PDA

View Full Version : informazioni su mac


m11
27-01-2008, 12:34
Salve a tutti mi presento sono e per poco perche' mi sono scocciato un windonaino ho un desktop ma avendo intenzione di acquistare un portatile mi hanno consigliato di passare nel mondo della mac ho iniziato a documentarmi e devo dire la verita' ne sono rimasto affascinato, il mio acquisto dovrebbe essere un macbook o un macbookpro;
sono venuto a conoscenza di questo sito per puro caso e devo complimentarmi con voi perche' ci sono guide molto dettagliate ti fanno venire la voglia di buttare via tutte quelle stranezze che ci sono in windows .
Pero' la cosa che mi mantiene e' il fatto che nessun mio amico ha mac quindi mi piacerebbe vederlo da vicino e il fatto che cimentandomi in questo mondo
bellissimo ho paura di avere problemi a me sconosciuti quindi essendo stato per 3 anni a quella porcheria di windows non me ne saprei uscire
ho tanta voglia di dare una svolta radicale... mi date un consiglio e' vero che ne vale la pena p.s.i macbook e macbookpro sono delicati per rotture di hdd e masterizzatore



per il masterizzatore per evitare di romperlo si puo' metterne uno esterno ad esempio un pioneer?

per hdd si puo' aggiungere dopo uno piu' grande insieme la memoria .?

questo lavoro chi lo dovrebbe fare l'assistenza o lo posso fare anche io.?

naturalmente tutto dopo la garanzia.

vorrei avere qualche dritta da voi esperti nel settore .
naturalmente parlo cosi' , in modo tale che acquisterei anche un macbook e non un macbook pro per riasparmiare e anche perche' vorrei levare il desktop che ho a casa.

mi scuso di essermi dilungato troppo ma ho bisogno di un consiglio

saluti
m11

Leron
27-01-2008, 12:54
1.per il masterizzatore per evitare di romperlo si puo' metterne uno esterno ad esempio un pioneer?

2.per hdd si puo' aggiungere dopo uno piu' grande insieme la memoria .?

3.questo lavoro chi lo dovrebbe fare l'assistenza o lo posso fare anche io.?

4.naturalmente tutto dopo la garanzia.

5.vorrei avere qualche dritta da voi esperti nel settore .
naturalmente parlo cosi' , in modo tale che acquisterei anche un macbook e non un macbook pro per riasparmiare e anche perche' vorrei levare il desktop che ho a casa.


1. puoi metterne uno esterno senza problemi, basta che controlli la compatibilità con i mac ;)
2. puoi aggiungere memorie e HD senza problemi
3. puoi farlo da solo facilissimamente, ci sono anche le istruzioni nel manuale ;)
4. la garanzia cambiando hd e ram non scade, puoi farlo quando vuoi
5. se non giochi e ti serve un portatile piccolo prenditi un macbook normale, è potente leggero pieno di funzioni, ben fatto e... è un mac :D

gli unici dubbi vengono a seconda delle applicazioni che usi, dicci per cosa lo useresti e vediamo se ci sono tutte le app che fanno per te


PS: comunque sui mac puoi montarci anche windows all'abbisogno, e virtualizzarlo facendolo funzionare insieme a osx quindi userai sia le applicazioni "mac"che quelle "win" contemporaneamente :D

m11
27-01-2008, 13:07
gli unici dubbi vengono a seconda delle applicazioni che usi, dicci per cosa lo useresti e vediamo se ci sono tutte le app che fanno per te :D

il mio uso e' principalmente per montaggio video e fotoritocco in windows xp uso pinnacle11 e pothoshop cs2

m11

p.s. come faccio a sapere quandoa andare a vedere le fiere di apple?

Leron
27-01-2008, 13:14
il mio uso e' principalmente per montaggio video e fotoritocco in windows xp uso pinnacle11 e pothoshop cs2

m11

p.s. come faccio a sapere quandoa andare a vedere le fiere di apple?

apple non fa "fiere" in genere: vai da un rivenditore apple e provalo ;)

per il montaggio e per il fotoritocco i mac sono PERFETTI e sono lo strumento ideale (io lavoro proprio in questo ambito)

photoshop cs2 è vecchio e sotto mac è ancora compilato ppc quindi va lento, se puoi fai il passaggio alla cs3 che è migliore e più veloce

pinnacle studio buttalo via e passa a software migliori, sotto mac trovi imovie per le "cavolatine" e final cut per le cose più serie che sono quanto di meglio si possa trovare ;)

m11
27-01-2008, 13:30
grazie dei consigli....
io che uso widows posso trovarmi in difficolta' e' vero che dicono che e' migliore rispetto al windows.
mi consiglieresti un libro da comprare che dice tutto dalle cose piu' basilari alle cose piu complicate.

a me piace macbookpro l'ho visto e costava 2700 euro:banned:

Leron
27-01-2008, 13:38
grazie dei consigli....
io che uso widows posso trovarmi in difficolta' e' vero che dicono che e' migliore rispetto al windows.
mi consiglieresti un libro da comprare che dice tutto dalle cose piu' basilari alle cose piu complicate.

a me piace macbookpro l'ho visto e costava 2700 euro:banned:

2700 euro??? ma dove??

il mbp parte da 1899 euro

http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/wa/RSLID?nnmm=browse&mco=7B72367E&node=home/shop_mac/family/macbook_pro


a meno che tu non voglia il 17" ma a questo punto prenditi un imac...

con osx non ti troverai in difficoltà: a differenza di windows è molto ma molto più intuitivo e facile da imparare

come guide sono ottime quelle di apogeo, anche se secondo me una persona mediamente dotata non ne ha assolutamente bisogno: una settimana di smanettamento e conoscerai osx perfettamente ;)



ah... tieni conto che i macbook pro molto probabilmente verranno aggiornati a breve

m11
27-01-2008, 13:53
ho visto quello da 17" da saturn.ma mi andrebbe bene anche quello da 15"" ma penso che affatica lo schermo a guradare e poi 160gb non sono pochi ne voorei di piu'.hai detto che li devono aggiornare come faccio a saperlo ?

perche consigli imac.

p.s.
dalle ricerche che ho fatto e' vero che imac hanno problemi con il masterizzatore dicono che anche sui macbook sono dei pessimi masterizzatori.:stordita:

doppiozero
27-01-2008, 15:06
allora: con ordine...

per la ram è un'operazione da 5 min davvero semplice, per l'hd non esattamente: innanzitutto la sostituzione del disco può essere fatta solo da apple pena il decadimento della garanzia!

se il tuo lavoro sono i montaggi video lascia perdere il macbook e vai decisamente su macbook pro, ammesso che davvero tu abbia necessità di un portatile (avendo tu ora un desktop la cosa più ovvia sarebbe rimpiazzarlo con un macpro, e non ti sto ad elencare i miliardi di vantaggi)

per quanto riguarda l'hd:
scusa, ma a cosa ti serve un disco di sistema più grosso di 160Gb?!
usando tu il computer professionalmente avrai ovviamente un disco dati separato su cui avrai i tuoi proj ecc, la stessa identica cosa la fai col mac: unica differenza è che col portatile lo devi prendere esterno, ma anche qui caschi bene: il mbp è uno degli unici (se non l'unico) portatili ad avere la fw800, quindi assolutamente 0 problemi!
L'unico motivo per cambiare il disco interno è metterne uno da 7200 rpm!

Io personlamente lavoro principalemente con l'audio e spesso anche con video. Avendo necessità di un portatile per registrazioni live ho preso un mbp 15" modello base e cambiata poi la ram con 2 moduli da 2 Gb (150€ x RAM NUOVA ORIGINALE!!! ALLA FACCIA TUA APPLE STORE!!! HAHA (grazie guardù!)) e il disco con un seagate 200Gb 7200rpm. Come disco dati uso un d2 extreme da 1 Tb (2x500 in R0) via fw800.
Conclusioni: una bomba! per essere un portatile è devastante!

Detto questo tutto dipende dall'uso che devi farne: se lavori principalmente col video consiglierei fortemente il 17" con l'opzione hi-res così da disporre di uno schermo full-hd, o se vai per il 15", comunque la seconda versione (con il doppio della mem video). In entrambi i casi cambia il disco con un 7k2rpm e espandi ram a 4Gb: la differenza si vede DECISAMENTE!

Calcola bene comunque se ti serve davvero un portatile, xk se ne fai un uso professionale con pochi eurini in più ti pigli un macpro coi controc**** e hai 2 xeon 4 core a disposixione!!! oltre a schede video mooolto più serie, sezione hd ottima (il controller hw è ora disponibile anche in versione sas:sbav: ), e possibilità di espanzione su pcie full lenght e full bandwith!

bona scelta!
hehe

m11
27-01-2008, 15:23
certo quello che dici tu e' vero nel senso che tra un macbook pro da 17" e un macpro a parita' di prezzo siamo vicini.
l'uso che ne faccio non e' a livello professionale, quindi andrebbe bene anche il macbook pro da 17" solo che il mio timore e' che li vedo troppo delicati.
Poi sinceramente per il macpro dovresti usare programmi di un certo livello come final cut pro da 1200 euro ma mi sembra assurdo spendere tanti soldi,
almeno che non hai uno studio fotografico con tanto di clientela.
Ma si possono fare anche lavori ottimi anche con software di meno valore.
quindi questo e' il mio uso principalmente abbandonare windows xp.


m11

p.s. per la sostituzione del hdd cade la garanzia anche se lo faccio dopo che e' scaduta?

nandox80
27-01-2008, 15:42
certo quello che dici tu e' vero nel senso che tra un macbook pro da 17" e un macpro a parita' di prezzo siamo vicini.
l'uso che ne faccio non e' a livello professionale, quindi andrebbe bene anche il macbook pro da 17" solo che il mio timore e' che li vedo troppo delicati.
Poi sinceramente per il macpro dovresti usare programmi di un certo livello come final cut pro da 1200 euro ma mi sembra assurdo spendere tanti soldi,
almeno che non hai uno studio fotografico con tanto di clientela.
Ma si possono fare anche lavori ottimi anche con software di meno valore.
quindi questo e' il mio uso principalmente abbandonare windows xp.


m11

p.s. per la sostituzione del hdd cade la garanzia anche se lo faccio dopo che e' scaduta?

se è scaduta...cosa cade? :D :D tranquillo....a proposito, una domanda a chi magari lo sa...ma i prezzi degli interventi Apple per sostituire un hd quali sono?

doppiozero
27-01-2008, 16:04
se è scaduta...cosa cade? :D :D tranquillo....a proposito, una domanda a chi magari lo sa...ma i prezzi degli interventi Apple per sostituire un hd quali sono?

?!:mbe: :confused: :muro: :stordita: :sofico: :mc: :cry: :help:
haha quella sulla garanzia m'ha fatto morire!:D

per quanto riguarda i prezzi dell'assistenza purtroppo non so dirti in quanto uno dei miei migliori amici lavora in assistenza apple e ovviamente nun me fà pagà oltre che venire direttamente a casa mia... e oltre ai prezzi ram sopra citati! hehe!

per rispondere a n11:
ok, capisco il tuo discorso, ma fai anche un pensiero al futuro: magari la tua attività crescerà e avrai bisogno di mezzi sempre più "pro".

io te la metto così: sono un fonico e una delle mie princiali atività è la registrazione di concerti/spettacoli "on location" quindi ovviamente non potevo prescindere da un portatile, ma già da un po' mi occupo anche di video (lo facevo su pc prima di avere il mbp) e la mancanza dei miei raptor di sistema e del r5 dei dati la sento eccome ora!
infatti come vedi da sign il pro è in arrivo a giugno non appena torno in italia (vi scrivo da londra belli miei!:D ) dove troveranno posto una 8800GT, un controler dischi hw (spero di aver abbastanza soldi per prenderli sas) e più in là in futuro un sistema protools hd e forse un dna...

vedila così: un macpro preso ora ti dura senz'altro più di un mbp, anche se le tue necessità dovessero crescere col tempo!
insomma: 24Ghz (dati da proci nati appositamenti per compiti "pro" suddivisi in 8 core) non so come siano paragonabili a 5Ghz dati da proci consumer suddivisi in 2 core! calcola che se poi lavori con video hd anche 4 gb di ram ti possono star stretti!

in sostanza quasi per la stessa cifra puoi scegliere tra potenza x e 5x...
pensaci bene, poi come già detto... se davvero ti serve portatile... per carità: ribadisco io l'ho dovuto piglà il mbp (e non che me ne penta, sia chiaro!)

Leron
27-01-2008, 17:08
se il tuo lavoro sono i montaggi video lascia perdere il macbook e vai decisamente su macbook pro, ammesso che davvero tu abbia necessità di un portatile (avendo tu ora un desktop la cosa più ovvia sarebbe rimpiazzarlo con un macpro, e non ti sto ad elencare i miliardi di vantaggi)


guarda che per il video montaggio il mb e il mbp sono molto simili dato che la scheda video non conta NIENTE, i processori cambia poco e gli HD sono gli stessi



Calcola bene comunque se ti serve davvero un portatile, xk se ne fai un uso professionale con pochi eurini in più ti pigli un macpro coi controc**** e hai 2 xeon 4 core a disposixione!!! oltre a schede video mooolto più serie, sezione hd ottima (il controller hw è ora disponibile anche in versione sas:sbav: ), e possibilità di espanzione su pcie full lenght e full bandwith!

bona scelta!
hehe
ma se ha detto che usa pinnacle studio :doh: imho stiamo perdendo la ragione... in questa sezione a momenti uno chiede un computer per andare in internet e la gente gli tira fuori gli xeon...

cerchiamo di atterrare...

rc211v
27-01-2008, 17:14
se non fai un uso professionale io guarderei anche un imac magari 24
un mbp17 non lo vedo molto portatile
;)

innominato5090
27-01-2008, 17:16
se è scaduta...cosa cade? :D :D tranquillo....a proposito, una domanda a chi magari lo sa...ma i prezzi degli interventi Apple per sostituire un hd quali sono?

mi pare 55€ + hard disk da montare.... se ne parlò una volta su un vecchio 3d...

Leron
27-01-2008, 17:21
?!:mbe: :confused: :muro: :stordita: :sofico: :mc: :cry: :help:
haha quella sulla garanzia m'ha fatto morire!:D

per quanto riguarda i prezzi dell'assistenza purtroppo non so dirti in quanto uno dei miei migliori amici lavora in assistenza apple e ovviamente nun me fà pagà oltre che venire direttamente a casa mia... e oltre ai prezzi ram sopra citati! hehe!

per rispondere a n11:
ok, capisco il tuo discorso, ma fai anche un pensiero al futuro: magari la tua attività crescerà e avrai bisogno di mezzi sempre più "pro".

io te la metto così: sono un fonico e una delle mie princiali atività è la registrazione di concerti/spettacoli "on location" quindi ovviamente non potevo prescindere da un portatile, ma già da un po' mi occupo anche di video (lo facevo su pc prima di avere il mbp) e la mancanza dei miei raptor di sistema e del r5 dei dati la sento eccome ora!
infatti come vedi da sign il pro è in arrivo a giugno non appena torno in italia (vi scrivo da londra belli miei!:D ) dove troveranno posto una 8800GT, un controler dischi hw (spero di aver abbastanza soldi per prenderli sas) e più in là in futuro un sistema protools hd e forse un dna...

vedila così: un macpro preso ora ti dura senz'altro più di un mbp, anche se le tue necessità dovessero crescere col tempo!
insomma: 24Ghz (dati da proci nati appositamenti per compiti "pro" suddivisi in 8 core) non so come siano paragonabili a 5Ghz dati da proci consumer suddivisi in 2 core! calcola che se poi lavori con video hd anche 4 gb di ram ti possono star stretti!

in sostanza quasi per la stessa cifra puoi scegliere tra potenza x e 5x...
pensaci bene, poi come già detto... se davvero ti serve portatile... per carità: ribadisco io l'ho dovuto piglà il mbp (e non che me ne penta, sia chiaro!)

secondo me consigliare un mac pro a uno che non ne fa manco un uso professionale è semplicemente da irresponsabili: non lo userà mai come si deve

poi se uno affoga nell'oro ok, ma cosa dovrei dire io che con un IMAC ci LAVORO da grafico, fotografo e montatore ... bah io non ti capisco, capisco che le TUE esigenze lavorative ti spingano a prendere un mac pro ma da qui a consigliarlo a un utente che ne fa un uso COMPLETAMENTE diverso...


@ m11 la questione è semplice: non farti prendere dalla foga e dalla smania di avere la supermacchinacazzutaultimomodello: VALUTA quale sarà l'utilizzo che ne fai

- monterai video a livello amatoriale ? un macbook basta e avanza.

- ti serve un monitor grande su un portatile ? valuta un macbook pro OPPURE se per la maggior parte del tempo sarai a casa valuta un macbook normale con un buon monitor da affiancare

- ti serve una buona macchina con un ottimo monitor a casa? valuta un imac

-lascia stare i mac pro che costano una barca di soldi e non userai mai al 100% , o meglio valutali solamente se sei pieno di soldi da permetterti questo "sfizio", considerando anche che OLTRE al mac pro dovrai prenderti un monitor serio e le ram ECC che costano un botto

-su TUTTE le macchine dovrai TOGLIERE la ram che c'è e mettere due blocchi da 2GB di ram, mettiteli da solo, 4GB ora te li porti a casa a 90 euro

- in ogni caso dovrai comprare un disco esterno per il montaggio (160GB non sono molti) ottimi sono i Mybook di WD: sono affidabili silenziosi e prestanti (naturalmente versione firewire)


-e conta che:

1. i macbook pro stanno per essere aggiornati (dovevano già esserlo 10 giorni fa)
2. la differenza prestazionale tra un macbook e un macbook pro per l'uso che ne devi fare è ASSOLUTAMENTE NULLA dato che cambia solo la scheda video (ininfluente) e 200mhz di processore

doppiozero
27-01-2008, 19:00
guarda che per il video montaggio il mb e il mbp sono molto simili dato che la scheda video non conta NIENTE, i processori cambia poco e gli HD sono gli stessi


?!:eek: la scheda video è ininfluente?!
bè, se fai solo taglia/incolla di clip ok, ma comincia a fare 2 titoli animati, o qualunque cosa su afterfx o color poi ne riparliamo...
Magari non contasse: sai quanti soldi avrebbe risparmiato il tipo di cui mi ha parlato il mio amico che lavora come assistente apple cui han fatto configurare un mac pro con DUE QUADRO! (nemmeno pensavo si potesse, è addirittura fuori dalle opzioni dello store!)
Ok, magari questo ci faceva altro, tipo 3d... spero non le abbia prese x final cut! ma la scheda video (sembrerà stupido eh...) ma se lavori col video conta eccome!

Per quanto riguarda gli hd son daccordo ma relativamente: il disco interno di base (e sottolineo di base, perchè le BTO cambiano) è uguale, ok; ma per quanto riguarda gli hd se penso ad un utilizzo "pro" devo pensare ad un disco dati dedicato (su un portatile necessariamente esterno) e il macbook non ha nè fw800 nè un pcmca per potercela aggiungere e imho questa è una grossa limitazione soprattutto se hai la fw400 già occupata da altre periferiche come schede audio o di acquisizione, o deck, o vari...


ma se ha detto che usa pinnacle studio :doh: imho stiamo perdendo la ragione... in questa sezione a momenti uno chiede un computer per andare in internet e la gente gli tira fuori gli xeon...

cerchiamo di atterrare...

perdendo la ragione non direi proprio!
lui non ha chiesto un computer per internet: ha chiesto un computer per lavorare col video (che come occupazione delle risorse è secondo solo al 3d). Il fatto che usi pinnacle studio non vuol dire: anch'io avevo cominciato con l'audio con programmini del cazzo e ora lavoro con logic, protools e all'occorrenza nuendo! Inizialmente non aveva specificato che 'uso sarebbe stato pretamente NON professionale e avendo messo in preventivo un mbp da 17 che viene più di 2500 eurazzi gli ho chiesto se era proprio sicuro di necessitare di un portatile perchè praticamente CON LA STESSA CIFRA si poteva prendere un computer 5 volte più potente... se non gli serviva andarsene a spasso col pc e poteva sendere quella cifra il macpro gli si addiceva non male!

Detto queso convengo con te che per montare i filmini delle vacanze vada benissimo qualunque cosa... anche un mini se è per quello! è chiaro: tutto dipende da cosa ci devi fare e da quanto ci vuoi investire!

In conclusione se ci conferma che i suoi lavori sono prettamente amatoriali (in sostanza non ci guadagni la pagnotta col video) va già benissimo con l'imac! il macbook lo vedo limitato come ho detto sopra solo dai dischi, ma se non ha altre periferiche fw da connettere per uso amatoriale un disco fw400 può andar benone!

doppiozero
27-01-2008, 19:12
secondo me consigliare un mac pro a uno che non ne fa manco un uso professionale è semplicemente da irresponsabili: non lo userà mai come si deve

poi se uno affoga nell'oro ok, ma cosa dovrei dire io che con un IMAC ci LAVORO da grafico, fotografo e montatore ... bah io non ti capisco, capisco che le TUE esigenze lavorative ti spingano a prendere un mac pro ma da qui a consigliarlo a un utente che ne fa un uso COMPLETAMENTE diverso...


scusa eh, mod, ma mi sembri un po' eccessivamente "aggressive mode on"
io mi son solo permesso di esprimere la mia idea in merito a quel che avevo capito, ovvero la necessità di una workstation per lavorare col video! e sarà stata una svista mia ma non avevo visto da nessuna parte la dicitura "uso non professionale" e non reputavo quindi ne dovesse fare "un unso COMPLETAMENTE diverso..."
Cosa ci devo fare se tu lavori con un imac, evidentemente per quel che ci devi fare và bene anche quello: (grafica e foto non impegnano certo quanto audio o video! anche se na foto in raw può pesare qualche Gb, un filmato in hd ne occupa centinaia per pochi min!)
Prova a fare un film in full HD col tuo iMac (non solo montarlo, ma a fare anche effetti, multi-angle, titoli 3d, color correction, multi mix audio in PCM e DD) poi ne riparliamo!

probabilmente lui non deve far questo, ora è chiaro, ma prima non lo era: se uno mi dice workstation video io penso ad una macchina per fare ciò!

detto questo..

PeAcE!
...
e ad ognuno il suo!

m11
28-01-2008, 15:27
:cool: :cool:
Accidenti ho aperto una discussione megagalattica comunque ringrazio tutti per i consigli che mi avete dato.
Vorrei chiarire alcuna cose : e' vero il mio uso e' amatoriale in quanto realizzo montaggi a mia figlia ma attenzione , pinnacle 11 non e' da sottovalutare ho un programma aggiornato in tutte le sue funzioni e vi assicuro che se non configurato per bene ed non ci si perde molto tempo sopra non e' facile da usAre ;io che avevo iniziato col 9 ho notato la differenza.
Poi io non ci guadagno niente e' vero ma mi fosse piaciuto, in quanto avevo intenzione di inserirmi ma ci vogliono le conoscenze.
E' chiaro che avevo pensato ad un uso piu professionale ma se riusciro' ad inserirmi comincero' a lavorare con software migliori come dite voi :rolleyes: :rolleyes: mahhh staremo a vedere se hanno alcune funzionalita'
di pinnacle 11 ultimate :rolleyes: :rolleyes:
Per l'imac non mi piace perche' non ho la possibilita' di spegnere il monitor perche' e' tutto li e poi ho visto su internet che per fare una riparazione bisogna levare il vetro:doh: sai l'assistenza quanto ti fa pagare.Sono intenzionato a prendere il macbookpro per problemi di spazio in casa pero' per il macpro ci faro' un pensiero....
Ahhhh una cosa la scheda video in un pc e' importantissimaaaaaaaaa perche' a volte i redering durante la lavorazione di un video specie se mettiamo transizioni complicate effetti ec..... vengono fatte non solo dalla cpu ma anche dal processore grafico della scheda video gpu tra l 'altro come nel mio caso con pinnacle sto avendo problemi a lavorare con titoli ad effetto luce in quanto la mia scheda video e' vecchia.

ringrazio comunque tutti dell'attenzione

m11

doppiozero
28-01-2008, 16:03
:cool: :cool:
Accidenti ho aperto una discussione megagalattica comunque ringrazio tutti per i consigli che mi avete dato.

hehe, vero ci siam fatti trasposrtare, cmq figurati: il forum serve a questo!

Vorrei chiarire alcuna cose : e' vero il mio uso e' amatoriale in quanto realizzo montaggi a mia figlia

ok,ok ora è tutto chiaro, avevo capito male io: dal tuo primo post si poteva pensare ad un uso più "pro"

ma attenzione , pinnacle 11 non e' da sottovalutare ho un programma aggiornato in tutte le sue funzioni e vi assicuro che se non configurato per bene ed non ci si perde molto tempo sopra non e' facile da usAre

bè, il fatto che sia difficile non è certo una cosa positiva... final è altamente pro, ma è facile come imovie! la bontà di un programma non si misura sulla sua difficoltà: sarebbe assurdo; caso mai a parità di funzioni il miglior programma è quello più facile e veloce!

mahhh staremo a vedere se hanno alcune funzionalita'
di pinnacle 11 ultimate :rolleyes: :rolleyes:

hehe... casomai rimarrai allibito dalle funzioni che hanno e che pinnacle non aveva! hehehe!!! e appunto dalla facilità e immediatezza nello svolgere le operazioni (mi riferisco a final, se vai su avid la facilità e l'immediatezza le perdi subito, ma hai un programma ancor più poente!)

Per l'imac non mi piace perche' non ho la possibilita' di spegnere il monitor perche' e' tutto li e poi ho visto su internet che per fare una riparazione bisogna levare il vetro:doh: sai l'assistenza quanto ti fa pagare.Sono intenzionato a prendere il macbookpro per problemi di spazio in casa pero' per il macpro ci faro' un pensiero....

e chi l'ha detto che non puoi spegnere lo schermo?! basta portare la luminosità al minimo e si spegne! per quano riguarda la riparazione, bè... il servizio assistenza ha costo fisso per le operazioni, mica cambia se è più difficile il lavoro del tecnico! poi scartare un comp solo xk in caso si dovesse rompere l'assistenza sarebbe lievemente più costosa mi sembra eccessivo!
Tra mbp e mp, poi la scelta è semplice imho: se ti serve un portatile mbp, se no mp... hehe!

Nonostante tutto ora che ho capito il tuo uso sono io il primo a dirti che un macpro forse è sovradimensionato... poi ovvio se i $ li hai un computer più potente è sempre meglio di uno meno potente... alla peggio ti dura di più! ma se non sei paperone, per l'uso che ne fai buttati su un ball'imac 24!

Ahhhh una cosa la scheda video in un pc e' importantissimaaaaaaaaa perche' a volte i redering durante la lavorazione di un video specie se mettiamo transizioni complicate effetti ec..... vengono fatte non solo dalla cpu ma anche dal processore grafico della scheda video gpu tra l 'altro come nel mio caso con pinnacle sto avendo problemi a lavorare con titoli ad effetto luce in quanto la mia scheda video e' vecchia.

grazie m11.. non volevo esser preso per pazzo!

ringrazio comunque tutti dell'attenzione

m11

figurati...

saluti!:cool:

Leron
28-01-2008, 18:41
:cool: :cool:
Accidenti ho aperto una discussione megagalattica comunque ringrazio tutti per i consigli che mi avete dato.
Vorrei chiarire alcuna cose : e' vero il mio uso e' amatoriale in quanto realizzo montaggi a mia figlia ma attenzione , pinnacle 11 non e' da sottovalutare ho un programma aggiornato in tutte le sue funzioni e vi assicuro che se non configurato per bene ed non ci si perde molto tempo sopra non e' facile da usAre ;io che avevo iniziato col 9 ho notato la differenza.
Poi io non ci guadagno niente e' vero ma mi fosse piaciuto, in quanto avevo intenzione di inserirmi ma ci vogliono le conoscenze.
E' chiaro che avevo pensato ad un uso piu professionale ma se riusciro' ad inserirmi comincero' a lavorare con software migliori come dite voi :rolleyes: :rolleyes: mahhh staremo a vedere se hanno alcune funzionalita'
di pinnacle 11 ultimate :rolleyes: :rolleyes:
Per l'imac non mi piace perche' non ho la possibilita' di spegnere il monitor perche' e' tutto li e poi ho visto su internet che per fare una riparazione bisogna levare il vetro:doh: sai l'assistenza quanto ti fa pagare.Sono intenzionato a prendere il macbookpro per problemi di spazio in casa pero' per il macpro ci faro' un pensiero....
Ahhhh una cosa la scheda video in un pc e' importantissimaaaaaaaaa perche' a volte i redering durante la lavorazione di un video specie se mettiamo transizioni complicate effetti ec..... vengono fatte non solo dalla cpu ma anche dal processore grafico della scheda video gpu tra l 'altro come nel mio caso con pinnacle sto avendo problemi a lavorare con titoli ad effetto luce in quanto la mia scheda video e' vecchia.

ringrazio comunque tutti dell'attenzione

m11

se vuoi introdurti nel mondo professionale lascia stare pinnacle che di professionale non ha proprio NIENTE e passa a sistemi basati su final cut o Avid (o Edius su windows)


PS: i rendering durante le transizioni vengono fatti UNICAMENTE dal processore e NON dalla scheda video tranne che in programmi come After effects e alcuni plugin come Boris FX, cerchiamo quindi di evitare di dire falsità

poi se hai le tue convinzioni ok, io con queste cose ci lavoro

Leron
28-01-2008, 18:44
grazie m11.. non volevo esser preso per pazzo!


vedi sopra: i filtri dove possa lavorare la GPU sono gestiti in opengl e sono pochissimi e leggerissimi da gestire in tutti i programmi "normali", gli unici pesanti sono quelli di AE (solo alcuni) e delle suite boris (anche qui alcuni)

ripeto, evitiamo di dire cose false: per l'uso che ne fa lui la scheda video potente NON SERVE A NIENTE.

diverso discorso se deve manovrare poligoni complessi, ma qui si parla di video montaggio.

Leron
28-01-2008, 18:48
Prova a fare un film in full HD col tuo iMac (non solo montarlo, ma a fare anche effetti, multi-angle, titoli 3d, color correction, multi mix audio in PCM e DD) poi ne riparliamo!

fortunatamente nel campo dei professionisti il fullHD non è diventato uno standard come le "manie" dell'utonto di turno amatoriale che appena ha letto la scritta "HD" si è fiondato a comprare una telecamerina che riprende da schifo con un'ottica che non copre la risoluzione del sensore ma "ci sta scritto ACCADDI"

la stragrande maggioranza dei professionisti lavora ancora su SD da dvcPRO o betacam, me compreso

e questo sarà così ancora per almeno 10 anni


i titoli 3d e gli effettini strani li lascio agli smanettoni della domenica, io monto documentari.

Leron
28-01-2008, 18:52
?!:eek: la scheda video è ininfluente?!
bè, se fai solo taglia/incolla di clip ok, ma comincia a fare 2 titoli animati, o qualunque cosa su afterfx o color poi ne riparliamo...
Magari non contasse: sai quanti soldi avrebbe risparmiato il tipo di cui mi ha parlato il mio amico che lavora come assistente apple cui han fatto configurare un mac pro con DUE QUADRO! (nemmeno pensavo si potesse, è addirittura fuori dalle opzioni dello store!)
Ok, magari questo ci faceva altro, tipo 3d... spero non le abbia prese x final cut! ma la scheda video (sembrerà stupido eh...) ma se lavori col video conta eccome!

vedi sopra, evitiamo di spararle grosse per favore

dando come preambolo il fatto che montare video non significa sparare ottomila effettini alla cazzo con borisFX, dando per scontato che una persona sana di mente non si comprerà una videocamera HD se non di livello professionale (perchè è da stupidi)

e dando per scontato come hai detto tu fare modellazione 3d è una cosa TOTALMENTE DIVERSA dal videomontaggio

ripeto, nel videomontaggio l'intervento della GPU (a parte di essere dei maniaci degli effettini messi alla cazzo) è QUASI TOTALMENTE ininfluente, invece servono VAGONI di ram e CPU


poi fate come volete, se pensate che per montare video vi serva una quadro io non sarò certo a fermarvi: io SO come funzionano questi software lavorandoci sopra da anni, se voi siete convinti che solo perchè aftereffects usa IN PARTE effetti opengl allora ci vuole un mostro di scheda, liberi di crederci ;)

ma come si dice, c'è chi si fa le seghe mentali sulla configurazione da comprare pensando che senza un reattore nucleare non si riesca a montarsi il film della gita (scordando che c'è gente che montava video con dei p3 500) ( e soprattutto dando per scontato che a uno che si monta il film della figlia serva AFTER EFFECTS...), e chi invece lavora.

doppiozero
30-01-2008, 00:09
vedi sopra: i filtri dove possa lavorare la GPU sono gestiti in opengl e sono pochissimi e leggerissimi da gestire in tutti i programmi "normali", gli unici pesanti sono quelli di AE (solo alcuni) e delle suite boris (anche qui alcuni)
infatti se ti rileggi un po' bene il mio post io proprio di ae avevo parlato, anche se potrei dire lo stesso di motion e shake!

diverso discorso se deve manovrare poligoni complessi, ma qui si parla di video montaggio.
e infatti noi di cosa stavamo parlando scusa... mi sembrava si parlasse di montaggio... non solo di editing!

doppiozero
30-01-2008, 00:20
fortunatamente nel campo dei professionisti il fullHD non è diventato uno standard come le "manie" dell'utonto di turno amatoriale che appena ha letto la scritta "HD" si è fiondato a comprare una telecamerina che riprende da schifo con un'ottica che non copre la risoluzione del sensore ma "ci sta scritto ACCADDI"

la stragrande maggioranza dei professionisti lavora ancora su SD da dvcPRO o betacam, me compreso

e questo sarà così ancora per almeno 10 anni


i titoli 3d e gli effettini strani li lascio agli smanettoni della domenica, io monto documentari.

allora... vediamo di chiarire un paio di cose: io pure ci lavoro cn ste cose! non son certo un utonto della domenica, non ci monto i filmini delle vacanze (almeno in vacanza sto ben lontano da audio, video e computer!!)
se solo xk sei moderatore e hai migliaia di messagga su sto forum credi di essere "arivato" e di saperne più di chiunque altro credo proprio che ti sbagli!

premesso questo quello che dici sull'hd è spesso vero ma non sempre!

nel cinema (dove altro che betacam: si va a PELICOLA! milioni di volte meglio di ogni digitale esistente!!!) quando si monta (ovviamente in digitale) spesso si riversa in HD...:rolleyes:

doppiozero
30-01-2008, 00:32
vedi sopra, evitiamo di spararle grosse per favore

dando come preambolo il fatto che montare video non significa sparare ottomila effettini alla cazzo con borisFX, dando per scontato che una persona sana di mente non si comprerà una videocamera HD se non di livello professionale (perchè è da stupidi)

e dando per scontato come hai detto tu fare modellazione 3d è una cosa TOTALMENTE DIVERSA dal videomontaggio

ripeto, nel videomontaggio l'intervento della GPU (a parte di essere dei maniaci degli effettini messi alla cazzo) è QUASI TOTALMENTE ininfluente, invece servono VAGONI di ram e CPU

ovvio che la cpu sia la cosa più importante, seguita dalla ram, dagli hd, e poi dalla vga... ma certo non è ininfluente!
della quadro non c'è certo bisogno anche perchè in alcuni test comparatvi con i "vecchi" mac pro la X1950 in alcuni casi gliele suonava di brutto alla quadro!
io certo non gli ho consiglito una quadro!

cmq il video 3d sta sempre più entrando nel mondo del "video tipicamente 2d" di lungo e cortometraggi, mi siace che dopo tutti questi anni di esperienza tu non ne sia informato...
i titoli dei films per esempio sono sempre più spesso 3d ma anche all'interno dell'immagine spesso vengono ricreati effetti puramente digitali!
...
poi, non so...
mai visto un video su mtv di recente? credi che siano irati davver doe sembra? :muro: hahaha! parla cn un po' di gente và...

doppiozero
30-01-2008, 00:41
cmq volevo (senza sollevare polemiche o flame violenti) solo esprimere a leron il mio senso di disagio a dover esporre le mie opinioni in un forum dove i moderatori (he per definizione dovrebbero aver a che fare con la moderazione) usano tale intransigenza nei confrnti di utenti (e non utonti) che magari son pure professionisti affermati e che avendo malinterpretato le esigenze dell'utente come era possibilissimo fare dal suo primo post, tentavano di consigliarlo per il meglio (senza tra le altre cose sugerire il reattore nucleare o cmq un oggetto di valore spropositatamente superiore, ma DELLA STESSA FASCIA DI PREZZO!!! (non ho consigliato un mp da 32 Gb dischi sas, 26Ghz a uno che mi aveva chiesto un mac mini!))

io mi son sempre espresso con gentilezza e spesso premettendo "imho"
quindi l'ho trovata un'aggressione inutile!

...
il mondo ha bisogno di...

PeAcE!:D

senza risentimento, bie!:cool:

nandox80
30-01-2008, 00:45
cmq volevo (senza sollevare polemiche o flame violenti) solo esprimere a leron il mio senso di disagio a dover esporre le mie opinioni in un forum dove i moderatori (he per definizione dovrebbero aver a che fare con la moderazione) usano tale intransigenza nei confrnti di utenti (e non utonti) che magari son pure professionisti affermati e che avendo malinterpretato le esigenze dell'utente come era possibilissimo fare dal suo primo post, tentavano di consigliarlo per il meglio (senza tra le altre cose sugerire il reattore nucleare o cmq un oggetto di valore spropositatamente superiore, ma DELLA STESSA FASCIA DI PREZZO!!! (non ho consigliato un mp da 32 Gb dischi sas, 26Ghz a uno che mi aveva chiesto un mac mini!))

io mi son sempre espresso con gentilezza e spesso premettendo "imho"
quindi l'ho trovata un'aggressione inutile!

...
il mondo ha bisogno di...

PeAcE!:D

senza risentimento, bie!:cool:

ma Leron starà passando un brutto periodo in cui poi viene qui e risponde male....ma sappia che ce ne siamo accorti un po' tutti!!! poi è ovvio....lui è mod...

gianly1985
30-01-2008, 04:41
i moderatori (he per definizione dovrebbero aver a che fare con la moderazione)

I moderatori non vengono pagati per farlo e non vedo perchè debbano, nel momento della sacra investitura :ciapet:, perdere lo status di UTENTE che sfrutta il servizio FORUM in quanto UTENTE....credo che i banner pubblicitari li visualizzino pure loro.....Quindi imho hanno tutto il diritto a venire qui sia per moderare sia per continuare a godere del forum....sono contemporaneamente sia staff che utenza...e come utenza non vedo perchè non debbano contribuire alle discussioni con le proprie idee e "secondo il proprio stile".....nel caso di Leron è uno stile diretto e senza peli sulla lingua o "ipocrita cautela" (come vedo spesso sul forum)......e viste certe "cape gloriose" (non mi riferisco a questo thread eh) che spuntano ogni tanto a spararle grosse in questa room in particolare il suo atteggiamento è abbastanza comprensibile....
Poi vabbè è chiaro che da mod quello "stile" lo può usare con più tranquillità....ma cavolo almeno questo dopo che uno lo fa aggratis :sofico:

(non mi sono innamorato di Leron ci tengo a precisarlo :O :asd:)

NetEagle83
30-01-2008, 07:22
(non mi sono innamorato di Leron ci tengo a precisarlo :O :asd:)

:asd:

Comunque (scusate se mi intrufolo) in questo caso tutti i torti non ce li ha eh... da quel poco di esperienza che ho (tra l'altro anch'io di montaggio documentari) ho constatato anch'io che la GPU non ha poi tutta questa importanza... anche per qualche titolo 3d o per robe in OpenGL in generale, se non si va sull'HD (e però qui non concordo nel dire che sia totalmente inutile, un suo senso ce l'ha nell'utenza professionale. Certo non nell'home video...) si lavora tranquillamente lo stesso con qualsiasi GPU... :)

doppiozero
31-01-2008, 01:11
I moderatori non vengono pagati per farlo e non vedo perchè debbano, nel momento della sacra investitura :ciapet:, perdere lo status di UTENTE che sfrutta il servizio FORUM in quanto UTENTE....
e infatti nemmeno come utente si dovrebbe accettare un comportamento simile, intendevo dire che i mod ci sarebbero (o dovrebbero essere) proprio per questo...:rolleyes:

e non vedo perchè non debbano contribuire alle discussioni con le proprie idee e "secondo il proprio stile".....
per le idee nulla da dire, ovvio...
ma per lo stile, per favore...
capisco che in questi anni difficili di cattivi esempi sociali forse qualcuno si sia fatto strane idee, ma l'aggressività e la cafonaggine non sono sinonimo di stile, anzi...:rolleyes:

e viste certe "cape gloriose" (non mi riferisco a questo thread eh) che spuntano ogni tanto a spararle grosse in questa room in particolare il suo atteggiamento è abbastanza comprensibile....
I casi son due: o questa discussione era una di quelle... (con "cape gloriose") ma (spero onestamente) hai tu stesso detto di no, o lui in questo caso è stato fuoriluogo!:rolleyes:

Poi vabbè è chiaro che da mod quello "stile" lo può usare con più tranquillità....ma cavolo almeno questo dopo che uno lo fa aggratis :sofico:
A parte e considerazioni sul significato e l'uso di "stile" sulle quali mi son già espresso...:rolleyes:
ma è proprio questo il problema: certo che non lo può fare! a maggior ragione perchè è moderatore! e che lo faccia gratis non ha nessun valore sotto questo aspetto! nessuno glie l'ha imposo, se lo fà lo fà per scelta, conscio di non guadagnarci nulla! e per questo casomai è lodabile; non lo sarebbe certo se lo facesse per poter sparare a 0 sui "comuni utenti"!!!:muro:

bah...:eh: sono io che sono "old"?

doppiozero
31-01-2008, 01:34
:asd:

Comunque (scusate se mi intrufolo) in questo caso tutti i torti non ce li ha eh... da quel poco di esperienza che ho (tra l'altro anch'io di montaggio documentari) ho constatato anch'io che la GPU non ha poi tutta questa importanza... anche per qualche titolo 3d o per robe in OpenGL in generale, se non si va sull'HD (e però qui non concordo nel dire che sia totalmente inutile, un suo senso ce l'ha nell'utenza professionale. Certo non nell'home video...) si lavora tranquillamente lo stesso con qualsiasi GPU... :)

innanzitutto vorrei sottolineare, in caso non fosse ancora chiaro, che il disappunto che sto esprimendo è nei confronti dei modi, non delle opinioni!!
per tornare un po' più in topic riguardo a sta benedetta vga...
bah, mi vien da dire: ci rinuncio! . . . .
no, scherzo! :p è ovvio che dipende dall'uso che uno ne fà... senz'altro i documentari non sonon il genere che la sfrutta di più, ma ripeto che nel cinema, o nei video, per non parlare dell'animazione (che nonostante sia un'altra cosa sempre col video ha a che fare, e ancor più esosa di risorse è!) la vga svolge un compito decisamente importante: ovviamente non nei filmini delle gite domenicali (che non è cinema) ma l'uso di after imperversa decisamente, così come le applicazioni che possono sfruttare l'opengl! scusate, ma nessuno vi ha mai parlato di maya, motion, color, shake, efter effects o cose di sto genere...
ok, ovvio per un documentario non usi maya in generale, ma immagino vi capiti di usare color!

in conclusione: sì, si lavora con qualunque gpu (bè, quasi qualunque), ma ovviamente per certe applicazioni una vga seria può veramente fare a differenza! e, per quanto possa valere qui, parlo per esperienza!

cmq, io la mia l'ho detta...credo sia ben chiara! :D

peace! :)

gianly1985
31-01-2008, 02:29
e infatti nemmeno come utente si dovrebbe accettare un comportamento simile

Bah per me esageri....il forum è pieno di discussioni veementi con gente convinta di quello che sostiene che non sta lì a farsi problemi magari ad usare toni forti......l'importante è non scadere nell'offesa e nella polemica personale.....poi capisco che chi è più sensibile può rimaner male per poco :boh:

capisco che in questi anni difficili di cattivi esempi sociali forse qualcuno si sia fatto strane idee, ma l'aggressività e la cafonaggine non sono sinonimo di stile, anzi...:rolleyes

Con "stile" intendevo "modo di scrivere/porsi", non di certo il significato della suddetta parola nella locuzione "hai stile! sei stiloso! figa che stile!" :doh: Quindi questa profonda analisi sociale puoi risparmiartela :asd:
Non sono di certo uno Strano-fan.....anzi...

I casi son due: o questa discussione era una di quelle... (con "cape gloriose") ma (spero onestamente) hai tu stesso detto di no, o lui in questo caso è stato fuoriluogo!:rolleyes:

Non hai capito cosa volevo dire, se ti rapinano 10 volte in una giornata cominci a puntare il fucile anche contro al postino....per me visti certi soggetti che arrivano ogni tanto "ci sta" che in questa room si sia un po' sulla difensiva....tutto qui....condivisibile o non condivisibile...

ma è proprio questo il problema: certo che non lo può fare! a maggior ragione perchè è moderatore!

Dai era una battuta con tanto di faccina, parti dal presupposto che quel comportamento PER ME (e a quanto pare anche per lo staff moderatoriale di hwu, visto che non lo vedo punito) non è punibile nè da parte di un utente nè di un mod, quindi possono "stare tranquilli" entrambi, perciò quella resta solo una battuta...
poter sparare a 0 sui "comuni utenti"!!!:muro:

Ripeto, imho esageri...per caso se fosse stato un utente normale saresti arrivato a SEGNALARE? Se la risposta è sì allora ok, se la risposta è no vuol dire che è semplicemente una diatriba di ordinaria amministrazione....

bah...:eh: sono io che sono "old"?

Anch'io sono per il rispetto reciproco, la pacatezza, la "moderazione" (non nel senso forumistico), ecc. ma non per questo vedo ragione di andare in giro facendo "il sensibile" :D Trovo qualcuno che ha toni un po' più forti di quelli a cui sono abituato (e che io stesso uso)? Pazienza, se mi va rispondo a tono (se ho qualcosa da rispondere), se non mi va amen.....siamo tutti adulti e vaccinati....

Ora, visto che siamo tremendamente:
- OT
- polemica
- commento sull'operato moderatoriale

Direi di chiudere il discorso e ritornare IT se sei d'accordo.

FINE OT


ORA, appurato a partire dal post #9 (da sua esplicita dichiarazione) che l'utente autore del thread NON E' UN PRO (ed è anche abbastanza confuso, perciò non fa testo il fatto che lui aveva tirato fuori mbp da 2500euro) e NON ne farà MAI un uso PRO, innanzitutto mi chiedo che senso ha continuare anche solo a NOMINARE la parola MacPro (lo dico con la massima TRANQUILLITA', non pigliarlo come attacco), comunque ti dico io cosa è successo, tu hai colto molto in ritardo che l'utente non era PRO allora hai dato per un po' consigli di carattere pro, Leron giustamente è trasalito quando ha visto consigliare un macpro per montare il filmino della comunione e allora è nata la diatriba fra voi 2, poi ti sei accertato che l'utente non era pro e ma ormai vi eravate incarognati e tu ci eri rimasto male per essere stato trattato con troppa veemenza, tutto qui.
Per tornare veramente IT, secondo me (imhhhhhhho), da quel poco che ho capito leggendo le esperienze degli utenti di questa room quotidianamente (io non posseggo macbook e non faccio editing video di nessun genere), PROBABILMENTE per l'utilizzo di quell'utente andrebbe bene anche un comunissimo macbook santarosa magari ben pompato di ram (ovviamente ram non dall'apple store)......e d'altro canto non vedo perchè ti metti a parlare di produzioni cinematografice, cortometraggi, lungometraggi, di quanto il 3d sta sempre entrando di più nel cinema di oggi ( :eek: ), visto che tutto ciò non ha nessunissima attinenza con questo thread, il suo autore e ciò a cui Leron rispondeva....

ciao e chiudo qui perchè penso sia una diatriba inutile visto che nasce solo da una incomprensione iniziale (se l'utente fosse pro o meno)

gianly1985
31-01-2008, 03:17
Ah,...

Per l'imac non mi piace perche' non ho la possibilita' di spegnere il monitor perche' e' tutto li

:eek:

e chi l'ha detto che non puoi spegnere lo schermo?! basta portare la luminosità al minimo e si spegne!
:mbe: :mbe: :mbe:


Ma settatevi un angolo attivo che spenga lo schermo e campate felici! :D

Leron
31-01-2008, 09:28
I moderatori non vengono pagati per farlo e non vedo perchè debbano, nel momento della sacra investitura :ciapet:,
primo: io non sono pagato per fare un tubo qua dentro quindi evita di sparare l'ennesima cavolata "supponendo" erroneamente. se ti va di fare accuse prima INFORMATI: i moderatori NON sono pagati e quello che fanno lo fanno in maniera TOTALMENTE gratuita. e in 3mila messaggi credo che QUALCHE UTENTE lo ho aiutato.


secondo: mi incavolo se la gente dice CAVOLATE che non stanno ne in cielo ne in terra facendo la più totale disinformazione: come ho detto nel video montaggio ma ANCHE quello professionale la scheda video in linea di massima NON SERVE A NIENTE, serve SOLAMENTE con una minima parte di effetti gestiti in opengl presenti su software come after effects o le suite boris (e NEANCHE TUTTI MA SOLO UNA PICCOLA PARTE)

tutte le cose che fai con final cut, con avid, con pinnacle studio, con quel chiodo di adobe premiere anche se hai una intel gma 950 le fai SENZA NESSUN PROBLEMA


poi se voi siete convinti del contrario sono affari vostri, potete pure continuare all'infinito a autoconvincervi che visto che si parla di VIDEO serve la scheda VIDEO :uh: .

Leron
31-01-2008, 09:30
Bah per me esageri....il forum è pieno di discussioni veementi con gente convinta di quello che sostiene che non sta lì a farsi problemi magari ad usare toni forti......l'importante è non scadere nell'offesa e nella polemica personale.....poi capisco che chi è più sensibile può rimaner male per poco :boh:

certo che uso toni forti: con queste cose ci LAVORO DA ANNI: credi che non sappia come funzionano? c'è UNA MAREA DI DISINFORMAZIONE che si autoalimenta sul fatto che "ahhhh serve la scheda videoooooo" ebbene la scheda video a un utente NORMALE NON SERVE A UN TUBO per questo tipo di applicazioni: il 98% degli effetti pesano completamente sulla CPU

poi ovvio, ogni utente alle prime armi che monta a livello amatoriale ha bisogno di aftereffects ovviamente acquistato sisi....

comunque qui chiudo anche io: continuate pure a fare disinformazione io continuerò a lavorare. se volete chiedermi qualcosa mi trovate in pvt. ma penso che abbiate già deciso di comprarvi un reattore nucleare perchè altrimenti il filmino della gita non viene...

gianly1985
31-01-2008, 12:13
Dislessia? :boh:
Sei riuscito a capire l'esatto opposto (ma preciso) di TUTTO quello che ho detto e della difesa che ti ho fatto....pazzesco...a sto punto mi rimangio tutto e mi associo alle considerazioni degli altri utenti...

alexbau
31-01-2008, 12:17
sinceramente dopo questi tuoi interventi non capisco in merito a cosa ti abbiano fatto moderatore.. ovviamente non mi riferisco all'ambito tecnico nel quale sicuramente eccelli (visto che CI LAVORI, come ci hai fatto piu` volte notare), ma riguardo al tono dei tuoi interventi... forse non ti rendi conto che buttando giu` cosi` dura ogni tua opinione (che e` e resta tale, anche se sono 200 anni che CI LAVORI) non fai altro che alzare la tensione, o addirittura crearla... questo a me non sembra esattamente il compito di un moderatore... poi ovviamente ognuno ha il suo carattere, ma il fatto stesso di essere moderatore dovrebbe "obbligarti" ad assumere un profilo basso, visto che sei gia` "sovraesposto" col solo titolo.
Ovviamente sono finito OT, ma lo si era gia` dal terzo post... :rolleyes:

Torno brevemente IT per consigliare al nostro povero utente di muoversi principalmente verso un MacBook se vuole privilegiare la portabilita`, altrimenti se gli interessa di piu` lo schermo si prenda un iMac. Per la questione dello spegnimento del monitor ci sono programmini che lo fanno apposta, invece di premere un pulsante cliccherai su un bottone... ;)


Alex

doppiozero
31-01-2008, 13:06
primo: io non sono pagato per fare un tubo qua dentro quindi evita di sparare l'ennesima cavolata "supponendo" erroneamente. se ti va di fare accuse prima INFORMATI: i moderatori NON sono pagati e quello che fanno lo fanno in maniera TOTALMENTE gratuita. e in 3mila messaggi credo che QUALCHE UTENTE lo ho aiutato.

vedi che per di più la rabbia accieca? non hai capito nulla di quello che diceva... ti stavi DIFENDENDO, NON ATTACCANDO!!!!:muro:
...

ora ha giustamente cambiato idea!:rolleyes:

dmbit
31-01-2008, 13:24
Grottesco...

comunque, tornando in-topic, sullo schermo ha detto bene gianly1985: basta impostare un angolo attivo e in un secondo lo schermo si spegne, non c'è nemmeno necessità di programmi apposta :)

doppiozero
31-01-2008, 13:25
certo che uso toni forti: con queste cose ci LAVORO DA ANNI: credi che non sappia come funzionano? c'è UNA MAREA DI DISINFORMAZIONE che si autoalimenta sul fatto che "ahhhh serve la scheda videoooooo" ebbene la scheda video a un utente NORMALE NON SERVE A UN TUBO per questo tipo di applicazioni: il 98% degli effetti pesano completamente sulla CPU

poi ovvio, ogni utente alle prime armi che monta a livello amatoriale ha bisogno di aftereffects ovviamente acquistato sisi....

comunque qui chiudo anche io: continuate pure a fare disinformazione io continuerò a lavorare. se volete chiedermi qualcosa mi trovate in pvt. ma penso che abbiate già deciso di comprarvi un reattore nucleare perchè altrimenti il filmino della gita non viene...


ribadisco che non essendo tu l'unico al mondo che lavora in questo ambito, dovresti capire che in questo forum magari ci sono persono che hanno la tua stessa esperienza (o anche maggiore, magari) pur non avendo millemila messaggi e pur non essendo mod!
per esser chiari e rispondere a tono: con queste cose ci LAVORO DA ANNI: credi che non sappia come funzionano? :mbe: :doh: :mbe:

per quanto riguarda comprare non c'entra un c***o: lui non ha deciso un bel niente! io ho esigenze ben diverse! quindi i tuoi commenti su questo aspetto (reattore) sono assolutamente suparflui e infondati!

cmq non ci capiamo proprio, o meglio: se mi posso permettere sei tu che non capisci! io ti sto accusando x il tono che hai avuto con me (ma anche con altri) e ti informo che anche in pm ho avuto conferma delle mie impressioni da vari utenti che mi esprimevano solidarietà... quindi non son io che son permaloso!
per quanto riguarda il discorso in sè a mè è chiarissima la situazione (così come lo era prima di questa discussione): a mè serve, perchè faccio pesante uso di color, motion, ae, shake, ogni tanto maya ecc... quindi fine!
all'utente che ha aperto non serve xk monta i filmini della figlia (e ovviamente non userà ae e simili), ma questo è ormai circa 10 post che lo abbiamo appurato e che lo ribadisco e lo sostengo: dipende dalle necessità di ognuno!
perchè ti devi ostinare a ribadire che IN ASSOLUTO NON SERVE NEMMENO IN AMBIO PRO?! è semplicemente FALSO, SBAGLIATO e tu sei SUPPONENTE in quanto forse A TE per quello che TU fai in ambito pro non serve!!! ma come ti ho già detto non sei l'unico che lavora nel video e magari ALTRI hanno esigenze MAGGIORI delle tue che fai documentari!

cmq, personalmente io la chiudi qui e non risponderò più a nessun post ot in questo trhead, la mia posizione (in merito al tuo comportamento) mi sembra fin troppo chiara e visto che mi sembra pure condivisa non vedo necessità di andare oltre... con certe persone non vale la pena manco di spazientirsi...:rolleyes:

sono in compenso sempre qui se la discussione dovesse continuare SOLO sull'argomento originale (sul quale tra l'altro mi sembra già tutto chiarito: all'utente non serve, in altri casi può servire)

quindi, saluti a tutti!!
...
e per l'ennesima: PeAcE!:)

doppiozero
31-01-2008, 13:30
Grottesco...

comunque, tornando in-topic, sullo schermo ha detto bene gianly1985: basta impostare un angolo attivo e in un secondo lo schermo si spegne, non c'è nemmeno necessità di programmi apposta :)

azz, questo non lo sapevo... e io che ho sempre messo lo screensaver in un angolo attivo più o meno per questo motivo... (in realtà anche per proteggerlo con passw se abbandonato momentaneamente acceso)

cmq trovo che tirar giù la luminosità non sia poi così scomodo... devi solo tener premuto il tasto giusto per 2 sec di numero... calcolando poi che non è una cosa che fai 30 volte al giorno! cmq ovviamente l'angolo attivo è più comodo... ora lo setterò anch'io! hehe!:D

alexbau
31-01-2008, 13:51
mah io sugli angoli attivi vado un po' in polemica (con me stesso ovviamente :D), ho provato ripetutamente ad impostarli ma ogni volta mentre sto facendo altro ci finisco sopra e mi parte Expose`, il salvaschermo o il diavolo per cui l'ho configurato, e ogni volta rimango li` come un babbeo a chiedermi "ma che c...." :D:D:D

ovviamente il tutto dipende solo dal mio impedimento, pero` alla fine ho visto che senza angoli attivi vivo meglio... :D

:mc:


Alex

lollo_rock
31-01-2008, 13:59
mah io sugli angoli attivi vado un po' in polemica (con me stesso ovviamente :D), ho provato ripetutamente ad impostarli ma ogni volta mentre sto facendo altro ci finisco sopra e mi parte Expose`, il salvaschermo o il diavolo per cui l'ho configurato, e ogni volta rimango li` come un babbeo a chiedermi "ma che c...." :D:D:D

ovviamente il tutto dipende solo dal mio impedimento, pero` alla fine ho visto che senza angoli attivi vivo meglio... :D

:mc:


Alex


siamo in 2:D

innominato5090
31-01-2008, 14:12
io vivo x gli angoli attivi. quello in basso a sinistra poi, dove ho exposè, ci passerò sopra + o - 60 volte al giorno:D
e per questo che uso poco spaces.. io amo expose!!!

m11
31-01-2008, 15:23
Grottesco...

comunque, tornando in-topic, sullo schermo ha detto bene gianly1985: basta impostare un angolo attivo e in un secondo lo schermo si spegne, non c'è nemmeno necessità di programmi apposta :)


mammamia la discussione si autoalimentata ancora di piu', smettiamola di arrabbiarci volevo solo un consiglio......:doh:
ma che vuol dire angolo attivo? cioe' come funziona lo spegnimento del monitor..

m11

alexbau
31-01-2008, 15:35
mammamia la discussione si autoalimentata ancora di piu', smettiamola di arrabbiarci volevo solo un consiglio......:doh:
ma che vuol dire angolo attivo? cioe' come funziona lo spegnimento del monitor..

m11

eh benvenuto in questo forum... :)

gli angoli attivi sono una delle peculiarita` di OsX, puoi impostare i 4 angoli dello schermo per eseguire determinate azioni che tipicamente richiedono o scorciatoie da tastiera o ripetuti click del mouse: ad esempio puoi mettere Expose` in modo da poter vedere tutte le finestre aperte, oppure Spaces per vedere i desktop, oppure mille altre opzioni che deciderai tu, tra le quali ovviamente lo "spegnimento" del monitor (in realta` non lo spegni fisicamente, abbassi a 0 la luminosita`, l'effetto e` praticamente lo stesso).

In alternativa esistono dei programmini che fanno lo stesso lavoro creando un pulsante da premere, ora come ora non mi sovviene il nome ma su macupdate li trovi di sicuro ;)

Alex

gianly1985
31-01-2008, 15:38
mammamia la discussione si autoalimentata ancora di piu', smettiamola di arrabbiarci volevo solo un consiglio......:doh:
ma che vuol dire angolo attivo? cioe' come funziona lo spegnimento del monitor..

m11

Praticamente, hai presente che lo schermo ha 4 angoli giusto? Mettiamo il caso che ci sia un modo di ordinare al mac di fare qualcosa automaticamente ogni volta che tu col mouse tocchi un angolo....ecco questi sono gli angoli attivi...
La mia configurazione attuale è:
- angolo in alto a sinistra ----> spegnere schermo (per associazione di idee con spegni, stop, riavvia accessibili dalla mela che è lì vicino)

- angolo in alto a destra -----> mostra scrivania (comodissimo!!)

- angoli in basso ------> tutti e 2 per la dashboard (ma eventualmente uno potrà essere sacrificato per ulteriori necessità...)

Exposè e Spaces rigorosamente a portata di pollice sul mio mouse del kit logitech s530 per mac.


EDIT: postato insieme ad alexbau :D

dmbit
31-01-2008, 15:49
mammamia la discussione si autoalimentata ancora di piu', smettiamola di arrabbiarci volevo solo un consiglio......:doh:
ma che vuol dire angolo attivo? cioe' come funziona lo spegnimento del monitor..

m11

E chi si è arrabbiato? Non mi pare che su questo argomento ci siano stati attriti :)
L'angolo attivo è una fuzionalità di Mac OS X che permette di impostare una determinata funzione a ogni angolo dello schermo; in pratica, se tu sposti col mouse il puntatore fino in fondo all'angolo (cosa che normalmente non si fa, se non per sbaglio), viene attivata la funzione desiderata, ad esempio attivare il salvaschermo, attivare Exposé, attivare Dashboard, oppure appunto spegnere lo schermo :)
Mi permetto di avanzare un piccolo dubbio sul discorso di abbassare la luminosità, ma è proprio un dubbio, nel senso che non so esattamente come stanno le cose: non sono sicuro che mettere la luminosità a zero equivalga a spegnere lo schermo, temo che lo schermo rimanga buio ma acceso; almeno, così una volta mi spiegarono la differenza fra lo spegnimento automatico dello schermo da risparmio energetico e un salvaschermo completamente nero... :wtf:
Se c'è qualcuno che lo sa con certezza forse potrebbe chiarire le idee anche ad altri?

A proposito m11, ma sei riuscito a schiarirti un po' le idee almeno tu o abbiamo fatto solo un gran casino? :doh:

EDIT: Che abbondanza di risposte! :D

gianly1985
31-01-2008, 16:18
Mi permetto di avanzare un piccolo dubbio sul discorso di abbassare la luminosità, ma è proprio un dubbio, nel senso che non so esattamente come stanno le cose: non sono sicuro che mettere la luminosità a zero equivalga a spegnere lo schermo, temo che lo schermo rimanga buio ma acceso; almeno, così una volta mi spiegarono la differenza fra lo spegnimento automatico dello schermo da risparmio energetico e un salvaschermo completamente nero... :wtf:

Ho capito cosa dici, me lo ricordo dal mio portatile windows, praticamente ci sono casi in cui spegni SOLO la lampada, infatti se ti metti con gli occhi molto vicini al monitor (apparentemente spento) o in particolari condizioni di luce ti rendi conto che in reltà i cristalli liquidi sono ancora "configurati in modo da comporre l'immagine", che con un po' di sforzo è ancora visibile!
Invece in altri casi hai lo spegnimento totale, tipicamente quando premi il pulsante power di un qualsiasi monitor LCD. In questi casi ovviamente non c'è modo di vedere l'immagine neanche sforzandosi.
Ora, quando succede uno e quando succede l'altro?
Col mio portatile win se premevo la combinazione "fn+FXX" (non ricordo quale tasto era) mi spegneva solo la LAMPADA. (anche se appariva nero se non ci si sforzava a cercare di vedere l'immagine)
Con il mio iMac, usando l'angolo attivo spegni schermo, mi pare che spenga lo schermo del tutto...ho fatto ora la prova e non riesco in alcun modo a vedere "l'immagine non illuminata"....
Col metodo di dell'abbassamento di luminosità non so dirvi perchè credo che si possa fare solo sui portatili apple, col mio iMac non ho capito come farlo. (il minimo di luminosità non è il buio assoluto)

Vediamo se c'è qualcuno che ne sa di più...comunque col metodo migliore (l'angolo) si spegne del tutto (fate la prova pure voi magari sbaglio) quindi siamo a posto...

sententia
31-01-2008, 18:57
A proposito m11, ma sei riuscito a schiarirti un po' le idee almeno tu o abbiamo fatto solo un gran casino? :doh:


Nienete da fare...l'abbiamo perso :confused: :confused: :confused:

Non gli dobbiamo aver fatto una buona impressione...:D :D :D :D

BYEZ

doppiozero
31-01-2008, 18:57
bè, si, se riduci la luminosità a zero si spegne la almpada, non lo schermo... ma cosa vi cambia di fatto?
in effetti tra l'altro io parlo da possessore di mbp, non ho mai provato su un imac.. forse non arriva a zero!

per quanto riguarda gli angoli attivi, ora son andato a controllare... io non ce l'ho come opzione lo spegnimanto dello schermo... come mai? non è che c'è solo in leopard? (sono ancora a tiger per via di pt che non è ancora compatibile...:rolleyes: )

innominato5090
31-01-2008, 20:14
bè, si, se riduci la luminosità a zero si spegne la almpada, non lo schermo... ma cosa vi cambia di fatto?
in effetti tra l'altro io parlo da possessore di mbp, non ho mai provato su un imac.. forse non arriva a zero!

per quanto riguarda gli angoli attivi, ora son andato a controllare... io non ce l'ho come opzione lo spegnimanto dello schermo... come mai? non è che c'è solo in leopard? (sono ancora a tiger per via di pt che non è ancora compatibile...:rolleyes: )

è solo leo, cmq su tiger puoi usare questo (http://www.macupdate.com/info.php/id/24089/blackenedpixels)

doppiozero
31-01-2008, 20:59
è solo leo, cmq su tiger puoi usare questo (http://www.macupdate.com/info.php/id/24089/blackenedpixels)

hem... la pagina non funziona...:rolleyes:

cmq trà! non è una cosa fondamentale per mè... serve solo nei momenti di cazzeggio, quando lavoro non lo uso mai!

:cool:

m11
31-01-2008, 22:22
:D
comenunque grazie della spegazione non lo sapevo.......
anzi a dir la verita' non so niente del mac ma voglio imparare vedo che rispetto al windows e' migliore.

m11

doppiozero
01-02-2008, 00:18
:D
anzi a dir la verita' non so niente del mac ma voglio imparare vedo che rispetto al windows e' migliore.

m11

per carità... dillo a bassa voce! :cry: (anche se è vero!:D )

hehe! . . . scherzi a parte!
cmq questione di opinione, ma in questa sezione forse si può dirlo senza suscitare flame... chi è con mac avrà i suoi buoni motivi...:D

m11
14-07-2014, 01:19
Dopo tanti anni riapro questo post, la mia vita è cambiata con Mac, sono anni che ormai l'ho uso, come anche applicazioni professionali per la mia passione che ho trasformato in lavoro, l'attività di videomakers.
Ho studiato correzione colore e grading in apple color, e anche in Davinci Resolve , l'applicazione per eccellenza, come tante altre, ad esempio la nota suite di final cut studio 3 , fino ad arrivare a FCPX, ed altre.
Che dire collaboro con fotografi etc etc......
Se penso a prima.........:)))))))))))))))))))


Grazie a tutti