View Full Version : Aggiornamento CPU su vecchia motherboard ASUSTeK A7V133VM
attila60
22-01-2008, 15:42
Ciao a tutti.
Ho intenzione di aggiornare un vecchio pc che monta questa scheda madre con CPU AMD ATHLON 1600. Ho già letto che è possibile montare l'ATHLON 2100 + ma sembrerebbe possa tenere anche il 2600 + al massimo. Qual'è effettivamente la massima CPU applicabile?
:)
nemesis_76
22-01-2008, 15:58
Ciao a tutti.
Ho intenzione di aggiornare un vecchio pc che monta questa scheda madre con CPU AMD ATHLON 1600. Ho già letto che è possibile montare l'ATHLON 2100 + ma sembrerebbe possa tenere anche il 2600 + al massimo. Qual'è effettivamente la massima CPU applicabile?
:)
Qualsiasi cpu tu possa montare ormai non la troveresti più......
attila60
22-01-2008, 19:13
Qualsiasi cpu tu possa montare ormai non la troveresti più......
Ovviamente non nuova...ma se dai un'occhiata in giro le trovi ancora, credimi;)
overclock80
22-01-2008, 19:42
Per trovare si trovano ma ne vale la pena?
Anche il sistema entry level di livello più basso che tu possa prendere ti garantisce prestazioni migliori e consumi più bassi di quello che potresti avere con questo ipotetico upgrade.
Si può trovare il terzetto CPU+scheda madre+ram a meno di 100€.
attila60
22-01-2008, 20:13
Per trovare si trovano ma ne vale la pena?
Anche il sistema entry level di livello più basso che tu possa prendere ti garantisce prestazioni migliori e consumi più bassi di quello che potresti avere con questo ipotetico upgrade.
Si può trovare il terzetto CPU+scheda madre+ram a meno di 100€.
Dove?
Ho da poco fatto sostitutire la scheda madre+cpu+memoria(1gb)al computer utilizzato in ufficio, mi hanno montato un sempron 2800 e per farmi bene si sono presi 180 euro iva compresa:mad:
Il punto è che non volevo buttare la vecchia motherboard e mi pareva che montandoci un 1900 mhz fosse un pò più performante del 1100 che c'è adesso spendendo qualcosa attorno ai 20/30 euro.
Tutto qua.
Comunque quella scheda cosa può montare al massimo?
Grazie
Si, la cpu sckt A con l'fsb 133 e la frequenza più alta é il 2600+ (esistevano anche 2600+ con fsb a 166, che con la tua mobo nn sfrutteresti), ma alcune vecchie mobo supportavano solo i proci con processo produttivo a 0,18 (palomino)... che arrivavano appunto al 2100+ e nn quelli costruiti con tecnologia a 0,13 nm (thorougbred), con alcune mobo bastava aggiornare il bios... con altre era impossibile farle funzionare, se nn trovi nessuno che conosce la tua mobo... basta che consulti il sito asus.
;) CIAUZ
Dal sito asus nn sembra supportare i proci a 0,13 nm, ma solo i palomino, vedi qui (http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=A7V133-VM).
;) CIAUZ
attila60
23-01-2008, 08:27
Si, la cpu sckt A con l'fsb 133 e la frequenza più alta é il 2600+ (esistevano anche 2600+ con fsb a 166, che con la tua mobo nn sfrutteresti), ma alcune vecchie mobo supportavano solo i proci con processo produttivo a 0,18 (palomino)... che arrivavano appunto al 2100+ e nn quelli costruiti con tecnologia a 0,13 nm (thorougbred), con alcune mobo bastava aggiornare il bios... con altre era impossibile farle funzionare, se nn trovi nessuno che conosce la tua mobo... basta che consulti il sito asus.
;) CIAUZ
Avevo trovato una athlon xp 2600+ e il venditore mi aveva detto che bastava aggiornare il bios per utilizzarla, invece non sempre è possibile secondo te.
Cosa intendi dire per conoscere bene la tua mobo?
E sufficiente estrarre i dati ad esempio con un programma tipo CPU-Z?
Grazie mille x l'aiuto.
overclock80
23-01-2008, 10:36
Dove?
Ho da poco fatto sostitutire la scheda madre+cpu+memoria(1gb)al computer utilizzato in ufficio, mi hanno montato un sempron 2800 e per farmi bene si sono presi 180 euro iva compresa:mad:
Il punto è che non volevo buttare la vecchia motherboard e mi pareva che montandoci un 1900 mhz fosse un pò più performante del 1100 che c'è adesso spendendo qualcosa attorno ai 20/30 euro.
Tutto qua.
Comunque quella scheda cosa può montare al massimo?
Grazie
Il negozio online non lo cito per non fare pubblicità ma è abbastanza noto e dalla mia esperienza anche affidabile.
Beh, il prezzo ovviamente è solo per i pezzi. Al montaggio avresti dovuto provvedere tu. In ogni caso...
MSI K9VGM-V 44,30€
AMD Sempron 1100LE 45W 34,26€
Ram 1gb PC800 19,60€
Totale 98,16€
Aggiungici 9€ di spese di spedizione circa e con 107€ hai aggiornato un sistema con componenti nuovi, ottimo per uso ufficio.:cool:
Riguardo al 2600+ come ti ha segnalato correttamente Isomen, non è supportato dalla tua scheda madre nemmeno con l'ultimo bios disponibile quindi il venditore ti aveva dato informazioni errate e anche per il 2100+ non li supporta tutti visto che ne esistono varie versioni.
Avevo trovato una athlon xp 2600+ e il venditore mi aveva detto che bastava aggiornare il bios per utilizzarla, invece non sempre è possibile secondo te.
Cosa intendi dire per conoscere bene la tua mobo?
E sufficiente estrarre i dati ad esempio con un programma tipo CPU-Z?
Grazie mille x l'aiuto.
Intendevo qualcuno che avesse avuto esperienze dirette con questa mobo, ma questo... prima di consultare il sito asus (che ritengo affidabile :D visto che é il sito del costruttore)
Il negozio online non lo cito per non fare pubblicità ma è abbastanza noto e dalla mia esperienza anche affidabile.
Beh, il prezzo ovviamente è solo per i pezzi. Al montaggio avresti dovuto provvedere tu. In ogni caso...
MSI K9VGM-V 44,30€
AMD Sempron 1100LE 45W 34,26€
Ram 1gb PC800 19,60€
Totale 98,16€
Aggiungici 9€ di spese di spedizione circa e con 107€ hai aggiornato un sistema con componenti nuovi, ottimo per uso ufficio.:cool:
quoto in pieno, una spesa leggermente superiore (anche se dovesse pagare per farlo assemblare) per un pc migliore e più attuale (anche se nn certo il top).
Riguardo al 2600+ come ti ha segnalato correttamente Isomen, non è supportato dalla tua scheda madre nemmeno con l'ultimo bios disponibile quindi il venditore ti aveva dato informazioni errate e anche per il 2100+ non li supporta tutti visto che ne esistono varie versioni.
Sui proci supportati, forse nn ero stato chiarissimo, ma avevo specificato
Dal sito asus nn sembra supportare i proci a 0,13 nm, ma solo i palomino, vedi qui (http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=A7V133-VM).
;) CIAUZ
Capellone
23-01-2008, 13:28
Avevo la A7V133-VM e il masismo processore supportato era il palomino 2100+. anche se si trovasse usata questa cpu non farebbe il miracolo, il pc nel suo complesso rimarrebbe obsoleto e poco prestante con Win XP. è tempo di cambiare tutto.
attila60
23-01-2008, 16:09
Avevo la A7V133-VM e il masismo processore supportato era il palomino 2100+. anche se si trovasse usata questa cpu non farebbe il miracolo, il pc nel suo complesso rimarrebbe obsoleto e poco prestante con Win XP. è tempo di cambiare tutto.
Non mi interessa cambiare tutto, (ovviamente non è l'unico pc che ho) ma QUALE E' LA MASSIMA CPU CHE PUO' SUPPORTARE?
Adesso lo so e ringrazio tutti.
attila60
17-12-2008, 09:14
Ritorno a questo vecchio post, dopo aver ripreso per le mani questo pc, per un'altra domanda:
Non riesco a capire come mai l'athlon xp 1600+ che ho montato segna 1060 mhz invece di 1400 di frequenza standard...
Da cosa può dipendere?
Phantom II
17-12-2008, 09:52
Forse la causa è il fsb, che è impostato a 100Mhz invece che 133Mhz.
dirklive
17-12-2008, 10:17
Forse la causa è il fsb, che è impostato a 100Mhz invece che 133Mhz.per farglielo vedere giusto devi impostare sulla mobo fsb 133
attila60
17-12-2008, 18:14
per farglielo vedere giusto devi impostare sulla mobo fsb 133
Quindi devo modificare il valore dal bios?
dirklive
17-12-2008, 18:23
se non ricordo male su quella mobo devi settare degli switch per impostare fsb a 133, fai riferimento al manuale che puoi scaricare in pdf dal sito asus
attila60
17-12-2008, 22:11
Ho difficoltà a scaricare il manuale dal sito asus, mi rimanda sempre a quello tedesco e non effettua il download...qualcun'altro che l'ha mi può aiutare?
Capellone
17-12-2008, 22:16
l'A7v133vm supporta anche il jumperfree, vai nel bios e provi subito se i comandi sono abilitati.
se invece è bloccato quando avrai il manuale troverai le istruzioni per regolarlo.
per il bus a 133 MHz tutti gli switch devono essere verso destra
attila60
18-12-2008, 15:35
Finalmente il manuale l'ho scaricato
http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/socka/km133a/a7v133-vm/e698_A7V133-VM.pdf
Adesso viene il bello...devo mettere l'fsb a 133;)
Ho provato a modificare da BIOS su Operating Frequency Setting da Standar ad User Define ma al massimo posso impostare CPU Frequency 110 Mhz e non 133 :confused: e di conseguenza mi variano le DRAM Frequency :stordita:
:help:
Capellone
18-12-2008, 20:47
controlla che sia abilitato il jumperfree e che gli switch sulla scheda siano regolati per il bus a 133
attila60
22-12-2008, 11:39
controlla che sia abilitato il jumperfree e che gli switch sulla scheda siano regolati per il bus a 133
Fatto, ho abilitato il jumperfree e regolato gli switch sulla scheda a 133 (tutti a dx come avevi detto e verificato dal manuale), riavvio e lo schermo rimane nero.
Riporto tutto come prima e si riavvia regolarmente.
Devo modificare qualcosa nel BIOS prima di fare la modifica?
Probabilmente devi impostare, nel bios, i timings delle ram che cpuz dà per 133 mhz.
;) CIAUZ
Capellone
22-12-2008, 20:12
dopo che passi al bus 133 fagli anche un clear cmos
attila60
23-12-2008, 07:51
Riepilogando vado sul Bios, modifico la frequenza delle ram da 100 a 133mhz, spengo, imposto il jumperfree e modifico gli switch, riavvio e dovrei vedere qualcosa...ok?
Riepilogando vado sul Bios, modifico la frequenza delle ram da 100 a 133mhz, spengo, imposto il jumperfree e modifico gli switch, riavvio e dovrei vedere qualcosa...ok?
No, entri nel bios e imposti la ram "BY Speed", spengi, modifichi gli switch e riavvii... se nn parte (ma dovrebbe), spengi, stacchi il cavo d'alimentazione e togli la batteria della mobo per un paio di minuti, poi rimetti la batteria...ricolleghi il cavo e riprovi.
;) CIAUZ
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.