View Full Version : INFORMATICA INDUSTRIALE O ABACUS?
Sono iscritto in un "istituto tecnico industriale statale" e l'anno prossimo (se verrò promosso) dovrò andare al triennio ed ora devo scegliere per l'iscrizione: "informatica industriale" o "informatica abacus".
Sul giornaletto della scuola sta scritto che:
INFORMATICA INDUSTRIALE:
Studia ed approfondisce le tematiche relative alla elaborazione ed utilizzazione delle informazioni, all'analisi e progettazione del software, che consente un naturale sbocco professionale nell'ambito delle aziende di progettazione e manutenzione delle procedure informatiche.
INFORMATICA ABACUS:
Studia ed approfondisce la progettazione e manutenzione dei sistemi informatici per le reti; di impianti informatici (reti locali e W.A.N.) sia per l'ambito gestionale che industriale (attraverso la programmazione e la gestione di apparecchiature asservite a computer).
Il problema è che non so quale scegliere perchè io vorrei scegliere l'indirizzo in cui si facciano più cose possibili... Voi cosa mi consigliate?
Speedy L\'originale
26-01-2008, 19:17
Io ti consiglierei l'abacus, visto che con le reti c'è veramente molto lavoro e si trova lavoro + facilmente ke nel 1° caso, Almeno credo.
Ho scelto Abacus :)
P.S. Cmq mi hanno detto che non esiste più questa differenza ma è tutto uguale... anche se ci sono delle differenze sono minime...
Voi ne sapete qualcosa?
Scusa ma alla fine sia informatica industriale che ABACUS si fanno le stesse cose? Cioè in Abacus in pratica si fanno + cose?
Marinelli
01-02-2008, 08:45
La sezione "Scuola e lavoro" non ti piaceva proprio eh?
Spostato.
Ciao
DevilMalak
01-02-2008, 12:13
mai sentita informatica industriale... io faccio abacus e si fa un pò di tutto
La sezione "Scuola e lavoro" non ti piaceva proprio eh?
Spostato.
Ciao
Non l'avevo mai vista e notata. Mi scuso.
mai sentita informatica industriale... io faccio abacus e si fa un pò di tutto
Industriale sarebbe la tradizionale
Se c'è qualcuno ke può darmi maggiori informazioni può anche contattarmi in privato o meglio ancora inviarmi in privato il contatto di msn
kanto.86
02-02-2008, 14:05
Guarda, io ho fatto l'ABACUS perchè praticamente dalle mie parti era l'unica scelta.
E' impegnativo fino a un certo punto: nel senso...se quello che fai ti interessa allora penso che non avrai problemi. Io ho avuto solo qualche difficoltà in matematica al 5° anno. Adesso non so giusto cosa si studia a informatica tradizionale...però di sicuro con l'ABACUS imprai un pò di tutto....elettronica, reti, architetture, programmazione, statistica (utile per certi aspetti di sicurezza, anche se alle superiori non ti è molto chiaro perchè la studi.). E' un diploma abbastanza completo. Poi per il carico di lavoro molto dipende dagli insegnanti che ti ritrovi...avendo fatto il biennio di liceo tecnologico comunque posso dirti che all'itis ho fatto meno fatica.
Nel complesso mi sono trovato bene e noto che quello che ho imparato mi ha reso la vita all'università infinitamente più semplice di altri ragazzi che avevano studiato da altre parti.
Guarda, io ho fatto l'ABACUS perchè praticamente dalle mie parti era l'unica scelta.
E' impegnativo fino a un certo punto: nel senso...se quello che fai ti interessa allora penso che non avrai problemi. Io ho avuto solo qualche difficoltà in matematica al 5° anno. Adesso non so giusto cosa si studia a informatica tradizionale...però di sicuro con l'ABACUS imprai un pò di tutto....elettronica, reti, architetture, programmazione, statistica (utile per certi aspetti di sicurezza, anche se alle superiori non ti è molto chiaro perchè la studi.). E' un diploma abbastanza completo. Poi per il carico di lavoro molto dipende dagli insegnanti che ti ritrovi...avendo fatto il biennio di liceo tecnologico comunque posso dirti che all'itis ho fatto meno fatica.
Nel complesso mi sono trovato bene e noto che quello che ho imparato mi ha reso la vita all'università infinitamente più semplice di altri ragazzi che avevano studiato da altre parti.
Non lo so... se hai un contatto msn magari potresti inviarmelo in privato così capirò meglio cosa si fa in abacus...
Non c'è più nessuno che può darmi maggiori chiarimenti? Magari se c'è qualcuno che può farlo la prego di inviarmi in privato il contatto msn...
grazie
federico89
03-02-2008, 10:39
io faccio informatica industriale... all'abacus non so cosa si faccia anche perchè nella mia zona non c'è quindin non avevo tante possibilità :)
Ciccio17
03-02-2008, 11:57
Sono due "rami" dell'informatica.
Mi pare di capire che da una parte si tratta di più lo sviluppo delle applicazioni, dall'altra lo sviluppo delle reti.
Scegli(anche se hai già scelto) quello che ti interessa di più.
Il lavoro dovrebbe esserci da entrambe le parti e comunque non è detto che la situazione che ci sarà quando uscirai dall' Ist. sarà uguale a quella che c'è oggi.
Ciao ciao
io faccio informatica industriale... all'abacus non so cosa si faccia anche perchè nella mia zona non c'è quindin non avevo tante possibilità :)
Non fa niente anche se fate o avete già fatto l'abacus, contattatemi lo stesso tramite msn.
Sono due "rami" dell'informatica.
Mi pare di capire che da una parte si tratta di più lo sviluppo delle applicazioni, dall'altra lo sviluppo delle reti.
Scegli(anche se hai già scelto) quello che ti interessa di più.
Il lavoro dovrebbe esserci da entrambe le parti e comunque non è detto che la situazione che ci sarà quando uscirai dall' Ist. sarà uguale a quella che c'è oggi.
Ciao ciao
Si ma è quello che c'è scritto; informandomi meglio mi hanno detto che anche in Abacus si studia la programmazione e poi cercando su Google pare che ormai si fa dappertutto Abacus... e poi quest ultimo è più moderno...
federico89
04-02-2008, 15:41
in che senso più moderno ??
e poi non ormai non è tardi per l'iscrizione ? :)
http://www.edscuola.it/archivio/ped/autonomia/abacus.pdf
DennY969
06-02-2008, 20:55
Io sono in IV ITIS progetto ABACUS e vi posso dire quello che facciamo noi.
In informatica abbiamo fatto (e stiamo ancora facendo) programmazione ad oggetti: il nostro prof ci ha fatto fare l'anno scorso C++ e quest'anno il C#(che oltretutto è una figata da usare :p )
Poi programmazione HTML e come ambiente di sviluppo ci ha fatto usare Dreamweaver(simile al C# come interfaccia per cui vi ritroverete)
La materia che dovrebbe trattare in modo specifico di reti sarebbe sistemi, ma anche qui abbiamo un anno di C++(qui ci hanno spiegato tipo i vettori, metrici....) e quest'anno col C# qualcosa di più grafico come disegnare figure varie. Tutto questo in laboratorio, per quanto riguarda la teoria di sistemi si parla molto di come lavora un computer, ma di progettazione reti non abbiamo fatto niente (almeno che io ricordi :asd:).
;)
Io sono in IV ITIS progetto ABACUS e vi posso dire quello che facciamo noi.
In informatica abbiamo fatto (e stiamo ancora facendo) programmazione ad oggetti: il nostro prof ci ha fatto fare l'anno scorso C++ e quest'anno il C#(che oltretutto è una figata da usare :p )
Poi programmazione HTML e come ambiente di sviluppo ci ha fatto usare Dreamweaver(simile al C# come interfaccia per cui vi ritroverete)
La materia che dovrebbe trattare in modo specifico di reti sarebbe sistemi, ma anche qui abbiamo un anno di C++(qui ci hanno spiegato tipo i vettori, metrici....) e quest'anno col C# qualcosa di più grafico come disegnare figure varie. Tutto questo in laboratorio, per quanto riguarda la teoria di sistemi si parla molto di come lavora un computer, ma di progettazione reti non abbiamo fatto niente (almeno che io ricordi :asd:).
;)
Grazie x l'informazione
DevilMalak
08-02-2008, 20:33
a quanto sento/vedo comunque dipende molto da scuola a scuola e anche dai vari professori (come argomenti trattati nelle varie materie)
OT: non condivido la scelta di iniziare la programmazione con un linguaggio OOP comunque
Fenomeno85
09-02-2008, 08:11
Sono iscritto in un "istituto tecnico industriale statale" e l'anno prossimo (se verrò promosso) dovrò andare al triennio ed ora devo scegliere per l'iscrizione: "informatica industriale" o "informatica abacus".
Sul giornaletto della scuola sta scritto che:
INFORMATICA INDUSTRIALE:
Studia ed approfondisce le tematiche relative alla elaborazione ed utilizzazione delle informazioni, all'analisi e progettazione del software, che consente un naturale sbocco professionale nell'ambito delle aziende di progettazione e manutenzione delle procedure informatiche.
INFORMATICA ABACUS:
Studia ed approfondisce la progettazione e manutenzione dei sistemi informatici per le reti; di impianti informatici (reti locali e W.A.N.) sia per l'ambito gestionale che industriale (attraverso la programmazione e la gestione di apparecchiature asservite a computer).
Il problema è che non so quale scegliere perchè io vorrei scegliere l'indirizzo in cui si facciano più cose possibili... Voi cosa mi consigliate?
Guarda io ho fatto abacus e te lo consiglio, vedi tanta di quella roba interessante che poi è davvero molto utile se vuoi andare a fare ingegneria informatica.
Ho studiato all'itis su libri che sono gli stessi che su cui mi sono dovuto preparare per gli esami di ingegneria.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Fenomeno85
09-02-2008, 08:12
a quanto sento/vedo comunque dipende molto da scuola a scuola e anche dai vari professori (come argomenti trattati nelle varie materie)
OT: non condivido la scelta di iniziare la programmazione con un linguaggio OOP comunque
Guarda sono due mondi completamente diversi. Il mondo a oggetti è una cosa diversa dal normale mondo procedurale.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
DevilMalak
09-02-2008, 13:33
Guarda sono due mondi completamente diversi. Il mondo a oggetti è una cosa diversa dal normale mondo procedurale.
lo so, intendevo che per iniziare imho è migliore un linguaggio imperativo per poi passare eventualmente a un linguaggio OOP :)
Ok allora penso nn me ne pentirò di aver scelto abacus
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.