PDA

View Full Version : U n . A l t r o . M o n d o . u n . A l t r o . T e m p o . . . .


code010101
24-01-2008, 09:02
.


Vi posto le ultime quatto della serie in B/N che avevo preparato selezionando
tra le molte foto che scattai questa estate in Myanmar, sul Lago Inle.

Questo luogo è di una bellezza struggente, la vita scorre lenta come le placide acque del lago,
con il cielo e le nuvole che vi si specchiano,

E' assai strano come da noi con la TV, internet e le mille facce della nostra vita quotidiana diano un senso di frenesia,
come se tutto, la vita stessa, bruci via sempre più velocemente.

Dopo una notte passata a dormire sulle sponde del lago ci si sveglia in un silensio inusuale,
lievi rumori della natura, rotti solo dal rumore di qualche barca a motore.

Tutto è lento, tutto è quiete. Loro sono poveri che poco da dire, con tutto quello che ne consegue,
ma la domanda a me sorge spontanea: qual'è la vita vera? la nostra o la loro?

Io voglio pensare che potrebbe essere un giusto compromesso tra le due,
ma i fatti sembrano sconfessare questo mi desiderio.



(la numerazione segue dal post precedente)


. . 5 . .
http://img529.imageshack.us/img529/8324/lagoinle05th5.jpg


. . 6 . .
http://img301.imageshack.us/img301/9849/lagoinle08hm6.jpg


. . 7 . .
http://img153.imageshack.us/img153/8428/lagoinle04yf2.jpg


. . 8 . .
http://img244.imageshack.us/img244/5197/lagoinle07nm3.jpg


riguardandole di prima mattina direi che le prime 4 sono migliori di queste,
ma ormai le avevo preparate ed uppate... via alle critiche! :)

buona giornata ragazzi/e,

ciao, Stefano

mailand
24-01-2008, 09:17
le prime 2 mi piacciono molto, bianconero molto contrastato e bella la composizione, specie per i riflessi fantastici :)
la 7 e a 8 non mi finiscono... la 8 è molto grigia, mi sembra che il bn sia un po' piattino e non mi convince il bamboo tagliato sulla sinistra, della 7 mi piace il cielo ma il resto della foto non mi dice niente...

simalan
24-01-2008, 09:26
ciao Ste, buongiorno...

Tecnico: anche secondo me erano migliori le prime come inquadratura. Dal punto di vista dello sviluppo del bn ti ricordo che il maggiore contrasto, dal punto di vista emozionale, viene utilizzato in caso di immagini drammatiche, appartenenti al nostro sistema, per aumentare l'impatto visivo.

In questo caso, data la pace e tranquillità dei luoghi, proverei a svilupparecon contrasto bassissimo e toni medi dei grigi, con elevata estensione tonale.

Filosofico: secondo me non esistono vite vere e vite false, ma solo vita in senso assoluto, che si manifesta... a tutti i livelli di coscienza possibili..
ma quì si va oltremodo OT...

cialbus

stezan
24-01-2008, 09:29
Per quanto riguarda i forti contrasti, anche qui :cool: , per quanto riguarda le composizioni nella 1 avrei preferito l'inquadratura più a sx, mettendo al centro l'angolo di partenza delle linee di fuga, inglobando anche completamente la palafitta all'estrema sx, visto che a destra non c'era nulla di più interessante, la 6 è perfetta ed è la più bella, la 7 a meno che le costruzioni non siano costruite pendenti, mi sembra che pieghi a sx, la 8 è interessante, mi dà ansia non sapere quanto è alto "quell'alza bandiere" sulla sinistra.

code010101
24-01-2008, 09:38
le prime 2 mi piacciono molto, bianconero molto contrastato e bella la composizione, specie per i riflessi fantastici :)
la 7 e a 8 non mi finiscono... la 8 è molto grigia, mi sembra che il bn sia un po' piattino e non mi convince il bamboo tagliato sulla sinistra, della 7 mi piace il cielo ma il resto della foto non mi dice niente...

hai ragione riguardo la 8, il BN mi è venuto più piatto che nelle altre,
me ne accorgo ora. Giusta l'osservazione sul bamboo...

la 7 ti dice poco? beh, c'era moooolto silenzio :D

ciao Ste, buongiorno...

Tecnico: anche secondo me erano migliori le prime come inquadratura. Dal punto di vista dello sviluppo del bn ti ricordo che il maggiore contrasto, dal punto di vista emozionale, viene utilizzato in caso di immagini drammatiche, appartenenti al nostro sistema, per aumentare l'impatto visivo.

In questo caso, data la pace e tranquillità dei luoghi, proverei a svilupparecon contrasto bassissimo e toni medi dei grigi, con elevata estensione tonale.

grazie per il suggerimento, proverò.


Filosofico: secondo me non esistono vite vere e vite false, ma solo vita in senso assoluto, che si manifesta... a tutti i livelli di coscienza possibili..
ma quì si va oltremodo OT...

cialbus

io ho la sensazione che spesso la vita venga bruciata in una perenne e frenetica ricerca di un qualcosa la da venire, senza tener in alcun conto la fragilità della vita stessa. Mi sembra che morir ricchi sia la massima aspirazione di noi occidentali. Ma magari mi sbaglio.

grazie, Ste

stezan
24-01-2008, 09:46
Mi sembra che morir ricchi sia la massima aspirazione di noi occidentali. Ma magari mi sbaglio.

Credo che sia l'aspirazione di tutti i popoli.., il problema è che solitamente chi è ricco è poco generoso, appunto per paura di perdere il proprio stato sociale, ma questo succede in tutte i posti del momdo non solo qui.

code010101
24-01-2008, 09:47
Per quanto riguarda i forti contrasti, anche qui :cool: , per quanto riguarda le composizioni nella 1 avrei preferito l'inquadratura più a sx, mettendo al centro l'angolo di partenza delle linee di fuga, inglobando anche completamente la palafitta all'estrema sx, visto che a destra non c'era nulla di più interessante, la 6 è perfetta ed è la più bella, la 7 a meno che le costruzioni non siano costruite pendenti, mi sembra che pieghi a sx, la 8 è interessante, mi dà ansia non sapere quanto è alto "quell'alza bandiere" sulla sinistra.

hai ragione anche tu riguardo al bamboo nella 8. Anzi anche nella 6 il palo a sinistra usciva dall'inquadratura, ho dato una bottarella di clone per correggerlo. Nella 8 mi sono concentrato sulla resa dei riflessi e mi è proprio scappato... :doh:

Le construzioni pendevano da tutte le parti, ma scattando dalla barca (barchetta) molte in effetti mi sono venute storte. In parte la pendenza della 7 potrebbe essere accentuata dal traliccio tutto storto, a me sembrava di averla messa dritta, ma probabilmente hai ragione tu, un poco pende ancora.

grazie, Ste

Credo che sia l'aspirazione di tutti i popoli.., il problema è che solitamente chi è ricco è poco generoso, appunto per paura di perdere il proprio stato sociale, ma questo succede in tutte i posti del momdo non solo qui.

mi riferivo al fatto che molti vivono la loro vita come se aver tanti soldi sia di per se un valore. Per "morir ricchi" intendo lettereralmente morire con tanti soldi in banca, senza mai esserseli goduti, aver avuto tempo, voglia, interesse nel farlo. A mio avviso è la cosa più stupida che possa succedere: preferisco guadagnare di meno ed aver più tempo per fare quelo che mi piace, piuttosto che avere il triplo dei soldi ma non aver tempo. Che me ne faccio se non posso viaggiare? se non posso dedicarmi alle cose che mi piacciono? Si, mi ci potrei comprare un superfuoristrada megaturbo, ma che me ne faccio? La mia vita serebbe migliore? non credo...

stezan
24-01-2008, 09:52
Anzi anche nella 6 il palo a sinistra usciva dall'inquadratura, ho dato una bottarella di clone per correggerlo.
Ti dirò un segreto... anch'io uso spesso lo strumento clone per tagliare come una motosega quei pali troooppo lunghi.;)

code010101
24-01-2008, 09:57
Ti dirò un segreto... anch'io uso spesso lo strumento clone per tagliare come una motosega quei pali troooppo lunghi.;)

in effetti è una cosa che distrurba parecchio l'occhio...

PS: ti ho risposto nel post di prima

simalan
24-01-2008, 10:11
mi riferivo al fatto che molti vivono la loro vita come se aver tanti soldi sia di per se un valore. Per "morir ricchi" intendo lettereralmente morire con tanti soldi in banca, senza mai esserseli goduti, aver avuto tempo, voglia, interesse nel farlo. A mio avviso è la cosa più stupida che possa succedere: preferisco guadagnare di meno ed aver più tempo per fare quelo che mi piace, piuttosto che avere il triplo dei soldi ma non aver tempo. Che me ne faccio se non posso viaggiare? se non posso dedicarmi alle cose che mi piacciono? Si, mi ci potrei comprare un superfuoristrada megaturbo, ma che me ne faccio? La mia vita serebbe migliore? non credo...

.. molti 'bisogni' della nostra società capitalistica sono indotti dal sistema stesso, per ovvie ragioni,... ma questo lo sanno tutti.

il problema sta nel fatto di riconoscere, in questo sistema, la stupidità di certi comportamenti e ricercare dentro noi stessi la via più coerente col nostro essere interiore...

secondo me, ogni condizione umana serve a questo scopo, di tipo 'ambientale' o 'scenografico'... per dare la possibilità di evoluzione a tutti coloro che la cercano.

in sintesi, secondo me, l'ambiente delle foto è più coerente con le tue aspirazioni 'vitali' non vi è dubbio, ma vorrei che tu ponessi attenzione al fatto che queste considerazioni tu le fai proprio perchè provieni da un 'sistema' diverso...:rolleyes:

diceva un vecchio saggio: ' è solo stando all'inferno, che si può riconoscere il paradiso'...

cialbus

homeless in rome
24-01-2008, 10:17
dev'essere una sensazione incredibile svegliarsi in un posto così, ieri, nella mia mediocrità, non avevo percepito ritmi e suoni nel senso ultimo della parola, li avevo arrogantemente interpretati all'occidentale, tanto per collegarsi alla tua presentazione per l'appunto!!!

evitando di vederci qualcosa di foto in foto, mi parrebbe inutile, il significato e il senso è abbastanza omogeneo!!! ti dico che la 6 racchiude tutto, ovvero le varie sensazioni che mi sono arrivate da questi 8 scatti, sono tutti racchiusi nella 6....bellissima e piena!

bravo Pingù e sempre piacevole vedere i tuoi scatti, luoghi e culture rappresentate a parte, ci si legge dietro sempre una razionale interpretazione dettata da un buon cuore.

....Mi sembra che morir ricchi sia la massima aspirazione di noi occidentali. Ma magari mi sbaglio.
grazie, Ste

come massima aspirazione appunto!!! il problema è che spesso si muore pieni di "suppellettili" ottenuti indebitandosi!! le ricchezze se pur limitatamente si possono redistribuire, i "suppellettili", riempiono esitenze vuote e muoiono con esse.

code010101
24-01-2008, 10:36
ma vorrei che tu ponessi attenzione al fatto che queste considerazioni tu le fai proprio perchè provieni da un 'sistema' diverso...

ne sono cosciente, prob se fossi nato e vissuto li, vorrei fortissimamente un superfuoristrada :(

ti dico che la 6 racchiude tutto, ovvero le varie sensazioni che mi sono arrivate da questi 8 scatti, sono tutti racchiusi nella 6....bellissima e piena!

bravo Pingù e sempre piacevole vedere i tuoi scatti, luoghi e culture rappresentate a parte, ci si legge dietro sempre una razionale interpretazione dettata da un buon cuore.

ti ringrazio homeless, questo è uno dei più bei complimenti che mi abbiano fatto :flower:


come massima aspirazione appunto!!! il problema è che spesso si muore pieni di "suppellettili" ottenuti indebitandosi!! le ricchezze se pur limitatamente si possono redistribuire, i "suppellettili", riempiono esitenze vuote e muoiono con esse.

non dico che essere poveri sia "bello", ci mancherebbe!

dico che piuttosto bisognerebbe aspirare ad avere una vita "gioiosa e serena", il denaro può aiutare, ma da solo non basta di sicuro...

AarnMunro
24-01-2008, 11:09
Molto belle la 6 e subito sotto la 5.
La 6 sarebbe andata molto bene nel contest!

code010101
24-01-2008, 11:18
Molto belle la 6 e subito sotto la 5.
La 6 sarebbe andata molto bene nel contest!

grazie Aarn, vero per il contest sarebbe andata a ciccio la 6, peccato sia stata scattata sei mesi prima...

i contest mi inibiscono, non mi viene di scattare "a tema" :fagiano:

Ste

stezan
24-01-2008, 11:29
grazie Aarn, vero per il contest sarebbe andata a ciccio la 6, peccato sia stata scattata sei mesi prima...

i contest mi inibiscono, non mi viene di scattare "a tema" :fagiano:

Concordo, sarebbe stata una bella e insolita immagine in quest'ultimo contest; per quanto "scattare a tema", io lo trovo stimolante, perchè mi fa rimurginare, concentrare la mia attenzione su particolari e situazioni che forse non avrei visto senza una ragione precisa, è un modo come un altro per mantenere vigile il nostro interesse per i particolari osservando le cose con un altro occhio sempre alla ricerca di una bella inquadratura.

urugg
24-01-2008, 11:35
tralasciando tecnica, inquadratura ecc per le quali mi fido ciecamente degli altri che hanno la conoscenza e l'esperienza per poterne parlare.. ti dico che quello che vedo in qeste tue due serie è proprio quello che tu hai scritto nella premessa....

e questa è la cosa più difficile a mio parere....

questo si traduce cosi:

BRAVO!

Pris
24-01-2008, 21:49
Ciao,

le prime due (5,6) strepitose!!!!!!

Le altre due molto belle. Stefano grazie e complimenti!!!!!!

Saluti e alla prossima.

Cemb
24-01-2008, 21:59
Ciao. Non posso che dirti BELLE.
Fatte col cuore, che traspare dalle immagini (queste e quelle dell'altro topic) come dalle parole che hai voluto aggiungere e che hanno stimolato la riflessione di tutti.
Condividio tante di queste riflessioni, anche se un forum non è il posto più adatto per parlarne.
Continua a scattare così! ;)

Cemb
24-01-2008, 22:00
(e se proprio devo fare il micragnoso.. sì, forse i bianchi sono un po' bruciati, ma è peccato veniale, in quello che di fatto mi sembra essere un reportage).

marklevi
24-01-2008, 22:07
nella 5 hai esagerato col bn... con il contrastio, intendo..
preferisco le altre in linea di massima.

code010101
24-01-2008, 22:30
tralasciando tecnica, inquadratura ecc per le quali mi fido ciecamente degli altri che hanno la conoscenza e l'esperienza per poterne parlare.. ti dico che quello che vedo in qeste tue due serie è proprio quello che tu hai scritto nella premessa....

e questa è la cosa più difficile a mio parere....

questo si traduce cosi:

BRAVO!

sono contento che le immagini siano riuscite a trasmettere, almeno in parte,
le sensazioni che ho provato mentre le scattavo.

Ciao,

le prime due (5,6) strepitose!!!!!!

Le altre due molto belle. Stefano grazie e complimenti!!!!!!

Saluti e alla prossima.

grazie a te Pris

Ciao. Non posso che dirti BELLE.
Fatte col cuore, che traspare dalle immagini (queste e quelle dell'altro topic) come dalle parole che hai voluto aggiungere e che hanno stimolato la riflessione di tutti.
Condividio tante di queste riflessioni, anche se un forum non è il posto più adatto per parlarne.
Continua a scattare così! ;)

devo dire di essere molto fortunato per aver avuto la possibilità di visitare luoghi affascianti,
si sa, un bel soggetto aiuta molto ad ottenere una bella foto, io mi sforzo di non fare danni

(e se proprio devo fare il micragnoso.. sì, forse i bianchi sono un po' bruciati, ma è peccato veniale, in quello che di fatto mi sembra essere un reportage).

sono tra le prime conversioni in B/N che faccio, avevo voglia di provare un contrasto spinto, il risultato mi sembrava abbastanza buono, ci devo prendere un poco la mano :fagiano:

nella 5 hai esagerato col bn... con il contrastio, intendo..
preferisco le altre in linea di massima.

vedi la risposta a Cemb, l'effetto mi piaceva, probabilmente avrò un po' esagerato... ritenterò :D

ciao ragazzi, Stefano

liviux
24-01-2008, 22:44
Caspita, Ste, che pensieri riesci a tirare fuori a noi biechi fotografisti!
ne sono cosciente, prob se fossi nato e vissuto li, vorrei fortissimamente un superfuoristrada :(

Sospetto che il Nirvana consista soprattutto nel desiderare esattamente ciò che si ha.
"scattare a tema", io lo trovo stimolante, perchè mi fa rimurginare, concentrare la mia attenzione su particolari e situazioni che forse non avrei visto senza una ragione precisa, è un modo come un altro per mantenere vigile il nostro interesse per i particolari osservando le cose con un altro occhio sempre alla ricerca di una bella inquadratura.
Quotone!
Nelle foto vedo la stessa atmosfera alienata e abbacinata dell'altra serie. In particolare magnifica la 6, che è la più profonda (in senso letterale, di asse Z) e la più accecante. Bravissimo!

code010101
24-01-2008, 22:58
Caspita, Ste, che pensieri riesci a tirare fuori a noi biechi fotografisti!

posso aprire un banchetto di terapista, come Lucy nelle strisce di Charlie Brown :D

Sospetto che il Nirvana consista soprattutto nel desiderare esattamente ciò che si ha.

bisogna certamente aspirare a migliorarsi, ma assai spesso ciò di cui si ha realmente bisogno non si può comprare

Nelle foto vedo la stessa atmosfera alienata e abbacinata dell'altra serie. In particolare magnifica la 6, che è la più profonda (in senso letterale, di asse Z) e la più accecante. Bravissimo!

grazie Livio, pensa è proprio osservando questo scatto (6) che mi è venuta l'idea di fare una serie in B/N

Stefano

malja
25-01-2008, 05:57
Ma vedi in una notte di insonnia che 3d ti capita. :p

Foto molto belle, 6 e 8 quelle che preferisco, le tue foto oltre ad assere sempre fatte benissimo raccontano di una persona che vuole guardare e sa vedere.

Per "rimanere" in ot l'idea di desiderare ciò che si ha mi rimanda una sensazione di una certa staticità preferirei desiderare quello (ovviamente non parlo di cose) che i miei "strumenti" mi consentono di raggiungere perchè trovo più interessante il percorso che la meta. Per quanto mi riguarda poi poco importa se vivo una vita (o un momento) frenetica o tranquilla quanto avere la consapevolezza di star vivendo la mia e non quella che ti impone qualcun'altro.

code010101
25-01-2008, 11:50
Ma vedi in una notte di insonnia che 3d ti capita. :p

mi sa che stanotte eravamo perecchi a non dormire :coffee:


Foto molto belle, 6 e 8 quelle che preferisco, le tue foto oltre ad assere sempre fatte benissimo raccontano di una persona che vuole guardare e sa vedere.

grazie malija, questo è un bel complimento che va oltre l'aspetto tecnico :flower:


poco importa se vivo una vita (o un momento) frenetica o tranquilla quanto avere la consapevolezza di star vivendo la mia e non quella che ti impone qualcun'altro.

si, hai ragione, l'importante è trovare una propria dimensione della vita
cercando di resistere al flusso che tende a trascinarci con se :oink:

Radeon_1001
25-01-2008, 13:52
Ciao Ste!

Un'altra tua serie b/w, cose da pazzi!!!!:D :D
Effettivamente anche qui ci sei andato forte con i contrasti, non sarebbe male provare qualcosa di più "morbido". Guarda la 8, ha una gradazione meno drastica e rende bene.

Tanto per continuare l'OT:
Le ingiustizie, il troppo ricco e troppo povero nascono fondamentalmente dalla tendenza dell'uomo ad avere paura della morte e conseguentemente dall'impossibilità di concedersi completamente al prossimo, è questa una delle chiavi di lettura su cui tutti dovremmo riflettere.

Ciao;)

code010101
25-01-2008, 14:14
Ciao Ste!

Un'altra tua serie b/w, cose da pazzi!!!!:D :D
Effettivamente anche qui ci sei andato forte con i contrasti, non sarebbe male provare qualcosa di più "morbido". Guarda la 8, ha una gradazione meno drastica e rende bene.

Tanto per continuare l'OT:
Le ingiustizie, il troppo ricco e troppo povero nascono fondamentalmente dalla tendenza dell'uomo ad avere paura della morte e conseguentemente dall'impossibilità di concedersi completamente al prossimo, è questa una delle chiavi di lettura su cui tutti dovremmo riflettere.

Ciao;)

ecco un altro che non dorme la notte :read:

per il contrasto lo avevo detto, mi piaceva provare una elaborazione decisa,
poi sulla 8 il Mailand invece mi dice che è grigia e piatta... parlatene :D

OT: non saprei dire se sia veramente la paura della morte o solo un'innato egocentrismo,
sovente anche paradossalmente autolesionista

joeb
25-01-2008, 14:46
Belle foto e posto splendido!
Le trovo un po' chiare, ma... è solo una mia impressione. Non è una critica tecnica, quella la lascio agli esperti.
Complimenti.
Saluti

stezan
25-01-2008, 15:50
per il contrasto lo avevo detto, mi piaceva provare una elaborazione decisa,
poi sulla 8 il Mailand invece mi dice che è grigia e piatta... parlatene :D

PICCOLA SCEMETTA: @Mailand e gli altri: parlatene...:blah: :ncomment: :vicini: poi finisce sempre così :ubriachi:

code010101
25-01-2008, 15:54
PICCOLA SCEMETTA: @Mailand e gli altri: parlatene...:blah: :ncomment: :vicini: poi finisce sempre così :ubriachi:

dovremmo fare un contest per stabilire chi è più "fuori" nel forum,
di candidati non ne mancano :D

certamente meglio "fuori" che troppo seri :p

@joeb: grazie, si sono (volutamente) abbastanza sparate...

stezan
25-01-2008, 16:04
dovremmo fare un contest per stabilire chi è più "fuori" nel forum,


Chi è più fuori?!?: sicuramente vincerebbe "senzatetto":D

code010101
25-01-2008, 18:31
Chi è più fuori?!?: sicuramente vincerebbe "senzatetto":D

quei pochi dubbi che avevo si sono sciolti come neve al sole :rolleyes:

che te sei fumato, Ste? :D

stezan
25-01-2008, 18:32
quei pochi dubbi che avevo si sono sciolti come neve al sole :rolleyes:

che te sei fumato, Ste? :D
Indovina... io lavoro in erboristeria :sofico: