero, anche quelle ram vanno bene ma data la non troppa differenza di prezzo penso che le 1066 facciano più al suo caso :)
Marco
Kitesurfer9
28-01-2008, 19:02
vero, anche quelle ram vanno bene ma data la non troppa differenza di prezzo penso che le 1066 facciano più al suo caso :)
Marco
ringrazio tutti, soprattutto Marco che ha smosso un po le acque.
per quanto riguarda la ram, se davvero la differenza di prezzo è poca, preferisco acquistarle maggiori in modo da ritrovarmele per il futuro (sempre che il sistema le sfrutti).
CPU : quanto perdo ad esempio tra un AMD PHENOM 9600 BOXATO (185€) e un Q6600 stepGO (210€) ??
HDD: il raptor è il piu veloce sistema come disco principale? per photoshop la velocità dell' hd è importante mentre non sono sicuro del RAID in quanto ne so poco. Pensavo ad un secondo disco molto capiente. Ma voi sapete cosa èdirmi meglio.
VGA : non sono tanto interessato nè al 3D nè al gaming estremo. come tutto il pc, anche la vga la vorrei specifica per il mio lavoro ma senza arrivare alle quadro, poichè non facendo rendering non so quanto le sfrutterei) Cmq dovrà essere di ottimo livello.
Vista64 davvero lo consigliate a Xp64? Premetto che non sono un fan di Win in generale ma ho letto molto male di Vista. Sbaglio?
Marco(FW)
28-01-2008, 19:21
per quanto riguarda la ram, se davvero la differenza di prezzo è poca, preferisco acquistarle maggiori in modo da ritrovarmele per il futuro (sempre che il sistema le sfrutti).
si, la differenza non è moltissima (basta cercare bene) ed in termini prestazionali il guadagno c'e' (niente di abissale ma comunque un bel guadagno).
CPU : quanto perdo ad esempio tra un AMD PHENOM 9600 BOXATO (185€) e un Q6600 stepGO (210€) ??
secondo me il Q6600, per il tipo di utilizzo che ti serve, è attualmente il miglior processore (con un prezzo accessibile) disponibile sul mercato. Qualsiasi AMD non gli starebbe dietro. Anch'io ero pro AMD ma, ad oggi, sarebbe stata una stupidata non passare ad Intel.
HDD: il raptor è il piu veloce sistema come disco principale? per photoshop la velocità dell' hd è importante mentre non sono sicuro del RAID in quanto ne so poco. Pensavo ad un secondo disco molto capiente. Ma voi sapete cosa èdirmi meglio.
Il raptor gira a 10.000 giri al minuto contro i 7.200 degli HD "normali". Da li derivano le migliori prestazioni date dalla rotazione e dai tempi d'accesso minori. Sono rumorosi. Il Raid0 è una configurazione mediante la quale collegando 2HD dello stesso tipo e taglio, il sistema ne riconosce solo uno (delle dimensioni di uno dei due, non della sommatoria) che lavora utilizzano però entrambe i dischi degli HD. Da qui la maggiore velocità.
VGA : non sono tanto interessato nè al 3D nè al gaming estremo. come tutto il pc, anche la vga la vorrei specifica per il mio lavoro ma senza arrivare alle quadro, poichè non facendo rendering non so quanto le sfrutterei) Cmq dovrà essere di ottimo livello.
con una 8800GTS 512 G92, secondo me, puoi fare quello che vuoi.... Sicuramente la migliore VGA sul mercato per prezzo/prestazioni.
Vista64 davvero lo consigliate a Xp64? Premetto che non sono un fan di Win in generale ma ho letto molto male di Vista. Sbaglio?
A me vista non piace ma, come ti avevo detto, è l'unico sistema 64bit della microsoft per il quale si riescono a reperire i driver. Se vuoi un consiglio, usa XP Pro 32bit e vai tranquillo.
Marco
Speedy L\'originale
28-01-2008, 19:52
1)
si, la differenza non è moltissima (basta cercare bene) ed in termini prestazionali il guadagno c'e' (niente di abissale ma comunque un bel guadagno).
2)
secondo me il Q6600, per il tipo di utilizzo che ti serve, è attualmente il miglior processore (con un prezzo accessibile) disponibile sul mercato. Qualsiasi AMD non gli starebbe dietro. Anch'io ero pro AMD ma, ad oggi, sarebbe stata una stupidata non passare ad Intel.
3)
Il raptor gira a 10.000 giri al minuto contro i 7.200 degli HD "normali". Da li derivano le migliori prestazioni date dalla rotazione e dai tempi d'accesso minori. Sono rumorosi. Il Raid0 è una configurazione mediante la quale collegando 2HD dello stesso tipo e taglio, il sistema ne riconosce solo uno (delle dimensioni di uno dei due, non della sommatoria) che lavora utilizzano però entrambe i dischi degli HD. Da qui la maggiore velocità.
4)
con una 8800GTS 512 G92, secondo me, puoi fare quello che vuoi.... Sicuramente la migliore VGA sul mercato per prezzo/prestazioni.
5)
A me vista non piace ma, come ti avevo detto, è l'unico sistema 64bit della microsoft per il quale si riescono a reperire i driver. Se vuoi un consiglio, usa XP Pro 32bit e vai tranquillo.
Marco
Vediamo di risponderti x pumti:
1) Più che parlare di guadagno prestazionale l'unico discorso che si può fare è un'ipotetico riutilizzo futuro, prestazionalmente cambia poco nulla..
2) Ora come ora il Q6600 è da preferirei ai pheno d'amd, costa ca uguale, ma va d + ;)
3) Qua c'è un errore col raid0 vedi lo spazio d'entrambe le unità in un hd unico, col raid0 è come se metà fiel fosse di qua e metà di là e quando serve quel file, il sistema legge i file da 2 hd e non da 1 ecco il motivo delle maggiori prestazioni,
Quindi unendo 2 hd da 250gb ne vedi uno unico da 500, un raid0 di hd normale va ca come un raptor e pure qualcosina d + offrendo pure molto + spazio..
74GB Vs 500/640gb..
4)
La migliore è la 8800GT, costa sui 40€ di meno, ma prestazionalmente è ben poco inferiore alla GTS 512, come rapporo prezzo-prestazioni la GT è da preferire, mentre sul discorso del raffreddamento la GTS è migliore.
5) Se vuoi sfruttare appieno i 4gb di ram vista 64bit è da preferire, visto ke l'Xpe 64it non è mai stato grankè, anke se x ora meglio sfruttarne 3,3 CA, ma avere un so ben + collaudato, stabile e leggero..
Marco(FW)
28-01-2008, 21:21
Vediamo di risponderti x pumti:
1) Più che parlare di guadagno prestazionale l'unico discorso che si può fare è un'ipotetico riutilizzo futuro, prestazionalmente cambia poco nulla..
2) Ora come ora il Q6600 è da preferirei ai pheno d'amd, costa ca uguale, ma va d + ;)
3) Qua c'è un errore col raid0 vedi lo spazio d'entrambe le unità in un hd unico, col raid0 è come se metà fiel fosse di qua e metà di là e quando serve quel file, il sistema legge i file da 2 hd e non da 1 ecco il motivo delle maggiori prestazioni,
Quindi unendo 2 hd da 250gb ne vedi uno unico da 500, un raid0 di hd normale va ca come un raptor e pure qualcosina d + offrendo pure molto + spazio..
74GB Vs 500/640gb..
4)
La migliore è la 8800GT, costa sui 40€ di meno, ma prestazionalmente è ben poco inferiore alla GTS 512, come rapporo prezzo-prestazioni la GT è da preferire, mentre sul discorso del raffreddamento la GTS è migliore.
5) Se vuoi sfruttare appieno i 4gb di ram vista 64bit è da preferire, visto ke l'Xpe 64it non è mai stato grankè, anke se x ora meglio sfruttarne 3,3 CA, ma avere un so ben + collaudato, stabile e leggero..
sul raid0 hai ragione.... non avendone mai fatto uno ho riposrato solo notizie lette (male). Per la GT/GTS, secondo me è meglio la GTS, sia come dissipazione (cosa fondamentale) sia come presatzioni (le ho avute tutte e due). Marco
Kitesurfer9
29-01-2008, 00:51
Vediamo di risponderti x pumti:
1) Più che parlare di guadagno prestazionale l'unico discorso che si può fare è un'ipotetico riutilizzo futuro, prestazionalmente cambia poco nulla..
2) Ora come ora il Q6600 è da preferirei ai pheno d'amd, costa ca uguale, ma va d + ;)
mi chiedevo appunto: ma quanto di più? se la differenza non è sostanziale (consumi, dissipazione, potenza di calcolo...) io rimmarei fedele alla mia linea AMD (dal K2 in poi) (ricordo di aver letto delle pagine comparative su queste cpu su questo forum ma ho talmente la testa incasinata di lavoro che non riesco più a trovarla)
3) Qua c'è un errore col raid0 vedi lo spazio d'entrambe le unità in un hd unico, col raid0 è come se metà fiel fosse di qua e metà di là e quando serve quel file, il sistema legge i file da 2 hd e non da 1 ecco il motivo delle maggiori prestazioni,
Quindi unendo 2 hd da 250gb ne vedi uno unico da 500, un raid0 di hd normale va ca come un raptor e pure qualcosina d + offrendo pure molto + spazio..
ok capito. grazie.
4) La migliore è la 8800GT, costa sui 40€ di meno, ma prestazionalmente è ben poco inferiore alla GTS 512, come rapporo prezzo-prestazioni la GT è da preferire, mentre sul discorso del raffreddamento la GTS è migliore.
5) Se vuoi sfruttare appieno i 4gb di ram vista 64bit è da preferire, visto ke l'Xpe 64it non è mai stato grankè, anke se x ora meglio sfruttarne 3,3 CA, ma avere un so ben + collaudato, stabile e leggero..
tirando un po le somme cmq ... quella che si sta definendo è una delle migliori configurazioni che gia avevo annotato seguendo il forum e che con ogni probabilità sarà la config finale.
cercavo qualche riscontro specifico sui componenti che citavo all'inizio tipo phenom+gigabyte. VGA parhelia (agp o pci? meglio 1 o 2?)
apprezzo tantissimo il tempo che mi dedicate
ciao! ooo finalmente il thread in rilievo inizia a dare i suoi frutti :D :D :D
lascia perdere la phraelia, non ti servirebbe un granchè con l'uso che ne fai.
se fai uso di soluzioni multi monitor puoi orientarti su soluzioni professionali quadronvs e firemv, ma per 1-2 monitor è preferibile una normale scheda gaming tipo la ati hd2400xt e investire il risparmio in un ottimo monitor o eventualmente un calibratore colore se hai a che fare con la stampa.
se poi voui giocare ad uncerto livello il discorso cambia, ma se no giochi per questi software le schede video di fascia alta sono INUTILI
ci sono alcuni modelli di matrox che hanno particolari settaggi per il colore mi pare, ma si va su fasce di prezzo alte :fagiano:
cmq leggi qui per la scheda video:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20240266&postcount=2
photoshopCS3 non è compilato per 64bit, quindi sfrutta al max 3.5gb di ram. ma per sfruttarlo al massimo bisogna comunque usare un sistema a 64bit.
con win32 bit il limite di memoria allocata al software è 1.5gb (valore modificabile ma potrebbe portare a instabilità in alcuni casi)
monta 2x2gb di ddr2 800mhz cas5 (con espandibilità a 8gb se necessario se il pc lo infesti di centinaia di raw da 12mp alla volta :Prrr: ), non spendere soldi in memorie a latenze inferiori se non fai overclock (con photoshop è praticamente inutile dato che la cpu ESAGERANDO resta sotto stress 2minuti, quindi la differenza tra un 2.4ghz e un 3.0 ghz si riduce a qualche secondo)
il Q6600 è il miglior processore per quella fascia di prezzo. un quad core ti permette un multitaskung impeccabile cone quelle applicazioni, ma la singola applicazione non sfrutta ancora bene i due core con xp32...su vista 64 non saprei.
per i dischi anch'io ti cosniglio un raid0 di due sata normali. tieni conto che anche copn gli scsi inraid0 nonsi fanno miracoli, la memoria virtuale è sempre e comunque moltopiù lenta della ram, molto meglio investire in 4 gb di ram in più (se necessario) e cavarsela con 100€, anzichè in dischi costosi (poi con il 64bit non hai limiti di ram se no gli 8gb della scheda madre)
ciao ;)
Marco(FW)
29-01-2008, 09:46
A questo punto penso tu possa procedere cosi:
PSU: Corsair HX520W
CPU: intel Q6600 step G0
RAM: 2x2GB DDR2 800/1066 (se ce la fai) dual channel
Mobo: GA-P35-DS 4 rev.2 /2.1
HD: 2x250 Seagate SATAII RAID0 + disco di backup in base al taglio che necessiti (320/500/750/1T)
Case: guarda nel thread delle configurazioni consigliate e scegli un modello che ti piace....
VGA: Ribadisco la mia ignoranza nel settore VGA per grafica quindi non so che consigliarti ( a parte la 8800GTS che secondo me puo andare bene sia per grafica che per 3D)
Marco
Speedy L\'originale
29-01-2008, 11:32
mi chiedevo appunto: ma quanto di più? se la differenza non è sostanziale (consumi, dissipazione, potenza di calcolo...) io rimmarei fedele alla mia linea AMD (dal K2 in poi) (ricordo di aver letto delle pagine comparative su queste cpu su questo forum ma ho talmente la testa incasinata di lavoro che non riesco più a trovarla)
La differenza prestazionale a vantaggio del Q6600 non è eccessiva, ma il problema stà nel fatyto ke il phenom 9500 quello + economico, costa solo poco di meno del Q6600 ke prestazionalmente va d + del 9600, sul sito di hwupgrade c'è una recensione e capirari xkè il Q6600 è da preferire ;)
tirando un po le somme cmq ... quella che si sta definendo è una delle migliori configurazioni che gia avevo annotato seguendo il forum e che con ogni probabilità sarà la config finale.
cercavo qualche riscontro specifico sui componenti che citavo all'inizio tipo phenom+gigabyte. VGA parhelia (agp o pci? meglio 1 o 2?)
apprezzo tantissimo il tempo che mi dedicate
Visto che credi ke sia una delle migliori configurazioni cerca di riassumerla da zero secondo le tue intenzioni, cosi vedremi di perfezionarla ulteriormente ;)
A questo punto penso tu possa procedere cosi:
PSU: Corsair HX520W
CPU: intel Q6600 step G0
RAM: 2x2GB DDR2 800 (se ce la fai) dual channel
le 1066mhz per l'utilizzo servono quasi a nulla. inoltre nei banchi da 2gb non mi pare che si riesca a trovarli
Mobo: GA-P35-DS 4 rev.2 /2.1
si può risparmiare qualcosina prendendo una ds3-r o una asus p5kr ;)
HD: 2x250 Seagate SATAII RAID0 + disco di backup in base al taglio che necessiti (320/500/750/1T)
ci starebbe bene anche un raid1 pe la sicurezza, ma dipende dalle esigenze.
Case: enermax uber chakra. un big tower fatto per bene a poco più di 100€ con ventola laterale da 25cm e altri allogiamenti per il raffeddamento.
oppure un classico e robusto chieftech in acciaio.
se no occorre il big tower enermax chakra monster fan, cooler master mystique...ma dipende da quanto si vuol spendere
VGA: Ribadisco la mia ignoranza nel settore VGA per grafica quindi non so che consigliarti ( a parte la 8800GTS che secondo me puo andare bene sia per grafica che per 3D)
fidati, la 8800gts è sprecata per un utilizzo che non prevede alcun elemento 3D ;) con quei software è possibile lavorare benissimo anche con una geforce2 :fagiano:
Marco
;)
Kitesurfer9
29-01-2008, 12:39
grtazie a tutti x le risposte ...finalmente si suovono un po le acque ed emergono le prime config.
provo a rispondere un po a tutti in ordine.
lascia perdere la phraelia, non ti servirebbe un granchè con l'uso che ne fai.
Pensavo ad una matrox più per l'affidabilità che per le prestazioni: come ho già detto lavoro ancora cn una g450e-Tv da 32Mb comprata 10 anni fa e riesce a far girare il CS2
....investire il risparmio in un ottimo monitor o eventualmente un calibratore colore se hai a che fare con la stampa.
posseggo già un buon monitor e un buon calibratore. piuttosto se risparmio qualcosa la reinvesto per un componente di fascia superiore.
monta 2x2gb di ddr2 800mhz cas5 (con espandibilità a 8gb se necessario se il pc lo infesti di centinaia di raw da 12mp alla volta :Prrr: )
si sono orientato verso il 2x2Gb magari da 1066mhz e SO a 64bit ...pensa le centinaia di file raw sono il male minore rispetto ai file photoshop in elaborazione che alle volte toccano anche i 500Mb
per i dischi anch'io ti cosniglio un raid0 di due sata normali. tieni conto che anche copn gli scsi inraid0 nonsi fanno miracoli, la memoria virtuale è sempre e comunque moltopiù lenta della ram, molto meglio investire in 4 gb di ram in più (se necessario) e cavarsela con 100€, anzichè in dischi costosi (poi con il 64bit non hai limiti di ram se no gli 8gb della scheda madre)
sto seriamente pensando al raid0 anche se ancora lo mastico poco ... praticamente è migliore di un disco primario da 10000rpm? se qui si risparmia come dici allora reinvesto in altra ram portandola a 8Gb (ma forse è superflua)
p.s. il raid0 come lo consigli tu è ulteriormente partizionabile o mi ritroverei un disco primario da 500Gb?
La differenza prestazionale a vantaggio del Q6600 non è eccessiva, ma il problema stà nel fatyto ke il phenom 9500 quello + economico, costa solo poco di meno del Q6600 ke prestazionalmente va d + del 9600, sul sito di hwupgrade c'è una recensione e capirari xkè il Q6600 è da preferire ;)
Ciao Speedy ...scusa mi potresti linkare l'articolo di cui parli? non son riuscito a trovarlo.
Come config da cui partire mi sembra che quella proposta da Marco sia un buon punto di partenza.
Vediamo...
PSU: Corsair HX520W
CPU: intel Q6600 step G0
RAM: 2x2GB DDR2 800/1066 (se ce la fai) dual channel
1066 se la diff di prezzo è accettabile
Mobo: GA-P35-DS 4 rev.2 /2.1
HD: 2x250 Seagate SATAII RAID0 + disco di backup in base al taglio che necessiti (320/500/750/1T)
Case: guarda nel thread delle configurazioni consigliate e scegli un modello che ti piace....
VGA: Ribadisco la mia ignoranza nel settore VGA per grafica quindi non so che consigliarti ( a parte la 8800GTS che secondo me puo andare bene sia per grafica che per 3D)
la 8800GTS mi va bene se è tra le migliori ... voglio che cmq il pc sia longevo quindi preferisco spendere una volta e trovarmelo per un pò di tempo.
Ci sono limature per questa config? Possibile aggiungere i prezzi?
Dopo questa con il Q6600 possiamo farne anche un'altra con il Phenom?
non picchiatemi:D
grtazie a tutti x le risposte ...finalmente si suovono un po le acque ed emergono le prime config.
provo a rispondere un po a tutti in ordine.
Pensavo ad una matrox più per l'affidabilità che per le prestazioni: come ho già detto lavoro ancora cn una g450e-Tv da 32Mb comprata 10 anni fa e riesce a far girare il CS2
kitesurfer quella matrox riuscirà a farti girare anche photoshop cs4290!!!!!
la scheda video NON INFLUISCE ASSOLUTAMENTE SULLE PRESTAZIONI DEI SOFTWARE 2D (fotoritocco,gestione raw,montaggio video, vettoriale e via dicendo) spero di aver chiarito il concetto :muro:
posseggo già un buon monitor e un buon calibratore. piuttosto se risparmio qualcosa la reinvesto per un componente di fascia superiore.
bene! ti consiglio di risparmiare quei soldi per investimenti futuri su ram e sttore dischi, che rapresentano il fulcro prestazonale di questi software.
sto seriamente pensando al raid0 anche se ancora lo mastico poco ... praticamente è migliore di un disco primario da 10000rpm? se qui si risparmia come dici allora reinvesto in altra ram portandola a 8Gb (ma forse è superflua)
p.s. il raid0 come lo consigli tu è ulteriormente partizionabile o mi ritroverei un disco primario da 500Gb?
certo puoi partizionarlo ;)
8gb per ora lasciali perdere, 4gb sono già abbondanti. i moduli 2x2gb ti permettono comunque un'espansione nel momento in cui occorre.
vedi come ti trovi con 4, con vista 64 le risorse vengono impiegate maggiormente ma sono al moemto unottimo quantitativo con quel genere di utilizzo.
1066 se la diff di prezzo è accettabile
800mhz e spendi meno di 100€. i moduli da 1066 sinceramente no ne ho visti granchè in giro con tagli da 2gb
la 8800GTS mi va bene se è tra le migliori ... voglio che cmq il pc sia longevo quindi preferisco spendere una volta e trovarmelo per un pò di tempo.
SOLDI SPRECATI
piuttosto se usi due o più monitor prendi una bella Nvidia quadro nvs, che ha funzioni avanzate sulla gestione multimonitor, con la possibilità di gestire anche il controllo e la posizione delle palette dei software sui pannelli.
in più sono schede a bassissimo consumo.
una 8800 a lungo andare incide sulle bollette, pe te sarebbe un doppio spreco.
cmq dai un'occhiata anche ai prodotti matrox, sono schede di alta qualità, ma non so se rientri nel budget
Ci sono limature per questa config? Possibile aggiungere i prezzi?
Dopo questa con il Q6600 possiamo farne anche un'altra con il Phenom?
non picchiatemi:D
ora ti picchio io!!!:O
scherzo eh! :D
Kitesurfer9
29-01-2008, 13:48
IHIHIH Frikes ....il tuo mess mi ha fatto sorridere e riflettere su quanto io sia testone. :D
OK per tutto ... ho capito il tuo punto di vista.
ok per la ram 2x2Gb ma x quanto riguarda la 1066 ho trovato questo:
GEIL GE24GB1066C5DC EvoOne Memory Kit 4Gb. (2Gb. x 2) DDR2 PC2-8500 5-5-5-15 a 239,00 €
che ne pensate?
per quanto riguarda la vga
se usi due o più monitor prendi una bella Nvidia quadro nvs, che ha funzioni avanzate sulla gestione multimonitor, con la possibilità di gestire anche il controllo e la posizione delle palette dei software sui pannelli.
in più sono schede a bassissimo consumo.
una 8800 a lungo andare incide sulle bollette, pe te sarebbe un doppio spreco.
cmq dai un'occhiata anche ai prodotti matrox, sono schede di alta qualità, ma non so se rientri nel budget
ho provato a dare un'occhiata:
premetto che per ora non ancora ho 2 monitor ma sarà una spesa futura.
ho trovato questa nvs che consigliavi:
HP Hewlet Packard QUADRO NVS 440 256MB PCIE CARD 256 a 458,00 €
e ..... mumble mumble ...
non vorrei scendere sotto i 256Mb visto che non vorrei trovarmi con un pc obsoleto tra un anno.
vi va di configurare e aggiungere un po di prezzi?
IHIHIH Frikes ....il tuo mess mi ha fatto sorridere e riflettere su quanto io sia testone. :D
OK per tutto ... ho capito il tuo punto di vista.
ok per la ram 2x2Gb ma x quanto riguarda la 1066 ho trovato questo:
GEIL GE24GB1066C5DC EvoOne Memory Kit 4Gb. (2Gb. x 2) DDR2 PC2-8500 5-5-5-15 a 239,00 €
che ne pensate?
per quanto riguarda la vga
ho provato a dare un'occhiata:
premetto che per ora non ancora ho 2 monitor ma sarà una spesa futura.
ho trovato questa nvs che consigliavi:
HP Hewlet Packard QUADRO NVS 440 256MB PCIE CARD 256 a 458,00 €
e ..... mumble mumble ...
non vorrei scendere sotto i 256Mb visto che non vorrei trovarmi con un pc obsoleto tra un anno.
vi va di configurare e aggiungere un po di prezzi?
:asd: scusa eh ma ho ingrandito testone!
facciamo due conti:
2x2gb di ram 800mhz (che volendo ti permettono di ovrecloccare il q6600 a 400x9mhz quindi a 3600mhz ipoteticamente....ossia il limite raggiungibile con raffreddamento a da aria)
costo :100€
2x2gb 1066mhz...a che ti servono se no fai overclock?
con 239€ compri 8gb di ram!!!!
per questi software è fondamentale la QUANTITA di ram NON LA VELOCITA' che tra l'altro è accertato che con l'architettura intel conta pochissimo.
pensa che io uso le ram a 667mhz...scommettiamo che se moni le 1066 e facciamo dei test tu sei superiore di qualche millesimo di nano-secondo nei tempi di accesso alla memoria? :D
poi sia chiaro, io non ci guadagno niente a farti montare questo o quel modello di ram, ma dato che li utilizzo anch'io i software adobe posso assicurarti che spenderesti soldi inutilmente. la regola "compro questo pezzo più potente così il pc dura di più" non sempre è valida.
ogni applicativo predilige l'utilizzo di alcune componenti in particolare. è su queste basi che bisogna assemblare una workstation duratura.
la quadro nvs440 lasciala perdere. serve per connettere 4 monitor.
2 monitor li connetti anche con una scheda da 50€. le nvs hanno particolari funzioni di gestione del desktop, ma sono ottimizzate per determinate applicazioni finanziarie e per videoconferenze. quindi quelle applicazioni le sfruttano al massimo, le altre meno.
Speedy L\'originale
29-01-2008, 18:06
Questo è il link sul test dei phenom:
Test dei phenom (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1856/amd-phenom-oltre-k8-ma-a-piccoli-passi_index.html)
FAcendo 2 conti ora come ora conviene andare sul Q6600, oppure tra 2 mesi sui nuovi penryn quadcore ;)
Per il resto quoto tutto quanto scritto da Frikes, per la vga, una HD 2400XT è già sprecata, ma almeno ha il supporto ai filmati Hd ke male non fà ;)
Kitesurfer9
30-01-2008, 00:18
Questo è il link sul test dei phenom:
Test dei phenom (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1856/amd-phenom-oltre-k8-ma-a-piccoli-passi_index.html)
FAcendo 2 conti ora come ora conviene andare sul Q6600, oppure tra 2 mesi sui nuovi penryn quadcore ;)
Per il resto quoto tutto quanto scritto da Frikes, per la vga, una HD 2400XT è già sprecata, ma almeno ha il supporto ai filmati Hd ke male non fà ;)
mi consigli di aspettare che scendano i prezzi dei penryn? ho visto bench da favola!
quanto sono indeciso in questo momento ..........:muro:
Speedy L\'originale
30-01-2008, 19:29
TE devi andare su un quadcore, lascia perdere i penryn E8x00 vanno meno del Q6600 nel suo campo..
Te devi restare sul quadcore, al max aspetti 2 mesi che escono dei nuovi quadcore penryn, però valuta te se vuoi aspettare ;)
Alla fine i penryn sono solo un'evoluzione dei conroe e in media vanno ca un 6% d + ;)
Kitesurfer9
30-01-2008, 22:12
TE devi andare su un quadcore, lascia perdere i penryn E8x00 vanno meno del Q6600 nel suo campo..
Te devi restare sul quadcore, al max aspetti 2 mesi che escono dei nuovi quadcore penryn, però valuta te se vuoi aspettare ;)
Alla fine i penryn sono solo un'evoluzione dei conroe e in media vanno ca un 6% d + ;)
ok sono convinto x il q6600
resta il dubbio scheda madre e video
Kitesurfer9
30-01-2008, 23:46
di queste ram qui che ne dite?
G.SKILL DDRII 1000Mhz 5-5-5-15 (2x2gb) - 162,00
(stesso negozio online dove ho trovato il Q6600 a 214,00)
Kitesurfer9
31-01-2008, 00:11
sempre stesso negozio:
INTEL CORE 2 QUAD Q6600 tray STEP G0 (2.4G 8M)
...quel tray per cosa sta? si differenzia dal box solo per la mancanza di dissipatore? visto che cmq vorrei mettercene uno molto silenzioso, conviene prendere questo a 200 invece che il box a 214 giusto?
GIGABYTE GA-X38T-DQ6 (X38 / ATX) 775 195,00
mancano VGA e HDD per ora
sempre stesso negozio:
INTEL CORE 2 QUAD Q6600 tray STEP G0 (2.4G 8M)
...quel tray per cosa sta? si differenzia dal box solo per la mancanza di dissipatore? visto che cmq vorrei mettercene uno molto silenzioso, conviene prendere questo a 200 invece che il box a 214 giusto?
GIGABYTE GA-X38T-DQ6 (X38 / ATX) 775 195,00
mancano VGA e HDD per ora
si differenziano per la mancanza del dissipatore e per la durata della garanzia mi pare.
per la scheda madre puoi benissimo prenderne una con chip P35, meno costosa e comunque adatta alle tue esigenze ;)
Kitesurfer9
31-01-2008, 00:46
si differenziano per la mancanza del dissipatore e per la durata della garanzia mi pare.
per la scheda madre puoi benissimo prenderne una con chip P35, meno costosa e comunque adatta alle tue esigenze ;)
grazie frikes
x quelle ram che sai dirmi?
grazie frikes
x quelle ram che sai dirmi?
kitesurfer...io il mio parere te l'ho quasi gridato nei precedenti post :stordita:
non spendere soldi inutili. se monti un q6600 la frequenza di funzionamento delle ram comporta incrementi prestazionali così bassi che solo un benchmark se ne accorge.
anche io uso da tempo software di grafica (anche se i raw ben poco perchè sono ancora un dilettante della fotografia :fagiano: ), e posso assicurarti che conta la QUANTITA' di ram, non la vlocità...specialmente con l'architettura Core che trae pochi benifici da ram veloci.
io monto ram 667mhz ma dato che il processore ha frequenza di bus 266mhz (come il Q6600: 266x9 =2400mhz appunto) le ram a 667 (333x2) sono anche "sovradimensionate".
quelle ram che hai citato sono utili ad overclockare il processore. nel tuo caso sono superflue.
poi fai come credi, i soldi sono i tuoi, ma ti dico che andresti a spendere 60€ in più senza avere benfici.
quindi ribadisco: prendi 2x2gb di ddr2 800mhz cas5. se le trovi della geil vanno benissimo, altrimenti team, corsair, OCZ sono comunque ottime ram
Kitesurfer9
31-01-2008, 10:55
riassumendo sono deciso su questa configuarzione:
Intel Q6600 step Go tray - 200,00
Mobo Asus P5K Premium - 151,00 *il Wi-Fi e la Fire-Wire mi servono
Hdd 2*250Gb Seagate Barracuda - 106,00 *x il raid0 basta prendere solo gli HD?
Per quanto riguarda le RAM, ho cercato di seguire il consiglio di Frikes ma sono riuscito a trovare soltanto delle Corsair 2*2GB cl5 a 145,90 oppure delle G-Skill su un'asta in Germania a 99,00(+20,00 s.s.).
Se qualcuno sa dove comprarle mi potrebbe mandare un mess privato?
Speedy L\'originale
31-01-2008, 11:30
Ho letto tutti i vari post messi dopo il mio e sono pienamente d'accordo con quanto messo da Frikes.
X la mobo vedi d'andare sulla gigabyte P35 DS4, ha il firewire integrato, mentre x il wireless basta ke ci metti una skedina pci con questa funzione x 10€, ma almeno non avresti i problemi con la sk. audio integrata ke avresti con la P5K.
Alla fine costano pure uguale la DS4+sk pci..
Kitesurfer9
31-01-2008, 11:42
Ho letto tutti i vari post messi dopo il mio e sono pienamente d'accordo con quanto messo da Frikes.
X la mobo vedi d'andare sulla gigabyte P35 DS4, ha il firewire integrato, mentre x il wireless basta ke ci metti una skedina pci con questa funzione x 10€, ma almeno non avresti i problemi con la sk. audio integrata ke avresti con la P5K.
Alla fine costano pure uguale la DS4+sk pci..
Sono d'accordo anche io con tutto quello che dice Frikes (anche per il TESTONE gigante :D )
Che problemi danno le ASUS P5K con l'audio? mi sembra molto più completa della P35 e poi ho sempre usato asus.
Inoltre ho cercato la scheda WiFi pci che dicevi ma l'ho trovata a 42,00 dal negozio dove prenderei il tutto. Io ho un WLAN usb adapter ma sinceramente non mi trovo contentissimo.
se con la pci o con la P5K la situazione resterebbe invariata a quella in cui mi trovo ora mi dirigo sulla P35
ma mi interessa soprattutto sapere quale delle due va meglio e da meno problemi.
grazie
riassumendo sono deciso su questa configuarzione:
Intel Q6600 step Go tray - 200,00
Mobo Asus P5K Premium - 151,00 *il Wi-Fi e la Fire-Wire mi servono
Hdd 2*250Gb Seagate Barracuda - 106,00 *x il raid0 basta prendere solo gli HD?
Per quanto riguarda le RAM, ho cercato di seguire il consiglio di Frikes ma sono riuscito a trovare soltanto delle Corsair 2*2GB cl5 a 145,90 oppure delle G-Skill su un'asta in Germania a 99,00(+20,00 s.s.).
Se qualcuno sa dove comprarle mi potrebbe mandare un mess privato?
assolutamente no!!! è necessaria una scheda madre che monti ICH9R (la r sta per raid). altrimenti niente raid...o meglio è possibile farlo ma in maniera diciamo "meno agevole".
per il resto ti mando un pm ;)
Ho letto tutti i vari post messi dopo il mio e sono pienamente d'accordo con quanto messo da Frikes.
X la mobo vedi d'andare sulla gigabyte P35 DS4, ha il firewire integrato, mentre x il wireless basta ke ci metti una skedina pci con questa funzione x 10€, ma almeno non avresti i problemi con la sk. audio integrata ke avresti con la P5K.
Alla fine costano pure uguale la DS4+sk pci..
:mano:
quoto, la ds4+ scheda wireless è la soluzione migliore
Sono d'accordo anche io con tutto quello che dice Frikes (anche per il TESTONE gigante :D )
Che problemi danno le ASUS P5K con l'audio? mi sembra molto più completa della P35 e poi ho sempre usato asus.
Inoltre ho cercato la scheda WiFi pci che dicevi ma l'ho trovata a 42,00 dal negozio dove prenderei il tutto. Io ho un WLAN usb adapter ma sinceramente non mi trovo contentissimo.
se con la pci o con la P5K la situazione resterebbe invariata a quella in cui mi trovo ora mi dirigo sulla P35
ma mi interessa soprattutto sapere quale delle due va meglio e da meno problemi.
grazie
:asd: ...:D
kite ma usi trovaprezzi o un motore di ricerca simile per trovare i prezzi più bassi?
Speedy L\'originale
31-01-2008, 17:45
:mano:
quoto, la ds4+ scheda wireless è la soluzione migliore
Oppure avrei un'alternativa che hi già il wireless integrato e pure il firewire e non costa eccessivamente è la Asrock 4Core1600P35-WiFi+
è uscita da pochissimo, ma sembra andare molto bene.
la versione wifi + ha queste caratteristiche:
Asrock 4Core1600P35-WiFi+
ICH9R, 6 porte SATA con RAID, 2x IEEE1934 Firewire, modulo Wi-Fi, All Solid Capacitor design, ALC890 Audio Codec con supporto DTS
Notare il chipset P35, è una asrock, ma di fascia media, qualitativamente migliore rispetto alle solite asrock, notare i condensatori solidi e tutto il resto ;)
La stà osservando attentamente e sembra andar bene, solo che essendo uscita da meno di un mese è difficile trovare informazioni adeguate, specie sull'overclock che personalmente mi interessa.
Se vuoi dare un'occhiata alla discussione ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1649222
Kitesurfer9
09-04-2008, 11:25
Ciao a tutti
mi scuso per la mia improvvisa scomparsa dal forum ma sono stato a Londra per lavoro e la questione nuovo pc è finita nel cassetto.
Ho finalmente deciso al 90% la configurazione del pc di cui parlavamo
Vi elenco i componenti scelti affinchè sappiate darmi consigli e magari qualche limatura.
MOBO Gigabye EP-35 DS4 @ 134.00
CPU INTEL Q9450 tray @ 330.00
RAM OCZ Platinum 2x2Gb 1000Mhz cl 5 @ 99.90
VGA XFX 9800 GTX @ 268.00
HD 2x320Gb WD Caviar (raid 0) @ 109.00
HD S-Ata2 WD 500Gb @ 71.00
CASE Cooler Master Cosmos 1000 @ 183.60
DISSI Noctua NH-U12P @ 62.90
CARD READER AC RYAN @ 16.60
MOUSE Logitech MX Revoultion @ 63.00
SO Windows Vista Ultimate 64bit OEM
Mancano:
ALIMENTATORE
CASSETTO ESTERNO estraibile x HD IDE to S-ATA (che non riesco a trovare)
CAVI da IDE a S-ATA (che non riesco a trovare)
Alcuni dubbi:
1 - X quanto riguarda la RAM: meglio le cl5 o cl4?
2 - X la CPU conviene il Q9450 al posto del Q6600 ?
Mi sembra di non dimenticare nulla
Attendo pareri, consigli, modifiche, critiche .... da tutti voi esperti.
Grazie ancora
Speedy L\'originale
09-04-2008, 11:39
Secondo me in questa config ke hai appena messi vai a sprecare almeno 250€ come niente,
IL Q6600 si trova a 180-200€ e a default è inferiore al Q9450, ma da non giustificare un 140€ di spesa in + inoltresi overclocca molto + facilmente con delle ram da 60/70€ lo overclocchi benissimo.
Inizialmente hai detto che non ti interessava molto giocare e mi metti una 9800GTX?
Per photoshop una skeda video da 50€ è già sprecata, visto che t'interessa giocare, ma nemmeno troppo è meglio che metti una 8800GT da 180€ o una 9600GT da 140€ che ei giochi vanno comunque molto bene.
La 8800GT non è inferiore di molto alla GTX a risoluzioni umane..
Sicuro ke ti serve Windows Vista ultimate?
Perchè hai scelto la ultimate anzichè la home premium?
Per l'alimentatore direi che un corsair HX 520W va benissimo ;)
Ciao a tutti
mi scuso per la mia improvvisa scomparsa dal forum ma sono stato a Londra per lavoro e la questione nuovo pc è finita nel cassetto.
Ho finalmente deciso al 90% la configurazione del pc di cui parlavamo
Vi elenco i componenti scelti affinchè sappiate darmi consigli e magari qualche limatura.
MOBO Gigabye EP-35 DS4 @ 134.00
CPU INTEL Q9450 tray @ 330.00
RAM OCZ Platinum 2x2Gb 1000Mhz cl 5 @ 99.90
VGA XFX 9800 GTX @ 268.00
HD 2x320Gb WD Caviar (raid 0) @ 109.00
HD S-Ata2 WD 500Gb @ 71.00
CASE Cooler Master Cosmos 1000 @ 183.60
DISSI Noctua NH-U12P @ 62.90
CARD READER AC RYAN @ 16.60
MOUSE Logitech MX Revoultion @ 63.00
SO Windows Vista Ultimate 64bit OEM
Mancano:
ALIMENTATORE
CASSETTO ESTERNO estraibile x HD IDE to S-ATA (che non riesco a trovare)
CAVI da IDE a S-ATA (che non riesco a trovare)
Alcuni dubbi:
1 - X quanto riguarda la RAM: meglio le cl5 o cl4?
2 - X la CPU conviene il Q9450 al posto del Q6600 ?
Mi sembra di non dimenticare nulla
Attendo pareri, consigli, modifiche, critiche .... da tutti voi esperti.
Grazie ancora
ram cl4 a parità di frequenza pero'
il raid con i 320 francamente mi pare troppo: avresti un tot di 720gb per il sistema operativo e 500 (di meno) per lo storage: bastano 2 160 o max 250
alimentatore puo' andare il corsair hx620 ?
suggerimento: evita di mischiare periferiche ide e sata: resta solo su sata ;)
tribolerai anche meno ad assemblare il tutto;)
Secondo me in questa config ke hai appena messi vai a sprecare almeno 250€ come niente,
IL Q6600 si trova a 180-200€ e a default è inferiore al Q9450, ma da non giustificare un 140€ di spesa in + inoltresi overclocca molto + facilmente con delle ram da 60/70€ lo overclocchi benissimo.
Inizialmente hai detto che non ti interessava molto giocare e mi metti una 9800GTX?
Per photoshop una skeda video da 50€ è già sprecata, visto che t'interessa giocare, ma nemmeno troppo è meglio che metti una 8800GT da 180€ o una 9600GT da 140€ che ei giochi vanno comunque molto bene.
La 8800GT non è inferiore di molto alla GTX a risoluzioni umane..
Sicuro ke ti serve Windows Vista ultimate?
Perchè hai scelto la ultimate anzichè la home premium?
Per l'alimentatore direi che un corsair HX 520W va benissimo ;)
ti ha già detto tutto Speedy, e di consigli ne sono stati dati veramente tanti precedentemente. però se vuoi seguire questa strada fai pure, ognuno amministra il proprio denaro a modo suo.
piuttosto una config del genere è sbilanciata in alcuni punti.
come ti diceva Stev-O un raid 0 di 640gb (steve 320+320 non fa 720 :ciapet: :D ) è eccessivo. monta due hd da 160gb ed è anche tanto.
non hai considerato il fattore sicurezza dati. per l'archiviazione monta due dischi da 500gb e mettili in raid1. te lo dic uno che da poco ha subito una rottura meccanica del disco di archiviazione. e per recuperare i dati sono dolori (c'è chi mi ha chiesto anche 1800€ :cry: ).
l'ideale per te sarebbe montare una scheda madre che supporti il raid5 (non so quali siano i modelli adatti al momento). in questo modo monti 3 dischi da 320 gb per un totale di 1Tb. hai nello stesso tempo prestazioni maggiori e dati sicuri per via del raid5 e la rottura di unb disco non compromette niente.
la 9800gtx è ancora più sprecata delle altre schede che volevi montare. photoshop e gli altri software che usi non se ne fanno niente di una scheda del genere, che tra l'altro non si distacca granche dalla serie 8 di fascia alta.
il quad core al momento è anche superfluo, ma dicerto rappresenta un investimento. io mi orieterei sul q6600 anche perchè non noterai differenze di prestazioni tra i due con quel tipo di utilizzo.
ram sono anche abbondanti quelle a 800mhz.
le periferiche, come ti hanno già detto, montale tutte SATA. hai un prodotto più longevo e facile da assemblare :)
come ti diceva Stev-O un raid 0 di 640gb (steve 320+320 non fa 720 :ciapet: :D ) è eccessivo. monta due hd da 160gb ed è anche tanto.
n
:sofico:
pero' addirittura il raid 5 con disco di spare viene a costare perchè deve prendere un'altra mobo ecc
:sofico:
pero' addirittura il raid 5 con disco di spare viene a costare perchè deve prendere un'altra mobo ecc
beh togliendo quella inutile 9800gtx... ci sarebbe da spendere per 3dischi da 320, quindi risparmia 10-15 € sui dischi attuali, e montare una MB adeguata (ma quali supportano il raid 5 al momento? cacchio basta seguire superficilamente il mercato per un po' e si rimane indietro :doh: ). quindi alla fine la spesa mi pare bilanciata.
poi io insisto sulla sicurezza perchè sono fresco della disgrazia. spendere 100€ in più all'inizio può slavarti le chi@ppe e provocarti un pianto di commozione. sensazione che mi è capitata un paio di volte da quando montai il gruppo di continuità. blackout a firenze, consegna di un lavoro dopo due gg, e il mio pc era l'unica fonte di luce in tutta la città :ave: ave al mio merdos0 trust 600VA
:D
tutto sta in cosa deve memorizzare sui dischi
se deve memorizzare niente di utile o quasi si puo' evitare
se deve archiviare roba seria prende un nas in raid5
ma temo di sapere già che vga e cpu avranno la meglio
ma temo di sapere già che vga e cpu avranno la meglio
ho lo stesso presentimento :stordita:
Demistificatore
09-04-2008, 15:34
beh togliendo quella inutile 9800gtx... ci sarebbe da spendere per 3dischi da 320, quindi risparmia 10-15 € sui dischi attuali, e montare una MB adeguata (ma quali supportano il raid 5 al momento? cacchio basta seguire superficilamente il mercato per un po' e si rimane indietro :doh: ). quindi alla fine la spesa mi pare bilanciata.
basta che abbia ich9r. quindi anche una abit ip35 da 70€ andrebbe bene.
ovviamente ci vuole anche un buon UPS
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.