PDA

View Full Version : Controller RAID - Davvero non va senza Drivers???


egomorrin
24-01-2008, 17:52
Scusate se posto 2 volte con argomenti simili ma la discussione precedente mi porta ad effettuare un'altra domanda:

Controller RAID - Davvero non va senza Drivers???

Mi spiego meglio: credevo che installando un controller RAID, il sistema operativo (indipendentemente da quale) vedesse un UNICO DISCO (chiaramente "virtuale", generato dall'unione dei 2 dischi in Mirroring o in Stripping).

Vorrei sapere se è così o se bisogna installare dei driver appositi (il che mi porterebbe a dipendere dal sistema operativo).

PS. Tutto nasce dalla discussione precedente e cioè che non capisco perchè creando un SET RAID 1 dal BIOS del mio controller RAID, non vedo un disco ma ne vedo entrambi (2x500 GB identici comprati assieme), come se fossero collegati direttamente al controller SATA senza che sia installato il controller raid stesso...

Vi prego ditemi qualcosa sto impazzendo da giorni e in ufficio siamo senza fileserver...

Grazie a tutti.

meure
24-01-2008, 18:38
ciao, allora se crei un raid nel bios con la combinazione control+i poni le basi per l'avvio dell'installazione del sistema operativo, vedrai sempre tutti i dischi separati ed elencati e ti dirà che sono membri di un tipo di raid, zero o uno e via dicendo e fino a qui decide il bios.
per esperienza con XP(raid0) e W2000 server (raid1) al momento di re/installare il SO, entra in ballo il famoso comando F6 che ti permette di caricare da floppy i driver base del controller.
addirittura se hai un raid0 (il peggiore) su una scheda madre con ich5r e questa va in crash, puoi portare tranquillamente lo stesso raid su una odierna ich9r, il bios vedrà subito il vecchio raid come elenco dischi e membri di un raid nomexxxx, fai partire il SO dal disco di avvio, fai la trafila dell'F6 ed il raid rifunzionerà senza aver perso dati, sarà solo modificato l'hardware.
stessa cosa se si deve fare un raid1, dopo averlo deciso dal bios, trafila F6, con SO di microsoft, e re/installazione SO.
spero di essere stato utile
grazie
mauro

egomorrin
24-01-2008, 18:52
Ti ringrazio meure ma credo di non aver capito molto bene...

I realtà io uso Linux.

Il set RAID e tutto quello che ho decritto precedentemente viene fatto direttamente dal BIOS della scheda CONTROLLER...

Ora io ho fatto questo:
ho 2 HDD identici vuoti. Il pc è nuovo ed ho appena installato UBUNTU server.

Ho creato il SET RAID 1 nel BIOS del CONTROLLER...

Voglio fare un FILESERVER utilizzando i dischi in RAID come forma di sicurezza e il SISTEMA operativo è installato su un tezo disco da 80 GB collegato direttamente al controller SATA della MB.

Non capisco perchè il tutto non funziona... Credevo non servissero driver ma che fosse il direttamente il BIOS a "mostrare" al sistema operativo un unico disco virtuale formato dall'unione dei due... non è così?

Grazie...

Capellone
24-01-2008, 21:49
generalmente devi installare il driver. se usi linux sai bene che non funziona nulla senza tonnellate di drivers. se ci dici anche marca e modello del controller potremo darti indicazioni più precise.

egomorrin
25-01-2008, 10:58
Il controller RAID è tarto aggiunto in un secondo momento (non è integrato nella scheda madre).

E' della Silicon Image modello SIL3512. (chiamato anche SIL 3x12)

Non riesco a trovare nessun driver utile per linux, che, nel mio caso, è la versione UBUNTU SERVER (Derivata da DEBIAN)

Grazie mille...

Crash5wv297
25-01-2008, 11:02
Ciao, ha provato qui (http://www.siliconimage.com/support/index.aspx?pid=29&cid=3&)??

Ciao