PDA

View Full Version : Problemino dual boot


psimem
23-01-2008, 08:25
Ho il disco partizionato in 4:
swap
sda1 mint
sda2 kubuntu
sda3 dati
Ho installato per primo kubuntu in mono boot - tutto ok
Ho poi installato mint in dual boot con grub che ha rilevato correttamente le due distro
Il problema e' che avviando kubuntu durante la fase di boot si interrompe e mi restituisce una riga di comando da root; alche' io digito "exit" ed il boot riprende tranquillamente :mbe:
Sapete che cosa puo' essere?

P.S. da quello che riesco a capire il boot sembra interrompersi quando esegue fsckdisk...

psimem
26-01-2008, 15:52
up :stordita:

grillosoft
26-01-2008, 19:22
Ho il disco partizionato in 4:
swap
sda1 mint
sda2 kubuntu
sda3 dati
Ho installato per primo kubuntu in mono boot - tutto ok
Ho poi installato mint in dual boot con grub che ha rilevato correttamente le due distro
Il problema e' che avviando kubuntu durante la fase di boot si interrompe e mi restituisce una riga di comando da root; alche' io digito "exit" ed il boot riprende tranquillamente :mbe:
Sapete che cosa puo' essere?

P.S. da quello che riesco a capire il boot sembra interrompersi quando esegue fsckdisk...


Secondo me kubuntu di parte in modalità recovery, che ti fa vedere infatti tutto quello che ti sta caricando invece di caricare in modalità silent!

Devi controllare boot del grub /boot/grub/menu.lst

psimem
27-01-2008, 17:01
ho approfondito l'argomento grub, ma non riesco a capire dove possa essere l'errore nei parametri di menu.lst

riporto comunque l'errore che interrompe il boot:

* Checking root file system...
fsck 1.40.2
/dev/sda6: clean

* Checking file systems...
fsck 1.40.2
/dev/sda1: clean
fsck.ext3: Unable to resolve "UUID=6F5............"
/dev/sda5: clean
fsck died with exit status 8

* File system check failed.
A log is being saved in /var/log/fsck/checkfs
Please repair the file system manually.
root@compaq:

psimem
30-01-2008, 16:45
up :stordita:

psimem
04-02-2008, 13:21
ehm un piccolo up
nel frattempo ho appurato che al 99% non e' un problema di grub, infatti lui lancia tranquillo il kernel e poi e' proprio li' che si pianta il tutto :fagiano:
cio' non toglie che voglio andare in fondo alla faccenda... :help:

psimem
06-02-2008, 07:09
Aggiornamento: il blocco del caricamento era dovuto proprio a fsckdisck, infatti ho provveduto a rimuovere da fstab il controllo delle partizioni all'avvio ed ora tutto funge; rimane comunque l'interrogativo di base: come mai fsckdisk ha deciso di comportarsi cosi'? :confused: :mbe:

sandman972
06-02-2008, 07:42
Ciao.
Dando un occhiata in giro al tuo tipo di errore ho trovato questo (http://www.bixbi.it/fsckext3-unable-to-resolvefsckext3-unable-to-resolve/)
che mi sembra molto simile al tuo caso, e questo (https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/partman-basicfilesystems/+bug/106209).
Da quel che mi pare di capire dal secondo link, parrebbe un bug conosciuto...ma il mio inglese non è cosi eccezionale! :mc:
In ogni caso la soluzione proposta è esattamente quella che hai attuato tu, quindi hai risolto efficacemente...:sofico:

psimem
06-02-2008, 08:11
Ho seguito i due link: grazie e' proprio il mio caso ed in entrambi la soluzione e' piu' o meno la stessa, cioe' disabilitare l'fsckdisk sul disco incriminato; io l'ho eliminato su tutte le partizioni :sofico: , ma adesso provvedero' a ripristinarlo su quelle funzionanti; strano bug comunque :mbe:
Grazie per i link ;)

sandman972
06-02-2008, 11:46
E di che? :)
Comunque in effetti è strano...una mia impressione (ma sono troppo niubbo per averne una certezza o giustificare esattamente la cosa...:D ) è che dipenda dal modo in cui Ubuntu e derivate interpretano la UUID degli hard disk...un amico aveva avuto un problema in un dual boot SUSE-Ubuntu, e mi disse cheaveva avuto grossi problemi con l'avvio a causa del differente modo di interpretare l'UUID nelle due distro...ma prendilo con le molle, è piu una cosa tipo "mio cuggino mio cuggino..." :rolleyes:
Ciao!