PDA

View Full Version : SSD fatto in casa... Raid 0 e Compact Flash


NME
25-01-2008, 22:22
Ciao a tutti...

Girovagando su internet in cerca di un SSD (Solid State Disk) economico ho trovato diverse persone che hanno usato come disco una compact flash, visto la loro crescente capacità e velocità.

Ingredienti:
- Compact Flash taglio, quantità e velocità a scelta
- Controller PCI Quad CF

Le più veloci compact flash sul mercato dovrebbero essere le 300x e raggiungere una velocità di circa 40 Mb/s il costo è di circa 80 € per quella da 4 Gb, 160 € per quella da 8 Gb. Ci sono modelli da 266x da circa 30/32 Mb/s e che costano circa il 10% in meno.
Infine ci sono da considerare le 133x dal costo di 30/35 € per i 4 Gb, e 70 € per gli 8 Gb.

Sul sito di Addonics ho trovato questa chicca:
http://www.addonics.com/products/flash_memory_reader/images/ad4cfprj_angled.jpg
E' un tutto in uno... controller raid e supporto alle compact flash. Costo... 50 dollari ;-)

Una soluzione ottimale da 16 Gb potrebbe essere quelle del controller + 4x compact flash 133x da 4 Gb, per una velocità massima di circa 40 Mb/s (teorica, ma credo vicina alla realtà) = Un totale di circa 190 € + spedizioni.

La soluzione da 32 Gb con compact flash da 266/300x è troppo costosa da considerare.

Il prezzo non è proprio popolare... ma c'è da considerare che è una soluzione scalabile.

Qui (http://www.presence-pc.com/tests/ssd-compact-flash-22733/) infine trovate una prova che può essere utile.
Comportamento in lettura/scrittura (4 CF 266x da 8 Gb l'una):
http://media.bestofmicro.com/ssd-cf,Z-N-69971-13.jpg
Tempi d'accesso:
http://media.bestofmicro.com/7/0/70236/original/Image-2-copy.png


Cosa ne pensate?

gugoXX
25-01-2008, 23:53
Bello. Il prezzo al giga e le prestazioni purtroppo non sono ancora confrontabili con gli hard disk normali. Direi che va bene per un mercato di nicchia, dove si cercano soluzioni estremamente silenziose o dove non si possono usare parti in movimento.

Qualche settimana fa ho cercato di capire se si poteva addirittura fare in casa una soluzione con un RAID software, ma non ho trovato nessuno che mi potesse supportare nell'idea.
Sarebbe bastato trovare 3 memory card USB (uguali) e fare la prova RAID con WinXP. Vabbe', rimandero' ancora.

NME
26-01-2008, 08:54
Bello. Il prezzo al giga e le prestazioni purtroppo non sono ancora confrontabili con gli hard disk normali. Direi che va bene per un mercato di nicchia, dove si cercano soluzioni estremamente silenziose o dove non si possono usare parti in movimento.

Qualche settimana fa ho cercato di capire se si poteva addirittura fare in casa una soluzione con un RAID software, ma non ho trovato nessuno che mi potesse supportare nell'idea.
Sarebbe bastato trovare 3 memory card USB (uguali) e fare la prova RAID con WinXP. Vabbe', rimandero' ancora.

Quella del RAID Usb non è un'idea malvagia... ma che io sappia al momento attuale non è fattibile (per l'hardware non c'è problema, ogni porta usb è indipendente da un'altra e più porte possono funzionare contemporaneamente).

Per le prestazioni del raid con compact flash... beh, mica sono male, se si prendono le più veloci compact flash 300x la velocità arriva ad essere di 80/100 Mb/s costanti, con tempi daccesso inferiori ad 1 ms, paragonabile solo ai migliori SSD "nativi".

gugoXX
26-01-2008, 09:20
Quella del RAID Usb non è un'idea malvagia... ma che io sappia al momento attuale non è fattibile (per l'hardware non c'è problema, ogni porta usb è indipendente da un'altra e più porte possono funzionare contemporaneamente).

Per questo ci pensavo, ma come mai sei sicuro che non si possa fare il RAID software? Esattamente come i RAID software possibili tra hard disk normali in assenza di controller RAID.

La velocita' segnalata per le 300x e' quasi giusta.
300*150KB/s = 45MB/s
Che e' comunque di tutto rispetto.

NME
26-01-2008, 10:14
Per questo ci pensavo, ma come mai sei sicuro che non si possa fare il RAID software? Esattamente come i RAID software possibili tra hard disk normali in assenza di controller RAID.

La velocita' segnalata per le 300x e' quasi giusta.
300*150KB/s = 45MB/s
Che e' comunque di tutto rispetto.

Ricorda poi che sono in raid e quindi siamo a 90 Mb/s teorici e dalla prove viste vicini alla realtà.

Ecco una prova per te... raid con 4 penne usb (http://www.bigbruin.com/reviews05/thumbraid_1) ;-)

gugoXX
26-01-2008, 20:48
Grazie.
Peccato per questo

Didn't work in a Microsoft operating system (Linux only)

Djulio1964
08-02-2008, 15:56
Ciao a tutti, avete già provato quanto appare nel titolo?
La mia esperienza è una catastrofe....
Ho installato un disco Trascend da 32GB su DELL latitude D630. Il processo d'installazione è durato più di sei ore!!!!!
Ora XP funziona ma con vistosi rallentamenti... Altro che avvio istantaneo! impiega circa 30 sec a visualizzare lo sfondo di XP ma per i successivi 3-4 minuti è inutilizzabile.
Così anche i click di mouse; ad alcuni risponde subito ad altri s'incanta....
Serve una gestione speciale per questi drive????
Un aiuto!
Ciao

NME
08-02-2008, 16:16
Ciao a tutti, avete già provato quanto appare nel titolo?
La mia esperienza è una catastrofe....
Ho installato un disco Trascend da 32GB su DELL latitude D630. Il processo d'installazione è durato più di sei ore!!!!!
Ora XP funziona ma con vistosi rallentamenti... Altro che avvio istantaneo! impiega circa 30 sec a visualizzare lo sfondo di XP ma per i successivi 3-4 minuti è inutilizzabile.
Così anche i click di mouse; ad alcuni risponde subito ad altri s'incanta....
Serve una gestione speciale per questi drive????
Un aiuto!
Ciao

No, io non ho provato ma credo che dipenda dalla compact flash che hai tu... quelle veloci non ci sono in tagli da 32 Gb (o meglio ancora non si trovano nei negozi on line)...

E poi dipende anche dal tempo di accesso, che in genere è veloce se è come le pen drive usb possono esistere spiacevoli eccezzioni

davide87
21-04-2008, 22:07
Edit

di questi ne sapete qualcosa?:confused:

CRL
22-04-2008, 10:44
davide87, i link commerciali sono vietati, ormai dovreste saperlo. Cerca il nome e inserisci direttamente nome e foto, o link al produttore.

- CRL -

CRL
22-04-2008, 10:46
Ottima soluzione NME, complimenti.

Mi faresti un test con ATTO?

Download e parametri per il test qui:

http://kb.ciprico.com/lore/article.php?id=268

- CRL -

davide87
22-04-2008, 12:34
davide87, i link commerciali sono vietati, ormai dovreste saperlo. Cerca il nome e inserisci direttamente nome e foto, o link al produttore.

- CRL -
Scusa:(
Eccoli:
1 CF -> http://www.raidon.com.tw/content.php?sno=0000095&p_id=30
2 CF -> http://www.raidon.com.tw/content.php?sno=0000095&p_id=31

maxLT
28-04-2008, 14:09
ciao,
scusate...ma è fattibile una cosa del genere con collegamento SataII ?

Ovvero, usare adattatori SataII - CF, e mettere 2 CF in "Raid 0".

SO di riferimento: Vista

L'adattatore sopra mostrato, ha un collegamento su PCI.....se fosse un collegamento SataII sarebbe più veloce, o no?


grazie

Marinelli
28-04-2008, 18:04
ciao,
scusate...ma è fattibile una cosa del genere con collegamento SataII ?

Ovvero, usare adattatori SataII - CF, e mettere 2 CF in "Raid 0".

SO di riferimento: Vista

L'adattatore sopra mostrato, ha un collegamento su PCI.....se fosse un collegamento SataII sarebbe più veloce, o no?


grazie

Usando Google:

http://www.tomshardware.com/reviews/accelerated-compact-flash,1100.html

http://www.addonics.com/products/flash_memory_reader/adsacf.asp

Questi sono solo i primi due risultati ;)

Ciao!

P.S. Il limite del PCI è 133 MB/s, quindi non così basso...

Eddie666
11-11-2008, 08:38
a me sembra più interessante questa come soluzione (più economica e anche più veloce):

http://www.gadgetblog.it/post/6548/sharkoon-flexi-drive-s2s-ssd-creato-con-schede-sdhc

NME
11-11-2008, 09:12
Non si sa più niente? Qualcun'altro ha fatto prove?

Da autore del post non potevo non rispondere.
Alla luce dei fatti la soluzione proposta è fattibile e sulla carta molto prestazionale... ma i costi non sono poi tanto competitivi, visto anche il passare del tempo e la costante discesa dei prezzi degli SSD.

a me sembra più interessante questa come soluzione (più economica e anche più veloce):

http://www.gadgetblog.it/post/6548/sharkoon-flexi-drive-s2s-ssd-creato-con-schede-sdhc

Sembra carino e fatto bene... dubito delle prestazioni... una SD credo arrivi al max a 25/30 Mb/s, se sfrutta più canali contemporaneamente le prestazioni dovrebbero aumentare... ma dubito che sfrutti 4 o 6 canali indipendenti per accedere alle SD. Da ricordare inoltre che molte SD sono veloci in nettura e lentine in scrittura (sia per transfer rate che per tempi di accesso).

Eddie666
11-11-2008, 09:25
Sembra carino e fatto bene... dubito delle prestazioni... una SD credo arrivi al max a 25/30 Mb/s, se sfrutta più canali contemporaneamente le prestazioni dovrebbero aumentare... ma dubito che sfrutti 4 o 6 canali indipendenti per accedere alle SD. Da ricordare inoltre che molte SD sono veloci in nettura e lentine in scrittura (sia per transfer rate che per tempi di accesso).

dalla descrizione sembra faccia un rai interno tra i vari moduli di memoria..per cui le migliori prestazioni si raggiungerebbero con 6 sd installate

maxime
11-11-2008, 09:38
Secondo me alla base di tutto c'è il problema che un S.O. montato su una SD o su una compact flash, per la modalità con cui usa il disco, riduce drasticamente la vita della memory card.
Se in più ci mettete che in configurazione multi scheda basta si rompa una scheda per compromettere tutti i dati, non riesco a pensare ad un utilizzo congruo per questo tipo di periferica..