View Full Version : Delusione... Portata del Sitecom WL-183 300N Router
pistillo99
24-01-2008, 17:07
:muro: Ho acquistato il router in oggetto dopo mesi e mesi di incaxxature per configurare la mia rete wirless. Il problema è che vivo su una casa a 3 piani e non riesco a portare il segnale wifi in tutti i livelli dell'abitazione. Dopo inumerevoli tentativi e dispositivi acquistati ho acquisito una certa dimestichezza con questo intricato mondo del Wifi. Nonostante ciò, il segnale wireless dal piano seminterrato al piano terra (dove ho messo il router) non ci arriva (specialmente in una stanza dove ho il desktop)!
Preso dalla disperazione e deciso a risolvere a qualunque COSTO ho acquistato il router in oggetto provvisto di tecnologia N e reclamizzato come la soluzione più prestante per ciò che riguarda la portata e la velocità del wifi.Chiaramente compro anche l'adattatore USB della stessa serie per non avere problemi...
Armato di fiducia e coraggio ieri monto il router al posto del mio vecchio sitecom, dispongo le 3 (che bello 3) antenne come indicato nel manuale e installo la scheda USB wifi sul mio pc desktop dopo aver configurato i parametri della sicurezza wifi del router. Con mio sommo, sommissimo dispiacere noto che la ricezione è come prima!!!!! Incredibile!!!! l'antenna USB vede la rete con il 20% di segnale e non riesce a navigare!!!!!! Il commesso mi aveva garantito quasi 500mt di oprtata all'aperto e 4 piani nelle abitazioni! Invece mi ritrovo con un apparecchio pagato 150 euro (tra router e scheda usb) che ha le stesse prestazioni del vecchio sitecom 54G turbo per quel che riguarda la copertura!!! Ora le cose sono 2: o vivo nel triangolo delle bermuda oppure c'è qualche accorgimento che posso usare (cambiare canale, impostazioni router, polarizzazione ecc ecc)
Spero di avere qualche consiglio buono da parte vostra perchè sono arrivato alla disperzione assoluta!!!!!!
E' normale una cosa simile??? E' plausibile che un apparecchio del genere non riesca a superare 2 pareti ed un pavimento???
Ditemi se è capitato pure a voi o se sono io che sbaglio qualcosa!!!!!!
GRAZIE!!!! :cry:
Intrepido
24-01-2008, 18:22
:muro: Ho acquistato il router in oggetto dopo mesi e mesi di incaxxature per configurare la mia rete wirless. Il problema è che vivo su una casa a 3 piani e non riesco a portare il segnale wifi in tutti i livelli dell'abitazione. Dopo inumerevoli tentativi e dispositivi acquistati ho acquisito una certa dimestichezza con questo intricato mondo del Wifi. Nonostante ciò, il segnale wireless dal piano seminterrato al piano terra (dove ho messo il router) non ci arriva (specialmente in una stanza dove ho il desktop)!
Preso dalla disperazione e deciso a risolvere a qualunque COSTO ho acquistato il router in oggetto provvisto di tecnologia N e reclamizzato come la soluzione più prestante per ciò che riguarda la portata e la velocità del wifi.Chiaramente compro anche l'adattatore USB della stessa serie per non avere problemi...
Armato di fiducia e coraggio ieri monto il router al posto del mio vecchio sitecom, dispongo le 3 (che bello 3) antenne come indicato nel manuale e installo la scheda USB wifi sul mio pc desktop dopo aver configurato i parametri della sicurezza wifi del router. Con mio sommo, sommissimo dispiacere noto che la ricezione è come prima!!!!! Incredibile!!!! l'antenna USB vede la rete con il 20% di segnale e non riesce a navigare!!!!!! Il commesso mi aveva garantito quasi 500mt di oprtata all'aperto e 4 piani nelle abitazioni! Invece mi ritrovo con un apparecchio pagato 150 euro (tra router e scheda usb) che ha le stesse prestazioni del vecchio sitecom 54G turbo per quel che riguarda la copertura!!! Ora le cose sono 2: o vivo nel triangolo delle bermuda oppure c'è qualche accorgimento che posso usare (cambiare canale, impostazioni router, polarizzazione ecc ecc)
Spero di avere qualche consiglio buono da parte vostra perchè sono arrivato alla disperzione assoluta!!!!!!
E' normale una cosa simile??? E' plausibile che un apparecchio del genere non riesca a superare 2 pareti ed un pavimento???
Ditemi se è capitato pure a voi o se sono io che sbaglio qualcosa!!!!!!
GRAZIE!!!! :cry:
Altra vittima delle tecnologia N non ancora standard.
Visto che è nuovo, e ti avevano garantito ciò che non fa, riportalo dal negoziante e prendi un'ap, lo puoi usare come repeter, o collegato al router con cavo come ap dove il segnale arriva meno.
pistillo99
24-01-2008, 19:01
Scusa ma cosa vuol dire non ancora standard? Le schede usb che avevo funzionano normalmente in "G" e tra l'altro il problema della copertura ce l'ho usando una chiavetta USB sempre con tecnologia "N" della stessa marca del router. Quindi mi pare che lo standard almeno in sitecom l'hanno creato...
fabrizio1970
25-01-2008, 10:41
signori, mettiamoci tutti l'anima in pace. NON esiste AP, o Router o simile, che possa, se pur reclamizzato a grandi lettere, con 3, 5 o 8 antenne, risolvere il problema della copertura. TUTTI gli apparecchi oggi in commercio, lavorano alla stessa maniera e coprono più o meno uguale.
Se davvero abbiamo l'esigenza di coprire ben 3 piani di una casa, come pistillo , bisogna ragionare a tavolino per configurare una struttura un po più complessa.
Se invece si rimane nei limiti di uno o due piani al massimo, si può optare per la sostituzione dell'antenna trasmittente con una più performante e per esperienza personale, posso dire che si riesce a sopperire un pochino alle deficenze di questi piccoli apparecchi...certo, il tuo AP ha 3 antenne e forse la sostituzione di tutte e tre diventa poco conveniente...
pistillo99
25-01-2008, 11:23
Secondo me questa cosa è assurda... possibile che sulle confezioni di questi apparecchi c'è scritto che la copertura si estende in tutta casa e pure in giardino???? CMQ credo che la conformazione della mia abitazione sia pure "sfigata" perchè se esco dalla camera dove ho il pc il segnale arriva forte e chiaro. Sembra esserci proprio un disturbo in quella stanza! Cambiare le antenne non credo nemmeno sia possibile su questo modello. in ogni caso ho deciso di riportare tutto da Unieuro e farmi fare un buono... Ho perso ogni speranza di portare il segnale ovunque. Ho provato ripetitori, antenne, due accesspoint, power over ethernet (quegli adattatori che usano la rete elettrica per portare il segnale di rete), ma nulla ha mai funzionato bene. Anche quando ero riuscito a collegare questi adattatori, il giorno seguente la rete non funzionava più.... Butto tutto al cesso e vaffankulo!!! :mad:
fabrizio1970
25-01-2008, 13:46
pistillo non demoralizzarti, se può riconsolarti, sappi che un po tutti noi che utilizziamo questi aggeggi infernali cuocicervelli, abbiamo si e no gli stessi tuoi problemi.
Ripeto, devi valutare bene quello di cui necessiti, fermare le palle che ti ruotano :D e ricominciare.
Certo è che coprire 3 piani di una casa non è cosa facile con un AP o similari. che poi la stanza abbia dei disturbi, no, non credo, mi sembra un po strano.
Prendi in considerazione l'idea di spostare l'AP a metà casa, vale a dire che se hai un seminterrato, un piano terra e un primo piano, potresti muoverlo al piano terra. Non so se è fattibile ne se già lo hai provato, però alla fine devi scendere ad un compromesso altrimenti esci matto.
Anche sulla scatola del mio ( TP-LINK ) c'è scritto " 2x to 3X , fino a 800 metri in campo libero " e poi si perdeva a 20 metri dentro casa.... figurati...
A quel punto ho fatto prove per vedere come variava il segnale e credimi, mi cambiava in meglio anche semplicemente spostando l'AP da un'angolo all'altro della scrivania del mio studio...e sai perchè ? solo perchè così aveva più luce verso il salone, ossia lo " vedeva " meglio.
A quel punto ho sostituito l'antenna orisinale con una Sitecom da 9 Db...e il gioco à fatto...copro tutta casa in larghezza e lunghezza, compreso il piano di sopra dove ho le camere....
Ti dico che gusto navigare su internet mentre l'idromassaggio mi sballottola le ....e ;) logicamente al piano di sopra
pistillo99
25-01-2008, 14:12
Grazie per l'iniezione di fiducia... però sono davvero depresso... il router è a metà casa come suggerisci tu, in mansarda prende bene (lì ho la xbox 360 e mi serve anche il segnale) ma nel seminterrato nella stanza del desktop non ne vuole sapere... CMQ fase1 restituisco il router sòla a UNIEURO, fase2 montaggio antenna da 7 decibel sul mio vecchio router e test a randa. Fase 3 cambio posizione router...
Male che va riproverò con un ripetitore wifi e vediamo come butta... :(
fabrizio1970
25-01-2008, 14:37
pisti...non si tratta di iniezione di fiducia....ma di realtà....dai...schrzo...
cmq, tieni presente che il pavimento del piano terra verso il seminterrato è il più duro da passare perchè è il solaio di cemento armato ( con metallo quindi ) che sostiene, insieme alle fondamenta, tutto il peso della palazzina. Cemento armato e piani metallici sono i più difficili da passare...
Esistono dei repeater, sia attivi che passivi...altra soluzione..
Antenne direttive, ad esempio, puntandone una verso il basso dovresti risolvere...certo è una soluzione un po bizzarra ma potrebbe risolverti davvero il problema....Il costo è irrisorio, max 20 euri...
fabrizio1970
25-01-2008, 14:48
vuoi fare una sciccheria ???
fatti passare da un'elettricista, 3 cavi d'antenna adeguati allo scopo, attraverso le canaline dell'impianto elettrico, verso il piano basso, quello " scoperto "
Una volta uscito con i tre cavi, usa questo prodotto....
http://www.sitecom.com/product.php?productname=Wireless+Network+Extender&productcode=WL-040&productid=633&subgroupid=48
Morale della favola, il tuo problema è solo verso il piano basso, quello più difficile da bucare....
fabrizio1970
25-01-2008, 14:52
come cavo, puoi usare ad esempio questo...o altri simili...
http://www.tp-link.com/products/product_des.asp?id=152
Intrepido
25-01-2008, 15:44
vuoi fare una sciccheria ???
fatti passare da un'elettricista, 3 cavi d'antenna adeguati allo scopo, attraverso le canaline dell'impianto elettrico, verso il piano basso, quello " scoperto "
Una volta uscito con i tre cavi, usa questo prodotto....
http://www.sitecom.com/product.php?productname=Wireless+Network+Extender&productcode=WL-040&productid=633&subgroupid=48
Morale della favola, il tuo problema è solo verso il piano basso, quello più difficile da bucare....
Attenzione, perdi mezzo db ad ogni connessione, più la lunghezza del cavo, non so quanto sia conveniente.
Dato che c'è, meglio un cavo ethernet, e ci collega un'ap.
Intrepido
25-01-2008, 15:51
Scusa ma cosa vuol dire non ancora standard? Le schede usb che avevo funzionano normalmente in "G" e tra l'altro il problema della copertura ce l'ho usando una chiavetta USB sempre con tecnologia "N" della stessa marca del router. Quindi mi pare che lo standard almeno in sitecom l'hanno creato...
Lo standard non c'è, si dice tecnologia proprietaria.
Sarà forse standard in autunno, ma non ci credo molto finché non vedo.
Secondo me questa cosa è assurda... possibile che sulle confezioni di questi apparecchi c'è scritto che la copertura si estende in tutta casa e pure in giardino????
Assurda perchè ?????
Perché su un pezzo di carta c'è scritto che deve coprire tot metri?
Se non scrivono così, hanno paura di non vendere :rolleyes: . E un vecchio proverbio dice, "la carta si lascia scrivere".
Ti bastano 2cm di cartoon gesso, e il segnale è fermo li, filtrato :muro: .
Coprire tutto quello che vuoi coprire tu con un solo ap direi che è impossibile.
Anch'io in garage non ho il segnale del router, ma ho tirato un cavo ethernet, collegato uno switch, al quale ci sono due pc e un'ap per l'eventuale necessità di dover collegare in wi-fi il portatile.
fabrizio1970
25-01-2008, 15:56
giusto intrepido, ottima soluzione anche quella, non ci avevo pensato.;)
Diciamo che unica cosa è che poi dovrà configurarsi il secondo apparato...poco male e sicuramente questa è un'altra soluzione..
purtroppo quello che non si riesce a capire è che i segnali radio a quelle frequenze sono facilmente " vulnerabili " e si attenuano con una persona che passa davanti...figuriamoci muri, maestri o non..solai e 2 o 3 piani....
Intrepido
25-01-2008, 16:01
giusto intrepido, ottima soluzione anche quella, non ci avevo pensato.;)
Diciamo che unica cosa è che poi dovrà configurarsi il secondo apparato...poco male e sicuramente questa è un'altra soluzione..
Diciamo, che così non ha perdita di segnale, il cavo lan arriva bene fino a 100mt ( e costa anche meno :D ).
Inoltre può fare roaming, basta che usi stessa pass e SSID.
purtroppo quello che non si riesce a capire è che i segnali radio a quelle frequenze sono facilmente " vulnerabili " e si attenuano con una persona che passa davanti...figuriamoci muri, maestri o non..solai e 2 o 3 piani....
Basta anche il microo, o un cordless o meglio :D un video sender.
Poi, io lo sostengo, non c'è da credere a quello che si legge sulle confezioni, la vicenda di pistillo99, ne è un'esempio ;) .
Ciao :)
fabrizio1970
25-01-2008, 16:08
sai una cosa intrepido , io mi sono ritrovato a navigare Wireless in salone, l'AP è a 15 metri, e nel salone avevo acceso un video sender per portare Sky al piano di sopra e addirittura una Webcam Wireless della Chicco che controlla mia figlia piccola. Tutti dialogano sulle stesse frequenze circa e gli unici che si pistano i piedi sono il videosender e il Chicco... a volte, vedo Sky sul monitor ricevente della Chicco :D e mia figlia non la vedo più...
cambio il canale di uno dei due e sono apposto...
Con il pc invece tutto fila liscio...
Approfitto della tua gentilezza per chiederti una cosa.
Se volessi fare più o meno ciò che hai consigliato a Pistillo, ossia se volessi creare una sorta di ponte, come dovrei muovermi ?
Cavo lan fino in salone, al quale collego un altro AP wireless...questo come va configurato ? alla stessa identica maniera del primo ? con gli stessi parametri ?? Questo mi estenderebbe la copertura addirittura fino in giardino e la cosa potrebbe essermi utile in estate...
Dammi qualche dritta...
Intrepido
25-01-2008, 16:14
sai una cosa intrepido , io mi sono ritrovato a navigare Wireless in salone, l'AP è a 15 metri, e nel salone avevo acceso un video sender per portare Sky al piano di sopra e addirittura una Webcam Wireless della Chicco che controlla mia figlia piccola. Tutti dialogano sulle stesse frequenze circa e gli unici che si pistano i piedi sono il videosender e il Chicco... a volte, vedo Sky sul monitor ricevente della Chicco :D e mia figlia non la vedo più...
cambio il canale di uno dei due e sono apposto...
Con il pc invece tutto fila liscio...
Misteri dell'informatica :D
Approfitto della tua gentilezza per chiederti una cosa.
Se volessi fare più o meno ciò che hai consigliato a Pistillo, ossia se volessi creare una sorta di ponte, come dovrei muovermi ?
Cavo lan fino in salone, al quale collego un altro AP wireless...questo come va configurato ? alla stessa identica maniera del primo ? con gli stessi parametri ?? Questo mi estenderebbe la copertura addirittura fino in giardino e la cosa potrebbe essermi utile in estate...
Dammi qualche dritta...
Non è un lavoro complicato, un cavo lan ftp cat5E, lo passi nella canalina meglio se telefonica o tv.
Per la configurazione, metti l'ap come semplice ap (c'è la guida per le reti infrastucture (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1570827)) con lo stesso ssid e stessa pass del router, il pc cambierà ap in modo automatico.
fabrizio1970
25-01-2008, 16:21
al momento ho già configurato e uso, questo prodotto
http://www.tp-link.com/products/product_des.asp?id=110
al quale ho collegato Lan, un desktop e via Wireless, un laptop e la PSP
Per fare il gioco del salone, mi basta quindi un normale ed economico AP, logicamente senza modem...
giusto ??
Intrepido
25-01-2008, 16:30
al momento ho già configurato e uso, questo prodotto
http://www.tp-link.com/products/product_des.asp?id=110
al quale ho collegato Lan, un desktop e via Wireless, un laptop e la PSP
Per fare il gioco del salone, mi basta quindi un normale ed economico AP, logicamente senza modem...
giusto ??
Non conosco questo modello, però ho letto in un'altro thread che sei affezionato alla marca;) .
Per fare la modifica, ti basta un'ap puro (no modem senza router), un'esempio è il D-link 2100, o il più economico Netgear Wg602.
fabrizio1970
25-01-2008, 16:37
ma vedi, non si tratta di essere affezzionati o meno ad una marca o a un modello.. diciamo che mi sono trovato talmente bene con questo prodotto, diciamo anche che in Asia, questa marca copre oltre il 50% del mercato, diciamo pure che non ho avuto problemi di sorta e mi ha soddisfatto pienamente...aggiungi le features notevoli che ha questo router...
ecco il perchè...sicuramente in giro ci saranno prodotti anche migliori, più performanti, però alla fine se ti trovi bene con un'aoogetto, io penso, perchè andare a rischiare cambiando ??
Sbaglio forse ??
Intrepido
25-01-2008, 17:00
ma vedi, non si tratta di essere affezzionati o meno ad una marca o a un modello.. diciamo che mi sono trovato talmente bene con questo prodotto, diciamo anche che in Asia, questa marca copre oltre il 50% del mercato, diciamo pure che non ho avuto problemi di sorta e mi ha soddisfatto pienamente...aggiungi le features notevoli che ha questo router...
ecco il perchè...sicuramente in giro ci saranno prodotti anche migliori, più performanti, però alla fine se ti trovi bene con un'aoogetto, io penso, perchè andare a rischiare cambiando ??
Sbaglio forse ??
Non sbagli, anzi, è libero mercato ;) .
Qui sul forum sono diffusisimisimi , i Netgear, ma non ci sono solo quelli ;)
pistillo99
25-01-2008, 21:49
Oh raga, vi scrivo dal mio salotto mentre navigo sul nuovo router della NETGEAR WPN824v2 ( http://kbserver.netgear.com/products/WPN824v2.asp )che ho acquistato al posto del Sitecom "300n" che mi aveva tanto deluso. Questo apparecchio ha sette antenne interne (chi più ne ha più ne metta) che automaticamente sparano il segnale ed evitano ostacoli in maniera dinamica. Prima di prenderlo mi sono ben documentato sulla rete e sembra effettivamente un ottimo prodotto! Naturalmente stasera ho montato nuovamente il tutto e dopo aver letto le vostre interessanti discussioni, non mi sono incazzato più di tanto nel vedere che anche questo router non mi copre tutta casa!!!! Per lo meno questo è molto più "stabile". La configurazione è stata semplicissima e quando il segnale prende va che è una meraviglia. In finale insomma è un ottimo prodotto e sono molto più che soddisfatto del sitecom. Certo, alla fine il cavo ethernet mi sa che lo dovrò passare per forza, ma almeno ste 150 euro (è costato uguale compresa la chiave-scheda usb dello stesso tipo) non le ho buttate nel cesso. A sto punto potrei usare il mio "vecchio" sitecom 54G Turbo come Access point, come suggerito dal nostro amico "intrepido"... Farò un po' di prove e vi faccio sapere. CMQ è un piacere trovare persone così gentili e disponibili ad aiutare!!! Siete grandi... Se volete il mio indirizzo msn scrivetemi un PM! Ciao mitici al prossimo post!
pistillo99
25-01-2008, 23:16
Eccomi di nuovo qui, dopo un paio d'ore di smanettamenti vari e incazzature (vabè ok la prendo con filosofia...mi calmo!)
Sto cercando di configurare questa benedetta rete come detto dal nostro intrepido. La mia configurazione attuale è questa:
http://img299.imageshack.us/img299/6559/retepistillonl4.jpg
Il problema è che dal portatile in WIFI, navigo tranquillamente tramite il router NETGEAR ma a quanto pare non riesco ad agganciarmi all'AP Sitecom che ho portato in seminterrato. nonostante mi trovi molto più vicino all'accesspoint sitecom, il pc portatile si aggancia a quello NETGEAR che sta al piano superiore (il segnale è basso). Cosa sbaglio?? Sicuramente c'è qualcosa che ho toppato nella configurazione dei DHCP e degli ip, ma non so cosa. A navigare navigo, quindi credo non sia un problema grave, però non ho capito come cavolo faccio ad agganciare l'access point al piano seminterrato... Grazie per l'aiuto!!!! (aggiungo che dal portatile che s'è beccato ip 10.0.0.3) non riesco a pingare l'indirizzo dell'AP Sitecom... Mistero...
Intrepido
26-01-2008, 00:54
Eccomi di nuovo qui, dopo un paio d'ore di smanettamenti vari e incazzature (vabè ok la prendo con filosofia...mi calmo!)
Sto cercando di configurare questa benedetta rete come detto dal nostro intrepido.
Con Netstmbler, fai una prova, quale dei due ap trasmette meglio.
Nella lista delle reti preferite, quante ne ricevi?
pistillo99
26-01-2008, 10:13
Con Netstmbler, fai una prova, quale dei due ap trasmette meglio.
Nella lista delle reti preferite, quante ne ricevi?
Se sono in seminterrato vedo i due segnali e chiaramente quello più forte me lo da l'accesspoint sitecom. Purtroppo però non riesco ad agganciarmi a quello, ma solo al netgear... sbaglio qualcosa di sicuro (dhcp si/no range ip????) ma non so cosa...:mc:
Intrepido
26-01-2008, 23:54
Se sono in seminterrato vedo i due segnali e chiaramente quello più forte me lo da l'accesspoint sitecom. Purtroppo però non riesco ad agganciarmi a quello, ma solo al netgear... sbaglio qualcosa di sicuro (dhcp si/no range ip????) ma non so cosa...:mc:
Prima di tutto facciamo una prova, spegni il Netgear e lascia solo il Sitecom, controlla se si connette in automatico, non vorrei fosse l'ssid diverso o un filtro mac.
pistillo99
27-01-2008, 15:04
Prima di tutto facciamo una prova, spegni il Netgear e lascia solo il Sitecom, controlla se si connette in automatico, non vorrei fosse l'ssid diverso o un filtro mac.
ok farò dei test e ti faccio sapere!! cmq ssid è ok, i filtri mac sono disabilitati.
morris2003
23-04-2008, 17:28
In finale...che opinione hai del sitecom wl183? l'ho appena acquistato...l'ho aggiornato ed anche già aperto...ed ho notato che le antenne non si posso togliere...il filo si collega direttamente sulla piastra madre...speriamo che vada a dovere... :)
Carciofone
10-05-2008, 17:08
Ciao, sono interessato all'acquisto del router in oggetto che troverei ad un prezzo molto conveniente (75€), e vorrei capire bene le ragioni della tua delusione. Se non sbaglio riguarda la copertura all'interno dell'abitazione che è dislocata su 3 livelli.
Per caso hai riscaldamento a pavimento, mura spesse o in cemento armato o pietra e minerali ferrosi, oppure in cartongesso con armature metalliche? Hai altre strutture metalliche ancorate ai muri come ad es cassemorte di porte scorrevoli e simili?
Le tre antenne le posizioni solo a 0°, 45°, 90° o anche in altre posizioni?
Altra cosa: mi confermi cosa succede se usi una scheda wireless "G" e una "N", cioè lavora tutto e solo in "G" o separa le 2 schede?
Per caso nella scatola o manuali dice con che potenza radio lavora, sempre 100mw o di più?
Pc-abart
27-07-2008, 22:24
signori, mettiamoci tutti l'anima in pace. NON esiste AP, o Router o simile, che possa, se pur reclamizzato a grandi lettere, con 3, 5 o 8 antenne, risolvere il problema della copertura. TUTTI gli apparecchi oggi in commercio, lavorano alla stessa maniera e coprono più o meno uguale.
Non sono d'accordo in quanto io con questo 300N ho risolto molti problemi di porte aperte o chiuse e notebook che funziona ora praticamente ovunque sempre a buoni livelli. Non tutti sono uguali e questo N perfora abbastanza garantendo(se a distanze ragionavoli) una banda come da jek!
Se davvero abbiamo l'esigenza di coprire ben 3 piani di una casa, come pistillo , bisogna ragionare a tavolino per configurare una struttura un po più complessa.
Se invece si rimane nei limiti di uno o due piani al massimo, si può optare per la sostituzione dell'antenna trasmittente con una più performante e per esperienza personale, posso dire che si riesce a sopperire un pochino alle deficenze di questi piccoli apparecchi...certo, il tuo AP ha 3 antenne e forse la sostituzione di tutte e tre diventa poco conveniente...
Qui devo quotarti ma per il sol fatto che i solai sono di struttura differente dai semplici muri e poi anche se riesca a far arrivare il segnale, sotto il 20-30% il wi-fi diventa un calvario anche nella navigazione semplice...poi nel down meglio non provarci :muro:
A questo punto anch'io ti consiglio un rupatitore di segnale o passare un semplice cavo LAN e poi metterci un AP!
PS: Hai provato a metterlo al secondo piano? Io a lavoro, anche se non sono dei veri e propri solai, 300N secondo piano e segnale ottimo anche a 50mt linea d'aria.
fastmenu
28-07-2008, 09:13
vuoi fare una sciccheria ???
fatti passare da un'elettricista, 3 cavi d'antenna adeguati allo scopo, attraverso le canaline dell'impianto elettrico, verso il piano basso, quello " scoperto "
Una volta uscito con i tre cavi, usa questo prodotto....
http://www.sitecom.com/product.php?productname=Wireless+Network+Extender&productcode=WL-040&productid=633&subgroupid=48
Morale della favola, il tuo problema è solo verso il piano basso, quello più difficile da bucare....
sedondo me gli conviene passare 3 cavi di rete,uno per piano,dove ad ogni uno corrisponde un Ap...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.