PDA

View Full Version : Booting con IDE e SATA2


ZheCk
24-01-2008, 10:31
Ho bisogno di installare WinXP, e non avendo spazio voglio comprare un nuovo disco Sata2.
Il disco che ho ora è IDE, ed a quanto pare in fase di boot vengono letti prima gli IDE dei Sata, il che non mi permetterebbe di bootare in WinXP.

Stavo pensando di mettere WinXP sul Sata2, e poi di ristallare LinuX (già previsto per upgradarlo) con relativo Bootloader sul disco IDE.
In questo modo dovrebbe si leggere prima l'IDE, ma potrei sceggliere di far partire LinuX o Win2k (su disco IDE) o WinXP (sul Sata2).

Dite che funziona? Vorrei essere ben certo prima di comprare il Sata se poi devo staccare ogni volta l'IDE per farlo funzionare!

Thanks

shingo
24-01-2008, 10:48
Semplicemente installa Xp sul sata avendo l'accortezza di staccare l'ide. Il sistema lo riconoscerà come unica periferica e farà tutto come si deve. Dopo potrai ricollegare l'hd ide ma dovrai modificare la sequenza di boot da bios in modo che il sata sia il primo hd cercato.

ZheCk
24-01-2008, 11:01
Ovviamente per istallare WinXP staccherei l'IDE.
Cmq è una buona soluzione a cui non avevo pensato, solo ke ogni volta che devo passare su Linux o Win2k devo riconfigurare il BIOS.

Quindi resta la domanda se ristallando LinuX con bootloader GRUB (Kubuntu 7.10 Gutsy Gibbon) questo mi vede senza problemi anche l'altro disco fisico Sata2

shingo
24-01-2008, 11:08
Per Linux non saprei dirti, non lo conosco..... :cry: :cry: :boh: :boh:

ZheCk
24-01-2008, 15:05
beh a prescindere da Linux, in generale i bootloader per scegliere il sistema operativo all'avvio funzionano anche se il disco è fisicamente differente, e di tipo Sata2 ?

shingo
24-01-2008, 15:07
Non saprei dirti, di solito mi affido al boot bios delle mainboard, meno casini....

ZheCk
24-01-2008, 20:12
barbaro :D

shingo
25-01-2008, 07:27
Sarò anche barbaro :D ma la comodità di avere s.o. totalmente indipendenti uno dall'altro è unica.... Se si sputtana il bootloader che fai? (a parte tirar porchi?)

ZheCk
27-01-2008, 14:03
Normalmente si può recuperare, o cmq se è solo quello il problema puoi tranquillamente salvare i tuoi files, tanto più se usi Linux.

Inoltre per il secondo disco basta poi staccare il primo, e vede l'altro come unico e dotato di OS e fa partire quello.

Soluzioni differenti, certo :p