PDA

View Full Version : Big bang board games (e altri giochi)


Lyra
27-01-2008, 12:18
Salve a tutti!

Sapete come fare ad installare il suddetto gioco dal cd di installazione di Leopard? In Tiger c'è la possibilità se non sbaglio.
Inoltre sapete se si possono cambiare i temi del gioco (ad esempio le pedine) con altri a nostro piacimento oppure ci dobbiamo accontentare della scelta che mi da il programma?
Grazie dell'attenzione.

erikka69
27-01-2008, 15:41
forse in leopard non c'è installalo dal disco di tiger

MacNeo
27-01-2008, 16:03
Quel gioco non fa parte del sistema operativo in quanto tale, è un "regalo" che ti danno con il computer. Quindi non lo trovi nel CD di installazione standard di Leopard, ma solo nel CD-Restore originale del mac.

Non mi pare ci siano temi per le pedine al di fuori dei due standard inclusi nel pacchetto.

Darkel83
27-01-2008, 16:25
se a casa hai ancora il disco restore di tiger forse puoi reinstallarlo da lì, non so

Lyra
27-01-2008, 16:26
Quel gioco non fa parte del sistema operativo in quanto tale, è un "regalo" che ti danno con il computer. Quindi non lo trovi nel CD di installazione standard di Leopard, ma solo nel CD-Restore originale del mac.

Non mi pare ci siano temi per le pedine al di fuori dei due standard inclusi nel pacchetto.

Che cos'è il cd restore originale? Perchè io ho solo la confezione di Leopard originale presa assieme al macbook .

Lyra
27-01-2008, 16:28
se a casa hai ancora il disco restore di tiger forse puoi reinstallarlo da lì, non so

Sì forse l' unica soluzione è che mi faccio prestare il cd di tiger, ma pensavo fosse presente anche sul mio di leopard...magari anche con un aggiornamento!!!

Darkel83
27-01-2008, 16:35
Ma tu hai comprato il macbook con installato tiger o leopard?

se l'hai comprato con installato tiger, dovresti avere anche nella confezione del computer una busta coi 2dvd di tiger

inserisci nel lettore il disco 1 di tiger, e lo apri, li troverai varie cartelle, in una di quelle ci dovrebbe essere l'install del gioco

nn so dirti dove sta nello specifico perchè nn ho guardato, magari macneo sa diriti di +

se l'hai comprato con gia installato leopard invece nn saprei che dirti perchè nn conosco la situazione, mi spiace

ciao!

Lyra
27-01-2008, 16:42
Mi spiego, allora ho un macbook con Leopard, ma ho usato il mac di un mio amico con tiger e mi sono innamorata dei giochini di big bang (che sono gli unici che riesco fare!!!Tra l' altro). Ora volevo provare ad installarli anche sul mio.... perchè non è che gli posso scippare il mac!!!

MacNeo
27-01-2008, 17:04
Ok, allora forse ci siamo: non puoi averli. O meglio, li puoi avere per $24.95
http://www.freeverse.com/games/?view=mac

Vediamo di spiegare così capisci.
Big Bang Board, come tutti gli altri giochi della Freeverse, sono prodotti commerciali shareware.
Apple, in base al periodo, fa delle convenzioni con determinati produttori per inserire gratuitamente un determinato gioco su uno o più modelli dei suoi computer. Questo non vuol dire che quel gioco sia gratis per tutti: solo se compri il Mac modello xyz nel tal anno, lo hai gratis.
(che poi è un "gratis" finto visto che in realtà Apple sta comunque pagando la licenza, ovviamente a prezzo ridotto, al produttore, e quindi indirettamente una parte dei soldi che paghi per il computer viene reindirizzata a loro)
Comunque, strategie di mercato a parte, torniamo al succo. Questi "regali" sono limitati a specifici modelli e cambiano nel tempo. C'è stato il periodo in cui regalavano Bugdom (link (http://www.pangeasoft.net/bug/index.html)), poi c'è stato Nanosaur (link (http://www.pangeasoft.net/nano2/index.html)), per un periodo c'è stato Tony Hawk (link (http://www.apple.com/games/articles/2003/08/tonyhawk4/)), se non sbaglio abbiamo avuto anche un Harry Potter... e c'è stato un periodo in cui davano appunto Big Bang Board.
Adesso sinceramente non so negli ultimi modelli se abbiano inserito qualcosa (guardando sul sito ho l'impressione di no, ma vorrei conferme), ma una cosa in generale la possiamo chiarire: se nel tuo modello non è presente (e qui mi fido di quello che hai detto, non so quali software diano con gli ultimi macbook), allora significa che non ne hai diritto. Se lo vuoi, lo devi comprare come chiunque altro.

Non è questione di Leopard o Tiger... è la dotazione software che viene abbinata allo specifico modello di Mac quando viene comprato.
Facendo un paragone più concreto: è come quando per invogliarti a comprare un modello di una automobile per un determinato periodo decidono di regalare (tiro a caso) gli interni in pelle. Il modello successivo magari non ha più quella promozione, e i sedili in pelle tornano a dover essere pagati come optional.

Lyra
27-01-2008, 17:37
Capito, sei stato molto chiaro.
Avendo preso un macbook da poco tempo e non essendo molto pratica del mondo mac pensavo che fosse tipo il solitario o il campo minato di windows per intenderci!!!
Cmq a quanto ho capito ci dovrebbe essere qualcosina anche nel mio caso, se così fosse queste "chicche" dove le vado a ripescare? Se sono già installate di default, non c'è nulla, e me ne farò una ragione, se devo andare a recuperare da cd dove le cerco?
Grazie delle risposte a tutti!!

MacNeo
27-01-2008, 17:52
L'equivalente Mac di Campo Minato (ovvero gratuito e che fa parte di qualunque Mac) è il gioco di scacchi "Chess", che trovi nella cartella Applicazioni.
http://img.skitch.com/20080127-tgcqkwjjs1dtgraqqxfg6wghbs.jpg
E partendo da Tiger hanno ri-messo anche il "Gioco del 15" sotto forma di widget di Dashboard.
http://img.skitch.com/20080127-82geqa7edm5be6q9s3ec8etjea.jpg

Se tu non hai mai formattato il computer mi pare che ogni eventuale programmino extra dovresti averlo già. Ultimamente mi pare mettessero Comic Life ad esempio, che serve a creare pagine di fumetti partendo da fotografie… quello per caso ce l'hai? (so che non è un gioco, è giusto per capire se il tuo modello aveva software extra o no)

Lyra
27-01-2008, 18:12
Non ci avevo fatto caso ma non ho nemmeno comic life!!!!!!!
Nooo che tristezza!!!
Il gioco dei 15 e gli scacchi sono giochini un po' tristi ma me li farò bastare!!!
Cercherò dei giochini semplici e gratis da scaricare mi pare di aver visto un solitario da qualche parte!!!
(naturalmente non ho formattato...ho preso il mac proprio perchè psicologicamente non riesco a formattare!)

MacNeo
27-01-2008, 18:28
http://www.apple.com/downloads/macosx/games/
http://www.versiontracker.com/macosx/games

fra freeware e qualche demo, vedrai che qualcosa per passare il tempo salta fuori

Lyra
27-01-2008, 19:19
Grazie dei link!!!!!

innominato5090
27-01-2008, 19:23
http://www.apple.com/downloads/macosx/games/
http://www.versiontracker.com/macosx/games

fra freeware e qualche demo, vedrai che qualcosa per passare il tempo salta fuori

anche un giro su macupdate.com non è male!

Elbryan
27-01-2008, 19:51
Prova second Life :asd:

MacNeo
27-01-2008, 19:54
Prova second Life :asd:la vuoi morta? riesco a reggerlo a malapena io, e soltanto a piccole dosi (tipo 2-3 volte al mese) :rolleyes:

visto che si chiacchera, la mia soluzione ai giochini perditempo è… non stare neanche a cercare quelli specifici per mac, e gettarmi invece su quelli flash (che ormai raggiungono spesso un'ottima qualità).
la mia fonte: http://www.kongregate.com/games
una volta registrato sul sito ti tengono in memoria i salvataggi dei vari giochi, i punteggi, partecipi a challenge settimanali... il rischio vero per me è di perderci su ore intere

Elbryan
27-01-2008, 20:04
la vuoi morta? riesco a reggerlo a malapena io, e soltanto a piccole dosi (tipo 2-3 volte al mese) :rolleyes:

shhhhh.. non dovevi dirglielo!

Io ero quasi semi tentato di provarlo. Ma che utilità/scopo ha?

Lyra
27-01-2008, 20:06
Ho provato second life, ma sono impazzita in quanto avevo una scheda video ATI 9200 ed il pc mi è crashato.
Tra l' altro non sono nemmeno riuscita a capire come si fa a giocare, non mi sembra molto divertente......c'è gente strana che vuole per forza parlare con me...ma sono tutti veri?

Lyra
27-01-2008, 20:19
Visto che siete così gentili mi rispondete anche a questo quesito......?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1663497


Ho fatto questo post ma nessuno mi risponde....:cry:

Elbryan
27-01-2008, 20:22
Ho provato second life, ma sono impazzita in quanto avevo una scheda video ATI 9200 ed il pc mi è crashato.
Tra l' altro non sono nemmeno riuscita a capire come si fa a giocare, non mi sembra molto divertente......c'è gente strana che vuole per forza parlare con me...ma sono tutti veri?

si chiama fame di figa probabilmente.

Lyra
27-01-2008, 20:37
Si può essere.... Ma come si gioca con second life? Io non capisco...
Per esempio su duck hunt dovevo sparare alle oche....ma qui?
@macneo ho provato il giochino flash dei delfini...carino....si saltella quà e là!!!!

MacNeo
27-01-2008, 20:39
Second Life va da schifo su qualunque mac, è stato programmato da scimmie bendate secondo me... cpu a 90%, e ventole al massimo.
Non c'è uno scopo, se non quello di andare in giro: vedere posti, conoscere gente, comprare cose... non è un videogioco, è "un posto". Quindi se si entra con un motivo specifico può avere vagamente senso: voglio visitare la sede virtuale della NASA (piena di roba interessante), oppure vedere com'è la ricostruzione di Piazza Duomo o l'isola di Lost (dovrebbero riaprirla a breve, quando ricomincia il telefilm); ma se si entra "a casaccio" dopo 15 minuti ti sarai probabilmente già annoiato/a come poche volte in vita tua. Per quello dico che lo prendo solo a piccole dosi: se so che ho davvero qualcosa da vedere allora lo apro, per il resto è solo una pesante-enorme-noiosa perdita di tempo.
Hanno attirato moltissima gente nel tempo solo grazie alla "libertà sessuale" di cui godono certe aree di quel mondo (sempre che ti diverta vedere il tuo avatar nudo che si fa frustare da un avatar vestito da volpe di uno sconosciuto), e per il "sogno americano" di riuscire a far soldi veri vendendo vestiti virtuali (per 1 che ci riesce davvero, 5000 non vedono neanche un cent).

Su office non so aiutarti, visto che non ce l'ho neanche installato.

Il giochino del delfino è stupidissimo ma divertente. Quando impari bene riesci a fare salti fino alla luna, marte, giove... in teoria si arriva fino ad un famigerato "ristorante alla fine dell'universo", ma ancora non ce l'ho fatta :p
http://img.skitch.com/20080127-fiix2txabp7tr3ix5kde2c5yyg.jpg
Comunque è pieno di giochi carini, ti consiglio anche il rompicapo con il cubo dove bisogna creare i collegamenti colorati (il nome preciso nn lo ricordo, cmq lo trovi subito se guardi le categorie)

@Elbryan un po' meno volgare dai ;)

afsdfdlecosdfsfdcco
27-01-2008, 20:47
Grazie dei link!!!!!

Prova Battle For Wesnoth

http://www.wesnoth.org

Lyra
27-01-2008, 20:48
Ho risolto adesso il problema di office......basta andare in preferenze....
Per il second life è bella l'idea di vedere la Nasa!!!!!!! Non lo sapevo, quando mi capita ritenterò di entrare, magari facendo un account maschio, con le ragazze sono tutti "appiccicosi".

Lyra
27-01-2008, 20:50
Second Life va da schifo su qualunque mac, è stato programmato da scimmie bendate secondo me... cpu a 90%, e ventole al massimo.
Non c'è uno scopo, se non quello di andare in giro: vedere posti, conoscere gente, comprare cose... non è un videogioco, è "un posto". Quindi se si entra con un motivo specifico può avere vagamente senso: voglio visitare la sede virtuale della NASA (piena di roba interessante), oppure vedere com'è la ricostruzione di Piazza Duomo o l'isola di Lost (dovrebbero riaprirla a breve, quando ricomincia il telefilm); ma se si entra "a casaccio" dopo 15 minuti ti sarai probabilmente già annoiato/a come poche volte in vita tua. Per quello dico che lo prendo solo a piccole dosi: se so che ho davvero qualcosa da vedere allora lo apro, per il resto è solo una pesante-enorme-noiosa perdita di tempo.
Hanno attirato moltissima gente nel tempo solo grazie alla "libertà sessuale" di cui godono certe aree di quel mondo (sempre che ti diverta vedere il tuo avatar nudo che si fa frustare da un avatar vestito da volpe di uno sconosciuto), e per il "sogno americano" di riuscire a far soldi veri vendendo vestiti virtuali (per 1 che ci riesce davvero, 5000 non vedono neanche un cent).

Su office non so aiutarti, visto che non ce l'ho neanche installato.

Il giochino del delfino è stupidissimo ma divertente. Quando impari bene riesci a fare salti fino alla luna, marte, giove... in teoria si arriva fino ad un famigerato "ristorante alla fine dell'universo", ma ancora non ce l'ho fatta :p
http://img.skitch.com/20080127-fiix2txabp7tr3ix5kde2c5yyg.jpg
Comunque è pieno di giochi carini, ti consiglio anche il rompicapo con il cubo dove bisogna creare i collegamenti colorati (il nome preciso nn lo ricordo, cmq lo trovi subito se guardi le categorie)

@Elbryan un po' meno volgare dai ;)

ora ci vado a rigiocare...io manco arrivo alle nuvole!!!!!!

MacNeo
27-01-2008, 20:51
Prova Battle For Wesnothso che è famoso (uno dei pochi giochi opensource seri) e quindi l'avevo provato un paio di volte ma... mamma che bruttino che è
http://www.wesnoth.org/wiki/Screenshots

Elbryan
27-01-2008, 20:53
so che è famoso (uno dei pochi giochi opensource seri) e quindi l'avevo provato un paio di volte ma... mamma che bruttino che è
http://www.wesnoth.org/wiki/Screenshots

non c'è niente da fare.
I giochi sono Windows sono imbattibili.

Ad esempio la softnyx aveva spopolato all'epoca con gunbound e rakion. Tutti completamente freeware.

Ora guardo se esiste gunbound per osx :fagiano:

Lyra
27-01-2008, 20:53
Naturalmente grazie a tutti dei link che mi avete postato!!!!
Io sono un po' impe ma qualcosina riuscirò a ricavare.....

MacNeo
27-01-2008, 21:10
Ad esempio la softnyx aveva spopolato all'epoca con gunbound e rakion. Tutti completamente freeware.

Ora guardo se esiste gunbound per osx :fagiano:no, tant'è che avevo messo Rakion su vmware. E comunque è gratuito per modo di dire, una volta raggiunto un certo livello mi han detto che diventa praticamente impossibile avanzare se non si fa un account a pagamento.
Comunque lei parlava di giochi un po' più tranquilli, quindi non ho neanche considerato quelli d'azione 3d. Come sparatutto gratuito che va anche su Mac ad esempio io mi trovo bene con Urban Terror (link ( http://www.urbanterror.net)):
http://www.urbanterror.net/e107_plugins/autogallery/Gallery/In_Game_Action/th_shot0003.jpg
grafica un minimo decente che gira bene anche sul MacBook, multiplayer online...

ti dico, qualcosa di carino alla fine si trova anche restando nel gratuito

afsdfdlecosdfsfdcco
27-01-2008, 21:12
so che è famoso (uno dei pochi giochi opensource seri) e quindi l'avevo provato un paio di volte ma... mamma che bruttino che è
http://www.wesnoth.org/wiki/Screenshots

Graficamente non sara' il massimo ma è un gioco favoloso, ti prende e alle 3 di notte sei ancora li a giocarci (esperienza personale) :stordita:

Elbryan
27-01-2008, 21:43
.. cut..


gunbound è una cosa anche per fanciulle :D

Certo.. senza donation non fai carriera, sicuro.

Comunque se volessi giocare a qualcosa giocherei a Q3Arena.
Tant'è che gioco online da 3-4 anni.. proprio oggi mi son fatto una partitina in olanda.. non è andata niente male :asd:

Lyra
28-01-2008, 09:52
Non pensavo di suscitare tutta questa attenzione con la mia domanda, cmq se avete dei giochini semplici da fare per chi non sa nemmeno cos'è un Joystick...fatemi sapere!!!!!!!
Ah! E di nuovo grazie a tutti per i link.....

Lyra
14-02-2008, 13:56
Second Life va da schifo su qualunque mac, è stato programmato da scimmie bendate secondo me... cpu a 90%, e ventole al massimo.
Non c'è uno scopo, se non quello di andare in giro: vedere posti, conoscere gente, comprare cose... non è un videogioco, è "un posto". Quindi se si entra con un motivo specifico può avere vagamente senso: voglio visitare la sede virtuale della NASA (piena di roba interessante), oppure vedere com'è la ricostruzione di Piazza Duomo o l'isola di Lost (dovrebbero riaprirla a breve, quando ricomincia il telefilm); ma se si entra "a casaccio" dopo 15 minuti ti sarai probabilmente già annoiato/a come poche volte in vita tua. Per quello dico che lo prendo solo a piccole dosi: se so che ho davvero qualcosa da vedere allora lo apro, per il resto è solo una pesante-enorme-noiosa perdita di tempo.
Hanno attirato moltissima gente nel tempo solo grazie alla "libertà sessuale" di cui godono certe aree di quel mondo (sempre che ti diverta vedere il tuo avatar nudo che si fa frustare da un avatar vestito da volpe di uno sconosciuto), e per il "sogno americano" di riuscire a far soldi veri vendendo vestiti virtuali (per 1 che ci riesce davvero, 5000 non vedono neanche un cent).

Su office non so aiutarti, visto che non ce l'ho neanche installato.

Il giochino del delfino è stupidissimo ma divertente. Quando impari bene riesci a fare salti fino alla luna, marte, giove... in teoria si arriva fino ad un famigerato "ristorante alla fine dell'universo", ma ancora non ce l'ho fatta :p
http://img.skitch.com/20080127-fiix2txabp7tr3ix5kde2c5yyg.jpg
Comunque è pieno di giochi carini, ti consiglio anche il rompicapo con il cubo dove bisogna creare i collegamenti colorati (il nome preciso nn lo ricordo, cmq lo trovi subito se guardi le categorie)

@Elbryan un po' meno volgare dai ;)

(Sto parlando del giochino dei delfini): Sono arrivata fino ad urano.....Non è che per caso sei riuscito ad arrivare al ristorante alla fine dell'universo? Se così fosse mi posti una foto?
Grazie..