PDA

View Full Version : Aiuto, non si avvia più windows xp


vitotaranto
22-01-2008, 10:57
Ciao a tutti ragazzi,poco fa ho scaricato dal mulo un programma per nascondere le cartelle,ho eseguito l'exe sempre dopo aver fatto la scansione con nod con risultato positivo?e l'exe non partiva..Mi ha chiuso tutti i programmi sulla sicurezza,tipo nod e zone alarm e se provo ad aprirli mi dice "non e un applicazione valida",ho provato a riavviare in modalità provvisoria,ed ecco la sorpresa non mi si avvia più windows continua a riavviars sino ad arrivare alla schermata nera dove si sceglie l'avvio in modalità provvisoria,normale,etc etc,.,.,cosa posso fare? non ho nemmeno un floppy di ripristino,non ditemi per favore che mi tocca formattare:muro: :muro: non ho modo di accedere a windows,il pc rimane nel boot..
.

edit: ho provato a reinserire il cd di win xp ma non mi da la possibilità nemmeno di formattare u otilizzare win,

Aiutoooooooo

xcdegasp
22-01-2008, 11:52
Ti propongo un metodo operativo facile e ben descritto, ossia di seguire la procedura delineata in Guida alla Disinfezione per Infetti (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737) pubblicando tutti log richiesti, più dati abbiamo in mano e più riusciremo ad avvicinarci in modo preciso e veloce alla soluzione ;)

leggi anche le Regole di Sezione per sapere come pubblicarli, il mio consiglio è di prediligere l'upload sul servizio di host gratuito, purchè poi davanti al link metti il nome del programma che lo ha generato :)

per capire i tuoi riavviii e stopparli:
clicca col pulsante destro sull'icona di risorse del computer,vai su proprietà, nella finestra che ti appare vai su avanzate,sotto avvia e ripristino cliccasu impostazioni,nella nuova finestra deselezioni riavvia automaticamente sotto la voce errori di sistima
in questo modo, in caso di errore di sistema ti comparirà eventualmente la schermata blu con l'indicazione dell'errore
poi vai in pannello di controllo, strumenti di amministrazone, visualizzatore eventi, sistema e controlla se c sono icone rosse (che indicano gli errori di sistema)

Riverside
22-01-2008, 12:03
Non riesci, neppure, ad accedere in modalità provvisoria con rete (o, anche, senza rete)?.

Bugs Bunny
22-01-2008, 14:43
proviamo un checkdisk anche se non credo serva a molto...

avvia il pc col cd di windows,entra nella console di ripristino di emergenza e lancia il comando

chkdsk -r

Francizio
22-01-2008, 18:15
Da quel che ho capito non si carica il sistema operativo, giusto?

Se proprio non riesci ad avviare il pc col windows xp installato, e se proprio ritieni di dover formattare perchè non sei in grado di risolvere il problema, prova a procurarti una versione Live di un sistema operativo.
In pratica si tratta di un sistema operativo che si avvia direttamente dal cd, senza bisogno che venga insallato sull'hard disk.
Per quelle che conosco ti posso consigliare Windows XP Live, o Linux Live Knoppix. Praticamente metti il cd, accendo il Pc e si caricherà il sistema operativo presente su di esso. Così puoi provvedere a salvare i tuoi dati prima di formattare.
Inoltre, se ne sei capace, è anche possibile accedere ai file di Windows XP installati sull'hard disk per vedere cosa c'è che non va, ma per fare questo credo che tu abbia bisogno di assistenza...

vitotaranto
23-01-2008, 10:49
si ragazzi non si avviava più il sistema operativo,comunque ho risolto formattando il tutto di nuovo e reinstallare:muro: :muro: e strano che nod e zone alarm mi abbbiano fatto installare con tanta faciliotà questo virus:muro:

devo cambiar firewall? grazie mille a tutti siete grandi:stordita:

lancetta
23-01-2008, 11:07
si ragazzi non si avviava più il sistema operativo,comunque ho risolto formattando il tutto di nuovo e reinstallare:muro: :muro: e strano che nod e zone alarm mi abbbiano fatto installare con tanta faciliotà questo virus:muro:

devo cambiar firewall? grazie mille a tutti siete grandi:stordita:

usa un account limitato e ridurrai drasticamente i problemi....(ci sono molte guide in rete ed anche qui se non erro)

setta nod in un certo modo (c'è il 3d dedicato anche qui)

usa una sandbox (virtualizzatore parziale del sistema)

io personalmente non becco virus da quasi 4 anni ormai e ti assicuro che navigo..ma non clicco dappertutto naturalmente:D
dai un occhiata qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1476319

Saluti :cool: