View Full Version : Presto GPGPU anche su Mac?
Redazione di Hardware Upg
25-01-2008, 16:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/presto-gpgpu-anche-su-mac_24019.html
Le soluzioni NVIDIA Tesla sembrano essere in dirittura d'arrivo anche per i sistemi Mac Pro
Click sul link per visualizzare la notizia.
Bene Bene Bene!
quindi si fanno passi avanti!:D
costano 20 e 24 mila euro :D :D D: :D
Solo per Xp e linux : D
costano 20 e 24 mila euro :D :D D: :D
Solo per Xp e linux : D
Il CUDA funziona con G80/G92 (8400/8600/8800/9x00), poi di dipende da quanti ne monti e quanta ram ci metti. Quindi penso saranno disponibili soluzioni molto più economiche oltre alle varie Tesla.
Bè era ora...
Speriamo facciano bene, in fretta e a poco!
pingalep
25-01-2008, 21:53
per ora le schede nvidia 88xx non sono supportate da os x...quindi sarebbe un enorme passo avanti!
e considerando che os x vuol dire in questo caso macpro, gli sviluppatori avrebbero UNA macchina con UN hardware, su cui sbizzarrirsi, con meno problemi di compatibilità estesa....
...mi sembra di ottimo auspicio!
Sbizzarrirsi in cosa? programmi di grafica 3D o applicazioni professionali? forse...ma se stai pensando a giochi puoi mettere una croce sopra.
blackshard
26-01-2008, 01:18
Sbizzarrirsi in cosa? programmi di grafica 3D o applicazioni professionali? forse...ma se stai pensando a giochi puoi mettere una croce sopra.
Che ci vuoi fare, oggigiorno se non hai un supersistema a parallelismo massiccio come fai a divertirti? :mbe:
Di certo cose di questo tipo trovano molto più sbocco in ambienti linux tipici di luoghi accademici, piuttosto che su sistemi macos di ambienti meno accademici. Alzi la mano chi fa ricerca su macos... :rolleyes:
mentalrey
26-01-2008, 03:58
Sono tante le piccole realta' che troverebbero giovamento da un paio di workstation pesantemente bardate,
non esistono solo quelle con 10 armadi da 2 metri pieni zeppi di slim server.
E non ci si fa solo ricerca con quel tipo di sistema, aumentare la velocita'
di renderizzazione di programmi per il montaggio video o il 3d cad/fotografico e' ampiamente nelle sue possibilita'
FinalCut difficilmente lo troveresti su linux o win e cinema4d lavora anche su mac
5 minuti in "pal"....7500 fotogrammi da renderizzare, usare le gpu per quel tipo di attivita' sarebbe
un bel vantaggio.
Xadhoomx
26-01-2008, 07:39
Alzi la mano chi fa ricerca su macos... :rolleyes:
Eccoci!
le nuove bestie mac pro supportano anche nvidia 8800...
oltre a supportare le nuove fb-dimm da 4gb 800mhz su singola schedina... roba da mutuo ipotecario..
Sbizzarrirsi in cosa? programmi di grafica 3D o applicazioni professionali? forse...ma se stai pensando a giochi puoi mettere una croce sopra.
Premesso che non esistono solo giochi al mondo... sto lavorando con CUDA da tempo per realizzare un compressore MPEG2 via GPGPU. CUDA permette l'interoperabilità con DirectX e OpenGL. Quindi l'output delle eleborazioni può essere usato come input per le librerie grafiche senza dover passare per la memoria centrale. Significa poter implementare motori fisici, gestire collisioni, renderizzare RayTracing, animare e modellare oggetti 3D direttamente all'interno della scheda liberarando del tutto la CPU. Con più flessibilità rispetto a quanto già succede. Il problema è che le SH puntano a guadagnare soldi e quindi preferiscono scrivere software compatibile con la maggiorparte dei computer... anche ATI mette a disposizione un tool simile (CTM), ma finchè non si saranno uniformati (DX11) sarà difficile vedere prodotti del genere in circolazione.
...Alzi la mano chi fa ricerca su macos... :rolleyes:
Ma riflettici prima di dire sciocchezze... :confused: un bel po' di gente, tanto per risponderti.
Io dovrò comprare un Mac Pro con doppio Penryn 3200 (con bus 1600) e almeno 8 GB di RAM. Attualmente si può configurare fino a un quad crossfire di non mi ricordo che schede AMD/ATI. A che pro? Io uso tantissimo Matlab che si basa estemsivamente su Lapack. Se facessero una versione di Lapack che sfrutta la GPU, automaticamente Matlab ne beneficerebbe (installando la libreria). Non vedo l'ora...
blackshard
27-01-2008, 03:31
Ma riflettici prima di dire sciocchezze... :confused: un bel po' di gente, tanto per risponderti.
Beh proprio perchè ci ho riflettuto ho detto quello che ho detto.
Di solito si usa unix/linux per gli ambienti accademici per clustering/cows, smentitemi se sbaglio, ma vorrei almeno una prova. Che poi uno usa macos per fare ssh e lavorarci su... beh quello è un altro discorso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.