View Full Version : La migliore compatta!
Ciao a tutti,
sono uno stanco possessore di una datatissima Nikon coolpix 4600 e mi piacerebbe cambiare strumento. In un primo momento ero molto tentato di fare il salto reflex per le infinite possibilità che può offrire, ma a ben pensarci non sono di certo il mio target dato l’uso “turistico” che faccio della fotografia. La Nikon mi ha rotto perché 1. È tutto automatico 2. Foto in notturna pessime (ma la macchina è quello che è!) 3. Tempi di latenza dopo lo scatto di una foto con flash tra i 20 e i 25 secondi (insomma…alla faccia del “cogli l’attimo”).
Di sicuro vorrei passare ad una compatta di alto livello che possa offrire da un lato una funzionalità automatica che permetta anche alla mia ragazza di fare buone foto con 0 impegno e a me di poter iniziare a fare il “fotografo”…per quanto possibile. Ho messo gli occhi sulla Canon G9 che viste le specifiche ma anche le opinioni che ne danno su dpreview sembra il top offerto dal segmento in questo momento.
-ho letto in vari forum che sparare 12 mpx su un sensore da 1/7” (la G9!) è una mostruosità, ma dato che non credo che userò mai una risoluzione superiore a 8mpx se non in casi molto particolari, dite che la qualità dell’immagine migliora?...questo concetto non mi è molto chiaro.
..e poi quanto contano gli ISO? …prima di iniziare a leggere molto nei vari forum credevo che poter fotografare ad alti ISO permettesse per esempio di fare foto più nitide oppure facilitare la vita nelle foto notturne per poi scoprire che alti ISO=alto rumore.
La 4600 aveva una focale minima di 36mm equivalenti (la G9 ha il 35mm) e sento in giro gente che non potrebbe MAI rinunciare al grandangolo 28mm. Fa veramente tutta questa differenza?
Se avete altri consigli per gli acquisti tenete presente che vorrei passare comunque a Canon o al limite a Panasonic.
Intanto si scatta sempre alla massima risoluzione ed eventualmente si riducono al computer, fotografare a risoluzioni inferiori non porta nessun vantaggio.
La differenza fra 28 e 35 mm è decisamente avvertibile, personalmente preferisco più grandangolo piuttosto che più tele.
La Canon G9 costa tantino, allo stesso prezzo si trovano delle reflex entry-level che sono su un altro pianeta come qualità di immagine, velocità operativa e resa ad alti ISO, anche l'ingombro però è molto diverso.
In alternativa prova a guardare la Fuji 6500, ormai è difficile da trovare ma rimandendo tra le compatte come qualità di immagine è tra le migliori.
dave4mame
24-01-2008, 08:21
usare una risoluzione inferiore al massimo non cambia nulla in termini di qualità dell'immagine; in realtà la macchina fa un crop della parte centrale della foto.
ad ogni modo è ora di piantarla, davvero una volta per tutte, di continuare a demonizzare l'aumento della risoluzione a parità di sensore.
a titolo di esempio si può leggere la recensione di dpreview della canon 720is (8mp) confrontata con la 710is (7,1 mp basati su sensore di uguali dimensioni)
WildBoar
24-01-2008, 10:27
come detto da altri le compattine di cui parliamo hanno una pessima resa con gli iso alti, e possono pure dichiarare 6400 ISO ma difficilmente sopra i 400 saranno utilizzabili... se ti interessa scattare con alta sensibilità vai su una reflex.
il grandangolo si sente eccome, soprattutto per panorami e foto di interni, ed è stato proprio un motivo per cui non ho preso la G7 ma la pansonic lx2, ne sono molto soddisfatto, (a patto di limitare a 400 gli iso come detto sopra).
Grazie per alcuni chiarimenti che mi avete dato. Pur rispettando e ammirando quelli che usano una reflex, non mi ritengo un purista della fotografia, per cui penso che continuerò a dotarmi di una "compattina".
Ho fatto un compare tra la g9 e la lx2, in effetti a ben guardare la lx2 sembra molto prestante anche perchè riesce a mettere insieme un grandangolo e uno zoom 4x di tutto rispetto.
Ci sto facendo un serio pensierino. Sapete se ha il bracketing?
marchigiano
25-01-2008, 21:13
io aspetterei qualche mesetto per vedere come si comporta la nuova fuji f100
Ci sto facendo un serio pensierino. Sapete se ha il bracketing?
Sì, lo ha. HDR a gogò :)
sofficinifindus
07-02-2008, 09:48
ciao sono anche io nella tua stessa situazione
voglio mandare in pensione la mia vecchia digitalina del 2003 :) e farmene una nuova "buona".
per ora le mia scelta sarà tra queste:
panasonic (tz3 a breve escono le tz4,tz5)
ottima ottica, con grandangolo da 28mm e tele 10x, sensore da 1/2.33" e megapixel 7 8 9 a seconda del modello (sono i sensori a non convincermi troppo sinceramente...)
http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=4482|662|654|652|4|1#
panasonic fx35
come sopra, tranne grandangolo ancora migliore da 25mm pero tele da 4x, e un po' piu compatta
http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=4486|662|654|652|4|1
fujifilm f100fd, ottimo sensore 1/1.6-inch Super CCD HR da 12mpixel, zoom 5x, grandangolo da 28mm, molto compatta
http://www.fujifilm.com/products/digital_cameras/f/finepix_f100fd/specifications/index.html
le canon powershot non mi ispirano troppo, sono piuttosto ingombranti, e la g9 è un vero mattone (come peso!), e costano non poco...
"buonina" dovrebbe esserci la nikon p5100 che vuole "imitare" la g9 ma non mi ispira personalmente
per ora l'idea che mi sono fatto, è che quella "perfetta" non esista...
devi scegliere che caretteristica ti interessa di piu e decidere di conseguenza...
mi piacerebbe che la fuji avesse il tele della tz3 e grandangolo della fx35 :)
conoscete altre macchinette di "qualità"?
tra le sopra citate quale preferireste e perchè!?
domanda sulla lx2, esite un'evoluzione tipo lx3 no vero? come lavora il formato wide?!?!
LX2 http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=3664|662|654|652|4|1#
avete foto in cui si confronta un grandangolo da 25mm contro 28mm??c'è molta differenza??
sofficinifindus
08-02-2008, 19:43
up
nessuno!?!?
avete foto in cui si confronta un grandangolo da 25mm contro 28mm??c'è molta differenza??
Qui puoi fartene un'idea:
http://www.tamron.com/lenses/learning_center/tools/focal-length-comparison.php
sofficinifindus
08-02-2008, 20:21
Qui puoi fartene un'idea:
http://www.tamron.com/lenses/learning_center/tools/focal-length-comparison.php
si grazie... pure questa rende anche se parte da 24mm a 28mm http://www.juzaphoto.com/shared_files/articles/focal_length_comparisons/lenses-24mm_vs_28mm.jpg
mistralivo
08-02-2008, 20:43
ciao sono anche io nella tua stessa situazione
voglio mandare in pensione la mia vecchia digitalina del 2003 :) e farmene una nuova "buona".
per ora le mia scelta sarà tra queste:
panasonic (tz3 a breve escono le tz4,tz5)
ottima ottica, con grandangolo da 28mm e tele 10x, sensore da 1/2.33" e megapixel 7 8 9 a seconda del modello (sono i sensori a non convincermi troppo sinceramente...)
http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=4482|662|654|652|4|1#
panasonic fx35
come sopra, tranne grandangolo ancora migliore da 25mm pero tele da 4x, e un po' piu compatta
http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=4486|662|654|652|4|1
fujifilm f100fd, ottimo sensore 1/1.6-inch Super CCD HR da 12mpixel, zoom 5x, grandangolo da 28mm, molto compatta
http://www.fujifilm.com/products/digital_cameras/f/finepix_f100fd/specifications/index.html
le canon powershot non mi ispirano troppo, sono piuttosto ingombranti, e la g9 è un vero mattone (come peso!), e costano non poco...
"buonina" dovrebbe esserci la nikon p5100 che vuole "imitare" la g9 ma non mi ispira personalmente
per ora l'idea che mi sono fatto, è che quella "perfetta" non esista...
devi scegliere che caretteristica ti interessa di piu e decidere di conseguenza...
mi piacerebbe che la fuji avesse il tele della tz3 e grandangolo della fx35 :)
conoscete altre macchinette di "qualità"?
tra le sopra citate quale preferireste e perchè!?
domanda sulla lx2, esite un'evoluzione tipo lx3 no vero? come lavora il formato wide?!?!
LX2 http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=3664|662|654|652|4|1#
avete foto in cui si confronta un grandangolo da 25mm contro 28mm??c'è molta differenza??
si la kodak hd
Satviolence
08-02-2008, 21:52
panasonic (tz3 a breve escono le tz4,tz5)
ottima ottica, con grandangolo da 28mm e tele 10x, sensore da 1/2.33" e megapixel 7 8 9 a seconda del modello (sono i sensori a non convincermi troppo sinceramente...)
http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=4482|662|654|652|4|1#
fujifilm f100fd, ottimo sensore 1/1.6-inch Super CCD HR da 12mpixel, zoom 5x, grandangolo da 28mm, molto compatta
http://www.fujifilm.com/products/digital_cameras/f/finepix_f100fd/specifications/index.html
Secondo me potresti stringere il cerchio su una di queste due. Oltre a quanto hai detto te (con la Fuji rinunci a un po' di zoom ma migliora il sensore ed è più compatta) aggiungo che la Panasonic ha più funzioni, come lo scatto contemporaneo sui 3 formati (4:3, 3:2 e 16/9) per la stessa foto, video di buona qualità in Full HD e altro, ma la Fuji dovrebbe avere più controlli manuali.
sofficinifindus
08-02-2008, 22:26
si la kodak hd
http://www.kodak.com/eknec/PageQuerier.jhtml?pq-path=131&pq-locale=it_IT&_requestid=3205
queste??
nn mi fanno impazzire sinceramente, sono senza grandangolo.. cmq grazie
sofficinifindus
09-02-2008, 10:08
Secondo me potresti stringere il cerchio su una di queste due. Oltre a quanto hai detto te (con la Fuji rinunci a un po' di zoom ma migliora il sensore ed è più compatta) aggiungo che la Panasonic ha più funzioni, come lo scatto contemporaneo sui 3 formati (4:3, 3:2 e 16/9) per la stessa foto, video di buona qualità in Full HD e altro, ma la Fuji dovrebbe avere più controlli manuali.
si infatti la fx35, la guardavo giusto per l'ottimo grandangolo da 25, che non è affatto male
http://www.juzaphoto.com/shared_files/articles/focal_length_comparisons/lenses-24mm_vs_28mm.jpg
http://www.tamron.com/lenses/learning_center/tools/focal-length-comparison.php
pero la tz e la fuji son meglio complessivamente...
le nuove panasonic 4 o 5 hanno un sensore uguale o leggermente minore della tz3, anche se il processore è di una generazione successiva... boh...
mi sa che toccherà aspettare qualche prova e valutare di conseguenza...
p.s. le panasonic hanno lo stabilizzatore nelle lenti, la fuji nel sensore...
Ciao.. io sono nella tua stessa situazione..anche io vorrei rinnovare la mia vecchia Canon S50 (che va ancora alla grande) con qualcosa d + performante..
Attualmente la compatta + performante + La G9 ...io avendo avuto sempre canon vorrei restare con la casa nipponica ed avevo appuno deciso di prendere la G9 ma prima ho voluto aspettare la fine del C.E.S. per vedere se saltava fuori qualche altro modello interessante..... la Fuji F100Fd è carina ma IMHO la CANON le sta sopra.. la G9 nn sarà così compatta ma ha la possibilità di montare flash esterni di girare video 1024x768 (ok saranno a 15fps ma nn sono niente male .. io ho visto quelli girati da una S80 di un mio amico e si vedono alla grande) ed ha anche la possibilità di aggiunte ottiche tipo filtri (che proteggono inoltre l'ottica), grandangolo e tele..
Io per ora nn l'ho ancora presa visto che vorrei comprare una macchinetta che mi permetta di girare video in full hd in maniera decente e per questo sarei tentato di aspettare settembre quando tutte le linee di macchinette vengono riaggiornate (sperando in una Canon "G10" con 28mm e video 1080p..)
Se mi prende il MATTO al più la compro per Aprile (qualche Laurea importante in vista:oink: ;-) e ti faccio sapere come mi trovo ok?
PS: Se aspetti qualche mese a Maggio dovrebbe uscire la nuova Canon S6 (ma è tutt'altro che compatta... è una supertele)
Le Pana Tz sono molto interessanti.. sopratutto la Tz5 che mi pare sia l'unica ad avere un display da 460K punti.. però nemmeno questa fa i video in full hd..e nn h i comandi manuali..
Riassumendo.. IMHO
MIGLIOR COMPROMESSO (caratteristiche Prosumer , portabilità, espandibilità)
G9
MIGLIORE PORTABILITA'
FUJI F100Fd
MIGLIORE ZOOM
TZ5
dall'alto in basso + scendi meno features trovi..
Ciao
Ciao, io ho preso da pochi giorni una G9. Ovviamente devo ancora testarla a fondo però fin dai primi scatti mi pare una macchina di tutto rispetto. Bella, resistente, ottimi comandi e ottimi menu... forse poco ergonomica come impugnatura...
Ovviamente scatta ottime foto, l'ho impostata in jpeg con max risoluzione e minor compressione... non ho ancora provato ad usare il raw...
Ciao a tutti :)
per quanto riguarda l'impugnatura c'è un accessorio chiamato "custom grip" by richard... se cerchi su google vedrai che lo trovi e che ti va cambiare tutto il feeling con la G9:D
grazie 1000 per l'indicazione AYAMY! ho trovato questo link carino http://kleptography.com/rf/ con qualche gadget! :D
ciao
sofficinifindus
11-02-2008, 13:01
si la g9 è un'ottima compatta, ma purtroppo non ha il grandangolo...
che mi interessa parecchio...
andare a metterci lenti aggiuntive, secondo me nn ha tanto senso in una compatta, se devo portarmi dietro e cambiare lenti varie, tanto vale acquistare direttamente qualcosa di piu di una compatta...
giusta osservazione..se devo portarmi dietro e cambiare lenti varie, tanto vale acquistare direttamente qualcosa di piu di una compatta......
Ma pensa a quante lenti ti dovresti portare per coprire un 35-210mm ?
e sopratutto al costo?
Una nuovissima 450D solo corpo macchina viene sui 700€ poi per avere un pò di zoom dovresti prendere ad ex un Tamron 18-250 (così non sbarelli al wide sui 28mm) che viene 440€ (tanto quanto la G9) e siamo già a 2 volte il costo , il peso ed il volume della G9...
Il bello della G9 è che non devi per forza tenerle su le ottiche per scattare la foto visto che sono Add-on.. le metti solo quando ne necessiti realmente.. la Reflex no...
Io se fossi in te aspetterei..sperando che a settembre esca una G10 con il 28mm visto che anche a me scoccia un pò questa mancanza sopratutto perchè da una compatta da 500€ (tra G9 430€ + accessori) il wide me l'aspettavo..CONUNQUE (come dice un mio amico) si fa largamente perdonare nell' IQ...è la + vicina ad una reflex come qualità
Anche io sono indeciso... se sapessi che il mercato dell'usato per le digitali va in italia mi butterei subito nell'acquisto per poi rivendere la G9 SE USCISSE LA G10... ma penso che per un "italiano medio" già sia poco appetibile la G9 così grande e "poco fashion nella forma" da nuova.. da usata nn penso che riuscirei a rivenderla..
sofficinifindus
11-02-2008, 14:04
giusta osservazione.....
Ma pensa a quante lenti ti dovresti portare per coprire un 35-210mm ?
e sopratutto al costo?
Una nuovissima 450D solo corpo macchina viene sui 700€ poi per avere un pò di zoom dovresti prendere ad ex un Tamron 18-250 (così non sbarelli al wide sui 28mm) che viene 440€ (tanto quanto la G9) e siamo già a 2 volte il costo , il peso ed il volume della G9...
Il bello della G9 è che non devi per forza tenerle su le ottiche per scattare la foto visto che sono Add-on.. le metti solo quando ne necessiti realmente.. la Reflex no... Salva
Io se fossi in te aspetterei..sperando che a settembre esca una G10 con il 28mm visto che anche a me scoccia un pò questa mancanza sopratutto perchè da una compatta da 500€ (tra G9 430€ + accessori) il wide me l'aspettavo..CONUNQUE (come dice un mio amico) si fa largamente perdonare nell' IQ...è la + vicina ad una reflex come qualità
Anche io sono indeciso... se sapessi che il mercato dell'usato per le digitali va in italia mi butterei subito nell'acquisto per poi rivendere la G9 SE USCISSE LA G10... ma penso che per un "italiano medio" già sia poco appetibile la G9 così grande e "poco fashion nella forma" da nuova.. da usata nn penso che riuscirei a rivenderla..
anche senza andare sulle reflex, ci sono certe bridge interessanti... (anche se io sto cercando una compatta)
cmq adesso aspetto l'uscita della tz5 e fuji, con recensioni e opinioni e valuterò...
perchè questa fuji ha un bel potenziale, pensandoci bene... la g9 che offre di piu, parlando di numeri?? (accessori, quali lenti e flash esterno esclusi)
per il mercato usato... rivendi meglio una samsung-hp da 30megapixel:muro:
La Tz5 non è una bridge in quanto è completamente automatica quindi niente av , tv o M mode
ovviamente aspettiamo le review.. ma "ad" occhio la G9 ha queste caratteristiche in + della Fuji:
-Qualità costruttiva (è un mezzo carrarmatino)
-Maggiore Zoom: 6x a 12Mp e 15x in Safetymode a 2Mp
-Video 1024x768 15fps
-Possibilità di aggiungere Flash esterno
-Possibilità di aggiungere un tele ed un wide
-POSSIBILITA' DI AGGIUNGERE FILTRI
La fuji f100fd IMHO NON E' UNA BRIDGE per alcune importanti caratteristiche che le mancano (che IMHO sono basilari per essere definita BRIDGE e che sarebbero quelle sottolineate della G9 ) dalla sua ha un 28mm e "dovrebbe avere" una migliore gestione del rumore ad iso alte anche se mettere su una compatta modalità come :
• ISO 3200
• ISO 6400
• ISO 12800
fa un pò ridere anche se sono "solo" a 3MP
Ciao e spero di esserti stato utile
Simo
sofficinifindus
14-02-2008, 16:33
si si certo, tz3-4-5 e fuji f100fd, sono COMPATTE,
quando dicevo qualcosa di piu di compatte, mi riferivo al fatto, di dover portare lenti varie dietro, e considerando la spesa, magari si puo guardare ad una SLR
ciao... e restiamo sintonizzati sulle uscite :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.