View Full Version : athlon fx o x2?
Majin_bu
23-01-2008, 23:02
Ciao devo comprare un processore. Io sono affezionato all'athlon: puntavo all X2 6400+ ma poi ho pensato di spendere un po'di più e prendere l'FX. L'athlon 64 FX merita vero?
PS sto lasciando molti messaggi per consigli su vari hardware e gira e volta c'è qualcuno che mi dice di pendere l'intel: ma è solo il nome che fa figo o ha qualcosa di speciale? Io ricordo che l'athlon fx appena uscito era il top dei processori infatti aveva un prezzo pazzesco.
DVD 2000
24-01-2008, 09:10
Secondo me è migliore X2 6400+
Matteo2600+
24-01-2008, 11:25
su AM2 l'unico FX è l'FX62, core windsor F2, quindi, essendo a 2.8GHz, è molto vicino al limite fisico; l'athlon X2 6400+ è un core windsor F3, nuova revison che permette frequenze piu alte; inoltre, avendo il moltiplicatore sbloccato, arrivi tranquillamente a 3.5GHz; tra i due il 6400+ è decisamente il migliore!:D
Majin_bu
24-01-2008, 12:48
Scusate l'ignoranza, ma l'athlon fx non è più veloce dell'x2?
Voi mi dite che l'fx è di 2,8 GHz ma io vorrei prenderne un da 3,0 GHz e poi, da come mi hanno detto, l'fx scalda di meno, quindi, anche se ha una frequenza più bassa, è più efficiente.
Ciao a tutti.
Matteo2600+
25-01-2008, 07:06
l'unico fx che funziona a 3GHz è l'FX-74, progettato su piattaforma LGA 1207pin, piattaforma esclusivamente progettata per multiprocessori; su AM2 purtroppo esiste solo l'FX-62. Comunque la particolarità che caratterizzava la serie athlon FX era il moltiplicatore sbloccato verso l'alto, che permetteva un maggiore OC; adesso questa opzione è presente nei black edition (come il 6400+ o il 5000+) dunque possiamo dire che i B.E. sono gli FX di oggi (a mio parere, ovvio)... correggetemi se sbaglio.
Majin_bu
25-01-2008, 17:10
l'unico fx che funziona a 3GHz è l'FX-74, progettato su piattaforma LGA 1207pin, piattaforma esclusivamente progettata per multiprocessori; su AM2 purtroppo esiste solo l'FX-62. Comunque la particolarità che caratterizzava la serie athlon FX era il moltiplicatore sbloccato verso l'alto, che permetteva un maggiore OC; adesso questa opzione è presente nei black edition (come il 6400+ o il 5000+) dunque possiamo dire che i B.E. sono gli FX di oggi (a mio parere, ovvio)... correggetemi se sbaglio.
non so se i black edition sono i nuovi FX ma su una cosa penso che tu abbia ragione: mi conviene prendere l'X2 6400+ black edition.
Riguardo l'FX74 a parte un mio amico che punta sul massimo delle prestazioni senza badare a spese (beato lui che se lo può permettere) e, per gli usi che fa, un FX74 lo sfrutta come si deve, tutti mi stanno consigliando l'X2.
x2 6400+ black ed. appena preso.
170 eurini. lo installerò settimana prox a un amico, ma non ho dubbi: queste cpu vanno da dio e costano poco.
l'hanno scorso un 4200 a ottobre un 5600...tutti amici gamers soddisfattissimi
io il mio vetusto 3000+ nn lo cambio finchè non muore :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.