Entra

View Full Version : CONSIGLIO WORKSTATION


dejahvu
23-01-2008, 20:54
cIAO a tutti, avrei bisogno di un consiglio su un acquisto decisamente sostanzioso...all'interno del laboratorio universitario con il quale collaboro, abbiamo iniziato ad usare un scanner 3D della Leica, per il rilievo di monumenti...ergo ci serve una macchina potente per gestire i dati...i softwares usati sono quello proprietario Leica, il Cyclone 5.8 ed Inus RapidForm.
Mi sarei indirizzato su una workstation Dell, per qualità, assistenza e sconti applicati; la configurazione è la seguente:

Dell Precision T7400
5.867,00 € IVA Esclusa**


Sistema operativo:
Windows® XP Professional autentico, SP2 (con CD di ripristino) (NTFS), italiano

Base:
Dual Intel Xeon X5472 with riser (3.00GHz,1600FSB,2x6MB,Quad Core)

Memoria:
4GB DDR2 800 Quad Channel FBD Memory (4X1GB)

Scheda grafica:
512MB PCIe x16 nVidia Quadro FX 1700 Dual Monitor DVI or VGA Graphics Card

Disco rigido:
146G,(15,000rpm) SAS Hard Drive

Secondo disco rigido:
320GB (7,200 rpm) SATA 3.0Gb/s Hard Drive with NCQ and 16MB DataBurst Cache™

Unità ottica:
48X CDRW/DVD

Schede audio:
Sound Blaster X-Fi Xtreme music card (Vista)

Monitor:
Monitor LCD Dell UltraSharp™ Wide Aspect 2007WFP da 20" nero (supp. altezza regol.), Italia


le mie domande sono:
-che differenza c'è tra uno Xeon con o senza "riser" (nn ho idea di cosa sia!)?
-la Quadro FX1700 sul sito ATI rientra nella fascia Media...vale la pena spendere € 1900 x la 4600 Fx da 768 MB che è una fascia alta e cmq nn una top level?
-la RAM è sufficiente?(credo che userò solo applicazioni a 32 bit)

accetto consigli e pareri prima della mia pubblica crocifissione in sala mensa!!!
saludos :)

frikes
23-01-2008, 22:06
cyclon 5.8??? ma è migliorato? io usavo il 5.1 e sinceramente lo trovavo un po' ostico nonchè pesantissimo.

sei sicuro che sia necessaria una config dual xeon?
se devi sologestire la nuvola di punti accertati che il cyclon riesca a sfruttare le soluzioni ,multicore e multicpu.

la quadro fx1700 è una grande scheda nonostante sia in fascia media. l'architettura a shader unificati aumenta notevolmente le prestazioni.
+/- è simile ad una fx3500.

su una workstation del genere fossi in te io metterei 3hd in raid 5 per avere sicurezza dati e prestazioni.

cmq datti una lettura a questo link (e quelli che contiene)sulle config per grafica:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1645866

potrebbe esserti utile ;)


EDIT: non ho ancora capito che cacchio sia sto riser :stordita:

dejahvu
24-01-2008, 13:36
cyclon 5.8??? ma è migliorato? io usavo il 5.1 e sinceramente lo trovavo un po' ostico nonchè pesantissimo.

sei sicuro che sia necessaria una config dual xeon?
se devi sologestire la nuvola di punti accertati che il cyclon riesca a sfruttare le soluzioni ,multicore e multicpu.

la quadro fx1700 è una grande scheda nonostante sia in fascia media. l'architettura a shader unificati aumenta notevolmente le prestazioni.
+/- è simile ad una fx3500.

su una workstation del genere fossi in te io metterei 3hd in raid 5 per avere sicurezza dati e prestazioni.

cmq datti una lettura a questo link (e quelli che contiene)sulle config per grafica:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1645866

potrebbe esserti utile ;)


EDIT: non ho ancora capito che cacchio sia sto riser :stordita:

- grazie...davvero enigmatico sto riser!!!boh...per il dual xeon non so che dirti, l'altro laboratorio che da 3 anni ormai sperimenta il laser scanner, sono 3 anni possiede una macchina che monta questa soluzione...
- per quanto riguarda cyclon furbo furbo nn è!!lento, macchinoso e con nn pochi bug, in 6 mesi tre release e ancora nn è immune dal bloccarsi...
- per gli HD in raid resta cmq la scelta dei sas a 15000 rpm oppure vanno bene anche i sata?
- eppoi sul configuratore online dell c'è solo raid 0 e 1, ma nn c'è il 5? che faccio?

sai il budget disponibile è sufficiente per un'ottima configurazione, limando qualcosa magari ci scappa anche la workstation mobile Dell M90!!
saludos:)

frikes
25-01-2008, 00:25
- grazie...davvero enigmatico sto riser!!!boh...per il dual xeon non so che dirti, l'altro laboratorio che da 3 anni ormai sperimenta il laser scanner, sono 3 anni possiede una macchina che monta questa soluzione...
- per quanto riguarda cyclon furbo furbo nn è!!lento, macchinoso e con nn pochi bug, in 6 mesi tre release e ancora nn è immune dal bloccarsi...
- per gli HD in raid resta cmq la scelta dei sas a 15000 rpm oppure vanno bene anche i sata?
- eppoi sul configuratore online dell c'è solo raid 0 e 1, ma nn c'è il 5? che faccio?

sai il budget disponibile è sufficiente per un'ottima configurazione, limando qualcosa magari ci scappa anche la workstation mobile Dell M90!!
saludos:)

dejahvu, dipende dalle esigenze che hai. io ricordo che il cyclon lo usavo su un vecchio dell 15" e con quella scheda video scleravo e non di poco (mi pare una geforce ti4200 :stordita: )

per i dischi io intendevo 3sata in raid5, che ripeto fanno guadagnare in prestazioni globali, sicurezza e PREZZO.
su una workstation del genere devi necessariamente preservare la sicurezza dei dati. il raid 5 ti offre un ottimo compromesso. altrimenti c'è il più costoso raid 0+1, attuabile con 4 dischi ma con la metà dello spazio disponibile.
chiama un commerciale dell e indichi quello che ti serve, il raid è solo un operazione da fare tramite software, non cambia niente fare il 5 o 12 o 3456 :D


ma ora con che configurazione lavorate? mi sa tanto che il link che ti ho postato no l'hai letto, altrimenti l'avresti scritto ;)

se ora per dirne una lavorate con un pentum 4 è ovvio che passare ad una config desktop con STESSE COMPONENTI e PRESTAZIONI, ma con UN SOLO processore quad core sarebbe una manna dal cielo. devi valutare tu se occorrono du cpu per un totale di 8 core.

considera che con una WS del genere paghi MOLTO di più:
ram, processori, scheda madre...per non parlare poi del fatto che sia DELL (il che ha il suo lecito costo).

rapidform non l'ho mai usato di che si tratta?


tieni conto che (per quanto ne so io) i software in fase di modellazione, gestione del modello 3D (in questo caso nuvola di punti) affidano molta parte del calcolo alla scheda video in modalità opengl. i processori vengono impiegati solo per il calcolo vettoriale, ma molte operazioni sfruttano ancora UN SOLO CORE.

quindi prima di spendere inutilmente oltre 5000€ accertati dai tuoi colleghi a quanto ammonta l'utilizzo della cpu durante il lavoro.
molte unità di calcolo sono fondamentali nel caso invece di rendering e animazione 3D, campo in cui più potenza c'è, più computer ci sono e meglio è :O

se non occorresse quindi una dual xeon calcola che con 1200€+iva acquisti lo stesso pc, con 4core, 4gb di ram, quadro fx1700 3hd sata e via dicendo.
con il resto ci escono un WS M90, un viaggetto, una cena fuori, e una bottiglia di vino buono da bere in compagnia :D :D :D

dejahvu
25-01-2008, 10:31
ma ora con che configurazione lavorate? mi sa tanto che il link che ti ho postato no l'hai letto, altrimenti l'avresti scritto ;)



è proprio lì il bello!per ora nn lavoriamo!è un'esperienza che sta partendo ora, già intrapresa in un altro laboratorio, ora anche nel nostro che è un lab di archeologia dell'architettura e dell'urbanistica medievali. La WS servirebbe nn solo per gestire la nuvola di punti, ma anche per le mesh e per la produzione di modelli tridimensionali abbastanza complessi...pre darti un esempio dei lavori dell'altro laboratorio, obiettivi che dovremmo raggiungere anche noi...
- rapidform (software della inus) serve per le mesh e per il post processamento dato che cyclon nn funziona benissimo e lo usiamo solo per la scansione nuda e cruda...
esempio 1 http://archeologiamedievale.unisi.it/immagini_gif/MIRANDUOLO/SCAVO/2005/31.jpg
esempio 2
http://archeologiamedievale.unisi.it/immagini_gif/MIRANDUOLO/SCAVO/2005/168.jpg

e già che ci siamo, la macchina deve servire anche per ricostruzioni 3D di monumenti non conservati in elevato, quindi necessita anche di rendering e animazioni un pò piu velocemente dei 3 o 4 giorni soliti dovuti a un P4 a 3 Ghz, 2 GB e mezzo di ram e una radeon 1950 GT pro AGP da 512MB!!questa parte l'avevo omessa sorry!!
saludos:)

khael
25-01-2008, 11:06
il fatto è che devi comprare un assemblato per la garanzia, altrimenti sarebbe convenuto assemblarlo da se...
un bel dual quad core xeon
8gb di ram (sono scese e conviene approfittarne!)
3hd in raid5 (secondo me andrebbero bene anche 3sata per risparmiare)
nvidia quadro

an-cic
25-01-2008, 11:36
Mac PRO
* Two 3.0GHz Quad-Core Intel Xeon
* 4GB (4x1GB) ECC fully buffered DDR2 a 800MHz
* NVIDIA Quadro FX 5600 1.5GB GDDR3
* 300GB 15,000-rpm SAS 3Gb/s
* 300GB 15,000-rpm SAS 3Gb/s
* Un'unità SuperDrive 16x
* Apple Mighty Mouse
* Apple Keyboard e Mac OS
* Apple Cinema Display (flat-panel da 20")

* Five USB ports
* Two FireWire 400 ports
* Two FireWire 800 ports

Prezzo: Eur 6,773.33+ iva

con poco di piu hai il top delle quadro.

win lo puoi usare nativamente

khael
25-01-2008, 12:05
2*Xeon 5450 3ghz, fsb 1333, quad core, 12mb cache (circa 1600€)
ASUS - DSBV-DX S771 (circa 250€)
8gb ddr2 553/667mhz ECC (circa 300€)
3*hd wd raptor 10000rpm da 150gb (circ 550€)
2*hd 1tb wd in raid 1 (circa 450€) se serve spazio non so =)
Nvidia FX 5600 1,gb (circa 2400€)
Monitor 24" (circa 500€)
Licenza s.o. (circ 150€)
Mast Blu-ray (circa 200€)
Case (circa 200€)
mouse e tastiera (circa 150€)

Tot: 6750€ arrotondando per difetto.
te lo fai assemblare da qlk1 con tanto di contratto di garanzia entro x ore dalla telefonata...poi ne riparliamo :D

Fray
25-01-2008, 12:26
ma sul sito dell si può configurare un dual xeon? non l' ho trovato...
attualmente gli xeon sono 45nm?
sto raiser avete capito cosa diavolo è? :D
grazie

frikes
25-01-2008, 14:14
è proprio lì il bello!per ora nn lavoriamo!è un'esperienza che sta partendo ora, già intrapresa in un altro laboratorio, ora anche nel nostro che è un lab di archeologia dell'architettura e dell'urbanistica medievali. La WS servirebbe nn solo per gestire la nuvola di punti, ma anche per le mesh e per la produzione di modelli tridimensionali abbastanza complessi...pre darti un esempio dei lavori dell'altro laboratorio, obiettivi che dovremmo raggiungere anche noi...
- rapidform (software della inus) serve per le mesh e per il post processamento dato che cyclon nn funziona benissimo e lo usiamo solo per la scansione nuda e cruda...


e già che ci siamo, la macchina deve servire anche per ricostruzioni 3D di monumenti non conservati in elevato, quindi necessita anche di rendering e animazioni un pò piu velocemente dei 3 o 4 giorni soliti dovuti a un P4 a 3 Ghz, 2 GB e mezzo di ram e una radeon 1950 GT pro AGP da 512MB!!questa parte l'avevo omessa sorry!!
saludos:)



eccolo il caro vecchio cyclon!!! :muro: quanto ci sono impazzito!!! lìoggetto che abbiamorilevato è una facciata liberty di una casa torre a firenze...e lo scanner che utilizzavamo (il leyca 5000??? mmm non ricordo il modello, cmq è uno vecchiotto senza gps) non era di certo adatto a forme così complesse..risultato un rumore da paura!!! e infatti abbiamo rinunciato alla ricostruzione 3D e abbiamo fatto tutto in 2D :cry:

http://img521.imageshack.us/img521/7787/libertyxn6.jpg (http://imageshack.us)



ecco ora capisco meglio. allora vai tranquillamente con un dual xeon, 4gb di ram. per la scheda video è già uscita la quadro fx3700, ma non credo che la dell la metterà in commercio fino a che no abbia esaurito la serie precedente.

due accorgimenti:
-ram montane 2x2gb se possibile. gli altri 4 comprali separatamente se vuoi risparmiare più della metà

-la differenza tra un processore a 3.0ghz e uno di fascia immediatamente inferiore si attesta attorno ad un 10%. questa differenza la percepisci SOLOin sessioni PROLUNGATE di rendering.
quindi se vuoi limare il costo tienilo presente.
dischi io direi di montare 3sata in raid5, poi vedi tu. ora magari segnalo la discussione a dreamangel, un utente che ha una WS precision 690 e la usa per apllicazioni 3D con 3 dischi SAS.;)

frikes
25-01-2008, 14:17
Mac PRO
* Two 3.0GHz Quad-Core Intel Xeon
* 4GB (4x1GB) ECC fully buffered DDR2 a 800MHz
* NVIDIA Quadro FX 5600 1.5GB GDDR3
* 300GB 15,000-rpm SAS 3Gb/s
* 300GB 15,000-rpm SAS 3Gb/s
* Un'unità SuperDrive 16x
* Apple Mighty Mouse
* Apple Keyboard e Mac OS
* Apple Cinema Display (flat-panel da 20")

* Five USB ports
* Two FireWire 400 ports
* Two FireWire 800 ports

Prezzo: Eur 6,773.33+ iva

con poco di piu hai il top delle quadro.

win lo puoi usare nativamente

anche questo macpro non è assolutamente male...no capisco però perchè non diano la possibilità di schede video intemedie!! :mad: :mad: è possibile che si debba passare direttamente alla fx5600????

an-cic gentilmente modifica la firma:
se vuoi lasciare l'immagine a 100x50px puoi avere una sola riga di testo che non vada a capo. grazie :)

Numero Jonny5
25-01-2008, 15:38
an-cic ha scritto:
Mac PRO
* Two 3.0GHz Quad-Core Intel Xeon
* 4GB (4x1GB) ECC fully buffered DDR2 a 800MHz
* NVIDIA Quadro FX 5600 1.5GB GDDR3
* 300GB 15,000-rpm SAS 3Gb/s
* 300GB 15,000-rpm SAS 3Gb/s
* Un'unità SuperDrive 16x
* Apple Mighty Mouse
* Apple Keyboard e Mac OS
* Apple Cinema Display (flat-panel da 20")

* Five USB ports
* Two FireWire 400 ports
* Two FireWire 800 ports

Prezzo: Eur 6,773.33+ iva

con poco di piu hai il top delle quadro.

win lo puoi usare nativamente

Concordo in pieno....contro i Mac Pro c'è poco da fare!!!

frikes
25-01-2008, 15:52
Concordo in pieno....contro i Mac Pro c'è poco da fare!!!

mmm. però non so quanto una fx5600 sia adatta. io la vedo un po' sovradimensionata per l'utilizzo. tra l'altro no è che ci sia un abisso tra le schede top di gamma quadro. l'abisso di solito è nel prezzo :muro:

Numero Jonny5
25-01-2008, 16:14
frikes ha scritto:
mmm. però non so quanto una fx5600 sia adatta. io la vedo un po' sovradimensionata per l'utilizzo. tra l'altro no è che ci sia un abisso tra le schede top di gamma quadro. l'abisso di solito è nel prezzo

Ne sono consapevole ma tenendo conto che il Dell ivato lo verrebbero a pagare 7000...e dico...7000 € io non ci penserei su due volte;a 'sto punto prendi il top delle macchine a livello professionale!
Io dico che è un'ottimo investimento,certo che se Apple invece di passare da una misera HD2600XT (?!?!?!?:mad: ) ad una FX5600 desse la possibilità di configurarlo con le FX + "economiche" sarebbe molto ma molto meglio!!!
Mah...chi li capisce è bravo!

Numero Jonny5
25-01-2008, 16:41
....ah,ci tenevo a precisare che con questo non voglio togliere nulla all'HD2600XT (scheda peraltro ottima se usata in un sistema desktop per utenza media)ma,secondo il mio modesto parere,nulla ha a che vedere con una workstation di questo livello!
Per me lo fanno apposta per guadagnarci di più,tanto loro diranno "...se uno ha i soldi per prendersi questo pc di sicuro non avrà problemi a cacciare fuori 2500€ per una 5600..."....o no?!
Ma secondo voi uno non potrebbe comprarselo con la scheda base e successivamente aggiungere una 1500 o 3500 a seconda delle esigenze?
La garanzia sarebbe valida comunque o si attaccano proprio a tutto?

frikes
25-01-2008, 16:48
....ah,ci tenevo a precisare che con questo non voglio togliere nulla all'HD2600XT (scheda peraltro ottima se usata in un sistema desktop per utenza media)ma,secondo il mio modesto parere,nulla ha a che vedere con una workstation di questo livello!
Per me lo fanno apposta per guadagnarci di più,tanto loro diranno "...se uno ha i soldi per prendersi questo pc di sicuro non avrà problemi a cacciare fuori 2500€ per una 5600..."....o no?!
Ma secondo voi uno non potrebbe comprarselo con la scheda base e successivamente aggiungere una 1500 o 3500 a seconda delle esigenze?
La garanzia sarebbe valida comunque o si attaccano proprio a tutto?

non credo che si possa fare...ma meglio chiedere in sezione mac a riguardo, non saprei.

an-cic
25-01-2008, 17:06
è possibile acuistare e montare qualsiasi scheda senza che decada la garanzia, l'unico problema è che poi verrebbe riconosciuta soltanto sotto windows e non sotto osx in quanto le schede per mac hanno un firmware diverso.

x il mod: adesso provvedo a modificare la firma

frikes
25-01-2008, 17:07
è possibile acuistare e montare qualsiasi scheda senza che decada la garanzia, l'unico problema è che poi verrebbe riconosciuta soltanto sotto windows e non sotto osx in quanto le schede per mac hanno un firmware diverso.

:eek: :eek: :eek: ma che fregatura!!! :mad:

x il mod: adesso provvedo a modificare la firma

:)

dreamangel
25-01-2008, 18:14
è proprio lì il bello!per ora nn lavoriamo!è un'esperienza che sta partendo ora, già intrapresa in un altro laboratorio, ora anche nel nostro che è un lab di archeologia dell'architettura e dell'urbanistica medievali. La WS servirebbe nn solo per gestire la nuvola di punti, ma anche per le mesh e per la produzione di modelli tridimensionali abbastanza complessi...pre darti un esempio dei lavori dell'altro laboratorio, obiettivi che dovremmo raggiungere anche noi...
- rapidform (software della inus) serve per le mesh e per il post processamento dato che cyclon nn funziona benissimo e lo usiamo solo per la scansione nuda e cruda...
esempio 1 http://archeologiamedievale.unisi.it/immagini_gif/MIRANDUOLO/SCAVO/2005/31.jpg
esempio 2
http://archeologiamedievale.unisi.it/immagini_gif/MIRANDUOLO/SCAVO/2005/168.jpg

e già che ci siamo, la macchina deve servire anche per ricostruzioni 3D di monumenti non conservati in elevato, quindi necessita anche di rendering e animazioni un pò piu velocemente dei 3 o 4 giorni soliti dovuti a un P4 a 3 Ghz, 2 GB e mezzo di ram e una radeon 1950 GT pro AGP da 512MB!!questa parte l'avevo omessa sorry!!
saludos:)

Se devi usare la stessa macchina, oltre che per gestire la nuvola di punti, anche per eseguire delle rese complesse con milioni di vertici, credo proprio che non puoi fare a meno di un grande quantitativo in risorse di calcolo nell'unità di tempo. In sostanza dipende molto da:

1 - RENDERENGINE. Il tipo di motore di resa che adotterete per la vostra pipeline di produzione, ovverosia BIASED or UNBIASED?
2 - ANIMAZIONE. Avete in programma la necessità di fare anche degli excursus con dei filmati? Necessitate del tipico "vola attraverso" in tempo reale?
3 - OS. X86 oppure 64bit?

:)

dreamangel
25-01-2008, 18:24
RISER CARD.

Una scheda adattatore per schede madri a basso profilo.

http://common.ziffdavisinternet.com/encyclopedia_images/LOPRO.GIF

Le schede PCI vanno ad inserirsi perpendicolarmente alla risercard, risultando parallele alla motherboard.

Per chi volesse vedere delle immagini di assemblaggio scaricatevi il whitepaper qui sotto.
RISERCARD_Fattore_Di_Forma (http://www.formfactors.org/developer%5Cspecs%5CATX_Spec_V1_0.pdf)

Alcuni esempi di adattatori per slots "risecard" attualmente in commercio (http://linitx.com/viewcategory.php?catid=161)
:)

dejahvu
25-01-2008, 20:42
ueh..grazie mille a tutti, un sacco di stimolanti risposte, anche oltre le mie conoscenze a riguardo forse...sto iniziando ora a muovermi in questa direzione e vi assicuro passare da comprare un PC per me e dover scegliere una WS..beh..un po' di problemi li sto trovando..le quadro e gli xeon erano solo nomi prima...nn avendo possibilità di sfruttarli=>poca confidenza...

molto interessante anche il Mac Book Pro, ma essendo un acquisto fatto tramite università pare che Dell applchi un simpaticissimo 30% e dico 30% di sconto....insomma niente male nes pas?!?


ma sul sito dell si può configurare un dual xeon? non l' ho trovato...
attualmente gli xeon sono 45nm?
sto raiser avete capito cosa diavolo è? :D
grazie
per configurare le configurazione top nn devi entrare come privato ma grnde azienda/pubblica amministrazione...lì ti puoi sfogare al meglio

dejahvu
25-01-2008, 20:48
ok x il dual xeon
ok per le 4 GB di Ram 2+2 (ne sfrutterebbe eventualmente le altre 4 se le applicazioni usate sono a 32 bit?!?)
ok per gli HD sata in raid 5
mi accontento della fx 1700 e mi lancio sulla fx 3500 solo se davvero insipensable causa quasi 2000 euroni?


provo a rifare la config aggiornando le scelte...

e nessuno sa proprio niente di 'sto INUS RAPIDFORM?!?l'equipe di coleghi ne ha provati un tot e poi ha scelto questo (€15000 di licenza spesi come??)

saludos :) e nn abbandonatemi prima del parto!!

frikes
25-01-2008, 20:55
ok x il dual xeon
ok per le 4 GB di Ram 2+2 (ne sfrutterebbe eventualmente le altre 4 se le applicazioni usate sono a 32 bit?!?)
ok per gli HD sata in raid 5
mi accontento della fx 1700 e mi lancio sulla fx 3500 solo se davvero insipensable causa quasi 2000 euroni?


provo a rifare la config aggiornando le scelte...

e nessuno sa proprio niente di 'sto INUS RAPIDFORM?!?l'equipe di coleghi ne ha provati un tot e poi ha scelto questo (€15000 di licenza spesi come??)

saludos :) e nn abbandonatemi prima del parto!!

assolutamente no!!1 :D
con xp32 e applicazioni a 32bit non sfrutti a pieno nemmeno 4gb!!!
urge xp o vita 64bit direi

la fx3500 non è un granchè superiore alla fx1700. se ci fosse la fx3700 ok la ma 3500 non prenderla!!! costa troppo in relazione al divario con la fx1700;) .

e poi comprandotela da te inun altro negozio risparmi mooooollto di più:

la pny fx3500 si trova a partire da 950€ ;)

la fx4600 da 1850€

dejahvu
25-01-2008, 20:55
Se devi usare la stessa macchina, oltre che per gestire la nuvola di punti, anche per eseguire delle rese complesse con milioni di vertici, credo proprio che non puoi fare a meno di un grande quantitativo in risorse di calcolo nell'unità di tempo. In sostanza dipende molto da:

1 - RENDERENGINE. Il tipo di motore di resa che adotterete per la vostra pipeline di produzione, ovverosia BIASED or UNBIASED?
2 - ANIMAZIONE. Avete in programma la necessità di fare anche degli excursus con dei filmati? Necessitate del tipico "vola attraverso" in tempo reale?
3 - OS. X86 oppure 64bit?

:)

1- nn so ancora che tipo di motore useremo...per ora tutti rendering fatti nelle ricostruzioni treddì le ha fatte un mio collega con 3DS Max...ma nn so niente di più
2- si indubbiamente faremo dei filmati...fanno molta presa sulle amministrazioni pubbliche nella presentazione dei lavori effettuati o da fare
3- OS se possibile a 64 bit in attesa che le applicazioni usate lo sfruttino (e se e se)

saludos :)

frikes
25-01-2008, 21:00
3- OS se possibile a 64 bit in attesa che le applicazioni usate lo sfruttino (e se e se)

saludos :)

a prescindere da questo io ti consiglierei di montarlo da subito.

con win32 hai anche il limite di 1.5gb di memoria allocata MASSIMA per applicazione. il che vuol dire che superata la soglia il caro messaggio "memoria virtuale insufficiente" ti inizia a perseguitare...quando usavo cyclon era sempre con me :fagiano:

dejahvu
25-01-2008, 21:01
assolutamente no!!1 :D
con xp32 e applicazioni a 32bit non sfrutti a pieno nemmeno 4gb!!!
urge xp o vita 64bit direi

la fx3500 non è un granchè superiore alla fx1700. se ci fosse la fx3700 ok la ma 3500 non prenderla!!! costa troppo in relazione al divario con la fx1700;) .

e poi comprandotela da te inun altro negozio risparmi mooooollto di più:

la pny fx3500 si trova a partire da 950€ ;)

la fx4600 da 1850€

-perchè niente dual xeon? nemmeno per rendering e modellazione 3D + investimento x il futuro dato che sta WS deve durare a vita?:confused:
-la storia dello sfruttamento delle ram era una domanda +- retorica... so che sfrutta max 3 GB un OS a 32...il dubbio era solo se 8 subito e OS a 64 in attesa di applicazioni che sfruttino queste caratteristiche!
-ok x la 1700 allora...al limite la 3500 come dici te a 1000 euro meno se proprio nn dovesse bastare (impossibile)

saludos:)

dejahvu
25-01-2008, 21:02
a prescindere da questo io ti consiglierei di montarlo da subito.

con win32 hai anche il limite di 1.5gb di memoria allocata MASSIMA per applicazione. il che vuol dire che superata la soglia il caro messaggio "memoria virtuale insufficiente" ti inizia a perseguitare...quando usavo cyclon era sempre con me :fagiano:

sei troppo veloce!!

frikes
25-01-2008, 21:06
-perchè niente dual xeon? nemmeno per rendering e modellazione 3D + investimento x il futuro dato che sta WS deve durare a vita?:confused:
-la storia dello sfruttamento delle ram era una domanda +- retorica... so che sfrutta max 3 GB un OS a 32...il dubbio era solo se 8 subito e OS a 64 in attesa di applicazioni che sfruttino queste caratteristiche!
-ok x la 1700 allora...al limite la 3500 come dici te a 1000 euro meno se proprio nn dovesse bastare (impossibile)

saludos:)

no no hai capito male!! anzi mi sono spiegato male! non dicevo di no al dual xeon per carità!

se usi applicazioni a 32bit su OS a 64bit sarai comunque sempre limitato. ad esempio photoshop cs3 non esendo compilato per 64bit anche su vista 64 sfrutta al max 3.5gb di ram.

però tutta quella ram e 8 core ti permettono di fare un megatasking impegnativo e usare la WS in più ambiti contemporaneamente ;)

frikes
25-01-2008, 21:06
sei troppo veloce!!

ti leggo nel pensiero!!! muahmuahmuam!!!!! :D :D :D :D

dejahvu
25-01-2008, 21:27
Precision T7400
5.860,00 € + 20% = 7032,00 €
se è vero lo sconto x università= 4922,4 € :sofico:

Sistema operativo:
Inglese - Windows XP® Professional autentico x64 SP2 (NTFS) (con CD di ripristino)

Base:
Dual Intel Xeon X5472 with riser (3.00GHz,1600FSB,2x6MB,Quad Core)

Memoria:
4GB DDR2 800 Quad Channel FBD Memory (4X1GB)

Scheda grafica:
512MB PCIe x16 nVidia Quadro FX 1700 Dual Monitor DVI or VGA Graphics Card (MRGA14L)

Disco rigido:
320GB (7,200 rpm) SATA 3.0Gb/s Hard Drive with NCQ and 16MB DataBurst Cache™
Secondo disco rigido:
320GB (7,200 rpm) SATA 3.0Gb/s Hard Drive with NCQ and 16MB DataBurst Cache™
Terzo disco rigido:
320GB (7,200 rpm) SATA 3.0Gb/s Hard Drive with NCQ and 16MB DataBurst Cache™

Unità ottica:
16X DVD+/-RW + 16X DVD-ROM

Unità floppy/supporti:
Internal Floppy Drive

Tastiera:
Tastiera USB Dell Quietkey, italiano (QWERTY) nero

Supporti sistema:
Precision Resource DVD 129089 [340-14982] 319

Schede audio:
Sound Blaster X-Fi Xtreme music card (Vista) 1

Documenti di spedizione:
System Documentation (Italian)

Schede di rete:
Additional Ethernet Network Card

Tappetino per mouse:
Tappetino per mouse con logo Dell

Connettività RAID:
All SATA drives, RAID 0, 3 drive total configuration

Supporto standard:
3 anni di assistenza on-site internazionale NBD (con pacchetto di apprendimento online)

Supporto Business:
3 anni di supporto Business (con pacchetto di apprendimento online)

Monitor:
Monitor LCD Dell UltraSharp™ Wide Aspect 2007WFP da 20" nero (supp. altezza regol.), Italia

Mouse:
Dell Black 5 Button USB Premium Optical Mouse



that's all....già che nn ne so niente: ok gli HD in Raid (sento comunque il commerciale dell x il 5, e x le ram 2+2 invece che 4*1)


ri_saludos:) :)

dejahvu
25-01-2008, 21:42
no no hai capito male!! anzi mi sono spiegato male! non dicevo di no al dual xeon per carità!

se usi applicazioni a 32bit su OS a 64bit sarai comunque sempre limitato. ad esempio photoshop cs3 non esendo compilato per 64bit anche su vista 64 sfrutta al max 3.5gb di ram.

però tutta quella ram e 8 core ti permettono di fare un megatasking impegnativo e usare la WS in più ambiti contemporaneamente ;)


che nn vedo l'ora di avere sto balocco nuovo...e poi nn mi resta che dormire in laboratorio potrei nn scollarmi più da lì!!!:D :D :D

saludos:)

dreamangel
26-01-2008, 00:48
Precision T7400
5.860,00 € + 20% = 7032,00 €
se è vero lo sconto x università= 4922,4 € :sofico:

Sistema operativo:
Inglese - Windows XP® Professional autentico x64 SP2 (NTFS) (con CD di ripristino)

Base:
Dual Intel Xeon X5472 with riser (3.00GHz,1600FSB,2x6MB,Quad Core)

Memoria:
4GB DDR2 800 Quad Channel FBD Memory (4X1GB)

Scheda grafica:
512MB PCIe x16 nVidia Quadro FX 1700 Dual Monitor DVI or VGA Graphics Card (MRGA14L)

Disco rigido:
320GB (7,200 rpm) SATA 3.0Gb/s Hard Drive with NCQ and 16MB DataBurst Cache™
Secondo disco rigido:
320GB (7,200 rpm) SATA 3.0Gb/s Hard Drive with NCQ and 16MB DataBurst Cache™
Terzo disco rigido:
320GB (7,200 rpm) SATA 3.0Gb/s Hard Drive with NCQ and 16MB DataBurst Cache™

Unità ottica:
16X DVD+/-RW + 16X DVD-ROM

Unità floppy/supporti:
Internal Floppy Drive

Tastiera:
Tastiera USB Dell Quietkey, italiano (QWERTY) nero

Supporti sistema:
Precision Resource DVD 129089 [340-14982] 319

Schede audio:
Sound Blaster X-Fi Xtreme music card (Vista) 1

Documenti di spedizione:
System Documentation (Italian)

Schede di rete:
Additional Ethernet Network Card

Tappetino per mouse:
Tappetino per mouse con logo Dell

Connettività RAID:
All SATA drives, RAID 0, 3 drive total configuration

Supporto standard:
3 anni di assistenza on-site internazionale NBD (con pacchetto di apprendimento online)

Supporto Business:
3 anni di supporto Business (con pacchetto di apprendimento online)

Monitor:
Monitor LCD Dell UltraSharp™ Wide Aspect 2007WFP da 20" nero (supp. altezza regol.), Italia

Mouse:
Dell Black 5 Button USB Premium Optical Mouse



that's all....già che nn ne so niente: ok gli HD in Raid (sento comunque il commerciale dell x il 5, e x le ram 2+2 invece che 4*1)


ri_saludos:) :)

Configurazione discreta e cmq il sottile divario che ti permette di scegliere una macchina da un'altra è molto aleatorio. Certo che lavorare su un misero 20" MI SEMBRA DURA. Quello che posso asserire partendo dalla mia esperienza è che il monitor è l'unico elemento che ti stancherai di guardare se non soddisfa le esigenze chimico-fisiche della tua retina, in soldoni rischi di farti venire due palle al posto degli occhi. Assicurati che la tecnologia di costruzione del pannello a matrice attiva LCD non sia di tipo TN ma almeno un PVA, meglio se IPS, in caso contrario vedrai distorsione nell'ampiezza colore guardando lo schermo già a 20-30 gradi rispetto all'asse perpendicolare. Pensa che vedo piccolo il mio 24" pieno zeppo di rollbar di max e sono di lì a poco per decidere di prendere il nuovo NEC (http://www.necdisplay.com/Products/Product/?product=4af7b335-9302-4429-8d73-74c35a363b57) o DELL (http://accessories.us.dell.com/sna/products/Monitors/productdetail.aspx?c=us&l=en&cs=19&sku=223-4890) da 30", aspetto solo che cali il prezzo all'inizio del secondo semestre. :O

dejahvu
26-01-2008, 13:14
Configurazione discreta e cmq il sottile divario che ti permette di scegliere una macchina da un'altra è molto aleatorio. Certo che lavorare su un misero 20" MI SEMBRA DURA. Quello che posso asserire partendo dalla mia esperienza è che il monitor è l'unico elemento che ti stancherai di guardare se non soddisfa le esigenze chimico-fisiche della tua retina, in soldoni rischi di farti venire due palle al posto degli occhi. Assicurati che la tecnologia di costruzione del pannello a matrice attiva LCD non sia di tipo TN ma almeno un PVA, meglio se IPS, in caso contrario vedrai distorsione nell'ampiezza colore guardando lo schermo già a 20-30 gradi rispetto all'asse perpendicolare. Pensa che vedo piccolo il mio 24" pieno zeppo di rollbar di max e sono di lì a poco per decidere di prendere il nuovo NEC (http://www.necdisplay.com/Products/Product/?product=4af7b335-9302-4429-8d73-74c35a363b57) o DELL (http://accessories.us.dell.com/sna/products/Monitors/productdetail.aspx?c=us&l=en&cs=19&sku=223-4890) da 30", aspetto solo che cali il prezzo all'inizio del secondo semestre. :O

ho inserito il 20" giusto perchè e quello che dà il configuratore in default, con l'idea di prendere almeno un 22"....cercavo solo di approfondire un po' la conoscenza sui pannelli dato che in 20 costa + del 22 a listino..nn vorrei che il pannello fosse peggiore...indagherò anche sui 24"!!
saludos:)

dejahvu
06-02-2008, 21:19
allora alla fine sembra che il parto ci sarà...e sarà cesareo vista la difficoltà..sceglier un computer a + mani facendo coincidere interessi diversi e dogmi intoccabili è dura..x lo + i tempi burocratici!!miii che balls...
Purtroppo mi sono dovuto arrendere sulla questione raid, il tecnico che gestisce tutti i computer [ke x altro ho sempre ritenuto (fino a questo momento)un guru..anche se un po' troppo mac addicted] lo sconsiglia e il suo parere influenza senza via di scampo..con l'appoggio di un altro prof...quindi niente da fare..
la config è quella in allegato...con XP64 al posto di vista e con un LCD 24" al posto del 20 a €50 in +....
totale 6.430,90 €
...troppe RAM?!anche qui io mi sarei fermato ad 8!!


ora altri 2 preventivi e poi si ordina!!fatemi saxe
saludos:)

dreamangel
06-02-2008, 21:37
allora alla fine sembra che il parto ci sarà...e sarà cesareo vista la difficoltà..sceglier un computer a + mani facendo coincidere interessi diversi e dogmi intoccabili è dura..x lo + i tempi burocratici!!miii che balls...
Purtroppo mi sono dovuto arrendere sulla questione raid, il tecnico che gestisce tutti i computer [ke x altro ho sempre ritenuto (fino a questo momento)un guru..anche se un po' troppo mac addicted] lo sconsiglia e il suo parere influenza senza via di scampo..con l'appoggio di un altro prof...quindi niente da fare..
la config è quella in allegato...con XP64 al posto di vista e con un LCD 24" al posto del 20 a €50 in +....
totale 6.430,90 €
...troppe RAM?!anche qui io mi sarei fermato ad 8!!


ora altri 2 preventivi e poi si ordina!!fatemi saxe
saludos:)

OS: ok!
LCD: ok!
HDD: Bene così, anche io ho tre sata in RAID 5 e lavoro alla grande, XP64 se ben configurato e senza tanti fronzoli nel task, ti spicca il volo, il mio XP64 è operativo in 14 secondi! :sofico:
CPU: ottima scelta!
RAM: è meglio fare un investimento per il futuro, di questi tempi non si sa mai, alla fine potresti veder addirittura mangiare la RAM da un prossimo render engine in tempo reale, Caos Group (la madre del pluri-premiato e strausato V-Ray) ci sta già lavorando con progressi spettacolari, oppure dopo 24 ore di calcolo ininterrotto potresti subire un crash improvviso (schermata blu) provocato da una futura applicazione di ritocco o di editing non lineare. Quindi
a mio avviso meglio esagerata la quantità di RAM.

OK, SI PARTEEE....
:)

dejahvu
06-02-2008, 22:09
OS: ok!
LCD: ok!
HDD: Bene così, anche io ho tre sata in RAID 5 e lavoro alla grande, XP64 se ben configurato e senza tanti fronzoli nel task, ti spicca il volo, il mio XP64 è operativo in 14 secondi! :sofico:
CPU: ottima scelta!
RAM: è meglio fare un investimento per il futuro, di questi tempi non si sa mai, alla fine potresti veder addirittura mangiare la RAM da un prossimo render engine in tempo reale, Caos Group (la madre del pluri-premiato e strausato V-Ray) ci sta già lavorando con progressi spettacolari, oppure dopo 24 ore di calcolo ininterrotto potresti subire un crash improvviso (schermata blu) provocato da una futura applicazione di ritocco o di editing non lineare. Quindi
a mio avviso meglio esagerata la quantità di RAM.

OK, SI PARTEEE....
:)

grazie..ma su una cosa nn ci siamo capiti..purtroppo NIENTE RAID..nn me lo fanno mettere nella configurazione i capi perchè ha dato problemi ad un collega..quindi un sas a 146GB + un sata da 750GB....:cry:

saludos:)

dreamangel
06-02-2008, 22:14
grazie..ma su una cosa nn ci siamo capiti..purtroppo NIENTE RAID..nn me lo fanno mettere nella configurazione i capi perchè ha dato problemi ad un collega..quindi un sas a 146GB + un sata da 750GB....:cry:

saludos:)

Se non sono troppo indiscreto, che generi di problemi?

dejahvu
06-02-2008, 22:24
Se non sono troppo indiscreto, che generi di problemi?

...ti metti a ridere!!!uno dei dischi in raid sull'altra ws si è fulminato e sono andati persi tutti i dati..così la leggenda narra...

dreamangel
06-02-2008, 22:38
...ti metti a ridere!!!uno dei dischi in raid sull'altra ws si è fulminato e sono andati persi tutti i dati..così la leggenda narra...

Lo supponevo! Era una misera configurazione striping (0). Lo sanno tutti che come minimo è necessario avere anche il mirroring (1) per ottenere una copia fisica di tutto il sistema o anche dei documenti in tempo reale. Il RAID (0+1) ormai è stato soppiantato dalla economica e più veloce versione (5) con soli tre dischi anziché quattro, i primi due in striping e l'ultimo in mirroring, semplice, meno dischi = meno dati da smistare nel controller, ed i bridge rispondono meglio nell'unità di tempo, in soldoni + reattività.

Buonanotte.
:)

frikes
07-02-2008, 00:36
Lo supponevo! Era una misera configurazione striping (0). Lo sanno tutti che come minimo è necessario avere anche il mirroring (1) per ottenere una copia fisica di tutto il sistema o anche dei documenti in tempo reale. Il RAID (0+1) ormai è stato soppiantato dalla economica e più veloce versione (5) con soli tre dischi anziché quattro, i primi due in striping e l'ultimo in mirroring, semplice, meno dischi = meno dati da smistare nel controller, ed i bridge rispondono meglio nell'unità di tempo, in soldoni + reattività.

Buonanotte.
:)

:read: :read: :read:

(ciao dreamangel :D )

con il raid 0+1 hai massime prestazioni e sicurezza combinate assieme! sarebbe un peccato no utilizzare il raid su una workstation del genere

Rei & Asuka
04-06-2008, 16:22
- rapidform (software della inus) serve per le mesh e per il post processamento dato che cyclon nn funziona benissimo e lo usiamo solo per la scansione nuda e cruda...
saludos:)

Speriamo qualcuno legga ancora :D
Ho provato il Cyclone, ottimo, l'impatto è notevole, ma se quel modello voglio USARLO, che so in CAD, 3D Studio o altro, come faccio? MI hanno fatto vedere un procedimento strano, che divide la nuvola di punti in sezioni di polilinee orizzontali... Una porcheria :stordita: Non c'è qualcosa per fare un link tipo il VIZ o quantomeno importare in un programma decoroso delle mesh o sotto forma di solido? Rapiform è una soluzione?
Grazie a chi mi aiuta :D

a prescindere da questo io ti consiglierei di montarlo da subito.
con win32 hai anche il limite di 1.5gb di memoria allocata MASSIMA per applicazione. il che vuol dire che superata la soglia il caro messaggio "memoria virtuale insufficiente" ti inizia a perseguitare...quando usavo cyclon era sempre con me :fagiano:

:eek: Ecco perchè i 2.5GB sulla workstation HP che posso usare servono ad una ceppa, sapevo del limite di memoria allocata ma non credevo sull'applicazione... Quella scritta stava diventando la mia migliore amica anche :asd: