PDA

View Full Version : asus, garanzia e riparazioni....


elvan121
26-01-2008, 19:01
ciao a tutti, io ho acquistato un asus A6T in novembre 2006.
In maggio l'ho spedito per la prima volta in riparazione causa problemi di schermo, ovvero capitava di dover provare diverse volte finché si accendeva regolarmente (all'avvio rimaneva schermo nero), e qui mi hanno cambiato la mb.
Lo scorso ottobre l'ho spedito per la seconda volta in riparazione, oltre allo schermo nero aveva pure problemi con la periferica dvd, qui rimane circa 2 mesi e 3 settimane in riparazione, dopo continui solleciti, mi riparano il computer (a quanto pare la scheda madre era introvabile).

Il mio problema è questo ora:
neanche una settimana dopo che mi è tornato il laptop con la scheda madre nuova e lettore dvd sostituiti, si è presentato un nuovo problema.
Quando si avvia mi si ripresenta con schermo nero (spento), se si avvia funzionante dopo un pò o flicca (accende/spegne) oppure si spegne lo schermo e basta, in altri casi righe orizzontali/ verticali e parti dello schermo tutte strane.
ho notato che in alcuni casi (magari coincidenza) se schiaccio il tasto fn si accende lo schermo.


a questo punto voi cosa fareste? c'è qualche modo per farselo sostituire senza tanti problemi calcolando che l'ultima volta è rimasto via quasi 3 mesi?

ciao elvan

elvan121
28-01-2008, 23:53
uppete...

mauromt
29-01-2008, 01:01
ciao a tutti, io ho acquistato un asus A6T in novembre 2006.
In maggio l'ho spedito per la prima volta in riparazione causa problemi di schermo, ovvero capitava di dover provare diverse volte finché si accendeva regolarmente (all'avvio rimaneva schermo nero), e qui mi hanno cambiato la mb.
Lo scorso ottobre l'ho spedito per la seconda volta in riparazione, oltre allo schermo nero aveva pure problemi con la periferica dvd, qui rimane circa 2 mesi e 3 settimane in riparazione, dopo continui solleciti, mi riparano il computer (a quanto pare la scheda madre era introvabile).

Il mio problema è questo ora:
neanche una settimana dopo che mi è tornato il laptop con la scheda madre nuova e lettore dvd sostituiti, si è presentato un nuovo problema.
Quando si avvia mi si ripresenta con schermo nero (spento), se si avvia funzionante dopo un pò o flicca (accende/spegne) oppure si spegne lo schermo e basta, in altri casi righe orizzontali/ verticali e parti dello schermo tutte strane.
ho notato che in alcuni casi (magari coincidenza) se schiaccio il tasto fn si accende lo schermo.


a questo punto voi cosa fareste? c'è qualche modo per farselo sostituire senza tanti problemi calcolando che l'ultima volta è rimasto via quasi 3 mesi?

ciao elvan

Caro amico,
dalle cose che leggo giornalmente sull' “assistenza” Asus rimango convinto che se una persona acquistasse un pc da un associazione criminale, sarebbe trattato molto meglio in caso di assistenza. :mad:
Se fai una piccola ricerca in questo forum o anche in internet ti accorgerai di quante segnalazioni di problemi che questa azienda ha sulla propria immagine: Addirittura sono finiti anche su Wikipedia dove puoi avere un piccolo sunto delle molteplici lamentele sparse per il web. http://it.wikipedia.org/wiki/ASUS
Comunque polemiche a parte, tu oltre ad avere la solita "Garanzia convenzionale" con il produttore, essendo un consumatore Europeo, sei tutelato dalla Garanzia Legale di 2 anni, che parte dalla data di acquisto, e della quale è direttamente responsabile il rivenditore.
Il mio consiglio è questo: dato che hai già perso moltissimo tempo inviando il pc in assistenza senza tuttavia concludere nulla, ti suggerisco di rivolgerti al rivenditore pretendendo la sostituzione, in un congruo termine di tempo (15 – 20 gg al massimo) del pc portatile.
Ti ricordo che la sostruzione del prodotto, è un tuo sacrosanto diritto sempre descritto nella legge delle garanzie di cui ti riporto il link e una parte importante: http://www.parlamento.it/leggi/deleghe/02024dl.htm

1519-quater (Diritti del consumatore). - Il venditore e' responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformita' esistente al momento della consegna del bene.
In caso di difetto di conformita', il consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformita' del bene mediante riparazione o sostituzione, a norma dei commi terzo, quarto, quinto e sesto, ovvero ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto, conformemente ai commi settimo, ottavo e nono. Il consumatore puo' chiedere, a sua scelta, al venditore di riparare il bene o di sostituirlo, senza spese in entrambi i casi, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all'altro.”

Quindi qualora il rivenditore dovesse non accentare questa tua proposta, allora ti conviene mettere tutto per iscritto con una raccomandata A/r dove richiedi appunto la sostituzione (i modelli già pronti si trovano sui siti delle ass. dei consumatori) . Se nonostante ciò il rivenditore si ostinasse a non risponderti, allora ti converrà rivolgerti da un Legale amico oppure un associazione dei consumatori seria.
Infine come consigliato anche ad altri, ti invito a riportare questa tua vicenda anche su altri forum informatici del settore come http://www.tomshw.it/forum/ e http://www.dinoxpc.com/forum/ , http://www.ciao.it/Opinionisulprodotto/Asus_Assistenza_Tecnica__341584/SortOrder/2 ecc. ecc. in modo da poter dare il giusto risalto a questa mancanza di rispetto da te subita in prima persona, nonché avvisare i futuri e possibili nuovi clienti (masochisti! :D ) Asus su quello che potrà accadergli nel caso esigessero assistenza a questo anomalo produttore.
Ciao…Se vui contattami pure! ;)

elvan121
29-01-2008, 22:03
ciao mauromt, ti ringrazio per l'esaustiva risposta.
per il momento ho già inviato una mail alla asus con le mie lamentele e chiedendo che loro prendano direttamente la cosa in mano poiché non sono per niente contento del supporto asus italia (anche se non sembra vero per la svizzera italiana si occupa asus italia) e del loro lavoro disinteressato. spiegando in tutto e per tutto cosa è successo e pure i difetti riscontrati dopo il rientro dalla garanzia. Intanto attendo una loro risposta che dovrei avere entro un massimo di 48 ore, nel caso contatto il servizio tedesco ma sicuramente non più quello italiano.

per quanto riguarda il venditore non so come metterla giù poichè il venditore è un'amico che mi praticamente mi ha dato l'apparecchio a prezzo netto dato che non avrebbe avuto sbattimenti vari per garanzia, ecc.

al momento attendo una loro risposta in cui spero la sostituzione diretta dell'apparecchio poi trovandomi in una situazione scolastica in cui devo effettuare ralazioni, ricerche, ecc e non avendo il notebook è un pò grama.


ciao elvan