Voltron
23-01-2008, 11:55
Ciao a tutti.:)
Sono un felice possessore di un Asus Pro31S acquistato da due giorni, ma visto che ho "smanettato" un pò troppo col sistema operativo per cercare di capire quali fossero i programmi inutili della asus da poter togliere, vorrei ripristinare tutto il sistema.
A tale scopo, prima di procedere al ripristino usando il tasto f9 all'avvio, vorrei capire 'dove e come' e' strutturata la partizione adibita a tale funzione.
Questa foto illustra il partizionamento attuale dell'hdd del portatile:
http://img156.imageshack.us/img156/911/partizkd5.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=partizkd5.jpg)
Il portatile è munito di tre partizioni di cui solo due hanno una etichetta ( c: e d: ) mentre c'è nè una da 6,84gb senza etichetta e a cui non posso accedere.
Secondo voi, il software per il ripristino è collocato nella partizione non etichettata a cui non posso accedere?....se sì, come fà il sistema di ripristino ad accedervi se io non riesco a farlo?
Sono un felice possessore di un Asus Pro31S acquistato da due giorni, ma visto che ho "smanettato" un pò troppo col sistema operativo per cercare di capire quali fossero i programmi inutili della asus da poter togliere, vorrei ripristinare tutto il sistema.
A tale scopo, prima di procedere al ripristino usando il tasto f9 all'avvio, vorrei capire 'dove e come' e' strutturata la partizione adibita a tale funzione.
Questa foto illustra il partizionamento attuale dell'hdd del portatile:
http://img156.imageshack.us/img156/911/partizkd5.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=partizkd5.jpg)
Il portatile è munito di tre partizioni di cui solo due hanno una etichetta ( c: e d: ) mentre c'è nè una da 6,84gb senza etichetta e a cui non posso accedere.
Secondo voi, il software per il ripristino è collocato nella partizione non etichettata a cui non posso accedere?....se sì, come fà il sistema di ripristino ad accedervi se io non riesco a farlo?