PDA

View Full Version : domande su wireless


FRN2003
27-01-2008, 13:59
ciao a tutti, sono nuovo del treath e premetto subito che non ci capisco molto di reti wireless, per cui chiedo scusa in anticipo se le domande che vi farò saranno da niubbone totale, ma ho bisogno di aiuto!!!
allora, mia moglie ora ha un portatile wireless finalmente( cosi sta alla larga dal MIO pc....eheh) e quindi mi sembra arrivato il momento di fare una bella rete wire senza fili cosi da sfruttare entrambi la connessione adsl che ho e evitare quel maledetto filo che mi attraversa il corridoio per collegarmi.....

per fare una rete wi allora in teoria mi serve: un router wifi, una scheda wifi per il mio pc visto che la mobo non è wifi, e niente invece per il portatile che al contrario è wifi.....(scusate la ripetizione del termine)
ma una connessione wireless perde in prestazioni rispetto a una con i fili, ad esempio in velocità di download oppure in ping nei giochi in rete?

poi, nel mio negozio di fiducia ho trovato questi componenti:

router: http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=3821&id_categoria=15&id_sottocategoria=85

scheda di rete per il desktop: http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=3674&id_categoria=15&id_sottocategoria=83

chiavetta sempre per il desktop:http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=4214&id_categoria=15&id_sottocategoria=83

ma per il desktop è meglio una scheda di rete interna oppure la chiavetta?
poi, che differenza c'è tra il router che ho postato il link io e uno che costa 40 euro in piu? è in termini di velocità e prestazioni oppure in qualità marca ecc?

quello che ho postato basta a creare una rete wireless?

torno a chiedere scusa se ho chisto delle cavolate, ma ripeto che non ci capisco molto visto che la cosa non mi ha mai interessato, ma ora....
grazie per la pazienza e attendo consigli. ciao!;)

jeremy.83
27-01-2008, 14:23
Innanzi tutto devi indicare il tuo gestore ADSL: Tele2, Alice, ecc.

Poi quello che hai postato basta per fare una rete wireless. Il router netgear crea una banda wireless di 54 Mbit, e quella è la velocità interna della tua sottorete.

La velocità di download dipende sempre dal gestore ADSL.

Generalmente non perdi nulla in prestazioni, però potresti avere qualche perdita di segnale di tanto in tanto che potrebbe darti qualche rallentamento.

I router che costano 40 euro in più si differenziano perchè creano una rete interna più veloce (108 o 125 Mbit), possono collegare più pc simultaneamente rispetto a quello del tuo link e hanno una portata di rete wireless maggiore.

Tra chiavetta e scheda interna come prestazioni siamo lì, dipende anche dalla marca. Scegli tu in base a ciò che ti è più comodo.

Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Ciao

FRN2003
27-01-2008, 14:52
Innanzi tutto devi indicare il tuo gestore ADSL: Tele2, Alice, ecc.

Poi quello che hai postato basta per fare una rete wireless. Il router netgear crea una banda wireless di 54 Mbit, e quella è la velocità interna della tua sottorete.

La velocità di download dipende sempre dal gestore ADSL.

Generalmente non perdi nulla in prestazioni, però potresti avere qualche perdita di segnale di tanto in tanto che potrebbe darti qualche rallentamento.

I router che costano 40 euro in più si differenziano perchè creano una rete interna più veloce (108 o 125 Mbit), possono collegare più pc simultaneamente rispetto a quello del tuo link e hanno una portata di rete wireless maggiore.

Tra chiavetta e scheda interna come prestazioni siamo lì, dipende anche dalla marca. Scegli tu in base a ciò che ti è più comodo.

Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Ciao

ti ringrazio per la risposta, cmq il mio gestore è wind infostrada e ho la 4 mb
quindi mi dici che quello che ho postato va bene?

magnetex
27-01-2008, 23:45
Innanzi tutto devi indicare il tuo gestore ADSL: Tele2, Alice, ecc.

Poi quello che hai postato basta per fare una rete wireless. Il router netgear crea una banda wireless di 54 Mbit, e quella è la velocità interna della tua sottorete.

La velocità di download dipende sempre dal gestore ADSL.

Generalmente non perdi nulla in prestazioni, però potresti avere qualche perdita di segnale di tanto in tanto che potrebbe darti qualche rallentamento.

I router che costano 40 euro in più si differenziano perchè creano una rete interna più veloce (108 o 125 Mbit), possono collegare più pc simultaneamente rispetto a quello del tuo link e hanno una portata di rete wireless maggiore.

Tra chiavetta e scheda interna come prestazioni siamo lì, dipende anche dalla marca. Scegli tu in base a ciò che ti è più comodo.

Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Ciao

:nono:

magnetex
28-01-2008, 00:05
Innanzi tutto devi indicare il tuo gestore ADSL: Tele2, Alice, ecc.

Poi quello che hai postato basta per fare una rete wireless. Il router netgear crea una banda wireless di 54 Mbit, e quella è la velocità interna della tua sottorete.

La velocità di download dipende sempre dal gestore ADSL.

No il Wifi può perdere molta banda a seconda del segnale che ricevi, la velocita scende da 54 a 32, 22, 11, 5 e pure 1Mb in caso di segnale scarso.

Generalmente non perdi nulla in prestazioni, però potresti avere qualche perdita di segnale di tanto in tanto che potrebbe darti qualche rallentamento.

Perdi molto rispetto ad un cavo lan CAT5e (100Mb/s)
Con il WiFi standard G (54Mb/s) anche con segnale al max non supererai nella migliore delle ipotesi i 20-25Mb/s a scendere proporzionalmente alla qualità del segnale ricevuto sino al min. di 1Mb/s

I router che costano 40 euro in più si differenziano perchè creano una rete interna più veloce (108 o 125 Mbit), possono collegare più pc simultaneamente rispetto a quello del tuo link e hanno una portata di rete wireless maggiore.

La portata WFi è praticamente simile per tutti i router causa le varie leggi antiinquinamento elettromagnetico presenti nei vari paesi........... MIMO,RANGE EXSTENDER, ecc.ecc. tutti specchietti per acqurenti creduloni:D


Tra chiavetta e scheda interna come prestazioni siamo lì, dipende anche dalla marca. Scegli tu in base a ciò che ti è più comodo.

Le chiavette USB danno soventi problemi di alimentazione, surriscaldamento, e scarsa copertura, molto meglio una interna PCI

FRN2003
28-01-2008, 07:16
No il Wifi può perdere molta banda a seconda del segnale che ricevi, la velocita scende da 54 a 32, 22, 11, 5 e pure 1Mb in caso di segnale scarso.



Perdi molto rispetto ad un cavo lan CAT5e (100Mb/s)
Con il WiFi standard G (54Mb/s) anche con segnale al max non supererai nella migliore delle ipotesi i 20-25Mb/s a scendere proporzionalmente alla qualità del segnale ricevuto sino al min. di 1Mb/s



La portata WFi è praticamente simile per tutti i router causa le varie leggi antiinquinamento elettromagnetico presenti nei vari paesi........... MIMO,RANGE EXSTENDER, ecc.ecc. tutti specchietti per acqurenti creduloni:D




Le chiavette USB danno soventi problemi di alimentazione, surriscaldamento, e scarsa copertura, molto meglio una interna PCI

ma perchè dovrebbe esserci segnale scarso? per la distanza del pc con il router? io ce l'avrò praticamente a 1 metro e mezzo.....è una cosa positiva? in pratica il mio pc sta vicinissimo a dove metto il router e la presa telefonica.....non ho capito il motivo per cui dovrebbe perdere in velocità, è cmq se me lo puoi rispiegare, tenendo conto i componenti che ho postato, con la scheda interna, visto che di chiavette ne ho già fin troppe preferisco la scheda pci......ciao

jeremy.83
28-01-2008, 11:19
No il Wifi può perdere molta banda a seconda del segnale che ricevi, la velocita scende da 54 a 32, 22, 11, 5 e pure 1Mb in caso di segnale scarso.
Perdi molto rispetto ad un cavo lan CAT5e (100Mb/s)
Con il WiFi standard G (54Mb/s) anche con segnale al max non supererai nella migliore delle ipotesi i 20-25Mb/s a scendere proporzionalmente alla qualità del segnale ricevuto sino al min. di 1Mb/s
La portata WFi è praticamente simile per tutti i router causa le varie leggi antiinquinamento elettromagnetico presenti nei vari paesi........... MIMO,RANGE EXSTENDER, ecc.ecc. tutti specchietti per acqurenti creduloni:D
Le chiavette USB danno soventi problemi di alimentazione, surriscaldamento, e scarsa copertura, molto meglio una interna PCI

Sì d'accordo.. Ma se devi navigare e scaricare la differenza non la senti. Coi vari MIMO ed Extender la differenza di portata si sente, testato personalmente.

FRN2003
28-01-2008, 18:54
emmm MIMO ed Extender cosa sono?????

magnetex
28-01-2008, 21:37
ma perchè dovrebbe esserci segnale scarso? per la distanza del pc con il router? io ce l'avrò praticamente a 1 metro e mezzo.....è una cosa positiva? in pratica il mio pc sta vicinissimo a dove metto il router e la presa telefonica.....non ho capito il motivo per cui dovrebbe perdere in velocità, è cmq se me lo puoi rispiegare, tenendo conto i componenti che ho postato, con la scheda interna, visto che di chiavette ne ho già fin troppe preferisco la scheda pci......ciao

Non ho detto che avrai segnale scarso , ho detto in caso di segnale scarso ...dipende da dove posizioni il router ed il pc.... 1 solo muro portante può rendere la connessione difficile , dato che dici di posizionarlo vicino è una cosa positiva.
La velocita dello standard G (54Mb/s) è teorica poi in pratica con il miglior segnale non superi i 20-25Mb/s e la velocita scende proporzinalmente al segnale wifi ricevuto sino ad un minimo di 1Mb/s in caso di segnale basso....ma questo non è il tuo caso dato che avrai il router vicino al pc.
Si molto meglio una PCI

magnetex
28-01-2008, 21:53
Sì d'accordo.. Ma se devi navigare e scaricare la differenza non la senti. Coi vari MIMO ed Extender la differenza di portata si sente, testato personalmente.

La potenza del segnale dei router WiFi è per tutti i router identica 20dBm (20 dBm corrispondono a 100 milliWatt potenza massima permessa dalla legge sui 2,4GHz).
Poi che sulla scatola scrivano Extender,Mimo,ecc.ecc. sono solo slogan per vendere un prodotto ,essendo in democrazia sei libero di crederci.
Io credo + sulla qualità : un prodotto è migliore xchè a componenti di qualità , progettazione , e sviluppo superiore ad un'altro......non certo per l'exstender ecc. ecc.:D
Fai un giro sul forum e vedrai quanti utenti sono rimasti fregati dal Mimo e dallo pseudo standard N :D che promettevano 800Mt di portata e non superano 2 pareti di casa ..circa 10Mt:D

FRN2003
28-01-2008, 22:14
Non ho detto che avrai segnale scarso , ho detto in caso di segnale scarso ...dipende da dove posizioni il router ed il pc.... 1 solo muro portante può rendere la connessione difficile , dato che dici di posizionarlo vicino è una cosa positiva.
La velocita dello standard G (54Mb/s) è teorica poi in pratica con il miglior segnale non superi i 20-25Mb/s e la velocita scende proporzinalmente al segnale wifi ricevuto sino ad un minimo di 1Mb/s in caso di segnale basso....ma questo non è il tuo caso dato che avrai il router vicino al pc.
Si molto meglio una PCI
cmq confermo, il pc sta a 1 metro dal router e senza pareti di mezzo, il mio negoziante mi ha consigliato la chiavetta....dice che la usa e va benissimo....ora non so, tengo quella o gli dico di prendermi la scheda interna...azz è che non ne so molto al riguardo.....

Alfonso78
29-01-2008, 11:37
al momento state lontano da tecnologie proprietarie non standard...

FRN2003
29-01-2008, 19:14
cmq confermo, il pc sta a 1 metro dal router e senza pareti di mezzo, il mio negoziante mi ha consigliato la chiavetta....dice che la usa e va benissimo....ora non so, tengo quella o gli dico di prendermi la scheda interna...azz è che non ne so molto al riguardo.....

ok, ho ordinato il router con scheda pcie interna

magnetex
31-01-2008, 00:21
Il negoziante consiglia sempre la merce disponibile nel suo negozio..non ho mai sentito di un negoziante che sconsiglia un suo prodotto dicendo che da problemi;)

FRN2003
31-01-2008, 07:15
Il negoziante consiglia sempre la merce disponibile nel suo negozio..non ho mai sentito di un negoziante che sconsiglia un suo prodotto dicendo che da problemi;)
se un commerciante è un amico non è detto che sia sempre cosi....imho

Alfonso78
31-01-2008, 17:54
se un commerciante è un amico

:asd: