View Full Version : Allora è vero... ?!? Norton è il migliore ?!?
Questo domanda, che ho posto come titolo al thread, mi è sovvenuta dopo aver appreso da persone qualificate nel settore..., che avendo 3 macchine facenti da filtro antivirus della rete, messe in cascata, la prima con panda, la seconda con kaspersky e la terza ed ultima con norton, corporate ovviamente, avviene molto spesso che norton rilevi virus nonostante la rete sia già passata attraverso il panda in primis e poi il kaspersky...
Che pensare quindi ?!?
Inoltre mi è stato detto che il corporate è leggerissimo. rispetto ovviamente al norton antivirus per l'utente finale, occupando circa un 40mb di memoria...
Che ne pensate ?!?
Gianky....! :D :)
24-01-2008, 19:20
Questo domanda, che ho posto come titolo al thread, mi è sovvenuta dopo aver appreso da persone qualificate nel settore..., che avendo 3 macchine facenti da filtro antivirus della rete, messe in cascata, la prima con panda, la seconda con kaspersky e la terza ed ultima con norton, corporate ovviamente, avviene molto spesso che norton rilevi virus nonostante la rete sia già passata attraverso il panda in primis e poi il kaspersky...
Che pensare quindi ?!?
Inoltre mi è stato detto che il corporate è leggerissimo. rispetto ovviamente al norton antivirus per l'utente finale, occupando circa un 40mb di memoria...
Che ne pensate ?!?
:rotfl:
:rotfl:
:rotfl:
quoto abbuco
:sbonk:
ps: a parte "gli scherzi", Norton non è proprio leggero (ammetto di non aver mai provato al corporate edition, comunque...).
E inoltre, ultimamente credo sai migliorato sia come leggerezza che come rilevazione, ma sulla carta Nod e Kaspersky sono migliori, per ora... :stordita:
xcdegasp
24-01-2008, 23:27
migliorato a talpunto che un baco lo faceva disinstallare autonomamente, questo sì che è da premio se sid eve considerare la difficoltà nel disinstallarlo in manuale :D
lascio aperto solo perchè si tratta di 3 pc in cascata con antivirus differenti.. utilità di questa manovra assurda?
2 pc devo scansionare il traffico del 3... se tutti i centri di calcolo facessero questa architettura si dovrebbe spèendere il 400% rispetto a quello attualmente investito :p
E' un'azienda che offre servizi internet quindi si presume che la sicurezza debba essere il principale obiettivo.
Anche io scettico a primo avviso su questa configurazione ma sono stato subito ripreso, giustificando tale impostazione dei pc, che ogni antivirus esegue operazioni diverse:
ad esempio il panda filtra cose che kaspersky non filtra ed il norton filtra cose che panda non filtra...
Diciamo che si compensano a vicenda...
Sostiene che l'unico che riesce a bloccare più virus sia il norton che è l'ultimo pc di questa cascata, anche perchè a suo avviso, i virus che circolano in rete sono commissionati da symantec...
Per quanto riguarda la leggerezza il norton 2008 per l'utente finale non è leggero e lo ha confermato dicendo che dell'utente finale la symantec se ne frega in quanto più pesante è e più hardware costoso deve comprare l'utente.
Ha concluso dicendo che è dal '96 che utilizza norton e non ha mai preso un virus e che i problemi legati agli antivirus spesso sono riconducibili a quello che c'è tra il monitor e la poltrona... :)
[...]
Sostiene che l'unico che riesce a bloccare più virus sia il norton che è l'ultimo pc di questa cascata
[...]
Ovvio che sembri che il norton sia il migliore è l'ultimo in cascata, ma quanti sono i virus non bloccati dal norton ma bloccati da panda e kaspersky ?
anche perchè a suo avviso, i virus che circolano in rete sono commissionati da symantec...
Gli assicuratori vanno a bruciare case per vedere polizze :rolleyes:
I dentisti pagano le pubblicità delle merendine per curare più carie :rolleyes:
E poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata :D
http://www.lamarmottacheconfezionavalacioccolata.it/marmotta.gif
Per quanto riguarda la leggerezza il norton 2008 per l'utente finale non è leggero e lo ha confermato dicendo che dell'utente finale la symantec se ne frega in quanto più pesante è e più hardware costoso deve comprare l'utente.
Ha concluso dicendo che è dal '96 che utilizza norton e non ha mai preso un virus e che i problemi legati agli antivirus spesso sono riconducibili a quello che c'è tra il monitor e la poltrona... :)
Il norton è migliorato notevolmente con l'ultima versione (molto più veloce e richiede meno risorse)
Per chi è interessato QUI (http://www.passmark.com/ftp/Antivirus-Performance-Testing-Ed2.pdf) c'è un PDF con un test sulle prestazioni (consumo memoria, velocità di scansione etc.).
E Qui (in tedesco) (http://blog.chip.de/0-security-blog/security-suiten-2008-im-test-q12008-20080122/) l' ultimo test av-test.org
Questa persona è un esperto di antivirus come paperino è un esperto di finanza. :D
A detta di questo tecnico-amministratore di rete, i virus non vengono visti da panda e kaspersky o meglio... Ne vedono alcuni... Però non tutti ed infatti norton continua a rilevarli nonostante prima la rete sia passata da panda e kaspersky.
Cmq è responsabile sulla sicurezza, almeno credo, di un'importante azienda penso a livello nazionale che gestisci domini,email ed altri servizi internet...
Penso che un minimo di competenza ce l'abbia...
il fatto che norton possa individuare virus sfuggiti a kaspersky può starci (se non altro per una questione di probabilità)
bisogna comunque vedere la pericolosità che il virus rappresentava, il grado di diffusione, perché in ogni caso poteva trattarsi di un elemento poco diffuso e con rischi limitati per l utente, la cui individuazione è stata considerata poco prioritaria rispetto ad altre situazioni più impellenti (immagino che con tutti i malware che escono ogni giorno per il rilascio delle firme debbano fare necessariamente delle scelte basate su questi criteri)
poi comunque dobbiamo dire che la situazione descritta nel primo post non è proprio quella ottimale per ottenere risultati significativi, o quantomeno per avere un "test" più affidabile dovremmo invertire l ordine con cui gli antivirus scansionano la rete (ad esempio facendo scansionare a norton e panda per primi e vedere quanto kaspersky trova dopo il lavoro dei primi due)
xcdegasp
25-01-2008, 14:06
io rimango dell'idea che è inutile la cascata di 3 pc..
tutt'al più, se la necessità è di avere un alto livello di sicurezza, ci si rivolge verso apparati differenti come apparati hardware che filtrino il traffico con analisi proattive e il pc con software adeguatamente scelto e impostato.
così assume un senso la struttura.
attualmente hai il costo di 3 pc completi, 3 licenze windows occupate, 3 consumi energetici, almeno 4 licenze di software di sicurezza per ciasc'un pc, 3 pc da tenere aggiornati-monitorati-assistiti, il tutto per vantaggi nulli e costi elevati..
l'obbiettivo è infatti ottenere il miglior compromesso perchè in informatica non esiste il migliore in assoluto.
in base all'obbiettivo, ai rischi tollerati (non possono non esistere i rischi), alla possibilità d'investimento, all'adattibilità dell'infrastruttura e al costo di gestione e manuntenzione si cerca il miglior rapporto possibile.
inoltre molta importanza la ricopre anche il modello organizzativo di approccio alle mansioni lavorative, cioè il tenere in locale documenti importanti piuttosto che lasciarli costoditi su un server, l'aver pianificato backup giornalieri o settimanali dei client-aziendali e sopratutto delle directory cruciali per evitare perdite di dati, l'aver istruito il personale a dovere contro i rischi di furti dati e disaster recovery..
quel pc cosa deve fare? ospita un portale web? è solo una postazione di lavoro all'esterno della lan aziendale? che materiale contiene al suo interno? quali sono i rischi a cui è esposto in considerazione della sua mansione ?
Norton Antivirus ha ottime caratteristiche, dal punto di vista prettamente tecnologico non ha molto da invidiare ad altri. L'unica pecca è sempre stato lo sviluppo generale del software, l'integrazione con il sistema operativo, tempi di reazione e supporto tecnico / rapporto con la clientela non eccezionale. Ha signature che sono una roccia, per il 99% sicurissime.
a chi discredita il corporate...se ne sono dette tante sui prodotti Norton, ma l'unica cosa che trovava tutti concordi era la bontà di Norton Av Corporate, in quanto oltre ad essere leggerissimo era ritenuto il miglior av in circolazione...ora ovviamente le leggende metropolitane girano e tutto ciò che è Norton è feccia.
Inutile dire che da quando ho un pc ho sempre usato Norton come av e fw e non ho mai avuto problemi di alcunchè...l'unica volta che sentendo le varie voci ho provato il kaspersky internet security 6 ho avuto svariati problemi, blocchi alle pagine internet, chiusura di explorer...ecc...il pc non ha guadagnato certo in velocità ed alla fine del trial l'ho disinstallato tornando a norton.
Comunque il mio parere è che l'importante è chi usa il pc e come lo usa...non quale software istalla per proteggerlo!
vabbè.. adesso lo proverò, dato che non ho av installati, in questo momento
EDIT:
ma :muro:
il sito di norton è cambiato, ma è ancora fatto da ****!
Da dove diamine si scarica la corporate edition? :mbe: :stordita:
Emule?:stordita:
C'è anche da dire che non ha bisogno di crack :stordita: (ma io non ho detto nulla :D nenti saccio!!!:D )
:asd:
non esiste una trial?
E che si disinstalla facilmente (cosa alquanto strana).
masse'? :eek:
sei ironico, vero? :rolleyes: :D
E che la stessa Symantec usa Kaspersky:stordita: (chissà perchè poi, visto che secondo qualcuno hanno un "ottimo" antivirus :stordita: )
:D :D
ricordo
xcdegasp
25-01-2008, 23:16
a chi discredita il corporate...se ne sono dette tante sui prodotti Norton, ma l'unica cosa che trovava tutti concordi era la bontà di Norton Av Corporate, in quanto oltre ad essere leggerissimo era ritenuto il miglior av in circolazione...ora ovviamente le leggende metropolitane girano e tutto ciò che è Norton è feccia.
Inutile dire che da quando ho un pc ho sempre usato Norton come av e fw e non ho mai avuto problemi di alcunchè...l'unica volta che sentendo le varie voci ho provato il kaspersky internet security 6 ho avuto svariati problemi, blocchi alle pagine internet, chiusura di explorer...ecc...il pc non ha guadagnato certo in velocità ed alla fine del trial l'ho disinstallato tornando a norton.
Comunque il mio parere è che l'importante è chi usa il pc e come lo usa...non quale software istalla per proteggerlo!
guarda, io ho avuto ben 10 amici che se pronunciavo "cambiamo antivirus" erano pronti a infilzarmi come un pollo arrosto... non di certo perchè gli avessi io consigliato tale prodotto!
erano più spinti a questa reazione proprio dai problemi rilevati nel pc e dai chiari sintomi di infezione, che loro ignari utenti interpretavano come "se è il migliore antivirus figuriamoci gli altri.. e ha solo 5 mesi di vita!!!"
solo dopo una bella passata innocente con un antivirus qualsiasi dimostrava cosa ci fosse residente e le vere potenzialità del pc stesso..
kaspersky non è mai stato velocissimo nelle scansioni, quando scansiona lo senti ma come efficacia non puoi nemmeno di pensare a paragonarlo con quel epatico (dal colore) antivirus che acclami come "migliore"..
un'altra leggenda metropolitana che va per la maggiore è nod32, premiato addirittura come migliore antivirus (pensa te che gente al mondo!), e Avira Antivir che copre tutte le fasce di mercato con prodotti stabili efficenti, veloci e molto precisi.
il problema di un pc è si come lo usi ma anche per cosa e con quali strumenti e accortezze, se entra un virus nella lan aziendale non è solo colpa del "Giuda" di turno, ma è anche colpa del resto dell'infrastruttura che non ha risposto adeguatamente lasciando così espandere l'infezione..
idem a casa, è vero che conta cosa clicki ma è ormai da un anno che è ampiamente dimostrato che le minaccie entrano con una semplice navigazione, lo dimostrano numerosi annunci di software house del settore come ad esempio Sophos e Prevx..
Quindi se basta una semplice navigazione l'utente non è quasi più criticabile perchè significa che non gli sonostati dati gli strumenti adeguati!
Emule?:stordita:
C'è anche da dire che non ha bisogno di crack :stordita: (ma io non ho detto nulla :D nenti saccio!!!:D )
E che si disinstalla facilmente (cosa alquanto strana).
E che la stessa Symantec usa Kaspersky:stordita: (chissà perchè poi, visto che secondo qualcuno hanno un "ottimo" antivirus :stordita: )
Riguardo alla disinstallazione facile... Ho qualche dubbio...
Sempre tornando in ambito aziendale... Stavano facendo l'aggiornamento dell'antivirus symantec corporate ovviamente... Su tutte le macchine...
Un utente però, non volendo avere a che fare con symantec... Lo aveva tolto ed aveva messo, a suo dire, l'ottimo antivirus F-Prot.
Arriva l'amministratore per aggiornare la suddetta macchina... Si accorge che c'è f-prot e lo disinstalla... Dopodiche riavvia subito il symantec corporate che rileva immediatamente un trojan downloader... Scontata la reazione immediata del responsabile della rete... Elogio per symantec ed ovviamente f-prot e similari da non prendere in considerazione...
Adesso viene il bello... Non so per quale motivo ma deve disinstallare il symantec corporate e reinstallarlo nuovamente...
Parte la disinstallazione... Lancia il buon vecchio .msi all'interno della directory symantec... Parte il processo e dopo poco si interrompe. Risultato: impossibile disinstallare il prodotto. Cercando di sintetizzare, la faccenda si è risolta con la ricerca nel registro di xp di tutte le chiavi con nome Symantec e la successiva eliminazione, portando via tempo e a mio avviso anche produttività da ambo le parti... Il tutto ovviamente arricchiato da vari riavvii della macchina per controllare se il symantec si disinstallava dopo aver tolto le chiavi... Inutile dire che se l'esito fosse stato negativo, ripartiva la ricerca nel buon vecchio registro...
La colpa di tutta questa diatriba od odissea qual si voglia, è stata data, dal tecnico, a quel "povero" trojan downloader, che io personalmente non definisco nemmeno virus, ed all'inutile f-prot che non aveva intercettato ed eliminato a suo tempo.
A voi le considerazioni in merito.
P.S. Il mio giudizio in merito, e comunque è sempre stato tale, è di abolire symantec da i pc che possiedo... Ed Ovviamente tutti montano kaspersky.
Piccolo OT del thread:
un altra leggenda metropolitana che va per la maggiore è nod32, premiato addirittura come migliore antivirus (pensa te che gente al mondo!)
Come mai lo bocci in pieno ? :mbe:
A me nn sembra affatto malvagio, anche i risultati di Av-Comparatives sembrano promuoverlo (Link ai test di Novembre (http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse_2007_11.php)) ma magari sbaglio.
Essendo sicuramente molto più esperto di me in materia puoi spiegarmi i motivi di questa "bocciatura" ?
Grazie :)
Piccolo OT del thread:
Come mai lo bocci in pieno ? :mbe:
A me nn sembra affatto malvagio, anche i risultati di Av-Comparatives sembrano promuoverlo (Link ai test di Novembre (http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse_2007_11.php)) ma magari sbaglio.
Essendo sicuramente molto più esperto di me in materia puoi spiegarmi i motivi di questa "bocciatura" ?
Grazie :)
ammetto che neanche io mi sono mai trovato bene con Nod... l'ho provato varie volte in trial e l'ho sempre trovato pesante come kaspesky (strano, in effetti, considerato che tutti dicono che è leggerissimo :mbe:) e mi sono sempre sentito più sicuro con le trial di kaspersky (no, non scarico keygen, è solo che dopo ogni formattazione ho sempre riprovato le trial :D). :stordita:
L'unico problema, è che queste sono impressioni...
I vari test, la dicono diversamente ;)
Questo domanda, che ho posto come titolo al thread, mi è sovvenuta dopo aver appreso da persone qualificate nel settore..., che avendo 3 macchine facenti da filtro antivirus della rete, messe in cascata, la prima con panda, la seconda con kaspersky e la terza ed ultima con norton, corporate ovviamente, avviene molto spesso che norton rilevi virus nonostante la rete sia già passata attraverso il panda in primis e poi il kaspersky...
Che pensare quindi ?!?
Inoltre mi è stato detto che il corporate è leggerissimo. rispetto ovviamente al norton antivirus per l'utente finale, occupando circa un 40mb di memoria...
Che ne pensate ?!?
leggero 40 mega?:mbe: :D
Senza offese guarda che è più leggera la versione classica (2008):D ;)
NOrton 2008 è a mio parere una svolta, leggero, affidabile, ben strutturato come funzioni e interfaccia e i test di av-comparatives NON mi danno contro...:D
Kav 7 invece a mio parere è una mezza chiavica...pesa, lento ad avviarsi (su macchina con due GB di ram..)
Nod 32:....leggero si, ma interfaccia ancora troppo scarna...
Fra i "free" antivir 7 Premium a 6 mesi...va benone.
Se si ha vista, si può fare l'azzardo di non appesantire il SO, lasciando uac attivo e usando la capa ovviamente:D
ammetto che neanche io mi sono mai trovato bene con Nod... l'ho provato varie volte in trial e l'ho sempre trovato pesante come kaspesky (strano, in effetti, considerato che tutti dicono che è leggerissimo :mbe:) e mi sono sempre sentito più sicuro con le trial di kaspersky (no, non scarico keygen, è solo che dopo ogni formattazione ho sempre riprovato le trial :D). :stordita:
L'unico problema, è che queste sono impressioni...
I vari test, la dicono diversamente ;)
Come hai detto tu sono solo impressioni (stando ai numeri dei test), però è pur vero che se prendiamo un farmaco e siamo convinti che funzioni il suo effetto è garantito (passatemi l'esempio medico). Quindi uno deve tenere il programma con cui si trova meglio.
Vorrei però sentire (come ho scritto nel precedente post) le ragioni "personali" ed i motivi tecnici di xcdegasp in merito.
MFSPO=DBGPOF
26-01-2008, 18:41
Questo domanda, che ho posto come titolo al thread, mi è sovvenuta dopo aver appreso da persone qualificate nel settore..., che avendo 3 macchine facenti da filtro antivirus della rete, messe in cascata, la prima con panda, la seconda con kaspersky e la terza ed ultima con norton, corporate ovviamente, avviene molto spesso che norton rilevi virus nonostante la rete sia già passata attraverso il panda in primis e poi il kaspersky...
Che pensare quindi ?!?
Inoltre mi è stato detto che il corporate è leggerissimo. rispetto ovviamente al norton antivirus per l'utente finale, occupando circa un 40mb di memoria...
Che ne pensate ?!?
Hai sbagliato sezione. Devi postare qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=573948
Hai sbagliato sezione. Devi postare qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=573948
Bella... :D:D:D
xcdegasp
26-01-2008, 19:48
Piccolo OT del thread:
Come mai lo bocci in pieno ? :mbe:
A me nn sembra affatto malvagio, anche i risultati di Av-Comparatives sembrano promuoverlo (Link ai test di Novembre (http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse_2007_11.php)) ma magari sbaglio.
Essendo sicuramente molto più esperto di me in materia puoi spiegarmi i motivi di questa "bocciatura" ?
Grazie :)
ero ironico va letta al contrario :p
@ MFSPO=DBGPOF:
:rotfl:
xcdegasp
26-01-2008, 19:59
@ overjet:
però un confronto onesto non vede f-prot contro la corporate di symantec ma un suo simile, tipo Avast :D
incalzare con un antivirus più acclamato sarebbe come sparare sulla croce rossa :p
:D:D:D
Io ho riportato solo i fatti...
Alfaluca
27-01-2008, 11:18
installata la norton internet suite 2008 su un portatile aCER aspire dual core con ahime' vista e ovviamente 2 giga di ram...ragazzi, la kis 7.0 mi ha fatto disperare, pc lento, incompatibilità varie, crash e problemi vari....questa norton invece, mi duole ammetterlo, funziona egregiamente: impatta poco sul sistema, interfaccia ben strutturata e versatile, scansioni veloci, scarsa occupazione di ram, avvio non troppo rallentato....fuori dalle polemiche:non sarà che sta famigerata symantec ha finalmente ripreso la strada giusta?? l'unico neo, effettivamente, resta il prezzo ma per il software in se...a me pare che stavolta sia scritto molto meglio.........
ero ironico va letta al contrario :p
osp.... :stordita:
mi spiace ma nn l'avevo capita... :huh:
il brutto dei post.... nn si ha il "tono" di chi lo dice...
spero solo che nn vada sul link di msfpo.... :D
Ciao :cincin:
GOLDRAKES
27-01-2008, 11:57
Questo domanda, che ho posto come titolo al thread, mi è sovvenuta dopo aver appreso da persone qualificate nel settore..., che avendo 3 macchine facenti da filtro antivirus della rete, messe in cascata, la prima con panda, la seconda con kaspersky e la terza ed ultima con norton, corporate ovviamente, avviene molto spesso che norton rilevi virus nonostante la rete sia già passata attraverso il panda in primis e poi il kaspersky...
Che pensare quindi ?!?
Inoltre mi è stato detto che il corporate è leggerissimo. rispetto ovviamente al norton antivirus per l'utente finale, occupando circa un 40mb di memoria...
Che ne pensate ?!?
finalmente! io l'ho sempre detto c.... vostri se non lo usate continuate ad usare avg nod 32 kapersky antivir etc:muro: :rolleyes: :doh:
ekerazha
27-01-2008, 12:58
Questo domanda, che ho posto come titolo al thread, mi è sovvenuta dopo aver appreso da persone qualificate nel settore..., che avendo 3 macchine facenti da filtro antivirus della rete, messe in cascata, la prima con panda, la seconda con kaspersky e la terza ed ultima con norton, corporate ovviamente, avviene molto spesso che norton rilevi virus nonostante la rete sia già passata attraverso il panda in primis e poi il kaspersky...
Che pensare quindi ?!?
Inoltre mi è stato detto che il corporate è leggerissimo. rispetto ovviamente al norton antivirus per l'utente finale, occupando circa un 40mb di memoria...
Che ne pensate ?!?
I prodotti Symantec spesso vengono esageratamente criticati, tuttavia dalle prove comparative che si trovano in giro e dalla mia esperienza personale, i prodotti Symantec non sono certo al livello di quelli Kaspersky, a cominciare dall'engine di unpacking che è ridicolo se paragonato a quello del Kaspersky.
Comunque c'è da dire che:
1) Ci può stare che Symantec rilevi qualcosa che Kaspersky non rileva e viceversa... bisogna vedere su un numero consistente di campioni chi ne rileva di più ed in questo caso le suddette prove comparative (e la mia esperienza personale) parlano chiaro.
2) Non hai chiarito i dettagli della configurazione, ma ipotizzando che quei 3 sistemi siano "semplicemente" in cascata, chi ti dice che il malware bloccato da Kaspersky (o Panda) a monte, sarebbe stato poi riconosciuto a valle anche dal prodotto Symantec?
3) Occorre anche vedere a quale categoria apparterrebbe questo presunto "malware": ci sono anche antivirus che segnalano come "virus" semplici cookie "traccianti" (è solo un esempio).
4) Quale sysadmin dalla mentalità contorta va ad inastallare "a cascata" 3 diversi antivirus commerciali?
Sarà ma io personalmente, per esperienza su diverse macchine dove mi chiedono quasi sempre di disinstallarlo, ho trovato il norton un po' blando, soprattutto ho visto spesso gente con virus che non è in grado di eliminare.
L'esperienza del tuo amico mi sembra un po' anomala.
GoldenAxe79
29-01-2008, 14:43
Questo domanda, che ho posto come titolo al thread, mi è sovvenuta dopo aver appreso da persone qualificate nel settore..., che avendo 3 macchine facenti da filtro antivirus della rete, messe in cascata, la prima con panda, la seconda con kaspersky e la terza ed ultima con norton, corporate ovviamente, avviene molto spesso che norton rilevi virus nonostante la rete sia già passata attraverso il panda in primis e poi il kaspersky...
Che pensare quindi ?!?
Inoltre mi è stato detto che il corporate è leggerissimo. rispetto ovviamente al norton antivirus per l'utente finale, occupando circa un 40mb di memoria...
Che ne pensate ?!?
ciao , vorrei sapere come si fa ad installare in scascate 3 antivirus ?
grazie.
GOLDRAKES
29-01-2008, 17:10
Sarà ma io personalmente, per esperienza su diverse macchine dove mi chiedono quasi sempre di disinstallarlo, ho trovato il norton un po' blando, soprattutto ho visto spesso gente con virus che non è in grado di eliminare.
L'esperienza del tuo amico mi sembra un po' anomala.
parlano i fatti non le chiacchere ;)
Origine: Scansione manuale
Categoria di rischio: Connessione telefonica
Impatto complessivo dei rischi: Alto
Prestazioni: Alto
Privacy: Alto
Rimozione: Alto
Stealth: Alto
Per ulteriori informazioni sul rischio, fare clic su: Dialer.Generic
Azione intrapresa: Rimossi
Descrizione: Aree interessate:
25 file:
c:\windows\system32\winmds.exe - Eliminati
c:\windows\tasks\at27.job - Eliminati
c:\windows\tasks\at26.job - Eliminati
c:\windows\tasks\at25.job - Eliminati
c:\windows\tasks\at36.job - Eliminati
c:\windows\tasks\at35.job - Eliminati
c:\windows\tasks\at34.job - Eliminati
c:\windows\tasks\at33.job - Eliminati
c:\windows\tasks\at32.job - Eliminati
c:\windows\tasks\at31.job - Eliminati
c:\windows\tasks\at30.job - Eliminati
c:\windows\tasks\at29.job - Eliminati
c:\windows\tasks\at28.job - Eliminati
c:\windows\tasks\at45.job - Eliminati
c:\windows\tasks\at44.job - Eliminati
c:\windows\tasks\at43.job - Eliminati
c:\windows\tasks\at42.job - Eliminati
c:\windows\tasks\at41.job - Eliminati
c:\windows\tasks\at40.job - Eliminati
c:\windows\tasks\at39.job - Eliminati
c:\windows\tasks\at38.job - Eliminati
c:\windows\tasks\at37.job - Eliminati
c:\windows\tasks\at48.job - Eliminati
c:\windows\tasks\at47.job - Eliminati
c:\windows\tasks\at46.job - Eliminati
1 processi:
c:\windows\system32\winmds.exe - Terminati
1 aree aggiuntive:
Sconosciuto - EliminatiOrigine: C:\DOCUME~1\\IMPOST~1\Temp\~DP29A.exe
Per ulteriori informazioni sul rischio, fare clic su: W32.IRCBot
Azione intrapresa: Eliminato automaticamente
parlano i fatti non le chiacchere ;)
parlano i fatti non le chiacchere ;)
Origine: Scansione manuale
Categoria di rischio: Connessione telefonica
Impatto complessivo dei rischi: Alto
Prestazioni: Alto
Privacy: Alto
Rimozione: Alto
Stealth: Alto
Per ulteriori informazioni sul rischio, fare clic su: Dialer.Generic
Azione intrapresa: Rimossi
Descrizione: Aree interessate:
25 file:
c:\windows\system32\winmds.exe - Eliminati
c:\windows\tasks\at27.job - Eliminati
c:\windows\tasks\at26.job - Eliminati
c:\windows\tasks\at25.job - Eliminati
c:\windows\tasks\at36.job - Eliminati
c:\windows\tasks\at35.job - Eliminati
c:\windows\tasks\at34.job - Eliminati
c:\windows\tasks\at33.job - Eliminati
c:\windows\tasks\at32.job - Eliminati
c:\windows\tasks\at31.job - Eliminati
c:\windows\tasks\at30.job - Eliminati
c:\windows\tasks\at29.job - Eliminati
c:\windows\tasks\at28.job - Eliminati
c:\windows\tasks\at45.job - Eliminati
c:\windows\tasks\at44.job - Eliminati
c:\windows\tasks\at43.job - Eliminati
c:\windows\tasks\at42.job - Eliminati
c:\windows\tasks\at41.job - Eliminati
c:\windows\tasks\at40.job - Eliminati
c:\windows\tasks\at39.job - Eliminati
c:\windows\tasks\at38.job - Eliminati
c:\windows\tasks\at37.job - Eliminati
c:\windows\tasks\at48.job - Eliminati
c:\windows\tasks\at47.job - Eliminati
c:\windows\tasks\at46.job - Eliminati
1 processi:
c:\windows\system32\winmds.exe - Terminati
1 aree aggiuntive:
Sconosciuto - EliminatiOrigine: C:\DOCUME~1\\IMPOST~1\Temp\~DP29A.exe
Per ulteriori informazioni sul rischio, fare clic su: W32.IRCBot
Azione intrapresa: Eliminato automaticamente
parlano i fatti non le chiacchere ;)
Cos'è dovrei risponderti con uno screen di qualche virus pulito con kaspersky per evocare i tanto amati fatti?
Sinceramente non mi ci metto neanche, se uno si trova bene lungi da me dal farlo cambiare, a meno che non giunga supplicante d'aiuto al mio uscio, giusto per non trovarmelo un'altra volta infetto.
Cos'è dovrei risponderti con uno screen di qualche virus pulito con kaspersky per evocare i tanto amati fatti?
Sinceramente non mi ci metto neanche, se uno si trova bene lungi da me dal farlo cambiare, a meno che non giunga supplicante d'aiuto al mio uscio, giusto per non trovarmelo un'altra volta infetto.
io vi rispondo solo con una provocazione: fatevi un giretto nella sezione infezioni.... :asd:
Quindi il norton sarebbe quello che rende più sicuro il pc dalle "infezioni" ?!?
GOLDRAKES
29-01-2008, 18:33
Quindi il norton sarebbe quello che rende più sicuro il pc dalle "infezioni" ?!?
certo! ogni malware virus spyware o dialer sempre tolti automaticamente ;) dai uno sgardo piu' su ho postato alcune infezioni tolte tra cui l'internet connection!
io vi rispondo solo con una provocazione: fatevi un giretto nella sezione infezioni.... :asd:
Statisticamente sono in gran parte problemi con Avast, Avg e Norton. Ma i fatti sono altri LOL
Cmq mi sembra che da questa discussione i 2 antivirus più blasonati che si contendono il podio sono norton e kaspersky.
Nod32 non è venuto fuori...
Cmq mi sembra che da questa discussione i 2 antivirus più blasonati che si contendono il podio sono norton e kaspersky.
Nod32 non è venuto fuori...
beh io ci aggiungerei antivir al posto di norton, anche se ha un alto numero di falsi positivi (questo denota il suo spostamento del baricentro della rilevazione su euristica molto aggressiva) ma se lo si sa usare, è un ottimo prodotto. anche nod32 è degno di nota, anche se ha qualche neo di troppo.
secondo me, se si creasse un antivirus con engine di scansione kaspersky ed euristica di antivir o nod32 (le euristiche sono simili) sarebbe la perfezione!!!
chinookAT85LSAURO
01-02-2008, 09:43
Il Norton viene criticato perchè è di moda farlo, gente che non lo usa (MAI!) eppure profetizza giudizi.
Io ho la corporate in ufficio e la normale a casa (2008 e 2007). La corporate è veramente efficente.
Installi tutto dal pannello di admin e l'utente che usa il PC manco si accorge di averlo.
Sui client non è pesante, prende sui 4 mega di RAM, quindi un valore più che accettabile.
Anche lui però ha delle pecche:
-Scansione lenta e pesante.
-Liveupdate da migliorare.
-Antispam con qualche problema.
Per il resto fila che è una meraviglia.
Le ultime versioni (2006-2007-2008) non hanno fatto altro che migliorare il prodotto, dopo anni di immobilismo ingiustificato. Sia grafico che di engine.
Cerchiamo di non ricadere nei soliti luoghi comuni e di fare un'analisi imparziale senza basarsi sul sentito dire.
:rolleyes:
Per quale motivo dovrei criticare un prodotto se lo stesso si dimostra valido? La moda non centra un cazzo, sarebbe più comodo tenerlo visto che spesso è preinstallato, ma se ci sono prodotti migliori e un utente desidera utilizzarli, e se l'esperienza dei più convalida un parere che in fin dei conti è sempre soggettivo, non vedo perchè insistere.
Spesso ho visto Norton, 2006-7-8 e il 360 bucato, altre volte rileva senza pulire, e se per me reinstallare un So per problemi di virus non è un operazione complessa, per altri può essere un reale problema.
insomma, che è emerso? :mbe:
E' veramente il migliore? :winner:
:hic:
:angel:
Alfaluca
01-02-2008, 21:22
Ho avuto un portatile con Norton 2008, 512Mb di ram e vista installato....era di una lentezza assurda. Indovina per colpa di chi? :rolleyes: (non di vista).
Ho provato la versione corporate in ufficio (parlo della 10.qualcosa), piallata via perchè non mi ha riconosciuto due worm e ci ha fatto fare una figura di m*erda con i clienti a cui sparava mail infette.
Poi,cosa da non sottovalutare (smentiscimi se non è così), una volta la versione corporate costava 300 euro, ti credo che è un buon prodotto, vorrei pure vedere.....:rolleyes:
Nod32 l'ho avuto installato in un pc uso muletto, piallato perchè trovava dei virus e non riusciva a rimuoverlo (uno su tutti nokia-tool.exe)
Cmq tieniti il tuo norton (se non sei mai stato infettato perchè cambiare nè?) che noi ci teniamo i nostri a.v. :D
pero' vorrei capire come faceva vista a girare con 512 mb di ram......
Ho avuto un portatile con Norton 2008, 512Mb di ram e vista installato....era di una lentezza assurda. Indovina per colpa di chi? :rolleyes: (non di vista).
Ho provato la versione corporate in ufficio (parlo della 10.qualcosa), piallata via perchè non mi ha riconosciuto due worm e ci ha fatto fare una figura di m*erda con i clienti a cui sparava mail infette.
Poi,cosa da non sottovalutare (smentiscimi se non è così), una volta la versione corporate costava 300 euro, ti credo che è un buon prodotto, vorrei pure vedere.....:rolleyes:
Nod32 l'ho avuto installato in un pc uso muletto, piallato perchè trovava dei virus e non riusciva a rimuoverlo (uno su tutti nokia-tool.exe)
Cmq tieniti il tuo norton (se non sei mai stato infettato perchè cambiare nè?) che noi ci teniamo i nostri a.v. :D
Una curiosità... Quindi quale antivirus utilizzi ?!?
Grazie.
Stò testando il Norton Internet Security 2008 su un pentium 4 3.2 512mega di ram....pc utilizzato per lo più da mio figlio piccolo e da mio padre...utonti insomma come si ama definirli...a me sembra leggero, rispetto al kaspersky 6 che era installato prima, e rispetto al norton 2005 ancora più antecedente.
Servizi avviati non invasivi...quello che rompe sono le scansioni di tutto quello che gli dai in pasto, ma basta disabilitarla e và via.
Un problema sul live Update, non riesce a fare un certo update, non ricordo quale, quindi ogni volta mi dà un errore e chiede il riavvio per rifare l'update...ho dovuto quindi disabilitare l'automatismo.
Ah, mi ha trovato un troian, presente da circa un anno nel pc, che quindi non era stato rilevato prima, immagino.
PEr il resto...continuo a testarlo...ma schifarlo tanto secondo me è solo un'esagerazione...
Bhe il mio vicino di casa ha preso un acer 5920, un signor portatile con preinstallato norton 2008, appena acceso con me presente si sono aperte nell'ordine la finestra di live update, quella dello scanner e l'avviso di essere una versione di prova da 90 giorni, ok passato questo primo avvio la navigazione e il pc erano di una lentezza esasperante, tanto che il giorno dopo si è preso nod32 pagandolo 45 euro, e non sono stato io a suggerirglielo, ma a lavoro ha sentito che era il più leggero.
lancetta
12-02-2008, 12:21
Con tutto il rispetto per il norton sicuramente è migliorato..me ne ha ancora di strada da fare....che non farà essendo preinstallato sui pc..è quasi in regime di monopolio...e già questo fà capire determinate situazioni...
il difetto a mio avviso che ho riscontrato con norton è che rileva pure..ma non riesce a pulire...e poi per favore norton è pesante..ha molteplici processi...un altra cosa lo conosco e lo ho provato.....
Saluti:cool:
Ciao a tutti, registrato da poco ma frequentatore da assai.
Francamente si, Norton è un bel pacchettino... se hai una macchina coi contro-ammenicoli, se non sei infetto da trojanverybastardfiglidiputt e se non hai esigenze particolari quali mysql, sql, plc, cad e/o cadam strutturati.
Sinceramente parlando molte "noie" (oggi mi sento buono) che ho avuto a partire dallo stesso Office che crashava in continuazione mi sono sparite d'incanto dopo che ho installato Kaspersky. Sottolineo il fatto che il motore di Kaspersky è attualmente utilizzato anche da BitDefender.
Il brutto è che di recensioni se ne trovano a bizzeffe e tutte dicono l'opposto di tutte. Di chi fidarsi? Mai dei rivenditori e tantomeno degli amici. Armatevi di sana pazienza ed installate tutte le trial che volete. Mettete voi stessi a confronto i vari pacchetti e poi scegliete. Niente meglio della vostra macchina e dei vostri occhi potrà dirvi quale strada prendere. Alla fine la scelta sarà molto semplice: o una cinquantina di euri verso un sano AV oppure un buon AVG con antispyware e anti rootkit.
Ciao a tutti...:D
Bitdefender usa un proprio motore, con proprie tecnologie euristiche incluse.
norton è un po colabrodo,lo dico perche con la versione 2005 che mi ritrovai sul portatile gia installata mi entrò la qualsiasi,feci una scansione con spyware doctor e bit defender,trovarono tanta di quella roba che la cosa piu giusta fu il format(fatto soprattutto per estirpare il norton stesso:sofico: )
GOLDRAKES
12-02-2008, 16:58
per usare il nis2006 o nis2008 c'è bisogno di un pc molto potente quindi meditate prima di prenderlo ;) che poi vi lamentate della pesantezza........:D
GOLDRAKES
12-02-2008, 17:02
norton è un po colabrodo,lo dico perche con la versione 2005 che mi ritrovai sul portatile gia installata mi entrò la qualsiasi,feci una scansione con spyware doctor e bit defender,trovarono tanta di quella roba che la cosa piu giusta fu il format(fatto soprattutto per estirpare il norton stesso:sofico: )
te credo usavi il 2005 :D prova il 2008 e ne riparliamo ;)
te credo usavi il 2005 :D prova il 2008 e ne riparliamo ;)
allora mi sa che io e te non ci parleremo piu:(
GOLDRAKES
12-02-2008, 17:10
se provi il nis 2008 rimarrai stupito :) :D
Cerchiamo di non ricadere nei soliti luoghi comuni e di fare un'analisi imparziale senza basarsi sul sentito dire
Bitdefender usa un proprio motore, con proprie tecnologie euristiche incluse.
perdonate se ho detto una ****ata ma ho preso per buono cio che mi ha detto un rivenditore di Bitdefender... :rolleyes:
se provi il nis 2008 rimarrai stupito :) :D
Cerchiamo di non ricadere nei soliti luoghi comuni e di fare un'analisi imparziale senza basarsi sul sentito dire
ma si... alla fine tiriamo su dei castelli che sembra dobbiamo lanciare un missile sulla luna.
Io personalmente sarò sempre un fautore del mitico Gnocca X.90° :D
se provi il nis 2008 rimarrai stupito :) :D
Cerchiamo di non ricadere nei soliti luoghi comuni e di fare un'analisi imparziale senza basarsi sul sentito dire
si stecchit...ehm...stupito:stordita:
infatti io non parlo per luoghi comuni,poco fa ho scritto a chiare lettere che fui costretto al format:read:
felice per te che ti ci trovi bene;)
GOLDRAKES
12-02-2008, 17:20
si stecchit...ehm...stupito:stordita:
infatti io non parlo per luoghi comuni,poco fa ho scritto a chiare lettere che fui costretto al format:read:
felice per te che ti ci trovi bene;)
:)
xcdegasp
12-02-2008, 17:38
perdonate se ho detto una ****ata ma ho preso per buono cio che mi ha detto un rivenditore di Bitdefender... :rolleyes:
cambia rivenditore perchè alla TrendMicro hanno sempre investito miliardi nella ricerca e sviluppo non mi sembra generoso privarli di meriti che devono avere :)
sopratutto da chi è per forza di cose nel settore e campa su l'attività di rivendita ..
@ GOLDRAKES:
io non continuerei a ripetere la frase "non cadiamo nei soliti luoghi comuni" perchè come ben noti qui siamo ben attenti a non caderci e ci teniamo a debita distanza.
Non siamo noi ad essere "cattivi" e poco riconoscenti e poco obbiettivi a riguardo di quel "coso" ma è la stessa Symantec che ci ha spinto a rafforzare questa nostra consapevolezza..
non è passato così tanto tempo da dimenticare che un aggiornamento dei moduli di programma faceva l'autodisinstallazione del Norton in ambito corporate :D
ps: forse era uno dei pochi cais in cui un utente poteva festeggiaree prenderla sul ridere
Riverside
12-02-2008, 18:05
Cerchiamo di non ricadere nei soliti luoghi comuni e di fare un'analisi imparziale senza basarsi sul sentito dire
Magari documentarsi un pochino (soprattutto il possessori di Norton ed Avast), non farebbe male: AV-Comparatives (http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse/report16.pdf)
Credo che i luoghi comuni ai quali, spesso, ti richiami (non è la prima volta che mi capita di leggerti) siano altri ;)
Qui, non ci si basa sul sentito dire ma, più semplicemente su ciò che, ogni giorno, per 365 giorni l'anno, vediamo in questa sottosezione del Forum e su dati statistici (analisi imparziale e comparata) che, almeno nel caso di AV-Comparatives, vanno tenuti in debita considerazione.
GOLDRAKES
12-02-2008, 18:24
Magari documentarsi un pochino (soprattutto il possessori di Norton ed Avast), non farebbe male: AV-Comparatives (http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse/report16.pdf)
Credo che i luoghi comuni ai quali, spesso, ti richiami (non è la prima volta che mi capita di leggerti) siano altri ;)
Qui, non ci si basa sul sentito dire ma, più semplicemente su ciò che, ogni giorno, per 365 giorni l'anno, vediamo in questa sottosezione del Forum e su dati statistici (analisi imparziale e comparata) che, almeno nel caso di AV-Comparatives, vanno tenuti in debita considerazione.
AVIRA 79% NOD32 66% :stordita:
riazzituoi
12-02-2008, 18:29
.
mah... di recensioni se ne trovano una valanga in rete e spesso con risultati molto contrastanti... rimango molto scettico perchè magari dietro ci possono essere interessi commerciali.
una...
http://anti-virus-software-review.toptenreviews.com/
due...
http://www.pcmag.com/category2/0,1738,4796,00.asp
e tre...
http://antivirus.about.com/od/antivirussoftwarereviews/tp/aatpavwin.htm
...ditemi come uno si può orientare...:Prrr:
Riverside
12-02-2008, 19:00
AVIRA 79% NOD32 66% :stordita:
I dati statistici vanno valutati nella loro interezza, altrimenti potrei dire:
AVIRA 16 falsi positivi - NOD32 0
In generale, ciò che emerge, dalla Comparatives del mese di novembre 2007, mi sembra eloquente: Norton è quel che è (e che è sempre stato), ovvero, almeno per i prodotti consumer, decisamente scarso.
Test sulle prestazioni (consumo memoria, velocità di scansione etc.).
http://www.passmark.com/ftp/Antivirus-Performance-Testing-Ed2.pdf
Ultimo test di av-test.org (22.01.2008)
http://blog.chip.de/0-security-blog/security-suiten-2008-im-test-q12008-20080122/
:)
murack83pa
12-02-2008, 22:15
una...
http://anti-virus-software-review.toptenreviews.com/
due...
http://www.pcmag.com/category2/0,1738,4796,00.asp
e tre...
http://antivirus.about.com/od/antivirussoftwarereviews/tp/aatpavwin.htm
...ditemi come uno si può orientare...:Prrr:
quelle nn mi sembrano comparative....:rolleyes:
GOLDRAKES
13-02-2008, 18:09
I dati statistici vanno valutati nella loro interezza, altrimenti potrei dire:
AVIRA 16 falsi positivi - NOD32 0
In generale, ciò che emerge, dalla Comparatives del mese di novembre 2007, mi sembra eloquente: Norton è quel che è (e che è sempre stato), ovvero, almeno per i prodotti consumer, decisamente scarso.
si ma solo il norton ha questa importante utility :read:
http://img114.imageshack.us/img114/8544/immagineoz9.th.jpg (http://img114.imageshack.us/my.php?image=immagineoz9.jpg)
si ma solo il norton ha questa grande utility :read:
http://img114.imageshack.us/img114/8544/immagineoz9.th.jpg (http://img114.imageshack.us/my.php?image=immagineoz9.jpg)
ti sei dimenticato di questa,la piu importante:read:
http://service1.symantec.com/support/inter/tsgeninfointl.nsf/it_docid/20050407160511924
:D :sbonk: :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.