PDA

View Full Version : Office 2008, domanda


tommy781
23-01-2008, 13:52
Sto usando con soddisfazione office 2008 versione inglese ma mi sorge un dubbio per quanto riguarda la velocità. fino a due giorni fa utilizzavo office 2004 e d era lentino all'apertura e nell'utilizzo ma reputavo tale lentezza dovuta al fatto che fosse compilato per ppc. ora con office 2008 la velocità è praticamente la stessa, una volta aperto ma per caricarsi ci impiega più della 2004, parlo soprattutto di word che uso di continuo e anche di pp. ma la 2008 non doveva essere compilata per i nuovi processori intel? la lentezza è dovuta alla pesantezza del programma in se? soprattutto a livello grafico mi viene il sospetto. Il dubbio che mi assilla sta nelle specifiche però, dice che è utilizzabile sulle macchine intel, sui G5 e sui G4 sopra ad un tot di frequenza, ma se è compilato per intel gira in emulazione per i ppc o è sempre compilato per loro e poi le macchine intel con rosetta lo possono utilizzare? velocità a parte comunque si sta rivelando all'altezza delle mie aspettative e tra questo ed il 2007 che uso sotto windows non noto differenze abissali, anzi, la versione per mac è più intuitiva nell'utilizzo secondo me.

innominato5090
23-01-2008, 13:53
office 2008 è compilato sia per intel sia per PPC.... è in universal;)

nandox80
23-01-2008, 14:24
Sto usando con soddisfazione office 2008 versione inglese ma mi sorge un dubbio per quanto riguarda la velocità. fino a due giorni fa utilizzavo office 2004 e d era lentino all'apertura e nell'utilizzo ma reputavo tale lentezza dovuta al fatto che fosse compilato per ppc. ora con office 2008 la velocità è praticamente la stessa, una volta aperto ma per caricarsi ci impiega più della 2004, parlo soprattutto di word che uso di continuo e anche di pp. ma la 2008 non doveva essere compilata per i nuovi processori intel? la lentezza è dovuta alla pesantezza del programma in se? soprattutto a livello grafico mi viene il sospetto. Il dubbio che mi assilla sta nelle specifiche però, dice che è utilizzabile sulle macchine intel, sui G5 e sui G4 sopra ad un tot di frequenza, ma se è compilato per intel gira in emulazione per i ppc o è sempre compilato per loro e poi le macchine intel con rosetta lo possono utilizzare? velocità a parte comunque si sta rivelando all'altezza delle mie aspettative e tra questo ed il 2007 che uso sotto windows non noto differenze abissali, anzi, la versione per mac è più intuitiva nell'utilizzo secondo me.

sinceramente non so che dirti....anche io pensavo che fosse migliore del 2004, ma invece mi sembra proprio uguale!!! anzi...per prendere delle figure da una tesi, il .doc l'ho aperto con pages, un'altra conferma che pages è nettamente migliore di word su Mac. pensaci....è solo questione di abitudine!!!:D :D :D

Elbryan
23-01-2008, 14:42
ho provato anch'io office 2008.
stessa impressione tua..

C'è da dire che però mi trovo molto meglio con la gui del 2k8 per mac rispetto al 2k7 per windows.

Ho fatto una prova un po' particolare.
Caricato un docx (il mio cv) e poi esportato in pdf tramite 2008.
Una meraviglia. :D

Il 2007 final per windows non supporta il salvataggio in pdf (mi pare sia stato tolto dopo la beta per cause legali).
Sigh..

delomare
23-01-2008, 14:47
Ma come fate ad usare già il 2008?? E' la beta?? Non doveva uscire il 15 febbraio la versione definitiva?
Se sto dicendo una cakkiata scusatemi.... :D

Elbryan
23-01-2008, 14:56
Ma come fate ad usare già il 2008?? E' la beta?? Non doveva uscire il 15 febbraio la versione definitiva?
Se sto dicendo una cakkiata scusatemi.... :D

15 gennaio.
Tant'è che se guardi la pubblicità dell'air ti fa vedere che il tizio mette nel pc di casa il dvd originale di Office 2008 e tramite Remote Disc lo installa.

A febbraio esce la versione localizzata in italiano :)

Cià.

delomare
23-01-2008, 18:00
15 gennaio.
Tant'è che se guardi la pubblicità dell'air ti fa vedere che il tizio mette nel pc di casa il dvd originale di Office 2008 e tramite Remote Disc lo installa.

A febbraio esce la versione localizzata in italiano :)

Cià.

Ah ecco, mi sembrava che ci fosse qualcosa a Febbraio... Forse mi son sbagliato perchè con l'inglese non vado molto daccordo!!! E quindi l'avevo scartato a priori...:D :doh:

INeDiA
23-01-2008, 19:05
il dvd originale di Office 2008

ma pensa un pò :asd:

Jas2000
24-01-2008, 14:51
ma pensa un pò :asd:

già già :D ...
fatalità tutti quanti l'hanno comprato in versione in inglese :mc:

Darkel83
24-01-2008, 16:09
sn tutti anglofoni gli italiani, è risaputo :asd:

alexbau
24-01-2008, 16:14
si` e` vero, mi hanno detto che su aMule lo vendono particolarmente scontato :doh:

io per ora ne faccio volentieri a meno... quando uscira` anche per noi e ci saranno sufficenti feedback allora pensero` se vale la pena dell'acquisto, che e` quasi pari a quello che ho speso per Leopard+iLife+iWorks.... :eek:

vabbe`.

alexbau
24-01-2008, 16:19
doppio.

tommy781
24-01-2008, 16:37
ma la compilazione universal cosa comporta? che sia utilizzabile su ambedue le piattaforme l'ho capito ma è meno performante rispetto ad una applicazione scritta per essere utilizzata esclusivamente su una piattaforma? o a livello di prestazioni tipo reattività, velocità di caricamento ecc è indifferente? è una domanda generica, mi rendo conto che programi come office devono puntare sulla massima espansione e quindi devono essere concepiti per lavorare anche sul parco macchine precedente all'arrivo di intel nei sistemi apple.

alexbau
24-01-2008, 16:40
un binario compilato in Universal girera` indifferentemente sia su PPC che su Intel, tendenzialmente con le medesime prestazioni (fatte salve le differenze perstazionali legate alla resa del processore ovviamente).

Alex

Criceto
24-01-2008, 17:43
Ho "provato" Word 2008. 5 minuti a partire su eMac G4. Crash dopo 20" netti.
Cancellato :D

Palli
24-01-2008, 18:06
Open Office power, per quello che devo fare va piu che divinamente. :stordita:

INeDiA
24-01-2008, 18:23
ma la compilazione universal cosa comporta? che sia utilizzabile su ambedue le piattaforme l'ho capito ma è meno performante rispetto ad una applicazione scritta per essere utilizzata esclusivamente su una piattaforma? o a livello di prestazioni tipo reattività, velocità di caricamento ecc è indifferente? è una domanda generica, mi rendo conto che programi come office devono puntare sulla massima espansione e quindi devono essere concepiti per lavorare anche sul parco macchine precedente all'arrivo di intel nei sistemi apple.

semplicemente l'"eseguibile" contiene il doppio delle istruzioni
un software UB e lo stesso software compilato solo per PPC gireranno allo stesso modo sulla stessa macchina
lo stesso vale per gli intel

universal binary non vuol dire compilazione ibrida, ma doppia.

tommy781
24-01-2008, 18:26
ok, grazie per le spiegazioni

Criceto
24-01-2008, 19:12
universal binary non vuol dire compilazione ibrida, ma doppia.

Forse anche quadrupla, ora con gli eseguibili a 64 bit (quando disponibili).

Rinha
25-01-2008, 08:29
Uhm... onestamente sono un pò deluso... :(

Per carità, ho già iWorks e certo non avrei comprato la suite Microsoft con leggerezza, devo ammettere però che ogni tanto ci sono quei problemi di layout tra Win e Mac che, se ci si deve lavorare, possono essere scomodi... Eh vabbè...

tommy781
25-01-2008, 15:35
da cosa sei deluso? dall'utilizzo o da altro?

Darkel83
25-01-2008, 19:41
Open Office power, per quello che devo fare va piu che divinamente. :stordita:

quoto

Darkel83
25-01-2008, 19:43
Uhm... onestamente sono un pò deluso... :(

Per carità, ho già iWorks e certo non avrei comprato la suite Microsoft con leggerezza, devo ammettere però che ogni tanto ci sono quei problemi di layout tra Win e Mac che, se ci si deve lavorare, possono essere scomodi... Eh vabbè...

problemi di layout si verificano anche fra nuove e vecchie versione di office sulla stessa piattaforma...
purtroppo MS è così, c'è poco da fare

Rinha
26-01-2008, 15:00
da cosa sei deluso? dall'utilizzo o da altro?

Sono deluso dai commenti degli altri... ovviamente ancora non ho avuto modo di testarlo personalmente.... :)

afsdfdlecosdfsfdcco
26-01-2008, 15:09
semplicemente l'"eseguibile" contiene il doppio delle istruzioni

Non il doppio ma meno. La dimensione di un UB è (generalemente) minore dalla somma della dimensione di PPC e Intel

edit: corretto orrore ortografico :D

xgear91
26-01-2008, 19:35
Secondo me facevano prima a dire che Office per Mac proprio non lo volevano piu' fare.
Office 2008, e' stata l'ultima delle grandi applicazioni ad essere scritta per funzionare nativamente anche sui processori Intel. Ed in tutto questo tempo non sono riusciti a creare una versione almeno piu' veloce rispetto a Office 2004. Possibile che durante lo sviluppo nessuno se ne sia accorto?

delfry
26-01-2008, 19:40
Secondo me facevano prima a dire che Office per Mac proprio non lo volevano piu' fare.
Office 2008, e' stata l'ultima delle grandi applicazioni ad essere scritta per funzionare nativamente anche sui processori Intel. Ed in tutto questo tempo non sono riusciti a creare una versione almeno piu' veloce rispetto a Office 2004. Possibile che durante lo sviluppo nessuno se ne sia accorto?

bisogna sempre vedere quanto gli interessi che giri veloce ora che i mac sono diventati colonizzabili da win e dal "vero office" :asd:

xgear91
26-01-2008, 19:47
bisogna sempre vedere quanto gli interessi che giri veloce ora che i mac sono diventati colonizzabili da win e dal "vero office" :asd:

Appunto. Ma cosi' fanno proprio la figura dei frescaccioni.

INeDiA
27-01-2008, 01:04
Non il dobbio ma meno. La dimensione di un UB è (generalemente) minore dalla somma della dimensione di PPC e Intel

il doppio delle istruzioni, non il doppio dell'intero eseguibile...

afsdfdlecosdfsfdcco
27-01-2008, 10:48
il doppio delle istruzioni, non il doppio dell'intero eseguibile...

Ah ok, avevo letto male :stordita:

wildsliver
28-01-2008, 17:37
in definitiva office 2008 è almeno uguale al corrispettivo win 2007? :D

Jas2000
28-01-2008, 17:39
ma anche a voi quando aprite un documento word fatto con office 2004, poi office 2008 si apre e si blocca e segnala un errore?

wildsliver
09-02-2008, 08:47
in definitiva office 2008 è almeno uguale al corrispettivo win 2007? :D

rinnovo la domanda, e chiedo inoltre se qualcuno lo può paragonare all'ottimo neo office :)

tommy781
09-02-2008, 16:15
io ho sempre trovato neo office ed il corrispettivo open office da cui deriva poco funzionale per i miei gusti e sempre un bel pò in dietro rispetto ad office di microsoft. ovviamente mi rendo conto delle differenze abissali di fondi ed il fatto che office è destinato ad una clientela buisness e tale considerazione deve essere tenuta da conto nelle valutazioni. se uno usa word o excel per fare due cavolatine office è inutile perchè troppo avanzato, uno lo deve usare se gli servono le funzionalità che offre.
per il raffronto con office 2007 direi che siamo là, si assomigliano molto ed io che li uso entrambi sulle due piattaforme non ho riscontrato problemi nell'utilizzo che risulta molto simile.

wildsliver
17-02-2008, 16:11
ma è uscito in italiano? nessuno ne parla

trecca
17-02-2008, 16:27
ma è uscito in italiano? nessuno ne parla
L'ho visto ieri in esposizione al MediaWorld, quindi direi di si :D ;)