View Full Version : La Montalcini a Bagnasco: "D'accordo coi professori"
greasedman
23-01-2008, 00:07
La Montalcini a Bagnasco: d'accordo con i professori
Ma quale «sfilacciato», il nostro è un paese «ricco di capitale umano». E se «lo buttiamo via, obblighiamo i giovani ad andare all'estero».
Il premio Nobel Rita Levi Montalcini non manda giù le parole pronunciate dal presidente della Cei Angelo Bagnasco che lunedì ha duramente attaccato il governo, accusandolo di essere il responsabile della rinuncia del Papa a partecipare all’inaugurazione dell’anno accademico a La Sapienza. E ha descritto un paese distrutto, «dopo che si sono bloccati lo slancio e la crescita anche economica», dove ci sono in giro «paura del futuro e un senso di fatalistico declino». Non ci sta la Montalcini e aggiunge pure che avrebbe firmato l’appello dei 67 professori al Rettore Guarini, un documento che «approvavo completamente».
Dopo la senatrice Lidia Menapace, è un’altra donna a rispondere agli attacchi del Vaticano. La Menapace aveva giudicato «singolare» l’affermazione di Bagnasco: «I casi sono due – diceva lunedì la senatrice – o Bagnasco mente e non sta bene da parte di un cardinale, o c'era un accordo tra chiesa e governo e rivelarlo in parte è altrettanto maleducato. Se è vero - concludeva la senatrice - che il governo ha suggerito al Papa di non andare, secondo me ha fatto benissimo».
Un’altra donna contrattacca alle “invasioni di campo” vaticane. Sarà perché le ha pungolate quell’attacco alla legge 194 ha pungolato la femminista Menapace, sarà perché quell’intrusione nel mondo accademico ha innervosito la scienziata Montalcini. Fatto sta che entrambe con fermezza hanno ribattuto all’ennesima puntata di quel "caso nazionale", che è diventato la rinuncia di Ratzinger alla visita all’Università.
Questa volta anche il governo è dovuto intervenire con determinazione, a respingere le esplicite insinuazioni del cardinal Bagnasco. «Il governo italiano – ha puntualizzato Palazzo Chigi in una nota - non ha mai suggerito alle autorità vaticane di cancellare la visita di papa Benedetto XVI all'università La Sapienza di giovedì 17 gennaio scorso».
greasedman
23-01-2008, 00:11
Il commento di un blogger, che trovo particolarmente felice:
Sua Santità il Piangina
Vale la pena di ricordare, in questo tripudio di pace e tolleranza, che nessuno ha mai proibito a papa Benedetto XVI di tenere una lezione alla Sapienza: che la decisione di dare buca è stata sua, unicamente sua, e nemmeno dettata da particolari esigenze di sicurezza. Insomma, non se l'è sentita. Come diceva quel romanziere un po' datato, ma gran conoscitor di preti: il coraggio, uno non se lo può dare.
Certo, qualche professore non sarebbe stato contento: ma la petizione dei docenti era un documento interno, che avrebbe dovuto restare interno, e probabilmente è stato divulgato per complicare la carriera di un barone, in quel clima di amicizia e collaborazione che notoriamente caratterizza gli atenei italiani. La protesta degli studenti non è parsa mai particolarmente violenta, ed è comunque fisiogica, in un Paese dove esiste la libertà di pensiero e di associazione. Insomma, il Papa alla Sapienza poteva andarci: il Viminale lo dava sicuro "al mille per cento". Il massimo rischio era prendersi qualche fischio. Ma appunto: il coraggio, uno non se lo può dare.
Come rimproverare il pavido Benedetto, se ha preferito incassare la solidarietà dell'Italia intera alla domenica, invece di qualche fischio e molti sbadigli al giovedì? È un Papa, mica un politico. Già. I politici ai fischi ci si abituano. Lui nicchia, un Papa fischiato è effettivamente una novità. Lo posso anche capire.
Soltanto, trovo un po' fastidioso che quando alla fine ha fatto capolino dal balcone, mettendo fine a un'interminabile settimana di bieco oscurantismo laico, abbia voluto esortare i fedeli a cercare la verità, testimoniare la verità. Belle parole, per carità, e giustissime. Ma dette da uno che non ha nemmeno il coraggio di andarle a testimoniare dall'altra parte del Tevere. Il vicario di Cristo. Beh, Cristo al suo posto i fischi se li sarebbe presi.
Gesù, testimone della verità (se non proprio la Verità fatta persona), ebbe qualche problema con le autorità del tempo, e anche con la folla. A un certo punto alcune dichiarazione furono traviate al punto che si ritrovò inquisito come bestemmiatore, processato per sedizione, e crocefisso tra gli sputi. Cose che accadono ai testimoni della verità.
Stefano, il primo martire della Chiesa, era un altro testimone della verità. Anche a lui non andò molto bene: siccome insisteva a testimoniare la gloria divina di Gesù – nient'altro che un cadavere trafugato di fresco, secondo le autorità religiose del tempo – finì lapidato. Cose che capitano, appunto. Del resto Gesù lo aveva detto: "Beati voi quando vi insulteranno, vi perseguiteranno e, mentendo, diranno ogni sorta di male contro di voi per causa mia. Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli!" (Matteo 5,11-12).
Pietro, il primo capo della Chiesa, incontrò anche lui diverse difficoltà mentre compiva il suo apostolato. Finì crocefisso a testa in giù, a Roma. E sempre a Roma, duemila anni più tardi, il suo successore non ha il coraggio di prendersi qualche fischio, per testimoniare la verità. E poi incoraggia gli studenti delle scuole cattoliche “malgrado le difficoltà che incontrate”... come a dire: le difficoltà, incontratele voi, io tengo impegni. Naturalmente, se qualcuno venisse fischiato a morte, lui è pronto a beatificarli seduta stante. Ma pigliarsi i fischi in prima persona, eh no. Armiamoci e partite.
Torna in mente il caso di Andrea Rivera, quel comico che al concerto del Primo Maggio si permise di dire due cosette contro la Chiesa. Fosse stato Prodi, o Berlusconi, sarebbe stata ordinaria amministrazione. Ma era la Chiesa, e l'Osservatore Romano parlò di “terrorismo”. Copio e incollo quello che ho scritto in maggio: “quella di Ratzinger-Bagnasco è una Chiesa un po' arroccata, sì, ma soprattutto capricciosa, petulante. Sa tutto lei, ti cita a memoria i discorsi di Alessio Comneno, ma al primo fischio trema tutta e chiama i carabinieri”. Altri cercheranno di dimostrare che l'episodio della Sapienza è stato un trionfo per il Vaticano, che approfittando di un'ingenuità del fronte laico ha dimostrato ecc. ecc..
Sarà. Ma tra Bagnasco che alla prima scritta sui muri si fa mettere la scorta, e un Ratzinger che non ha il coraggio di parlare a dei docenti universitari, io questa Chiesa non la vedo tanto bene. E comincio persino a temere che dietro alle sue rivendicazioni (la 194, i soldi alle scuole confessionali, ecc.) non ci sia un vero disegno egemonico, qualcosa di serio a cui opporsi con altrettanta serietà... quanto piuttosto le lagne di un vecchietto terrorizzato che non vuole andare all'altro mondo senza che nessuno se ne accorga. Che dire. Wojtyla aveva un altro stile, indubbiamente.
http://leonardo.blogspot.com/
Ci mancherebbe altro.
Peccato che l'intera comunità mediatico-scientifica abbia abboccato all'amo, donando alla chiesa l'ennesima ribalta per inveire contro il laicismo di stato.
LuVi
DonaldDuck
23-01-2008, 07:33
La Montalcini a Bagnasco: d'accordo con i professori
Ma quale «sfilacciato», il nostro è un paese «ricco di capitale umano».
Infatti ci è rimasto solo il «capitale umano».
E se «lo buttiamo via, obblighiamo i giovani ad andare all'estero».
Già. Colpa del quinquennio di legislatura 2001/2006, di Benedetto XVI in seconda battuta e del Cardinale Bagnasco in terza. Prima non esisteva.
Ci mancherebbe altro.
Peccato che l'intera comunità mediatico-scientifica abbia abboccato all'amo, donando alla chiesa l'ennesima ribalta per inveire contro il laicismo di stato.
LuVi
forse perché troppe persone sono talmente stufe da non sopportare oltre le ingerenze vaticane in ogni aspetto della vita pubblica e privata...
Ogni tanto la Montalcini viene tirata fuori dal freezer...o per votare o per fare grandi rivelazioni..........
Cmq il punto è proprio che l'autogol è stato clamoroso per i contestatori del papa...........han fatto la figura degli stalinisti..........e non mi pareva il caso.....
Già. Colpa del quinquennio di legislatura 2001/2006, di Benedetto XVI in seconda battuta e del Cardinale Bagnasco in terza. Prima non esisteva.
:eek: davvero? :confused: ...........vorrei proprio sapere in che termini......
e poi il vaticano ( ruini ecc.. ) hanno il coraggio di dire che non fanno politica in italia ... :mc: :banned:
Marco83_an
23-01-2008, 08:13
Ogni tanto la Montalcini viene tirata fuori dal freezer...o per votare o per fare grandi rivelazioni..........
Cmq il punto è proprio che l'autogol è stato clamoroso per i contestatori del papa...........han fatto la figura degli stalinisti..........e non mi pareva il caso.....
Ma figura de cò ? gli stalinisti ? hanno x caso costruito un Gulag fuori dalla sapienza e ricreato l'Armata Rossa per imprigionarci il vecchietto e , visto che c'erano , mangiarsi qualche chierichetto che passava di li ????.
Appendo uno striscione , dico :" Io non voglio che vieni " , tu alla fine vieni , io ti fischio e (come solito succede) mi si accompagna fuori , finito tutto li .
Niente di Fascista , Stalinista , Berluschisca o Prodista in atto , semplicemente una contestazione , fatta di scritte su un lenzuolo e parole !!!!
....Magari Stalin fosse stato solo scritte su un lenzuolo e parole ! ;)
tdi150cv
23-01-2008, 08:20
Ma figura de cò ? gli stalinisti ? hanno x caso costruito un Gulag fuori dalla sapienza e ricreato l'Armata Rossa per imprigionarci il vecchietto e , visto che c'erano , mangiarsi qualche chierichetto che passava di li ????.
Appendo uno striscione , dico :" Io non voglio che vieni " , tu alla fine vieni , io ti fischio e (come solito succede) mi si accompagna fuori , finito tutto li .
Niente di Fascista , Stalinista , Berluschisca o Prodista in atto , semplicemente una contestazione , fatta di scritte su un lenzuolo e parole !!!!
....Magari Stalin fosse stato solo scritte su un lenzuolo e parole ! ;)
sarebbe stato bello vedere le vostre parole davanti ad un fatto analogo ma per mano dei giovani di destra contro qualche personaggio a voi antipatico ...
il problema e' che a destra si pensa a ben altro lasciando la liberta' di parola a qualsiasi persona ... purtroppo ...
Ogni tanto la Montalcini viene tirata fuori dal freezer...o per votare o per fare grandi rivelazioni..........
Cmq il punto è proprio che l'autogol è stato clamoroso per i contestatori del papa...........han fatto la figura degli stalinisti..........e non mi pareva il caso.....
Giusto manifestare e protestare per un certo ideale di Stato laico equivale ad essere stalinisti ora, specialmente se si protesta contro Sua Eccellenza il Sommo Sacro Pontefice. :rolleyes:
Non è che forse la destra dovrebbe essere meno supina al potere ecclesiastico ed acquistare un po' di autonomia?
Ma figura de cò ? gli stalinisti ? hanno x caso costruito un Gulag fuori dalla sapienza e ricreato l'Armata Rossa per imprigionarci il vecchietto e , visto che c'erano , mangiarsi qualche chierichetto che passava di li ????.
Appendo uno striscione , dico :" Io non voglio che vieni " , tu alla fine vieni , io ti fischio e (come solito succede) mi si accompagna fuori , finito tutto li .
Niente di Fascista , Stalinista , Berluschisca o Prodista in atto , semplicemente una contestazione , fatta di scritte su un lenzuolo e parole !!!!
....Magari Stalin fosse stato solo scritte su un lenzuolo e parole ! ;)
Hanno intimorito un avversario, hanno fatto in modo che per paura non parlasse, hanno minacciato...........questa è la teoria che è passata alla gente di tutto l'accadimento (ed infatti l'opinione pubblica non del settore è schierata con il papa che ha fatto la figura della vittima).........in pratica hanno fatto una figura di merda ( se preferisci a "stalinisti").......
Giusto manifestare e protestare per un certo ideale di Stato laico equivale ad essere stalinisti ora, specialmente se si protesta contro Sua Eccellenza il Sommo Sacro Pontefice. :rolleyes:
Non è che forse la destra dovrebbe essere meno supina al potere ecclesiastico ed acquistare un po' di autonomia?
leggi sopra che non voglio riscrivere tutto.
la destra? ma il ministro che ha dato ragione al papa più esplicitamente è di destra? :asd:
DonaldDuck
23-01-2008, 08:42
:eek: davvero? :confused: ...........vorrei proprio sapere in che termini......
In termini ironici :D
Dopo mille mila thread in cui viene decretata la fine della chiesa, del cristianesimo e dei cristiani...dopo l'autorevole voce (non politicizzata) della Senatrice a vita Rita Levi Montalcini nonchè premio nobel...oltre che ironico inizio ad essere anche scaramantico :D
leggi sopra che non voglio riscrivere tutto.
la destra? ma il ministro che ha dato ragione al papa più esplicitamente è di destra? :asd:
Ma infatti la sinistra di governo è sottomessa al clero, la destra invece è parte integrante del clero. Sarebbe il braccio politico del Vaticano, giusto per intenderci.
SweetHawk
23-01-2008, 08:46
sarebbe stato bello vedere le vostre parole davanti ad un fatto analogo ma per mano dei giovani di destra contro qualche personaggio a voi antipatico ...
Eh guarda... ci pensavo anch'io...
Titoloni e grida ovunque sul leit motiv "dagli al fascista"... :rolleyes:
Certuni vedono solo a senso unico, anche la democrazia e il diritto di parola sono anch'essi a senso unico.
vuoi dire che tutti possono andare a pontifica alla sapienza fico? mi prenoto! :asd: grande lady cmq
Vale la pena di ricordare, in questo tripudio di pace e tolleranza, che nessuno ha mai proibito a papa Benedetto XVI di tenere una lezione alla Sapienza: che la decisione di dare buca è stata sua, unicamente sua, e nemmeno dettata da particolari esigenze di sicurezza. Insomma, non se l'è sentita. Come diceva quel romanziere un po' datato, ma gran conoscitor di preti: il coraggio, uno non se lo può dare.E allora che continui a credere che il Papa non c'è andato perché aveva paura.
E certo che la decisione è stata sua, ma le motivazioni venivano tutte dall'esterno. E secondo te era solo per qualche fischio? Penoso.
La protesta degli studenti non è parsa mai particolarmente violenta, ed è comunque fisiogica, in un Paese dove esiste la libertà di pensiero e di associazione.La protesta degli studenti ha avuto dei risvolti che io considero senza remore violenti, in termini verbali ed in termini di occupazione di istutuzioni. Questa non è libertà, questo è abuso.
Soltanto, trovo un po' fastidioso che quando alla fine ha fatto capolino dal balcone, mettendo fine a un'interminabile settimana di bieco oscurantismo laico, abbia voluto esortare i fedeli a cercare la verità, testimoniare la verità. Belle parole, per carità, e giustissime. Ma dette da uno che non ha nemmeno il coraggio di andarle a testimoniare dall'altra parte del Tevere. Il vicario di Cristo. Beh, Cristo al suo posto i fischi se li sarebbe presi.Non rivoltiamo la frittata. Il Papa le sue parole le testimonia IN TUTTO IL MONDO. Trovo assurdo invece che qualcuno non voglia farglielo fare dall'altra parte del Tevere!
Gesù, testimone della verità (se non proprio la Verità fatta persona), ebbe qualche problema con le autorità del tempo, e anche con la folla. A un certo punto alcune dichiarazione furono traviate al punto che si ritrovò inquisito come bestemmiatore, processato per sedizione, e crocefisso tra gli sputi. Cose che accadono ai testimoni della verità.Ecco, altro vizio italico: tutti ci sentiamo esegeti e pronti a fare la predica al Papa...
e poi il vaticano ( ruini ecc.. ) hanno il coraggio di dire che non fanno politica in italia ... :mc: :banned:Allora in Italia politica si fa ogni volta che si apre bocca?
Ma se un prelato viene intervistato e lui risponde per te è un'ingerenza? Che dovrebbe fare, il silenzio stampa perpetuo come per gli arbitri?
Ma figura de cò ? gli stalinisti ? hanno x caso costruito un Gulag fuori dalla sapienza e ricreato l'Armata Rossa per imprigionarci il vecchietto e , visto che c'erano , mangiarsi qualche chierichetto che passava di li ????.Tu puoi contestare quel che dice, ma non volerne nemmeno la presenza è da stalinisti.
Senza Fili
23-01-2008, 09:31
Grande donna, alla sua età ha ancora più cervello di tanti 30-40-50-60enni
Ma figura de cò ? gli stalinisti ? hanno x caso costruito un Gulag fuori dalla sapienza e ricreato l'Armata Rossa per imprigionarci il vecchietto e , visto che c'erano , mangiarsi qualche chierichetto che passava di li ????.
Appendo uno striscione , dico :" Io non voglio che vieni " , tu alla fine vieni , io ti fischio e (come solito succede) mi si accompagna fuori , finito tutto li .
Niente di Fascista , Stalinista , Berluschisca o Prodista in atto , semplicemente una contestazione , fatta di scritte su un lenzuolo e parole !!!!
....Magari Stalin fosse stato solo scritte su un lenzuolo e parole ! ;)
Infatti, la protesta è stata pacifica e, anzi, i veri danneggiati sono stati loro, lasciati fuori dai cancelli, mentre gli "eletti" erano in aula a protestare con un ridicolo bavaglio sulla bocca.
Risultato ottenuto per la chiesa e la CEI :rolleyes:
LuVi
sarebbe stato bello vedere le vostre parole davanti ad un fatto analogo ma per mano dei giovani di destra contro qualche personaggio a voi antipatico ...
il problema e' che a destra si pensa a ben altro lasciando la liberta' di parola a qualsiasi persona ... purtroppo ...
Tiè.
Ecco i fascisti in azione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1658719
E ovviamente i soliti noti che li difendono, in nome della schifezza che è il GF.
E ovviamente anche io aborro il GF ma, semplicemente, non lo vedo.
LuVi
Grande donna, alla sua età ha ancora più cervello di tanti 30-40-50-60enni
Quoto.
E vorrei ricordare che il Papa ha deciso di non intervenire, motu sponte, e non certo per altri motivi.
E, aggiungo, l'ha fatto in maniera prettamente calcolata.
Sapeva già che non sarebbe intervenuto, visto che la questione si trascina da novembre.
Hanno solo pensato bene, e tutti hanno abboccato, di rivoltare la cosa vittimisticamente in loro favore.
LuVi
tdi150cv
23-01-2008, 09:47
Eh guarda... ci pensavo anch'io...
Titoloni e grida ovunque sul leit motiv "dagli al fascista"... :rolleyes:
Certuni vedono solo a senso unico, anche la democrazia e il diritto di parola sono anch'essi a senso unico.
be ma quel che conta e' conoscere la loro natura ... solo cosi' puoi difendere la democrazia e la liberta' di parola da questa gente e a tutti i costi !
il resto e' aria fritta ...
Marco83_an
23-01-2008, 10:03
be ma quel che conta e' conoscere la loro natura ... solo cosi' puoi difendere la democrazia e la liberta' di parola da questa gente e a tutti i costi !
il resto e' aria fritta ...
La mia libertà di parola (badi ben che dico mia in senso astratto , non sono mai stato alla sapienza) è quella di poter dire :" il papa non dovrebbe aprire l'anno accademico secondo me , per X X X X motivi " , la sua libertà di parola è : " Ok , voi non mi volete , altri si , io parlo lo stesso " .
Questo sarebbe stato NORMALE , non certo stare zitti ! ma come , predichi tanta libertà e democrazia , e non sono libero di dire " per me quello li non ci deve andare ?" Questo è Stalinismo !
zerothehero
23-01-2008, 10:05
Però non ha firmato perchè la Montalcini si è pigliata la cattedra alla Pontificia Accademia delle Scienze.. che grande donna....grande coerenza.. :asd:
scorpionkkk
23-01-2008, 10:07
Grande donna, alla sua età ha ancora più cervello di tanti 30-40-50-60enni
***
zerothehero
23-01-2008, 10:22
P.O.: Crede in dio?
Rita Levi Montalcini: Sono atea. Non so cosa si intende per credere in dio.
Eppure è membro della pontificia accademia...evidentemente la Pontificia Accademia sa cosa è la laicità e la libertà di pensiero, alla Sapienza i 67 professoroni (su 4500 docenti) dovrebbero frequentare un corso di riparazione sull'argomento.. :sofico:
LucaTortuga
23-01-2008, 12:12
P.O.: Crede in dio?
Rita Levi Montalcini: Sono atea. Non so cosa si intende per credere in dio.
Eppure è membro della pontificia accademia...evidentemente la Pontificia Accademia sa cosa è la laicità e la libertà di pensiero, alla Sapienza i 67 professoroni (su 4500 docenti) dovrebbero frequentare un corso di riparazione sull'argomento.. :sofico:
Forse ti sfugge la Montalcini è un premio Nobel, mentre il Papa è un teologo, cosa che sta all'Università come i famosi cavoli alla merenda.
fsdfdsddijsdfsdfo
23-01-2008, 13:07
, alla Sapienza i 67 professoroni (su 4500 docenti) dovrebbero frequentare un corso di riparazione sull'argomento.. :sofico:
passiamo agli attacchi personali, data la pochezza delle argomentazioni dei clericali.
Io mi chiedo: ma se il papa ha tanta voglia di dialogo, perchè si è rifiutato di fare un intervista con odifreddi che l'ha invitato 4 volte alla SAPIENZA?
Ma come? dialogo si ma solo se parlo io?
Giusto manifestare e protestare per un certo ideale di Stato laico equivale ad essere stalinisti ora, specialmente se si protesta contro Sua Eccellenza il Sommo Sacro Pontefice. :rolleyes:
E che credevi ? in Italia l' inquisizione funziona ancora .
Io mi chiedo: ma se il papa ha tanta voglia di dialogo, perchè si è rifiutato di fare un intervista con odifreddi che l'ha invitato 4 volte alla SAPIENZA?
Ma come? dialogo si ma solo se parlo io?
Ma come , non lo sai ?
Il dialogo cattolico funziona così , il Papa parla , insulta , denigra e mente deliberatamente , gli altri annuiscono .
Se per caso fai notare che il Papa sta dicendo qualcosa di sbagliato sei un antidemocratico , stalinista , oppressore , oscurantista , divoratore di bambini e la causa di tutti i mali del mondo sei tu .
Quello che mi turba è che l' invito così palesemente assurdo e abominevole sia stato contestato da meno di 40 professori , evidentemente anche lì i baciapiedi disposti a sacrificare la scienza per far contenta la chiesa e i suoi soldi sono la maggioranza .
usa9999999999
23-01-2008, 13:45
Forse ti sfugge la Montalcini è un premio Nobel, mentre il Papa è un teologo, cosa che sta all'Università come i famosi cavoli alla merenda.
Che, come si evince chiaramente dal non-discorso della Sapienza, è strettamente legata alla filosofia...
Infatti, la protesta è stata pacifica e, anzi, i veri danneggiati sono stati loro, lasciati fuori dai cancelli, mentre gli "eletti" erano in aula a protestare con un ridicolo bavaglio sulla bocca.
Risultato ottenuto per la chiesa e la CEI :rolleyes:
LuVi
Protesta pacifica? Tu verresti a casa mia se sapessi che, se vieni, in casa mia ci picchiamo?... :rolleyes:
La libertà di parola è stata infranta, punto e basta...
usa9999999999
23-01-2008, 13:47
passiamo agli attacchi personali, data la pochezza delle argomentazioni dei clericali.
Io mi chiedo: ma se il papa ha tanta voglia di dialogo, perchè si è rifiutato di fare un intervista con odifreddi che l'ha invitato 4 volte alla SAPIENZA?
Ma come? dialogo si ma solo se parlo io?
Odifreddi, bah... :O
... se vieni, in casa mia ci picchiamo?... :rolleyes:
.
Finchè vi picchiate voialtri fra voi che me frega? :confused:
usa9999999999
23-01-2008, 14:13
Finchè vi picchiate voialtri fra voi che me frega? :confused:
Beh, a me fregherebbe, sai non è bello parlare quando sai che fuori si picchiano a causa tua, e ci può scappare il morto...
E vorrei ricordare che il Papa ha deciso di non intervenire, motu sponte, e non certo per altri motivi.
E, aggiungo, l'ha fatto in maniera prettamente calcolata.
Sapeva già che non sarebbe intervenuto, visto che la questione si trascina da novembre.
Hanno solo pensato bene, e tutti hanno abboccato, di rivoltare la cosa vittimisticamente in loro favore.Tue ipotesi. Il Papa non è un veggente.
Può essere che semplicemente non c'è andato per non creare disordini? Ti è mai venuto in mente che potesse considerare che pronunciare il suo intervento non valesse la pena di rischiare di far passare grattacapi alle forze dell'ordine?
Se per caso fai notare che il Papa sta dicendoEcco, appunto, c'è qualcuno che ha voluto che il Papa non dicesse proprio niente, ed ha esultato quando ha deciso così.
Odifreddi, bah... :OOdifreddi, che per altri versi ammiro, è un polemico che col Papa avrebbe fatto solo polemica. Direi che il Papa non ha tempo per queste cose...
Marco83_an
23-01-2008, 14:51
Beh, a me fregherebbe, sai non è bello parlare quando sai che fuori si picchiano a causa tua, e ci può scappare il morto...
:ROTOLO: :sbonk: :rotfl: .
adesso ogni volta che qualcuno appende un lenzuolo scritto con la bomboletta e promette "fischi" c'è il rischio del morto ?????
:mc: .....gli specchi sono sempre più scivolosi !!!! :D
fsdfdsddijsdfsdfo
23-01-2008, 14:52
Tue ipotesi. Il Papa non è un veggente.
Può essere che semplicemente non c'è andato per non creare disordini? Ti è mai venuto in mente che potesse considerare che pronunciare il suo intervento non valesse la pena di rischiare di far passare grattacapi alle forze dell'ordine?
o magari ha preferito rimanere a casa a violentarsi un chirichetto?
Non lo sapremo mai.
Ecco, appunto, c'è qualcuno che ha voluto che il Papa non dicesse proprio niente, ed ha esultato quando ha deciso così.
quindi se invitassero un terrorista a parlare alle camere, alle critiche tu diresti:
No no dobbiamo farlo parlare!
giusto?
Odifreddi, che per altri versi ammiro, è un polemico che col Papa avrebbe fatto solo polemica. Direi che il Papa non ha tempo per queste cose...
Esatto.
Dialogo si. Ma se parlo solo io.
Marco83_an
23-01-2008, 14:55
Tue ipotesi. Il Papa non è un veggente.
Può essere che semplicemente non c'è andato per non creare disordini? Ti è mai venuto in mente che potesse considerare che pronunciare il suo intervento non valesse la pena di rischiare di far passare grattacapi alle forze dell'ordine?
Ecco, appunto, c'è qualcuno che ha voluto che il Papa non dicesse proprio niente, ed ha esultato quando ha deciso così.
Odifreddi, che per altri versi ammiro, è un polemico che col Papa avrebbe fatto solo polemica. Direi che il Papa non ha tempo per queste cose...
e per cosa ha tempo ? per attaccarsi sull'aborto , le staminali , i gay ed i problemi della politica interna italiana ? per celebrare funerali di dittatori e rifiutare quelli di welby ?
Abhè , sicuramente è molto impegnato ! :ciapet:
LucaTortuga
23-01-2008, 14:56
Protesta pacifica? Tu verresti a casa mia se sapessi che, se vieni, in casa mia ci picchiamo?... :rolleyes:
La libertà di parola è stata infranta, punto e basta...
Un Papa che voglia essere minimamente credibile nel suo ruolo di "Vicario di Cristo" non solo sarebbe andato alla Sapienza, ma sarebbe andato a parlare direttamente con i dimostranti, confrontandosi con loro.
La libertà di parola non è "assenza di contestazione", mettetevelo in testa.
usa9999999999
23-01-2008, 14:57
quindi se invitassero un terrorista a parlare alle camere, alle critiche tu diresti:
No no dobbiamo farlo parlare!
giusto?
Parlano già, i terroristi, quindi, se possono farlo loro, perchè non il Papa?
:ROTOLO: :sbonk: :rotfl: .
adesso ogni volta che qualcuno appende un lenzuolo scritto con la bomboletta e promette "fischi" c'è il rischio del morto ?????
:mc: .....gli specchi sono sempre più scivolosi !!!! :D
Non promettevano solo fischi, poi pensa quello che vuoi, ma le minacce erano reali, non sono certo degli educati gentiluomini quelli che protestavano, o almeno non davano immagine di esserlo... :doh: :rolleyes:
usa9999999999
23-01-2008, 15:00
Un Papa che voglia essere minimamente credibile nel suo ruolo di "Vicario di Cristo" non solo sarebbe andato alla Sapienza, ma sarebbe andato a parlare direttamente con i dimostranti, confrontandosi con loro.
La libertà di parola non è "assenza di contestazione", mettetevelo in testa.
Ma la contestazione non deve degenerare (cosa che sicuramente sarebbe avvenuta), e poi cosa avrebbero fatto i manifestanti, avrebbero tentato di assaltarlo, ed ecco che il dialogo va a farsi benedire...
fsdfdsddijsdfsdfo
23-01-2008, 15:00
Parlano già, i terroristi, quindi, se possono farlo loro, perchè non il Papa?
perchè il papa è 1000 volte peggio.
Carlo Giuliani...Non promettevano solo fischi, poi pensa quello che vuoi, ma le minacce erano reali, non sono certo degli educati gentiluomini quelli che protestavano, o almeno non davano immagine di esserlo... :doh: :rolleyes:
Delirio.
Solo tu sai come sei riuscito a collegare G8 e contestazioni al papa.
Non riuscivi a metterci dentro anche lo sterminio nei gulag? cosi facevi l'an-plein
fsdfdsddijsdfsdfo
23-01-2008, 15:01
Ma la contestazione non deve degenerare (cosa che sicuramente sarebbe avvenuta), e poi cosa avrebbero fatto i manifestanti, avrebbero tentato di assaltarlo, ed ecco che il dialogo va a farsi benedire...
come fai ad esserne sicuro?
Forse perchè il papa sta seminando cosi tanto odio che sai che gli si ritorcerebbe contro?
Ecco, appunto, c'è qualcuno che ha voluto che il Papa non dicesse proprio niente, ed ha esultato quando ha deciso così.
Perchè quoti solo un pezzetto ? Così non si capisce niente .
E' tipico del modo di fare di gente abituata ad avere tutto il palcosenico tutto per sè , 10 minuti di TG dedicati alle parole del Papa ogni giorno , una trasmissione fissa tutte le domeniche , prime pagine di giornale ad ogni comunicato , eppure si lamentano se qualcuno ritiene "inopportuno" invitare il Papa all' inaugurazione di una università statale e laica , lo stesso che vede le sue parole magnificate e ripetute ossessivamente in ogni organo di informazione si lamenta se per una volta c' era qualcuno che non lo avrebbe apprezzato e addirittura si lamenta di essere censurato .
Tutto questo mentre le voci laiche vengono derise , censurate e insultate quotidianamente senza che nessuno si levi in loro difesa .
Come se un ricco grassone appena uscito da un pranzo con 20 portate si sedesse al tavolo della mensa dei poveri , e quando qualcuno gli facesse notare l' inopportunità si mettesse a sbraitare che "lo vogliono far morire di fame" e anche lui "ha diritto a un pasto" .
usa9999999999
23-01-2008, 15:03
perchè il papa è 1000 volte peggio.
E in base a quale arcana decisione, perchè lo hai deciso tu? Molti qui nel forum prevedevano gli argomenti del discorso che avrebbe fatto, e si sono sbagliati di brutto (Es. aborto e famiglia)...
Delirio.
Solo tu sai come sei riuscito a collegare G8 e contestazioni al papa.
Non riuscivi a metterci dentro anche lo sterminio nei gulag? cosi facevi l'an-plein
Metteva in dubbio come ci potesse scappare il morto, che ci poteva stare benissimo... :rolleyes:
Marco83_an
23-01-2008, 15:03
Parlano già, i terroristi, quindi, se possono farlo loro, perchè non il Papa?
Carlo Giuliani...Non promettevano solo fischi, poi pensa quello che vuoi, ma le minacce erano reali, non sono certo degli educati gentiluomini quelli che protestavano, o almeno non davano immagine di esserlo... :doh: :rolleyes:
Giulianiiiiiiiiii :eek: , stai paragonando stà storia con il G8 ???? stai paragonando un discorso di un prete con un vestito più chiaro degli altri , con il fatto che 8 potenze si riunivano e decidevano mazzi e mazzetti del resto del mondo ? stai paragonado quei 20-30-40 fuori della sapienza con le centinaia di migliaia di persone a Genova ? stai paragonando fischi , urla , striscioni con spranghe , mattoni , molotov , estintori ecc...... ?
:mc: :mc: ........e si continua a scivolare !!!!!
Marco83_an
23-01-2008, 15:06
E in base a quale arcana decisione, perchè lo hai deciso tu? Molti qui nel forum prevedevano gli argomenti del discorso che avrebbe fatto, e si sono sbagliati di brutto (Es. aborto e famiglia)...
Metteva in dubbio come ci potesse scappare il morto, che ci poteva stare benissimo... :rolleyes:
ancora con sto morto ? ma allora ci dovrebbe essere un morto ad ogni manifestazione studentesca o ad ogni sciopero organizzato !!
usa9999999999
23-01-2008, 15:10
come fai ad esserne sicuro?
Forse perchè il papa sta seminando cosi tanto odio che sai che gli si ritorcerebbe contro?
Ah, e i centri sociali, poverini e indifesi...
Perchè quoti solo un pezzetto ? Così non si capisce niente .
E' tipico del modo di fare di gente abituata ad avere tutto il palcosenico tutto per sè , 10 minuti di TG dedicati alle parole del Papa ogni giorno , una trasmissione fissa tutte le domeniche , prime pagine di giornale ad ogni comunicato , eppure si lamentano se qualcuno ritiene "inopportuno" invitare il Papa all' inaugurazione di una università statale e laica , lo stesso che vede le sue parole magnificate e ripetute ossessivamente in ogni organo di informazione si lamenta se per una volta c' era qualcuno che non lo avrebbe apprezzato e addirittura si lamenta di essere censurato .
Tutto questo mentre le voci laiche vengono derise , censurate e insultate quotidianamente senza che nessuno si levi in loro difesa .
Come se un ricco grassone appena uscito da un pranzo con 20 portate si sedesse al tavolo della mensa dei poveri , e quando qualcuno gli facesse notare l' inopportunità si mettesse a sbraitare che "lo vogliono far morire di fame" e anche lui "ha diritto a un pasto" .
Il problema non è che i professori abbiano espresso le proprie perplessità sull'intervento del papa, quello ci può stare benissimo, ma come gli osteggiatori tra gli studenti lo hanno accolto...Se voglio che ci sia un dialogo, il rispetto deve arrivare da ambo le parti, e mi pare che dagli osteggiatori non sia arrivato...
Poi sono d'accordo che si devono evitare vittimismi, perchè certo il papa non è sconosciuto, ma non per questo gli si deve impedire di parlare ad una cerimonia pubblica...Poi non è che i rivoltosi non avessero voci, internet scoppia di blog anti-vaticano, vicini alla sinistra e le testate giornalistiche non mancano...
usa9999999999
23-01-2008, 15:13
Giulianiiiiiiiiii :eek: , stai paragonando stà storia con il G8 ???? stai paragonando un discorso di un prete con un vestito più chiaro degli altri , con il fatto che 8 potenze si riunivano e decidevano mazzi e mazzetti del resto del mondo ? stai paragonado quei 20-30-40 fuori della sapienza con le centinaia di migliaia di persone a Genova ? stai paragonando fischi , urla , striscioni con spranghe , mattoni , molotov , estintori ecc...... ?
:mc: :mc: ........e si continua a scivolare !!!!!
Veramente erano 500, ma non si sa quanti potevano essere se il papa fosse andato, e cosa si potevano portare dentro, sai, una molotov si fa presto a reperirla, o anche a costruirsela... :rolleyes:
(E si va giù, sempre più giù! :sofico: )ancora con sto morto ? ma allora ci dovrebbe essere un morto ad ogni manifestazione studentesca o ad ogni sciopero organizzato !!
Sai com'è, cosa possono fare i centri sociali, vedi il G8...
Marco83_an
23-01-2008, 15:21
Veramente erano 500, ma non si sa quanti potevano essere se il papa fosse andato, e cosa si potevano portare dentro, sai, una molotov si fa presto a reperirla, o anche a costruirsela... :rolleyes:
(E si va giù, sempre più giù! :sofico: )
Sai com'è, cosa possono fare i centri sociali, vedi il G8...
quindi : ogni manifestazione di centri solciali = un morto ? .
perfect mirror climbing :mc:
usa9999999999
23-01-2008, 15:25
quindi : ogni manifestazione di centri solciali = un morto ? .
perfect mirror climbing :mc:
Ne sarebbero capacissimi, vedi il G8; poi è naturale che non succeda sempre, ma non si sa mai quando una manifestazione degenera cosa può succedere...
Il problema non è che i professori abbiano espresso le proprie perplessità sull'intervento del papa, quello ci può stare benissimo, ma come gli osteggiatori tra gli studenti lo hanno accolto...Se voglio che ci sia un dialogo, il rispetto deve arrivare da ambo le parti, e mi pare che dagli osteggiatori non sia arrivato...
Ah , si ?
E cosa hanno fatto ?
Marco83_an
23-01-2008, 15:30
Ne sarebbero capacissimi, vedi il G8; poi è naturale che non succeda sempre, ma non si sa mai quando una manifestazione degenera cosa può succedere...
sicuramente ! però secondo me la si è ingigantita troppo e dico che è molto + plausibile che il papa abbia voluto EVITARE i fischi piuttosto che prenderseli e , magari , controbattere con argomentazioni !
l'errore vero dei manifestanti è stato proprio questo : dare troppa importanza alla cosa ! e di conseguenza giustificare la "sconigliata" del caro Ratzi !!!
e per cosa ha tempo ? per attaccarsi sull'aborto , le staminali , i gay ed i problemi della politica interna italiana ? per celebrare funerali di dittatori e rifiutare quelli di welby ? Polemica, quod erat demonstrandum...
Abhè , sicuramente è molto impegnato ! :ciapet:Ok, ok, hai ragione, il Papa è un fannullone... :rolleyes:
Un Papa che voglia essere minimamente credibile nel suo ruolo di "Vicario di Cristo" non solo sarebbe andato alla Sapienza, ma sarebbe andato a parlare direttamente con i dimostranti, confrontandosi con loro.Questo sarebbe stato certo apprezzabile, vero. Purtroppo non tutti i pontefici hanno grandi capacità di comunicazione con il grande pubblico, e questo decisamente non ce le ha.
Perchè quoti solo un pezzetto ? Così non si capisce niente .Spiacente, per il mio intervento mi bastava quello. Il tuo post comunque è linkato.
E' vero che il Papa parla spesso, anzi parla sempre perché quello è il suo ruolo. E sempre viene contestato.
Qui lo si è contestato prima ancora che parlasse, ed anzi non avrebbero proprio voluto che parlasse. E' cosa ben diversa.
E' tipico del modo di fare di gente abituata ad avere tutto il palcosenico tutto per sè , 10 minuti di TG dedicati alle parole del Papa ogni giorno , una trasmissione fissa tutte le domeniche , prime pagine di giornale ad ogni comunicato , eppure si lamentano se qualcuno ritiene "inopportuno" invitare il Papa all' inaugurazione di una università statale e laicaIl Papa non si è lamentato, che mi risulti. Si è lamentato Bagnasco, che secondo me ha anche sbagliato mira (in effetti il governo poteva fare ben poco, non credo ci sarebbero stati problemi per l'incolumità del Papa, al limite solo qualche persona influente nell'estrema sinistra poteva fare qualcosa per calmare gli animi).
Per il resto, il Papa non è un politico e non va a Porta a Porta (anche se una volta vi ha telefonato), deve avere a cuore solo i suoi fedeli e guidarli: questo è il suo unico ruolo. Una guida non si aspetta contraddittorio, ma solo che lo si segua, oppure no. Che ti piaccia o no, il Papa è questo: non è una figura democratica, ovviamente, e la si segue per fede, o per ammirazione. Punto e basta.
Puoi discuterci di problemi politici, ma non è il suo ruolo. E' una figura religiosa che ha avuto dialoghi con altre religioni, ma alla gente questo non pare importare granché.
Gli spazi nel TG non li chiede il Papa, né Bagnasco, ma sono i giornalisti che pensano che quello che dicono sia interessante. Per molti lo è, fattene una ragione. La religione influenza la società, e la politica è espressione della società: ti pare strano che l'etica religiosa entri a far parte della sfera politica? La democrazia esprime quello che vuole il popolo, e se il popolo è bigotto non puoi farci molto.
Tutto questo mentre le voci laiche vengono derise , censurate e insultate quotidianamente senza che nessuno si levi in loro difesa .Se le "voci laiche" sono quei giovanotti che hanno occupato il rettorato ed urlato slogan di scarsa intelligenza allora non ci trovo niente di male a deriderle.
Se parli dei 67 professori e della Montalcini, per me hanno sbagliato e fondano su cattive interpretazioni e false supposizioni la loro protesta. Ma non mi sognerei mai di deriderli.
Come se un ricco grassone appena uscito da un pranzo con 20 portate si sedesse al tavolo della mensa dei poveriEsempio per niente calzante, mi spiace.
Il grassone avrebbe tolto cibo ai poveri, l'intervento del Papa non avrebbe sottratto la parola a nessuno.
Marco83_an
23-01-2008, 15:44
Polemica, quod erat demonstrandum...
Ok, ok, hai ragione, il Papa è un fannullone... :rolleyes:
cut.
Non ho mai detto che il papa è un fannullone , ma ho solo portato esempi di cose che ha fatto e su cui perde tempo che sono sicuramente meno importanti di un'intervista (anche polemica) per poter difendere il suo punto di vista !
Tu hai detto che ha troppi impegni per accettare un'intervista , ed io ti ho fatto notare che alcuni dei suoi impegni sono delle Boiate , a meno che tu nn li reputi importanti allora il discorso si chiude qui ! ;)
usa9999999999
23-01-2008, 15:59
sicuramente ! però secondo me la si è ingigantita troppo e dico che è molto + plausibile che il papa abbia voluto EVITARE i fischi piuttosto che prenderseli e , magari , controbattere con argomentazioni !
l'errore vero dei manifestanti è stato proprio questo : dare troppa importanza alla cosa ! e di conseguenza giustificare la "sconigliata" del caro Ratzi !!!
Io credo di no, fischi ne ha presi, polveroni ne ha sollevati in vita, e non credo che questi avrebbero fatto la differenza, anche visto che il suo discorso è stato appludito, e non contestato (come si sarebbe pensato), anzi, ho sentito anche di una "standing ovation" (ma non so se sia vero)...
Non ho mai detto che il papa è un fannullone , ma ho solo portato esempi di cose che ha fatto e su cui perde tempo che sono sicuramente meno importanti di un'intervista (anche polemica) per poter difendere il suo punto di vista !
Tu hai detto che ha troppi impegni per accettare un'intervista , ed io ti ho fatto notare che alcuni dei suoi impegni sono delle Boiate , a meno che tu nn li reputi importanti allora il discorso si chiude qui ! ;)
Per te sono boiate, per lui no, punto e basta...
zerothehero
23-01-2008, 16:16
Forse ti sfugge la Montalcini è un premio Nobel, mentre il Papa è un teologo, cosa che sta all'Università come i famosi cavoli alla merenda.
Questo lo dici tu...
Il papa è laureato in filosofia e in teologia...e poi chi l'ha deciso che un teologo non possa parlare in una università?
TU? :asd:
zerothehero
23-01-2008, 16:20
passiamo agli attacchi personali, data la pochezza delle argomentazioni dei clericali.
Io mi chiedo: ma se il papa ha tanta voglia di dialogo, perchè si è rifiutato di fare un intervista con odifreddi che l'ha invitato 4 volte alla SAPIENZA?
Ma come? dialogo si ma solo se parlo io?
La pochezza delle argomentazioni sta nel fatto che la Levi Montalcini pur essendo atea e a favore della censura contro Benedetto XVI non è stata scacciata da una università cattolica, mentre Ratzingher non ha potuto parlare (pur invitato) alla Sapienza....sublime... :asd:
Un'università cattolica dà lezione di laicità ad un'università Statale, che si piega a 67 (su 4500)professori e a qualche centinaio di individui politicizzati nei collettivi di sinistra (su 140000 studenti)..c'è da vantarsi di questa cosa.. :asd:
Come si chiamava nel 68?
Agibilità politica?
LucaTortuga
23-01-2008, 16:38
Un'università cattolica dà lezione di laicità ad un'università Statale, che si piega a 67 (su 4500)professori e a qualche centinaio di individui politicizzati nei collettivi di sinistra (su 140000 studenti)..c'è da vantarsi di questa cosa.. :asd:
Come si chiamava nel 68?
Agibilità politica?
Saresti così cortese da spiegarmi in che modo l'Università Statale si sarebbe "piegata" a 67 professori e qualche centinaio di individui politicizzati??
Non mi risulta che l'Università abbia mai ritirato l'invito.
LucaTortuga
23-01-2008, 16:42
Ma la contestazione non deve degenerare (cosa che sicuramente sarebbe avvenuta), e poi cosa avrebbero fatto i manifestanti, avrebbero tentato di assaltarlo, ed ecco che il dialogo va a farsi benedire...
E chi lo dice che la contestazione sarebbe degenerata?
Riconosci così poco carisma alla figura del Pontefice?
Io, invece, sono convinto che i manifestanti sarebbero rimasti decisamente spiazzati e positivamente colpiti da un Papa che fosse andato loro incontro con il sorriso.
E quello si che sarebbe stato un goal formidabile per il Vaticano.
Invece è stata soltanto l'ennesima occasione persa.
usa9999999999
23-01-2008, 16:45
E chi lo dice che la contestazione sarebbe degenerata?
Riconosci così poco carisma alla figura del Pontefice?
Io, invece, sono convinto che i manifestanti sarebbero rimasti decisamente spiazzati e positivamente colpiti da un Papa che fosse andato loro incontro con il sorriso.
E quello si che sarebbe stato un goal formidabile per il Vaticano.
Invece è stata soltanto l'ennesima occasione persa.
Chi è motivato ideologicamente non si ferma tanto a vedere il sorriso dell'interlocutore, va dritto al sodo, senza guardare le idee...
Chi è motivato ideologicamente non si ferma tanto a vedere il sorriso dell'interlocutore, va dritto al sodo, senza guardare le idee...
Fossero gente così pericolosa sarebbero andati a far casino in vaticano.
Ma non l'hanno fatto. Chissà perchè? Forse perchè tra fioschiare e fare danni c'è una grande differenza?
usa9999999999
23-01-2008, 17:23
Fossero gente così pericolosa sarebbero andati a far casino in vaticano.
Ma non l'hanno fatto. Chissà perchè? Forse perchè tra fioschiare e fare danni c'è una grande differenza?
Forse perchè in Vaticano c'è così tanta polizia che neanche si avvicinano? Lì era una visita, e avrebbero avuto molte più possibilità di far danni, conoscendo anche l'indole...
Forse perchè in Vaticano c'è così tanta polizia che neanche si avvicinano? Lì era una visita, e avrebbero avuto molte più possibilità di far danni, conoscendo anche l'indole...
la polizia in vaticano....
Alla sapienza no. Non ce ne sarebbero stati...
tu hai una visone molto strana dei manifestanti.
LucaTortuga
23-01-2008, 17:37
tu hai una visone molto strana dei manifestanti.
Non è colpa sua, è la visione che ci hanno propinato i telegiornali.
usa9999999999
23-01-2008, 17:48
tu hai una visone molto strana dei manifestanti.
Scusa, e quale sarebbe? :mbe:
greasedman
23-01-2008, 20:56
E allora che continui a credere che il Papa non c'è andato perché aveva paura.
E certo che la decisione è stata sua, ma le motivazioni venivano tutte dall'esterno. E secondo te era solo per qualche fischio? Penoso.E perchè allora non ci sarebbe andato, perchè gliel'ha intimato Luxuria? O perchè gliel'ha suggerito mortadella Prrrrrrrodi, magari tramite seduta spiritica?
O ancora perchè il sindaco comunista gli avrebbe fatto mancare l'incolumità?
Fammi capire...
Secondo me han sbagliato a montare tutta quella cagnara e quelle manifestazioni da una parte e dall'altra, ma al di là di questo il Papa non ha dato bella prova di sè, anche se così si è risparmiato un'apparizione in mondovisione coi fischi a fargli da colonna sonora... ;)
Il Papa le sue parole le testimonia IN TUTTO IL MONDO. Trovo assurdo invece che qualcuno non voglia farglielo fare dall'altra parte del Tevere!Non è questione di luogo, ma di contesto.
Ed è proprio questo il punto, la testimonianza andrebbe perorata a maggior ragione lì.
Comodi i bagni di folla tra le orde di claqueur organizzate da Ruini, ma Gesù Cristo (di cui egli dovrebbe essere il rappresentante) sarebbe andato eccome e senza ricorrere ai superpoteri.
greasedman
23-01-2008, 21:06
Settimo, non rubare
MARCO TRAVAGLIO
La grande adunata di piazza San Pietro dimostra un fatto ormai incontrovertibile: bisogna salvare papa Ratzinger dagli intrighi del cardinal Ruini, che gli ha fatto trovare sotto il balcone una collezione di supporter davvero imbarazzante.
Eugenio Scalfari insinua che Ruini appartenga alla schiera degli atei devoti, cioè a quella bizzarra setta di miscredenti che se ne infischiano del Padreterno, ma in compenso sono molto affezionati alle sottane cardinalizie e pretesche. Noi non arriviamo a tanto, ma se in questi anni il Cardinal Vicario avesse annunciato la resurrezione di Gesù - che poi è il fondamento della fede cristiana - con lo stesso vigore e la stessa verbosità con cui ha battuto cassa per l'8 per mille, ha predicato la castità ai gay, ha fatto campagna elettorale nel referendum sull'eterologa e s'è scagliato contro le coppie di fatto, probabilmente le chiese, i conventi e i seminari sarebbero un po' più pieni, o meno vuoti.
Pare quasi che, dei dieci comandamenti, ne siano rimasti in vigore solo un paio: il VI (non fornicare) e il IX (non desiderare la donna d'altri). Altri, a cominciare dal VII (non rubare) e dall'VIII (non dire falsa testimonianza, cioè non mentire), sono stati depenalizzati, o sono caduti in prescrizione.
Altrimenti alcuni noti bugiardi e profittatori del denaro pubblico che si spellavano le mani all'Angelus avrebbero avuto qualche problema a mostrarsi in pubblico, col rischio di sentir parlare di corda in casa dell'impiccato. E dire che, meno di un anno fa, papa Ratzinger lanciò un anatema capace di incenerire, se solo qualcuno l'avesse ripreso col dovuto rilievo, mezzo Parlamento: «Può stare nel luogo santo chi ha mani innocenti e cuore puro: mani innocenti sono mani che non vengono usate per atti di violenza, sono mani che non sono sporcate con la corruzione e con tangenti. È puro un cuore che non si macchia con menzogna e ipocrisia, un cuore che rimane trasparente come acqua sorgiva perché non conosce doppiezza» (1 aprile 2007). Roba che, a ripeterla domenica, avrebbe trasformato in statue di sale un bel po' di politici plaudenti. Totò Cuffaro, indaffarato fra veglie di preghiera e distribuzione di cannoli ex voto, e vilmente aggredito da maestri di morale come Miccichè e Dell'Utri, non c'era: a Palermo, di questi tempi, non puoi distrarti un attimo. Ma lo sostituivano degnamente il senatore a vita Giulio Andreotti, che dell'VIII comandamento è un esperto mondiale (mentì al tribunale di Palermo una trentina di volte); e il presidente Udc Piercasinando, accompagnato dalle sue numerose famiglie e reduce da un'indimenticabile vacanza a Cortina (dov'è stato multato sulle piste innevate perché sciava con lo skipass della figlioletta Benedetta per risparmiare qualche euro, a riprova delle ristrettezze in cui versano le famiglie italiane col governo di centrosinistra). C'era anche Clemente Mastella, che com'è noto è molto religioso: infatti nel 2000 presenziò come testimone dello sposo (l'altro era Vasa Vasa) alle nozze di Francesco Campanella, il mafioso di Villabate che si divideva tra la cosca e la carica di segretario nazionale dei giovani dell'Udeur. Non risulta che la cosa abbia mai suscitato le ire della Santa Sede, forse perché quel matrimonio avvenne tra un uomo e una donna davanti all'altare, secondo i dettami di Santa Romana Chiesa, e poco importa se l'uomo era un mafioso. Mastella dunque, insciarpato in una stola color porpora sfilata a chissà quale cardinale, applaudiva le parole del Santo Padre («una grande lezione di laicità») e intanto lacrimava per l'assenza della sua signora Sandra, momentaneamente trattenuta agli arresti domiciliari. L'ex ministro di Indulto e Giustizia, dall'alto dei suoi sette capi d'imputazione, era giunto sul posto accompagnato da un giornalista del Corriere della sera, e per tutto il percorso aveva intonato salmi e cantici spirituali di Fred Bongusto, ascoltando Radio Kiss Kiss (che per lui è meglio di Radio Maria), recitando orazioni del tipo: «Quello stronzo delle Iene... quel farabutto del procuratore» e ricevendo telefonate di galantuomini del calibro di Corrado Ferlaino. Tutt'intorno, maestri della fede come Fabrizio Cicchitto, che per motivi di opportunità aveva lasciato a casa il cappuccio nero della P2; il giornalista-dandy Carlo Rossella, già comunista cossuttiano; e Mario Borghezio, in rappresentanza del sincretismo celtico-cristiano, purtroppo sprovvisto della fiaccola con cui è solito incendiare i giacigli degli extracomunitari. Oremus.
Finchè vi picchiate voialtri fra voi che me frega? :confused:
Ma stai scherzando?
Secondo te una persona minimamente responsabile si comporterebbe davvero in questo modo?
Saresti così cortese da spiegarmi in che modo l'Università Statale si sarebbe "piegata" a 67 professori e qualche centinaio di individui politicizzati??
Non mi risulta che l'Università abbia mai ritirato l'invito.
Si è piegata l'Università in quanto si è piegato il rettore, che prima ha dovuto declassare la lectio magistralis del Papa a un semplice intervento, e poi ha concesso agli studenti dei collettivi di organizzare il corteo antipapa (con tanto di via crucis blasfema e tutto il resto)
Si è piegata l'Università in quanto si è piegato il rettore, che prima ha dovuto declassare la lectio magistralis del Papa a un semplice intervento, e poi ha concesso agli studenti dei collettivi di organizzare il corteo antipapa (con tanto di via crucis blasfema e tutto il resto)
La manifestazione blasfema e ovvibile si è tenuta fuori dall'università, il rettore non ha avuto alcun titolo in tutto ciò.
Il rettore ha sbagliato sia prima che dopo.
LuVi
Ma stai scherzando?
Secondo te una persona minimamente responsabile si comporterebbe davvero in questo modo?
No, il Papa ha sbagliato, ma l'ha fatto sotto consiglio interessato.
LuVi
LucaTortuga
24-01-2008, 08:43
Si è piegata l'Università in quanto si è piegato il rettore, che prima ha dovuto declassare la lectio magistralis del Papa a un semplice intervento, e poi ha concesso agli studenti dei collettivi di organizzare il corteo antipapa (con tanto di via crucis blasfema e tutto il resto)
A me risulta che l'unica pressione ricevuta dal rettore sia stata l'innocua letterina dei professori (che molti qui hanno sottolineato più volte rappresentare un'esigua minoranza del corpo accademico), non una pistola puntata alla tempia.
Ma non capisco cosa intendi dire sul corteo: per garantire "libertà di parola" al Papa bisogna forse toglierla a chi lo contesta?
Mi pare un clamoroso controsenso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.