View Full Version : [Java] Probl con esercizio con ricorsione
ghiltanas
23-01-2008, 17:50
Ciao a tutti, premetto che nn sono affatto esperto, però java mi interessa e nn mi riesce un esercizio, basato appunto sulla ricorsione, con cui ho qualche difficoltà. L' esercizio chiede di vedere se la parola data è palindroma mediante un metodo ricorsivo con intestazione nn modificabile:
"
public class Es60 {
public static boolean palindroma(char [] arr){
int from = 0;
int to = arr.length-1;
if (arr.length<=1)
return true;
else if (arr[from]==arr[to] && from<to){
from ++;
to ++;
return palindroma(arr);
} else
return false;
}}"
io avevo in mente una cosa del genere ma mi genera errore durante l'esecuzione del main (che è già dato) sulla riga dell'else if, e precisamente mi da errore quando va ad analizzare un array con + di un elemento. Poteti darmi qualche aiuto, e magari indicarmi dove trovare qualche spiegazione sulla ricorsione?perchè nn la digerisco molto
Ciao a tutti, premetto che nn sono affatto esperto, però java mi interessa e nn mi riesce un esercizio, basato appunto sulla ricorsione, con cui ho qualche difficoltà. L' esercizio chiede di vedere se la parola data è palindroma mediante un metodo ricorsivo con intestazione nn modificabile:
"
public class Es60 {
public static boolean palindroma(char [] arr){
int from = 0;
int to = arr.length-1;
if (arr.length<=1)
return true;
else if (arr[from]==arr[to] && from<to){
from ++;
to ++;
return palindroma(arr);
} else
return false;
}}"
io avevo in mente una cosa del genere ma mi genera errore durante l'esecuzione del main (che è già dato) sulla riga dell'else if, e precisamente mi da errore quando va ad analizzare un array con + di un elemento. Poteti darmi qualche aiuto, e magari indicarmi dove trovare qualche spiegazione sulla ricorsione?perchè nn la digerisco molto
Allora, non avendo il tuo metodo main, non saprei dirti di preciso perchè il tuo programma sbagli... però è probabile che l'errore stia nel passaggio ricorsivo stesso: è vero che tu aggiorni gli indici "from" e "to" prima di richiamare il metodo "palindroma" ma... non glieli passi! Quindi, ad ogni chiamata, il programma continua ad analizzare sempre gli stessi caratteri, per cui è verosimile che se gli passi un'array di char con il primo e l'ultimo carattere uguali, lo mandi in loop. Se non puoi cambiare i parametri della funzione, modifica direttamente l'array, passandogliene uno privo dell'inizio e della fine: prova così:
palindroma(Arrays.copyOfRange(arr, from, to))
Funziona solo con Java 6: se hai una versione più vecchia, devi costruirti la copia di arr, priva del primo e dell'ultimo elemento, a mano e poi passarla a "palindroma".
Inoltre c'è un errore anche nell'aggiornamento degli indici: il puntatore di "fine array" va decrementato, non incrementato come fai tu (devi scrivere "to--", e non "to++").
Forse queste correzioni dovrebbero bastare.
ghiltanas
23-01-2008, 21:16
Allora, non avendo il tuo metodo main, non saprei dirti di preciso perchè il tuo programma sbagli... però è probabile che l'errore stia nel passaggio ricorsivo stesso: è vero che tu aggiorni gli indici "from" e "to" prima di richiamare il metodo "palindroma" ma... non glieli passi! Quindi, ad ogni chiamata, il programma continua ad analizzare sempre gli stessi caratteri, per cui è verosimile che se gli passi un'array di char con il primo e l'ultimo carattere uguali, lo mandi in loop. Se non puoi cambiare i parametri della funzione, modifica direttamente l'array, passandogliene uno privo dell'inizio e della fine: prova così:
palindroma(Arrays.copyOfRange(arr, from, to))
Funziona solo con Java 6: se hai una versione più vecchia, devi costruirti la copia di arr, priva del primo e dell'ultimo elemento, a mano e poi passarla a "palindroma".
Inoltre c'è un errore anche nell'aggiornamento degli indici: il puntatore di "fine array" va decrementato, non incrementato come fai tu (devi scrivere "to--", e non "to++").
Forse queste correzioni dovrebbero bastare.
il ++ li nn so come c'è finito :confused: , cmq nell'esercizio è scritto correttamente --...avevo pensato anch'io al fatto che in realtà nn passassi i parametri aggiornati from e to, infatti andava in loop l'eecuzione..il main ha array di caratteri predefiniti...cmq provo con la copia dell'array, anche se mi tocca farlo manualmente perchè sto usando java 5.0. grazie per l'aiuto :)
astorcas
23-01-2008, 21:51
public class Es60 {
public static boolean palindroma(char [] arr){
int from = 0;
int to = arr.length-1;
if (arr.length<=1)
return true;
else if (arr[from]==arr[to] && from<to){
//from < to a cosa serve? from è sempre minore di to quando si arriva a questo controllo
char[] newArr=new char[arr.lenght-2];
System.arraycopy(arr,1,newArr,0,arr.length-2);
return palindroma(newArr);
} else
return false;
}}"
Senza cambiare firma questo è ciò che mi viene in mente! Poi col sonno che ho....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.